PDA

View Full Version : abbassamento costo del denaro, abbassamento interessi del conto


uvz
26-11-2008, 21:26
Mi è arrivata una lettera dalla mia banca con cui mi avvisano dell'abbassamento di un mezzo punto percentuale sull'interesse del mio conto corrente. Provvedimento preso dopo l'abbassamento del costo del denaro da parte della Banca Centrale Europea, sempre del 0,50%. Quando è stata l'ultima volta che fu abbassato?
E' la prima volta che mi abbassano l'interesse dopo che mi hanno levato a forza il conto di servizio e lo hanno sostituito con uno normale (altri tempi; oggi li denuncerei).
Anche a voi è stato abbassato l'interesse? E' la norma in questi casi o altre banche usano altri provvedimenti quando la BCE ritocca il costo del denaro in negativo?

dave4mame
27-11-2008, 10:56
è norma comune.
si chiama manovra unilaterale e deve essere supportata da validi motivi (e il taglio del tus senz'altro lo è).
hai facoltà di accettarlo o di rescindere il contratto senza alcuna spesa.

uvz
27-11-2008, 20:35
cosa significa tus?
il costo del denaro dove si applica? Cioè in termini pratici quando "si usa questa percentuale"?

dave4mame
27-11-2008, 21:39
cosa significa tus?
il costo del denaro dove si applica? Cioè in termini pratici quando "si usa questa percentuale"?

è il tasso ufficiale di sconto, quello deciso dalla banca centrale europea
si usa che, se aumenta, il tuo tasso rimane fisso.
se cala, la banca 3 nanosecondi dopo ti taglia il tasso...

marchigiano
27-11-2008, 22:05
quello che è grave è che stanno aumentando gli spread e gli euribor e eurirs non calano abbastanza.... :mad: che si vogliono rifare dei soldi persi in speculazioni sulla pelle dei poveretti?

dave4mame
28-11-2008, 10:36
veramente l'euribor ha perso 120 bp nell'arco di 20 giorni...

killercode
28-11-2008, 10:56
è il tasso ufficiale di sconto, quello deciso dalla banca centrale europea
si usa che, se aumenta, il tuo tasso rimane fisso.
se cala, la banca 3 nanosecondi dopo ti taglia il tasso...

Queste simpatiche tradizioni dure a morire eh? :rolleyes:

marchigiano
28-11-2008, 13:00
veramente l'euribor ha perso 120 bp nell'arco di 20 giorni...

ehmmmm... guardate che quando una banca abbassa i tassi, abbassa ANCHE quelli DARE (mutui e utilizzi del fido)... quando aumenta i DARE aumenta anche gli AVERE... alla fine insomma non è che cambi poi troppo, per la banca (sempre che abbia un rapporto Raccolta/Impieghi adeguato)...

Per il cliente con i mutui non c'è nulla di meglio che un bell'abbassamento dei tassi! ;)

si ma se andate a chiedere in una qualsiasi banca hanno aumentato gli spread e i tassi di riferimento non scendono velocemente come il tassi bce

verso maggio ricordo spread del .7/.8 su euribor 1 mese, oggi .9/1 su euribor 3 mesi (che ultimamente è più alto del 1 mese...) :muro:

dave4mame
28-11-2008, 14:55
ehmmmm... guardate che quando una banca abbassa i tassi, abbassa ANCHE quelli DARE (mutui e utilizzi del fido)... quando aumenta i DARE aumenta anche gli AVERE... alla fine insomma non è che cambi poi troppo, per la banca (sempre che abbia un rapporto Raccolta/Impieghi adeguato)...

Per il cliente con i mutui non c'è nulla di meglio che un bell'abbassamento dei tassi! ;)

ovvio che si.

ma le riparametrazioni non le fanno in modo uguale su tutta la clientela.
quando i tassi scendono la manovra si fa sui privati (che hanno il saldo attivo).
quando il tasso aumenta si fa sui clienti corporate (che usano il fido)

dave4mame
28-11-2008, 15:41
doppio

Fritz!
28-11-2008, 16:48
si ma se andate a chiedere in una qualsiasi banca hanno aumentato gli spread e i tassi di riferimento non scendono velocemente come il tassi bce

verso maggio ricordo spread del .7/.8 su euribor 1 mese, oggi .9/1 su euribor 3 mesi (che ultimamente è più alto del 1 mese...) :muro:

beh ma quello è normale, non credo esista nessuno strumento finanziario indicizzato sul TUS, son tutti indicizzati all'euribor, che non si muove necessariamente in modo automatico rispetto al TUS

ziozetti
28-11-2008, 21:29
è norma comune.
si chiama manovra unilaterale e deve essere supportata da validi motivi (e il taglio del tus senz'altro lo è).
hai facoltà di accettarlo o di rescindere il contratto senza alcuna spesa.
(Curiosità) anche nel caso in cui gli interessi siano in funzione dell'Euribor? Ad esempio Fineco offre Euribor-tot%, se cambiano le condizioni devono dirmelo o l'aggiornamento è automatico?

heres
28-11-2008, 21:32
Il tasso è stato abbassato l'ultima volta orientativamente un mese fa (non ricordo di preciso), mi risulta nuovo questo nuovo ritocco, per giunta di mezzo punto. Le banche, in ogni caso, non possono che adeguarsi.

dave4mame
29-11-2008, 00:44
(Curiosità) anche nel caso in cui gli interessi siano in funzione dell'Euribor? Ad esempio Fineco offre Euribor-tot%, se cambiano le condizioni devono dirmelo o l'aggiornamento è automatico?

credo di no.
per quello dovrebbero cambiarti la convenzione, ma viene meno il giustificato motivo previsto dalla bersani (mi pare).

uvz
29-11-2008, 15:32
non si parla più di TUS (tasso ufficiale di sconto) modificato in passato dalla banca d'Italia ma di TUR (tasso ufficiale di riferimento) modificato attualmente dalla banca centrale europea

Lista TUS/TUR dal 1958 ad oggi
http://www.rivaluta.it/tabellatus.htm

Come potete vedere dalla lista il 15 Ottobre era già stato abbassato ma la mia banca non aveva abbassato gli interessi.

^TiGeRShArK^
04-12-2008, 16:44
è il tasso ufficiale di sconto, quello deciso dalla banca centrale europea
si usa che, se aumenta, il tuo tasso rimane fisso.
se cala, la banca 3 nanosecondi dopo ti taglia il tasso...

:mbe:
nella mia banca mi hanno comunicato l'adeguamento dei tassi d'interesse verso l'alto il giorno dopo o addirittura la sera stessa...

_Magellano_
04-12-2008, 19:41
Scusate una domanda da chi non è tecnico del settore ma se uno ha comprato obligazioni ora che cala il costo del denaro gli abbassano pure gli interessi?

marchigiano
04-12-2008, 19:42
:mbe:
nella mia banca mi hanno comunicato l'adeguamento dei tassi d'interesse verso l'alto il giorno dopo o addirittura la sera stessa...

la tua banca è differente :D

comunque sia con la botta di oggi gli euribor DEVONO scendere a 2.6-2.8% almeno... se non lo fanno bisogna che l'UE indaghi :mad: e speriamo anche gli irs calino...

http://www.telemutuo.it/euribor-aggiornato.php

marchigiano
04-12-2008, 19:42
Scusate una domanda da chi non è tecnico del settore ma se uno ha comprato obligazioni ora che cala il costo del denaro gli abbassano pure gli interessi?

se sono a tasso variabile si, se sono fisse no

e dimenticavo che la bce parla di arrivare attorno all'1% quest'estate...:eek:

clasprea
04-12-2008, 22:50
povero il mio iwpower :cry: :cry: :cry:

^TiGeRShArK^
05-12-2008, 00:01
la tua banca è differente :D

comunque sia con la botta di oggi gli euribor DEVONO scendere a 2.6-2.8% almeno... se non lo fanno bisogna che l'UE indaghi :mad: e speriamo anche gli irs calino...

http://www.telemutuo.it/euribor-aggiornato.php

povero il mio iwpower :cry: :cry: :cry:

e infatti anche il mio è calato puntualmente in serata di 75 bp.
Certo che pensandoci ho avuto un gran culo ad investire un bel pò di soldini ad agosto quando iwpower 180 era al 4,25% :asd:

diafino
08-12-2008, 23:37
Mah dovrebbe essere una cosa positiva, vabbè meno interessa ma vuol dire che questi soldi verranno prestati a meno :)

Tefnut
09-12-2008, 12:21
Queste simpatiche tradizioni dure a morire eh? :rolleyes:

c'ho messo 2 mesi per farmi dare il 1.75% .. dopo 1 mese l'han messo al 0.75% .. ovviamente far notare che quando crescevano senza fine non facevano nulla.. non è servito

uvz
29-01-2009, 19:23
Dal 1° Febbraio me lo abbasseranno ancora di mezzo punto. A voi questi ritocchi dellla banca europea ha inciso negli interessi dei vostri conti correnti?

ziozetti
30-01-2009, 08:54
Dal 1° Febbraio me lo abbasseranno ancora di mezzo punto. A voi questi ritocchi dellla banca europea ha inciso negli interessi dei vostri conti correnti?
Incide nel 95% dei conti...

[A+R]MaVro
31-01-2009, 09:07
Fineco alza e abbassa su ogni movimento del tasso BCE, era arrrivata a 4/4,25% di tasso sulla giacenza quest'estate e ora è all'1,50%.

Visti i tassi sto pensando seriamente di buttare tutta la liquidità a riduzione del mutuo a tasso fisso e di indebitarmi a breve, ora conviene parecchio.

uvz
03-02-2009, 14:20
Terza avviso in un mese e dal 1 Marzo mi abbasserano il tasso di ancora 0.75.
In totale 2,75. Se non ero arrivato ad avere un tasso di interesse a 2,75 adesso sarei sotto zero. E questo che mi insospettisce. Io ricevo la lettera dell abanca che parla della BCE ma come faccio a sapere se la mandano a tutti (come dicono loro) o soltanto ai conrettisti "sfigati"?

Quando andai vicino ai 3.000 euro mi avvisarono con una lettera che il mio tasso di interesse, sotto il 2.000, non sarebbe stato più 2,75% ma meno (ora non ricordo quanto). Sono andato a parlarne di persona e mi hanno detto che lo fanno per incentivare a metterci più soldi. E' l'economia moderna sommata all'ignoranza italiana. Comportamenti standard senza conoscere veramente il cliente; perchè io più soldi non c'è li posso mettere. Allora me lo hanno rimesso "universale" al 2,75%. E un'altra italianità è stato quando feci un bonifico nella MIA banca ma NON nella mia filiare. Mi fecere la fotocopia della cartà d'identità e poi me lo fecero pagare un sacco, propio una rapina. Nell'italietta (o italiaccia, come dico io) nei computer vengono immessi i dati già ordinati precedentemente in modo manuale, e ci vogliono anni dalla legge della pseudoprivacy per capire come sfruttare la lista di dati personali.

Tornando alla questione principale, altri di voi hanno avuto l'interesse abbassato così tante volte e/o così tanto?

cocis
03-02-2009, 16:19
sono peggio dei petroliari .. quando i tassi bce aumentano .. i mutui aumentano .. quando scendono .. fannno finta di nulla .. peccato che il tasso tra le banche poco tempo fa era sul 7% mi pare .. :muro:
a te lo 0.00001% ..

ziozetti
04-02-2009, 21:57
Terza avviso in un mese e dal 1 Marzo mi abbasserano il tasso di ancora 0.75.
In totale 2,75. Se non ero arrivato ad avere un tasso di interesse a 2,75 adesso sarei sotto zero. E questo che mi insospettisce. Io ricevo la lettera dell abanca che parla della BCE ma come faccio a sapere se la mandano a tutti (come dicono loro) o soltanto ai conrettisti "sfigati"?

Quando andai vicino ai 3.000 euro mi avvisarono con una lettera che il mio tasso di interesse, sotto il 2.000, non sarebbe stato più 2,75% ma meno (ora non ricordo quanto). Sono andato a parlarne di persona e mi hanno detto che lo fanno per incentivare a metterci più soldi. E' l'economia moderna sommata all'ignoranza italiana. Comportamenti standard senza conoscere veramente il cliente; perchè io più soldi non c'è li posso mettere. Allora me lo hanno rimesso "universale" al 2,75%. E un'altra italianità è stato quando feci un bonifico nella MIA banca ma NON nella mia filiare. Mi fecere la fotocopia della cartà d'identità e poi me lo fecero pagare un sacco, propio una rapina. Nell'italietta (o italiaccia, come dico io) nei computer vengono immessi i dati già ordinati precedentemente in modo manuale, e ci vogliono anni dalla legge della pseudoprivacy per capire come sfruttare la lista di dati personali.

Tornando alla questione principale, altri di voi hanno avuto l'interesse abbassato così tante volte e/o così tanto?
Come ti è stato già detto più volte, tutti i conti che si appoggiano ai tassi BCE sono scesi.
Se poi vuoi continuare con le paranoie fai pure.
E fra l'altro, cosa dice il tuo foglio informativo?

uvz
06-02-2009, 17:53
Ero arrivato ad 2,75% e poi lo hanno abbassato dei 1,75%. Quanti hanno un interesse più basso del mio? Se questa procedura fosse automatica (meno BCE, meno tasso) molti andrebbero sottozero. Per questo i miei dubbi. Mi viene da pensare che sia una cosa modificabile a piacimento da parte della banca, e non un obbligo di legge.
Così come ho aumentato gli interessi più volte, andando a parlare direttamente con il vicedirettore, vorrei fare lo steso per non farlo abbassare così tanto. L'ultimo trimestre dell'anno scorso ho avuto un "guadagno" di 2 euro. E in banca mi dicono che nessuno ha un tasso del 2,75% (e anche l'azienda di mio padre c'è lo ha più basso). Ma non bisogna avere la solita mentalità piccola italiana, pensando soltanto alla percentuale). Ragionando meglio si costata una cosa: guadagno soltanto 2 euro al mese quindi potrei avere anche il 10% di interessi.
Che senso può avere mai un conto corrente che ci perde? Per questo sto cercando di capire come convincerli a modificarmelo nonostante gli ultimi abbassi siano a livello europeo.

clasprea
07-02-2009, 08:12
Ero arrivato ad 2,75% e poi lo hanno abbassato dei 1,75%. Quanti hanno un interesse più basso del mio? Se questa procedura fosse automatica (meno BCE, meno tasso) molti andrebbero sottozero. Per questo i miei dubbi. Mi viene da pensare che sia una cosa modificabile a piacimento da parte della banca, e non un obbligo di legge.
Così come ho aumentato gli interessi più volte, andando a parlare direttamente con il vicedirettore, vorrei fare lo steso per non farlo abbassare così tanto. L'ultimo trimestre dell'anno scorso ho avuto un "guadagno" di 2 euro. E in banca mi dicono che nessuno ha un tasso del 2,75% (e anche l'azienda di mio padre c'è lo ha più basso). Ma non bisogna avere la solita mentalità piccola italiana, pensando soltanto alla percentuale). Ragionando meglio si costata una cosa: guadagno soltanto 2 euro al mese quindi potrei avere anche il 10% di interessi.
Che senso può avere mai un conto corrente che ci perde? Per questo sto cercando di capire come convincerli a modificarmelo nonostante gli ultimi abbassi siano a livello europeo.

una volta che arriva a 0 credo si fermi, mica puoi andare sottozero... credo :stordita:

ziozetti
07-02-2009, 17:53
Ero arrivato ad 2,75% e poi lo hanno abbassato dei 1,75%. Quanti hanno un interesse più basso del mio? Se questa procedura fosse automatica (meno BCE, meno tasso) molti andrebbero sottozero. Per questo i miei dubbi. Mi viene da pensare che sia una cosa modificabile a piacimento da parte della banca, e non un obbligo di legge.
Così come ho aumentato gli interessi più volte, andando a parlare direttamente con il vicedirettore, vorrei fare lo steso per non farlo abbassare così tanto. L'ultimo trimestre dell'anno scorso ho avuto un "guadagno" di 2 euro. E in banca mi dicono che nessuno ha un tasso del 2,75% (e anche l'azienda di mio padre c'è lo ha più basso). Ma non bisogna avere la solita mentalità piccola italiana, pensando soltanto alla percentuale). Ragionando meglio si costata una cosa: guadagno soltanto 2 euro al mese quindi potrei avere anche il 10% di interessi.
Che senso può avere mai un conto corrente che ci perde? Per questo sto cercando di capire come convincerli a modificarmelo nonostante gli ultimi abbassi siano a livello europeo.
Se hai 3.000 € sul conto o sei uno scassapalle mondiale o non ti alzeranno il tasso.
Non si può andare sotto zero con il tasso attivo, al massimo si arriva a 0.
2,75%, ora, è un tasso assurdo, da pronti contro termine e non da conto corrente.
Invece di tirare sugli interessi fatti abbassare altre spese, se ne hai.
Che conto hai? Come sono le condizioni?

E' scritto chiaramente sul foglio informativo come l'interesse varia. Se c'è scritto BCE-x sarà legato strettamente ai tassi europei, altrimenti è a "piacimento" della banca.

uvz
09-02-2009, 16:16
guarderò il foglio informativo
Le spese le feci abbassare anni fa. Mi fanno ridere le lamentele televisive delle spese dei conti correnti. Io tutte le volte che ho una spesa che non conosco (sia bolleta che conto) vado subito a informarmi.

Cosa sono i pronti contro termine?