PDA

View Full Version : Che programma utilizzate per controllo remoto ?!?


overjet
26-11-2008, 12:01
Salve a tutti,
volevo sapere che programmi utilizzate per effettuare il controllo remoto tra 2 pc.

Grazie.

odracciReloaded
26-11-2008, 18:02
A me è stato consigliato questo, ma devo ancora provarlo.

https://secure.logmein.com/home.asp?lang=it

_MaRcO_
26-11-2008, 18:56
Team Viewer (http://www.teamviewer.com/it/index.aspx)

maxime
26-11-2008, 19:09
LogMeIn.. una bomba ;)

www.logmein.com

Don_Lottariote_III
26-11-2008, 21:51
Per il mio uso casalingo mi trovo bene con il dekstop remoto!

overjet
27-11-2008, 13:36
con desktop remoto c'è la possibilità di eseguire delle multisessioni ?!?

The_Coder
27-11-2008, 14:01
in genere uso ultra vnc

overjet
27-11-2008, 14:15
Riguardo alla sicurezza del sistema... Tenendo un programma per l'accesso remoto sempre acceso... La sicurezza del sistema può essere compromessa ?!?

Grazie.

overjet
27-11-2008, 14:19
Utilizzando il desktop remoto su windows xp se entro in desktop remoto sul pc non disconnetto l'utente che è loggato ?!?
E' possibile eseguire multisessioni ?!?

tutmosi3
27-11-2008, 14:30
I 2 PC sono in LAN o WAN?

Ciao

overjet
27-11-2008, 15:01
Un pc è in una località ed 1 è in un'altra località :D
Un pc, quello che vorrei controllare, è connesso tramite lan ad un router netgear DG834G.
L'altro pc ha una connessione a banda larga.
Volevo utilizzare desktop remoto, purtroppo mi disconnette l'utente che è attualmente loggato :(

overjet
27-11-2008, 15:20
Vorrei in realtà condividere un hardisk, o meglio vorrei potervi accedere da remoto.
Se acquistassi un box con connessione di rete, collegato al router, sarebbe possibile poter accedere a quall'hardisk con un pc al di fuori della lan ?!?

tutmosi3
27-11-2008, 15:45
Fermo la connessione al desktop remoto è una cosa.
Lo scabio dati è un'altra.
Ci cono programmi, tipo Teamviewer che fanno entrambe le cose ma mettere in piedi una connessioe VNC (desktop remoto) quando te ne serve una FTP (trasferimento dati) è inutile.

Se hai solo bisogno di scambiare dati puoi installare un server FTP.
Al momento va di moda FileZilla ma a me piace Cerberus.

Ciao

Don_Lottariote_III
27-11-2008, 18:51
con desktop remoto c'è la possibilità di eseguire delle multisessioni ?!?

non mi sembra... solo un'utente alla volta..

overjet
28-11-2008, 07:16
Ok il server ftp.
Però dovrei necessariamente tenere acceso il pc.
Se comprassi un box per hardisk con il connettore lan e lo connettessi al router.
Sarebbe possibile riuscire ad accedere al disco fisso da un computer esterno alla lan ?!?

tutmosi3
28-11-2008, 08:58
Ok il server ftp.
Però dovrei necessariamente tenere acceso il pc.
Se comprassi un box per hardisk con il connettore lan e lo connettessi al router.
Sarebbe possibile riuscire ad accedere al disco fisso da un computer esterno alla lan ?!?

Certo.
Quasi tutti i NAS hanno il server FTP integrato.
Io ne monto tanti ma valuta le tue necessità visto che non li regalano.

Ciao

laversa
28-11-2008, 09:10
Chiaramente dipende da cosa devi fare e che diritti amministrativi hai, o se hai la pswd amministrativa delle varie macchine.

Se sono macchine in dominio Windows Server consiglio direttamente SMS (Systems Management Server). Devi però essere desktop admin e deve essere installato sulla macchina (lo vedi dal pannello di controllo: se c'è system management è installato.

Anche desktop remoto è molto utile, bisogna però vedere se è attivo su queste macchine.

Ci sono poi i classici UltraVNC o TightVNC ma chiaramente deve essere installato file server.

Uno dei migliori, secondo me è DameWare. La cosa positiva è che installa automaticamente il servizio e lo disinstalla quando ti disconnetti.

Spero di esserti stato utile.

ps
probabilmente ti avranno già consigliato tutto quello che ti ho detto... ma non ho avuto tempo di leggere tutti i post :D

saluti

overjet
28-11-2008, 10:15
Ma devono avere per forza un server ftp integrato ?!?
Se io assegno un ip statico a questo hardisk è possibile accedervi come risorsa di rete, da remoto, magari impostando una porta ed un dns ?!?

tutmosi3
01-12-2008, 10:14
Ma devono avere per forza un server ftp integrato ?!?
Se io assegno un ip statico a questo hardisk è possibile accedervi come risorsa di rete, da remoto, magari impostando una porta ed un dns ?!?

Si, ma devi sapere come si fa una VPN.

Ciao

overjet
01-12-2008, 15:30
Non voglio fare una vpn... Secondo me c'è qualche altro metodo...
Acquistando un'unità nas con server ftp integrato... Potrei evitare di fare la vpn, oppure utilizzando un programma di gestione remota come ultra vnc...

Acquistando un'unità nas è possibile accedere all'unità da remoto ?!?
L'unità nas deve avere per forza il server ftp ?!?

Grazie.

tutmosi3
01-12-2008, 15:37
Non voglio fare una vpn... Secondo me c'è qualche altro metodo...

Se lo trovi fammi sapere.

Acquistando un'unità nas con server ftp integrato...

Certo ma trovo assurdo acquistare un NAS solo per non installare un server FTP.
Comunque questo sarebbe installato di default sul NAS.

Potrei evitare di fare la vpn, oppure utilizzando un programma di gestione remota come ultra vnc...

Ci sono programmi di gestione remota che permettono anche il trasferimento dati.
Per esempio Teamviewer.

Acquistando un'unità nas è possibile accedere all'unità da remoto ?!?

Lo faccio praticamente quiotidianamente.

L'unità nas deve avere per forza il server ftp ?!?

Grazie.

Tutti i NAS seri hanno il server FTP integrato.

Ciao