PDA

View Full Version : Problema curioso, forse assurdo... cmq molto fastidioso


JuanSanchez Villalobos Ramirez
27-11-2008, 12:32
Salve a tutti, inizio col ringraziare chiunque mi dia qualche dritta per risolvere il problema che passo a spiegare.
Allora il sistema è quello in firma e da inizio 2007 ha funzionato sempre bene finora, ma qualche giorno fa avviandolo la mattina il post del bios mi dava CMOS CHECKSUM BAD con il codice 0085 nell'angolo in basso a destra, ovviamente dovevo reimpostare data ed ora, reimpostare le ram da 333 a 400 e reimpostare il controller sata dalla modalita RAID a quella NON RAID (visto che ho un solo HD), il resto rimaneva tutto a default visto che non overclokko, a parte disabilitare floppy, firewire, midi port, game port, che non uso e che quindi ho sempre tenuto disabilitati anke prima di questi problemi.
Ora fin qui nessun "grosso problema" se non che dopo 3/4 giorni di questa storia il primo avvio della mattina non ha iniziato a durare ore, nel senso che per darmi il post con il famigerato cmos checksum bad ci metteva da 1 a 2 ore, prima del quale ovviamente il monitor rimaneva buio.
Altri 2/3 giorni di questa tarantella e poi più niente, il post sembra andare in loop, me ne accorgo dal dvd che ogni 5/6 secondi lampeggia insieme anke alla spia dell'HD, ma cmq il pc non bootta nemmeno dopo ore ed ore.
Ovviamente ho fatto tutte queste cose:
1) messo batteria nuova al bios non 1 ma 2 volte x zelo ma niente
2) resettato bios più e più volte ma niente
3) sostituito ram ma niente
4) staccato periferiche una alla volta fino a rimanere solo con cpu, ali, e ram, x vedere se qualcuna dava problemi, ma niente
5) sostituito chip bios con uno nuovo di zecca ma niente
6) ho controllato tutti i condensatori e la superficie della mobo ma tutto sembra ok
Insomma adesso quando il pc è acceso tutto funziona, ventole, dvd, HD ma il bios non posta e le ram anche se ricevono corrente alcune volte partono e altre no, lo so xkè il vantaggio delle ballistix tracer è che hanno led sui pin che si accendono sempre, da cui deduco che la corrente arriva, e led sui dissipatori che certi giorni si accendono, altri no, stessa cosa la NIC a volte va altre no, me ne accorgo dalla spia del router.
Quando ho aspettato il nuovo chip del bios (quindi tra il 4 e il 5 punto) il pc è rimasto spento e con l'interruttore dell'ali chiuso per 4/5 giorni, prima che provassi a riaccenderlo, miracolosamente si è acceso, dopo la solita ora, col solito cmos checksum bad, ma si è avviato, cosi ho potuto salvare tutta la roba su un altro pc, è rimasto acceso per 5 giorni durante il quale ha funzionato perfettamente, l'ho riavviato più volte, rifleshato il bios, fatto bench per la stabilità, insomma tutto ok ma quando poi l'ho spento dinuovo più niente, l'unica cosa che non ho fatto prima di spegnerlo è una scansione antivirus, che farò non appena trovo un box usb.
Ora qualcuno ha qualche suggerimento oltre quello di cambiare mobo?
Grazie a tutti.

JuanSanchez Villalobos Ramirez
01-12-2008, 10:34
Nessuno ha mai visto niente del genere ed ha risolto?
Grazie

lucky85
01-12-2008, 11:58
Salve a tutti, inizio col ringraziare chiunque mi dia qualche dritta per risolvere il problema che passo a spiegare.
Allora il sistema è quello in firma e da inizio 2007 ha funzionato sempre bene finora, ma qualche giorno fa avviandolo la mattina il post del bios mi dava CMOS CHECKSUM BAD con il codice 0085 nell'angolo in basso a destra, ovviamente dovevo reimpostare data ed ora, reimpostare le ram da 333 a 400 e reimpostare il controller sata dalla modalita RAID a quella NON RAID (visto che ho un solo HD), il resto rimaneva tutto a default visto che non overclokko, a parte disabilitare floppy, firewire, midi port, game port, che non uso e che quindi ho sempre tenuto disabilitati anke prima di questi problemi.
Ora fin qui nessun "grosso problema" se non che dopo 3/4 giorni di questa storia il primo avvio della mattina non ha iniziato a durare ore, nel senso che per darmi il post con il famigerato cmos checksum bad ci metteva da 1 a 2 ore, prima del quale ovviamente il monitor rimaneva buio.
Altri 2/3 giorni di questa tarantella e poi più niente, il post sembra andare in loop, me ne accorgo dal dvd che ogni 5/6 secondi lampeggia insieme anke alla spia dell'HD, ma cmq il pc non bootta nemmeno dopo ore ed ore.
Ovviamente ho fatto tutte queste cose:
1) messo batteria nuova al bios non 1 ma 2 volte x zelo ma niente
2) resettato bios più e più volte ma niente
3) sostituito ram ma niente
4) staccato periferiche una alla volta fino a rimanere solo con cpu, ali, e ram, x vedere se qualcuna dava problemi, ma niente
5) sostituito chip bios con uno nuovo di zecca ma niente
6) ho controllato tutti i condensatori e la superficie della mobo ma tutto sembra ok
Insomma adesso quando il pc è acceso tutto funziona, ventole, dvd, HD ma il bios non posta e le ram anche se ricevono corrente alcune volte partono e altre no, lo so xkè il vantaggio delle ballistix tracer è che hanno led sui pin che si accendono sempre, da cui deduco che la corrente arriva, e led sui dissipatori che certi giorni si accendono, altri no, stessa cosa la NIC a volte va altre no, me ne accorgo dalla spia del router.
Quando ho aspettato il nuovo chip del bios (quindi tra il 4 e il 5 punto) il pc è rimasto spento e con l'interruttore dell'ali chiuso per 4/5 giorni, prima che provassi a riaccenderlo, miracolosamente si è acceso, dopo la solita ora, col solito cmos checksum bad, ma si è avviato, cosi ho potuto salvare tutta la roba su un altro pc, è rimasto acceso per 5 giorni durante il quale ha funzionato perfettamente, l'ho riavviato più volte, rifleshato il bios, fatto bench per la stabilità, insomma tutto ok ma quando poi l'ho spento dinuovo più niente, l'unica cosa che non ho fatto prima di spegnerlo è una scansione antivirus, che farò non appena trovo un box usb.
Ora qualcuno ha qualche suggerimento oltre quello di cambiare mobo?
Grazie a tutti.

secondo i problemi potrebbero essere due: o è l'alimentatore oppure c'è qualche virus e quindi sarebbe bene una formattazione oppure ti fai prestare un hd e fai una prova.cmq visto che dici che quando hai lasciato l'ali spento allora è partito propendo per la prima ipotesi.poi il tuo pc è collegato a un ups?

JuanSanchez Villalobos Ramirez
01-12-2008, 13:16
Si è collegato ad un ups della trust da 950VA, e aggiungo adesso che rimasto spento negli ultimi 5 giorni, ieri ho provato ad accenderlo e in uno dei tentativi è successo che assurdamente quando l'ho spento le ram e solo quelle sono rimaste accese, ho dovuto chiudere l'ali per spegnere anche loro.
Cmq l'ali è un tagan da 530w che non è mai stato troppo stressato dato l'hardware che uso ed il fatto che non okko, quindi non so quanto possa essere probabile che sia lui la causa.
Escludendo l'ali come prob cmq proverò a fare una scans antivirus sull'HD attaccandolo al portatile, in caso ancora non vada credo proprio che dovro smontare tutto, ispezionare bene la mobo e poi fare prove con hardware sostitutivo compreso l'ali.
Grazie cmq della risposta, se qualcun'altro ha idee non sia timido.

lucky85
01-12-2008, 14:50
Si è collegato ad un ups della trust da 950VA, e aggiungo adesso che rimasto spento negli ultimi 5 giorni, ieri ho provato ad accenderlo e in uno dei tentativi è successo che assurdamente quando l'ho spento le ram e solo quelle sono rimaste accese, ho dovuto chiudere l'ali per spegnere anche loro.
Cmq l'ali è un tagan da 530w che non è mai stato troppo stressato dato l'hardware che uso ed il fatto che non okko, quindi non so quanto possa essere probabile che sia lui la causa.
Escludendo l'ali come prob cmq proverò a fare una scans antivirus sull'HD attaccandolo al portatile, in caso ancora non vada credo proprio che dovro smontare tutto, ispezionare bene la mobo e poi fare prove con hardware sostitutivo compreso l'ali.
Grazie cmq della risposta, se qualcun'altro ha idee non sia timido.

prego ;) fammi sapere come va che sono curioso...

JuanSanchez Villalobos Ramirez
01-12-2008, 14:56
Ok ma ci vorranno almeno un paio di settimane xkè sono sotto esame e non ho tempo da dedicare alla riparazione x ora.
Ciao

jonny89
17-12-2008, 07:54
Curiosissimo sto problema :muro: se non risolvi cambiando alimentatore o provando altre ram misà proprio che sia necessario il cambio della mother :cry:

O.T.: Una domanda sei riuscito a collegare e far funzionare i jack audio e microfono sulla parte posteriore del case tsunami con la suddetta scheda madre? (ho lo stesso case ma non riesco :mc: )

Abysss
17-12-2008, 08:44
Virus non è possibile dato che il problema lo fa PRIMA di entrare nel sistema operativo anche collegando SOLO cpu ram e vga...Alimentazione nemmeno dato che se così fosse il pc non si avvierebbe proprio e se anche lo facesse sarebbe instabile.
Ergo mi sa tanto che ti sei giocato il circuito che gestisce il check sull'alimentazione che ti svalvola e ci mette ore per chiudere senza errori il test pre-post.
Non è un danno aggiustabile...Cambia Mobo:)

JuanSanchez Villalobos Ramirez
17-12-2008, 09:11
Ti ringrazio x la risposta, in effetti la penso ank'io come te, cmq appena ho tempo prima di darla del tutto spacciata la smonto e la ispeziono centimetro x centimetro non si sa mai mi sia sfuggito qualche condensatore fritto.

Abysss
17-12-2008, 09:20
Se si tratta di un condensatore(cosa di cui francamente dubito)e hai la fortuna di trovarci sopra segnate le specifiche,se hai un po di esperienza col saldatore puoi anche sostituirlo.Se invece si tratta(come credo)di quelche componente SMD,in quel caso c'è poco da fare prima di tutto perchè è molto difficile individuare uno di quei componenti fallati ad occhio,secondo perchè date le dimensioni da "callola di mosca",col saldatore faresti più danni che altro:)

JuanSanchez Villalobos Ramirez
17-12-2008, 11:58
Se si tratta di un condensatore(cosa di cui francamente dubito)e hai la fortuna di trovarci sopra segnate le specifiche,se hai un po di esperienza col saldatore puoi anche sostituirlo.Se invece si tratta(come credo)di quelche componente SMD,in quel caso c'è poco da fare prima di tutto perchè è molto difficile individuare uno di quei componenti fallati ad occhio,secondo perchè date le dimensioni da "callola di mosca",col saldatore faresti più danni che altro:)

Per specifiche e saldatore non c'è problema, se è un condensatore... cmq è un piacere parlare con uno esperto come te