View Full Version : dio non si taglia
dantes76
26-11-2008, 22:08
Dio non si taglia
di Roberta Carlini
La scure della Gelmini risparmia gli insegnanti di religione. Che sono 25 mila. E costano 800 milioni l'anno
Il presidente della Cei Angelo Bagnasco
Zona protetta, qui non si taglia. E neanche si riordina. I 25.694 insegnanti di religione nella scuola pubblica italiana sono al riparo dallo tsunami di tagli e proteste che l'ha investita. Anzi, sono destinati ad assumere un peso crescente, essendo le loro ore intoccabili nella generale riduzione dell'orario delle lezioni in classe. Lo dice anche la Gelmini: macché maestro unico, c'è anche l'insegnante di religione. Che alle elementari e alle materne fa due ore a settimana per classe. Solo che adesso sono due su 30 (o 40, se c'è il tempo pieno), dall'anno prossimo saranno 2 su 24: l'8,3 per cento dell'orario curricolare.
Quadro orario a parte, a fare i conti in tasca alla spesa della scuola pubblica per gli insegnanti di religione si trova qualche sorpresa. A partire dal numero complessivo: in aumento costante, per le massicce immissioni in ruolo fatte negli ultimi anni. Tra il 2004 e il 2007 sono stati assunti oltre 15mila tra maestri e professori di religione. Adesso superano i 25mila, e cifra più cifra meno costano 800 milioni all'anno. Ottocento milioni pagati da tutti, incomprimibili e insindacabili.
E non solo perché oggetto di un accordo sottoscritto con uno Stato estero: non è che nei patti col Vaticano siano stati scritti anche i dettagli organizzativi e burocratici, e spesso sono questi a fare la differenza. Un esempio: mentre da tutte le parti ci si affanna per razionalizzare, accorpare, risparmiare, l'insegnante di religione è attribuito rigidamente per classe.
Questo vuol dire che c'è sempre, anche se solo uno studente di quella classe opta per l'insegnamento della religione. Ma anche senza arrivare al caso estremo, facciamo un'ipotesi vicina alla realtà di molti quartieri delle grandi città: se ci sono due classi con dieci studenti ciascuna che scelgono la religione, queste non si possono accorpare per quell'ora. Un meccanismo che moltiplica le ore e le cattedre. Diventa interessante, a questo punto, sapere quanti studenti scelgono l'ora di religione, per capire perché il numero degli insegnanti è cresciuto e se potrebbero essere utilizzati meglio: senonché la Pubblica istruzione questa informazione non la fornisce. È un dato che gli uffici statistici del ministero hanno, ma non è a disposizione del pubblico.
Allora bisogna andare alla fonte direttamente interessata, la Cei, per sapere qualcosa. E la Cei ci dice che nella media italiana il 91,2 per cento degli studenti si avvale dell'ora di religione: si va dal 94,6 delle elementari all'84,6 delle superiori. Sembrano tantissimi. E però sono in calo dal 2000 (allora erano sul 94 per cento). Il che segnala un primo paradosso: mentre diminuiva il numero degli studenti 'avvalentisi', aumentava quello dei maestri e prof di religione.
I quali sono per la maggioranza donne, quasi sempre non ecclesiastici, mediamente un po' più giovani degli altri insegnanti. Quello che la Cei non dice (e il ministero si guarda bene dal far sapere) è come sono distribuiti: si sa che nelle scuole delle grandi città e nei quartieri con maggiore presenza di stranieri le percentuali scendono molto, ma nel dettaglio non si può andare. Anche perché, qualunque numero venga fuori, vale la rassicurazione del ministro
Gelmini: "Gli insegnanti di religione non si toccano". Può toccarli solo la stessa Curia che ha dato loro l'idoneità all'insegnamento, revocandogliela, anche per motivi morali o personali, come una convivenza fuori dal matrimonio o cose simili. In quel caso, si è stabilito qualche anno fa, l'insegnante di religione immesso in ruolo non perde il posto, ma può far valere i suoi titoli per insegnare altre materie: scavalcando altri precari con meno santi in paradiso.
(26 novembre 2008)
http://espresso.repubblica.it/dettaglio//2050468/&print=true
:Puke: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro:
http://media.economist.com/images/20070602/D2207EU1.jpg
:rolleyes:
Fabiaccio
26-11-2008, 22:30
dev'essere molto saporito il culo ecclesiastico
Dream_River
26-11-2008, 23:01
dev'essere molto saporito il culo ecclesiastico
Quello non lo so, però il sapore di merda in bocca tocca sempre a noi sentirlo
Come ho già detto in altri thread: gli insegnanti di religione dovrebbero essere pagati dalla chiesa, così come accade in altri stati. E' facile dire che gli insegnanti costano caro se si include gli insegnanti di sostegno e quelli di religione....
quando è che verrà tolta l'8%1000 ?? :muro:
800 milioni di euro per inquinare le menti dei bambini quando potrebbero essere usati per ben altri piu' utili scopi :)
85francy85
27-11-2008, 06:23
Vorrei ricordare a chi parla di culi etc.. che l'insegnante di religione NON insegna religione cattolica ma insegna LE religioni. O almeno cosi dovrebbe.
Io ho sempre avuto professori/esse che insegnavano a noi appunto LE religioni.
Piuttosto si dovrebbero slegare dalla approvazione della curia ma non è questo il discorso
Vorrei ricordare a chi parla di culi etc.. che l'insegnante di religione NON insegna religione cattolica ma insegna LE religioni. O almeno cosi dovrebbe.
Io ho sempre avuto professori/esse che insegnavano a noi appunto LE religioni.
Piuttosto si dovrebbero slegare dalla approvazione della curia ma non è questo il discorso
a parte che non è normale fare 2 ore a settimana su storia delle religioni, si può benissimo inserire in storia e pagare così un solo insegnante, la cosa più grave è che oltre al fatto che la curia deve approvare gli insegnanti (neanche in iran credo esista una cosa del genere), moltissimi insegnanti siano preti.
è ovvio che ci troviamo di fronte ad una storia delle religioni un po' di parte..
io alle superiori avevo un prete che veniva e leggeva il vangelo, come se fosse a messa, faceva le prove generali per la domenica.. :rolleyes: e tutto pagato da noi. dopo 2 anni nessuno faceva più religione e lui veniva in classe a leggere il giornale... sempre pagato da noi... :rolleyes:
ConteZero
27-11-2008, 06:53
Vorrei ricordare a chi parla di culi etc.. che l'insegnante di religione NON insegna religione cattolica ma insegna LE religioni. O almeno cosi dovrebbe.
Io ho sempre avuto professori/esse che insegnavano a noi appunto LE religioni.
Piuttosto si dovrebbero slegare dalla approvazione della curia ma non è questo il discorso
Ahahahah
Il fatto che siano nominati su indicazione della curia non ti dice nulla ?
trallallero
27-11-2008, 07:53
a parte che non è normale fare 2 ore a settimana su storia delle religioni, si può benissimo inserire in storia e pagare così un solo insegnante, la cosa più grave è che oltre al fatto che la curia deve approvare gli insegnanti (neanche in iran credo esista una cosa del genere), moltissimi insegnanti siano preti.
è ovvio che ci troviamo di fronte ad una storia delle religioni un po' di parte..
io alle superiori avevo un prete che veniva e leggeva il vangelo, come se fosse a messa, faceva le prove generali per la domenica.. :rolleyes: e tutto pagato da noi. dopo 2 anni nessuno faceva più religione e lui veniva in classe a leggere il giornale... sempre pagato da noi... :rolleyes:
Ma non c'è più la materia alternativa ? io facevo psicologia e training autogeno al posto di quell'ora persa.
io , e ti parlo di ormai 12-13 anni fa, non facevo niente.
anzi visto che tutta la classe non faceva religione e non sapeva dove andare, rimaneva direttamente in classe o a studiare/copiare per l'ora dopo o a farsi una sana partitellaa carte... e visto che anche i prete non sapeva che fare (non era molto ben visto dagli altri insegnanti e non andava in sala professori) rimaneva in classe anche lui a leggere il giornale.
il bello è che se a qualcuno partiva qualche parolaccia durante le partite a carte e lui si arrabbiava gli dicevamo che lui teoricamente neanche ci doveva essere quindi di starsene zitto... :D
cdimauro
27-11-2008, 08:10
Vorrei ricordare a chi parla di culi etc.. che l'insegnante di religione NON insegna religione cattolica ma insegna LE religioni. O almeno cosi dovrebbe.
Io ho sempre avuto professori/esse che insegnavano a noi appunto LE religioni.
Piuttosto si dovrebbero slegare dalla approvazione della curia ma non è questo il discorso
Assolutamente falso. Mia figlia è in seconda elementare e... si sta preparando per la nascita di Gesù. :rolleyes:
trallallero
27-11-2008, 08:18
Assolutamente falso. Mia figlia è in seconda elementare e... si sta preparando per la nascita di Gesù. :rolleyes:
Mia figlia è all'asilo e non si ricorda più chi è 'sto Gesu :D
Si starà arrampicando su qualche albero o giocando con la neve :p
AlexGatti
27-11-2008, 08:19
Vorrei ricordare a chi parla di culi etc.. che l'insegnante di religione NON insegna religione cattolica ma insegna LE religioni. O almeno cosi dovrebbe.
Io ho sempre avuto professori/esse che insegnavano a noi appunto LE religioni.
Piuttosto si dovrebbero slegare dalla approvazione della curia ma non è questo il discorso
Sei stato solo molto fortunato. Io ho quasi sempre avuto insegnanti di religione che insegnavano solo la religione cattolica, poi in un caso una era più inquadrata dei preti.
Come ha detto qualcun'altro: il fatto che debbano avere il permesso della curia non ti fa venire in mente che gli insegnanti siano in qualche modo parziali rispetto alla religione cattolica?
Ah, lo sai che se la curia ritira ad un insegnante il permesso di insegnare religione (magari perchè questo divorzia), lo stato deve assumere un altro insegnante di religione col permesso della curia ma comunque NON PUO licenziare il precedente?
Il risultato è doppia spesa per i contribuenti.
23_Alby23
27-11-2008, 08:32
Io che sono uno stramaledettisimo ateo e anticlericale fino al midollo, posso dirvi che il professore di religione che ho avuto al liceo e' stata una delle persone migliori che abbia mai incontrato nella mia vita :)
Certo, questo non va ad incidere con il discorso generale.
cdimauro
27-11-2008, 08:43
Mia figlia è all'asilo e non si ricorda più chi è 'sto Gesu :D
Si starà arrampicando su qualche albero o giocando con la neve :p
Perché tua figlia non ha l'ora di religione, o comunque in Germania (dove mi pare tu abiti) magari fanno storia delle religioni.
Con mia figlia il problema è che lo scorso anno mia moglie ha pensato bene di optare per l'insegnamento della religione cattolica senza farmi sapere niente (l'ho saputo a scuola iniziata).
Fa niente. Ciò non m'impedirà di spiegarle come la penso.
ConteZero
27-11-2008, 08:56
Perché tua figlia non ha l'ora di religione, o comunque in Germania (dove mi pare tu abiti) magari fanno storia delle religioni.
Con mia figlia il problema è che lo scorso anno mia moglie ha pensato bene di optare per l'insegnamento della religione cattolica senza farmi sapere niente (l'ho saputo a scuola iniziata).
Fa niente. Ciò non m'impedirà di spiegarle come la penso.
Io i problemi ce li ho in famiglia, con parenti che fra le filastrocche le insegnano il padre nostro, le fanno vedere i santini...
Il peggio è che in alcuni casi m'hanno detto che se ha gli incubi/si prende un raffreddore è perché non è battezzata!
Per farli desistere (e neanche troppo) ho scritto all'UAAR e mi sono fatto spiegare che a norma di canone senza il consenso di almeno un genitore o una situazione in cui è a rischio imminente la vita del bambino non è possibile battezzare (ed un presunto battesimo non avrebbe valore sacramentale), perché avevano minacciato di battezzare la bimba a mia insaputa.
Ovviamente questo genere di cose non fa altro che esacerbare il mio odio verso una religione che ufficialmente è rigida ma è oramai così radicata che culto e mito s'intrecciano in essa (e spesso i suoi ministri preferiscono evitare di calcare la mano per sradicare queste corbellerie).
http://upload.wikimedia.org/wikipedia/it/thumb/8/83/7-cloro-4-nitrobenzofurazano_struttura.svg/499px-7-cloro-4-nitrobenzofurazano_struttura.svg.png
http://www.seminariorc.it/Diario/06/Ordinazione%20di%20don%20Santo/6%20vescovi%20presenti.jpg
ConteZero
27-11-2008, 09:15
Io l'ho già tolta lasciandola, meno peggio ndr, allo stato.
Quindi alla salvaguardia del bene pubblico/paesaggistico/storico del paese, in massima parte rappresentato da Chiese ed edifici storici annessi e connessi.
sai teatri, sale conferenze, centri culturali LAICI bellissimi che ci verrebbero riadattando quei bellissimi edifici storico-artistici ?
:D :D :D
per carità sull'inizio l'aria sarebbe un po' pesante...però alla lunga a riforma culturale digerita si riuscirebbe ad apprezzare l'arte senza subire l'impatto emotivo delle vicende storiche e sociali ad essa collegate.
faccio un esempio:
istambul
Aghia Sofia.
ex chiesa
ex moschea
attuale museo di stato.
PERFETTO !!!!
ConteZero
27-11-2008, 09:24
sai teatri, sale conferenze, centri culturali LAICI bellissimi che ci verrebbero riadattando quei bellissimi edifici storico-artistici ?
:D :D :D
per carità sull'inizio l'aria sarebbe un po' pesante...però alla lunga a riforma culturale digerita si riuscirebbe ad apprezzare l'arte senza subire l'impatto emotivo delle vicende storiche e sociali ad essa collegate.
faccio un esempio:
istambul
Aghia Sofia.
ex chiesa
ex moschea
attuale museo di stato.
PERFETTO !!!!
Cappella Sistina, ministero per le pari opportunità.
23_Alby23
27-11-2008, 09:28
Uh per carita', non toccatemi gli edifici di chiesa che sono forse l'unico patrimonio vero derivante dalla religione (certo, opere monumentali finanziate con soldi di altrui provenienza ma soprassediamo).
bhè, dato i lvalore storico e artistico ne farei 'na roba del valore del Louvre... echeccatzo.
e visto che non si posson buttare in strada i tonacati li assumerei pure nell'amministrazione di detti musei...
:D :sofico: :D :sofico:
così alemno avrebbero un lavoro onesto e riconosciuto e tutelato.
23_Alby23
27-11-2008, 09:30
P.S. Se le chiese costituiscono monumenti storici è bene che se ne occupi lo stato ma è altrettanto logico che non siano proprietà della chiesa, la quale dovrebbe esser libera dal possesso di beni materiali in ossequio e rispetto della parola di Cristo.
Ah ah ah ah ah ah :D
Non rido di te e tantomeno della tua frase, sia chiaro.
Rido solo perche' e' come se mi dicessero: domani vincerai 500milioni di euro al superenalotto :D
Che bel mondo... sarebbe.
Jacoposki
27-11-2008, 09:45
la volta che qualcuno inserisce nel programma di partito l'abolizione del concordato e l'annullamento di qualunque privilegio ecclesiastico li voto da lì all'eternità -.-
ConteZero
27-11-2008, 09:45
Stai deridendo generazioni di persone che nella chiesa hanno dovuto riporre la loro fede, un minimo di rispetto verso chi non aveva mezzi per rendersi conto di cosa facessero veramente le alte gerarchie ecclesiastiche sarebbe auspicabile.
Fixed (cfr. dieci secoli di caccia agli eretici).
trallallero
27-11-2008, 09:57
Perché tua figlia non ha l'ora di religione, o comunque in Germania (dove mi pare tu abiti) magari fanno storia delle religioni.
Con mia figlia il problema è che lo scorso anno mia moglie ha pensato bene di optare per l'insegnamento della religione cattolica senza farmi sapere niente (l'ho saputo a scuola iniziata).
Fa niente. Ciò non m'impedirà di spiegarle come la penso.
Sinceramente non sapevo che fosse così e non sono venuto quì per questo.
Ma è stata una bella sorpresa vedere che all'asilo non fanno il presepe, non fanno recite sulla nascita di Gesù & Co. ma costruiscono, fanno musica, vanno nel bosco, si arrampicano e imparano a saper riconoscere piante e frutti.
Io i problemi ce li ho in famiglia, con parenti che fra le filastrocche le insegnano il padre nostro, le fanno vedere i santini...
Il peggio è che in alcuni casi m'hanno detto che se ha gli incubi/si prende un raffreddore è perché non è battezzata!
Per farli desistere (e neanche troppo) ho scritto all'UAAR e mi sono fatto spiegare che a norma di canone senza il consenso di almeno un genitore o una situazione in cui è a rischio imminente la vita del bambino non è possibile battezzare (ed un presunto battesimo non avrebbe valore sacramentale), perché avevano minacciato di battezzare la bimba a mia insaputa.
Ovviamente questo genere di cose non fa altro che esacerbare il mio odio verso una religione che ufficialmente è rigida ma è oramai così radicata che culto e mito s'intrecciano in essa (e spesso i suoi ministri preferiscono evitare di calcare la mano per sradicare queste corbellerie).
Quindi il battesimo di mia sorella non vale !?! :eek:
Mia bisnonna, sapendo che ai miei non gliene poteva fregà de meno, prese mia sorella e andò a battezzarla di nascosto :asd:
Qualcuno mi sa dire se vale o no ? domani è il suo compleanno e le vorrei dare una bella notizia come regalo :D
Comunque non penso sia un problema per i bimbi se ci parlate e fate sapere come la pensate (come hanno fatto i miei con me).
Io ho fatto le elementari dalle suore perchè era la scuola più vicina ma non ho mai creduto ad una parola di quello che mi dicevano su "Dio e gli amici suoi". Non sapevo neanche le preghiere e mi sentivo così stupido dover recitare quella insensata filastrocca mattutina :rolleyes:
23_Alby23
27-11-2008, 10:08
Stai deridendo generazioni di persone che nella chiesa hanno riposto la loro fede, un minimo di rispetto verso chi non aveva mezzi per rendersi conto di cosa facessero veramente le alte gerarchie ecclesiastiche sarebbe auspicabile.
Derido la componente stolta della mente umana. Si'.
Dimmi qualcosa che non so.
ConteZero
27-11-2008, 10:08
Sinceramente non sapevo che fosse così e non sono venuto quì per questo.
Ma è stata una bella sorpresa vedere che all'asilo non fanno il presepe, non fanno recite sulla nascita di Gesù & Co. ma costruiscono, fanno musica, vanno nel bosco, si arrampicano e imparano a saper riconoscere piante e frutti.
Quindi il battesimo di mia sorella non vale !?! :eek:
Mia bisnonna, sapendo che ai miei non gliene poteva fregà de meno, prese mia sorella e andò a battezzarla di nascosto :asd:
Qualcuno mi sa dire se vale o no ? domani è il suo compleanno e le vorrei dare una bella notizia come regalo :D
Comunque non penso sia un problema per i bimbi se ci parlate e fate sapere come la pensate (come hanno fatto i miei con me).
Io ho fatto le elementari dalle suore perchè era la scuola più vicina ma non ho mai creduto ad una parola di quello che mi dicevano su "Dio e gli amici suoi". Non sapevo neanche le preghiere e mi sentivo così stupido dover recitare quella insensata filastrocca mattutina :rolleyes:
Dovrei riscovare la lettera dell'UAAR, ma ad occhio posso dirti che no, non vale.
Comunque il canone 868 dice:
§1. Per battezzare lecitamente un bambino si esige: 1) che i genitori o almeno uno di essi o chi tiene legittimamente il loro posto, vi consentano; 2) che vi sia la fondata speranza che sarà educato nella religione cattolica; se tale speranza manca del tutto, il battesimo venga differito, secondo le disposizioni del diritto particolare, dandone ragione ai genitori.
§2. Il bambino di genitori cattolici e persino di non cattolici, in pericolo di morte è battezzato lecitamente anche contro la volontà dei genitori.
Tra l'altro:
3. Nella celebrazione del Battesimo, i genitori del bambino compiono un ufficio loro proprio. Essi non solo ascoltano le monizioni rivolte loro dal celebrante, e partecipano alla preghiera comune insieme con l'assemblea dei fedeli, ma compiono un vero ufficio liturgico quando: a) chiedono pubblicamente che il loro bambino sia battezzato; b) lo segnano in fronte dopo il celebrante; c) fanno la rinuncia a satana e la professione di fede; d) portano il bambino al fonte - compito soprattutto della madre -; e) tengono in mano il cero acceso; f)ricevono la benedizione con formule particolari riservate alle mamme e ai papà.
...mancando la parte liturgica sacramentale dei genitori, essenziale perché il battesimo, come sacramento stesso, abbia significato.
Detto terra terra Dio non concede il sacramento in quanto SA che sarebbe estorto.
ConteZero
27-11-2008, 10:16
Dimostri di conocere poco assai storia e specie umana, altrimenti sapresti che la "caccia agli eretici" costituiva una lotta tra correnti di potere interne alla chiesa e/o altre correnti che a quel potere ambivano e che ha fatto altre vittime perchè queste fazioni nel combattersi arruolavano ciascuna i propri fedeli.
P.S. Fixa i tuoi post, quelli altrui lasciali come li hanno "confezionati" gli autori.
http://it.wikipedia.org/wiki/Crociata_albigese
La Chiesa manda a sterminare gli eretici.
Girala come ti pare ma resta il fatto che se qualcuno andava a dire che la Chiesa non era vera e giusta veniva messo a morte (e spesso anche i vicini/conoscenti).
Da qui la considerazione, tutt'altro che secondaria, che essere cattolici non era solo "atto di fede" ma necessità per portare a casa la pelle.
...capiamoci, il Papa non è stato l'unico, tutte le religioni hanno agito in questo modo, ma qui si parla specificamente dei cattolici e "così fan tutti" non è una giustificazione.
trallallero
27-11-2008, 10:19
Dovrei riscovare la lettera dell'UAAR, ma ad occhio posso dirti che no, non vale.
Ok, grazie. Non che il battesimo sia stato un problema per lei, ma domani glielo dico :D
§2. Il bambino di genitori cattolici e persino di non cattolici, in pericolo di morte è battezzato lecitamente anche contro la volontà dei genitori.
:mbe:
3. Nella celebrazione del Battesimo, i genitori del bambino compiono un ufficio loro proprio. Essi non solo ascoltano le monizioni rivolte loro dal celebrante, e partecipano alla preghiera comune insieme con l'assemblea dei fedeli, ma compiono un vero ufficio liturgico quando: a) chiedono pubblicamente che il loro bambino sia battezzato; b) lo segnano in fronte dopo il celebrante; c) fanno la rinuncia a satana e la professione di fede; d) portano il bambino al fonte - compito soprattutto della madre -; e) tengono in mano il cero acceso; f)ricevono la benedizione con formule particolari riservate alle mamme e ai papà.
E questo nel 2008 :nono:
la volta che qualcuno inserisce nel programma di partito l'abolizione del concordato e l'annullamento di qualunque privilegio ecclesiastico li voto da lì all'eternità -.-
già... io continuerò a votarli anche dall'aldilà
:D :sofico: :sofico: :sofico: :sofico:
Ok, grazie. Non che il battesimo sia stato un problema per lei, ma domani glielo dico :D
:mbe:
E questo nel 2008 :nono:
e pure dal 2008 in poi ...
del resto il conteggio stesso "2008" è "robbba LORO".
ConteZero
27-11-2008, 10:32
Ok, grazie. Non che il battesimo sia stato un problema per lei, ma domani glielo dico :D
Meglio per lei
:mbe:
Pensa che nel medioevo/rinascimento era uso per i cattolici "rubare" i bambini nei ghetti ebrei per battezzarli.
Ovviamente i ghetti erano "riservati" agli ebrei che, una volta "restituito" il neocattolico (quando lo restituivano) non potevano più farlo abitare sotto lo stesso tetto.
E questo nel 2008 :nono:
Avranno i ceri "elettrici" con lampadina e pile torcia da 1.5V (alkaline).
trallallero
27-11-2008, 10:33
del resto il conteggio stesso "2008" è "robbba LORO".
In effetti ...
ConteZero
27-11-2008, 10:33
Wilkipedia la conosco e conosco anche moltissime fesserie in essa riportate. Ti rammento che essa è costruita dagli utenti e che ciascuno può inserirvi le sue opinioni che non necessariamente sono aderenti alla realtà.
Ciò detto puoi evitare di linkarmela, esporre qualche tua opinione elaborata basandoti su quanto è a tua conoscenza ti costerebbe tanta fatica da dover sempre ricorrere a quelle elaborate da altri ?. A me piacerebbe, invece, tu lo facessi, sarebbe ottimo perchè potrei esaminare argomenti da nuovi punti di vista e servirebbe assai a te perchè ti eserciteresti ad utuilizzare, affinandoli, i mezzi che natura ti ha concesso.
La crociata degli albigesi purtroppo non è il frutto di una peperonata di wikipediani.
trallallero
27-11-2008, 10:40
Pensa che nel medioevo/rinascimento era uso per i cattolici "rubare" i bambini nei ghetti ebrei per battezzarli.
Ovviamente i ghetti erano "riservati" agli ebrei che, una volta "restituito" (quando lo restituivano) non potevano più farlo abitare sotto lo stesso tetto.
Certo che pure 'sti ebrei :asd:
Il battesimo è virtuale, basta ignorarlo.
Avranno i ceri "elettrici" con lampadina e pile torcia da 1.5V (alkaline).
Infatti, che tristezza, manco più il fascino della candela vera.
Per non parlare del campanaro che non esiste più.
Escludendo il lato religioso dell'atto, aveva un suo fascino: attaccarsi alla corda per muovere 'ste campane da tonnellate di metallo solo per fare qualche din don nel paese.
Adesso ci sono le casse acustiche e il computer anche lì :rolleyes:
ConteZero
27-11-2008, 10:41
Che cosa conterrebbe di nuovo questo post ?, che l'esercito di caio veniva inviato a sterminare i sudditi ed i soldati del suo avversario tizio forse ?.
P.S. Dove strarebbe la "novità" in questo "normale" comportamento della nostra specie ?.
^ Secondo il cronachista cistercense Cesario di Heisterbach, quando al legato pontificio (Arnaud Amaury, abate di Cîteaux), si chiese come distinguere chi delle persone rifugiate in una chiesa dovesse essere riconosciuto eretico e quindi bruciato sul rogo, ordinò di uccidere tutti indiscriminatamente, dicendo: (LA)
« Caedite eos! Novit enim Dominus qui sunt eius » (IT)
« Uccideteli tutti! Dio riconoscerà i suoi »
(Arnaud Amaury)
23_Alby23
27-11-2008, 10:43
Che stai deridendo non solo quella deprecabile componente ma anche chi non era in grado di discernere per la miseria che l'opprimeva e causa la conseguente ignoranza da cui era afflitto.Quindi posso almeno deridere chi OGGI e SENZA MISERIA e' afflitto da questa ignoranza?
P.S. Una maggior cautela non sarebbe affatto deprecabile, anche questo è evidente che non lo sai.Cautela? Sono assolutamente certo del mio pensiero e lo difendo con forza. Non l'ho partorito qui per rispondere in questo thread ;) La cautela la lascio ad altri.
ConteZero
27-11-2008, 10:46
Certo che pure 'sti ebrei :asd:
Il battesimo è virtuale, basta ignorarlo.
Infatti, che tristezza, manco più il fascino della candela vera.
Per non parlare del campanaro che non esiste più.
Escludendo il lato religioso dell'atto, aveva un suo fascino: attaccarsi alla corda per muovere 'ste campane da tonnellate di metallo solo per fare qualche din don nel paese.
Adesso ci sono le casse acustiche e il computer anche lì :rolleyes:
No, era parte di un decreto imperiale (lo cerco e ti dico quale).
I cattolici non potevano stare nei ghetti.
Che cosa conterrebbe di nuovo questo post ?, che l'esercito di caio veniva inviato a sterminare i sudditi ed i soldati del suo avversario tizio forse ?.
P.S. Dove strarebbe la "novità" in questo "normale" comportamento della nostra specie ?.
ovviamente credo si riferisca al fatto che l'esercito della chiesa, essendo la chiesa non uno stato "normale" ma basato su una religione che ha o dovrebbe avere nelle proprie fondamenta un messaggio di pace, non avrebbe dovuto comportarsi come tutti gli altri eserciti evitando qualche massacro o sterminio di troppo... :rolleyes:
quella che noi continuiamo a sovvenzionare è un'organizzazione che nei secoli passati è stata criminale, non diversamente e forse di più da come lo sono stati i vari eserciti e stati.
è un'associazione che può sopravvivere solo grazie all'ignoranza alla superstizione e all'indottrinamento dei popoli.
se potesse taglierebbe ancora le teste a piazza del popolo dei vari relativisti, atei e nemici della chiesa, i tempi dei boia vaticani non sono molto lontani, ma nessuno se ne ricorda...
trallallero
27-11-2008, 10:57
Purtroppo la chiesa è costituita da uomini e quindi è da ritenersi "normale" si comportino da uomini. Proprio per il fatto di esser costituita da uomini dovrebbe venir tenuta a debita distanza da potere e ricchezza, invece........:(
Immagina che bella la chiesa così: "ACAD: Associazione Culturale Amici di Dio" :asd:
ConteZero
27-11-2008, 11:00
Certo che pure 'sti ebrei :asd:
Il battesimo è virtuale, basta ignorarlo.
Infatti, che tristezza, manco più il fascino della candela vera.
Per non parlare del campanaro che non esiste più.
Escludendo il lato religioso dell'atto, aveva un suo fascino: attaccarsi alla corda per muovere 'ste campane da tonnellate di metallo solo per fare qualche din don nel paese.
Adesso ci sono le casse acustiche e il computer anche lì :rolleyes:
Ecco: http://it.wikipedia.org/wiki/Cum_nimis_absurdum
Anno 1555, se leggi i punti vedi da dove i nazisti hanno riciclato i loro modi di fare (ghetti, stelle di david sui vestiti e via dicendo).
Senza Fili
27-11-2008, 11:01
Non ho mai affermato lo sia, ciò è una tua libera, quanto inesatta, interpretazione dei miei post.
Se tu parlassi "come mangi" nessuno ti fraintenderebbe più... mi ricordi il più famoso dei "fraintesi" :asd:
Purtroppo la chiesa è costituita da uomini e quindi è da ritenersi "normale" si comportino da uomini. Proprio per il fatto di esser costituita da uomini dovrebbe venir tenuta a debita distanza da potere e ricchezza, invece........:(
scusa ma sto ragionamento non mi piace.
tutto è costituito "solo" da uomini... nel momento in cui fondi una religione con certi principi mi aspetto che tu nei secoli farai di tutto per rispettarli.
posso capire le famose mele marce, ma qui si tratta di tutta un'organizzazione che è stata marcia per secoli.
mi viene più da pensare che a favola di cristo, dell'amore per gli altri ecc.. non sia altro che un messaggio pubblicitario per prendere popolarità nelle classi povere e quindi cercare la scalata in quelle ricche.
diciamo che il gioco nei secoli gli è riuscito benissimo... fortunatamente dopo 2000 anni ce ne iniziamo ad accorgere... (all'estero se ne sono accorti già da un po'..)
ConteZero
27-11-2008, 11:05
Purtroppo la chiesa è costituita da uomini e quindi è da ritenersi "normale" si comportino da uomini. Proprio per il fatto di esser costituita da uomini dovrebbe venir tenuta a debita distanza da potere e ricchezza, invece........:(
Non s'arrogasse di decidere "in nome di Dio" cos'è giusto e sbagliato forse potrei anche crederci.
Oh, qui tutta la cum nimis absurdum
Poiché è oltremodo assurdo, e disdicevole, che gli ebrei, condannati alla schiavitù eterna per la propria colpa, con la scusa di essere protetti dall’amore cristiano e di essere tollerata la loro coabitazione in mezzo ai cristiani, mostrino una tale ingratitudine verso questi da rispondere con l’ingiuria alla misericordia ricevuta e da pretendere di dominarli anziché servirli come invece debbono; avendo appreso Noi che nella nostra Alma Urbe di Roma e in altre città, paesi e terre sottoposte alla sacra Romana Chiesa, l’insolenza di questi ebrei è giunta a tal punto che pretendono non solo di vivere in mezzo ai cristiani, ma anche in prossimità delle chiese, senza distinguersi nel vestire; che anzi prendono in affitto case nelle vie e nelle piazze principali, acquistano e possiedono immobili, assumono balie, donne di casa e altra servitù cristiana, e commettono altri misfatti a vergogna e disprezzo del nome cristiano; considerando che la Chiesa romana tollera questi ebrei in quanto testimoni della verità della fede cristiana e affinché riconoscano alla fine i propri errori, spinti dalla pietà e benevolenza della Sede Apostolica, e compiano ogni sforzo per approdare alla vera luce della fede cattolica e così riconoscano di essere stati resi schiavi a cagione dei loro persistenti errori, mentre i cristiani sono stati resi liberi grazie a Gesù Cristo, Dio e Signore Nostro, e quindi riconoscano che è ingiusto che il figlio della donna libera sia al servizio del figlio della donna serva, desiderando, con l’aiuto di Dio, porre rimedio a tutto ciò, stabiliamo,attraverso questa costituzione valida per sempre, che in ogni tempo futuro, tanto nell’Urbe che in ciascuna città sottomessa alla Chiesa Romana:
1)tutti gli ebrei debbano vivere in un’unica zona, o, se questo non è possibile, in due o tre o quante siano necessarie, e che tali zone siano contigue e separate dalle abitazioni dei cristiani. Tali quartieri, stabiliti da Noi nell’Urbe e dai Nostri Magistrati nelle altre città, avranno un solo ingresso e quindi una sola uscita.
2)In ogni città, terra e luogo in cui abiteranno, gli ebrei avranno una sola sinagoga dove si trova abitualmente e non ne potranno costruire di nuove, non potranno possedere beni immobili, quindi dovranno distruggere tutte le loro sinagoghe, esclusa quella concessa ad ogni città; i beni immobili che gli ebrei possiedono attualmente, li dovranno vendere ai cristiani nei tempi stabiliti da ogni magistrato.
3)Affinché gli ebrei siano ovunque riconoscibili come tali e non possano quindi nascondersi o celarsi in alcun modo, siano obbligati e costretti, gli uomini a indossare un berretto ben visibile, le donne un altro segno di facile riconoscimento, entrambi di colore grigio (glaucum); non saranno mai autorizzati a non indossare il berretto o altro segno, col pretesto della loro importanza, di privilegi o di speciali permessi acquistati dal camerlengo della Chiesa, dai chierici della camera Apostolica, da presidenti e legati della sede Apostolica.
4)Gli ebrei non potranno assumere servitù cristiana e i loro bambini non potranno essere allattati o nutriti da balie cristiane.
5)Di domenica e negli altri giorni festivi stabiliti dalla Chiesa gli ebrei non lavoreranno pubblicamente e non faranno lavorare gli altri;
6)Non opprimeranno in alcun modo i cristiani e non stipuleranno contratti falsi o fittizi con essi;
7)Non oseranno divertirsi, mangiare o conversare familiarmente con i cristiani;
8)Nei libri contabili e nelle registrazioni relative ad affari con cristiani gli ebrei non useranno altro alfabeto che il latino o altra lingua che il volgare italiano; nel caso contravvenissero a tale prescrizione, i libri in questione non avranno alcun valore giuridico contro i cristiani.
9)Gli ebrei possono dedicarsi esclusivamente al commercio dei vestiti usati, alla cosiddetta arte della stracceria, e non possono trattare grano, frumento o altri beni alimentari destinati al sostentamento umano;
10)I medici ebrei non possono, nemmeno se richiesti e convocati, presentarsi presso malati cristiani né curarli;
11)Non possono essere appellati “signori” dai cristiani poveri;
12)Sono tenuti a rispettare gli statuti favorevoli ai cristiani in vigore nelle città e nei luoghi in cui risiedano temporaneamente;
Se gli ebrei trasgrediranno in qualunque modo quanto sopra stabilito nella città di Roma da Noi e dal nostro Vicario, e negli altri luoghi citati da altri da noi deputati, siano puniti dai medesimi magistrati secondo la natura del crimine, e, secondo la volontà Nostra e di questi nostri vicari, anche come ribelli, e colpevoli del delitto di lesa maestà, e come avessero tradito la fiducia di tutto il popolo cristiano
In Roma, nella Chiesa di S. Marco, 14 luglio 1555, nel primo anno del Nostro Pontificato.
(Fonte: http://www.judeideurbe.net/testi231/ghetto.htm )
trallallero
27-11-2008, 11:07
Ecco: http://it.wikipedia.org/wiki/Cum_nimis_absurdum
Anno 1555, se leggi i punti vedi da dove i nazisti hanno riciclato i loro modi di fare (ghetti, stelle di david sui vestiti e via dicendo).
Qualcosa mi ricordo dagli studi a scuola.
Certo che se gli ebrei sono sempre stati discriminati, ci sarà un motvo. Sarà anche unpò colpa loro ...
Grazie del link :)
trallallero
27-11-2008, 11:09
:rotfl: :rotfl: :rotfl: Con conseguente e feroce incazzatura della Autodesk A.G. perchè il furto dell'acronimo con cui viene comunemente definita la loro suite di progettazione autocad. :asd: :asd: :asd:
Volevo scrivere "Associazione Culturale Amici di Cristo" ma poi l'acronimo non suonava tanto bene :stordita:
Windtears
27-11-2008, 11:16
Io i problemi ce li ho in famiglia, con parenti che fra le filastrocche le insegnano il padre nostro, le fanno vedere i santini...
Il peggio è che in alcuni casi m'hanno detto che se ha gli incubi/si prende un raffreddore è perché non è battezzata!
Per farli desistere (e neanche troppo) ho scritto all'UAAR e mi sono fatto spiegare che a norma di canone senza il consenso di almeno un genitore o una situazione in cui è a rischio imminente la vita del bambino non è possibile battezzare (ed un presunto battesimo non avrebbe valore sacramentale), perché avevano minacciato di battezzare la bimba a mia insaputa.
Hai il mio massimo rispetto, anche se non ti servirà praticamente, anche la mia ammirazione.:) Non è sarcasmo né umorismo, sono convinto che imporre qualcosa solo perché usanza o perché tutti gli amici sono battezzati e poi a scuola si senterebbe emarginata siano solo vili stratagemmi per imporre qualcosa che una persona sana di mente deve scegliere con il proprio raziocinio.
Io sono stato fortunato ad aver avuto un'insegnante di religione che mi ha insegnato storia delle religioni per due anni, peccato che poi sia andata in maternità... però avevo un professore di filosofia spretato che era una forza e con cui ho sviluppato il mio senso critico e che mi ha fatto amare quella materia.
Ma vado OT, scusate... piuttosto sti insegnanti la ssiss la fanno o sono sempre super partes perché divini?:mad:
ConteZero
27-11-2008, 11:19
Qualcosa mi ricordo dagli studi a scuola.
Certo che se gli ebrei sono sempre stati discriminati, ci sarà un motvo. Sarà anche unpò colpa loro ...
Grazie del link :)
Deicidio. Hanno ammazzato Gesù. Fino a metà del ventesimo secolo gli ebrei sono stati considerati come lo schifo della terra.
23_Alby23
27-11-2008, 11:38
Se non lo fai con superficialità e frettolosità di giudizio è tuo diritto e privilegio.Quotazzo su tutti i fronti, infatti non immagini come io disprezzi profondamente coloro che si lanciano contro la chiesa senza sapere nulla, coloro che lo fanno per partito preso, coloro che si permettono di sputare sentenze senza aver mai nemmeno letto la Bibbia.
Per criticare bisogna conoscere. Sono del tutto d'accordo.
P.S. Immagino sia stato un parto lungo, difficile e doloroso !!!!!!!!!!.:D :) ;)Non immagini quanto :D :D
whistler
27-11-2008, 12:02
le religioni andrebbero DEBELLATE.
nessuna manifestazione esterna di religione di alcun tipo. credete a quello che volete ma a casa vostra. la scienza e l uomo devono governare il mondo. se c è un dio che si manifesti , bella la scusa della fede..
85francy85
27-11-2008, 12:37
Ahahahah
Il fatto che siano nominati su indicazione della curia non ti dice nulla ?
a parte che non è normale fare 2 ore a settimana su storia delle religioni, si può benissimo inserire in storia e pagare così un solo insegnante, la cosa più grave è che oltre al fatto che la curia deve approvare gli insegnanti (neanche in iran credo esista una cosa del genere), moltissimi insegnanti siano preti.
è ovvio che ci troviamo di fronte ad una storia delle religioni un po' di parte..
io alle superiori avevo un prete che veniva e leggeva il vangelo, come se fosse a messa, faceva le prove generali per la domenica.. :rolleyes: e tutto pagato da noi. dopo 2 anni nessuno faceva più religione e lui veniva in classe a leggere il giornale... sempre pagato da noi... :rolleyes:
Assolutamente falso. Mia figlia è in seconda elementare e... si sta preparando per la nascita di Gesù. :rolleyes:
Fortunato? possibile che su elementari (o forse non c'era :stordita: ), medie (2 prof) e 3 prof alle superiori NON abbia mai avuto un professore/essa che mi facesse solo religione cattolica?.
Eppure se gioco 6 colonne al super enalotto di solito becco 0 o 1 numero :asd:
Ad ogni modo avete una bocca per protestare e una mano per formare il foglio che permette ai vostri figli di non seguire l'ora di religione se preferite cosi.
Dopo 2 anni che non ci va nessuno il prete/prof lo spediscono a casa. ( Si deve considerare anche che su una scuola con 1000 studenti di solito ci sono 2 o 3 professori di religione non di piu).
cdimauro
27-11-2008, 13:13
Io i problemi ce li ho in famiglia, con parenti che fra le filastrocche le insegnano il padre nostro, le fanno vedere i santini...
Il peggio è che in alcuni casi m'hanno detto che se ha gli incubi/si prende un raffreddore è perché non è battezzata!
Per farli desistere (e neanche troppo) ho scritto all'UAAR e mi sono fatto spiegare che a norma di canone senza il consenso di almeno un genitore o una situazione in cui è a rischio imminente la vita del bambino non è possibile battezzare (ed un presunto battesimo non avrebbe valore sacramentale), perché avevano minacciato di battezzare la bimba a mia insaputa.
Ovviamente questo genere di cose non fa altro che esacerbare il mio odio verso una religione che ufficialmente è rigida ma è oramai così radicata che culto e mito s'intrecciano in essa (e spesso i suoi ministri preferiscono evitare di calcare la mano per sradicare queste corbellerie).
Ti capisco perché per due anni con mia figlia ho vissuto una situazione simile. Poi per amore e per la pace ho deciso di battezzarla, e ho fatto lo stesso col piccolo che è arrivato dopo. Ma non mi devono cercare per altre cose come prima comunione, cresima, ecc.
Inoltre ho imposto che semmai dovesse andare in chiesa (finora c'è andata una sola volta con mia suocera in un'occasione, ma per il resto non c'è mai andata: il sabato andiamo al paese dai miei e la domenica usciamo, per cui se la passa decisamente meglio che andare a ripetere all'infinito la solita solfa preconfezionata), dovrebbe essere sempre accompagnata: con tutte le storie che ci sono in giro, non mi fido di nessuno che frequenti la chiesa, preti in primis ovviamente.
Comunque quando capitano discorsi sulla religione con mia figlia le dico schiettamento cosa penso e le parlo della falsificazioni che sono state messe in piedi.
Sinceramente non sapevo che fosse così e non sono venuto quì per questo.
Ma è stata una bella sorpresa vedere che all'asilo non fanno il presepe, non fanno recite sulla nascita di Gesù & Co. ma costruiscono, fanno musica, vanno nel bosco, si arrampicano e imparano a saper riconoscere piante e frutti.
Ottimo. Delle menti traviate in meno. :D
Quindi il battesimo di mia sorella non vale !?! :eek:
Mia bisnonna, sapendo che ai miei non gliene poteva fregà de meno, prese mia sorella e andò a battezzarla di nascosto :asd:
Qualcuno mi sa dire se vale o no ? domani è il suo compleanno e le vorrei dare una bella notizia come regalo :D
Può sempre sbattezzarsi. :fiufiu:
Comunque non penso sia un problema per i bimbi se ci parlate e fate sapere come la pensate (come hanno fatto i miei con me).
Io ho fatto le elementari dalle suore perchè era la scuola più vicina ma non ho mai creduto ad una parola di quello che mi dicevano su "Dio e gli amici suoi". Non sapevo neanche le preghiere e mi sentivo così stupido dover recitare quella insensata filastrocca mattutina :rolleyes:
Infatti io non perdo occasione per parlare con mia figlia. Non lascerò suonare una sola campagna per farle obnubilarle la mente.
Dovrei riscovare la lettera dell'UAAR, ma ad occhio posso dirti che no, non vale.
Comunque il canone 868 dice:
§1. Per battezzare lecitamente un bambino si esige: 1) che i genitori o almeno uno di essi o chi tiene legittimamente il loro posto, vi consentano; 2) che vi sia la fondata speranza che sarà educato nella religione cattolica; se tale speranza manca del tutto, il battesimo venga differito, secondo le disposizioni del diritto particolare, dandone ragione ai genitori.
§2. Il bambino di genitori cattolici e persino di non cattolici, in pericolo di morte è battezzato lecitamente anche contro la volontà dei genitori.
Questo è un vero e proprio atto criminale. Se è ancora in vigore sarebbe da condannare, anche perché del tutto incostituzionale.
Tra l'altro:
...mancando la parte liturgica sacramentale dei genitori, essenziale perché il battesimo, come sacramento stesso, abbia significato.
Detto terra terra Dio non concede il sacramento in quanto SA che sarebbe estorto.
Io non ho partecipato al battesimo dei miei figli. Ero presente in chiesa, ma non ho mosso un dito né aperto bocca.
Deicidio. Hanno ammazzato Gesù. Fino a metà del ventesimo secolo gli ebrei sono stati considerati come lo schifo della terra.
Sono stati considerati, ma da chi? Dalla chiesa ovviamente, che ha voluto far ricadere sulle spalle degli ebrei l'omicidio di Gesù, che però era stato eseguito... dai romani.
Un atto dovuto questo camuffamento, visto che sarebbe poi diventata la religione di stato dell'impero romano. Non potevano mica presentarsi davanti ai romani accusandoli dell'omicidio del dio che andavano predicando: li avrebbero annichiliti.
Molto comodo invece far cadere la colpa sugli ebrei, che tra l'altro sono stati sempre visti male dalle popolazioni vicine e dagli stessi romani a cui hanno creato non pochi problemi in Palestina.
cdimauro
27-11-2008, 13:17
Fortunato? possibile che su elementari (o forse non c'era :stordita: ), medie (2 prof) e 3 prof alle superiori NON abbia mai avuto un professore/essa che mi facesse solo religione cattolica?.
Eppure se gioco 6 colonne al super enalotto di solito becco 0 o 1 numero :asd:
Fortunatissimo allora. Quelli che ho avuto io a scuola insegnavano religione. E idem per mia figlia adesso.
Ad ogni modo avete una bocca per protestare e una mano per formare il foglio che permette ai vostri figli di non seguire l'ora di religione se preferite cosi.
Mia moglie ha deciso di così lo scorso anno, e non voglio creare altri problemi. Mi limiterò a usare la bocca per esporre il mio pensiero.
Dopo 2 anni che non ci va nessuno il prete/prof lo spediscono a casa. ( Si deve considerare anche che su una scuola con 1000 studenti di solito ci sono 2 o 3 professori di religione non di piu).
Per quel che fanno: 2 ore la settimana sono una miseria. Per fortuna, perché altrimenti ci costerebbero ancora di più.
trallallero
27-11-2008, 14:23
Può sempre sbattezzarsi. :fiufiu:
Ma sai cosa gliene frega a lei ? :D
Se vedi il battesimo come un atto inutile non è che ti abbassi ai loro livelli e ti vai a sbattezzare altrimenti dimostri di ritenere il battesimo qualcosa di concreto.
Però mi fa piacere poterle dire che in realtà non è battezzata, giusto per scherzare un pò :p
gabi.2437
27-11-2008, 14:26
Vorrei ricordare a chi parla di culi etc.. che l'insegnante di religione NON insegna religione cattolica ma insegna LE religioni. O almeno cosi dovrebbe.
Io ho sempre avuto professori/esse che insegnavano a noi appunto LE religioni.
Piuttosto si dovrebbero slegare dalla approvazione della curia ma non è questo il discorso
Allora perchè vengono nominati dalla curia? :asd:
85francy85
27-11-2008, 15:37
Allora perchè vengono nominati dalla curia? :asd:
retaggi ancestrali da cancellare sicuramente. Tanto che la materia si chiama Religione non Religione Cattolica già da un bel po' di tempo...
85francy85
27-11-2008, 15:39
Per quel che fanno: 2 ore la settimana sono una miseria. Per fortuna, perché altrimenti ci costerebbero ancora di più.
Fanno 2 ore *numero di classi, l'orario di un prof di religione è lo stesso di un prof di un'altra materia :fagiano: :fagiano: .
HolidayEquipe™
27-11-2008, 16:09
non mi ci fate pensare che divento una bestia...
gli insegnanti di religione hanno sempre contratti 1 settembre/31 agosto..
mentre gli altri insegnanti hanno 1 settembre 30/06...
in piu' quelli di religione hanno...tenetevi...
anche se non sono di ruolo hanno diritto agli scatti d'anzianita'una vergogna!
AlexGatti
27-11-2008, 16:16
Fanno 2 ore *numero di classi, l'orario di un prof di religione è lo stesso di un prof di un'altra materia :fagiano: :fagiano: .
Se facessero più ore per classe servirebbero più insegnanti, dunque in totale ci costerebbero di più.
85francy85
27-11-2008, 16:19
Se facessero più ore per classe servirebbero più insegnanti, dunque in totale ci costerebbero di più.
:confused: . Secondo te una classe monopolizza un prof? :confused:
LucaTortuga
27-11-2008, 17:59
Ma perchè, secondo voi, se durante l'ora in questione s'insegnasse "storia delle religioni" sarebbe meglio???
Ok, non sarebbe più uno spazio di propaganda appaltato alla Chiesa cattolica, ma resterebbe un'ora persa.
Perchè, allora, non sostituire "geografia astronomica" con "storia dell'astrologia"?
Per chi si interessa del soprannaturale, c'è ogni possibilità di farlo durante il tempo libero oppure alla scuola privata "Otelma" (potendosela permettere di tasca propria, sia chiaro).
La scuola pubblica non dovrebbe spendere mezzo centesimo nè impegnare un solo secondo per la trattazione di argomenti "fantastici".
Dream_River
27-11-2008, 18:43
la volta che qualcuno inserisce nel programma di partito l'abolizione del concordato e l'annullamento di qualunque privilegio ecclesiastico li voto da lì all'eternità -.-
Non vorrei sbagliarmi, ma alle scorse elezioni il Partito socialista lo propose :read:
retaggi ancestrali da cancellare sicuramente. Tanto che la materia si chiama Religione non Religione Cattolica già da un bel po' di tempo...
Allora perchè io in tutte le pagelle dalle elementari in poi ho sempre avuto la pagella a parte per "Insegnamento della religione cattolica"? :mbe:
Comunque, se fosse per me, l'ora di religione sarebbe sostituita con "Antropologia"
85francy85
27-11-2008, 19:04
Allora perchè io in tutte le pagelle dalle elementari in poi ho sempre avuto la pagella a parte per "Insegnamento della religione cattolica"? :mbe:
Comunque, se fosse per me, l'ora di religione sarebbe sostituita con "Antropologia"
Dove ( che tipo di istituto) hai fatto le elementari e quando? sinceramente non mi ricordo nemmeno se alle elementare c'era religione come materia :stordita:
Se fosse per me dovrebbero tramutarsi in un paio di ore di lettura e commento delle notizie della settimana, come abbiamo fatto per gli ultimi 3 anni delle superiori, con un prof di religione segretario del sindacato e molto attivo in parrocchia.
ConteZero
27-11-2008, 19:12
Dove ( che tipo di istituto) hai fatto le elementari e quando? sinceramente non mi ricordo nemmeno se alle elementare c'era religione come materia :stordita:
Se fosse per me dovrebbero tramutarsi in un paio di ore di lettura e commento delle notizie della settimana, come abbiamo fatto per gli ultimi 3 anni delle superiori, con un prof di religione segretario del sindacato e molto attivo in parrocchia.
Per me dovrebbero essere sostituite da due ore di studio delle differenze fra culture, giusto per diventare un po'meno razzisti.
Dream_River
27-11-2008, 19:19
Io le elementari le ho fatte in una normale scuola pubblica di un piccolo paese della romagna-toscana, sono del 88, quindi le elementari dovrei averle iniziate nel 94 (penso...:stordita: )
Marziano
27-11-2008, 19:35
Al posto delle 2 ore settimanali di religione:
- corso di inglese intensivo con insegnante madrelingua bastardissimo.
oppure:
- laboratorio di scienze con provette e rane morte, come si fa negli usa.
Va bene anche far giocare gli studenti con chip, saldatori e fili
oppure:
- corso spietato a livello universitario di educazione civica.
85francy85
27-11-2008, 19:35
Io le elementari le ho fatte in una normale scuola pubblica di un piccolo paese della romagna-toscana, sono del 88, quindi le elementari dovrei averle iniziate nel 94 (penso...:stordita: )
:boh: :boh: a me la hanno sempre venduta cosi che non è piu religione cattolica ma religione. :boh: :boh:
Forse è tutto dovuto al piccolo paese e non hanno fatto l'upgrade del corpo docenti :D
ConteZero
27-11-2008, 19:38
Comunque qualcuno dovrebbe adattare il titolo del thread, perché "Dio non si taglia" fa rima con "và pippato puro".
cdimauro
27-11-2008, 20:07
Ma sai cosa gliene frega a lei ? :D
Se vedi il battesimo come un atto inutile non è che ti abbassi ai loro livelli e ti vai a sbattezzare altrimenti dimostri di ritenere il battesimo qualcosa di concreto.
Però mi fa piacere poterle dire che in realtà non è battezzata, giusto per scherzare un pò :p
Finché rimaniamo nei registri della curia risultiamo battezzati e la chiesa può contarci come suoi "fedeli".
trallallero
27-11-2008, 20:11
Finché rimaniamo nei registri della curia risultiamo battezzati e la chiesa può contarci come suoi "fedeli".
Ma 'stigrancazzi :D
Ma perchè, secondo voi, se durante l'ora in questione s'insegnasse "storia delle religioni" sarebbe meglio???
Ok, non sarebbe più uno spazio di propaganda appaltato alla Chiesa cattolica, ma resterebbe un'ora persa.
Perchè, allora, non sostituire "geografia astronomica" con "storia dell'astrologia"?
Per chi si interessa del soprannaturale, c'è ogni possibilità di farlo durante il tempo libero oppure alla scuola privata "Otelma" (potendosela permettere di tasca propria, sia chiaro).
La scuola pubblica non dovrebbe spendere mezzo centesimo nè impegnare un solo secondo per la trattazione di argomenti "fantastici".
Infatti sarebbe meglio impiegare quell'ora per lo studio della cultura mondiale, praticamente una geografia sociale del mondo. Certamente si parlerebbe anche delle religioni, ma di tutte e non solo di queste.
Effettivamente per quello che vale ora potrebbero anche insegnare la storia di Babbo Natale che non cambierebbe nulla.
Io mi sbattezzo quanto torno. Lo farei solo per fare un dispetto a certi cristiani approfittatori (tra quelli della peggior specie, gente piena di boria perche' crede in Dio ed e' iscritta all'Opus Dei) che conosco, ma il motivo principale e' anche per me politico.
Forse è tutto dovuto al piccolo paese e non hanno fatto l'upgrade del corpo docenti :D
E' dovuto al clima riformista dei primi anni '80, quando c'era ancora l'effetto del Concilio :D
Io mi sbattezzo quanto torno. Lo farei solo per fare un dispetto a certi cristiani approfittatori (tra quelli della peggior specie, gente piena di boria perche' crede in Dio ed e' iscritta all'Opus Dei) che conosco, ma il motivo principale e' anche per me politico.
Se ti capita una riconversione verresti strumentalizzato come esempio (da te stesso in primis.....pardon da Dio - sempre meglio come ipotesi, francamente - :D)
ConteZero
27-11-2008, 21:08
E' dovuto al clima riformista dei primi anni '80, quando c'era ancora l'effetto del Concilio :D
Sarà per quello che Giovanni Paolo II prima e Benedetto XVI stanno facendo di tutto per demolire il Concilio Vaticano II...
Sarà per quello che Giovanni Paolo II prima e Benedetto XVI stanno facendo di tutto per demolire il Concilio Vaticano II...
No no, stanno "scoprendo il vero spirito del Concilio che era stato FRAINTESO" (pure lui :asd: ) a causa del clima giacobino del '68 (peggio del 2012, mi raccomando!) :O
Addirittura per qualcuno Giovanni XXIII sarebbe stato massone, quindi figurati :D
Cmq a breve avremo anche il film su Paolo VI, ergo la schiera di "esempi" da mostrare aumenterà.....per carità, nulla in contrario, ma l'intento di "stupire con effetti speciali" (i "Grandi Uomini") è evidente: a 'sto punto mi viene in mente un passo riguardante Elia (ma posso citarlo o rischio di essere additato come moderno gnostico? :asd: )
Davanti a lui un vento fortissimo spaccava le montagne e fracassava le rocce, ma il Signore non era nel vento. Dopo il vento venne il terremoto, ma il Signore non era nel terremoto. Dopo il terremoto venne il fuoco, ma il Signore non era neppure nel fuoco. Dopo il fuoco, Elia udì come un lieve sussurro.....
ConteZero
27-11-2008, 21:38
In effetti è da quando la Chiesa ha preso a fare "marcia indietro" che ha cominciato a perdere punti.
Purtroppo "in avanti" la situazione era pericolosa perché bisognava lavorare davvero e non limitarsi a fare i topi da biblioteca, per cui il clero ha avuto paura ed ha mandato al potere gente che ha "sterzato".
Oggi la situazione è pessima, anche perché la Chiesa non ha il "grip" per tenere dov'è maggioranza e non ha lo spunto per conquistare i punti in cui è minoranza.
Una religione che sapesse meno di libri ammuffiti e ciarpame (come quella post-conciliare) sicuramente avrebbe più possibilità di "sfondare", ma la Chiesa ha preferito un modello che, fra una cosa e l'altra, vorrebbe tornare al Concilio di Trento.
Dream_River
27-11-2008, 21:41
:boh: :boh: a me la hanno sempre venduta cosi che non è piu religione cattolica ma religione. :boh: :boh:
Anche a me la prof di religione mi ha sempre detto che studiavamo religioni, però chissà perchè ne abbiamo sempre parlato solo all'ultimo anno del ciclo scolastico:D
Forse è tutto dovuto al piccolo paese e non hanno fatto l'upgrade del corpo docenti :D
E risaputo che i repository del vaticano fanno schifo :asd:
ConteZero
27-11-2008, 21:46
E risaputo che i repository del vaticano fanno schifo :asd:
Ma cosa dici! I repository del Vaticano vanno DA DIO!
In effetti è da quando la Chiesa ha preso a fare "marcia indietro" che ha cominciato a perdere punti.
Purtroppo "in avanti" la situazione era pericolosa perché bisognava lavorare davvero e non limitarsi a fare i topi da biblioteca, per cui il clero ha avuto paura ed ha mandato al potere gente che ha "sterzato".
Oggi la situazione è pessima, anche perché la Chiesa non ha il "grip" per tenere dov'è maggioranza e non ha lo spunto per conquistare i punti in cui è minoranza.
Una religione che sapesse meno di libri ammuffiti e ciarpame (come quella post-conciliare) sicuramente avrebbe più possibilità di "sfondare", ma la Chiesa ha preferito un modello che, fra una cosa e l'altra, vorrebbe tornare al Concilio di Trento.
E' la corrente dell'apologetica moderna (vedi Messori & Co.) :D
E' anche quella che sostiene (vero StefAno Giammarco? :D) che il Cristianesimo di realizza più in piccoli gruppi (fideisticamente epurati :D) che nelle grandi raccolte di popolo, che la "Chiesa" è la "Piccolo Chiesa", dove è meglio pochi ma buoni :D
Tutto il resto è Massoneria deistica brutta&cattiva che, come insegna da sempre l'eretica Gnosi e da meno sempre l'ateo Marxismo (entrambi diabolici strumenti), sfrutta e distorce i concetti cristiani a suo favore (fratellanza, ecc.) per lavorare alla dissoluzione cosmopolita delle identità dei popoli e (guarda caso) soprattutto cristiano-cattoliche :D
In sintesi il pensiero attuale è questo.....giusto un po' vittimista e paranoico :p
Del resto la paranoia è l'esacerbazione dell'istinto di conservazione, si sa.
E quando le cose si esacerbano? Quando si vede che c'è qualcosa che non torna.....
ConteZero
27-11-2008, 21:59
E' la corrente dell'apologetica moderna (vedi Messori & Co.) :D
E' anche quella che sostiene (vero Stefano Gianmarco? :D) che il Cristianesimo di realizza più in piccoli gruppi (fideisticamente epurati :D) che nelle grandi raccolte di popolo, che la "Chiesa" è la "Piccolo Chiesa", dove è meglio pochi ma buoni :D
Tutto il resto è Massoneria deistica brutta&cattiva che, come insegna da sempre l'eretica Gnosi e da meno sempre l'ateo Marxismo (entrambi diabolici strumenti), sfrutta e distorce i concetti cristiani a suo favore (fratellanza, ecc.) per lavorare alla dissoluzione cosmopolita delle identità dei popoli e (guarda caso) soprattutto cristiano-cattoliche :D
In sintesi il pensiero attuale è questo.....giusto un po' vittimista e paranoico :D
Del resto la paranoia è l'esacerbazione dell'istinto di conservazione, si sa.
E quando le cose si esacerbano? Quando si vede che c'è qualcosa che non torna.....
Si, ma mettiamoci il cartello al collo "se la sono cercata".
Fino alla fine del Vaticano II la Chiesa era effettivamente Chiesa, e si basava su una vera struttura.
Gli ultimi papi (a partire dal polacco) hanno messo da parte la religione sostituendola con una storiella da catechismo e con l'esempio degli uomini santi (a partire da Giovanni Paolo II).
E'la Chiesa che ha buttato alle ortiche la sua struttura religiosa per "vendersi" meglio come "fiaba" per il volgo una volta che s'è resa conto che non poteva più tenere le masse su confini "geografici" (i.e.se sei nato in un paese cattolico nasci cattolico, campi cattolico e muori cattolico perché l'alternativa semplicemente non esiste).
Ovviamente non era possibile fare di milioni di cattolici dei cattolici colti (anche perché il cattolicesimo è pieno di contraddizioni che la Chiesa, per aggirare, ha ricoperto di diversi strati d'ermeneutica) ma, diciamocela tutta, non è che si sia fatto molto per istruire le generazioni successive e formare dei cattolici "colti" almeno sulle basi del cattolicesimo stesso...
S'è fatta (e si fa ancora) la guerra al raziocinio ed i papi pare che ce l'abbiano per partito preso il desiderio di tirar fuori il cartellino rosso davanti ad ogni bivio.
Oggi il problema è che i cattolici conoscono la fiaba (Gesù morto in croce per noi) e la morale (Volemose bene) ma del cattolicesimo sanno solo il balletto della messa (e manco quello).
Al di fuori di questo ci sono i gruppi ipercattolici (che spesso e volentieri sconfinano in un cattolicesimo talebano "più reale del re") ed i creduloni (che "cristianizzano" ogni cavolata).
La Chiesa oramai non ha la forza (intesa come presenza e presa sul territorio) per istruire cattolici che tali sono solo a parole per cui, aspettando tempi migliori ci si limita a dettare regole per assoluti (versione cattolica dei Futures).
Il problema è che da un lato ci si "scolla" dalla gente (che sente la Chiesa come un leviatano impotente che urla disposizioni) e dall'altro s'inaspriscono i rapporti coi laici che sono spinti ad un "o con me o contro di me".
Si, ma mettiamoci il cartello al collo "se la sono cercata".
E' lo Spirito al timone dell'Arca e lui sa sempre come meglio guidare :O
Quindi non sono "loro" ad aversela cercata :p
Non esiste proprio il "loro" :O
Però devo ammetterlo, è sempre divertente parlare di 'ste cose, mi fanno sempre sentire giovane, altrimenti divento realmente un antico gnostico poi :O Come questo simpatico matusalemme mandeo :D
http://www.gfbv.it/3dossier/me/mandaeer.jpg
ConteZero
27-11-2008, 22:16
PS: Ma è "non commettere atti impuri" o "non commettere adulterio" ?
Perché a noi "ci dicevano" atti impuri in genere...
non è che si sia fatto molto per istruire le generazioni successive e formare dei cattolici "colti" almeno sulle basi del cattolicesimo stesso...
Ti sfugge che la "sapienza" è appunto una cosa da eretici o che fa tendere molto all'eresia :asd:
I cardini del pensiero cattolico attuale (che cerca sempre di rimarcare la sua provenienza da quello antico, quasi fosse una fissazione quella di mostrare che è "quello autentico", ma le cose sono un tantino più complesse dato che a moltissimi cristiani sfugge che il Cristianesimo si è molto "occidentalizzato" rispetto alle sue origine ebraiche con l'incontro con la cultura greca) stanno altrove: mi permetto di dire in un limbo indefinito ed indefinibile (tanto la fede è un dono, mica una teoria logica, anche se un brutale approccio aristotelico-logicista serve sempre a livello di dottina e sua strutturazione :asd: ) un po' come la "dottrina sociale" della Chiesa, per fare un esempio economico-ma-non-economico :D
PS: Ma è "non commettere atti impuri" o "non commettere adulterio" ?
Perché a noi "ci dicevano" atti impuri in genere...
Cosa c'entra col discorso? :mbe: :confused:
Sono due cose diverse ed entrambe esistenti cmq :D
Ti faccio notare che con questa domanda da "non competente" ti sei marchiato a vita come "il solito che parla senza sapere nulla" :asd:
Hai vinto anche tu questo :p
http://www.repubblica.it/2006/05/gallerie/esteri/orsetto-benedetto/ansa100810762903182400_big.jpg
Dream_River
27-11-2008, 22:21
Ma cosa dici! I repository del Vaticano vanno DA DIO!
MA LOL!!!:rotfl: :rotfl: :rotfl:
Se ti capita una riconversione verresti strumentalizzato come esempio (da te stesso in primis.....pardon da Dio - sempre meglio come ipotesi, francamente - :D)
Lo so, ma non ho nessuna intenzione di convertirmi. Amo la ragione e la logica, la fede e' l'antitesi di entrambe. :)
ConteZero
28-11-2008, 07:05
Cosa c'entra col discorso? :mbe: :confused:
Sono due cose diverse ed entrambe esistenti cmq :D
Ti faccio notare che con questa domanda da "non competente" ti sei marchiato a vita come "il solito che parla senza sapere nulla" :asd:
Hai vinto anche tu questo :p
http://www.repubblica.it/2006/05/gallerie/esteri/orsetto-benedetto/ansa100810762903182400_big.jpg
Davvero ?
Io sono il Signore, tuo Dio... Non avere altri dèi di fronte a me. Non ti farai idolo né immagine... Non ti prostrerai davanti a quelle cose...
Non pronunciare invano il nome del Signore tuo Dio...
Osserva il giorno di sabato per santificarlo...
Onora tuo padre e tua madre...
Non uccidere.
Non commettere adulterio.
Non rubare.
Non pronunciare falsa testimonianza contro il tuo prossimo.
Non desiderare la moglie del tuo prossimo.
Non desiderare la casa del tuo prossimo... né alcuna delle cose che sono del tuo prossimo.
http://it.wikipedia.org/wiki/Dieci_comandamenti
cdimauro
28-11-2008, 08:08
Già. Così fanno il gioco dei Testimoni di Geova, che alla gente fanno vedere quanto è coerente la chiesa cattolica che ha stravolto i "comandamenti". Poi si lamentano del proselitismo dei TdG e li chiamano "setta". :rolleyes:
23_Alby23
28-11-2008, 08:16
Già. Così fanno il gioco dei Testimoni di Geova, che alla gente fanno vedere quanto è coerente la chiesa cattolica che ha stravolto i "comandamenti". Poi si lamentano del proselitismo dei TdG e li chiamano "setta". :rolleyes:
Quoto.
Alla fine la differenza tra una religione e una setta e' nel numero dei suoi proseliti.
Lo so, ma non ho nessuna intenzione di convertirmi. Amo la ragione e la logica, la fede e' l'antitesi di entrambe. :)
Uè, io ti ho avvisato :D
Poi ti rimangeresti anche frasi come questa detta in un eccesso di razionalismo (che infatti è un tantino eccessiva) :D
Uomo avvisato.....mezzo dannato? :rotfl:
Davvero ?
Infatti NON è così, atto impuro è una nozione più larga di adulterio per il Cattolicesimo.
Poi ci sarebbe da tirare in ballo cosa è in "atto impuro" per l'ebraismo, ma a questo punto non si finisce più perchè si sconfina nel galateo quasi :D
ConteZero
28-11-2008, 09:51
Infatti NON è così, atto impuro è una nozione più larga di adulterio per il Cattolicesimo.
Poi ci sarebbe da tirare in ballo cosa è in "atto impuro" per l'ebraismo, ma a questo punto non si finisce più perchè si sconfina nel galateo quasi :D
Mi basterebbe capire com'è che s'è passati dall'adulterio a qualsiasi cosa con connotazioni sessuali (eccitazione inclusa - che non è neppure una reazione volontaria).
Mi basterebbe capire com'è che s'è passati dall'adulterio a qualsiasi cosa con connotazioni sessuali (eccitazione inclusa - che non è neppure una reazione volontaria).
L'ho riassunto prima in "occidentalizzazione" del Cristianesimo al quale dopo è seguita di riflesso la cristianizzazzione dell'Occidente :D
L'ho riassunto prima in "occidentalizzazione" del Cristianesimo al quale dopo è seguita di riflesso la cristianizzazzione dell'Occidente :D
P.S.: ovviamente da un punto di vista religioso non conta niente questo, perchè quel che conta è la Volontà divina che si esprime tramite gli insegnamenti dei Padri della Chiesa, cattolicamente parlando (ma anche i protestanti hanno i loro esegeti - la miriade di pastori - , solo che sono furbi e ufficialmente non ci sono :asd: ).
Quindi si è alle solite: è così perchè è così :D
ConteZero
28-11-2008, 10:11
L'ho riassunto prima in "occidentalizzazione" del Cristianesimo al quale dopo è seguita di riflesso la cristianizzazzione dell'Occidente :D
Eh, e alla fine si torna sempre lì.
Noi a chi stiamo andando dietro ?
Ai vangeli, alla bibbia, alle peperonate dei papi o ad un copia & incolla fra santi/beati ?
Eh, e alla fine si torna sempre lì.
Noi a chi stiamo andando dietro ?
Ai vangeli, alla bibbia, alle peperonate dei papi o ad un copia & incolla fra santi/beati ?
Avevo anticipato la replica, vedi sopra :D
P.S.: ovviamente da un punto di vista religioso non conta niente questo, perchè quel che conta è la Volontà divina che si esprime tramite gli insegnamenti dei Padri della Chiesa, cattolicamente parlando (ma anche i protestanti hanno i loro esegeti - la miriade di pastori - , solo che sono furbi e ufficialmente non ci sono :asd: ).
Quindi si è alle solite: è così perchè è così :D
Eh, e alla fine si torna sempre lì.
Noi a chi stiamo andando dietro ?
Ai vangeli, alla bibbia, alle peperonate dei papi o ad un copia & incolla fra santi/beati ?
Ne bibbia, ne vangeli di certo.
Piu' che occidentalizzazione della chiesa, la chiamerei laicizzazione. I cattolici "veri" se ne sono gia' accorti, in quanto le differenze tra la moralita' di un ateo e un cattolico sono piccole e riguardano il ruolo della scienza, la sessualita' e la liberta' di scelta. Numerosi test hanno dimostrato che esiste una moralita' condivisa da tutta l'umanita', probabilmente derivante dalla selezione naturale.
Uè, io ti ho avvisato :D
Poi ti rimangeresti anche frasi come questa detta in un eccesso di razionalismo (che infatti è un tantino eccessiva) :D
Uomo avvisato.....mezzo dannato? :rotfl:
Sara' che l'effetto del libro che sto leggendo.. The God Delusion (Richard Dawkins). Nel libro cita un sondaggio di Gallup: il 50% degli americani prende la Bibbia letteralmente. :cry:
Cita anche pezzi allucinanti della Bibbia, che non avevo mai letto interamente, quali la battaglia di Gerico e Sodoma e Gomorra. "La battaglia di Gerico" e' stata oggetto di uno studio compiuto su 1000 bambini ebrei tra i 6 e i 13 anni. L'80% (!) considerava le azioni del protagonista corrette (genocidio, stupro, rapimento) in quando ordine di dio.
Dopodiche' hanno modificato il testo cambiando i nomi dei personaggi e l'ambientazione (Cina): il 75% dei bambini considerava il protagonista un criminale della peggior specie. Poveri bambini :(
LucaTortuga
28-11-2008, 16:18
:
Cita anche pezzi allucinanti della Bibbia, che non avevo mai letto interamente, quali la battaglia di Gerico e Sodoma e Gomorra. "La battaglia di Gerico" e' stata oggetto di uno studio compiuto su 1000 bambini ebrei tra i 6 e i 13 anni. L'80% (!) considerava le azioni del protagonista corrette (genocidio, stupro, rapinamento) in quando ordine di dio.
Dopodiche' hanno modificato il testo cambiando i nomi dei personaggi e l'ambientazione (Cina): il 75% dei bambini considerava il protagonista un criminale della peggior specie. Poveri bambini :(
Hai appena evidenziato il vero insanabile "bug" delle morali religiose: qualunque cosa dica Dio, è giusta a prescindere.
Hai appena evidenziato il vero insanabile "bug" delle morali religiose: qualunque cosa dica Dio, è giusta a prescindere.
Se si parte dall'ipotesi di un dio benevolo e amorevole (a misura d'uomo non-masochista ovvio) :D
Se ci fosse un dio "neutro" o negativo come alcune divinità greche ci sarebbe solo la devozione all'essere superiore ma non il sì incondizionato al "caro padre".
Cita anche pezzi allucinanti della Bibbia, che non avevo mai letto interamente, quali la battaglia di Gerico e Sodoma e Gomorra. "La battaglia di Gerico" e' stata oggetto di uno studio compiuto su 1000 bambini ebrei tra i 6 e i 13 anni. L'80% (!) considerava le azioni del protagonista corrette (genocidio, stupro, rapinamento) in quando ordine di dio.
Dopodiche' hanno modificato il testo cambiando i nomi dei personaggi e l'ambientazione (Cina): il 75% dei bambini considerava il protagonista un criminale della peggior specie. Poveri bambini :(
Eh, esseri umani :D
LucaTortuga
28-11-2008, 16:40
Se si parte dall'ipotesi di un dio benevolo e amorevole (a misura d'uomo non-masochista ovvio) :D
Se ci fosse un dio "neutro" o negativo come alcune divinità greche ci sarebbe solo la devozione all'essere superiore ma non il sì incondizionato al "caro padre".
Insomma, il Dio ebraico/cristiano viene adorato ed obbedito in quanto Dio, non in quanto buono.
Nulla esclude che domani possa ordinare ai suoi di sterminare qualche villaggio/nazione di miscredenti (come ha già fatto in passato, più di una volta).
E se riconosciamo la sincerità della fede ai credenti, non possiamo aspettarci da loro altro che ubbidienza al volere di Dio.
Insomma, il Dio ebraico/cristiano viene adorato ed obbedito in quanto Dio, non in quanto buono.
Nulla esclude che domani possa ordinare ai suoi di sterminare qualche villaggio/nazione di miscredenti (come ha già fatto in passato, più di una volta).
E se riconosciamo la sincerità della fede ai credenti, non possiamo aspettarci da loro altro che ubbidienza al volere di Dio.
Nah, così è un'estremizzazione: l'obbedienza viene in un secondo momento.
Si obbedisce al "padre" perchè il padre "mi vuole bene", "vuole il mio bene".
LucaTortuga
28-11-2008, 16:58
Nah, così è un'estremizzazione: l'obbedienza viene in un secondo momento.
Si obbedisce al "padre" perchè il padre "mi vuole bene", "vuole il mio bene".
Più che altro, è Dio a decidere cosa è bene, l'uomo non può sindacare.
Se Dio vuole che si uccida tizio, uccidere tizio è bene.
E Dio, come testimoniano le sacre scritture, ogni tanto cambia idea.
ConteZero
28-11-2008, 17:08
In pratica "Dio" è il miglior alibi di tutti i pruriti delle caste clericali.
Nah, così è un'estremizzazione: l'obbedienza viene in un secondo momento.
Si obbedisce al "padre" perchè il padre "mi vuole bene", "vuole il mio bene".
Mica tanto.
Alla base, al dio biblico si deve obbedire perché senno si incazza come una bestia.
E a questo Dio biblico spesso piace farsi obbedire per il puro gusto di vedersi riverito.
Mica tanto.
Alla base, al dio biblico si deve obbedire perché senno si incazza come una bestia.
E a questo Dio biblico spesso piace farsi obbedire per il puro gusto di vedersi riverito.
Se volete complicare le cose si può tirar fuori il demiurgo gnostico cattivello che sarebbe appunto il dio biblico in contrasto con il "vero dio".
Ma a 'sto punto sbucano Messori&Introvigne con una mitragliata di parole di sdegno sui tentativi demoniaci "odierni ma di antica radice" di alterare la fede e la dottrina, inseguendo questa o quella gnosi.
Il teatrino è sempre questo :D
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.