PDA

View Full Version : chiarimento sull'HyperTransport


Bomberman
27-11-2008, 04:19
salve ragazzi,

ho un quesito semplice semplice da porvi, al quale sicuramente saprete dare risposta :)

devo assemblare 2 PC con processori AMD ma, non avendo mai messo le mani su proci AMD, (ho montato decine di Intel ma AMD mai XD) non sono riuscito a capire molto bene la storia dell'HyperTransport.

Ero già a conoscenza che si tratta di un sistema diverso dal FSB per il trasporto delle informazioni + veloce per via dei collegamenti P2P etc... etc... però non sono riuscito a capire una cosa...

con Intel eseguo questa operazione per capire di che tipo di ram ho bisogno: FSB procio 1333MHz ad esempio, /4 perchè Quad Bumped ed ottengo il BUS di sistema che è di 333Mhz.
in questo caso mi basta moltiplicare il valore x2 in quanto le memorie sono Double Data Rate ed ottengo la frequenza minima delle memorie da acquistare che è di 667MHz (PC2-5400)

ora, con AMD come funziona? :confused: prendiamo in esempio l'Athlon 64 x2 5200+

sul sito AMD le specifiche tecniche riportano: System Bus Speed: 2000MHz
qui su HWupgrade in alcuni articoli è riportato: Bus: 1000MHz e HT Link 2000MHz
le schede madri, invece, riportano i valori nel seguente modo: 2000/1600 MT/s for AM2 CPU
e, infine, un'immagine di CPUZ (http://www.virtual-hideout.net/reviews/ECS_A780GM-A_Black/ECS780GM/CPUZ-5200.jpg) che dice che l'HT Link del 5200+ è di 1000MHz :mbe:

ora, tutti questi numeri mi creano un pò di confusione, oltre che essere tutti discordanti tra loro... su quali mi devo basare?

presumo che facendo questo calcolo: BUS 200 x2 (DDR) = 400MHz e quindi dovrei acquistare memorie da 400MHz in su? ma perchè tutti quei numeri discordanti e con unità di misura diverse? :confused: :mbe:

e la scheda madre? deve essere 2000MT/s ? oppure va bene anche 1000MT/s ??

Bomberman
27-11-2008, 16:02
up :mc:

Capellone
27-11-2008, 16:19
dagli Athlon 64 in poi il controller di memoria è integrato nella cpu, quindi l'Hyper Transport non centra niente.
il tipo di memoria neessaria dipende dal modello specifico di cpu
skt 940 -> DDR 400 ecc
skt 754/939 -> DDR 400
skt AM2 -> DDR2 800
skt AM2+ -> DDR2 1066 (solo per Phenom X3/X4)

Bomberman
27-11-2008, 17:06
dagli Athlon 64 in poi il controller di memoria è integrato nella cpu, quindi l'Hyper Transport non centra niente.
il tipo di memoria neessaria dipende dal modello specifico di cpu
skt 940 -> DDR 400 ecc
skt 754/939 -> DDR 400
skt AM2 -> DDR2 800
skt AM2+ -> DDR2 1066 (solo per Phenom X3/X4)

azz, ma sei sicuro che dipenda dal socket?

perchè oggi, provando a fare un paio di calcoli, sembra che sia riuscito ad ottenere come risultato la frequenza della ram da utilizzare.

skt AM2 Athlon 64 X2 5200+ = HTT 2000/5 = 400 *2 = 800MHz (PC2-6400)
skt AM2+ Athlon 64 X4 9750+ = HTT 3600/5 = 720 *2 = 1440MHz (PC3-11000) circa
skt AM2+ Athlon 64 X4 9950+ = HTT 4000/5 = 800 *2 = 1600MHz (PC3-12800)

non so se sia solo un caso... oppure ci ho visto giusto :stordita:

Capellone
27-11-2008, 19:20
nel primo caso ci hai azzeccato per coincidenza :asd: ma negli atri due no pechè non devi considerare l'HT nei calcoli
i Phenom hanno divisori per usare ddr2 1066 MHz o inferiore e non ddr3
l'HT e il memory bus sono due canali separati e indipendenti nelle cpu AMD

Bomberman
03-12-2008, 01:05
copiato, perciò mi sembra di capire che vale il tuo schema di prima :>

grazie x la delucidazione :D

e per quanto riguarda le schede madre? :rolleyes: