View Full Version : alimentatore per muletto
mircocatta
26-11-2008, 13:27
ciao a tutti
ho un urgente bisogno di un parere.
ho appena acquistato una ati x800pro per il mio muletto in sostituzione alla vecchia fx5200 nvidia
però ho un problema, dopo pochi secondi che avvio un gioco 3d il pc si blocca completamente con l'immagine del gioco fissa. unica cosa è riavviare.
le cose sono 2, o la scheda video ha problemi, o l'alimentatore non ce la fa.
escludendo la prima perchè presumo che se ha problemi non mi darebbe neanche il tempo di giocare per quei pochi secondi, ho pensato che è l'alimentatore..
l'alimentatore che ho è un 400 watt molto scarso con solo 16A sui 12v
nel resto del pc c'è attaccato un solo hd, una ventola, 2 banchi di ddr 512, una unità ottica, e un p4 2.4ghz
può essere davvero l'alimentatore? perchè effettivamente non capisco perchè l'applicazione 3d si blocca dopo pochi secondi...
ho provato a downcloccare la vga per scongiurare problemi di temperatura...ma non passa i 57 gradi quindi escludo che sia colpa di temperature alte...
considerando in oltre che sto tenendo un hd, un altro lettore dvd e una ventola staccati e che vorrei riattaccare, poi che tra poco monterò un p4 3ghz con HT e la x800pro la volevo portare a xt (consumando di più) non credo che la situazioni migliori...
ora provo altre applicazioni 3d per vedere se da lo stesso problema o no
mircocatta
26-11-2008, 13:45
prima di dirmi quale acquistare magari se mi dite se è quello il problema mi fareste un favore :asd:
quindi con la vecchia scheda video funzionava tutto?
mircocatta
26-11-2008, 14:18
quindi con la vecchia scheda video funzionava tutto?
si, ma era una vecchissima 5200fx...stiamo parlando di schede agp ;)
se la causa è l'alimentatore scarso, basta un altro scarso (modecom o roba simile) ma con 2 linee +12v una da 14A e l'altra da 16A?
considerando poi le aggiunte e modifiche che devo fare al pc
prima di acquistarne uno nuovo potresti farti prestare un alimentatore da un tuo amico e provare.
L'applicazione si blocca dopo un pò perchè la scheda video richiede più potenza a seconda dello scenario e/o situazioni nel gioco.
Quindi in certe situazioni la scheda video lavora di più e chiede più potenza che il tuo ali magari non ha.
Sono supposizioni è ;)
FAtti prestare un ali e provacelo
Capellone
26-11-2008, 14:28
a me sembra un problema di driver
prova lo stress test di Atitool
mircocatta
26-11-2008, 14:36
provato atitool, dopo una decina di secondi si è ri-bloccato tutto
67gradi sono troppi per la gpu? strano che si blocchi per questo siccome non da artefatti o altro
ora riprovo mettendo la ventola all'80%
cmq se fosse per la temperatura credo comunque che una volta cambiata cpu e riattaccato le ventole, il lettore dvd, e l'hd, credo che l'aimentatore non reggerebbe lo stesso :(
mircocatta
26-11-2008, 14:46
no, ho provato con ventola all'80%, tralasciando il fatto che arriva lo stesso a 70 gradi ( :eek: ) , la prima volta non ha bloccato, nonostante sia appunto arrivato a 70 gradi, poi ho provato di nuovo con atitool e arrivato a 53 gradi si è bloccato!!! :mad: questo dovrebbe togliere i dubbi sulla scheda video (questa scheda video che temperature dovrebbe avere normalmente in full?)
la cosa che non capisco è: se fosse l'alimentatore, non si dovrebbe completamente spegnere il pc? :stordita:
Capellone
26-11-2008, 15:42
la scheda x800 non ha problemi a 70°, sono ancora dubbioso tra driver e alimentatore
hai aggiornato il driver?
prima di dirmi quale acquistare magari se mi dite se è quello il problema mi fareste un favore :asd:
se ti ho consigliato un alimentatore nuovo è perchè ritenevo che ve ne fosse bisogno...
mircocatta
26-11-2008, 21:13
la scheda x800 non ha problemi a 70°, sono ancora dubbioso tra driver e alimentatore
hai aggiornato il driver?
8.11 (tra l'altro mi mandano in palla gpu-z, che se dalla scheda principale passo a quella del monitoring o validation, ritornando a quella principale non mi fa più vedere le info della scheda video, ma quelle del monitor!:mbe: :mbe: :mbe: eccolo: http://gpuz.techpowerup.com/08/11/26/cy5.png )
se ti ho consigliato un alimentatore nuovo è perchè ritenevo che ve ne fosse bisogno...
:angel: ok grazie allora per il consiglio!
ragazzi ho acquistato un enermax Enermax Cyclops da 405w... che dite? sapete già se è buono?
è l'unico alimentatore decente che ho trovato ad un prezzo pari a 40€ o inferiore, imho un ottimo acquisto con le sue due linee da +12v da 17A a testa.. roba che se avessi slot pci-express potrebbe tenermi tranquillamente una 8800gt (ce la faceva lc power che aveva 18A a testa, e sicuramente meno stabili di un enermax)
una 3850 agp la terrà sicuro, ma non escluderei ad un futuro upgrade con core2duo e 8800 ;)
ora monto l'ali e vi dico se ho risolto!
mircocatta
26-11-2008, 23:11
mistero ragazzi, con l'alimentatore nuovo non cambia la situazione...
la cosa mi preoccupa...che abbia comprato un pacco? (cioè la vga usata)... inoltre mi sta andando in cancrena la scheda di rete da quando ho montato questa x800pro....
che siano i driver 8.11? meglio che torno a qualcuno di più vecchio?
mircocatta
26-11-2008, 23:49
si ma porca miseria mi si è sballato tutto l'asus control center della scheda di rete da quando ho messo su questa scheda :mad: e non riesco a navigare con continuità in internet.. figurarsi scaricare driver vecchi..
edit: che non sia l'agp fast capability presente nel bios? era su enabled, ma ricordo che poteva dare instabilità al sistema... disattivato ora internet vola
mircocatta
27-11-2008, 08:29
finalmente posso scrivervi :O :O
risolto tutto! sia la scheda video sia la storia della pci wireless (mistero :eek: )
la scheda video, era proprio l'agp fast capability o l'aperture size a dargli fastidio, disattivando il primo e mettendo 256 il secondo ora va che è una meraviglia!
la pci wireless invece, ho messo in thcp e smanettato un po con la scheda onboard e ora funziona tutto:mbe: :stordita:
che bello sapere di aver speso 40€ di alimentatore PER NIENTE!
oppure no? visto che sono nella sezione giusta ora la domanda casca a pennello:
ho fatto bene o no a cambiare un alimentatore da 400 watt scarso con solo 16A sui +12V quando attualmente la mia configurazione è:
x800pro
p4 2.4ghz northwood
1 gb ddr pc3200
2 hd maxtor ide 80gb
2 lettori, uno lettore/masterizzatore CD della LG, l'altro un samsung lettore/masterizzatore dvd.
2 ventole (entrambe da downvoltate a 5v)
avrebbe retto sotto carico il vecchio alimentatore? almeno per sapere di aver fatto un giusto acquisto :stordita:
se si, all'arrivo FORSE di un 3.06 ghz HT northwood, avrebbe ancora retto?
finalmente posso scrivervi :O :O
risolto tutto! sia la scheda video sia la storia della pci wireless (mistero :eek: )
la scheda video, era proprio l'agp fast capability o l'aperture size a dargli fastidio, disattivando il primo e mettendo 256 il secondo ora va che è una meraviglia!
la pci wireless invece, ho messo in thcp e smanettato un po con la scheda onboard e ora funziona tutto:mbe: :stordita:
che bello sapere di aver speso 40€ di alimentatore PER NIENTE!
oppure no? visto che sono nella sezione giusta ora la domanda casca a pennello:
ho fatto bene o no a cambiare un alimentatore da 400 watt scarso con solo 16A sui +12V quando attualmente la mia configurazione è:
x800pro
p4 2.4ghz northwood
1 gb ddr pc3200
2 hd maxtor ide 80gb
2 lettori, uno lettore/masterizzatore CD della LG, l'altro un samsung lettore/masterizzatore dvd.
2 ventole (entrambe da downvoltate a 5v)
avrebbe retto sotto carico il vecchio alimentatore? almeno per sapere di aver fatto un giusto acquisto :stordita:
se si, all'arrivo FORSE di un 3.06 ghz HT northwood, avrebbe ancora retto?
io ne avevo uno con 17a e mi si bloccava sotto stress (dopo qualche minuto di gioco) con la tua stessa vga. a mio parere hai fatto bene, soprattutto visto che dovrai montare un altro procio più performante e sicuramente più impegnativo dal punto di vista del consumo. forse avresti potuto prendere qualcosa di più performante con qualche euro in più
mircocatta
27-11-2008, 11:00
io ne avevo uno con 17a e mi si bloccava sotto stress (dopo qualche minuto di gioco) con la tua stessa vga. a mio parere hai fatto bene, soprattutto visto che dovrai montare un altro procio più performante e sicuramente più impegnativo dal punto di vista del consumo. forse avresti potuto prendere qualcosa di più performante con qualche euro in più
cavolo a 40€ nuovo c'è di meglio?:confused:
edit: mannaggia... si ribloccaaaaaaaaaa:mad: :mad: :mad: :mad:
si è presentato quando ho alzato le frequenze... allora ho tentato con frequenze a default..ma continua! mi tocca tenerla downcloccata! (così non mi da problemi)
ps: con l'agp fast write capability si bloccava anche in downclock
cavolo a 40€ nuovo c'è di meglio?:confused:
mi sono espresso male
intendevo con una 20ina di euro in più
si dovrebbe trovare qualche ocz o tagan con wattaggio e tensioni migliore
mircocatta
27-11-2008, 14:06
incredibile, ho scoperto il vero problema, crasha solo quando è attivo gpu-z :doh: :doh: :doh: :doh:
misteri
incredibile, ho scoperto il vero problema, crasha solo quando è attivo gpu-z :doh: :doh: :doh: :doh:
misteri
LOL
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.