c.m.g
27-11-2008, 09:38
gioved́ 27 novembre 2008
Roma - Era scoppiato qualche tempo fa su tutti i media mainstream (http://punto-informatico.it/2339779/PI/Brevi/esplode-caso-droga-musicale.aspx), era il caso I-doser, quello della nuova "droga musicale" che costituirebbe un nuovo drammatico rischio per grandi e piccini, un caso che associava peer-to-peer e nuove tossicità.
Ora il programma televisivo Mediaset "Le Iene", come segnala (http://attivissimo.blogspot.com/2008/11/idoser-il-test-delle-iene.html) Paolo Attivissimo sul suo blog, ha condotto un test per dare corpo al dibattito, giungendo a conclusioni che molti davano per scontate.
Le reazioni da ascolto di certi brani, che pure popolano YouTube (http://www.youtube.com/results?search_query=%22i-doser%22&search_type=&aq=f), sono vere e proprie bufale, frutto dell'opera di un artista concettuale, l'inventore, per coś dire, della cyberdroga.
Prove, test ed interviste sono disponibili sul sito di Mediaset (http://www.video.mediaset.it/mplayer.html?sito=iene&data=2008/11/25&id=5038&from=iene).
Fonte: Punto Informatico - brevi (http://punto-informatico.it/2488236/PI/Brevi/i-doser-nessuna-pieta-bufala.aspx)
Roma - Era scoppiato qualche tempo fa su tutti i media mainstream (http://punto-informatico.it/2339779/PI/Brevi/esplode-caso-droga-musicale.aspx), era il caso I-doser, quello della nuova "droga musicale" che costituirebbe un nuovo drammatico rischio per grandi e piccini, un caso che associava peer-to-peer e nuove tossicità.
Ora il programma televisivo Mediaset "Le Iene", come segnala (http://attivissimo.blogspot.com/2008/11/idoser-il-test-delle-iene.html) Paolo Attivissimo sul suo blog, ha condotto un test per dare corpo al dibattito, giungendo a conclusioni che molti davano per scontate.
Le reazioni da ascolto di certi brani, che pure popolano YouTube (http://www.youtube.com/results?search_query=%22i-doser%22&search_type=&aq=f), sono vere e proprie bufale, frutto dell'opera di un artista concettuale, l'inventore, per coś dire, della cyberdroga.
Prove, test ed interviste sono disponibili sul sito di Mediaset (http://www.video.mediaset.it/mplayer.html?sito=iene&data=2008/11/25&id=5038&from=iene).
Fonte: Punto Informatico - brevi (http://punto-informatico.it/2488236/PI/Brevi/i-doser-nessuna-pieta-bufala.aspx)