PDA

View Full Version : Rimuovere roba preinstallata da HP


j@ke
26-11-2008, 16:10
Ho da poco preso un portatile HP dv5-1008el e naturalmente ci ho trovato un sacco di schifezze già preinstallate. Senza toccare niente il desktop era già così:

http://i35.tinypic.com/2potd29.jpg

Ora vorrei togliere un po' di roba però se ad esempio sposto nel cestino l'icona di ebay (ma anche le altre) mi compare questo messaggio:

L'eliminazione del collegamento non provoca la disinstallazione del programma, ma rimuove solo l'icona che punta a tale programma. Per disinstallare il programma utilizzare Programmi e funzionalità.

Il problema è che se vado in Programmi e funzionalità, queste icone non compaiono! Cosa devo fare?

Codename47
26-11-2008, 17:55
In genere è buona norma formattare appena si compra un notebook, data l'incredibile quantità di bloatware preinstallati che si trovano, molto spesso infiltrati nel sistema operativo e di non facile rimozione completa ;)

j@ke
26-11-2008, 18:19
hai ragione, ma mi ci vorrebbe una versione liscia di Vista, mentre io ho solo la OEM che c'era abbinata col notebook... per questo motivo mi chiedo se c'è qualche "scorciatoia" per evitare di rimuovere manualmente tutte le robacce installate :confused:

epa
26-11-2008, 19:08
Anche io ho lo stesso pc (un altro modello in realtà), e i servizi mi sembrano gli stessi. A memoria ti direi (per quello che mi ricordo):
A meno che non hai alice come operatore (visto che potrebbero tornarti utili) disinstalla tutto ciò che trovi nel menù disinstallazione applicazioni alla voce alice.
Disinstalla AEO toolbar o qualcosa del genere :D
Mi sembra ci fosse una sorta di messenger...disinstallalo.
Disinstalla norton 2008 (scarica "norton removal tool") e se ti piace il norton "compra" il 2009 oppure cercati un altro antivirus (uno free su tutti Antivir)
Quel "per bambini" mi pare che non sia installato, ma lo trovi su C:Programmi alla voce "for kids" (mi pare)
Office è una versione di prova, quindi o lo acquisti o lo disinstalli e metti magari la versione che avevi sul vecchio pc oppure usi il seriale di un eventuale office 2007 che avevi sull'altro pc.

Questo è quello che mi ricordo (scusa per la poca precisione, ma ho provveduto a disinstallare tutto appena acceso il pc!!:ciapet: ), in generale poi fatti un giro fra tutte le applicazioni e disinstalla tranquillamente le cose inutili (non toccare a mio avviso i servizi HP, perchè io pacioccando alla fine mi sono ritrovato il tasto per attivare il wireless/bluetooth (quello arancione per intenderci) inutilizzabile; in più alcuni di questi servizi servono per la mantenzione del pc soprattutto per chi non è capace di farsela manualmente!!

feffy70
26-11-2008, 19:51
anche io ho il dv5, ma a differenza tua io l'ho formattato :D
mi sono fatto prestare il disco originale di vista home premium dal mio amico, ne ho fatto una copia di backup e poi l'ho attivato con il seriale che è lecitamente acquistato e che si trova nel fondo del notebook ;)
Non penso che questa sia stata un'opera di pirateria visto che è il seriale alla fine che conta ;)

j@ke
26-11-2008, 20:34
Anche io ho lo stesso pc (un altro modello in realtà), e i servizi mi sembrano gli stessi. A memoria ti direi (per quello che mi ricordo):
A meno che non hai alice come operatore (visto che potrebbero tornarti utili) disinstalla tutto ciò che trovi nel menù disinstallazione applicazioni alla voce alice.
Disinstalla AEO toolbar o qualcosa del genere :D
Mi sembra ci fosse una sorta di messenger...disinstallalo.
Disinstalla norton 2008 (scarica "norton removal tool") e se ti piace il norton "compra" il 2009 oppure cercati un altro antivirus (uno free su tutti Antivir)
Quel "per bambini" mi pare che non sia installato, ma lo trovi su C:Programmi alla voce "for kids" (mi pare)
Office è una versione di prova, quindi o lo acquisti o lo disinstalli e metti magari la versione che avevi sul vecchio pc oppure usi il seriale di un eventuale office 2007 che avevi sull'altro pc.

Questo è quello che mi ricordo (scusa per la poca precisione, ma ho provveduto a disinstallare tutto appena acceso il pc!!:ciapet: ), in generale poi fatti un giro fra tutte le applicazioni e disinstalla tranquillamente le cose inutili (non toccare a mio avviso i servizi HP, perchè io pacioccando alla fine mi sono ritrovato il tasto per attivare il wireless/bluetooth (quello arancione per intenderci) inutilizzabile; in più alcuni di questi servizi servono per la mantenzione del pc soprattutto per chi non è capace di farsela manualmente!!

Allora... le toolbar le ho tolte subito, il Norton provvedo tra poco (ma non basta disinstallare, cose fa il removal tool?), ebay, alice ecc. non si possono disinstallare perchè in realtà sono link ai rispettivi siti e li ho cancellati da Program files, sperando di non aver lasciato dei pezzi in giro sull'hard disk. Le varie utility HP vorrei toglierle ma prima devo informarmi su quali tenere e quali no.
Un altro problema però è che pure nel Centro attività iniziali ci sono ste schifezze (ad es. link a kelkoo), ma queste non si possono cancellare...tu come hai fatto?

j@ke
26-11-2008, 20:40
anche io ho il dv5, ma a differenza tua io l'ho formattato :D
mi sono fatto prestare il disco originale di vista home premium dal mio amico, ne ho fatto una copia di backup e poi l'ho attivato con il seriale che è lecitamente acquistato e che si trova nel fondo del notebook ;)
Non penso che questa sia stata un'opera di pirateria visto che è il seriale alla fine che conta ;)

Mettiamo che io "trovo" un dvd di Vista, secondo te se facessi l'installazione con il seriale che posseggo regolarmente (sotto il notebook come hai detto anche tu) avrei problemi? Intendo dire che io questa copia di Vista l'ho trovata già installata, in quel caso invece dovrei installarmi tutti i driver? Tu cosa hai fatto?

[?]
27-11-2008, 10:06
anche io ho il dv5, ma a differenza tua io l'ho formattato :D
mi sono fatto prestare il disco originale di vista home premium dal mio amico, ne ho fatto una copia di backup e poi l'ho attivato con il seriale che è lecitamente acquistato e che si trova nel fondo del notebook ;)
Non penso che questa sia stata un'opera di pirateria visto che è il seriale alla fine che conta ;)

Come no? Una versione OEM costa 30€ circa dal produttore, vai a vedere quanto costa Vista normale :asd:

matti157
27-11-2008, 17:17
ho appena comprato il dv5-1030, pieno zeppo di pubblicità con le tue stesse icone, la cosa migliore da fare è formattare (magari con un 64bit dato che ci sono 4gb di ram), TUTTI i driver che servono sono sul sito della hp (vanno da win2000 a vista 64),per la scheda video non scaricarli ma metti quelli di laptopvideo2go basta che cerchi il modello nella home del sito, si possono scaricare anche alcuni programmini che erano già installati prima come cyberlink youcam (molto divertente:D ), vedi poi come vola il sistema!!!