PDA

View Full Version : addio vecchio po, via libera ai bracconieri


walter sampei
26-11-2008, 22:45
premessa: mi permetto di riportare da altro forum le parole di un altro utente (col suo permesso). tengo a precisare che con la scusa dei siluri (usati come copertura) questi personaggi sfilettavano tutto, incluso pesce pregiato come gli ormai rarissimi storioni e lucci, arrivando a minacciare i pescatori onesti e fare loro dei danni. quindi, siluro o non siluro, questo faceva dei gran danni e basta...

---

Ciao ragazzi, con estrema tristezza mista ad incazzatura colossale, vi riporto le parole del Pres. Gruppo Siluro Italia...

Ora la domanda non è più "dove andremo a finire", ma è "Quando"... perchè è solo questione di tempo....

Ecco qua la notizia:

-----------------------------------------------------------------------------------
Salve,

con il presente post Vi informo su ciò che è accaduto e sta accadendo all'Ufficio Caccia e Pesca di Rovigo.

Fonti informative, circostanziate ed attendibili ci hanno riferito che nella provincia di Rovigo è stata concessa la licenza di pesca professionale di tipo A, ad uno dei più famosi e "produttivi" bracconieri di pesca ungheresi che l'Italia abbia mai avuto la sfortuna di ospitare.

Tale licenza si unisce alle normative vigenti che non impongono limiti alla quantità di alloctoni e autoctoni prelevabili, il tizio così ha anche aggirato l'aspetto commerciale/sanitario.

Faccio notare che l'ottenimento della licenza di tipo A è di una difficoltà enorme, quindi non c'è altra spiegazione se non quella dei "favori" e dei "pagamenti".

Sapete chi è costui?

E' Lazlo Murman, già preso più volte dalla Guardia di Finanza,dalla Polizia Provinciale mentre pagava o commerciava pesce siluro.

Hanno dato una licenza professionale ad un bracconiere professionista!

La motivazione dell'Ufficio Pesca è stata: "finchè non si parla di mafia, non ne capiamo la gravità".

Esiste la mafia di serie A e quella di serie B, buona a sapersi.

Grazie per l'attenzione.


Ciao

Jo3
27-11-2008, 05:12
Perche' la cosa non e' stata fatta notare alla Guardia Forestale nonche alla Finanza?

CYRANO
27-11-2008, 06:45
:muro: :muro: :muro:



Cl,alzlma

Zio_Igna
27-11-2008, 11:04
La questione Siluro, pur avendoci perso tempo a leggere e rileggere le normative, mi è ancora un po' oscura.

In più non ho capito cosa faceva questo quando lo beccavano: pescava il siluro e lo rivendeva?
O vendeva esemplari vivi?

Ne ho parlato col Prof. Matteoli ( presidente FIPSAS nonchè mio prof. di chimica industriale :D ) e diceva che c'è chi lo difende e chi ne impone l'uccisione se pescato.


P.S. Chi viene con me sul Po a pescarne un po' la prossima stagione?
Io metto la prima cassa di birra...:)

walter sampei
27-11-2008, 12:56
Perche' la cosa non e' stata fatta notare alla Guardia Forestale nonche alla Finanza?

perche' a quanto ho capito, dato che le province hanno insabbiato con i loro regolamenti i bracconaggi (e qua avrei moltissimo da ridire anch'io), per incastrarli hanno dovuto puntare su reati legati al commercio illegale e di pesce non certificato.

La questione Siluro, pur avendoci perso tempo a leggere e rileggere le normative, mi è ancora un po' oscura.

In più non ho capito cosa faceva questo quando lo beccavano: pescava il siluro e lo rivendeva?
O vendeva esemplari vivi?

Ne ho parlato col Prof. Matteoli ( presidente FIPSAS nonchè mio prof. di chimica industriale :D ) e diceva che c'è chi lo difende e chi ne impone l'uccisione se pescato.


P.S. Chi viene con me sul Po a pescarne un po' la prossima stagione?
Io metto la prima cassa di birra...:)

pre-premessa: ho moltissimo da dire anche sulla fips, che si sta comportando in un modo che definire discutibile e' un complimento. non metto in dubbio la buona fede del prof matteoli, ma vorrei che sapesse che le sedi provinciali continuano ad agire in modo ben diverso da quanto concordato con altri enti tra cui il gsi :mad:

premessa: in quasi tutta italia e' vietato reimmettere i siluri e altri pesci alloctoni vivi, se li peschi devi tenerteli (IMHO una delle leggi piu' sbagliate e scellerate mai fatte, siamo in italia...). sul perche', e' semplice: qualcuno in alto doveva far coprire le solite mancanze di depuratori, inquinamenti, bracconaggi ecc ed e' piu' comodo dare la colpa ai pess sfruttando l'ignoranza in materia della gente. cosi' finche' han potuto han dato la colpa ai lucci, poi visto che i lucci sono quasi estinti (grazie all'inquinamento e alla devastazione dell'habitat, e poi dicono che e' stato il siluro :rolleyes: ) hanno iniziato a dare la colpa al siluro. il siluro e' brutto, grosso e nero, e la gran parte della gente c'e' caduta, permettendo cosi' a certi capoccia corrotti e ai loro protetti di continuare a inquinare e devastare impunemente.

cosa faceva questo e i suoi complici? semplice, sfruttando la legislazione italiana veniva in italia con la sua squadra, e con la scusa di pescare i siluri buttavano giu' reti, amettiere e qualsiasi cosa di illegale fosse utile per pescare, e pescava tutto. poi sfilettavano tutto e lo spedivano in ungheria, all'estero, e una parte pure a certi ristoranti del delta. il trucco era tenere la carne di siluro e i siluri stessi piu' in evidenza, per coprire il fatto che questi catturavano e sfilettavano anche tutto il resto: carpe, i rarissimi lucci e storioni, pesce bianco, ecc. cosi' la gente credeva che questi pescassero solo i siluri e addirittura a volte li considerava dei benefattori, quando le cose sono ben diverse (e anche qua avrei altro da aggiungere, la stupidita' di certa gente non ha limiti :doh: )

poi, sempre per il business, ha venduto alcuni siluri vivi a dei laghetti a pagamento (e anche questo e' illegale).

tanto per la cronaca, in ungheria le leucemie infantili nelle zone dove si consuma la carne dei siluri del po sono triplicate :eek: quindi fate conto di quanto e' inquinato.

l'incredibile e' che le province della zona, appena hanno saputo che razza di individuo era, hanno subito inventato dei "trattati commerciali" proprio tra province e ungheria per coprire questi traffici!! :mad:

non solo: i bracconieri in questione, prima di puntare sull'italia, avevano cercato di fare le stesse identiche cose all'estero.

in germania erano stati fermati dalla polizia, e c'era stata una certa opposizione pure dal popolo. in austria idem. in spagna gli e' andata ancora peggio, erano andati a mequinenza (centro notissimo proprio per la pesca del siluro) e la polizia li ha bloccati prima ancora che iniziassero... salvandoli dai residenti, che li stavano per linciare!!! e in italia questi delinquenti non solo sono stati accolti come eroi, ma pure i nostri politicanti hanno fatto e fanno di tutto per coprirli e salvarli.

la licenza di tipo a e' difficilissima da ottenere, devi soddisfare una serie immane di requisiti. proprio per questo vorrei sapere come ha fatto ad ottenerla il personaggio in questione, e soprattutto in base a cosa gli e' stata concessa, conoscendo i pregressi.

in pratica, adesso puo' delinquere liberamente, senza nessun limite :eek:

odio questo stato :muro:

cocis
27-11-2008, 13:15
strano .. la medaglia al valore non gliela hanno data ??? :O

walter sampei
27-11-2008, 13:37
strano .. la medaglia al valore non gliela hanno data ??? :O

[tristemente ironico]

in effetti l'aver svuotato le nostre acque dal 95% (avete letto bene) dei pess di qualsiasi specie e' un merito non comune, spero gliela diano al piu' presto, se non persino un posto in provincia

[/tristemente ironico]