PDA

View Full Version : riversamento video8 - editing - creazione DVD


capricorne26
26-11-2008, 15:31
Sto provando a riversare dei nastri video 8. Acquisisco tramite l'ingresso videocomposito della scheda TV ASUS My cinema7131 (PC Shuttle, AMD X2 5600+, 3 gb, 1 HD 300GB, GPU 8600 GT)

Ho installati tre programmi che acquisiscono:

- movie maker (che consente anche un po' di editing) e crea a quanto pare solo file *.wmv

- powercinema 5, installato con la scheda TV ma non sono riuscito a capire con quali settaggi acquisisce e comunque non fa editing né crea il DVD

- finalburner che acquisisce (non edita), oppure converte wmv, e permette di creare un DVD

Gli scarni manuali di tutti e tre non mi hanno consentito di capire quali settaggi siano migliori, né come acquisisce la scheda, tantomeno quale dei tre acquisisca meglio.

Da quel che ho letto ipotizzo che il WinMM. o FB usino direttamente la scheda (si apre il medesimo menu quando cerco di settarli) e siano da impostare:

PAL-D, 768*576, 25 frame per secondo. Vanno bene?

Io userei movie maker per acquisizione ed editing, final burner per convertire e creare il dvd. Tra i programmi free avete alternative + valide ?

Grazie.
Alberto.

capricorne26
28-11-2008, 09:38
Aggiornamento.

Casualmente ho scoperto che Power cinema 5 "fa i menu" e masterizza i DVD solo che ti fa vedere le opzioni quando hai i file. Non puoi esplorare le opzioni senza effettuare "relamente" l'acquisizione, l'authoriting e la masterizzazione. Mi procuro un dvd registrabile e vedrò cosa succede.

Final Burner free NON acquisce da fonti analogiche (ho provato diverse combinazioni di formato di acquisizione e audio), solo da digital videocamera. "Fa" il dvd ma sbaglia 'aspect ratio' e ovviamente non ho trovato alcuna opzione per cambiarlo. Il file wmv di origine (da videocamera 4:3) è corretto, dopo il "rendering" (spero sia il termine corretto) ottengo un DVD "schiacciato". Inoltre capita una cosa strana : window media player non "legge" l'audio" mentre VLC si.

Infine ho provato un'altro programma FreeDVDCreator, non acquisisce direttamente. Prende i file video e crea il dvd con menu. In questo caso l'aspect ratio è corretto ma il problema audio rimane : window media player non "legge" l'audio" mentre VLC si.

Dipende dal codec usati (i prg. ne propongono una decina: indeo varie versioni, windows...) o dall'acquisizione?

Grazie per i suggerimenti.