View Full Version : Problemi durante fase di boot
Salve a tutti,
volevo sottoporre alla vostra attenzione un problema che mi si è presentato questi ultimi giorni con un pc che gira da qualche anno ormai, e che recentemente è stato formattato.
Ho partizionato l'HD principale in modo tale da avere sia WindowsXP-Pro-SP3 e Ubuntu-8.10, e il bootloader è grub.
Il problema sorge al mattino quando provo ad accendere il pc, e si ripropone tutte le volte che lo spengo.
Il sistema parte e inizia mostrando la schermata della mia Motherboard (Asus A7V8X) e poi si ferma, lasciando il monitor con un bel "No Video Input".
Nessun bip, e dal fatto che il floppy non fa rumore, deduco che non faccia neanche la ricerca per il SO (fase di cui non so il nome).
Riavvio, niente.
Stacco la spina, la riattacco e lui mi fa entrare nel bios, dove salvo le impostazioni e riavvio, ma niente ancora.
Dopo alcune volte di stacca-e-riattacca parte, ed eccomi qui a scrivere.
Da questo invece ne deduco che effettivamente non c'è qualcosa di rotto.
Questa soluzione empirica so che mi porterà presto a dover cambiare pc, visto che staccare e riattaccare il cavo mi danneggerà qualcosa.
Unico indizio è che dopo aver staccato la corrente, mi entra nel bios, e mi dice qualcosa sulla frequenza del processore ( AMD 1900+ che gira a 1600), tipo che nell'ultimo avvio èra stata settata male, ma effettivamente è sempre partito e continua a partire con quella frequenza.
Ultimamente ho munito il mio sistema di un blocco unico di ram DDR-SDRAM PC3200 da 1Gb, la quale dovrebbe essere limite superiore della mia MOBO...
Cosa potrebbe essere?
Ho smontato scheda video, ram, audio ... ho pulito tutto con l'aria...
Devo staccare la corrente una decina di volte, e alla fine parte... o meglio partiva fino a ieri.
Consigli?
Steel Jans
28-11-2008, 18:01
Probabile corruzione dei dati del CMOS.
Sostituisci la batteria tampone sulla mb, fai un reset cmos con l'apposito jumper e riconfigura il bios.
Fai così e facci sapere.
come consigliato, ho comprato una nuova batteria, resettato il CMOS spostando il jumper a batteria rimossa, ma non funziona ancora.
Cosa fa la scheda madre prima di controllare i vari supporti per cercare un sistema operativo?
Ho il sospetto che sia la mia Ati Radeon 7900 pezzzo di antiquariato, che non mi ha mai dato problemi.
Certo il fatto che ogni tanto funziona, e ogni tanto no.... mi lascia un po senza parole.
Avete altri consigli, prima che frullo tutto? ^__^
Escludo che sia la scheda video, ne ho provate altre due, e tutto andava uguale.
L'assenza del classico BIP all'avvio mi fa pensare che sia rotta la scheda madre, ma mi spiegate come faccio a scrivervi con una mobo rotta?
Se è rotta è rotta, non è che se stacchi e riattacchi la corrente una ventina di volte si ripara momentaneamente.... sbaglio?
Chiedo ancora aiuto al forum.
prova a aggiornare il BIOS, non solo resettarlo, poi prova un altro alimentatore e un altro banco di ram se puoi.
Piripikkio
04-12-2008, 17:53
Ciao
Se la tua mainboard è Asus A7v8X fai un giro qui:
http://support.asus.com/download/download.aspx?SLanguage=en-us&model=A7V8X
Controlla se il bios che hai ora è l'ultimo disponibile sul sito, e se necessario aggiornalo.
Resetta il bios, con l'apposito jumper.
Inoltre fai attenzione a queste indicazioni:
http://img237.imageshack.us/img237/170/asusa7v8xrs5.th.jpg (http://img237.imageshack.us/my.php?image=asusa7v8xrs5.jpg)
http://img505.imageshack.us/img505/188/asusa7v8x2xu4.th.jpg (http://img505.imageshack.us/my.php?image=asusa7v8x2xu4.jpg)
Ciao
La configurazione (di interesse) del mio pc è questa:
Asus A7V8X (http://www.asus.com/products.aspx?l1=3&l2=13&l3=62&l4=0&model=226&modelmenu=2)
AMD Athlon XP 1900+ (http://www.pcstats.com/articleview.cfm?articleID=940)
1xDDR-SDRAM PC3200 - 1024Mb
Ati Radeon 9500Pro (http://ati.amd.com/products/radeon9500/radeon9500pro/index.html)
Ho una SoundBlaser Audigy, infatti tengo disabilitata la Scheda Audio integrata.
L'alimentatore è stato cambiato circa 4 mesi fa, con un ATX-500.
Il BIOS è stato resettato, la pila cambiata con una nuova.
La sua versione è la 1014, di meglio c'è solo una versione BETA.
La cosa buffa è che questo pc gira da anni ormai, e in questi 4 mesi che ho il nuovo alimentatore, ho:
- aumentato la ram sostituendo le mie vecchie con questa da 1gb (mel'ero sudiata sul libretto ^^')
- cambiato un HardDisk che tempo fa si era guastato
- cambiato il lettore cd con un nuovo e bellissimo philips
tutto ciò in ordine temporale, e infine ho formattato (un paio di settimane fa).
Ho partizionato l'HardDisk, e dentro c'è Ubuntu e WinXp.
Tutto funzionava, apparte alcune rogne con l'hardening (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=25251695#post25251695) di Windows ^^
Dopodichè eccomi qui che per accendere il pc devo staccare la spina 20 volte.
E' come se fosse un problema software, più che hardware, e resettare il BIOS mi sembrava la cosa più sensata, visto che ha sempre funzionato.
C'è un altro piccolo indizio:
-quando stacco la spina e avvio nuovamente, mi entra nel bios, io salvo ed esco; dopodiche lui giustamente si riavvia, lo schermo torna standby e si sento un breve rumore del lettore Cd, che non ha niente dentro, come se cercasse di leggere.
Solo che poi ... non si sente il floppy ne il BIP dell'avvio.
Alla luce di tutto ciò, credete che mi convenga aggiornare il BIOS?
Ogni tanto provo pure a fare qualche gesto scaramantico, tipo cambio posto alla ram, stacco e riattacco la scheda video, tolgo tutte le spine, pulisco... invoco demoni e protettori ^__^
grazie per l'aiuto, ma Devo cercare di sistemarlo, poichè altrimenti rimango senza pc... per un bel po.
Hai modo di provare con un altro alimentatore? se si, fallo! non fa niente che lo hai cambiato da poco, potrebbe essere proprio quello a farti sto dispetto! Inoltre, quando parte, l'orario del computer è regolare o devi risettarlo?
riguardo ancora l'alimentatore, se ne hai preso uno da 20/30€ è normale che vai incontro a problemi...... ergo prova con un altro se puoi....!!!!
cambiato l'alimentatore, stessi risultati.
Quando resetto il CMOS si devo rimettere l'ora e la data corrente, normalmente no.
Che delusione, sembra maledetto sto pc.
A questo punto cosa si può ipotizzare?
bah, allora potrebbe essere la ram.... ma devi fare altri test con tutti i componenti.... sai andando per esclusione....... spero cmq non si tratti della mobo, anche se..... :stordita: probabilmente......
bah, allora potrebbe essere la ram.... ma devi fare altri test con tutti i componenti.... sai andando per esclusione....... spero cmq non si tratti della mobo, anche se.....:( probabilmente......
Ho testato il pc con un altro alimentatore, e ho sostituito la ram.
Niente.
Ho provato a staccare tutto l'IDE attaccato (lettore cd e hard disks).
Stessa cosa.
Tutto sembra ricadere sulla scheda madre.
Come mi conviene muovermi?
Pensavo di comprarne una uguale, su ebay ho visto che te ne vendono per 50€
spesso mi danno anche un po di ram, anche se avevo il massimo che può supportare la scheda.
Solo che oggi come oggi, spendere soldi per queste cose... antiquate, non so quanto convenga....
Piripikkio
07-12-2008, 09:27
Ciao
Per il riscontro finale dovresti provare con una mainboard socket 462 che supporti ddr, in modo da riutilizzare tutti gli altri componenti, se riesci a trovare qualcuno che ti presta una mainboard del genere, toglieresti ogni ombra di dubbio.
Secondo il mio modesto parere non ha senso spendere 50€ per una mainboard del genere, su ebay ci sono dei blocchi nuovi composti da mainboard e cpu a64 s754 sulla stessa cifra, non sono propio attuali, però se uno non ha grosse pretese vanno più che bene.
Ciao
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.