PDA

View Full Version : Uso compulsivo dei videogiochi: problema sociale e non psicologico


Redazione di Hardware Upg
26-11-2008, 10:58
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/videogiochi/uso-compulsivo-dei-videogiochi-problema-sociale-e-non-psicologico_27300.html

L'uso compulsivo dei videogiochi affligge un numero sempre più alto di giovani. Secondo l'esperto Keith Bakker è un problema di tipo sociale e non psicologico.

Click sul link per visualizzare la notizia.

Pat77
26-11-2008, 11:05
Ogni passione è compulsiva, non mi sembrano cose da curare.
Se si arriva a un livello patologico è perchè di fondo c'è una predisposizione.
Per il resto, un ottimo mofdo per farsi publiccità cavalcando quest'onda, che nella stampa non specializzata è super feconda, tanto nessuno si eleva mai a difesa, se non, che ricordi, soletta in Melog di radio 24.

0sc0rpi0n0
26-11-2008, 11:17
Dipendenza dai videogiochi = drogato .
Ma queste sono le solite affermazioni stupide che ogni tanto troviamo nei quotidiani o nei telegiornali .
Mi sembra chiaro che sono due cose completamente diverse .
Ci voleva Keith Bakker e uno studio di due anni per capirlo ?
A questo punto curiamo i videogiocatori dipendenti con il metadone e non se ne parla più ...

daywatch85
26-11-2008, 11:21
In passato è capitato a me. Ho risolto quando mia madre ha smesso di lavorare 12 ore al giorno (non avevo piu mio padre) e ha cominciato a dedicarmi del tempo, invece di restare sempre solo o con gli amici. E' stata una fortuna...perchè lavorava 12 ore per riuscire a mantenere la famiglia...ma poi x fortuna non c'è stato piu bisogno.

Sharp
26-11-2008, 11:31
Ci vogliono hobby impegnativi e fortemente "distrattivi".
Il videogioco è per sua natura comodo, veloce e facilmente utilizzabile.
Imporre dei limiti di tempo e luogo nella fruizione, a noi stessi o ai nostri figli, è imperativo .

k.graphic
26-11-2008, 11:47
Ci vogliono hobby impegnativi e fortemente "distrattivi".
Il videogioco è per sua natura comodo, veloce e facilmente utilizzabile.
Imporre dei limiti di tempo e luogo nella fruizione, a noi stessi o ai nostri figli, è imperativo .

già.. di fatti ora di media un gioco che costa 50/60€ dura si e no 4/5 ore.. :D e parlo per esperienza personale.. non sono un giocatore incallito, ma mi piace provare i nuovi giochi soprattutto per gustarmi la grafica immersiva.. cod4, cod5 finiti in 2/3 giorni.. di media 1 ora al mattino e 1 al pomeriggio, e credo sia abbastanza poco.. crysis 4 giorni.. e c'ho giocato meno...

aldarev
26-11-2008, 12:06
Imporre dei limiti di tempo e luogo nella fruizione, a noi stessi o ai nostri figli, è imperativo .

Come non quotare.

I bambini soprattutto sono a rischio, dato che i genitori tendono sempre più spesso a piazzarli davanti alla tv od ai videogames senza preoccuparsi. Se gli stessi genitori spesso non riescono a "controllare" loro stessi, figuriamoci cosa possono combinare con i figli :mbe:

ISAAC CLARKE
26-11-2008, 12:21
già.. di fatti ora di media un gioco che costa 50/60€ dura si e no 4/5 ore.. :D e parlo per esperienza personale.. non sono un giocatore incallito, ma mi piace provare i nuovi giochi soprattutto per gustarmi la grafica immersiva.. cod4, cod5 finiti in 2/3 giorni.. di media 1 ora al mattino e 1 al pomeriggio, e credo sia abbastanza poco.. crysis 4 giorni.. e c'ho giocato meno...

cioè tu in 6 ore hai finito cod4?gustandoti la grafica?:confused: scusami e senza nulla di personale ma nn ti credo........

tornando IT penso che il discorso videogiochi e dipendenza ormai è uno dei soliti discorsi basati su dichiarazioni,notizie,opinioni pressapochiste e scontate......nn puoi pretendere che un bambino gestisca da solo quanto tempo può giocare e darsi un limite lì devono intervenire i genitori...certo se il figlio gioca nn "rompe" le scatole,se ogni tanto il genitore stesso giocasse un pò di più con il suo bimbo forse il bambino capirebbe che nn ci sono solo i videogiochi divertenti......insomma lasciate stare i videogiochi e i bambini prendetevela con i genitori!!

capisco che per 2 genitori che lavorano il tempo che avanza è poco e giustamente vorrebbero semplicemente anche solo riposare.......che posso dire....fate a meno di fare figli!o se proprio li volete fare rassegnatevi ad anni certamente da un lato di soddisfazioni ma dall'altro (e penso soprattutto)di sacrifici!!

ovviamente nn essendo genitore sto esprimendo solo una mia opinione........

Cooperdale
26-11-2008, 12:35
Ma se ne andassero un pò affan...

Euripylos
26-11-2008, 12:38
questi ''analisti'' dovrebbero capire anche che ormai siamo in un'era in cui il videogioco è abbastanza comune.

è come se andassi inel 1990 e dicessi ''guarda quel bambino, sta tutto il tempo a giocare con le figurine, DROGATO!''

ci sono alcuni casi in cui si, uno puo esagerare (vedi quelli che si buttano dai tetti che credono di volare come nei giochi)

ma per il resto sembra solo la moda dell'anno di puntare il dito contro questo argomento

Silma
26-11-2008, 12:41
già.. di fatti ora di media un gioco che costa 50/60€ dura si e no 4/5 ore.. :D e parlo per esperienza personale.. non sono un giocatore incallito, ma mi piace provare i nuovi giochi soprattutto per gustarmi la grafica immersiva.. cod4, cod5 finiti in 2/3 giorni.. di media 1 ora al mattino e 1 al pomeriggio, e credo sia abbastanza poco.. crysis 4 giorni.. e c'ho giocato meno...


Certo che se poi uno non si limita agli fps, che per loro natura sono lineari e relativamente corti, ma comincia a giocare a dei gdr, rts o meglio ancora gestionali, allora sì che cominciano a diventare lunghi :D
Oblivion ad esempio... o più recentemente Fallout 3... quelli, facendo un paio d'ore al giorno, non bastano i mesi per finirli completamente, comprese le quest secondarie e tutto quanto, senza contare le miriadi di espansioni possibili per questo tipo di giochi.

Tornando IT, sono convinto che l'uso del pc debba essere limitato e impedito ad uso costruttivo. Sì, anche a 14 anni può esserlo, ad esempio per scrivere relazioni o che altro che non siano copia-incolla da un'enciclopedia. E in età più giovane, bisogna portare fuori i bambini... prati, parchi o megio boschi, a contatto con la natura... certo che questo non è sempre possibile, ma basta veramente poco. Io da piccolo avevo sia un computer con giochi fantastici (merito di mia sorella, che quano avevo 4 anni, cioè 19 anni fa, era già alle superiori, dove facevano informatica) sia un giardinetto condominiale, ma una roba proprio piccina, che però per me era il paradiso delle meraviglie... ci passavo le ore, altro che playstation e facebook, o sarebbe meglio dire amiga e megadrive, visti i tempi :D

k.graphic
26-11-2008, 12:47
cioè tu in 6 ore hai finito cod4?gustandoti la grafica?:confused: scusami e senza nulla di personale ma nn ti credo........



provalo e vedrai.. ovviamente non ho cronometrato il tempo, e c'ho giocato a difficolta media-bassa perchè era il primo cod per me.. ma l'ho installato una sera, il mattino ho cominciato, un martedì per capirsi, e il giovedì mattina l'ho finito... ancora meno col 5.. installato lunedi mattina, e ieri l'ho finito... quindi uno anche volendo non puo imbambolarsi sul pc 12 ore al giorno, a meno che non abbia tutti quei soldi da buttare per comprarsi 1 gioco al giorno... tempi diversi all'epoca dei FFVII / VIII / IX.. quelli erano giochi da reclusione.. ci mettevi dei mesi se volevi finirli decentemente.. idem per i giochi online come WAW..

comunque è vero.. io vivo in un appartamento e di bambini ce ne sono parecchi.. ma dopo una certa età cominciano a chiudersi in casa, sempre tra amici ma comunque davanti ai videogiochi.. il problema è che è piu comodo cosi per i genitori.. lasciare 4/5 bambini davanti al pc o ps che sia ti permettono diverse ore di "libertà".. poi però quando leggono gli articoli sul giornale si scandalizzano e mettono in punizione il bambino.. quando è ovvio che se è stato "lasciato" o abituato cosi non è di certo colpa sua.. ma con la necessita di lavorare che cìè ora, non è colpa nemmeno dei genitori.. soprattutto quando di bambini ne hai 3/4..

corradobernardi
26-11-2008, 12:50
questi ''analisti'' dovrebbero capire anche che ormai siamo in un'era in cui il videogioco è abbastanza comune.

è come se andassi inel 1990 e dicessi ''guarda quel bambino, sta tutto il tempo a giocare con le figurine, DROGATO!''

ci sono alcuni casi in cui si, uno puo esagerare (vedi quelli che si buttano dai tetti che credono di volare come nei giochi)

ma per il resto sembra solo la moda dell'anno di puntare il dito contro questo argomento

Secondo me invece l'argomento è abbastanza critico. Basta fare un esame di coscenza... esempio, se penso a tutto il tempo che ho dedicato ai videogiochi... se avessi fatto altro? un hobby VERO che ti insegna qualcosa... dove sarei ora? Se avessi dedicato interi pomeriggi e notti allo sport cosa farei ora? starei sicuramente meglio fisicamente e mentalmente. Se invece di suonare uno strumento 1 o 2 ore la sera avessi suonato tutti i pomeriggi e le notti che ho passato tra Quake2/CS/DAoC/WoW/altri millemila giochilli?

Beh io se avessi un figlio sicuramente non gli vieterei di giocare al computer... ma sarei molto più contento se si dedicasse allo sport o alla musica.

Quante volte non ho studiato o non sono uscito con gli amici perchè magari era uscito il titolo dell'anno (Quake3 o UT esempio)

ho quasi smesso di suonare per 5 anni e ho ripreso 2 anni fa... ho smesso di fare arti marziali e altri sport... beh il concetto è.

Alla fine di tutto questo tempo sui giochi, cosa mi rimane in mano? a parte la cultura dell'informatica derivata dalla passione per il PC e l'hardware?

