PDA

View Full Version : Importante! Raccolta differenziata.....


didodido85
26-11-2008, 16:48
Insieme a zzub stò partecipando ad una campagna dal nome "Facciamo la differenziata" :)

Il fine di questa campagna è quella di far crescere il rispetto nei confronti della natura alzando il numero di persone che raccolgono la spazzatura in modo corretto.

Insieme a voi vorrei intanto fare un sondaggio...al quale dovete rispondere il più sinceramente possibile per capire in che percentuale la raccolta differenziata viene valorizzata.

In più vorrei chiedervi di postare qualche consiglio su come migliorare appunto questo male che oggi affligge il mondo!

Sarebbe gradito anche conoscere la città in cui vivete o anche solo la regione (naturalmente facoltativamente) così da sapere dove c'è più bisogno di agire.

Non pensate che un semplice post come questo non possa fare la differenza. Attraverso un canale come zzub e il passaparola possiamo tutti quanti diventare forti come non lo siamo mai stati.

Grazie per la partecipazione a tutti voi e..... viva la natura!!!

gratta
26-11-2008, 16:51
- edit -

Come non detto: i campi del sondaggio sono usciti ora...


Per la mia esperienza però mi manca un'opzione: in particolare la mia frazione umida finisce nel nero perchè ne ho troppo poca e mi starebbe lì per più di una settimana.

didodido85
26-11-2008, 16:52
Quindi che bisogna scrivere?

Comunque questo 3d non l'hai aperto come sondaggio... :doh:


E' arrivato anche il sondaggio.

Devi scrivere quello che pensi dell'argomento. Se nel tuo comune/città viene gestito egregiamente o se per esempio non hai mai pensato di farla perchè la trovi una cosa inutile...puoi scrivere tutto quello che vuoi!

gratta
26-11-2008, 16:54
E' arrivato anche il sondaggio.

Devi scrivere quello che pensi dell'argomento. Se nel tuo comune/città viene gestito egregiamente o se per esempio non hai mai pensato di farla perchè la trovi una cosa inutile...puoi scrivere tutto quello che vuoi!

Visto... ;)

Ho corretto il mio primo post.

didodido85
26-11-2008, 16:56
Visto... ;)

Ho corretto il mio primo post.

Grazie gratta ;)

LUVІ
26-11-2008, 16:59
Faccio quello che si può fare a Roma.
Carta, vetro+plastica, indifferenziato
Però il casino poi lo fanno a malagrotta... :muro:

LuVi

Giant Lizard
26-11-2008, 17:02
Ho votato "Mai", ma avrei dovuto votare la seconda. Più che altro perchè qualcuno mi ha messo lì il sacco per le bottiglie di plastica e mi trovo comodo a buttarle tutte dentro, altrimenti non la farei proprio :D

non è che la trovi inutile, ma la trovo mal organizzata e non vedo perchè debba essere il cittadino a differenziare la sua spazzatura quando potrebbe farlo qualcun altro, a pagamento (quindi con l'aggiunta di posti di lavoro). Senza dimenticare i famosi camion della spazzatura che passavano e buttavano tutto insieme nel camion :asd:

Windtears
26-11-2008, 17:04
Separo la carta/cartone dal vetro, poi la plastica con i tetrapack e infine la frazione umida.
Come venga poi gestita dal comune dove vivo non saprei proprio, vengono a ritirare nei giorni stabiliti e stop.

Froze
26-11-2008, 17:10
separo tutto regolarmente, ma mi sbaglio sempre sui giorni di ritiro :stordita:

Radagast82
26-11-2008, 17:15
abbiategrasso-lombardia.
separo vetro e plastica. l'umido ne ho talmente poco che dovrebbero passare una volta l'anno per prenderlo.
La carta no mio malgrado. Non è infatti previsto il contenitore per la carta dal comune :muro:

dany84
26-11-2008, 17:17
Legnano/Milano - Lombardia
Separo tutto, plastica, vetro, lattine e carta (quest'ultima non sempre).

juninho85
26-11-2008, 17:20
noi facciamo vetro-lattine,carta/cartone,plastica e umido

l'unica cosa che trovo ridicola è il dover lavare la spazzatura

dany84
26-11-2008, 17:22
l'unica cosa che trovo ridicola è il dover lavara la spazzatura
sono d'accordo :fagiano:

domthewizard
26-11-2008, 17:22
a casa non la faccio io ma mamma, e lei mette umido e carta insieme, vetro e plastica poi in buste separate l'una dall'altra. in negozio invece la facciamo come si deve, carta, plastica, cartone separati; qualche volta capita che quando si fa gente poi un pò di carta può finire nella plastica e viceversa...

e cmq la raccolta qui viene gestita da schifo :rolleyes:

Setzuko
26-11-2008, 17:36
Milano.

Perfettamente differenziata:
-umido
-vetro
-carta e cartone
-plastica e metallo

personalmente anche quelle dei vestiti che non uso più.


Mi incazzo a morte con le mie coinquiline quando mischiano le cose, cazzo non è difficile :muro: voglio dire se uno guarda prima di buttarci qualcosa vede che forse sta sbagliando contenitore.....ehhh la pigrizia e la strafottenza sono brutte bestie :rolleyes:

theJanitor
26-11-2008, 17:41
nessuna raccolta differenziata semplicemente perchè dove abito (pieno centro di PA) non ci sono i cassonetti adeguati

Futura12
26-11-2008, 17:57
Faccio quello che si può fare a Roma.
Carta, vetro+plastica, indifferenziato
Però il casino poi lo fanno a malagrotta... :muro:

LuVi

*

alimatteo86
26-11-2008, 18:03
milano

differenzio plastica, metalli, carta e vetro....non so se c'è l'umido, ma se c'è non ho mai capito come funziona :boh:

ah, un paio di domande:
ma i contenitori tipo i sacchetti dei biscotti (quelli argentati dentro) vanno nell'indifferenzata? e le scatole (tipo dei piselli) con l'interno "smaltato"?

:stordita:

Setzuko
26-11-2008, 18:18
milano

differenzio plastica, metalli, carta e vetro....non so se c'è l'umido, ma se c'è non ho mai capito come funziona :boh:

ah, un paio di domande:
ma i contenitori tipo i sacchetti dei biscotti (quelli argentati dentro) vanno nell'indifferenzata? e le scatole (tipo dei piselli) con l'interno "smaltato"?

:stordita:

Io i sacchetti dei biscotti li butto sempre nella carta, perchè insomma...mi sembrano fatti di carta :fagiano:
Per le scatole dei piselli...parli di quelle in latta? o quelle che fuori sembrano cartone?

pandyno
26-11-2008, 18:33
Da me c' è tutto differenziato.
Poi ognuno fa come azz vuole :asd:

dibe
26-11-2008, 18:59
la faccio da boh... 10 anni... :O

da quando abbiamo la casa con giardino, facciamo anche il compostaggio.

ManyMusofaga
26-11-2008, 19:24
Mi ritirano a domicilio l'umido due volte, l'indifferenziato una volta a settimana

poi smaltisco vetro, lattine, carta e plastica alle campane situate nella via

i rifiuti di grandi dimensioni, previa autorizzazione del comune, vanno alla discarica ;)

Drusiè
26-11-2008, 21:22
io ho iniziato da un pò, separo plastica e carta.
lattine e vetro ne ho in quantità minima
l'umido no ... settimane fa ho ricevuto una lettera dal servizio che si occupa dei rifiuti a bologna in cui dicevano che sarebbero passati a dare il contenitore e i sacchetti appositi per l'umido più la chiave per i cassonetti ma qui non s'è visto nessuno ancora :O


anche io vorrei sapere dove vanno gettate le scatolette smaltate tipo quelle dei fagioli in scatola

e vorrei sapere perchè bicchieri e piatti in plastica non posso gettarli nella plastica ma vanno nell'indifferenziato :|

e il tetrapak, va nella carta?

didodido85
27-11-2008, 10:49
Ci sono state già più risposte di quante me ne aspettavo!!! :)

Continuate così che i contributo è importante!!!

dibe
27-11-2008, 10:55
e il tetrapak, va nella carta?

dipende da come è organizzata l'azienda che tratta i rifiuti nella tua zona. qua da noi, a quanto diceva mia mamma, bisogna buttarlo nell'indifferenziato.

giannola
27-11-2008, 11:03
la facciamo separando tutto.

Però mi fa una rabbia che non me la paghino....:muro:

mar81
27-11-2008, 11:10
io ho iniziato da un pò, separo plastica e carta.
lattine e vetro ne ho in quantità minima
l'umido no ... settimane fa ho ricevuto una lettera dal servizio che si occupa dei rifiuti a bologna in cui dicevano che sarebbero passati a dare il contenitore e i sacchetti appositi per l'umido più la chiave per i cassonetti ma qui non s'è visto nessuno ancora :O


anche io vorrei sapere dove vanno gettate le scatolette smaltate tipo quelle dei fagioli in scatola

e vorrei sapere perchè bicchieri e piatti in plastica non posso gettarli nella plastica ma vanno nell'indifferenziato :|

e il tetrapak, va nella carta?

il TETRAPAK va nel TETRAPAK altrimenti indifferenziata

http://www.tetrapak.it/hpm00.asp?IdCanale=212

Vins_cb
27-11-2008, 12:05
praticamente separo quasi tutto; solamente se ci sono dei contenitori (di plastica o latta) eccessivamente sporchi li butto nell'indifferenziato perché non ho voglia di stare lì a lavare e sprecare un tot. di litri d'acqua per recuperare un pezzo di plastica.

Vins_cb
27-11-2008, 12:10
il TETRAPAK va nel TETRAPAK altrimenti indifferenziata

http://www.tetrapak.it/hpm00.asp?IdCanale=212

a milano da un po' di tempo vanno insieme alla carta e vengono riciclati:
http://www.rifiutinforma.it/37/tetrapak/tetrapak.html

Senza Fili
27-11-2008, 12:48
La faccio da tanti anni, e la suddivido in base ai bidoni che ci sono a Roma: uno per carta e cartone, uno per vetro, plastica e latta, ed infine il bidone verde indifferenziato.

didodido85
27-11-2008, 13:24
Il vostro contributo è esilarante...i vostri consigli saranno accuratamente presi in considerazione per migliorare questa campagna importante per tutti noi.

Sarebbe importante però sentire la voce anche della controparte. Cioè di quelli che la raccolta differenziata non la fanno. Chi per motivi di tempo chi per poca credenza.

Anche in questo modo potremmo aiutare tutti quanti a sensibilizzarsi al progetto.

Grazie intanto a tutti voi!

didodido85
28-11-2008, 10:46
Non facciamo scendere questo post! La causa è importante teniamolo su :)

Volevo anche aggiungere che se avete del materiale fotografico che dimostri in che modo la cattiva gestione dei rifiuti nella vostra città è malamente gestita postatelo pure.

Verrà utilizzato in modo anonimo per migliorare la qualità dei vostri servizi!!!

Setzuko
28-11-2008, 11:58
Non facciamo scendere questo post! La causa è importante teniamolo su :)

Volevo anche aggiungere che se avete del materiale fotografico che dimostri in che modo la cattiva gestione dei rifiuti nella vostra città è malamente gestita postatelo pure.

Verrà utilizzato in modo anonimo per migliorare la qualità dei vostri servizi!!!

Niente foto :D
Al massimo ho una lettera dell'amministrazione del palazzo, che dice che qualche imbecille ha buttato una tv nel vetro, così adesso tutto il condominio deve pagare una multa di 200 euro, dato che non si conosce l'identità dell'idiota. :muro:

Ma come cazzo si fa :doh:

the_joe
28-11-2008, 12:19
Al mio paese cìè la raccolta porta a porta per cui separo tutto, ma già prima che partisse il porta a porta separavo quanto potevo cioè carta-plastica/lattine/umido.......sperando che poi chi raccoglie non faccia tutto un mucchio ;)

taleboldi
28-11-2008, 12:42
salve

da anni lavoro per il CoRePla (consorzio per il recupero della plastica) e faccio la raccolta differenziata precisa precisa

per il TETRAPACK vi segnalo che dipende dal gestore della raccolta nella vs. zona
da me ad es. lo si deve mettere nel sacco con la plastica solo da qlch mese (prima veniva raccolto con la carta)

ciauz

Giant Lizard
28-11-2008, 13:20
Niente foto :D
Al massimo ho una lettera dell'amministrazione del palazzo, che dice che qualche imbecille ha buttato una tv nel vetro, così adesso tutto il condominio deve pagare una multa di 200 euro, dato che non si conosce l'identità dell'idiota. :muro:

Ma come cazzo si fa :doh:

ma dai, che caxxata :asd:

la prossima volta vado a buttare la mia roba nell'immondizia del palazzo di fianco così pagano tutti la multa :D

il sistema non funziona.

Setzuko
28-11-2008, 13:35
ma dai, che caxxata :asd:

la prossima volta vado a buttare la mia roba nell'immondizia del palazzo di fianco così pagano tutti la multa :D

il sistema non funziona.

Cazzata entro un certo limite.

A Milano abbiamo il servizio dell'AMSA per i rifiuti ingombranti, basta una telefonata e loro vengono a prendersi la tv, il frigorifero, il divano...tutto quello te pare.
Perchè cazzo buttarla nel vetro, devi essere parecchio imbecille per farlo!

Le multe ci stanno tutte, fino a quando la gente non impara sono d'accordo nel multare.
Dato che non si sa la spazzatura di chi è, si multa il palazzo....così la gente che non ha fatto nulla si incazza, magari alla prossima riunione di condominio, sperando che l'imbecille (se ha un minimo di dignità) venga fuori....o se proprio è così piccolo che almeno la prossima volta stia più attento (dato che la multa alla fine la paga anche lui).

coldd
28-11-2008, 13:35
raccolta a domicilio dirttamente con i sacchi, quindi anche volendo non potrei farla (a meno di camminare qualche centinaio di metri)

didodido85
28-11-2008, 23:21
raccolta a domicilio dirttamente con i sacchi, quindi anche volendo non potrei farla (a meno di camminare qualche centinaio di metri)

Scusami ma proprio non capisco questa tua affermazione :confused:

coldd
29-11-2008, 05:20
Scusami ma proprio non capisco questa tua affermazione :confused:
sto in pieno centro storico e non ci sono i cassonetti, passa il camioncino ogni mattina a raccogliere i sacchi davanti a casa
per fare la differenziata dovrei riempire un sacco a parte e portarlo al primo cassonetto destinato a tale scopo, che è parecchio distante, e sinceramente non ne ho la minima voglia

didodido85
29-11-2008, 11:16
sto in pieno centro storico e non ci sono i cassonetti, passa il camioncino ogni mattina a raccogliere i sacchi davanti a casa
per fare la differenziata dovrei riempire un sacco a parte e portarlo al primo cassonetto destinato a tale scopo, che è parecchio distante, e sinceramente non ne ho la minima voglia

Ah scusami non avevo capito...te pensi di conoscere una soluzione al tuo problema?

alimatteo86
29-11-2008, 13:31
per fare la differenziata dovrei riempire un sacco a parte e portarlo al primo cassonetto destinato a tale scopo, che è parecchio distante, e sinceramente non ne ho la minima voglia

beh...alla fine se ti fai un saccone per la carta lo devi svuotare ogni 10gg :boh:

didodido85
30-11-2008, 11:54
beh...alla fine se ti fai un saccone per la carta lo devi svuotare ogni 10gg :boh:

Beh in effetti è vero...

.vivi.
30-11-2008, 12:02
Io faccio la raccolta differenziata: carta, plastica, vetro, umido, metalli...

migna
30-11-2008, 13:31
Busto Arsizio (VA)....tutto differenziato...carta,plastica,umido,vetro,altro

Anche se il mio condominio a volte si becca richiami perchè qualche furbone mette l'umido nel vetro o porcate simili!:rolleyes: :muro: