PDA

View Full Version : Diamo un'importanza al Q6600 GO


Don Peppone
26-11-2008, 16:07
Ho messo Q6600 GO, perchè è il procio che ho acquistato io, ma il messaggio vale per tutti i Quad :sofico:

qualche momento prima di acquistare il mio pc, mi è stato detto che la scelta migliore per il processore sarebbe stato un E8400/E8500 data la frequenza superiore e il sottosfruttamento dei processori Quad Core, ma io, visto l'imminente arrivo di Nehalem, non ho voluto ripiegare su un Dual ...

Secondo voi ho fatto bene ? Quando si arriverà mai a sfruttare 4 processori in ambito gaming ? Quando questo accadrà, il mio Q6600 GO potrà sprigionare tutta la sua potenza ? :D

nell'ambito overclock, ho sentito che i GO, anche col dissi di serie salgono agilmente fino ai 3ghz almeno ... lo confermate ?


Grazie per l'attenzione ...

gokuss41980
26-11-2008, 18:09
Ho messo Q6600 GO, perchè è il procio che ho acquistato io, ma il messaggio vale per tutti i Quad :sofico:

qualche momento prima di acquistare il mio pc, mi è stato detto che la scelta migliore per il processore sarebbe stato un E8400/E8500 data la frequenza superiore e il sottosfruttamento dei processori Quad Core, ma io, visto l'imminente arrivo di Nehalem, non ho voluto ripiegare su un Dual ...

Secondo voi ho fatto bene ? Quando si arriverà mai a sfruttare 4 processori in ambito gaming ? Quando questo accadrà, il mio Q6600 GO potrà sprigionare tutta la sua potenza ? :D

nell'ambito overclock, ho sentito che i GO, anche col dissi di serie salgono agilmente fino ai 3ghz almeno ... lo confermate ?


Grazie per l'attenzione ...


Ciao anche io come te sto per prendere un quad il q6600 io penso che dura di piu di un dual

Don Peppone
26-11-2008, 18:36
sulla durata maggiore non ho dubbi, ma la mia domanda è un'altra: se ora è avantaggiato l'e8500, per la frequenza maggiore (2.4ghz/3.16ghz) tra un paio d'anni, se i quad vengono sfruttati nel gaming, il q6600 dovrebbe essere migliore no? (2.4ghz x4 & 3.16ghz x2)

poi ho sentito anche alcune voci, che dicono che quando saranno sfruttati, il q6600 ( e gli altri quad) saranno troppo poco potenti ... mi devo preocupare o è solo una diceria senza fondamenta ?

navarre63
26-11-2008, 18:43
q6600 e e8400 costano uguali,quindi perchè non comprare un quad?? se un giorno avrai bisogno di tanta potenza col q6600 gia ce l'hai...:)

p.s io ho gia la 4670...gran bella schedozza

gokuss41980
26-11-2008, 18:44
certo che sarà migliore già adesso lost,unreal, e prossimamente gta 4 sfrutterà i quad-core (almeno cosi si dice:D )

gokuss41980
26-11-2008, 18:47
Io penso:
q6600
hd 4850
asus p5q-pro
4 giga di ram e stai apposto per un pò

Don Peppone
26-11-2008, 19:12
Io il pc l'ho già comprato :asd: sto solamente aspettando che il tecnico ultimi il montaggio
CMq la macchina è questa

Case: Cooler Master Elite 330
Mobo: Asus P5k-c
Proc: Quad 6600 GO
mRAM: 4gb kingston @ 800mhz (2x2)
HD: Seagate Barracuda 500gb @ 7.200.11 rpm
L'alimentatore non me lo ricordo:asd: ricordo solo che è da 500w
Masterizzatore della Sony

Ati 4670 512mb GDDR3 (mi divertirò ad occare un pò:sofico: )

E Come sistema operativo vista (32bit purtroppo:( )

Come vi sembra come pc ?

Lithium_2.0
26-11-2008, 23:34
Come vi sembra come pc ?

Alimentatore non si sa cos'è, ram non hai specificato (speriamo non siano delle value CL6...), case e mobo c'è di meglio, l'hd invece va bene e anche la vga se giochi a risoluzioni medio-basse.

zip87
27-11-2008, 00:09
Alimentatore non si sa cos'è, ram non hai specificato (speriamo non siano delle value CL6...), case e mobo c'è di meglio, l'hd invece va bene e anche la vga se giochi a risoluzioni medio-basse.

bisognerebbe vedere quanto ha speso...è ovvio che di qualunque componente c'è di meglio...ma per un pc da assemblare mantenendo un prezzo limitato per esempio il Cooler Master come case è fatto abbastanza bene...

Comunque sono convinto anch'io che chi assembla un pc adesso non sbaglia a mettere un quad core...in futuro saranno sempre più usati...ecco l'unica eccezione solo in caso di pc rivolto esclusivamente al gaming dove come sappiamo i 4 core non vengono quasi mai usati...meglio cpu performante a frequenza + elevata.

Tommy_83
27-11-2008, 00:37
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1533501

Lithium_2.0
27-11-2008, 00:46
bisognerebbe vedere quanto ha speso...è ovvio che di qualunque componente c'è di meglio...ma per un pc da assemblare mantenendo un prezzo limitato per esempio il Cooler Master come case è fatto abbastanza bene...

Beh per il case ok, per la mobo no, la P5KC costa più di 100 euro, a quel punto meglio la P5Q...

Don Peppone
27-11-2008, 13:38
Alimentatore non si sa cos'è, ram non hai specificato (speriamo non siano delle value CL6...), case e mobo c'è di meglio, l'hd invece va bene e anche la vga se giochi a risoluzioni medio-basse.

l'ho pagato 500euro ...
la mobo è uguale alla p5k-pro ma in più ha le ddr3 e vale 120 euro online, il case è uno da 50 euro, le ram sono delle kingstom (l'ho già detto) l'alimentatore ricordo che finiva in POWER il nome (quindi potrebbe essere LC Power oppure Thermaltake Pure Power) con la 4670 (che è una mainstream, no un entry level) giocherò @ 1400x900 o @ 1280x1024 (ho 2 monitor un 17'' & un 19'')

gokuss41980
27-11-2008, 13:55
il sistema è buono soltanto la vga l'avrei cambiata con una hd 4850

sslazio
27-11-2008, 13:58
se mi dicevi 9300 o meglio 9400 potevo essere daccordo con te.
Ma il q6600 è si una gran bella cpu che considero il mendocino della serie Core, però ha 2 grosse mancanze, la prima le SSE 4 che in molti programmi sono sfruttate, 2 consuma tantissimo e stressa molto di più di nu peryn la piastra.

Don Peppone
27-11-2008, 14:26
oltre tutto che i proci da te citati si occano abbastanza male, il Q9300 in particolare ha meno memoria cache e si overclocca da schifo, dato il moltiplicatore basso che si ritrova ...

poi considera che io giocherò e farò altre cazzatine tipo autocad & fotoritocco, e con il computer che ho adesso, penso che le SSE 4 nemmeno le sentirò ...

Tonetz93
27-11-2008, 19:27
Io penso:
q6600
hd 4850
asus p5q-pro
4 giga di ram e stai apposto per un pò

è la mia configurazione solo che ho 2 gb di ddr2 1066 mhz e il pc me lo sono assemblato da solo...ed ho 15 anni:D comunque secondo me questa configurazione è la migliore per rapporto qualità/prezzo

gokuss41980
27-11-2008, 19:31
è la mia configurazione solo che ho 2 gb di ddr2 1066 mhz e il pc me lo sono assemblato da solo...ed ho 15 anni:D comunque secondo me questa configurazione è la migliore per rapporto qualità/prezzo

Stessa config. mia anche io penso prezzo/qualità è la migliore comunque Tonetz93 ti faccio io complimenti:D

Don Peppone
27-11-2008, 20:38
è la mia configurazione solo che ho 2 gb di ddr2 1066 mhz e il pc me lo sono assemblato da solo...ed ho 15 anni:D comunque secondo me questa configurazione è la migliore per rapporto qualità/prezzo

anch'io ho 15 anni:D ... e di pc ne ho montati ... l'ho fatto assemblare per il semplice motivo che ho una garanzia complessiva di 2 anni, e poi il tecnico non mi fà pagare l'assemblaggio perchè mio amico:D

ma di pc ne ho montati ...

zip87
27-11-2008, 20:51
consuma tantissimo e stressa molto di più di nu peryn la piastra.


Mi spieghi cosa vuol dire che stressa molto di più la scheda madre?

Tonetz93
28-11-2008, 13:49
anch'io ho 15 anni:D ... e di pc ne ho montati ... l'ho fatto assemblare per il semplice motivo che ho una garanzia complessiva di 2 anni, e poi il tecnico non mi fà pagare l'assemblaggio perchè mio amico:D

ma di pc ne ho montati ...

C'è da dire inoltre che ne ho distrutti anche...purtroppo il budget proviene dalle mie povere tasche...:read:
Comunque dai sono soddisfatto...ciao:)

Tonetz93
28-11-2008, 13:52
Stessa config. mia anche io penso prezzo/qualità è la migliore comunque Tonetz93 ti faccio io complimenti:D

Grazie;) Non è stato difficile...gli unici problemi rimangono i soldi:help: e il mal di testa causato dal montaggio prolungato di più componenti che non sapevo dove mettere...:D

zip87
28-11-2008, 13:57
anch'io ho 15 anni:D ... e di pc ne ho montati ... l'ho fatto assemblare per il semplice motivo che ho una garanzia complessiva di 2 anni, e poi il tecnico non mi fà pagare l'assemblaggio perchè mio amico:D

ma di pc ne ho montati ...

I primi rapporti con l'hardware li avevo avuti ai tempi delle voodoo2 (1997\98 circa)...ora ho 21 anni...ricordo come erano pazzeschi i primi giochi accelerati da 3dfx....davvero un altro mondo rispetto alle normali schede di allora tipo Matrox Mystique e millennium, S3 Trio 3D e Virge e altre schede...bei tempi !:D scusate l'OT....

Don Peppone
28-11-2008, 13:57
C'è da dire inoltre che ne ho distrutti anche...purtroppo il budget proviene dalle mie povere tasche...:read:
Comunque dai sono soddisfatto...ciao:)

anch'io ho sborsato dalle mie tasche ... stessa situazione oh:D

Don Peppone
28-11-2008, 14:04
I primi rapporti con l'hardware li avevo avuti ai tempi delle voodoo2 (1997\98 circa)...ora ho 21 anni...ricordo come erano pazzeschi i primi giochi accelerati da 3dfx....davvero un altro mondo rispetto alle normali schede di allora tipo Matrox Mystique e millennium, S3 Trio 3D e Virge e altre schede...bei tempi !:D scusate l'OT....

Non ti preocupare dell'OT :asd: ... e ti posso dire che all'epoca avevo 4 anni, e ho avuto tra le mani Un pentium 3 @ 1.00ghz montato & regalato da mio cugino: gran bella macchina, ma oramai ha fatto il suo tempo & l'ho messa in vendita su questo forum @ 45euro :D montava una TNT2 da 32mb che ha avuto vita con i giochi fino all'uscita dei pixel shader ...
quindi abbastanza longeva ...

anzi, quando installavo un gioco e mettevo i dettagli al max, mai avrei pensato che un giorno potessero uscire VGA di questa potenza giochi cosi' complessi ed elaborati, e più processori sullo stesso die, ma vedendo crysis, che ha solo la grafica (ma davvero unica) mi son ricreduto :D

Tonetz93
28-11-2008, 14:08
Non ti preocupare dell'OT :asd: ... e ti posso dire che all'epoca avevo 4 anni, e ho avuto tra le mani Un pentium 3 @ 1.00ghz montato & regalato da mio cugino: gran bella macchina, ma oramai ha fatto il suo tempo & l'ho messa in vendita su questo forum @ 45euro :D montava una TNT2 da 32mb che ha avuto vita con i giochi fino all'uscita dei pixel shader ...
quindi abbastanza longeva ...

anzi, quando installavo un gioco e mettevo i dettagli al max, mai avrei pensato che un giorno potessero uscire VGA di questa potenza giochi cosi' complessi ed elaborati, e più processori sullo stesso die, ma vedendo crysis, che ha solo la grafica (ma davvero unica) mi son ricreduto :D

Io ho tuttora un pentium 90 mhz con scheda video s3 vision 864...dovrebbero funzionare...mi divertivo un casino a giocare con paint su windows 95...:cry:

sslazio
28-11-2008, 14:09
Mi spieghi cosa vuol dire che stressa molto di più la scheda madre?

le richieste energetiche sulla circuiteria di alimentazione delle piastre con i quad a 65nm hanno messo in crisi parecchie schede madri.
In caso di overclock elevati con processori quad alimentatori e piastre madri hanno anche fatto brutta fine.
io stesso con il mio q6600 G0 per altro, feci saltare un Iper da 580w con tanto di puzza di bruciato dopo un overlock e la piastra madre entrò in una sorta di loop che pensavo si fosse sfondata pure lei invece dopo qualche giorno riprese a funzionare con il nuovo alimentatore.
la serie peryn se ci fai caso è installabile sulle schede 680i diversamente dalla serie quad 65nm.
Il q6600 è una grandiosa cpu e detto sinceramente passando al q9550 l'unico vantaggio che notai fu una temperatura più bassa del sistema nel suo complesso e una migliore gestione del multitasking forse dovuta ad ottimizzazioni interne, ma per il resto fu un passaggio assolutamente evitabile.

Don Peppone
28-11-2008, 14:10
Io ho tuttora un pentium 90 mhz con scheda video s3 vision 864...dovrebbero funzionare...mi divertivo un casino a giocare con paint su windows 95...:cry:

no il mio pentium è da 1ghz quindi più moderno, con 256mb di ram, e una geffo fx (la 5200 mi sà) da 128mb, che ha sostituito la TNT2:D

sslazio
28-11-2008, 14:21
Non ti preocupare dell'OT :asd: ... e ti posso dire che all'epoca avevo 4 anni, e ho avuto tra le mani Un pentium 3 @ 1.00ghz montato & regalato da mio cugino: gran bella macchina, ma oramai ha fatto il suo tempo & l'ho messa in vendita su questo forum @ 45euro :D montava una TNT2 da 32mb che ha avuto vita con i giochi fino all'uscita dei pixel shader ...
quindi abbastanza longeva ...

anzi, quando installavo un gioco e mettevo i dettagli al max, mai avrei pensato che un giorno potessero uscire VGA di questa potenza giochi cosi' complessi ed elaborati, e più processori sullo stesso die, ma vedendo crysis, che ha solo la grafica (ma davvero unica) mi son ricreduto :D


avevi 4 anni? ma quanti anni ora 10? http://www.smanettoni-forum.net/ipb/html/emoticons/svago.gif

Don Peppone
28-11-2008, 14:22
avevi 4 anni? ma quanti anni ora 10? http://www.smanettoni-forum.net/ipb/html/emoticons/svago.gif

ma sai fare i conti ? se nel 1998 avevo 4 anni, ora (nel 2008) ne ho 14 (15 fra poco) ... :asd:

zip87
28-11-2008, 14:31
ma sai fare i conti ? se nel 1998 avevo 4 anni, ora (nel 2008) ne ho 14 (15 fra poco) ... :asd:

che bello...a 14 anni era sfida aperta con un mio compagno di classe....sfida all'ultimo punto di 3dmark 99\2000 (se non sbaglio)....ogni giorno passavamo ore al telefono scambiandoci i dati rilevati dai vari benchmark....ogni giorno si tentava di overclockare di più le schede o la cpu....all'epoca avevo un P3 600EB coppermine Slot 1 su Via Apollo Pro 133 e lui un Celeron 2 600 (bruciato poi per eccessivo overvolt:D ) mi pare.....poi sono passato all'Athlon Thunderbird 850Mhz Socket a e lui al Duron 800....i periodi più belli insomma.....

Non sapevo però di questa cosa del Q6600 che stressa così tanto i circuiti di scheda madre e alimentatori....buono a sapersi...ne ho installato uno da poco...ma non overclockato, quindi non ci saranno problemi.

sslazio
28-11-2008, 14:33
beati voi, io a 14 anni avevo Commodore Amiga http://www.old-computers.com/MUSEUM/photos/Commodore_Amiga2000_System_1.jpg

Don Peppone
28-11-2008, 14:39
che bello...a 14 anni era sfida aperta con un mio compagno di classe....sfida all'ultimo punto di 3dmark 99\2000 (se non sbaglio)....ogni giorno passavamo ore al telefono scambiandoci i dati rilevati dai vari benchmark....ogni giorno si tentava di overclockare di più le schede o la cpu....all'epoca avevo un P3 600EB coppermine Slot 1 su Via Apollo Pro 133 e lui un Celeron 2 600 (bruciato poi per eccessivo overvolt:D ) mi pare.....poi sono passato all'Athlon Thunderbird 850Mhz Socket a e lui al Duron 800....i periodi più belli insomma.....

Non sapevo però di questa cosa del Q6600 che stressa così tanto i circuiti di scheda madre e alimentatori....buono a sapersi...ne ho installato uno da poco...ma non overclockato, quindi non ci saranno problemi.

:asd: e lo so ...

il fatto che la maggior parte dei miei amici, non capisce una mazza ... solo ora che ho cominciato le superiori (ramo informatico) c'è qualcuno nella mia classe che ne capisce qualcosa ... ma prima nada ...

pensate che 3 anni fà un padre di un mio amico, comprò questo preassemblato @ 700euro

Pentium 4 HT Nortwood @ 3.40ghz
1024mb di ram
Ati X550 256mb
HD 250gb
Windows XP Home Edition

Lui mi chiama il pomeriggio ... Giuseppe, ho avuto il pc nuovo! Però in confronto al tuo è una m3rda, perchè non ha il lettore Floppy:asd:
Il mio pc
P4 @ 2.80ghz (non HT)
1280mb di ram
non avevo la 9200, avevo la FX 5200

:asd:

Tonetz93
28-11-2008, 14:40
Veramente bei tempi...credo ora ci sia più competitività sul mercato,una volta un computer era per sempre...siamo passati da un processo produttivo a 600 e passa nm a uno a 45 nm...bestiale...(il computer da cui scrivo è su un sempron 2800+ 130 nm...:D )

Don Peppone
28-11-2008, 14:41
Veramente bei tempi...credo ora ci sia più competitività sul mercato,una volta un computer era per sempre...siamo passati da un processo produttivo a 600 e passa nm a uno a 45 nm...bestiale...(il computer da cui scrivo è su un sempron 2800+ 130 nm...:D )

e il mio Q6600 ha il processo @ 65nm, mentre il PIV @ 90nm:D

rrtype
28-11-2008, 15:40
un q6600 step G0 è un ottimo acquisto ;)

Don Peppone
28-11-2008, 16:28
un q6600 step G0 è un ottimo acquisto ;)

Capiti proprio @ fagiolo:D:D

Prima di tutto grazie per avermi dato una buona notizia sull'acquisto:D

ho sentito che le schede tipo la 4870, sono limitate @ 3.0-3.2ghz ... se hai la vga occata vuol dire che la situazione è andata migliorando ... me lo confermi ? :stordita:

Don Peppone
18-12-2008, 16:27
il pc acquistato è quello in sign al costo di 650 euro (pagato 500 perchè della legge 104 che impone l'IVA al 4% anzichè al 20%, + 50euro di sconto da parte del tecnico) :)


che ne dite, considerando che è un negoziante "sotto casa" e quindi più caro ?:Prrr:

P.S: ho anche 2 anni di garanzia su tutto :read:

RedLine_24_12
18-12-2008, 19:48
ciao a tutti!

Riguardo al Q6600 posso solo dirvi che è un ottima CPU e sicuramente un investimento migliore di un dualcore della stessa fascia...

io il Q6600 cel' ho da quando è uscito .. mi sono assemblato un Pc con Q6600 e una XFX nVidia 8800GTS e ancora adesso (cel ho da ottobre dell' anno scorso) gioco a qualsiasi gioco al massimo della qualità seza nessun lag..

per quanto riguarda lo sfruttamento del Core 2 Quad state tranquilli, moltissime applicazzioni e giochi in arrivo traggono vantaggio da un multicore e comunque anche se quelli vecchi non sono proggettati apposta per quadcore traggono vantaggio comunque se si impostano a dovere (basta fare lavorare tutti e 4 i core a dovere in modo da distribuire il calcolo)...

invece per l'overclock posso solo dire che i Q6600 sono stupendi .. sopratutto quelli G0 ma anche i B3 non scherzano (ho avuto modo di occarli entrambi) ..
confermo che si sale a 3,00GHz con poca fatica e dissi originale .. io invece ho un dissi asus Silent Knight che lavora da dio e ho occato anche di più .. di problemi con la mobo non ne ho mai avuti (basta prenderne una di un certo livello)

Don Peppone
21-12-2008, 20:50
io ci son arrivato @ 3ghz col dissi originale :)

devo solo trovare il voltaggio giusto, perchè al nono test di prime95 crasha il 4°core :cry:

Don Peppone
31-12-2008, 10:49
ciao a tutti!

Riguardo al Q6600 posso solo dirvi che è un ottima CPU e sicuramente un investimento migliore di un dualcore della stessa fascia...

io il Q6600 cel' ho da quando è uscito .. mi sono assemblato un Pc con Q6600 e una XFX nVidia 8800GTS e ancora adesso (cel ho da ottobre dell' anno scorso) gioco a qualsiasi gioco al massimo della qualità seza nessun lag..

per quanto riguarda lo sfruttamento del Core 2 Quad state tranquilli, moltissime applicazzioni e giochi in arrivo traggono vantaggio da un multicore e comunque anche se quelli vecchi non sono proggettati apposta per quadcore traggono vantaggio comunque se si impostano a dovere (basta fare lavorare tutti e 4 i core a dovere in modo da distribuire il calcolo)...

invece per l'overclock posso solo dire che i Q6600 sono stupendi .. sopratutto quelli G0 ma anche i B3 non scherzano (ho avuto modo di occarli entrambi) ..
confermo che si sale a 3,00GHz con poca fatica e dissi originale .. io invece ho un dissi asus Silent Knight che lavora da dio e ho occato anche di più .. di problemi con la mobo non ne ho mai avuti (basta prenderne una di un certo livello)

Confermo tutto ... ho il Q6660 G0 + l'HD 4670 (che va un pò più della vecchia gts) tranne che in crysis, gioco tutto a palla ...

il Q6600 non scalda cosi' tanto ... l'ho portato @3.01ghz per il Daily Use, col dissipatore originale intel, e dopo 2 ore di Prime95, le temperature erano sui 55-60gradi ...:)

l'unica cosa che ho notato, e che quando esegue i calcoli, fa rumore,:muro: ... ma niente di drammatico comunque ...:rolleyes:

è un Quad davvero ottimo, con altissimi margini di occabilità :D

Tonetz93
31-12-2008, 13:16
In effetti la ventolina del dissi originale intel funziona a qualcosa tipo 2600 rpm....(non sono tanti però fanno un bel casino):D

Giuss
31-12-2008, 13:59
beati voi, io a 14 anni avevo Commodore Amiga

:ave: :ave: :ave: