View Full Version : Giochi vietati: voi cosa fareste?
Thunder29
27-11-2008, 12:21
Riportando questa notizia di hwupgrade...
F.E.A.R. 2: Project Origin si aggiunge a Silent Hill Homecoming, Shellshock 2: Blood Trails, Dark Sector e Fallout 3 nella lista dei titoli la cui commercializzazione è vietata in Australia. L'organo di classificazione locale infatti si è rifiutato di inserirlo in una categoria di censura, rendendo di fatto illegale la commercializzazione del gioco in questo territorio.
In Australia, la categoria di censura più alta per i videogiochi è MA15+, il che rende molto difficile classificare prodotti con contenuti cruenti come Project Origin. Per altri tipi di media, come i film e i DVD, la massima categoria di censura è, invece, R18+.
Project Origin è il seguito di F.E.A.R, sparatutto in prima persona sviluppato da Monolith Productions e rilasciato nel 2005. Prosegue la storia del predecessore, in cui una squadra di Forze Speciali viene inviata a svolgere una missione apparentemente di routine. Un'esplosione di origine soprannaturale, però, colpisce la città di Auburn e una bambina, l'ormai celebre Alma, scatena la sua furia sulla città.
Questo seguito introduce diverse novità come un nuovo motore grafico, nuove caratteristiche del gameplay, la presenza di un team di assalto che aiuta il giocatore nelle sue missioni, una rivisitazione della geometria dei livelli di gioco, nuove componenti multiplayer e altro ancora. Il gameplay rimane incentrato sul cosiddetto slow motion, mentre la tensione, gli elementi splatter e gli spazi bui rimarranno una costante, come nel predecessore. F.E.A.R. 2: Project Origin sarà rilasciato il 13 febbraio 2009 nei formati PC, PlayStation 3 e XBox 360.
Se succedesse in italia, voi ricorrereste alla pirateria? Oppure vi pieghereste a queste discutibili decisioni (per non dire altro)?
Spero che la mia domanda sia lecita, è solo curiosità e non c'è niente di concreto... dato che non siamo in Australia ;)
Dreammaker21
27-11-2008, 12:44
Io ci giocherei comunque.
Amo i videogame e ritengo che non esista un valido motivo per proibire opere d'ingegno e/o artistiche di quel crcuito commerciale.
Daves987
27-11-2008, 12:49
Riportando questa notizia di hwupgrade...
Se succedesse in italia, voi ricorrereste alla pirateria? Oppure vi pieghereste a queste discutibili decisioni (per non dire altro)?
Spero che la mia domanda sia lecita, è solo curiosità e non c'è niente di concreto... dato che non siamo in Australia ;)
Per rispondere alla tua domanda: non ricorrerei alla pirateria :O . Qui in Italia tempo fa bandirono Manhunt 2, io ho giocato con il primo (bellissimo) che non è molto diverso da un qualsiasi episodio di GTA (serie che peraltro mi piace), che mi sembra sia in commercio (in Italia) tranquillamente.
Gli australiani.......non sanno cosa si perdono :D
giacomo_uncino
27-11-2008, 12:49
che problema ci sarebbe?? Play.com et simila e passa la paura :O
se non sbaglio avevano ritirato le copie di resident evil 2 per la play:O
Riportando questa notizia di hwupgrade...
Se succedesse in italia, voi ricorrereste alla pirateria? Oppure vi pieghereste a queste discutibili decisioni (per non dire altro)?
Spero che la mia domanda sia lecita, è solo curiosità e non c'è niente di concreto... dato che non siamo in Australia ;)
Non mi è chiaro perchè si debba, come primo pensiero, ricorrere alla pirateria.
Ci sono decine di e-shop internazionali tramite cui procurarsi legalmente questi giochi.
blade9722
27-11-2008, 14:10
Non mi è chiaro perchè si debba, come primo pensiero, ricorrere alla pirateria.
Ci sono decine di e-shop internazionali tramite cui procurarsi legalmente questi giochi.
Mmmmmh, in teoria potrebbero imporre i divieti anche a livello internazionale....
Necroticism
27-11-2008, 14:31
Mmmmmh, in teoria potrebbero imporre i divieti anche a livello internazionale....
Che io sappia in Germania funziona proprio così: molti giochi (tipo GoW2) non escono o escono pesantemente censurati, e i tedeschi si limitano a importare la versione straniera del gioco.
Se il gioco non va contro i miei principi morali... lo prenderei all' estero...
Vietare un gioco solo perchè è violento e c' è sangue mi sembra patetico.
Casomai si chiede alla casa produttrice di farne una versione scevra da violenze o con violenza ridotta, ma quando uno è maggiorenne... è perfettamente in grado di decidere cos' è meglio per se, sempre che non vada contro la legge.
blade9722
27-11-2008, 14:45
Che io sappia in Germania funziona proprio così: molti giochi (tipo GoW2) non escono o escono pesantemente censurati, e i tedeschi si limitano a importare la versione straniera del gioco.
Si, ma tieni presente che cio' avviene perche' le maglie sono larghe. Se di un prodotto e' vietata la commercializzazione in uno stato e' vietata, poco importa quale sia la provenienza. E' come se in Italia fosse legale acquistare marjuana dalla Svizzera. Non lo e'. Se il fenomeno assumesse una scala piu' significativa, potrebbero rendere le maglie piu' fitte.
Thunder29
27-11-2008, 15:35
Non mi è chiaro perchè si debba, come primo pensiero, ricorrere alla pirateria.
Ci sono decine di e-shop internazionali tramite cui procurarsi legalmente questi giochi.
Beh, io ero convinto che il divieto fosse posto anche a livello di importazione e non solo di acquisto all'interno dello stato.. sarebbe anche logico ;)
E se quel che ha detto xilly è vero allora è una vergogna. Credono che i ragazzini crescano male perché giocano a degli sparatutto? Oppure per l'esempio che danno i politici, facendo risse in parlamento e drogandosi? Pensassero alle cose serie, piuttosto che vietare il commercio di giochi per playstation.
panepane
27-11-2008, 16:25
Riportando questa notizia di hwupgrade...
Se succedesse in italia, voi ricorrereste alla pirateria? Oppure vi pieghereste a queste discutibili decisioni (per non dire altro)?
Spero che la mia domanda sia lecita, è solo curiosità e non c'è niente di concreto... dato che non siamo in Australia ;)
Agendo per vie pirata di certo non si va contro regolamenti relativi alla commercializzazione poiché non si fa nessun commercio ma si va contro altre cose.
Però non ho capito una cosa: non si può vendere o non si può comprare? Perché nel primo caso me lo faccio spedire dall'estero e bona.
Certo che sono proprio ridicoli, però.
Questo genere di divieti sono strettamente a livello nazionale in quanto riguardano la responsabilità del venditore, di fronte alla legge nazionale, di vigilare affinchè l'oggetto non sia venduto ad un soggetto per cui è vietato.
Nessuno stato può perseguire un venditore straniero per la vendita di materiale legalmente vendibile nello stato di origine del venditore. Tutt'al più può sequestrare il prodotto alla dogana ed eventualmente sanzionare l'acquirente se il POSSESSO del materiale viola la legge. Ma non è questo il caso.
Per cui allo stato attuale esistono legalissime vie per aggirare questa ridicola proibizione.
blade9722
27-11-2008, 17:23
Questo genere di divieti sono strettamente a livello nazionale in quanto riguardano la responsabilità del venditore, di fronte alla legge nazionale, di vigilare affinchè l'oggetto non sia venduto ad un soggetto per cui è vietato.
Nessuno stato può perseguire un venditore straniero per la vendita di materiale legalmente vendibile nello stato di origine del venditore. Tutt'al più può sequestrare il prodotto alla dogana ed eventualmente sanzionare l'acquirente se il POSSESSO del materiale viola la legge. Ma non è questo il caso.
Per cui allo stato attuale esistono legalissime vie per aggirare questa ridicola proibizione.
Grazie per il chiarimento.
wolverine
27-11-2008, 18:29
Beh li prenderei da play.com o simili, oppure con D2D.. poi dipende dal gioco, se merita realmente la censura o meno. :)
io ritengo che sia alqunto inutile censurare un videogioco...al max consigliarlo a mggiorenni, tanto se uno lo vuole tramite shop internzionali o pirateria se lo procura, inoltre in tv si vede di tutto e di più a tutte le ore...andare a censurare un videogioco mi pare assurdo a me...tanto per fare un esempio spesso al cinema danno film semi-porno o di una violenz inaudita vietati neppure ai minorenni ma ai minori di 14 anni!! e poi si parla di censurare fear2? io non sono d'accordo
per curiosità sono andato vedere quale altri giochi sono stati ritirati
The Rule of Rose x ps2
http://passineldeserto.blogosfere.it/2006/11/ritirato-the-rule-of-rose-puo-incitare-al-bullismo.html
Mario Party 8 x wii :sofico:
http://www.gamestar.it/showPage.php?template=News&id=11748&argomento=Mario+Party+8&masterPage=ngs_articolo.html
cioè davvero ma il mondo gira davvero al contrario. piuttosto che fare leggi UTILI del tipo pene severissime per pedofili violentatori e cose del genere ( è solo un esempio ) vanno a fare leggi contro i videogiochi. Quanti di noi sono cresciuti coi vari mortal kombat doom e giochi del genere? non vogliono proprio accettare che se i ragazzi crescono male il problema non risieda nei videogiochi e si rifugiano nelle stronzate.
che poi, cosi facendo, ottengono una lama a doppio taglio. Se già ora la pirateria dilaga, immaginatevi dopo. Ma per sta gente è meglio levare una cosa che non centra proprio nulla da poter dire " noi si che siamo bravi". eh si.
gabi.2437
27-11-2008, 21:57
E' un caso di censura, come chi censura i libri o altre cose, lo schifo è lo stesso
Eh ma no, sono videogiochi, bisogna proteggere i bambini, QUALCUNO PENSI AI BAMBINI!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
Lilunyel
28-11-2008, 02:05
E' un caso di censura, come chi censura i libri o altre cose, lo schifo è lo stesso
Eh ma no, sono videogiochi, bisogna proteggere i bambini, QUALCUNO PENSI AI BAMBINI!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
Già, dici bene :(
Più che altro bisognerebbe difendere e preservare i bambini dalle ipocrisie mostruose che la nostra società riserva loro.
Mi ricordo discorsi analoghi (altrettanto scandalosi insomma) fatti in merito agli anime circa 13-14 anni fa, quando andavo alle medie.
Quelle psicologhe da strapazzo in tv dicevano che chi si guardava "Ken il guerriero" sarebbe diventato un pazzo omicida, mentre chi si guardava "Sailor Moon" avrebbe avuto problemi a livello sessuale O_o
Altro che ospiti in trasmissioni tv... non vi dico dove le avrei mandate io :p
Riguardo alla pirateria, devo ammettere che è grazie ad essa se ho potuto conoscere ed apprezzare certi giochi che non hanno mai fatto la loro comparsa in Europa -_-! Ci sono degli ottimi shop internazionali direte voi. Certo, oggi però. Oggi l'eCommerce è sviluppatissimo, ed ordinare qualcosa dagli USA o, ancora più facile, dal resto dell'Europa è una sciocchezza. Ma fino a qualche anno fa era decisamente più ostico. Per farvi un esempio, se un amico non mi avesse prestato la sua "copia backup" di Xenogears (nel lontano 1998) non avrei mai avuto la possibilità di gustarmi un capolavoro; pensate che a distanza di dieci anni me lo son comprato su eBay dall'Inghilterra (versione NTSC, ovviamente). :)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.