PDA

View Full Version : athlon xp 3000+: bus e moltiplicatore


kappa85
26-11-2008, 19:14
Ebbene si, è un 3d del 2008, non ho riuppato un vecchio 3d :D
Qualche nostalgico mi aiuta?
Ho un pc con athlon xp 3000+ su una a7n8x-e deluxe, non so che modello sia il procio e non so che frequenza abbiano le memorie. Si avvia con la frequenza di 1300Mhz, ecco gli screen di cpu-z:

http://img253.imageshack.us/img253/4015/cpuz1em7.th.png (http://img253.imageshack.us/my.php?image=cpuz1em7.png)

http://img204.imageshack.us/img204/5338/cpuz2ln4.th.png (http://img204.imageshack.us/my.php?image=cpuz2ln4.png)

Mi dite bus/procio come devono essere settati per lavorare correttamente alla velocità nominale?

Tonetz93
26-11-2008, 19:53
Ciao il tuo è un athlon xp su socket 462 come già avevi fatto notare...(anche io sono su socket 462 ma possiedo un sempron 2800)
Il problema sembra risiedere nel FSB.La frequenza così bassa è data infatti dal FSB settato a 200 MHz(e non a 400 Mhz come dovrebbe essere).
Il problema dovrebbe essere risolvibile agendo sui jumpers presenti sulla scheda madre e settando correttamente il FSB a 400 Mhz(sempre che sia supportato):D
Ciao!:)

davide66
26-11-2008, 20:14
Ciao il tuo è un athlon xp su socket 462 come già avevi fatto notare...(anche io sono su socket 462 ma possiedo un sempron 2800)
Il problema sembra risiedere nel FSB.La frequenza così bassa è data infatti dal FSB settato a 200 MHz(e non a 400 Mhz come dovrebbe essere).
Il problema dovrebbe essere risolvibile agendo sui jumpers presenti sulla scheda madre e settando correttamente il FSB a 400 Mhz(sempre che sia supportato):D
Ciao!:)

Scritto così gli fai esplodere il pc. l'XP 3000+ è un 166*13 quindi con una frequenza totale di 2.16 GHz. Nel bios deve solo modificare la voce FSB che ora è su 100 in 166 e lasciare il moltiplicatore come è. Le sue RAM è meglio farle andare in sincro 1:1 con la CPU quindi a 166*2=333.


Ciao

kappa85
26-11-2008, 20:56
Scritto così gli fai esplodere il pc. l'XP 3000+ è un 166*13 quindi con una frequenza totale di 2.16 GHz. Nel bios deve solo modificare la voce FSB che ora è su 100 in 166 e lasciare il moltiplicatore come è. Le sue RAM è meglio farle andare in sincro 1:1 con la CPU quindi a 166*2=333.


Ciao

Grazie, era questo quello che mi serviva ;)

Tonetz93
26-11-2008, 21:41
A me non è mai esploso niente:D :D :D comunque ci sono andato vicino

zip87
27-11-2008, 01:15
prova ad abbassare il moltiplicatore (se sbloccato) e portare il fsb a 200 Mhz (200x2) che magari funziona.

Che scheda madre hai? Comunque ora hai risolto mi pare...

kappa85
27-11-2008, 09:26
prova ad abbassare il moltiplicatore (se sbloccato) e portare il fsb a 200 Mhz (200x2) che magari funziona.

Che scheda madre hai? Comunque ora hai risolto mi pare...

sisi ho risolto, 166*13 e raggiunge la frequenza di default