PDA

View Full Version : Problema Vista x64 e certificazione driver Xerox Phaser 6110


Remoz
26-11-2008, 15:03
Ciao, son 3 giorni che tento di installare questa stampante (che ho già usato su Vista 32bit per mesi...) si Vista 64bit, ma senza successo! Prima sembrava essere un problema di certificazione del driver, ho provato tutti i metodi che ho trovato su internet per disabilitare il controllo della certificazione, dall'UAC, alla certificazione test, fino ai criteri di sicurezza, ma niente da fare, prima mi diceva che il driver era corretto ma non era certificato e quindi nada, poi ho scaricato questo driver:

http://www.support.xerox.com/go/results.asp?Xlang=en_US&XCntry=USA&prodID=6110&ripId=&Xtype=download

che è dichiarato come: "GDI Driver, Microsoft Certified"

oltretutto a quella pagina ci sono arrivato dal sito microsoft sulla compatibilità delle periferiche, dove diceva che la Phaser 6110 è compatibile con Vista x64!

Quindi, a questo punto, cosa diavolo devo fare per far funzionare questa stampante su Vista x64??

Il sistema è fresco di installazione, è SP1, ed è tutto aggiornato (ahimè, alcuni aggiornamenti vanno contro l'installazione selvaggia di drivers, ma non è il mio caso perchè ho un driver microsoft certified!)

Grazie a tutti, ciao!

maxlaz
26-11-2008, 15:07
Ciao, son 3 giorni che tento di installare questa stampante (che ho già usato su Vista 32bit per mesi...) si Vista 64bit, ma senza successo! Prima sembrava essere un problema di certificazione del driver, ho provato tutti i metodi che ho trovato su internet per disabilitare il controllo della certificazione, dall'UAC, alla certificazione test, fino ai criteri di sicurezza, ma niente da fare, prima mi diceva che il driver era corretto ma non era certificato e quindi nada, poi ho scaricato questo driver:

http://www.support.xerox.com/go/results.asp?Xlang=en_US&XCntry=USA&prodID=6110&ripId=&Xtype=download

che è dichiarato come: "GDI Driver, Microsoft Certified"

oltretutto a quella pagina ci sono arrivato dal sito microsoft sulla compatibilità delle periferiche, dove diceva che la Phaser 6110 è compatibile con Vista x64!

Quindi, a questo punto, cosa diavolo devo fare per far funzionare questa stampante su Vista x64??

Il sistema è fresco di installazione, è SP1, ed è tutto aggiornato (ahimè, alcuni aggiornamenti vanno contro l'installazione selvaggia di drivers, ma non è il mio caso perchè ho un driver microsoft certified!)

Grazie a tutti, ciao!

Ma l'installazione del driver certificato si conclude correttamente oppure mostra dei messaggi di errore?

Remoz
26-11-2008, 16:42
Ma l'installazione del driver certificato si conclude correttamente oppure mostra dei messaggi di errore?

Ciao!
Allora, sia che la provo ad installare tramite il Setup.exe, sia tramite "aggiungi stampante" e poi dandogli il driver della cartella \GDI\WINXP_VISTA_64\
http://www.rrtools.it/1.png
(da notare la scritta "Driver con firma digitale"!)

il risultato è il seguente:

http://www.rrtools.it/2.png

:doh:
C'è quella modalità "kernel" che non mi è molto chiara... ma penso sia la normale modalità di windows, vero? Tutto il resto funziona a meraviglia, non capisco perchè questo cavolo di driver deve dare problemi... sigh!

maxlaz
26-11-2008, 16:59
Il messaggio sembrerebbe eloquente... il driver, pur se firmato, non va bene. Non vorrei che fosse un driver per Xp x64 rinominato per Vista...

Prova a contattare il supporto Xerox inviandogli il testo del messaggio che ottieni in fase di setup.

In alternativa....

1) trovi un'altro driver compatibile con Vista x64 funzionante

2) installi Xp o Vista x32 in una macchina virtuale (con VirtualBox che supporta le periferiche USB) all'interno del tuo Vista x64 e stampi da Vista x64 collegandoti alla stampante via rete.

Remoz
26-11-2008, 17:09
Il messaggio sembrerebbe eloquente... il driver, pur se firmato, non va bene. Non vorrei che fosse un driver per Xp x64 rinominato per Vista...

Prova a contattare il supporto Xerox inviandogli il testo del messaggio che ottieni in fase di setup.

In alternativa....

1) trovi un'altro driver compatibile con Vista x64 funzionante

2) installi Xp o Vista x32 in una macchina virtuale (con VirtualBox che supporta le periferiche USB) all'interno del tuo Vista x64 e stampi da Vista x64 collegandoti alla stampante via rete.

Eh, nel frattempo ho provato con la versione demo di VMWare, installando XP dal cd del mio vecchio sistema (XP SP2), ho installato i VMWare Tools, ma non riesco a far vedere al sistema guest le periferiche USB nonostante sia impostato per catturare automaticamente le periferiche usb connesse quando è in focus-on.... !!!
Ora provo con virtual box... ufff.....
:(

maxlaz
26-11-2008, 17:22
Eh, nel frattempo ho provato con la versione demo di VMWare, installando XP dal cd del mio vecchio sistema (XP SP2), ho installato i VMWare Tools, ma non riesco a far vedere al sistema guest le periferiche USB nonostante sia impostato per catturare automaticamente le periferiche usb connesse quando è in focus-on.... !!!
Ora provo con virtual box... ufff.....
:(

c'è la versione nativa x64 di VirtualBox

Remoz
26-11-2008, 17:37
c'è la versione nativa x64 di VirtualBox

sisi, grazie, sto già installando xp ;) dentro VBox! (anche se la chiamano AMD64 è anche per Intel a quanto pare, perchè io ho cpu intel, ma funge...)

maxlaz
26-11-2008, 17:45
sisi, grazie, sto già installando xp ;) dentro VBox! (anche se la chiamano AMD64 è anche per Intel a quanto pare, perchè io ho cpu intel, ma funge...)

infatti per quello te lo avevo detto ;)

Remoz
26-11-2008, 18:18
infatti per quello te lo avevo detto ;)

Eccomi, allora, VirtualBox mi piace, ha una buona gestione delle usb, (almeno, probabilmente molto più intuitiva di VMWare...) solo che purtroppo mi connette in rete solo tramite NAT, e non come VMWare tramite interfaccia host e quindi non mi permette di avere un indirizzo ip come se fosse un pc fisico in rete... ora sto smanettando con la modalità rete interna, anche se non è il max... però...

Remoz
26-11-2008, 18:23
Secondo me non riconosce le 2 schede di rete che ho nel pc host, una cablata e una wireless n (che purtroppo sono obbligato ad utilizzare...)! Sigh...

Remoz
26-11-2008, 19:58
Non ci posso credere!!!!! :eek:
Ho tribulato fino ad ora per niente!!! In pratica dopo 1000 peripezie sono riuscito a connettere XP della VBox con il pc Host e ad assegnargli un ip della stessa classe (facendo bridging sull'host) ed ora il pc è raggiungibile in rete locale da tutti i pc.... condivido la Xerox installata correttamente sul pc Guest (XP).... la vado a prendere dal pc host come fosse una stampante di rete... eeeeeee.... Mi chiede i driver!! (giustamente del resto....) e quindi mi da lo stesso errore di prima!!! :rolleyes:

maxlaz
26-11-2008, 20:41
Non ci posso credere!!!!! :eek:
Ho tribulato fino ad ora per niente!!! In pratica dopo 1000 peripezie sono riuscito a connettere XP della VBox con il pc Host e ad assegnargli un ip della stessa classe (facendo bridging sull'host) ed ora il pc è raggiungibile in rete locale da tutti i pc.... condivido la Xerox installata correttamente sul pc Guest (XP).... la vado a prendere dal pc host come fosse una stampante di rete... eeeeeee.... Mi chiede i driver!! (giustamente del resto....) e quindi mi da lo stesso errore di prima!!! :rolleyes:

Sì però in questo caso dovresti avere la possibilità di utilizzare un driver compatibile generico. Prova tra le stampanti presenti in Vista qualcuna Xerox delle serie simile alla tua.

In passato risolsi così. Dovresti vedere con quale tipologia di stampanti è compatibile quel particolare modello.

Per la rete devi creare un interfaccia di rete (penso che l'avrai già fatto) tramite l'impostazione che trovi quando clicchi su rete.
quella la puoi mettere in modalità bridge con una delle tue schede.

Remoz
26-11-2008, 22:25
Sì però in questo caso dovresti avere la possibilità di utilizzare un driver compatibile generico. Prova tra le stampanti presenti in Vista qualcuna Xerox delle serie simile alla tua.

In passato risolsi così. Dovresti vedere con quale tipologia di stampanti è compatibile quel particolare modello.

Per la rete devi creare un interfaccia di rete (penso che l'avrai già fatto) tramite l'impostazione che trovi quando clicchi su rete.
quella la puoi mettere in modalità bridge con una delle tue schede.

Sisi, ho fatto proprio così... a furia di tentativi e di google ci sono arrivato.. :)
Però non ho ancora risolto per quanto riguarda il driver... vedrò che fare... tutto sto tribulare per una maledetta stampante da 100€... a sto punto la cambio e faccio prima! :stordita:

maxlaz
26-11-2008, 23:51
Sisi, ho fatto proprio così... a furia di tentativi e di google ci sono arrivato.. :)
Però non ho ancora risolto per quanto riguarda il driver... vedrò che fare... tutto sto tribulare per una maledetta stampante da 100€... a sto punto la cambio e faccio prima! :stordita:

e sì è una stampante un pò particolare.

cmq puoi installarti un sw tipo cutepdf che ti crea una stampante virtuale con la quale creare un file pdf di quello che vuoi stampare. Il file ottenuto lo passi ad Xp (nella Virtual Machine) e lì lo stampi fisicamente con Acrobat Reader o Foxit Reader.

cutepdf (o altri similari), acrobat reader o foxit reader sono sw freeware