Ahmantar
27-11-2008, 11:10
Spiego in breve la mia situazione.
Sul posto di lavoro ho messo in piedi un server Linux (Ubuntu 8.10 a 64 bit) e volendo utilizzarlo da remoto, ho installato il pacchetto VCN x11vnc. A questo punto ho scaricato e installato su un sistema Windows XP (SP2) il client VNC "TightVNC". Sia il server Linux che il client Windows stanno dietro a un router della Netgear, pertanto ho eseguito il port forwarding sulle porte 5800 e 5900 in TCP. Il client Windows è, inoltre, collegato al router via wireless.
Quando faccio per connettermi al server mi dice che non riesce a collegarsi. :muro:
Arrivato a casa, ho tentato quindi di fare una cosa analoga nella mia rete domestica: sul mio pc principale, ho installato la stessa versione di Linux e sull'altro Windows XP sp2. Eseguito il forwarding sulle porte del mio fido router Hamlet e scaricato il pacchetto x11vnc per il server e TightVNC per il client, tutto funziona regolarmente... :eek:
Nota: ora che sono stato di nuovo sul posto di lavoro, ho provato a utilizzare un client VNC installato da un mio collega su un portatile Linux (anch'esso Ubuntu 8.10) e collegato al router tramite wireless. Funziona alla grande. :cry:
Insomma, non so davvero più che fare. Ogni suggerimento sarà immensamente gradito, grazie per l'ascolto. :mc:
Sul posto di lavoro ho messo in piedi un server Linux (Ubuntu 8.10 a 64 bit) e volendo utilizzarlo da remoto, ho installato il pacchetto VCN x11vnc. A questo punto ho scaricato e installato su un sistema Windows XP (SP2) il client VNC "TightVNC". Sia il server Linux che il client Windows stanno dietro a un router della Netgear, pertanto ho eseguito il port forwarding sulle porte 5800 e 5900 in TCP. Il client Windows è, inoltre, collegato al router via wireless.
Quando faccio per connettermi al server mi dice che non riesce a collegarsi. :muro:
Arrivato a casa, ho tentato quindi di fare una cosa analoga nella mia rete domestica: sul mio pc principale, ho installato la stessa versione di Linux e sull'altro Windows XP sp2. Eseguito il forwarding sulle porte del mio fido router Hamlet e scaricato il pacchetto x11vnc per il server e TightVNC per il client, tutto funziona regolarmente... :eek:
Nota: ora che sono stato di nuovo sul posto di lavoro, ho provato a utilizzare un client VNC installato da un mio collega su un portatile Linux (anch'esso Ubuntu 8.10) e collegato al router tramite wireless. Funziona alla grande. :cry:
Insomma, non so davvero più che fare. Ogni suggerimento sarà immensamente gradito, grazie per l'ascolto. :mc: