PDA

View Full Version : [CERCASI CONSIGLI] Cambiare o non cambiare... questo è il problema!


The Swan Song
26-11-2008, 15:51
Ciao ragazzi.
Scrivo perchè da 3 settimane a questa parte mi è stata fatta una richiesta di collaborazione da parte di mio padre nella sua attività di bar.
Io, in questo momento, sto lavorando presso un'azienda di informatica ma faccio semplice help desk, senza mansioni da programmatore o altro, con stipendio da semplice impiegato (poco più di 1000€ al mese).
Il problema che mi si presenta è questo: con la sua attività mio padre guadagna veramente bene (anche perchè rimane aperto 24h/24 e 7gg/t) ma non ha praticamente tempo libero: siccome ho 21 anni e sono felicemente fidanzato, non vorrei rovinare tutto a causa di un lavoro che può darmi tanto sotto il lato economico ma poco sotto quello affettivo.
Sono un tipo molto "mammone" quindi avere qualcuno accanto per me è indispensabile.
Voi cosa mi consigliereste: continuare ad avere un lavoro monotono ma con un mese di ferie all'anno e fine settimana libero oppure andare a compromettermi gran parte del tempo libero (si parla di lavorare anche nelle festività come natale e capodanno...) ma per guadagnare tanto e star molto bene sul lato economico?

Perfavore non date risposte scontate, è veramente una cosa che non mi fa dormire la notte e più pareri sento più riesco ad aprirmi gli occhi.
Grazie mille a tutti quelli che posteranno in questo thread.

N4PoLeOnE
26-11-2008, 15:55
Prendere in gestione il bar con la tua ragazza lasciando riposare un po il papa? così vi vedere sempre

ziociccio07
26-11-2008, 15:56
lascia subito l'informatica....lavori come un cane per guadagni del cavolo,ed il cervello parte.

meglio un lavoro manuale come il barista,poi guadagni di più hai detto....

la tua ragazza la vedi dopo il lavoro....

che ti frega.


cambia.

The Swan Song
26-11-2008, 16:13
Prendere in gestione il bar con la tua ragazza lasciando riposare un po il papa? così vi vedere sempre
La mia ragazza sta studiando per andare a fare l'infermiera (e da un parte è un bene perchè anche lei avrà occupati i sabati e le festività...) e sinceramente non mi va di coinvolgere in una cosa del genere, anche perchè a lei non piacerebbe lavorare li dentro (già sentita)...
Poi essendo un bar di un'area di servizio (anche se ben messo) di gente ce ne è di tutti i tipi, anche se non succede mai nessuno casino..

lascia subito l'informatica....lavori come un cane per guadagni del cavolo,ed il cervello parte.

meglio un lavoro manuale come il barista,poi guadagni di più hai detto....

la tua ragazza la vedi dopo il lavoro....

che ti frega.


cambia.

Eh.. facile a dirsi ma difficile a farsi... il mio lavoro sarebbe quello di controllo (tranne i primi tempi che per imparare dovrò fare un po' di più il barista) e quidni tutti ciò che riguarda la gestione degli "affari" (banche, commercialista, sigarette ecc ecc...)... ciò vuol dire che non ho un orario fisso ma dovrei passare al bar nei momenti di maggior affluenza (fine settimana: sabato con le partite di serie a e domenica idem... ad esempio).
Così avrei quasi tutto il giorno occupato...
Ovviamente il parere fondamentale lo darà la mia ragazza, anche se per ora, sembra essere d'accordo sulla scelta di aiutare mio padre.....

ziociccio07
26-11-2008, 16:16
La mia ragazza sta studiando per andare a fare l'infermiera (e da un parte è un bene perchè anche lei avrà occupati i sabati e le festività...) e sinceramente non mi va di coinvolgere in una cosa del genere, anche perchè a lei non piacerebbe lavorare li dentro (già sentita)...
Poi essendo un bar di un'area di servizio (anche se ben messo) di gente ce ne è di tutti i tipi, anche se non succede mai nessuno casino..



Eh.. facile a dirsi ma difficile a farsi... il mio lavoro sarebbe quello di controllo (tranne i primi tempi che per imparare dovrò fare un po' di più il barista) e quidni tutti ciò che riguarda la gestione degli "affari" (banche, commercialista, sigarette ecc ecc...)... ciò vuol dire che non ho un orario fisso ma dovrei passare al bar nei momenti di maggior affluenza (fine settimana: sabato con le partite di serie a e domenica idem... ad esempio).
Così avrei quasi tutto il giorno occupato...
Ovviamente il parere fondamentale lo darà la mia ragazza, anche se per ora, sembra essere d'accordo sulla scelta di aiutare mio padre.....


ok.
ma mi stai dando l'impressione che ti stai auto-convincendo a non fare questo nuovo lavoro,metti sempre in primo piano che hai tutto il giorno occupato.

quindi : è palese,o quasi,che ti interessa più l'avere il tempo libero che più soldi.

e se è cosi : tieniti il lavoro di ora. :D

The Swan Song
26-11-2008, 16:22
ok.
ma mi stai dando l'impressione che ti stai auto-convincendo a non fare questo nuovo lavoro,metti sempre in primo piano che hai tutto il giorno occupato.

quindi : è palese,o quasi,che ti interessa più l'avere il tempo libero che più soldi.

e se è cosi : tieniti il lavoro di ora. :D

No ti spiego: quella è l'unica paura che ho!
Giuro che se non fossi stato fidanzato a quest'ora avrei accettato ad occhi chiusi... non sono un tipo a cui interessa uscire tutte le sere ma avendo una ragazza il discorso cambia...
Sono anche il tipo a cui piace vestirsi bene, andare in locali più in e comunque avere i soldi non è certo una cosa che disdegnerei, anzi..
Solamente che, essendo il mio primo grande passo nella vita, ho realmente tanta paura... forse anche troppa.

recoil
26-11-2008, 16:40
io cambierei
hai detto che la tua ragazza farà l'infermiera, quindi avrà i turni anche la notte. in futuro, in ogni caso, vedersi spesso sarà un problema.
mettila così: il lavoro al bar ti da più flessibilità. il sabato sera te lo fai lì, altre sere in settimana potrai prendertele per te. quando la tua lei farà il turno di notte vi vedrete il pomeriggio seguente, che tu avrai libero potendo lavorare al bar.

inoltre il lavoro che hai ora non mi pare di consenta di avere chissà che avanzamento di carriera... a sto punto perché restare?

starscream
26-11-2008, 16:54
una sola cosa che nessuno ha detto ma che è la più importante....decidi te, non farti suggestionare dalla tua ragazza!!
le donne vanno e vengono, non sono una certezza..il tuo futuro lo deve essere!

Pot
26-11-2008, 17:06
Ovviamente il parere fondamentale lo darà la mia ragazza, anche se per ora, sembra essere d'accordo sulla scelta di aiutare mio padre.....

Mai...mai..mai.. e poi mai farsi influenzare dalla morosa su una scelta lavorativa... sono decisioni che si portano avanti per tutta la vita..
le morose vanno e vengono.

Poi se lei e' daccordo tanto meglio :)

The Swan Song
26-11-2008, 17:11
io cambierei
hai detto che la tua ragazza farà l'infermiera, quindi avrà i turni anche la notte. in futuro, in ogni caso, vedersi spesso sarà un problema.
mettila così: il lavoro al bar ti da più flessibilità. il sabato sera te lo fai lì, altre sere in settimana potrai prendertele per te. quando la tua lei farà il turno di notte vi vedrete il pomeriggio seguente, che tu avrai libero potendo lavorare al bar.

inoltre il lavoro che hai ora non mi pare di consenta di avere chissà che avanzamento di carriera... a sto punto perché restare?

Infatti è quello che penso anche io.... soprattutto non vorrei poi rimpiangere la scelta fatta... quindi non vorrei fare le cose troppo di fretta ma ragionarci con mia madre (separata da mio padre, quindi non è esattamente convinta) e la mia ragazza).

una sola cosa che nessuno ha detto ma che è la più importante....decidi te, non farti suggestionare dalla tua ragazza!!
le donne vanno e vengono, non sono una certezza..il tuo futuro lo deve essere!

Hai perfettamente ragione, però visto che dopo + di 3 anni non vorrei buttare tutto all'aria, allora tengo tutto in considerazione.
Poi ovviamente la scelta la farò io, in base soprattutto alle mie esigenze.

starscream
26-11-2008, 17:29
Hai perfettamente ragione, però visto che dopo + di 3 anni non vorrei buttare tutto all'aria, allora tengo tutto in considerazione.
Poi ovviamente la scelta la farò io, in base soprattutto alle mie esigenze.
e se una mattina lei decide di buttare tutto all'aria?
secondo me ci si può voler tutto il bene del mondo, durerà per sempre oppure no, ma la vita tua la devi decidere te...

ziociccio07
26-11-2008, 17:34
si infatti.
devi pensare in primis alla TUA di vita,poi a quella VOSTRA.

devi fare le scelte in base a quello che è più consono a TE,e non a VOI.


anche perchè siete solo fidanzati ora,neanche sposati.
ed anche se eravate sposati,tutta la sicurezza di un rapporto infinito non è detto che ci sia.


ma se fai scegliere a lei,o se dai l'ultima parola a lei o se la sua parola vale il 90% della tua scelta.....ti invito a pensarci sul serio bene.

diablo...aka...boss
26-11-2008, 17:40
si infatti.
devi pensare in primis alla TUA di vita,poi a quella VOSTRA.

devi fare le scelte in base a quello che è più consono a TE,e non a VOI.


anche perchè siete solo fidanzati ora,neanche sposati.
ed anche se eravate sposati,tutta la sicurezza di un rapporto infinito non è detto che ci sia.


ma se fai scegliere a lei,o se dai l'ultima parola a lei o se la sua parola vale il 90% della tua scelta.....ti invito a pensarci sul serio bene.

Quoto, hai 21 e non l' hai sposata, purtroppo potrebbe sempre accadere l' impensabile (è brutto da dire però è così).
E poi apparte all' inizio se trovi i tuoi tempi nel lavoro vedrai che riesci a ritagliarti anche quelli per il tempo libero.
Ora ti conviene guardare più il lato economico che quello stabile, non penso sia allettante il lavoro che stai a fare adesso.

The Swan Song
26-11-2008, 17:45
e se una mattina lei decide di buttare tutto all'aria?
secondo me ci si può voler tutto il bene del mondo, durerà per sempre oppure no, ma la vita tua la devi decidere te...

si infatti.
devi pensare in primis alla TUA di vita,poi a quella VOSTRA.

devi fare le scelte in base a quello che è più consono a TE,e non a VOI.


anche perchè siete solo fidanzati ora,neanche sposati.
ed anche se eravate sposati,tutta la sicurezza di un rapporto infinito non è detto che ci sia.


ma se fai scegliere a lei,o se dai l'ultima parola a lei o se la sua parola vale il 90% della tua scelta.....ti invito a pensarci sul serio bene.

Mi trovate d'accordo però ovviamente devo avere un minimo di riguardo altrimenti poi finisce sicuramente..... :sofico:
Comunque ripeto... la scelta, sarà sicuramente mia... una cosa del genere spetta solo a me deciderla... purtroppo ho talmente tante cose per la testa che ho dubbi su tutto.....

paolo1974
26-11-2008, 17:46
Però dai che significa, al bar del padre può andare a lavorare in qualsiasi momento, mica è un estraneo, a meno che il padre non gli abbia dato un ultimatum, o adesso o mai più, ma non credo. Per adesso goditi la vita con i tuoi 1000 euro mensili che qui al sud già se li sognano in molti poi a 30 anni se ne riparla.

The Swan Song
26-11-2008, 17:55
Quoto, hai 21 e non l' hai sposata, purtroppo potrebbe sempre accadere l' impensabile (è brutto da dire però è così).
E poi apparte all' inizio se trovi i tuoi tempi nel lavoro vedrai che riesci a ritagliarti anche quelli per il tempo libero.
Ora ti conviene guardare più il lato economico che quello stabile, non penso sia allettante il lavoro che stai a fare adesso.

Il lavoro che faccio adesso mi fa guadagnare il giusto per quello che faccio, però sicuramente sono uno che non si accontenta e quindi vorrei sempre avere di più... per questo ero quasi arrivato ad accettare l'offerta di mio padre, però poi, pensando di correre troppo ho riflettuto e sono stato assalito dai dubbi e dalle paure... :(

Window Vista
26-11-2008, 19:51
Il lavoro che faccio adesso mi fa guadagnare il giusto per quello che faccio, però sicuramente sono uno che non si accontenta e quindi vorrei sempre avere di più... per questo ero quasi arrivato ad accettare l'offerta di mio padre, però poi, pensando di correre troppo ho riflettuto e sono stato assalito dai dubbi e dalle paure... :(

Accetalo..te lo dice uno che ha lavorato in fabbrica:muro: :muro: :muro: :muro:
Ho fatto 2 stagioni da aiuto cuoco, significa che mi trattavano bene però facevo dalle 10 alle 13 ore anche dalle 8.00 di mattina...:doh: :stordita:
Il 1° anno ho preso 850€ netti, il 2 1200€ netti per 2 mesi e mezzo..
Hai sempre da imparare in questi lavori, sopratutto il mio, ti fai un culo come una casa però dopo vieni ricompensato d'oro..

Uno chef pasticcere che conosco(fa anche il prof) lavora al Grand Hotel di Rimini per la stagione estiva, prende 3800€ netti al mese(molti dei quali in nero) però fa dalle 10 alle 15 ore..
Non ti dico neanche che sul lato sociale è un suicidio però...
Ho lavorato quest'anno in un'albergo a cattolica, mi son trovato bene...
Quando l'ho chef mi ha detto quando prendeva, CI SON RIMASTO DI MERDA PROPRIO: 8000€ netti( c'è scritto 1200€ netti sulla busta paga, il resto in nero) per 25 anni che lavora lì per la stagione estiva...

pietro84
26-11-2008, 20:50
se la tua ragazza ti ama accetterà ogni tua scelta, e poi se guadagni di più dovrebbe essere contenta anche per un eventuale futuro insieme.

Window Vista
26-11-2008, 21:16
se la tua ragazza ti ama accetterà ogni tua scelta, e poi se guadagni di più dovrebbe essere contenta anche per un eventuale futuro insieme.

Appunto..

coldd
26-11-2008, 21:16
non potresti accordarti con tuo padre?
per ora potresti lavorare giusto per farti l'esperienza con relativamente poche ore e paga adeguata (+ o - quello che prendi ora, sembra che ti basti)
non credo che tuo padre voglia che lo sostituisca da subito, credo che sia interessato al futuro
poi con il tempo potresti aumentare ore e responsabilità, con gli anni le necessità economiche si faranno maggiori ed avrai anche più voglia di impegnarti

xxpsychoxx
26-11-2008, 21:36
Di dove sei? Se tuo padre mi assume a tempo indeterminato ci vado io :D

The Swan Song
26-11-2008, 22:13
non potresti accordarti con tuo padre?
per ora potresti lavorare giusto per farti l'esperienza con relativamente poche ore e paga adeguata (+ o - quello che prendi ora, sembra che ti basti)
non credo che tuo padre voglia che lo sostituisca da subito, credo che sia interessato al futuro
poi con il tempo potresti aumentare ore e responsabilità, con gli anni le necessità economiche si faranno maggiori ed avrai anche più voglia di impegnarti

Hai colto nel segno... infatti mio padre per adesso mi fa lavorare di meno al giorno (ovviamente essendo un pubblico esercizio anche sabato e domenica)... si parla di un annetto circa.. poi, siccome è anche un uomo "d'affari" nel senso che ha anche quote in borsa, se tutto va bene il capitale che ha gli basta per farlo vivere di rendita fino a miglior vita (ora a 45 anni)... ovvio, poi mi aiuterà, ma è questo che mi spaventa... ora ok, farò un lavoro normale apparte i festivi, però poi ho paura di arrivare a dipendere, come lui, dal bar (giustamente, visto i guadagni).
Siccome mia madre si è separata da mio padre anche per questo motivo, lei non lo vede di buon occhio ed io ho subito un po' un trauma...
Sicuramente è un blocco psicologico che spero di superare al più presto, sia che decida per la gestione del bar, sia che decida di continuare a fare l'impiegato (anche se, sinceramente, l'idea non mi esalta).

tehblizz
26-11-2008, 22:38
Dèh ma vuoi mettere avere un bar di proprietà sotto i piedi con un lavoretto da 1000€ al mese? Se non sei uno che vuole volare in alto (tipo lavorare all'ONU :fagiano: ) allora vai con il bar e accontentati, guarda tuo padre.. a 45 già parla di vivere di rendita!

Per quanto riguarda la ragazza.. Metti te sacrifichi questa opportunità e poi lei quando va a fare l'infermiera per un motivo o un'altro ti da il 2 di picche..


Insomma ragionaci sopra e guarda alla fine cosa ti conviene, quali sono i tuoi obiettivi nella vita etc.. etc..

coldd
26-11-2008, 23:23
Hai colto nel segno... infatti mio padre per adesso mi fa lavorare di meno al giorno (ovviamente essendo un pubblico esercizio anche sabato e domenica)... si parla di un annetto circa.. poi, siccome è anche un uomo "d'affari" nel senso che ha anche quote in borsa, se tutto va bene il capitale che ha gli basta per farlo vivere di rendita fino a miglior vita (ora a 45 anni)... ovvio, poi mi aiuterà, ma è questo che mi spaventa... ora ok, farò un lavoro normale apparte i festivi, però poi ho paura di arrivare a dipendere, come lui, dal bar (giustamente, visto i guadagni).
Siccome mia madre si è separata da mio padre anche per questo motivo, lei non lo vede di buon occhio ed io ho subito un po' un trauma...
Sicuramente è un blocco psicologico che spero di superare al più presto, sia che decida per la gestione del bar, sia che decida di continuare a fare l'impiegato (anche se, sinceramente, l'idea non mi esalta).

sinceramente simili responsabilità a mio avviso non sono da prendere prima dei 25 (in generale, ma sicuramente non a 21 ne a 22), quindi direi di parlare chiaramente con tuo padre e fargli capire che ci vuole qualche anno
poi ha 45 anni, mica 60... puo lavorare ancora senza problemi...

vedrai che con gli anni sentirai anche tu la necessità di soldi, è brutto da dire ma è cosi, finchè sei giovane però pensa a goderti la vita (non nel senso di compararti la bmw, ma di vivere)

non pensare che il tuo destino dipenda da quello di tuo padre o che debba necessariamente andare nello stesso modo, siamo tutti diversi
al limite se propio non riuscirai più a resistere potrai sempre pagare qualcuno per fare il tuo lavoro, se guadagnate bene come dici non sarà un problema
in ogni caso meglio guadagnare tanto e aver la possibilità di cambiare, piuttosto che guadagnare poco e non poter far niente


tutto questo ovviamente considerando il lavoro che andresti a fare sullo stesso livello di quello che stai facendo (con tutto il rispetto, lavorare ad un help desk non è propio il massimo, anche non guardando lo stipendio)
su questo punto dipende tutto da te, se pensi di poter arrivare ad un buon lavoro nel mondo informatico le cose cambiano, ma sinceramente hai poche possibilità

coldd
27-11-2008, 00:05
.

The Swan Song
27-11-2008, 08:39
sinceramente simili responsabilità a mio avviso non sono da prendere prima dei 25 (in generale, ma sicuramente non a 21 ne a 22), quindi direi di parlare chiaramente con tuo padre e fargli capire che ci vuole qualche anno
poi ha 45 anni, mica 60... puo lavorare ancora senza problemi...

vedrai che con gli anni sentirai anche tu la necessità di soldi, è brutto da dire ma è cosi, finchè sei giovane però pensa a goderti la vita (non nel senso di compararti la bmw, ma di vivere)

non pensare che il tuo destino dipenda da quello di tuo padre o che debba necessariamente andare nello stesso modo, siamo tutti diversi
al limite se propio non riuscirai più a resistere potrai sempre pagare qualcuno per fare il tuo lavoro, se guadagnate bene come dici non sarà un problema
in ogni caso meglio guadagnare tanto e aver la possibilità di cambiare, piuttosto che guadagnare poco e non poter far niente


tutto questo ovviamente considerando il lavoro che andresti a fare sullo stesso livello di quello che stai facendo (con tutto il rispetto, lavorare ad un help desk non è propio il massimo, anche non guardando lo stipendio)
su questo punto dipende tutto da te, se pensi di poter arrivare ad un buon lavoro nel mondo informatico le cose cambiano, ma sinceramente hai poche possibilità
Il lavoro dell'help desk è stressante psicologicamente e, dopo più di 2 anni, vorrei cambiare aria.
Mio padre avrà anche 45 anni ma lavora da 14 anni a ritmi infernali e non può permettersi di tenere questi ritmi per altri 3/4 anni... anche per questo mi ha chiesto di "aiutarlo".. sempre meglio che i soldi rimangano in casa che vadano a qualcun'altro...
Poi considerando che si tratta di un'area di servizio, e quindi già paghiamo l'affitto alla società che distribuisce il gas, non so se possiamo dare ad un terzo la gestione... ovviamente queste sono cose da discutere in altre sedi....
È ovvio che a questa età si fanno i primi passi importanti e per questo, si ha paura delle scelte.
Io sono dell'avviso che, in alcune occasione, bisogna buttarsi altrimenti non si combina mai niente.
Ora sta a me decidere se ora ho una di queste occasioni.

Window Vista
27-11-2008, 10:43
Il lavoro dell'help desk è stressante psicologicamente e, dopo più di 2 anni, vorrei cambiare aria.
Mio padre avrà anche 45 anni ma lavora da 14 anni a ritmi infernali e non può permettersi di tenere questi ritmi per altri 3/4 anni... anche per questo mi ha chiesto di "aiutarlo".. sempre meglio che i soldi rimangano in casa che vadano a qualcun'altro...
Poi considerando che si tratta di un'area di servizio, e quindi già paghiamo l'affitto alla società che distribuisce il gas, non so se possiamo dare ad un terzo la gestione... ovviamente queste sono cose da discutere in altre sedi....
È ovvio che a questa età si fanno i primi passi importanti e per questo, si ha paura delle scelte.
Io sono dell'avviso che, in alcune occasione, bisogna buttarsi altrimenti non si combina mai niente.
Ora sta a me decidere se ora ho una di queste occasioni.
Accetalò, all'inizio sarà difficile ma poi...;)

mrhanky
27-11-2008, 11:09
Per quel che riguarda il lato economico, solamente tu puoi giudicare quale sia la strada migliore per te, la cosa che mi fa pensare però, è che parli molto di come lavora e guadagna tuo padre, ma mai di quanto lavori e guadagni tu, e questo mi fa capire che sulla carta non è stato scritto niente che parli di trattamento economico. orari di lavoro e tutto il resto il resto.
Allora, visto che ho avuto una situazione simile in passato, ti do un consiglio: fai la tua scelta, che sia bar o informatica, ma se scegli il bar, prima di metterci piede anche per un solo istante, visto che si parla di impegni seri, metti in regola il rapporto di lavoro , definisci compensi, orari di lavoro e tutto quanto.
La favoletta del "si fa tutto in famiglia" in questo tipo di decisioni ha lo stesso valore della carta straccia, e ti garantisco che hai solo da perderci se non definisci prima le condizioni di lavoro che andrai ad affrontare.
A mio avviso, se vuoi prendere una decisione ed avere una certa tranquillità devi fare così, ma non "tra un po'", "si vedrà..." prima di cominciare!

The Swan Song
27-11-2008, 11:37
Per quel che riguarda il lato economico, solamente tu puoi giudicare quale sia la strada migliore per te, la cosa che mi fa pensare però, è che parli molto di come lavora e guadagna tuo padre, ma mai di quanto lavori e guadagni tu, e questo mi fa capire che sulla carta non è stato scritto niente che parli di trattamento economico. orari di lavoro e tutto il resto il resto.
Allora, visto che ho avuto una situazione simile in passato, ti do un consiglio: fai la tua scelta, che sia bar o informatica, ma se scegli il bar, prima di metterci piede anche per un solo istante, visto che si parla di impegni seri, metti in regola il rapporto di lavoro , definisci compensi, orari di lavoro e tutto quanto.
La favoletta del "si fa tutto in famiglia" in questo tipo di decisioni ha lo stesso valore della carta straccia, e ti garantisco che hai solo da perderci se non definisci prima le condizioni di lavoro che andrai ad affrontare.
A mio avviso, se vuoi prendere una decisione ed avere una certa tranquillità devi fare così, ma non "tra un po'", "si vedrà..." prima di cominciare!

Per quanto riguarda la "regolarità" del rapporto ci sarà sicuramente... addirittura mio padre è andato dal commercialista per sentire se poteva intestarmi parte del bar ma poi pagarmi da dipendente (per i primi tempi sempre, giusto per fare esperienza prima... poi mi prenderò direttamente i profitti).
Quello non è assolutamente un problema: all'inizio farò orari un po' casuali, a seconda dell'esigenza, per imparare tutto ciò che riguarda il lavoro e la gestione, poi una volta autonomo comincerò con la gestione ed a sostituire mio padre.

Alien
27-11-2008, 12:47
Fammi pensare un po': lavorare come schiavo di qualche azienda per un tozzo di pane senza alcun fututo oppure farsi il culo per un'attività propria e redditizia?

Qualsiasi lavoro è più o meno pesante.
Ma una buona retribuzione aiuta a farlo sopportare.
Se l'attività è propria poi non ci sono paragoni!
A 21 anni capisco che sia difficile da capire (non voglio mancar di rispetto ma ci son cose che si apprezzano differentemente a diverse età) e forse un po' prematuro da decidere ma se tuo padre sta iniziando a proportelo forse è anche prchè inizia a esser un po' stufo, vorrebbe un aiuto o forse anche perchè non gli piace vederti sgobbare per portar a casa in un mese quanto lui incassa in un giorno.

Io non avrei dubbi sulla scelta da fare ma, purtroppo, è anche vero che son più prossimo all'età di tuo padre che alla tua.

Per quanto riguarda la ragazza han detto bene gli altri: dalle ascolto ma decidi autonomamente.
A 20 anni le storie si interrompono come nulla, non rischiare di far condizionare la tua vita da una persona che magari tra qualche tempo (dio non voglia!) potrebbe diventar un'estranea.

SlimSh@dy
27-11-2008, 12:59
Voi la fate facile!! Non è detto che il bar andrà sempre bene...quindi non è sicuro al 100% il "fattore economico"...poi per quanto uno possa guadagnare lavorare tutti i giorni oltre le 8 ore giornaliere non è proprio il massimo della vita!!Magari arriverai a 50 anni che vivrai di rendita ma ti sarai "perso" 30 anni della tua vita senza poter uscire, senza poter fare sport, senza poter stare con i propri figli....insomma non è che uno deve VIVERE PER LAVORARE....ma lavorare per vivere!!Sopratutto poi quando si parla di lavori dove difficilmente trovi nuovi stimoli per lavorare con piacere....

Alien
27-11-2008, 13:25
Voi la fate facile!! Non è detto che il bar andrà sempre bene...quindi non è sicuro al 100% il "fattore economico"...poi per quanto uno possa guadagnare lavorare tutti i giorni oltre le 8 ore giornaliere non è proprio il massimo della vita!!Magari arriverai a 50 anni che vivrai di rendita ma ti sarai "perso" 30 anni della tua vita senza poter uscire, senza poter fare sport, senza poter stare con i propri figli....insomma non è che uno deve VIVERE PER LAVORARE....ma lavorare per vivere!!Sopratutto poi quando si parla di lavori dove difficilmente trovi nuovi stimoli per lavorare con piacere....

il bar va male?
puoi venderlo e tornare a lavorare all'help desk.
Lavorare più di 8 ore al giorno?
io al momento ne lavoro minimo 8 ma sto in ballo almeno una dozzina di ore tra viaggio e pausa pranzo per un lavoro da dipendente.
Avessi un'attività mia lavorerei sì 12 ore al giorno ma con ben altre soddisfazioni.

aldart
27-11-2008, 13:33
il bar va male?
puoi venderlo e tornare a lavorare all'help desk.
Lavorare più di 8 ore al giorno?
io al momento ne lavoro minimo 8 ma sto in ballo almeno una dozzina di ore tra viaggio e pausa pranzo per un lavoro da dipendente.
Avessi un'attività mia lavorerei sì 12 ore al giorno ma con ben altre soddisfazioni.

quoto...anche io prenderei in gestione il bar senza pensarci, ovviamente a patto che il tipo di attività mi possa soddisfare al di là dei guadagni

SlimSh@dy
27-11-2008, 13:35
il bar va male?
puoi venderlo e tornare a lavorare all'help desk.
Lavorare più di 8 ore al giorno?
io al momento ne lavoro minimo 8 ma sto in ballo almeno una dozzina di ore tra viaggio e pausa pranzo per un lavoro da dipendente.
Avessi un'attività mia lavorerei sì 12 ore al giorno ma con ben altre soddisfazioni.

Guarda dipende anche dal lavoro da dipendente, io sinceramente sto studiando per poter fare un lavoro che mi piace!Perchè sono del parere che non si può passare la metà degli anni della nostra vita a fare una cosa che non ci piace.....quindi almeno per il momento la priorità è fare un lavoro stimolante!!Per farti un esempio preferirei fare un lavoro stimolante nel settore dell'Informatica per 1200 Euro al mese , che fare il traslocatore per 2000 euro al mese....

SlimSh@dy
27-11-2008, 13:37
quoto...anche io prenderei in gestione il bar senza pensarci, ovviamente a patto che il tipo di attività mi possa soddisfare al di là dei guadagni

Infatti è quello che dico!!Se gli piace la vita da barista al di là dei guadagni allora fa la scelta giusta.....ma se lo fa solo per i soldi non sò quanto possa essere bella una vita a fare una cosa solo ed esclusivamente per soldi....

The Swan Song
27-11-2008, 15:32
Allora.. cerco di rispondere un po' a tutti.....
Come dice SlimSh@dy non voglio vivere per lavorare (un po' come sta facendo mio padre) ma lavorare per vivere... quindi sarei disposto a guadagnare meno ma godermi la vita... ovviamente, avendo un'attività mia, sono disposto a sacrificare del tempo libero per aver guadagni decisamente migliori, ma ciò deve essere accompaganto da soddisfazione, e felicità nella vita (che non è data solo dal lavoro ma anche dalla salute, amore, amici ecc).
Io so per certo che economicamente starei bene, però non voglio essere schiavo del mio lavoro.
Come lavoro mi piace perchè si tratta di stare a contatto con la gente (d'accordo, di tutti i tipi, ma ho già lavorato da mio padre come lavoretti estivi e ormai gran parte dei clienti già li conosco) e poi gestire una mia attività mi darebbe un sacco di soddisfazioni perchè, nonostante i 21 anni, non ho mai aspirato a fare il dipendente, ma sempre ad avere un ruolo più alto (probabilmente è una caratteristica ereditaria :D ) e questo lavoro me lo permetterebbe.
Comunque ripeto, è un fatto di coraggio, perchè da una parte mi vorrei buttare in questa avventura, ma dall'altra mi sento a disagio pensando a quello che può venire.
Sicuramente, lo ripeto per l'ennesima volta, è una conseguenza della mia inseperienza lavorativa e, sinceramente, non vorrei mangiarmi le mani un giorno futuro, pensando a ciò che avevo e che mi sono lasciato sfuggire.
Comunque nel frattempo sto già frequentando il bar con mio padre per cercare di imparare i trucchi del mestiere... anche se ancora non gli ho dato delle indicazioni precise.

SlimSh@dy
27-11-2008, 15:45
Allora.. cerco di rispondere un po' a tutti.....
Come dice SlimSh@dy non voglio vivere per lavorare (un po' come sta facendo mio padre) ma lavorare per vivere... quindi sarei disposto a guadagnare meno ma godermi la vita... ovviamente, avendo un'attività mia, sono disposto a sacrificare del tempo libero per aver guadagni decisamente migliori, ma ciò deve essere accompaganto da soddisfazione, e felicità nella vita (che non è data solo dal lavoro ma anche dalla salute, amore, amici ecc).
Io so per certo che economicamente starei bene, però non voglio essere schiavo del mio lavoro.
Come lavoro mi piace perchè si tratta di stare a contatto con la gente (d'accordo, di tutti i tipi, ma ho già lavorato da mio padre come lavoretti estivi e ormai gran parte dei clienti già li conosco) e poi gestire una mia attività mi darebbe un sacco di soddisfazioni perchè, nonostante i 21 anni, non ho mai aspirato a fare il dipendente, ma sempre ad avere un ruolo più alto (probabilmente è una caratteristica ereditaria :D ) e questo lavoro me lo permetterebbe.
Comunque ripeto, è un fatto di coraggio, perchè da una parte mi vorrei buttare in questa avventura, ma dall'altra mi sento a disagio pensando a quello che può venire.
Sicuramente, lo ripeto per l'ennesima volta, è una conseguenza della mia inseperienza lavorativa e, sinceramente, non vorrei mangiarmi le mani un giorno futuro, pensando a ciò che avevo e che mi sono lasciato sfuggire.
Comunque nel frattempo sto già frequentando il bar con mio padre per cercare di imparare i trucchi del mestiere... anche se ancora non gli ho dato delle indicazioni precise.

Guarda io al tuo posto cercherei una via di mezzo....cioè l'attività è gia avviata e come hai detto tu il lavoro c'è!! Potresti ridurre un pò i guadagni assumendo qualcuno e ti limiti a gestirlo non proprio a tempo pieno!!Magari i primi anni ci lavori tu a tempo pieno capendo per bene i meccanismi e poi piano piano assumi qualcuno e fai solo il supervisore ;) ;) ....

The Swan Song
27-11-2008, 16:09
Guarda io al tuo posto cercherei una via di mezzo....cioè l'attività è gia avviata e come hai detto tu il lavoro c'è!! Potresti ridurre un pò i guadagni assumendo qualcuno e ti limiti a gestirlo non proprio a tempo pieno!!Magari i primi anni ci lavori tu a tempo pieno capendo per bene i meccanismi e poi piano piano assumi qualcuno e fai solo il supervisore ;) ;) ....

Un po' quello che mio padre vorrebbe fare con me... farmi imparare tutto quello che fa e poi lasciarmi a gestire gran parte delle cose con lui che mi supervisiona e si occupa di meno cose... ovviamente i guadagni saranno miei per la maggior parte... di questo ne sono sicuro perchè ne ho già parlato con mio padre.
Poi ovviamente nessuno mi vieterà di fare con qualcun'altro...

The Swan Song
28-11-2008, 08:44
Buongiorno a tutti...
Ieri sera ho lavorato da mio padre per imparare un po' di trucchi del mestiere e capire se è un lavoro che fa per me...
Diciamo che come lavoro sono già collaudato perchè l'ho già fatto, però mi serve migliorare per riuscire a correggere anche le dipendenti.
Vi aggiungo un particolare che mi ero perso: mio padre sta installando un internet point e quindi ne approfitterebbe di me che ho già esperienza sui computer per gestire questa cosa (anche se, per iniziare abbiamo solo un computer da adottare come servizio per i clienti).
Il problema è che, una volta avviato paura di avere una sorta di "reperibilità" e, al presentarsi di qualche problema, mi squilli il cell, a qualsiasi ora.
Sicuramente non ci saranno grossi problemi, però, è un altro dato da tenere in considerazione a mio avviso.

aldart
28-11-2008, 10:00
Il problema è che, una volta avviato paura di avere una sorta di "reperibilità" e, al presentarsi di qualche problema, mi squilli il cell, a qualsiasi ora.
Sicuramente non ci saranno grossi problemi, però, è un altro dato da tenere in considerazione a mio avviso.

Beh ma mi sembra più che normale, un domani sarai tu a gestire completamente il bar ed è ovvio che dovrai fare sacrifici e avere responsabilità però...sarai sicuramente ripagato oltre che in soldi soprattutto in soddisfazione personale...in fin dei conti stai lavorando per te stesso e per qualcosa di tuo, non è uno stimolo in più? Ripeto quello che ho già detto, se sei sicuro che il lavoro ti piaccia e ti possa dare soddisfazione (questa a mio avviso è la cosa fondamentale, più importante dei guadagni e di ogni morosa) vai tranquillo

tehblizz
28-11-2008, 10:18
Ma hai voglia di lavorare o no? Mica è sempre un divertimento. Se non fa per te allora smetti di farti problemi e dì a tuo padre che non ci stai.

Ripeto, se non hai particolari aspirazioni nella vita e non ti dispiacerebbe rimanere in zona allora non vedo che problemi ci siano. Hai un'occasione d'oro (con tutti i problemi che ci sono in giro per trovare lavori), prendila al volo oppure continua a fare lo schiavetto per un tozzo di pane.

Vedi, io per esempio sto seguendo una certa strada perchè vorrei lavorare in un ambito preciso, quindi se mi proponessero di rimanere qua nella mia città a lavorare in un bar probabilmente direi di no perchè non è quello che vorrei fare nella vita.
Ma se te non hai particolari aspirazioni (vivere all'estero, lavorare all'ONU, diventare presidente del mondo) e non hai grandi possibilità di carriera nel tuo attuale lavoro allora molla tutto e vai a lavorare con tuo padre. Altrimenti ti ritrovi come molti altri a 30 anni che prendi 1000€/mese e rompi il cazzo a tutti perchè guadagni poco, l'italia fa schifo, bla bla bla.. Le occasioni bisogna saperle creare e sfruttare.

Io ho la tua stessa età quindi capisco le tue paure, anche a me hanno proposto un lavoro e ci ho pensato molto prima di accettare. Quindi pensaci bene però non farti bloccare dalla semplice ''paura'' di cambiamenti e di maggiori respnsabilità. Se non c'è un motivo forte che ti ferma allora fatti coraggio e provaci! Questo è come la penso io, ovvio che la decisione spetta soltanto a te :)

The Swan Song
28-11-2008, 10:29
Beh ma mi sembra più che normale, un domani sarai tu a gestire completamente il bar ed è ovvio che dovrai fare sacrifici e avere responsabilità però...sarai sicuramente ripagato oltre che in soldi soprattutto in soddisfazione personale...in fin dei conti stai lavorando per te stesso e per qualcosa di tuo, non è uno stimolo in più? Ripeto quello che ho già detto, se sei sicuro che il lavoro ti piaccia e ti possa dare soddisfazione (questa a mio avviso è la cosa fondamentale, più importante dei guadagni e di ogni morosa) vai tranquillo

Ma hai voglia di lavorare o no? Mica è sempre un divertimento. Se non fa per te allora smetti di farti problemi e dì a tuo padre che non ci stai.

Ripeto, se non hai particolari aspirazioni nella vita e non ti dispiacerebbe rimanere in zona allora non vedo che problemi ci siano. Hai un'occasione d'oro (con tutti i problemi che ci sono in giro per trovare lavori), prendila al volo oppure continua a fare lo schiavetto per un tozzo di pane.

Vedi, io per esempio sto seguendo una certa strada perchè vorrei lavorare in un ambito preciso, quindi se mi proponessero di rimanere qua nella mia città a lavorare in un bar probabilmente direi di no perchè non è quello che vorrei fare nella vita.
Ma se te non hai particolari aspirazioni (vivere all'estero, lavorare all'ONU, diventare presidente del mondo) e non hai grandi possibilità di carriera nel tuo attuale lavoro allora molla tutto e vai a lavorare con tuo padre. Altrimenti ti ritrovi come molti altri a 30 anni che prendi 1000€/mese e rompi il cazzo a tutti perchè guadagni poco, l'italia fa schifo, bla bla bla.. Le occasioni bisogna saperle creare e sfruttare.

Io ho la tua stessa età quindi capisco le tue paure, anche a me hanno proposto un lavoro e ci ho pensato molto prima di accettare. Quindi pensaci bene però non farti bloccare dalla semplice ''paura'' di cambiamenti e di maggiori respnsabilità. Se non c'è un motivo forte che ti ferma allora fatti coraggio e provaci! Questo è come la penso io, ovvio che la decisione spetta soltanto a te :)

Bè la voglia di lavorare da parte mia c'è perchè alla sera, dopo il lavoro che sto facendo, vado appunto da mio padre per cercare di imparare il prima possibile: facendo il conto dei 2 lavori, ieri sono arrivato a 13 ore lavorate.
Ovviamente è una situazione che all'inizio sarà complicata ma poi andrà sempre meglio....
Ripeto che definirla un'occasione d'oro è poco e per questo sto pensando a tutto quello che può portare questa decisione.
Non voglio fare le cose affrettate e per questo, penso che lunedì darò la risposta definitiva a mio padre, così da cominciare a metà gennaio con una nuova vita... sempre che questa sia la scelta definitiva.

The Swan Song
09-12-2008, 15:50
Giusto per non lasciare in sospeso la discussione vi comunico che ho dato il preavviso nel mio attuale posto di lavoro e che da fine gennaio sarò a completa disposizione di mio padre.
Grazie a tutti per i consigli e per l'interessamento mostrato.
Ciao!

clasprea
09-12-2008, 16:08
Giusto per non lasciare in sospeso la discussione vi comunico che ho dato il preavviso nel mio attuale posto di lavoro e che da fine gennaio sarò a completa disposizione di mio padre.
Grazie a tutti per i consigli e per l'interessamento mostrato.
Ciao!

:cincin:

vedrai che andrà bene :)

The Swan Song
10-12-2008, 08:27
:cincin:

vedrai che andrà bene :)

Lo spero veramente...... :sperem:

Alien
10-12-2008, 09:29
Giusto per non lasciare in sospeso la discussione vi comunico che ho dato il preavviso nel mio attuale posto di lavoro e che da fine gennaio sarò a completa disposizione di mio padre.
Grazie a tutti per i consigli e per l'interessamento mostrato.
Ciao!

ottima scelta.
in bocca al lupo!

The Swan Song
10-12-2008, 10:23
ottima scelta.
in bocca al lupo!

Crepi il lupo..... ;)

tehblizz
10-12-2008, 13:40
Grandissimo! Complimenti, ci vuole coraggio a fare certe scelte, vedrai che ti troverai bene :)

clasprea
10-12-2008, 13:46
che poi diciamocelo... dovessi anche cambiare idea.. un altro lavoro stile help desk c'è sempre speranza di trovarlo, no?

The Swan Song
10-12-2008, 15:33
Grandissimo! Complimenti, ci vuole coraggio a fare certe scelte, vedrai che ti troverai bene :)
Grazie... ora sto facendo una specie di tirocinio quando esco da lavoro giusto per apprendere un po'.. poi da fine Gennaio comincerò a tempo pieno!

che poi diciamocelo... dovessi anche cambiare idea.. un altro lavoro stile help desk c'è sempre speranza di trovarlo, no?

Infatti mi sono basato anche su questo per decidere... punto tutto su questo poi se proprio non dovesse andare un altro lavoro lo troverò di certo... anche perchè stando in una località balneare mi posso sempre trovare i lavori stagionali del tipo: inverno in un locale e d'estate il bagnino... :p
Comunque ora tutte le mie speranze sono riposte in questa "nuova" attività, sperando che tutto vada per il verso giusto.... :sperem: