View Full Version : Trenitalia
Son rimasto allibito dai nuovi orari a partire dal 14 dicembre 2008.
ALLIBITO!!!
tutti i treni son stati sostituiti con EsCity e ES!!!!!
:eek: :eek: :eek: :eek:
ma che fine fanno i Regionali????
:muro: :muro: :muro:
da 30 euro AR Torino-Modena adesso diventano 67 euro...alla faccia della mobilità...mi riprendo la macchina, ma che se ne vadano in fallimento!
li hanno già distribuiti i nuovi orari?
Dream_River
26-11-2008, 12:36
tutti i treni son stati sostituiti con EsCity e ES!!!!!
:eek: :eek: :eek: :eek:
ma che fine fanno i Regionali????
STAI SCHERZANDO SPERO!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!:eek: :eek: :eek: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro:
Io pago già 53€ per un abbonamento mensile, per studiare cosa dovrò fare, vendere un rene?
idt_winchip
26-11-2008, 12:40
Ma che cavolo non ci son davvero più i regionali da firenze a roma! ma porca miseria! E che cavolo!
Emh, guardate che il sito di trenitalia (se a quello vi riferite) non contiene ancora l'orario completo dei treni previsti dal 14 dicembre.
Emh, guardate che il sito di trenitalia (se a quello vi riferite) non contiene ancora l'orario completo dei treni previsti dal 14 dicembre.
hai ragione....ma... il trend è questo, e non c'e' molto da sperarci... :(
dave4mame
26-11-2008, 13:39
trend confermato da un controllore "amico".
l'ufficialità non c'è, ma per alcune tratte è cosa praticamente certa....
trend confermato da un controllore "amico".
l'ufficialità non c'è, ma per alcune tratte è cosa praticamente certa....
come la Bologna-Milano....tranquilli che diventa cosi'. :(
(che sfiga abitare in una linea talmente redditizia...)
così risparmiano gli sprechi ... :stordita:
Dream_River
26-11-2008, 14:09
come la Bologna-Milano....tranquilli che diventa cosi'. :(
(che sfiga abitare in una linea talmente redditizia...)
NON RIGIRARE IL COLTELLO NELLA PIAGA :cry: :cry: :cry:
NON RIGIRARE IL COLTELLO NELLA PIAGA :cry: :cry: :cry:
guarda che ci sono pure io....e mi sto autorigirando il coltello :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry:
trallallero
26-11-2008, 14:25
Io pago già 53€ per un abbonamento mensile, per studiare cosa dovrò fare, vendere un rene?
E pensare che in certi paesi del nord Europa (:fiufiu:) gli studenti NON pagano il treno ...
Lo so, sono un rompicoglioni :D
lo_straniero
26-11-2008, 14:28
tempo fa ho aperto un 3d su treni italia :D
sempre peggio
:D rido per non piangere :cry:
Stigmata
26-11-2008, 14:36
da 30 euro AR Torino-Modena adesso diventano 67 euro...alla faccia della mobilità...mi riprendo la macchina, ma che se ne vadano in fallimento!
un ES/ESc TO/MO cosa ti costa ora?
MI/MO in ICP o ESc calcolato al 16/12 costa lo stesso che ora...
E pensare che in certi paesi del nord Europa (:fiufiu:) gli studenti NON pagano il treno ...
Lo so, sono un rompicoglioni :D
si, ma dovresti anche dire che in germania i biglietti costano molto piu' che in italia ;)
su un tragitto di un centinaio di km (a seconda del treno) si paga dai 15 ai 30 euro
in italia per la stessa distanza spendi al max 17/18 euro...
un ES/ESc TO/MO cosa ti costa ora?
MI/MO in ICP o ESc calcolato al 16/12 costa lo stesso che ora...
Aspetta...forse non hai capito il senso...
1) prova a vedere cosa costa il costo di un EsCity da Dicembre... fidati che è diverso dal costo attuale. E devi PRENOTARE.
2) To-Mo c'e' l'interregionale, adesso li sostituiranno tutti con l'EsCity con la sola vergogna che da 17 euro diventano 31 e l'incremento di velocità...è di 20 minuti...tanto per farti capire la storia... :muro: C'e' l'IcPlus che lo paghi 22... e tra un po'...diventa EsCity...e diventa 31!
l'alternativa...è tutta via Milano ovviamente ES per poi prendere EsCity
:(
si, ma dovresti anche dire che in germania i biglietti costano molto piu' che in italia ;)
su un tragitto di un centinaio di km (a seconda del treno) si paga dai 15 ai 30 euro
in italia per la stessa distanza spendi al max 17/18 euro...
certo, ma guarda pure i loro servizi, ultraconnessi... hai mai visto la SBahn di Berlino? un capolavoro di ingegneria gestionale...
altro che i nostri che per farli arrivare puntuali li rallentano... e con le zecche! :(
ho trovato la Transiberiana-TransMongolica molto migliori di questa compagnia!
Stigmata
26-11-2008, 15:05
Aspetta...forse non hai capito il senso...
1) prova a vedere cosa costa il costo di un EsCity da Dicembre... fidati che è diverso dal costo attuale. E devi PRENOTARE.
2) To-Mo c'e' l'interregionale, adesso li sostituiranno tutti con l'EsCity con la sola vergogna che da 17 euro diventano 31 e l'incremento di velocità...è di 20 minuti...tanto per farti capire la storia... :muro: C'e' l'IcPlus che lo paghi 22... e tra un po'...diventa EsCity...e diventa 31!
l'alternativa...è tutta via Milano ovviamente ES per poi prendere EsCity
:(
Ho provato a controllare cosa costerà in data 16/12 il solito treno che prendo al venerdì per andare a modena: costa lo stesso che adesso. E' un ESc e già ora devo prenotare...
Il discorso della sostituzione IR -> IC o ESc è diverso, e ti do pienamente ragione, anche se per ora non mi riguarda in prima persona
certo, ma guarda pure i loro servizi, ultraconnessi... hai mai visto la SBahn di Berlino? un capolavoro di ingegneria gestionale...
altro che i nostri che per farli arrivare puntuali li rallentano... e con le zecche! :(
ho trovato la Transiberiana-TransMongolica molto migliori di questa compagnia!
si, ho visto i loro servizi.
Indubbiamente i treni son piu' puliti e quello che ti pare.
Ma un IC lo paghi 23 euro quando qui per la stessa distanza costa 11.
e i ritardi li ho beccati anche da loro ;)
Qualcuno sa come sarà la situazione Pisa-Roma?
Per ora viaggio con un Reg da 17€, anche se ci mette quattro ore il prezzo è abbordabile... se dovessero toglierlo è un guaio.
Sul sito cercando di prenotare dopo il 14 dicembre escono pochissimi treni, uno ogni 2 o 3 ore... penso manchino ancora molte soluzione. Però ho visto che hanno inserito un ESfast diretto che prima non c'era.
dave4mame
26-11-2008, 15:30
Aspetta...forse non hai capito il senso...
1) prova a vedere cosa costa il costo di un EsCity da Dicembre... fidati che è diverso dal costo attuale. E devi PRENOTARE.
2) To-Mo c'e' l'interregionale, adesso li sostituiranno tutti con l'EsCity con la sola vergogna che da 17 euro diventano 31 e l'incremento di velocità...è di 20 minuti...tanto per farti capire la storia... :muro: C'e' l'IcPlus che lo paghi 22... e tra un po'...diventa EsCity...e diventa 31!
l'alternativa...è tutta via Milano ovviamente ES per poi prendere EsCity
:(
pensa che ridere se a me mettono l'intercity sulla tratta verona brescia.
il risparmio di tempo è ZERO minuti...
pensa che ridere se a me mettono l'intercity sulla tratta verona brescia.
il risparmio di tempo è ZERO minuti...
be'...se ci guardi sono tutti EsCity dal 14 dicembre...
Ho provato a controllare cosa costerà in data 16/12 il solito treno che prendo al venerdì per andare a modena: costa lo stesso che adesso. E' un ESc e già ora devo prenotare...
Il discorso della sostituzione IR -> IC o ESc è diverso, e ti do pienamente ragione, anche se per ora non mi riguarda in prima persona
che il prezzo degli EsCity rimane l'identico...son d'accordo.
ma ai vari IcPlus di adesso che costano € 17.50
verranno sostituiti con tutti degli EsCity a € 20.40
...e dicono che non sono aumentati i prezzi :P
(il classico aumento alla italiana)
Ma è confermato che il buon vecchio Regionale "low cost" si estinguerà dappertutto?
dave4mame
26-11-2008, 15:49
be'...se ci guardi sono tutti EsCity dal 14 dicembre...
boh.. vedremo. se fosse ho come idea che ci sarà insurrezione popolare.
(e non so se gli conviene; così facendo si perdono le sovvenzioni regionali)
però mi sembra un assurdo.
per gli ES ci vuole la prenotazione...
boh.. vedremo. se fosse ho come idea che ci sarà insurrezione popolare.
(e non so se gli conviene; così facendo si perdono le sovvenzioni regionali)
però mi sembra un assurdo.
per gli ES ci vuole la prenotazione...
molte regioni hanno già detto che non sovvenzioneranno...a causa dei tagli del governo.
insurrezioni popolari...mboh....
forse alla fine sarà tutto un fuoco di paglia :)
dave4mame
26-11-2008, 16:01
molte regioni hanno già detto che non sovvenzioneranno...a causa dei tagli del governo.
insurrezioni popolari...mboh....
forse alla fine sarà tutto un fuoco di paglia :)
mi domando cosa succerebbe se facessi l'abbonamento annuale...
ma sbaglio o uno degli interventi del governo per calmierare la crisi è proprio quella del blocco delle tariffe dei treni ESCLUSI GLI EUROSTAR? :stordita:
ma sbaglio o uno degli interventi del governo per calmierare la crisi è proprio quella del blocco delle tariffe dei treni ESCLUSI GLI EUROSTAR? :stordita:
infatti i prezzi NON sono stati cambiati...cambiano le categorie dei treni.
tecnicamente stai prendendo un treno diverso. :rolleyes:
ma sbaglio o uno degli interventi del governo per calmierare la crisi è proprio quella del blocco delle tariffe dei treni ESCLUSI GLI EUROSTAR? :stordita:
Esclusi gli Eurostar? Fonte? :eek:
DvL^Nemo
26-11-2008, 16:42
Per i regionali non si sa ancora nulla.. Ecco perche' non li vedete nella lista dei treni.. Tocca aspettare fino a quando non si sa, sicuramente prima del 14 dicembre..
se non vi sta bene organizzatevi e scioperate, oppure non prendete il treno....
DvL^Nemo
26-11-2008, 17:01
se non vi sta bene organizzatevi e scioperate, oppure non prendete il treno....
Ci mancavano i sapientoni :asd:
se non vi sta bene organizzatevi e scioperate, oppure non prendete il treno....
:sbonk:
Stigmata
26-11-2008, 17:19
infatti i prezzi NON sono stati cambiati...cambiano le categorie dei treni.
tecnicamente stai prendendo un treno diverso. :rolleyes:
Appunto, come dicevi tu: il classico giochetto italiota.
Il costo non aumenta :asd:
trallallero
26-11-2008, 17:46
si, ma dovresti anche dire che in germania i biglietti costano molto piu' che in italia ;)
su un tragitto di un centinaio di km (a seconda del treno) si paga dai 15 ai 30 euro
in italia per la stessa distanza spendi al max 17/18 euro...
A parte che c'è l'Hopper-Ticket (in Sachsen-Anhalt e Thüringen), con 6€ fai 50 km andata e ritorno = 100km.
Comunque io facevo solo notare come l'Italia metta i bastoni tra le ruote a chi ha avuto la disgraziata idea di studiare e si è permesso di scegliere di abitare lontano dall'università essendo costretto ad usare il treno.
Ma che cavolo non ci son davvero più i regionali da firenze a roma! ma porca miseria! E che cavolo!
Stai scherzando vero? :eek:
dave4mame
26-11-2008, 19:34
stesera sul treno CHIUNQUE parlava di questa storia.
sembra che effettivamente faranno sparire un gran numero di (inter)regionali.
ma la cosa assurda, assurda davvero e che non solo non ci sarà più la possibilità di acquistare il "cambio servizio" da interregionale e IC/ES, ma non sarà nemmeno possibile, col biglietto ES salire su un IR....
ci sarà da ridere.
Dream_River
26-11-2008, 22:00
E pensare che in certi paesi del nord Europa (:fiufiu:) gli studenti NON pagano il treno ...
Lo so, sono un rompicoglioni :D
:cry: :cry: :cry:
QUESTO VUOL DIRE ESSERE SADICI!!!:cry: :cry: :cry:
Ma poi chi è che ha avuto il coraggio di dire che i prezzi non sono aumentati???
Prima del nuovo orari, Faenza-Bologna: 3.80 € Abbonamento mensile 54€
Dopo il nuovo orario, Faenza-Bologna in EScity (Ci sono solo quelli negli orari che uso io il treno: 7.60€ Abbonamento mensile 80.80€
Dovrebbero mettere rotte ryanair anche fra città a 2 ore di treno :asd:
molte regioni hanno già detto che non sovvenzioneranno...a causa dei tagli del governo.
e si
hanno giusto i soldi per finanziare le compagnie low cost per far scalo negli aeroporti inutili
cmq senza voler scatenare inutili flames
il precedente governo berlusconi aveva imposto il blocco delle tariffe per trenitalia. blocco che è stato effettivo fino al governo prodi. in due anni i prezzi sono aumentati di circa il 30%. tipo eurostar bologna-roma-calabria da 71 a 91 euro.
A parte che c'è l'Hopper-Ticket (in Sachsen-Anhalt e Thüringen), con 6€ fai 50 km andata e ritorno = 100km.
Comunque io facevo solo notare come l'Italia metta i bastoni tra le ruote a chi ha avuto la disgraziata idea di studiare e si è permesso di scegliere di abitare lontano dall'università essendo costretto ad usare il treno.
proprio vero
tutto ciò grazie all'idea meschina del libero mercato e della liberalizzazione che risolve tutti i problemi.
trallallero
26-11-2008, 23:29
proprio vero
tutto ciò grazie all'idea meschina del libero mercato e della liberalizzazione che risolve tutti i problemi.
Secondo me non è l'idea in assoluto ad essere sbagliata ma il tempo e, soprattutto in Italia, il modo.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.