PDA

View Full Version : Pionati lascia l'Udc: «Torno con Silvio»


DonaldDuck
27-11-2008, 13:09
http://www.corriere.it/politica/08_novembre_27/pionati_lascia_udc_alleanza_di_centro_e2e4c774-bc74-11dd-88c4-00144f02aabc.shtml

«Voglio tornare nel centrodestra e sostenere Berlusconi e il suo governo»

Pionati lascia l'Udc: «Torno con Silvio»

L'ex volto del Tg1 fonda l'Alleanza di centro e guarda ad un'intesa con il Pdl in vista delle amministrative

ROMA -Francesco Pionati, ex portavoce dell'Udc, lascia il partito e fonda un nuovo movimento politico, Alleanza di centro. Il movimento, che sarà presentato giovedì prossimo nel corso di una conferenza stampa, si propone come «casa e riferimento dei moderati che, non condividendo l'attuale posizionamento dell'Udc, intendono collocarsi senza ambiguità all'interno del centrodestra, a sostegno di Berlusconi e del suo governo, e che guardano al Pdl come interlocutore naturale, alla ricerca delle forme di collaborazione più utili e opportune in vista delle elezioni amministrative della primavera 2009».

CONTATTI CON IL PDL - Pionati ha aderito, per ora, al gruppo misto della Camera. La notizia di un suo «smarcamento» si era diffusa già nei giorni scorsi dopo un incontro a palazzo Grazioli tra lo stesso Pionati e il coordinatore di Forza Italia, Denis Verdini. Il parlamentare, per anni mezzobusto televisivo al Tg1, di cui è stato anche vicedirettore e curatore del «pastone» politico di giornata, già in altre occasioni aveva manifestato la propria vicinanza al Pdl. La sua candidatura al Senato nelle fila dell'Udc, del resto, avvenne nel 2006 quando il partito era ancora saldamente nella Casa delle Libertà. Primo dei non eletti in Sicilia, Pionati era comunque riuscito ad accedere allo scranno di Palazzo Madama grazie alla rinuncia di Totò Cuffaro, a quel tempo ancora presidente della Regione Sicilia.

PORTAVOCE DISSENZIENTE - Il giornalista, che per due anni ha avuto il ruolo di portavoce del partito, è tra coloro che nell'Udc non hanno gradito la svolta di Casini e l'allontanamento dal Cavaliere. A differenza di altri esponenti centristi, primo su tutti l'ex ministro Carlo Giovanardi, aveva però deciso di restare fedele all'Udc. Con il passare del tempo la convivenza è diventata però sempre più difficile. Lo scorso agosto era stato il leader della Dca, Gianfranco Rotondi, a ipotizzare un rientro dell'Udc nelle fila del centrodestra, in vista della creazione del nuovo Partito delle Libert. Ma mentre il segretario Lorenzo Cesa aveva declinato l'invito («Le ragioni che ci hanno portato ad affrontare da soli la prova elettorale restano assolutamente valide») Pionati aveva lanciato segnali di apertura: «Apprezzo sinceramente l' intenzione di Rotondi di lavorare per ricucire i rapporti tra Pdl e Udc. Mi pare ci si muova nella giusta direzione».

LA CENA CON BERLUSCONI - Ma è stato alla fine di ottobre che la presa di distanze ha subito un'accelerata: i media hanno dato conto di una cena nella residenza romana di Berlusconi a cui avrebbe partecipato lo stesso Pionati e pochi giorni dopo il parlamentare è stato destituito dall'incarico di portavoce del partito e sostituito con Antonio De Poli. Fu già quella la certificazione di una separazione in casa, con Cesa a spiegare che «la nostra linea è chiara, se qualcuno non la condivide si comporterà di conseguenza» e Pionati a rilanciare spiegando di essere pronto a valutare se rimanere nel partito o uscirne «perché la linea che stiamo seguendo non la condivido». La fase della valutazione è finita e Pionati la sua decisione l'ha presa: torno con il Cavaliere.

A. Sa.
27 novembre 2008

kaysersoze
27-11-2008, 13:16
:Puke::Puke::Puke:

Ma si facciamo altri micropartiti er aderire pima d auna parte poi dall'altra...
Ma si facciamoci eleggere da una parte e poi andiamo pure dall'altra....
Ma si sparliamo male di silvio e poi andiamo con lui dall'altra parte.....

:Puke::Puke::Puke:

Questi politicanti italici dovrebbero stare a lavorare un campo con vanga, zappa e raccogliere il fieno con il forcone!!!!
:mad: :mad:

cocis
27-11-2008, 13:26
torna a casa lassie.. :asd:

DonaldDuck
27-11-2008, 13:28
:Puke::Puke::Puke:

Ma si facciamo altri micropartiti er aderire pima d auna parte poi dall'altra...
Ma si facciamoci eleggere da una parte e poi andiamo pure dall'altra....
Ma si sparliamo male di silvio e poi andiamo con lui dall'altra parte.....

:Puke::Puke::Puke:

Questi politicanti italici dovrebbero stare a lavorare un campo con vanga, zappa e raccogliere il fieno con il forcone!!!!
:mad: :mad:
Mi sembrava evidente il dissenso all'interno dell'UDC ad essere passati a fare opposizione. Non è una novità di oggi. Da verificare se costituirà "gruppuscolo" indipendente o se convergerà. Quel che è certo è che non abbiamo bisogno di altri partitini.

DonaldDuck
27-11-2008, 13:29
torna a casa lassie.. :asd:
Nooo, Casini e Cesa stanno bene dove stanno :D

prio
27-11-2008, 13:32
Quel che è certo è che non abbiamo bisogno di altri partitini.

Visto come vanno le cose coi soli partitoni che i partitini siano puro detrimento e' tutto da dimostrare, nevvero..

Trabant
27-11-2008, 13:33
Come Capezzolone, s'è fatto due conti e ha capito che stando da quella parte la cadrega se la sognava :asd:

ConteZero
27-11-2008, 13:36
I famigli tornano a casa.
Scanneranno il Ferrara grasso per festeggiare.

DonaldDuck
27-11-2008, 13:38
Visto come vanno le cose coi soli partitoni che i partitini siano puro detrimento e' tutto da dimostrare, nevvero..
Oddio, se riuscissimno a portare indietro l'orologio di qualche decennio ti darei ragione ma ora come ora mi pare aggiungano solo confusione e "ricatti".

ConteZero
27-11-2008, 13:40
Come Capezzolone, s'è fatto due conti e ha capito che stando da quella parte la cadrega se la sognava :asd:

Ma magari.
Non ci sono poltrone infinite e dubito che il PdL andrà espandendosi ancora per molto.

DonaldDuck
27-11-2008, 13:40
Come Capezzolone, s'è fatto due conti e ha capito che stando da quella parte la cadrega se la sognava :asd:

I famigli tornano a casa.
Scanneranno il Ferrara grasso per festeggiare.
Era solo questione di tempo. I voti UDC per Alemanno...

prio
27-11-2008, 13:41
Oddio, se riuscissimno a portare indietro l'orologio di qualche decennio ti darei ragione ma ora come ora mi pare aggiungano solo confusione e "ricatti".

Premesso che anche riportando indietro l'orologio di qualche decennio faccio fatico pur io a darmi ragione :D, che aggiungano confusione e ricatti posso anche essere d'accordo.
Ma io non sono piu' da mo' un gran sostenitore della tesi che la stabilità di governo sia necessariamente questo gran bene.