Entra

View Full Version : Nokia dichiara guerra ai cloni cinesi


Redazione di Hardware Upg
26-11-2008, 14:54
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/telefonia/nokia-dichiara-guerra-ai-cloni-cinesi_27304.html

Nokia ha acquistato un pagina su un giornale indiano per avvertire i consumatori dei pericoli dell'acquisto di uno dei cloni cinesi

Click sul link per visualizzare la notizia.

Fx
26-11-2008, 15:02
ma si rivolge a un pubblico gay?

realista
26-11-2008, 15:10
ahahahahah fx.... mi hai fatto straridere ahahahahah!!! bhe in effetti.. sembra fatta da un gay...la pagina! infatti non vedo la correlazione... la la originalita o no...

ReDeX
26-11-2008, 15:13
ma si rivolge a un pubblico gay?

Mi sembra un dubbio ragionevole. :asd:

andrea80
26-11-2008, 15:20
io lo prenderei proprio per la mancanza del IMEI per NON essere costantemente tracciato da chi non ne ha il diritto per farlo! ma anche perché queste ditte cinesi dimostrano come sia possibile assemblare un cellulare identico a quelli più blasonati spendendo 10 volte meno, senza farsi pagare il "brand"

andrea80
26-11-2008, 15:21
come se fosse importante avere l'ologramma ICA... come i vecchi cordless che avevano il logo delle poste e poi tanto ti inculavano lo stesso... aahh però aveva l'ologramma.... ma vaff...

Genesio
26-11-2008, 15:22
La pubblicità più brutta che io ricordi...

capisco perfettamente e condivido le ragioni di questa campagna, ma dire che l'acquisto di un telefonino di marca "clonata" rappresenti un pericolo nazionale è terrorismo psicologico. Vorrei sapere quale legge mi impedisce di utilizzare un telefonino senza imei leggibile, così come utilizzo una ricetrasmittente in maniera anonima. E poi mica imei=nome intestatario! Se compro un telefonino mica dichiaro chi sono...

quiete
26-11-2008, 15:27
io preferisco il tipo di sx... del tipo se vuoi essere tamarro prendi nokia :D

AndreaG.
26-11-2008, 15:44
beh magari in India quella pubblicità è da oscar... va a capire!

cmq interessante la mancanza di imei... non lo sapevo! mentre ho la paura che i cinafonini possano fare + male degli originali, non credo ci siano dei grandi controlli... sbaglio?

krissparker
26-11-2008, 15:47
io lo prenderei proprio per la mancanza del IMEI per NON essere costantemente tracciato da chi non ne ha il diritto per farlo! ma anche perché queste ditte cinesi dimostrano come sia possibile assemblare un cellulare identico a quelli più blasonati spendendo 10 volte meno, senza farsi pagare il "brand"

si, e la marmotta confezionava la cioccolata.....:muro:
ma poi in via teorica, in europa un cell senza IMEI, non lo so mica se funziona, visto che alla cella vengono trasmessi sia ID della SIM che IMEI....
qualcuno può chiarire in merito?:mbe: :mbe:

poaret
26-11-2008, 15:55
ci sono anche le femmine che guardano pubblicità e leggono le news di hwupgrade, dove sta il problema?
poi se volete quello a sinistra non ha bisogno di sporgersi in avanti per far vedere che l'ha più grosso,ergo "l'originale" è a sinistra,hanno invertito le foto..
Secondo me poi avere il telefonino senza IMEI è il più classico dei richiami per gli intercettatori,quando un numero telefonico nonviene associato ad un numero IMEI scatta la segnalazione e tranquilli che a te ci arrivano lo stesso

Luca69
26-11-2008, 16:00
Per quanto riguarda le emissioni dei cinafonini, lessi un articolo sui "cloni" dell' iPhone e dicevano che non erano poi peggio dell'originale ;)

zephyr83
26-11-2008, 16:05
io lo prenderei proprio per la mancanza del IMEI per NON essere costantemente tracciato da chi non ne ha il diritto per farlo! ma anche perché queste ditte cinesi dimostrano come sia possibile assemblare un cellulare identico a quelli più blasonati spendendo 10 volte meno, senza farsi pagare il "brand"
si bella fatica produrre cellulari a prezzi così bassi sfruttando i lavoratori, magari usando materiali inquinanti o oddirittura tossici e cn valori SAR allucinanti!!
Mi ricordo ancora la storia della batterie tarocche cinesi per nokia che esplodevano :doh:

za87
26-11-2008, 16:08
ma che pubblicità del cavolo!

Forestiero Residente
26-11-2008, 16:13
Allora, vi chiarisco un pò le idee: il numero IMEI è un deterrente essenziale per le persone cui passa per la testa di effettuare qualsivoglia azione delittuosa. Infatti, se io chiamo dal mio cell, anche facendo #31#, un numero di telefono e commetto il reato di "molestie a mezzo telefono" sono facilmente rintracciabile; peggio un reato di rilevanza sociale (per il quale parte subito il decreto di intercettazione telefonica a firma del magistrato). Quindi un numero senza IMEI permette di effettuare telefonate completamente anonime, senza la possibilità che si risalga a chi l'ha effettuata... Spero che qualcuno non prenda spunto..:D

Nockmaar
26-11-2008, 16:14
Ma qualcuno di voi ha mai letto le caratteristiche dei cinafonini? Intendo dire la fotocamera da 0.3 megapixel oppure il sistema operativo "custom" ( niente Symbian o Windows Mobile ). Anzi, volendo ci sono anche con Windows Mobile ma arrivano a costare poco meno delle controparti di marca. E allora dove sta la convenienza? :asd:

Whelk
26-11-2008, 16:29
ma si rivolge a un pubblico gay?

:D :D :D

Mi sto ancora scassando dalle risate dopo un ora che l'ho letta!

Mitica!

Ciao!

andrea80
26-11-2008, 16:32
si bella fatica produrre cellulari a prezzi così bassi sfruttando i lavoratori, magari usando materiali inquinanti o oddirittura tossici e cn valori SAR allucinanti!!
Mi ricordo ancora la storia della batterie tarocche cinesi per nokia che esplodevano :doh:

perchè secondo te nokia ma anche tutte le altre come li producono? scoperchia il tuo cellulare di marca e guarda dove lo fanno, secondo te è un'azienda diversa?? eeehh direi proprio di no... solo che sai il tuo ha il marchio e ti fidi, quelli no... il problema è il luogo comune aahh è cinese aiuto aiuto, poi comperi l'iphone da 500 euro prodotto nella stessa fabbrica e dici e beh ma è apple vuoi mettere? lo producono direttamente nella cantina di Steve da operai in doppio petto...
Ricordi le batterie tarocche?? ma veramente sono pure quelle originali che esplodono... idem come prima, piccolo dubbio che escano dalla stessa catena??

Wee-Max
26-11-2008, 16:36
se qualcuno mai dovesse leggere "gomorra" di Saviano si renderebbe conto che spesso sono le stesse case madri a rivolgersi alla gente che le "copia" per spendere di meno...

86Serious
26-11-2008, 16:41
cmq i cellulari senza imei qui in europa funzionano. un mio amico aveva un n73 (by china) e funzionava senza problemi. però è vero che le caratteristiche nn sn le stesse, ovvero il symbian nn c'è e la fotocamera è da 0.3 mp

Nockmaar
26-11-2008, 16:41
Dimenticate il fatto che se mi scoppia una batteria col marchio Nokia, posso denunciare la Nokia. Se mi scoppia una batteria marchiata iFone o aiPhone, mi tengo la mano monca e il cellulare bruciato. Per non parlare della garanzia...

Se per voi è una differenza da poco...

andrea80
26-11-2008, 16:44
Dimenticate il fatto che se mi scoppia una batteria col marchio Nokia, posso denunciare la Nokia. Se mi scoppia una batteria marchiata iFone o aiPhone, mi tengo la mano monca e il cellulare bruciato. Per non parlare della garanzia...

Se per voi è una differenza da poco...

la differenza è che preferirei non avere la mano monca a prescindere, o chiedo troppo? allora se devo spendere tanto per avere cmq un prodotto che mi può danneggiare preferisco di gran lunga il mio telefono con il filo ;)

myrdrwin
26-11-2008, 16:49
Guardate io ho un cinafonino che monta due SIM. Ho controllato ho il codice IMEI quindi NOKIA BUGIARDA!!!!
Se lo smonti ti accorgi che i trasmettitori sono gli stessi che montano gli altri cellulari, anche perchè è GSM e costano 2 soldi.
Sono fatti in Cina tutti i prodotti marchiati che ci stanno in giro tranquilli.
Le batterie che esplodevano dei cellulari sono una leggenda metropolitana, la notizia di quello che è morto in miniera perchè teneva nel taschino della camicia il cellulare a cui sarebbe esplosa la batteria in realtà il cellulare è esploso perchè gli è finito addosso un tizio con un muletto mentre faceva manovra.
Mi pare che le batterie che esplodono, soprattutto sui portatili, le avessero anche altri con il marchio blasonato
La puttanate sulla garanzia e sulla sicurezza sono FUD e basta, hanno paura alla Nokia perchè queste compagnie dimostrano quanto in realtà ci prendono per il culo a venderci un cellulare a €600 che l'hanno dopo ne costa €200 e ci stanno ancora guadagnando, pensate quanto costa in realtà produrlo.
Tornando al fattore garanzia, se per prendere un Nokia spendo €300 e per prendere un cinafonino ne spendo €80 ne posso ricomprare 4 prima di rimetterci. Per la cronaca il mio ha quasi 3 anni ormai e non fa un piega, con cellulari Nokia ho avuto problemi molto prima, ah un altro appunto, lo schermo touch screen non ha ancora neanche un graffietto uno, gli schermi della Nokia si graffiano anche solo se tieni il cellulare 30 secondi su un mobile e lo guardi mentre prende la polvere....

cagnaluia
26-11-2008, 16:51
...quindi è meglio che il terrorista impari bene la lezione... Telefono cinese = no imei = no tracciabilità!

myrdrwin
26-11-2008, 16:54
...quindi è meglio che il terrorista impari bene la lezione... Telefono cinese = no imei = no tracciabilità!

ce l'hanno l'IMEI....

Cybor069
26-11-2008, 16:58
Non sono un avvocato mah..

Nessuno ad oggi mi ha portato riferimenti alle legge per cui è illegare l'IMEI al *PROPRIO* telefonino e poi se è illegali perchè questi vendono sta roba qua ? Ed è uno shop italiano.

http://www.endoacustica.com/dettagli_stealth_phone.htm

L'IMEI identifica solo il terminale e servirebbe a bloccarlo in caso di furto, cambiare l'IMEI in un telefono rubato penso sia illegale perchè aggira il provvedimento di blocco, stabilito per legge ma gia rubandolo qualche legge la infrango :-)

Non sono un agente della "PolPost" ma penso che per rintracciare i disturbatori si usi l'IMSI

http://it.wikipedia.org/wiki/IMSI

Ciao.

cagnaluia
26-11-2008, 17:01
ce l'hanno l'IMEI....

si lo so, l'hai anche scritto sopra.. ma nokia, sembra non saperlo... c'è scritto sulla news

zephyr83
26-11-2008, 17:34
perchè secondo te nokia ma anche tutte le altre come li producono? scoperchia il tuo cellulare di marca e guarda dove lo fanno, secondo te è un'azienda diversa?? eeehh direi proprio di no... solo che sai il tuo ha il marchio e ti fidi, quelli no... il problema è il luogo comune aahh è cinese aiuto aiuto, poi comperi l'iphone da 500 euro prodotto nella stessa fabbrica e dici e beh ma è apple vuoi mettere? lo producono direttamente nella cantina di Steve da operai in doppio petto...
Ricordi le batterie tarocche?? ma veramente sono pure quelle originali che esplodono... idem come prima, piccolo dubbio che escano dalla stessa catena??
molti cellulari nokia o sonyericsson sn made in qualche stato europeo, il mio vecchio z600 era made in france. Cmq nn è questo il punto, nn è solo questione di brand, dove è vero te lo fanno pagare ma c'è molto altro dietro.
Batteria nokia originali che esplodevano nn ne ho mai sentito parlare. Su youtube troi qualche filmato dove fanno delle prove e le batteria nokia nn esplodono e raggiungono temperature elevatissime....quelle senza marca esplodono facilmente. Copiare è facile ma ottenere gli stessi risultati mica tanto. Inoltre se mi esplode una batteria nokia so a chi rivolgermi per chiedere i danni.

zephyr83
26-11-2008, 17:40
Guardate io ho un cinafonino che monta due SIM. Ho controllato ho il codice IMEI quindi NOKIA BUGIARDA!!!!
Se lo smonti ti accorgi che i trasmettitori sono gli stessi che montano gli altri cellulari, anche perchè è GSM e costano 2 soldi.
Sono fatti in Cina tutti i prodotti marchiati che ci stanno in giro tranquilli.
Le batterie che esplodevano dei cellulari sono una leggenda metropolitana, la notizia di quello che è morto in miniera perchè teneva nel taschino della camicia il cellulare a cui sarebbe esplosa la batteria in realtà il cellulare è esploso perchè gli è finito addosso un tizio con un muletto mentre faceva manovra.
Mi pare che le batterie che esplodono, soprattutto sui portatili, le avessero anche altri con il marchio blasonato
La puttanate sulla garanzia e sulla sicurezza sono FUD e basta, hanno paura alla Nokia perchè queste compagnie dimostrano quanto in realtà ci prendono per il culo a venderci un cellulare a €600 che l'hanno dopo ne costa €200 e ci stanno ancora guadagnando, pensate quanto costa in realtà produrlo.
Tornando al fattore garanzia, se per prendere un Nokia spendo €300 e per prendere un cinafonino ne spendo €80 ne posso ricomprare 4 prima di rimetterci. Per la cronaca il mio ha quasi 3 anni ormai e non fa un piega, con cellulari Nokia ho avuto problemi molto prima, ah un altro appunto, lo schermo touch screen non ha ancora neanche un graffietto uno, gli schermi della Nokia si graffiano anche solo se tieni il cellulare 30 secondi su un mobile e lo guardi mentre prende la polvere....
ma cosa dici? guarda che ci sn stati più casi di esplosioni di batteria, nn solo quella che hai riportato tu (tra l'altro postata anche da hwupgrade.it). sn diversi che fanno telefonini tarocchi e forse alcuni l'imei nn lo mettono davvero.
Cmq guarda sto video e dimmi se le batterie sn tutte uguali! Guarda che differenza fra una batteria nokia e una cinese da due soldi
http://it.youtube.com/watch?v=OL1LdGRvy3k
Per nn parlare dei materiali cn cui sn fatti sti telefonini cinesi! alle iene han fatto un servizio sui materiali usati dai vibratori made in china e contengono sostanze tossiche.....chissà cosa c'è in quei telefoni! nn c'è il minimo controllo, si va al massimo risparmio!!!

peppepz
26-11-2008, 18:12
ce l'hanno l'IMEI...si lo so, l'hai anche scritto sopra.. ma nokia, sembra non saperlo... c'è scritto sulla news

Mi sa che non avete afferrato. La pubblicità di Nokia non se la prende con i telefonini made in China tout court, ma con quelli che costituiscono repliche esatte dei modelli Nokia, che verosimilmente sono illegali nei paesi diversi dalla Cina dove si tutelano marchi e brevetti. Essendo illegali non c'è un'autorità che gli assegni un codice IMEI. Evidentemente quella pubblicità si rivolge a mercati dove è possibile far funzionare telefonini siffatti.
I telefoni progettati, costruiti e commercializzati da ditte cinesi oneste ovviamente non sono illegali, e per questo è ovvio che abbiano un IMEI come qualunque altro telefonino.

peppepz
26-11-2008, 18:15
perchè secondo te nokia ma anche tutte le altre come li producono? scoperchia il tuo cellulare di marca e guarda dove lo fanno, secondo te è un'azienda diversa?? eeehh direi proprio di no...

Ho appena scoperchiato il mio Nokia ed è Made in Finland.

A onor del vero è probabile che quasi tutti i componenti elettronici di cui è composto proverranno da qualche paese dell'estremo oriente.

Marci
26-11-2008, 19:37
perchè secondo te nokia ma anche tutte le altre come li producono? scoperchia il tuo cellulare di marca e guarda dove lo fanno, secondo te è un'azienda diversa?? eeehh direi proprio di no... solo che sai il tuo ha il marchio e ti fidi, quelli no... il problema è il luogo comune aahh è cinese aiuto aiuto, poi comperi l'iphone da 500 euro prodotto nella stessa fabbrica e dici e beh ma è apple vuoi mettere? lo producono direttamente nella cantina di Steve da operai in doppio petto...
Ricordi le batterie tarocche?? ma veramente sono pure quelle originali che esplodono... idem come prima, piccolo dubbio che escano dalla stessa catena??

dietro al mio N82, così come per l'E51 e l'N70 d'altronde, c'è scritto made in Finland:stordita:
Mi dici come fa un cinafonino ad offrire le stesse cose che offre un telefono originale?
Allora, iniziamo, la fotocamera di un n82 tarocco sarà ad andar bene da 1mpx, niente flash, niente wifi, niente Symbian!! praticamente perdi il 6'% del valore solo eprc il sistema operativo, praticamente di uguale ha solo il fatto che telefona e l'estetica.
Trovami un solo cinafonino clone che abbia le stesse identiche caratteristiche di uno originale.
Su non diciamo fesserie, una cosa sono i vestiti, una cosa sono i prodotti elettronici.
In Cina fanno dei bei prodotti(vedi Meizu in primis) ma le scopiazze sono solo di pessimo livello.

Apocalysse
26-11-2008, 19:56
ma poi in via teorica, in europa un cell senza IMEI, non lo so mica se funziona, visto che alla cella vengono trasmessi sia ID della SIM che IMEI....
qualcuno può chiarire in merito?:mbe: :mbe:

Qui in italia TIM accetta IMEI non validi, anche tutti zeri ... mi è capitato di cancellare l'imei del mio E760 spippolandoci sopra :asd:
Wind non mi permetteva le chiamate, TIM si (Omnitel non ho potuto provare) :D



Nessuno ad oggi mi ha portato riferimenti alle legge per cui è illegare l'IMEI al *PROPRIO* telefonino e poi se è illegali perchè questi vendono sta roba qua ? Ed è uno shop italiano.

Non esistono perchè l'IMEI non ha normativa è come il MAC-ADDRESS di una scheda di rete, nessuno puo impedirti di modificarlo :)


L'IMEI identifica solo il terminale e servirebbe a bloccarlo in caso di furto, cambiare l'IMEI in un telefono rubato penso sia illegale perchè aggira il provvedimento di blocco, stabilito per legge ma gia rubandolo qualche legge la infrango :-)

No, cambiarlo in un telefono rubato non è illegale di per se e non aggiri nessun provvedimento, in quanto è il gestore telefonico (pubblico) che su tua (privato cittadino) richiesta lo blocca non tramite richiesta di un giudice. Il reato è a monte, ovvero l'aver rubato il terminale :D

marchigiano
26-11-2008, 20:09
io lo prenderei proprio per la mancanza del IMEI per NON essere costantemente tracciato da chi non ne ha il diritto per farlo! ma anche perché queste ditte cinesi dimostrano come sia possibile assemblare un cellulare identico a quelli più blasonati spendendo 10 volte meno, senza farsi pagare il "brand"

ma davvero sono identici? io fin'ora ho visto copie estetiche ma con software differente e spesso più scadente...

Allora, vi chiarisco un pò le idee: il numero IMEI è un deterrente essenziale per le persone cui passa per la testa di effettuare qualsivoglia azione delittuosa. Infatti, se io chiamo dal mio cell, anche facendo #31#, un numero di telefono e commetto il reato di "molestie a mezzo telefono" sono facilmente rintracciabile; peggio un reato di rilevanza sociale (per il quale parte subito il decreto di intercettazione telefonica a firma del magistrato). Quindi un numero senza IMEI permette di effettuare telefonate completamente anonime, senza la possibilità che si risalga a chi l'ha effettuata... Spero che qualcuno non prenda spunto..:D

ma la telefonata non la fai con la sim? più identificativa di quella che c'è... anche se la fai come anonimo il tuo numero è comunque registrato come pure la cella a cui se connesso nell'ora X

gianni1879
26-11-2008, 21:01
io lo prenderei proprio per la mancanza del IMEI per NON essere costantemente tracciato da chi non ne ha il diritto per farlo! ma anche perché queste ditte cinesi dimostrano come sia possibile assemblare un cellulare identico a quelli più blasonati spendendo 10 volte meno, senza farsi pagare il "brand"

hai mai visto le condizioni dei lavoratori cinesi a che livello sono?

Stech1987
26-11-2008, 22:34
Ah beh, un ottimo motivo la mancanza di ologramma :sofico:

Mi chiedo se si sono appigliati a ca22ate come questa perché altre differenze non ce ne sono... Insomma, io avrei puntato di più sulla sicurezza (nel senso schermatura dalle radiazioni), sull'assistenza e sulla qualità costruttiva...

EDIT: prima di scatenare flame, vi comunico che sono un (felicissimo) possessore di Nokia E66, e che non ritengo che quelli della nokia siano prodotti scadenti, anzi... Per questo mi è parsa strana e stupida questa campagna...

DjDecibel
27-11-2008, 02:11
veramente tutti i cloni cinesi che ho visto hanno ricorosamente l'imei e ti includono nella confezione anche + di una targhetta adesiva con su riportato l'imei che è applicato a quel telefono

Tozzo72
27-11-2008, 02:12
Mi pare sacrosanto cercare di difendere il proprio prodotto. Le campagne poi vanno contestualizzate nel mercato dove vengono fatte. Se la campagna fosse indirizzata all'Italia probabilmente avrebbero utilizzato immagini e messaggi molto diversi.
Non dimentichiamoci che con questi 'cloni' si compiono due reati, quello di copiare un prodotto altrui e quello di indurre il potenziale cliente a pensare che abbia le stesse caratteristiche del prodotto copiato (cosa che gli sprovveduti non sono in grado di discernere immediatamente).
I produttori occidentali esagerano quasi sempre con i ricarichi sui prezzi ma vanno considerati gli investimenti di progettazione ed il fatto di dover garantire cose che i 'clonatori' non considerano nemmeno lontanamente. Anche molti vestiti tarocchi sembrano identici ma, magari, sono tinti tinture dannose per la salute.

lzeppelin
27-11-2008, 07:40
Ciao ragazzi avevo un N96 replica fatto in taiwan, posso assicurarvi che
esteticamente è identico ma le somiglianze finiscono qui.
Per il resto è tutto un'altro telefono, di mer.@ ! :D
Il software è quello di un comune telefono non symbian mi ricordava quello del mio Sagem MY X6, non è nemmeno UMTS, fotocamera con risoluzione di 0.8 Mp, display lcd di pessima qualità (appena lo inclini non si vede nulla), audio non stereo... Insomma è un telefono del cavolo cinese messo dentro ad un involucro identico a quello dell'N96.
Sottolineo che aveva l'IMEI e infatti sono preplesso dalla pubblicità Nokia:
non dovrebbe essere possibile fare una telefonata senza IMEI, e' una delle caratteristiche di sicurezza del GSM che è necessaria per il funzionamento.
Se da un telefono senza IMEI si tenta di fare una telefonata, il network dovrebbe rifiutare il tentativo, non dovrebbe essere possibile telefonare perchè non vengono riaspettati i parametri fondamentali su cui fa cardine il GSM. Poi non so se esista un trucco.

Comunque i nokia originali non sono made in Cina.

alexdal
27-11-2008, 11:53
Se e' in India allora e' pericoloso far vedere una donna in una pubblicita'

se per un bacio e' previsto l'arresto e forse chissa' cosa altro.
figuriamoci una pubblicita' occidentale con una donna.

Comunque i governi cinesi e indiani avrebbero piu' fortuna se combattessero di piu i cloni e le copie.

Perche' sicuramente sono aziende mafiose gestite dalle mafie.

Mentre un concorrente serio cinese o indiana con tecnologia sicura ma originale
potrebbe avere fortuna e fare concorrenza.

comunque solo i polli comprano quelle schifezze, avevo letto delle cose assurde del nocLa 95!

mau.c
27-11-2008, 13:00
mi sembra un aborto comunicativo quella cosa... forse ti rimane impresso per questo e quindi non lo è. sono confuso, forse questa pubblicità mi sta facendo diventare gay... :asd: non è un problema di sicurezza nazionale?

ReDeX
27-11-2008, 13:19
mi sembra un aborto comunicativo quella cosa... forse ti rimane impresso per questo e quindi non lo è. sono confuso, forse questa pubblicità mi sta facendo diventare gay... :asd: non è un problema di sicurezza nazionale?

Temi un'invasione degli ultragay? :D

marchigiano
27-11-2008, 13:27
Il software è quello di un comune telefono non symbian mi ricordava quello del mio Sagem MY X6, non è nemmeno UMTS, fotocamera con risoluzione di 0.8 Mp, display lcd di pessima qualità (appena lo inclini non si vede nulla), audio non stereo... Insomma è un telefono del cavolo cinese messo dentro ad un involucro identico a quello dell'N96.

:read:

me pareva... insomma come quei primitivi che intagliavano il legno e ci attaccavano una bacchetta (antenna) per imitare la radio... poi si stupivano che non usciva la voce...

secondo me comprare queste porcherie è solo buttare via soldi, perchè comunque un 50-100 euro li costano...

mau.c
27-11-2008, 14:18
Temi un'invasione degli ultragay? :D

ma i gay comprano nokia? :asd:

mau.c
27-11-2008, 14:43
poi mica ho capito perchè io mi devo preoccupare della sicurezza nazionale prendendo un telefonino con il quale mi possono rintracciare, mentre il terrorista si può prendere tranquillamente il telefonino dai cinesi e non è rintracciabile, e ha pure risparmiato... sta cosa non ha molto senso secondo per me, ovviamente ha senso per nokia...