PDA

View Full Version : Seagate, risolti in parte i problemi con i Barracuda da 1,5TB


Redazione di Hardware Upg
26-11-2008, 10:00
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/storage/seagate-risolti-in-parte-i-problemi-con-i-barracuda-da-1-5tb_27296.html

A distanza di poche settimane dalla segnalazione del problema, Seagate rilascia il fix per i propri Barracuda che potrebbe però comportare un peggioramento prestazionale

Click sul link per visualizzare la notizia.

icoborg
26-11-2008, 10:19
cioè nn hanno risolto nulla, hanno solo spostato il problema.

Notturnia
26-11-2008, 10:30
beh i problemi li hanno solo con mac e linux :-D quindi non è un problema che mi riguarda :-D

finalmente si vedono problemi anche di non MS :-D hehe

Marco71
26-11-2008, 10:38
...trarre conclusioni...
Come dice un noto computer (mother) in un notissimo film di fantascienza (Alien): mancano dati per la computazione.
Le frasi "alcuni utenti" ecc. mi lasciano sempre abbastanza perplesso.
Io sospetto che il problema sia a carico delle routine in firmware che gestiscono la comunicazione sull'interfaccia seriale A.T.A ma solo chi è in Seagate può confermare (ingegneri ovviamente, non addetti stampa od affini).
D'altronde il time to market oggigiorno è sempre più ridotto e può accadere che una intera generazione di hard disk (in questo caso) abbia seri problemi.
Problemi che Seagate quando si presentarono per le generazioni 15K.3 e 10K.6 ha comunque risolto brillantemente.
Grazie.

Marco71.

!fazz
26-11-2008, 10:44
beh i problemi li hanno solo con mac e linux :-D quindi non è un problema che mi riguarda :-D

finalmente si vedono problemi anche di non MS :-D hehe

veramente il problema essendo di fw interessava tutti i s.o.
e cmq è la classica pezza in corsa, sistemano in fretta il problema alla meno peggio per rendere i dischi utilizzabili (anche se lentamente) e nel frattempo preparano la cura che rilasceranno nei prossimi aggiornamenti, è una procedura normale

jonbonjovi
26-11-2008, 10:53
veramente il problema essendo di fw interessava tutti i s.o.


ma la notizia l'hai letta almeno?? :mbe:

Some Seagate Barracuda 8200.11 1.5TB hard drives may show uncharacteristic operation when used with Mac and Linux operating systems in multi-drive configurations

Fx
26-11-2008, 10:54
un problema si può manifestare su alcuni os e su altri no, come in questo caso; per di più si verifica solamente su alcuni os in una configurazione ben specifica

questo per dire che è falso l'assunto per cui se è un problema di firmware (stesso discorso fosse sw o hw) allora si verifica sempre e comunque

meno male comunque che non è capitato l'opposto altrimenti trovavamo i soliti post di chi diceva che era colpa di windows :D

XMieleX
26-11-2008, 11:06
io trovo perfettamente che un sistema operativo come windows funzioni bene con hard disk fallati...
sono fatti l'uno per l'altro!!!
uahuahuahuahuah

XMieleX
26-11-2008, 11:08
io trovo perfettamente che un sistema operativo come windows funzioni bene con hard disk fallati...
sono fatti l'uno per l'altro!!!
uahuahuahuahuah

piccolo errore dato dalla fretta XD
trovo perfettamente...normale!!

:fagiano:

Wonder
26-11-2008, 11:10
veramente il problema essendo di fw interessava tutti i s.o.
Non leggi!

!fazz
26-11-2008, 11:18
Non leggi!

nella vecchia news e su altri forum che ne parlavano alcuni utenti avevano notato il bug anche su sistemi windows, al comunicato ufficiale dò l'importanza di marketing e comunicazione che deve avere

inatna
26-11-2008, 13:27
Non dovrebbe essere "Barracuda 7200.11" (anzichè 8200.11, come anche riportato da TechReport)?

Cos'è, vanno a 8200RPM? :fagiano:

MiKeLezZ
26-11-2008, 16:35
cioè nn hanno risolto nulla, hanno solo spostato il problema.Hanno buttato la sporcizia sotto il tappeto...
Mi chiedo perchè non permettano l'aggiornamento firmware a tutti.
Ho parecchi HD che sono sicuro ne beneficerebbero, è ridicolo come è ora. Si è costretti ad aspettare 6 mesi dall'uscita del prodotto prima dell'acquisto, pena fare da ignaro beta-tester.
Non dovrebbe essere "Barracuda 7200.11" (anzichè 8200.11, come anche riportato da TechReport)?

Cos'è, vanno a 8200RPM? :fagiano:Probabile che hwupgrade abbia preso la news proprio da tech report (dove si parla anche del peggioramento a c.a. 80MB/s), ecco svelato il mistero :)

Rizlo+
27-11-2008, 08:58
comunque è vero, la news iniziale diceva che il problema era con tutti i sistemi operativi...

!fazz
27-11-2008, 09:03
comunque è vero, la news iniziale diceva che il problema era con tutti i sistemi operativi...

come è logico che sia visto che alla fine si tratta di un problema di firmware, che è sotto il sistema operativo e non a contatto con esso (c'è il controller di mezzo)

comunque vediamo come risolveranno la situazione con il nuovo firmware "definitivo"
domanda: ma solo io ho un pò di timore per la densità di questi dischi?

robolux
27-11-2008, 12:41
Io di questi dischi ne ho 2 e per il momento non mi han dato problemi,trovo quantomeno poco intelligente utilizzare dischi da 1,5 tb per sistema operativo .come archivio a me van benissimo(per il momento)

REPSOL
29-12-2008, 15:37
Io ho un pò di problemi con la versione da 1Tb e con l'hd che si addormenta ogni tanto (spesso a dir la verità).
La mia è la versione st31000333as ed era all'interno di un box usb (dal nome Maxtor Basics). Ce l'ho rimosso e l'ho buttato dentro ad un hd con una motherboard Abit (AW9D-Max) con il chipset Intel 675x.
L'ho fatto perchè volevo usarlo, oltre allo storage (l'avevo preso inizialmente per quello), anche farci una piccola part. per l'SO (win xp).
Lo faccio perchè l'hd che c'era prima per l'so (Maxtor 80gb) si è fulminato, e quindi ho colto l'occasione al balzo... :)

Come ho già detto, si addormenta di frequente e mi è stato spiegato (su altri 3D) che forse è una opzione di risparmio energetico, quando l'hd non lavora, è come se si spegnesse.
Però il problema è che ogni volta che accedo a cartelle al suo interno, oppure snche solo svuoto il cestino, ci metto a volte anche più di 7-10 sec...
Avevo pensato ad un firmware aggiornato, oppure a metterci un firmware di un altro modello (la seagate, ne fa altri 3 diversi modelli di hd da 1tb con un Model Number differente), però non sono riuscito a trovare una pagina di download frmware ne sul sito seagate.com, ne con google.

Mi scuso esageratamente per l'ot, pls potete aiutarmi anche solo linkandomi una pagina con i firmware seagate?

Ciauz e thx. :)