Bloody Tears
26-11-2008, 12:56
Come ogni cosa, secondo me, dev'esserci un giusto equilibrio. Gli eccessi non han mai portato da nessuna parte.
@corrado...se avessi collezionato francobolli cosa t rimarrebbe in mano? o sorprese kinder o schede telefoniche? (lasciando perdere il lato economico ovviamente...)
IMHO Anche giocare dev'esser preso come un hobby, una fonte di distrazione o di "scarico" della tensione, o x fare 2 risate in compagnia...
Se poi uno rinuncia a tutto x quell'hobby (videogames, sport, musica...ecc...) o ha grandi progetti in mente, oppure diventa cmq un eccesso...

psychok9
26-11-2008, 12:59
Secondo me invece l'argomento è abbastanza critico. Basta fare un esame di coscenza... esempio, se penso a tutto il tempo che ho dedicato ai videogiochi... se avessi fatto altro? un hobby VERO che ti insegna qualcosa... dove sarei ora? Se avessi dedicato interi pomeriggi e notti allo sport cosa farei ora? starei sicuramente meglio fisicamente e mentalmente. Se invece di suonare uno strumento 1 o 2 ore la sera avessi suonato tutti i pomeriggi e le notti che ho passato tra Quake2/CS/DAoC/WoW/altri millemila giochilli?

Beh io se avessi un figlio sicuramente non gli vieterei di giocare al computer... ma sarei molto più contento se si dedicasse allo sport o alla musica.

Quante volte non ho studiato o non sono uscito con gli amici perchè magari era uscito il titolo dell'anno (Quake3 o UT esempio)

ho quasi smesso di suonare per 5 anni e ho ripreso 2 anni fa... ho smesso di fare arti marziali e altri sport... beh il concetto è.

Alla fine di tutto questo tempo sui giochi, cosa mi rimane in mano? a parte la cultura dell'informatica derivata dalla passione per il PC e l'hardware?

Mah... sicuro poi che sia più utile? Non è che tutti possiamo divenir musicisti, cantanti, ballerini etc... come sembra far credere la TV... la natura poi è impietosa :D
E neanche tutti addetti alle PR... e le birre non fanno neanche bene... Voglio dire, se dobbiamo metterci a far un analisi dei costi/benefici "dell'uscire con amici", se lo consideriamo soltanto dal lato pratico come lo si fa con i videogame... beh ne risulterebbero delle belle...
Io credo che ci sia nei media tradizionali un odio subdolo verso il computer, un po' per l'età media di chi li dirige, e un po' perché sono fuori "controllo"... Io mi sentirei più tranquillo se fosse davanti ad un gioco che conosco, piuttosto che davanti la tv dove tutto il giorno, anche in fascia protetta, trasmettono schifezze immonde, oscenità, e quant'altro...

Se poi uno rinuncia a tutto x quell'hobby (videogames, sport, musica...ecc...) o ha grandi progetti in mente, oppure diventa cmq un eccesso...

Perché quelli che non lavorano pervivere ma vivono per lavorare? Vogliamo chiedere alla moglie o ai figli che rapporti hanno tra di loro? Eppure mi sembra che i media non se ne occupino molto... E ce ne è tanti che non possono neanche scegliere...

wolfnyght
26-11-2008, 13:31
ma ancora con i videogiochi?
Ma che vadano a donne sti cervelloni.

Allora,per me :
bambino normale:amici hobbye pc o console sport cazzate con amici studio ecc ecc
Bambino non normale: pc console studio
Bambino con graci problemi: solo studio solo console o pc


ecco suddividiamo in 3 livelli il pseudoproblema

Ora vediamo se:
i genitori che per mantener uno "stile di vita" elevato devon lavorar 24su24 per pagarsi lo cheienne il mutuo ecc ecc ecc non hanno colpe sulla vita sociale e psicofisica del bambino........

scommetto che:
in una famiglia "classica" dove papà 8 ore di lavoro in fabbrica la mamma lavoro part-time di 4 ore giornaliere
dove non c'è assillo della suv da pagare del mutuo da pagare del 99 pollici da pagare ecc ecc
ma c'è la classica grande punto l'alloggio normale,dove i genitori stanno a contatto con i figli,dove li stimolano tramite hobbye vari
vi son millemila problemi in meno?


vedò mio nipotivo di 6 anni(che classifico un mezzo genio)
la sua vita se la gestisce con questi ritmi:
colazione-scuola-pranzo-scuola-amici-compiti-amici-pc(gioca online lol ad un giochino tipo magic)smonta e rimonta giochini vari(giochi tradizionali dicasi macchinine)-cena-partitina veloce online-oppure con il papà si metton a giocare assieme.
con la presenza di un genitore quasi sempre ed in molti casi di entrambi parecchie ore al giorno.
oppure và a trovar la nonna e stà magari un giorno intero :)
percui
dato che io e mia moglie stiamo mettendo in cantiere un figlio,io sò cosa seguire come direttiva
Lascio perdere il suv
ma dedicherò molto tempo a mio figlio
cercherò di spronarlo(magari lol gli insegnerò a saldare a stagno le v-mod hihih)nella scelta di qualche hobbye costruttivo.
ma di certo non gli farò mancar la mia presenza ;)
che poi gioch a videogame qualche ora al giorno non è importante,anzi stimola pure il cervello.
ma che me lo ritrovo a rifugiarsi,causa mancanza di compagnia o mancanza di genitori.nei vdeogiochi,come fosse un mondo alternativo,questo a mio figlio non accadrà mai.

seby97
26-11-2008, 14:18
Un'ottima soluzione sarebbe quella di riaprire le "case chiuse".
Come direbbe il buon Silvio:

"PIU' SESSO PER TUTTI!"

AL
26-11-2008, 14:24
>ho quasi smesso di suonare per 5 anni e ho ripreso 2 anni fa... ho smesso di fare arti marziali e altri >sport... beh il concetto è.
>
>Alla fine di tutto questo tempo sui giochi, cosa mi rimane in mano? a parte la cultura dell'informatica >derivata dalla passione per il PC e l'hardware?

Ogni eccesso (vizio) è dannoso.
Per riprendere l'osservazione fatta da qualcun'altro....se tu avessi perso il tempo che hai perso coi videogiochi a collezionare figurine, il risultato sarebbe stato lo stesso.
Non puoi fare altro che imparare dall'errore che hai commesso, non ricascarci e insegnare agli altri (figli, nipoti, amici) a non commettere lo stesso errore.
In ogni caso criminalizzare o demonizzare i computer e tutto quello che gli ruota attorno, come fanno i media oggi è stupido, come voler demonizzare il sesso perchè esiste la pornografia ;)

junta82
26-11-2008, 14:26
anche il calcio è un gioco è c'è gente che ha questa pasisone allora anche quello è droga è pur sempre un game no?

elevul
26-11-2008, 15:10
già.. di fatti ora di media un gioco che costa 50/60€ dura si e no 4/5 ore.. :D e parlo per esperienza personale.. non sono un giocatore incallito, ma mi piace provare i nuovi giochi soprattutto per gustarmi la grafica immersiva.. cod4, cod5 finiti in 2/3 giorni.. di media 1 ora al mattino e 1 al pomeriggio, e credo sia abbastanza poco.. crysis 4 giorni.. e c'ho giocato meno...

E' per questo esiste l'online( non solo mmorpg, ma anche giochi che danno la possibilità di confrontarsi online con altre persone), che allunga la vita di un gioco praticamente all'infinito.

psychok9
26-11-2008, 15:11
anche il calcio è un gioco è c'è gente che ha questa pasisone allora anche quello è droga è pur sempre un game no?

Beh dipende... se devi pagare i soliti noti non è affatto un vizio... è un bel guadagno $$$ per i soliti e pochi noti $$$... quindi va benissimo!!! :rolleyes: :muro: :doh:
Tral'altro un MMORPG da molte più ore di divertimento, in proporzione al prezzo, rispetto a molti altri divertimenti classici... Poi molto dipende anche dal carattere penso... e quanto riusciamo a non farci travolgere dalle nostre passioni. E non credo che certi ragazzini, buttati su una strada, possano fare esperienze "superiori"... i rischi sono tantissimi... Ci sarà chi farà amicizie "normali", e chi invece prenderà brutte strade, fumo, alcohol etc.

E avete sentito/letto/visto che razza di vita fanno certi atleti sin da bambini? Ne vogliamo parlare? :doh: Altro che videogiochi... Sono lavori forzati minorili, e decisamente più invasivi!

Goos27
26-11-2008, 15:14
secondo me l'accanimento contro i vg deriva dallo scarso volume di denaro che muovono i videogiocatori all'esterno dell'IT :P personalmente alterno periodi da girovago a periodi di gioco compulsivo, per la simulazione di guida, l'fps o il mmorpg di turno, e in quei periodi.. uscite con la fidanzata a parte sono tutto casa e lavoro (e palestra 3 volte a settimana). Adesso sono preso dall'espansione di wow e ho notato quanto ne guadagni il mio conto in banca: 13€ di abbonamento ma mille mila euro risparmiati di gasolio (abito in luogo fuori mano), cinema, bevute, pizze, etc etc etc
chiave di lettura accettabile?

ISAAC CLARKE
26-11-2008, 15:33
provalo e vedrai.. ovviamente non ho cronometrato il tempo, e c'ho giocato a difficolta media-bassa perchè era il primo cod per me.. ma l'ho installato una sera, il mattino ho cominciato, un martedì per capirsi, e il giovedì mattina l'ho finito... ancora meno col 5.. installato lunedi mattina, e ieri l'ho finito... quindi uno anche volendo non puo imbambolarsi sul pc 12 ore al giorno, a meno che non abbia tutti quei soldi da buttare per comprarsi 1 gioco al giorno... tempi diversi all'epoca dei FFVII / VIII / IX.. quelli erano giochi da reclusione.. ci mettevi dei mesi se volevi finirli decentemente.. idem per i giochi online come WAW..

comunque è vero.. io vivo in un appartamento e di bambini ce ne sono parecchi.. ma dopo una certa età cominciano a chiudersi in casa, sempre tra amici ma comunque davanti ai videogiochi.. il problema è che è piu comodo cosi per i genitori.. lasciare 4/5 bambini davanti al pc o ps che sia ti permettono diverse ore di "libertà".. poi però quando leggono gli articoli sul giornale si scandalizzano e mettono in punizione il bambino.. quando è ovvio che se è stato "lasciato" o abituato cosi non è di certo colpa sua.. ma con la necessita di lavorare che cìè ora, non è colpa nemmeno dei genitori.. soprattutto quando di bambini ne hai 3/4..

OT

appunto ti dico che nn ti credo perchè io COD4 l'ho giocato e finito a livello esperto(o soldato nn ricordo) e poi veterano(e lì ti garantisco altro che 5-6 ore) cercando i pc intelligence e di rompere tutti i televisori che trasmettono il discorso di al asad e cercando di completare il maggior numero di obbiettivi 360......per nn parlare poi del multy on-line io penso che questo voglia dire sviscerare completamente un gioco!dopo che giochi come fallout3(lo inizio domani)durino mesi è un'altro genere nonchè discorso!scusa ma ti immagini un COD4 di 30 ore???un gioco molto lungo nn vuol dire sempre qualità!

tornando IT (chiedo scusa) tu sostieni che genitori che hanno 3/4 figli nn hanno colpa se il bambino o i bambini si abituano così.......scusa ma i figli li trovi per strada o prima di farne 1,2,3 o 4 ci pensi su un attimo in base al lavoro che fai al tempo che hai e ai soldi che guadagni tu e tua moglie?dai per favore.......a meno che uno nn decide di fare un figlio e fortuitamente avviene un parto multi gemellare ci può stare ma se 2 persone decidono di fare 4 figli che dopo nn si lamentino dei soldi e del poco tempo che hanno per educarli!!le cose si devono fare con la testa figuriamoci poi se si tratta di mettere al mondo figli!!!

ciao

Sharp
26-11-2008, 15:35
..Adesso sono preso dall'espansione di wow e ho notato quanto ne guadagni il mio conto in banca: 13€ di abbonamento ma mille mila euro risparmiati di gasolio (abito in luogo fuori mano), cinema, bevute, pizze, etc etc etc chiave di lettura accettabile?


cinema --> divertimento e cultura
bevute--> amici - chiacchiere - scherzi - risate
pizze--> come sopra magari con la fidanzata (e relativo dopo cena)

praticamente stai rinunciando alle cose belle della vita....per un videogame.
Non stai risparmiando gasolio, stai sprecando tutto il resto....

TI ORDINO DI USCIRE STASERA...e di fare all'amore con la tua donna dopo aver visto un bel film e una bella mangiata. :D

k.graphic
26-11-2008, 15:50
OT

appunto ti dico che nn ti credo perchè io COD4 l'ho giocato e finito a livello esperto(o soldato nn ricordo) e poi veterano(e lì ti garantisco altro che 5-6 ore) cercando i pc intelligence e di rompere tutti i televisori che trasmettono il discorso di al asad e cercando di completare il maggior numero di obbiettivi 360......per nn parlare poi del multy on-line io penso che questo voglia dire sviscerare completamente un gioco!dopo che giochi come fallout3(lo inizio domani)durino mesi è un'altro genere nonchè discorso!scusa ma ti immagini un COD4 di 30 ore???un gioco molto lungo nn vuol dire sempre qualità!

tornando IT (chiedo scusa) tu sostieni che genitori che hanno 3/4 figli nn hanno colpa se il bambino o i bambini si abituano così.......scusa ma i figli li trovi per strada o prima di farne 1,2,3 o 4 ci pensi su un attimo in base al lavoro che fai al tempo che hai e ai soldi che guadagni tu e tua moglie?dai per favore.......a meno che uno nn decide di fare un figlio e fortuitamente avviene un parto multi gemellare ci può stare ma se 2 persone decidono di fare 4 figli che dopo nn si lamentino dei soldi e del poco tempo che hanno per educarli!!le cose si devono fare con la testa figuriamoci poi se si tratta di mettere al mondo figli!!!

ciao

1) la tua risposta ot non l'ho capita molto.. io ho solo detto che ho finito il gioco in 2 giorni, difficoltà media e senza sbattermi tanto cercando tutti i pc Intel (cosi chiamati) e tutto questo per dire che PER ME era impossibile perderci ore e ore.. se poi tu l'hai spremuto fino in fondo.. sinceramente.. non mi riguarda...
2) i figli non te li segni sul calendario quando decidi di averne uno.. una mia vicina, casalinga, marito camionista (quindi sempre via) hanno 3 figli.. e se sentissi le urla e gli scleri a qualsiasi ora del giorno capiresti che non hanno deciso di averli tutti e tre, e ne stava arrivando un quarto.. e è più facile di quanto credi arrivare a 3/4 bambini.. 1 (non voluto) poi decidi di avere il secondo, poi succede che rimane in cinta ancora e ti becchi i gemelli... comunque basta OT, se hai la tua idea e non ne vuoi sapere amen... io sto solo dicendo che puo capitare che famiglie "troppo impegnate" facciano cadere i figli nel "vizio" dei videogiochi..

SunseeKer
26-11-2008, 15:54
secondo me l'accanimento contro i vg deriva dallo scarso volume di denaro che muovono i videogiocatori all'esterno dell'IT :P personalmente alterno periodi da girovago a periodi di gioco compulsivo, per la simulazione di guida, l'fps o il mmorpg di turno, e in quei periodi.. uscite con la fidanzata a parte sono tutto casa e lavoro (e palestra 3 volte a settimana). Adesso sono preso dall'espansione di wow e ho notato quanto ne guadagni il mio conto in banca: 13€ di abbonamento ma mille mila euro risparmiati di gasolio (abito in luogo fuori mano), cinema, bevute, pizze, etc etc etc
chiave di lettura accettabile?

quoto in pieno

STESSA situazione e appoggio al 100% il tuo tipo di "gestione" del tempo dedicato allo svago

le uscite settimanali ti devastano il portafoglio non cè niente da fare , tra benzina e soldi sganciati in bevute se si prende l'abitudine di uscire un paio di volte in settimana oltre al canonico week end dello stipendio nn metti via un emerito caxxo

eliminate

rientrando piu' IT , io vi dico solo che all'uscita di WOTLK , MENO DI 48 ORE DOPO , una gilda inglese sul server Nagrand aveva gia fatto i due boss principali :S

chiaramente tutti livellati all'80....

sapete cosa significa ?

che cè gente effettivamente MALATA che si programma addirittura dei giorni di ferie presi al lavoro per GIOCARE A UN VIDEOGAME....

e nn mi dite che una cosa del genere rientra nella normalità tipica del classico videogiocatore.....

e preciso che io sono un GRANDE estimatore di rolegames su PC , ma certi paletti per mè DEVONO esserci per evitare di sconfinare in situazioni veramente inumane...

e dico inumane perchè una volta un amico di gilda mi passo' un link di un forum inglese di WoW dove erano state postate foto reali di camerette totalmente INVASE da lattine di cola scatole delle pizze , vestiti ammucchiati , insomma uno sfacelo veramente , oltre che le foto fatte alle facce di gente che giocava da 20 / 30 ore....peccato non abbia piu' quel link , era da vedere , soprattutto per il fatto che la gente li dentro faceva a gara a chi postava le foto piu' estreme......

:S

Goos27
26-11-2008, 16:55
@ sharp

mi dedico a quelle cose nel weekend, ma in settimana vado avanti così finché non verrà attuato il programma del governo (che finora ha giustamente dedicato i suoi sforzi ai vari lodi alfano etc.) che in teoria non mi farà + pagare i vari bolli auto e moto, mi alzerà lo stipendio, rilancerà l'economia, etc etc e allora starò abbastanza bene da fare queste bellissime cose anche in settimana^^
cmq scherzi a parte come ho scritto vado a "periodi" e cmq non volevo analizzare la bontà di certe scelte di gestione del tempo libero quanto piuttosto la validità della teoria che i vg rubano money a tutto ciò che non è IT in quanto assorbe molto del tempo libero degli appassionati
se capiti nel ponente ligure ti offro 1 birra sharp ;) ciao

corradobernardi
26-11-2008, 17:08
@ wolfnyght

ma che me lo ritrovo a rifugiarsi,causa mancanza di compagnia o mancanza di genitori.nei vdeogiochi,come fosse un mondo alternativo,questo a mio figlio non accadrà mai.

hai centrato il punto.

corradobernardi
26-11-2008, 17:10
Comunque a parte 2 3 commenti seri, la solita aria fritta... cod 4 dura 6 ore no dura 12! impossibile!

vabeh.

ISAAC CLARKE
26-11-2008, 17:42
1) la tua risposta ot non l'ho capita molto.. io ho solo detto che ho finito il gioco in 2 giorni, difficoltà media e senza sbattermi tanto cercando tutti i pc Intel (cosi chiamati) e tutto questo per dire che PER ME era impossibile perderci ore e ore.. se poi tu l'hai spremuto fino in fondo.. sinceramente.. non mi riguarda...
2) i figli non te li segni sul calendario quando decidi di averne uno.. una mia vicina, casalinga, marito camionista (quindi sempre via) hanno 3 figli.. e se sentissi le urla e gli scleri a qualsiasi ora del giorno capiresti che non hanno deciso di averli tutti e tre, e ne stava arrivando un quarto.. e è più facile di quanto credi arrivare a 3/4 bambini.. 1 (non voluto) poi decidi di avere il secondo, poi succede che rimane in cinta ancora e ti becchi i gemelli... comunque basta OT, se hai la tua idea e non ne vuoi sapere amen... io sto solo dicendo che puo capitare che famiglie "troppo impegnate" facciano cadere i figli nel "vizio" dei videogiochi..

1)se per te era impossibile giocarci ore e ore e spremerlo fino in fondo nn è il gioco che è corto allora......cmq lasciamo stare punti di vista e sono troppo OT........

2)no scusa spiegami questa (nn mi pare tra l'altro di essere OT)come puoi nn decidere tu di avere 3 figli? nn si conoscono gli anticoncezionali (vedi pillola e/o preservativo)probabilmente.......io nn è che nn ne voglio sapere dico semplicemente che voler aver figli è una cosa poterli effettivamente avere è un'altra!!se il mio lavoro ad esempio mi portasse a stare via 10 mesi all'anno da casa nn lascerei da sola mia moglie a casa con un figlio o peggio ancora con 2 o 3........

ISAAC CLARKE
26-11-2008, 17:45
ma ancora con i videogiochi?
Ma che vadano a donne sti cervelloni.

Allora,per me :
bambino normale:amici hobbye pc o console sport cazzate con amici studio ecc ecc
Bambino non normale: pc console studio
Bambino con graci problemi: solo studio solo console o pc


ecco suddividiamo in 3 livelli il pseudoproblema

Ora vediamo se:
i genitori che per mantener uno "stile di vita" elevato devon lavorar 24su24 per pagarsi lo cheienne il mutuo ecc ecc ecc non hanno colpe sulla vita sociale e psicofisica del bambino........

scommetto che:
in una famiglia "classica" dove papà 8 ore di lavoro in fabbrica la mamma lavoro part-time di 4 ore giornaliere
dove non c'è assillo della suv da pagare del mutuo da pagare del 99 pollici da pagare ecc ecc
ma c'è la classica grande punto l'alloggio normale,dove i genitori stanno a contatto con i figli,dove li stimolano tramite hobbye vari
vi son millemila problemi in meno?


vedò mio nipotivo di 6 anni(che classifico un mezzo genio)
la sua vita se la gestisce con questi ritmi:
colazione-scuola-pranzo-scuola-amici-compiti-amici-pc(gioca online lol ad un giochino tipo magic)smonta e rimonta giochini vari(giochi tradizionali dicasi macchinine)-cena-partitina veloce online-oppure con il papà si metton a giocare assieme.
con la presenza di un genitore quasi sempre ed in molti casi di entrambi parecchie ore al giorno.
oppure và a trovar la nonna e stà magari un giorno intero :)
percui
dato che io e mia moglie stiamo mettendo in cantiere un figlio,io sò cosa seguire come direttiva
Lascio perdere il suv
ma dedicherò molto tempo a mio figlio
cercherò di spronarlo(magari lol gli insegnerò a saldare a stagno le v-mod hihih)nella scelta di qualche hobbye costruttivo.
ma di certo non gli farò mancar la mia presenza ;)
che poi gioch a videogame qualche ora al giorno non è importante,anzi stimola pure il cervello.
ma che me lo ritrovo a rifugiarsi,causa mancanza di compagnia o mancanza di genitori.nei vdeogiochi,come fosse un mondo alternativo,questo a mio figlio non accadrà mai.

è esattamente quello che sto cercando di dire anch'io........

ISAAC CLARKE
26-11-2008, 17:49
EDIT

sorry

k.graphic
26-11-2008, 18:15
1)se per te era impossibile giocarci ore e ore e spremerlo fino in fondo nn è il gioco che è corto allora......cmq lasciamo stare punti di vista e sono troppo OT........

2)no scusa spiegami questa (nn mi pare tra l'altro di essere OT)come puoi nn decidere tu di avere 3 figli? nn si conoscono gli anticoncezionali (vedi pillola e/o preservativo)probabilmente.......io nn è che nn ne voglio sapere dico semplicemente che voler aver figli è una cosa poterli effettivamente avere è un'altra!!se il mio lavoro ad esempio mi portasse a stare via 10 mesi all'anno da casa nn lascerei da sola mia moglie a casa con un figlio o peggio ancora con 2 o 3........

edit: volevo far capire meglio la situazione ma non mi sembra il caso di scrivere i fatti degli altri.. tu resta della tua ide.. io ti dico che quello che ti ho spiegato prima è possibile.. che tu ci creda o no.. bye!

mirkonorroz
26-11-2008, 19:12
Poi c'e' quel drogato che passa il pomeriggio a leggere i commenti alle news su hwupgrade, come fosse un reality :D, come me :) (e a volte anche scrive).

mau.c
26-11-2008, 22:14
ma ancora con i videogiochi?
Ma che vadano a donne sti cervelloni.

Allora,per me :
1)bambino normale:amici hobbye pc o console sport cazzate con amici studio ecc ecc
2)Bambino non normale: pc console studio
3)Bambino con graci problemi: solo studio solo console o pc



guarda a me pare che l'articolo dica un'altra cosa. spiega che secondo questo esperto, solo una minima parte dei ragazzi di 2a e 3a classe che gli hanno portato hanno dei problemi seri psicologici (probabilmente nemmeno dovuti ai videogiochi aggiungo io), la maggior parte sono comunque ragazzi "normali" qualsiasi cosa significhi. ti assicuro che ci sono anche quelli che hanno hobby, amici studiano, ma sono dei deficienti oppure si suicidano appena una ragazza li tradisce... stiamo bene attenti a non banalizzare, un ragazzo sano non si riconosce solo perchè ha gli amici... a sto punto bisognerebbe vedere che amicci sono, e che tipo ri relazioni ha con loro. secondo me puoi sviluppare comportamenti compulsivi anche verso le persone che conosci. il problema è se ci sei o non ci sei, non tanto quello che fai...

mica per niente quelli che tiravano i sassi dal cavalcavia erano tanti begli amici... se stavano a casa con la playstation era meglio...

psychok9
27-11-2008, 00:51
guarda a me pare che l'articolo dica un'altra cosa. spiega che secondo questo esperto, solo una minima parte dei ragazzi di 2a e 3a classe che gli hanno portato hanno dei problemi seri psicologici (probabilmente nemmeno dovuti ai videogiochi aggiungo io), la maggior parte sono comunque ragazzi "normali" qualsiasi cosa significhi. ti assicuro che ci sono anche quelli che hanno hobby, amici studiano, ma sono dei deficienti oppure si suicidano appena una ragazza li tradisce... stiamo bene attenti a non banalizzare, un ragazzo sano non si riconosce solo perchè ha gli amici... a sto punto bisognerebbe vedere che amicci sono, e che tipo ri relazioni ha con loro. secondo me puoi sviluppare comportamenti compulsivi anche verso le persone che conosci. il problema è se ci sei o non ci sei, non tanto quello che fai...

mica per niente quelli che tiravano i sassi dal cavalcavia erano tanti begli amici... se stavano a casa con la playstation era meglio...

Straquoto... :muro:

franci75
27-11-2008, 01:15
Ogni passione è compulsiva, non mi sembrano cose da curare.
Se si arriva a un livello patologico è perchè di fondo c'è una predisposizione.
Per il resto, un ottimo mofdo per farsi publiccità cavalcando quest'onda, che nella stampa non specializzata è super feconda, tanto nessuno si eleva mai a difesa, se non, che ricordi, soletta in Melog di radio 24.


giocare ad un videogioco è una passione? io lo trovo di una tristezza unica , un videogioco dovrebbe essere un passatempo , neppure un hobby chi considera videogiocare una passione a veramente dei problemi.

Horizont
27-11-2008, 01:21
giocare ad un videogioco è una passione? io lo trovo di una tristezza unica , un videogioco dovrebbe essere un passatempo , neppure un hobby chi considera videogiocare una passione a veramente dei problemi.

e qui lolleggio! :D
giocati bioshock e poi vedi se non ti nasce la passione :D :D :D
cmq che palle sto argomento, è ritrito come non mai...
la cosa è semplicissima e deriva tutta da un'unica cosa...la mancanza di valori e senso critico nei giovani di oggi :)
a nessuno va più di chiedersi troppi "perche?" nella vita ormai...

PS: allora sono fierissimo di avere problemi :D

Wolfhwk
27-11-2008, 12:07
Ragazzi, bisogna ammettere che con certi giochi si provano emozioni uniche.
Considerando anche il giusto grado di immedesimazione.
Basta giocare ai vari resident evil e silent hill... quindi è scontato che provochino una certa assuefazione nelle persone, interessate magari anche da una trama da film, o dalla possibilità di fare le menate alla Rambo in fps tipo crysis o mgs. Ricordiamoci anche che ormai i games sono arrivati a livello di "film interattivi" e di conseguenza le prossime generazioni saranno ancora più "schiavizzate" da simili capolavori. Comunque parlo da gamer: se si alternano varie attività (sport,altri hobby) e si ha una vita sociale decente, i games sono ancora più soddisfacenti.
Ovviamente tutto ciò IMHO.:)

SwatMaster
27-11-2008, 15:09
Certo che non ci voleva uno studio, per capirlo. Viviamo in una società di merda, popolata di gente di merda, governata da persone di merda. Il singolo individuo, se non si uniforma e/o sottomette alle leggi che la massa impone, spesso intraprende la via dell'isolamento. E, questo, data l'accessibilità tecnologica, cerca rifugio in un mondo virtuale in cui non corre il rischio di essere etichettato come "sfigato". Al massimo, può essere chiamato "noob", ma lì dipende solo ed esclusivamente dalle sue capacità, non certo da giudizi superficiali basati su aspetto/status sociale.
Vi sembra poco? Perchè mi pare che lo stesso discorso si possa fare (non sempre, ovvio), per le droghe e l'alcool. Sono semplici e facilmente fruibili vie di fuga da un mondo che non ci piace.
E che lo vogliate accettare o meno, il gioco di ruolo è la massima espressione di questa "volontà fuggiasca", dato che si può diventare qualcun altro in un altro mondo.

A volte, il "benessere", provoca più "vittime" che altro.

Nijey
27-11-2008, 15:43
Complimenti al direttore del centro che secondo me ha centrato il problema della nuova generazione, tra videogiochi e facebook vari la gente sta perdendo di vista la bellezza di comunicare con gli altri uscendo di casa.

Qualche anno fa ero anche io dipendente, poi ho abbandonato il pc per tutto quello che non era necessario e ora vivo decisamente meglio. Ho riscoperto valori che oggi vengono considerati "vecchi" ma che sono alla base della vita.

Passare 3-4 o piu' ore al giorno a giocare significa passare quasi due mesi di vita all'anno ISOLATI dalla realta'!

ora mi concedo qualche partitina all'anno, ma senza la smania di giocare che avevo prima.

EMAXTREME
27-11-2008, 16:06
dipende da che uso se ne fà, inutile star sempre lì a far di tutta l'erba un fascio, prima o poi bisogna anche passarla :ciapet:

psychok9
28-11-2008, 00:40
giocare ad un videogioco è una passione? io lo trovo di una tristezza unica , un videogioco dovrebbe essere un passatempo , neppure un hobby chi considera videogiocare una passione a veramente dei problemi.

E chi lo decide!? Tu!? :muro:
Ma perfavore... :doh:
Eh si... son questi i problemi della nostra società... :rolleyes:

Wolfhwk
28-11-2008, 06:26
Complimenti al direttore del centro che secondo me ha centrato il problema della nuova generazione, tra videogiochi e facebook vari la gente sta perdendo di vista la bellezza di comunicare con gli altri uscendo di casa.

Qualche anno fa ero anche io dipendente, poi ho abbandonato il pc per tutto quello che non era necessario e ora vivo decisamente meglio. Ho riscoperto valori che oggi vengono considerati "vecchi" ma che sono alla base della vita.

Passare 3-4 o piu' ore al giorno a giocare significa passare quasi due mesi di vita all'anno ISOLATI dalla realta'!

ora mi concedo qualche partitina all'anno, ma senza la smania di giocare che avevo prima.

Perchè è un male?? :mbe:
Peccato che la gente quei valori "vecchi" li abbia archiviati già da tempo.
E quindi se si gioca 3 ore al dì si è dipendenti ???
Sostanzialmente sono tutti punti di vista,
conosco gente d'affari straimpegnata e di successo che spesso si concede più di una partita ai videogames senza compromettere quell'immersione nella realtà di cui parli. Infine l'affermazione "isolati dalla realtà" non ha senso.

Wolfhwk
28-11-2008, 06:27
E chi lo decide!? Tu!? :muro:
Ma perfavore... :doh:
Eh si... son questi i problemi della nostra società... :rolleyes:

Non cominciamo con i flames...
Per far chiudere la discussione ci vuole pochissimo.

SwatMaster
28-11-2008, 14:42
Complimenti al direttore del centro che secondo me ha centrato il problema della nuova generazione, tra videogiochi e facebook vari la gente sta perdendo di vista la bellezza di comunicare con gli altri uscendo di casa.

Qualche anno fa ero anche io dipendente, poi ho abbandonato il pc per tutto quello che non era necessario e ora vivo decisamente meglio. Ho riscoperto valori che oggi vengono considerati "vecchi" ma che sono alla base della vita.

Passare 3-4 o piu' ore al giorno a giocare significa passare quasi due mesi di vita all'anno ISOLATI dalla realta'!

ora mi concedo qualche partitina all'anno, ma senza la smania di giocare che avevo prima.

Pensa un po' che io, invece, ho riscoperto i "vecchi" valori proprio da quando passo la maggior parte della mia esistenza davanti al pc, anche e non solo a videogiocare.
Questo discorso dovresti farlo a chi invece è affetto da quel "tedium vitae" per cui va in giro a dar fuoco ai barboni, si cala in discoteca, cerca risse e compagnia bella. Quelle sì che sono cose costruttive.
Forse era meglio sparare a qualche zombie, non trovi? :rolleyes:

SunseeKer
17-01-2009, 17:44
NO WAY

la dipendenza peggiore la crea WoW

qualcosa di osceno :asd: