View Full Version : Problemi nel cambio filtri: mi serve aiuto!
ciao a tutti,
sto cambiando (o meglio, cercando di cambiare) i filtri alla mia auto... il tappo olio sono riuscito a svitarlo, usando una leva di 1 metro perchè era durissimo... i filtri olio e gasolio invece non se ne vogliono venire via. ho provato 2 chiavi diverse, una a nastro e una a catena, l'unico risultato è quello di segnare e rovinare il filtro olio... come posso fare per toglierlo?
stesso discorso per il filtro gasolio, anche questo è durissimo e con la chiave non viene via, ma non ho insistito per non rovinarlo...:stordita: :muro:
Locurtola
27-11-2008, 08:43
ciao a tutti,
sto cambiando (o meglio, cercando di cambiare) i filtri alla mia auto... il tappo olio sono riuscito a svitarlo, usando una leva di 1 metro perchè era durissimo... i filtri olio e gasolio invece non se ne vogliono venire via. ho provato 2 chiavi diverse, una a nastro e una a catena, l'unico risultato è quello di segnare e rovinare il filtro olio... come posso fare per toglierlo?
stesso discorso per il filtro gasolio, anche questo è durissimo e con la chiave non viene via, ma non ho insistito per non rovinarlo...:stordita: :muro:
Sul filtro gasolio non so aiutarti, mai avuto un'auto diesel... :D
Ma di non rovinare il filtro olio che ti frega? Tanto va sostituito... Non cambierai mica l'olio senza cambiare il filtro, per risparmiare 10€, vero??? :mbe:
Piantaci un cacciavite dentro, sul lato, ed usalo come leva per svitarlo... Metti sotto un catino per recuperare l'olio che esce...
Sul filtro gasolio non so aiutarti, mai avuto un'auto diesel... :D
Ma di non rovinare il filtro olio che ti frega? Tanto va sostituito... Non cambierai mica l'olio senza cambiare il filtro, per risparmiare 10€, vero??? :mbe:
Piantaci un cacciavite dentro, sul lato, ed usalo come leva per svitarlo... Metti sotto un catino per recuperare l'olio che esce...
non vorrei rovinare la sede su cui va fissato, tutto qua..;) il filtro olio l'ho comprato proprio perchè volevo cambiare tutto...:fagiano: la tecnica del cacciavite mi fa un po' paura, siamo sicuri che non taglio in 2 il filtro cercando di smontarlo dopo? :mbe: :stordita: perchè è fissato veramente stretto, ho anche rotto la chiave a nastro nel tentativo di toglierlo.... ah, giro in senso antiorario, non è che lo sto avvitando..:stordita:
Locurtola
27-11-2008, 09:02
non vorrei rovinare la sede su cui va fissato, tutto qua..;) il filtro olio l'ho comprato proprio perchè volevo cambiare tutto...:fagiano: la tecnica del cacciavite mi fa un po' paura, siamo sicuri che non taglio in 2 il filtro cercando di smontarlo dopo? :mbe: :stordita: perchè è fissato veramente stretto, ho anche rotto la chiave a nastro nel tentativo di toglierlo.... ah, giro in senso antiorario, non è che lo sto avvitando..:stordita:
Beh, ad occhio direi che lo stai svitando... :D
Ma è il primo cambio che fai? Anche sulla mia, al mio primo tentativo, ho fatto parecchia fatica: era sempre stato stretto da meccanici, fino alla morte... Ho spaccato anche io la chiave a fascia, perchè se non compri qualcosa di buono son fatte veramente di burro.
Pianta un cacciavite di lato, vicino alla base, e spingendo sul manico fai ruotare il filtro... In alternativa, usa la chiave a catena, stringila più che puoi e dacci dentro finchè una parte del filtro non si deforma e si schiaccia... A questo punto, con la nuova forma del filtro, la chiave dovrebbe scivolare meno.
Magari hanno messo del sigillante sui filetti, e quindi fai più fatica... Hai la pasta nera per il dado della coppa?
simone1980
27-11-2008, 09:21
Beh, ad occhio direi che lo stai svitando... :D
Ma è il primo cambio che fai? Anche sulla mia, al mio primo tentativo, ho fatto parecchia fatica: era sempre stato stretto da meccanici, fino alla morte... Ho spaccato anche io la chiave a fascia, perchè se non compri qualcosa di buono son fatte veramente di burro.
Pianta un cacciavite di lato, vicino alla base, e spingendo sul manico fai ruotare il filtro... In alternativa, usa la chiave a catena, stringila più che puoi e dacci dentro finchè una parte del filtro non si deforma e si schiaccia... A questo punto, con la nuova forma del filtro, la chiave dovrebbe scivolare meno.
Magari hanno messo del sigillante sui filetti, e quindi fai più fatica... Hai la pasta nera per il dado della coppa?
consigli corretti: usa la chiave a catena e tira, al max il filtro si ammacca.
piantare il cacciavite mi sembra un pò rischioso, perchè rischi di aprirlo come una lattina e poi si che son dolori per svitarlo.
cmq, rimontando i filtri nuovi, non serve stringerli a morte, vanno accostati a mano e poi serrati per tre quarti di giro. ricordati di ungere le guarnizioni dei filtri prima di montarli.
Beh, ad occhio direi che lo stai svitando... :D
Ma è il primo cambio che fai? Anche sulla mia, al mio primo tentativo, ho fatto parecchia fatica: era sempre stato stretto da meccanici, fino alla morte... Ho spaccato anche io la chiave a fascia, perchè se non compri qualcosa di buono son fatte veramente di burro.
Pianta un cacciavite di lato, vicino alla base, e spingendo sul manico fai ruotare il filtro... In alternativa, usa la chiave a catena, stringila più che puoi e dacci dentro finchè una parte del filtro non si deforma e si schiaccia... A questo punto, con la nuova forma del filtro, la chiave dovrebbe scivolare meno.
Magari hanno messo del sigillante sui filetti, e quindi fai più fatica... Hai la pasta nera per il dado della coppa?
ho già fatto il cambio filtri e olio sull'altra auto di casa tempo fa, senza attrezzi adatti peraltro e non ho avuto grossi problemi come questa volta. io non so chi gliel'ha detto al meccanico di stringere cosi.......... comunque non hanno usato sigillante, almeno non sulla coppa. sul filtro non so, è inamovibile. farò qualche prova, alla peggio chiamo un amico che sa metter mano e dovrebbe avere degli attrezzi migliori... :muro:
Locurtola
27-11-2008, 10:02
ho già fatto il cambio filtri e olio sull'altra auto di casa tempo fa, senza attrezzi adatti peraltro e non ho avuto grossi problemi come questa volta. io non so chi gliel'ha detto al meccanico di stringere cosi.......... comunque non hanno usato sigillante, almeno non sulla coppa. sul filtro non so, è inamovibile. farò qualche prova, alla peggio chiamo un amico che sa metter mano e dovrebbe avere degli attrezzi migliori... :muro:
Cmq quando rimetti il dado della coppa, io un pò di pasta nera la metterei... In alternativa, dovresti cambiare la guarnizione in rame... Giusto per sicurezza, eh... :)
Invece, per il filtro, e sufficiente ungere la guarnizione in gomma...
quello che mi trattiene dall'insistere troppo su quei filtri è la paura di piegarli senza riuscire a toglierli..... :muro:
tdi150cv
27-11-2008, 17:07
Se il filtro non e' mai sostituito c'è il frenafiletti che non ti permette di girarlo agevolmente.
La chiave a nastro si rompe , quella a catena anche se sono ribe del brico o da 5 euri.
tre sono quindi le alternative :
1 - forare con un cacciavite da una parte all'altra piuttosto vicini alla testa del filtro in quanto puo' esserci un supporto centrale che danneggeresti.
2 - Scaldare la base del filtro con una fiamma , sempre se hai lo spazio per farlo.
3 - chiave a boccola apposita ...
vedi tu ... il primo metodo e' il piu' sicuro , tanto anche se lo sventri nel caso lo togli banalmente con una forbice e una pinza
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.