View Full Version : I primi prezzi, italiani, dei processori AMD Phenom II X4
Redazione di Hardware Upg
26-11-2008, 09:17
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/cpu/i-primi-prezzi-italiani-dei-processori-amd-phenom-ii-x4_27298.html
I rivenditori online spesso anticipano i piani dei produttori: messi a listino, ma non ancora acquistabili, i primi due processori Phenom II X4 a 45 nanometri
Click sul link per visualizzare la notizia.
leddlazarus
26-11-2008, 09:29
ora vedremo se la concorrenza inizierà a farsi sentire...
wolfnyght
26-11-2008, 09:30
il 940(molti sbloccato) è interessante
(parlo da smanettone di pc)
se si clokkano come devon cloccarsi,a quanto sembra 4 giga in daily tranquilli minimo,potrebbe rappresentar un buon procio a contrastar il più piccolo della famiglia i7
Bisognerà veder nelle prestazioni e nell'oc di esemplari maturi e con schede madri ad hoc comunque.
Diciamo che per me questo doveva esser il vero phenom ,un annetto fà......
Comunque sia rimango alla finestra ed osservo gli sviluppi.
l'idea del procio senza coolbug è interessante ehehehe
Comunque sia i casi son 2
hò si cloccheranno a manetta con prestazioni serie
oppure sarà (parlo per gente come me)un buco nell'acqua.
Attendiamo qualche prova dopo la presentazione,da qualche utente italiano.
ps un giro su amd,di nuovo, mi piacerebbe farlo!(non son su amd dall'epoca dei barton-m!hò saltato la gloriosa serie 939 e son passato ad intel ...dothan+adattatore...e da allora....intel)
i prezzi sono buoni
mi sa che aspetto marzo per il cambio del vetusto fisso di casa con la versione sbloccata da 3 Ghz dopo due mesi dal lancio si troverà a buoni prezzi
D3stroyer
26-11-2008, 09:36
la vedo dura purtroppo. Il confronto andrà a cadere con gli attuali quad penryn imho.
grifis87
26-11-2008, 09:41
sono due anni e piu che AMD dorme sugli allori...speriamo che questi processori siano veramente competitivi (la vecchia famiglia phenom mi è sembrata decisamente sottotono). A parità di prestazioni (si spera) con i processori intel...mi sembrano dei prezzi veramente ottimi...staremo a vedere
ipotizzandone livelli prestazionali allineati a parità di frequenza di clock a quelli delle soluzioni Intel Core 2 Quad
Questa sarà la cosa più importante da verificare, perchè se non pareggiano Yorkfield almeno, non saprei più cosa dire su Phenom....
non costano niente... quasi quasi...
Ma i tdp non si più alti rispetto a intel?!
Fire Hurricane
26-11-2008, 09:49
bè ma questi sono prezzi alterati, sono quelli da pre-vendita con disponibilità limitata.
dovrebbe scendere ad occhio e croce di un 20% se fosse così, salvo ulteriori tagli a gennaio.
In più quegli shop hanno prezzi alti per i proci quindi non è escluso che in buoni shop possano costare ancora meno :D
On3sgh3p
26-11-2008, 09:50
Speriamo bene.. cmq sempre piccole stufe da 125w... bisogna attendere am3 per vedere se questi a 95w sono migliori...
Attendiamo disponibilita' e prezzi a gennaio..poi se ne parla..
Questa sarà la cosa più importante da verificare, perchè se non pareggiano Yorkfield almeno, non saprei più cosa dire su Phenom....
C'è da sperare che l'aumento di ipc dichiarato da amd ci sia veramente, ora come ora i phenom arrancano anche in confronto ai kentsfield...
imho si dovrebbero confrontare con le attuali configurazioni ddr2/3 e i futuri p55...sicuramente sarebbero ottimi in benchmark quali i moneybench, non dovendo cambiare piattaforma.
Con i7 si devono spendere come minimo spulciando online in europa etc...
i920 280€ o i940 a 550€
mb x58 decente (tipo gigabyte ud5) 260€/300-350€ per le top
kit 3x2gb ddr3 1600mhz cas9 (tipo le nuove adata) dai 180€/250€
totale sui 720€/800€ sino a oltre 1000 euri
con 775 invece con proposte top di gamma
q9400 280€
mb x48 250€/300€
kit 2x2gb ddr2 1000mhz cas5 90€/100€ o se ddr3 2x2gb ddr3 1600mhz cas8/9 sui 200€
quindi con ddr2 630€ ca./con ddr3 730€/780€
o con mid level
q8300 230€
mb p45 150€
kit 2x2gb ddr2 1000mhz cas5 90€/100€ o se ddr3 2x2gb ddr3 1600mhz cas8/9 sui 200€
quindi con ddr2 480€ ca./con ddr3 580€
con am2/am3 al top
x4 940 300€
mb 200€
kit 2x2gb ddr2 1000mhz cas5 90€/100€
quindi 600€ circa...
x4 920 240€
mb 150€
kit 2x2gb ddr2 1000mhz cas5 90€/100€
quindi 500€ circa...
actarus_77
26-11-2008, 10:05
test?
Eraser|85
26-11-2008, 10:05
Il prezzo è allettante (soprattutto il 940 BE), se le prestazioni ci sono allora posso anche pensare di aggiornare questo vetusto 939... :asd::asd:
prezzi davvero interessanti..
spero influenzino i listini intel che è da un po' che galoppa..
OEidolon
26-11-2008, 10:18
Ma i tdp non si più alti rispetto a intel?!
Speriamo bene.. cmq sempre piccole stufe da 125w... bisogna attendere am3 per vedere se questi a 95w sono migliori...
Attendiamo disponibilita' e prezzi a gennaio..poi se ne parla..
http://www.hwupgrade.it/articoli/cpu/2075/intel-core-i7-prestazioni-delle-prime-cpu-nehalem_index.html
Core i7 920: 130W TDP max :read:
attenzione a fare confronti, magari prima è meglio avere un paio di numeri sotto mano.
On3sgh3p
26-11-2008, 10:31
http://www.hwupgrade.it/articoli/cpu/2075/intel-core-i7-prestazioni-delle-prime-cpu-nehalem_index.html
Core i7 920: 130W TDP max :read:
attenzione a fare confronti, magari prima è meglio avere un paio di numeri sotto mano.
sono d'accordo con te, ma il problema e' che questi proci non sono in competizione con gli i7....
paragonandoli agli attuali Yorkfield, per esempio il q9550 C1/E0 :
Processore Intel Core2 Quad Q9550:
- sSpec Number: SLAWQ
- Socket: LGA 775
- Processo produttivo: 45 nm
- Cache L2: 12 Mb
- Frequenza effettiva: 2.83 GHz
- Core Stepping: C1
- FSB: 1333 MHz
- Potenza Termica: 95 W
- Voltaggio Core: 0.85 V - 1.3625 V
cioe..questo confronto sarebbe dovuto essere 1 annetto fa!!
tralasciando il fatto che ora Intel presentera' la stesse cpu, a tdp 65w...(presa per i fondelli, prendendo quelli piu fortunati)
diabolik1981
26-11-2008, 10:39
sono d'accordo con te, ma il problema e' che questi proci non sono in competizione con gli i7....
paragonandoli agli attuali Yorkfield, per esempio il q9550 C1/E0 :
Processore Intel Core2 Quad Q9550:
- sSpec Number: SLAWQ
- Socket: LGA 775
- Processo produttivo: 45 nm
- Cache L2: 12 Mb
- Frequenza effettiva: 2.83 GHz
- Core Stepping: C1
- FSB: 1333 MHz
- Potenza Termica: 95 W
- Voltaggio Core: 0.85 V - 1.3625 V
cioe..questo confronto sarebbe dovuto essere 1 annetto fa!!
tralasciando il fatto che ora Intel presentera' la stesse cpu, a tdp 65w...(presa per i fondelli, prendendo quelli piu fortunati)
il confronto sul TDP non è attuabile con i precendti Core visto che avevano il memory controller nel chipset.
nickfede
26-11-2008, 10:49
il confronto sul TDP non è attuabile con i precendti Core visto che avevano il memory controller nel chipset.
esattamente......
Oltre a Q8xxx e Q9400, aggiungerei tra i concorrenti più agguerriti anche in termini di overclock, il Q9550 2.83Ghz, in particolare step E0, che si trova a 280 euro.
Per le i7 mi aspetto un calo di prezzo, sia delle Mb (che sono uscite da 15gg), che delle memorie DDR3, non dimenticando che possono essere montati anche 3x 1Gb oppure 2x2Gb DDR3 in dual channel con un minimo calo prestazionale. E queste sono destiante a calare di prezzo molto più in fretta delle DDR2.
Quello davvero fuori mercato, in questo momento, è il Q9650: a 460-480 euro è improponibile, anche per chi vuol fare upgrade.
O Intel lo ritira direttamente, come fece ad agosto col Q9450, o lo piazza a 300 euro, e diventa un'altro osso duro.
Speriamo che le prestazioni di questi Phenom II siano all'altezza quanto meno dei Core 2 Quad.
On3sgh3p
26-11-2008, 10:55
il confronto sul TDP non è attuabile con i precendti Core visto che avevano il memory controller nel chipset.
Si, giusto, non ci avevo pensato :ciapet:
fatto sta che cmq, non so fino a che punto si potra' parlare di competizione a livello di prestazioni tra il phenom II e core i7..
Invece per il rapporto prezzo/prestazioni, probabilmente sara Amd a farla franca..
Dove sia il memory controller (nella cpu o nel northbridge) influenza il TDP dichiarato, che NON E' il consumo effettivo, vale sempre ricordarlo.
Ma nel consumo globale un Phenom II 920 2.8Ghz + 790FX consumerà meno di un Q9550 2.83Ghz + P45?
Staremo a vedere, correlandolo alle prestazioni.
E consumerà meno di i7 920/940 + x58? Forse sì, ma tocca anche vedere il prestazioni/W.
Fire Hurricane
26-11-2008, 12:28
che consumerà meno non lo so, penso che intel con yorkfield ed E0 qualcosina in meno la fa, ma bisogna vedere la funzionalità di risparmio energetico che dovrebbe essere più efficiente di quella Intel :O
C&Q 2 sta volta funzica correttamente !
Rimane il fatto che i 45nm intel non consumano una mazza oltre ad andare forte, un quad sta sui 60-70 watt a 3 Ghz
speriamo bene per AMD :sperem:
a parte che non capisco cosa è sta mania, recente di stare li a guardare il watt in più o in meno della cpu, se non si overclocca è inutile guardarci, monti il processore, il dissipatore std e via
leviathan83
26-11-2008, 13:27
Mi stavo spaventando quando ho visto quei prezzi! Poi ho capito che sono solo i modelli di punta, e ho tirato un sospiro di sollievo!!! :D
Nn vedo l'ora di vedere i test... spero che AMD riesca a fare meglio o uguale ad Intel Core i7, che costano veramente troppo, considerando pure il cambio di socket e il fatto che si costringe a prendere DDR3.
Vai AMD, facci sognare!!! (Speriamo) :D
OEidolon
26-11-2008, 13:28
a parte che non capisco cosa è sta mania, recente di stare li a guardare il watt in più o in meno della cpu, se non si overclocca è inutile guardarci, monti il processore, il dissipatore std e via
eh, si...ma dato che la bolletta diventa sempre piu' pesante, preferirei evitare di dover mettere un alimentatore da 1kW...
eh, si...ma dato che la bolletta diventa sempre piu' pesante, preferirei evitare di dover mettere un alimentatore da 1kW...
state li a guardare i 5w in più o in meno sul processore poi magari usate l'asciugatrice :D :D :D e magari comprate un processore che costa 50€ perchè consuma meno (senza contare il tempo di ritorno dell'investimento).
Un po come chi si compra un'utilitaria diesel convinto di risparmiare (quando invece il risparmio si ha se si fanno più di 50.000 km/h)
se si vuole risparmiare corrente è una buona cosa ma non esagerate.
ps avete ancora lampadine ad incandescenza in casa?
wolfnyght
26-11-2008, 13:40
lol ehm io l'hò da 850w per adesso ma passo al 2kw......causa overclock(azoto però e configurazioni multigpu)
per il resto il vecchio mulo fà tutto cn alì da 360w eheheh
eh, si...ma dato che la bolletta diventa sempre piu' pesante, preferirei evitare di dover mettere un alimentatore da 1kW...
Straquoto in pieno...considerando che la gpu da montare sarà quasi esclusivamente ati dato che sono la stessa cosa..e poi si sa che le ati in confronto con le nvidia consumano di più...quindi mi sa proprio che ci vuole l'alimentatore 1kw...
OEidolon
26-11-2008, 13:59
state li a guardare i 5w in più o in meno sul processore poi magari usate l'asciugatrice :D :D :D e magari comprate un processore che costa 50€ perchè consuma meno (senza contare il tempo di ritorno dell'investimento).
Un po come chi si compra un'utilitaria diesel convinto di risparmiare (quando invece il risparmio si ha se si fanno più di 50.000 km/h)
se si vuole risparmiare corrente è una buona cosa ma non esagerate.
ps avete ancora lampadine ad incandescenza in casa?
dipende dall'utenza e dal costo del carburante, di solito faccio un'analisi breakeven point...cmq intendevi 50000km/anno, giusto? in ogni caso sono poco realistici.
OEidolon
26-11-2008, 14:03
lol ehm io l'hò da 850w per adesso ma passo al 2kw......causa overclock(azoto però e configurazioni multigpu)
per il resto il vecchio mulo fà tutto cn alì da 360w eheheh
appunto, ma non userai mica la belva 24/7?! E' come il forno da cucina: consuma un botto, ma non sta acceso dalle 4 alle 8ore al giorno...
Poi uno attacca l'aspirapolvere per pulire casa e...stac! salta il contatore...tocca farsi il contratto da 6kW...
dipende dall'utenza e dal costo del carburante, di solito faccio un'analisi breakeven point...cmq intendevi 50000km/anno, giusto? in ogni caso sono poco realistici.
si si 50.000 km/anno (errore di scrittura)
cmq è realistico, è risultato di uno studio sulla nuova 500 fatto a luglio che comprendeva tutti i costi dell'auto, dal carburante alle assicurazioni, alla manutenzione e al delta di costo tra versione benzina e diesel
I consumi della cpu sono importanti solo in chiave dissipazione ed overclock.
Le cpu nei Pc che uso per lavoro, spesso sono default e undervoltate: se ne guadagna in silenziosità (questo è davvero importante) e perchè no, quando sono 5-6 accesi almeno 8-10 ore al giorno, anche sulla bolletta.
Per il PC "enthusiast" (più hobby che necessita), ed il Phenom II rientra in questa categoria, non è tra le priorità, specie se lo si "sbatte" a 4.0Ghz col 15% di overvolt fin dal primo giorno :D, così come non lo è un 10% di differenza sul prezzo con la concorrenza. Il tutto imho, ovviamente.
imho il piu appetibile sarebbe il Phenom II X4 910 AM3 , dovrebbe venire anche relativamente poco
Red Dragon
26-11-2008, 17:38
mmm..... purtroppo su un altro sito ho letto questa notizia proprio adesso e spero proprio che non sia vera se no so' ca@@i amari x amd stavolta per davvero pero';
Poco più di una settimana fa è stata diffusa nel Web dal sito taiwanense DigiTimes una voce in accordo alla quale AMD avrebbe pianificato il lancio commerciale dei suoi primi processori quad-core Phenom di seconda generazione, o Phenom II X4, per la prima settimana di Gennaio.
Il report di DigiTimes è stato però smentito ieri da quello del sito OC Workbench che, citando i soliti bene informati, ha prospettato la disponibilità in volumi dei nuovi chip a partire dal prossimo mese di Marzo, se non addirittura a Giugno, giusto in tempo per il Computex 2009.
Seguiranno aggiornamenti sul tema non appena saranno disponibili
Red Dragon
26-11-2008, 18:58
AMD Phenom II più veloce degli Yorkfield
Amd - Phenom x4 quad 9850 - 2, 5 ghz, cache l2 2 mb, l3 2 mb, socket am2+ - black edition
Prezzo: 149.46 Euro da JFK Store!
Clicca qui per i dettagli...
Sembra che a parità di clock le nuove CPU AMD a 45nm, conosciute come Phenom II, siano più veloci dei Quad Core Intel Yorkfield a 45nm.
Allo stesso tempo sembra che i Core i7 siano un pò più veloci dei Phenom II, sempre a parità di frequenza operativa, ma AMD qui può contare su un prezzo molto molto più competitivo rispetto ad Intel.
Inoltre AMD può contare su un ottima overcloccabilità delle proprie CPU, cosa che rende ancora più interessanti questi nuovi processori.
Vedremo come Intel gestirà i prezzi dei Quad Yorkfield per contrastare il ritorno di AMD anche nel campo delle CPU.
Red Dragon
26-11-2008, 19:01
looool ho fatto na stron@@ta copiato pure la pubblicita e non posso toglierla non c'e' piu il pulsante edit, o non lo trovo io
marchigiano
26-11-2008, 19:12
quando invece il risparmio si ha se si fanno più di 50.000 km/h
hai comprato lo space shuttle? ;)
i conti comunque non andrebbero fatti con le dd3 buone... il triple channel garantisce banda più che sufficiente con le ddr3 più scarse che si trovano, 6 banchi da 1gb costano pochissimo, ma anche 3 bastano per molte persone
inoltre intel deve ancora far uscire l'i7 su socket "economico" col dual channel...
in effetti senza test sotto mano è inutile fare ragionamenti, la speranza è che tutti i phenom 2 reggano alti OC, non vorrei che come i pentium e2000 i primi reggevano oltre il 100% di OC poi dopo neanche un mese li selezionavano meglio o ci mettevano l'fsb wall e reggevano il 40-50%...
marchigiano
26-11-2008, 19:13
non c'e' piu il pulsante edit, o non lo trovo io
c'è quello "modifica" :)
maumau138
26-11-2008, 22:32
A me attira il 910, può essere la volta buona che mando in pensione il mio Winchester che tante soddisfazioni mi ha dato.
IMHO però questi processori prestazionalmente saranno alla pari con i Penryn (forse un pò meglio), ma con Nehalem non credo ci sarà storia, dovranno puntare sul prezzo aggressivo.
rockroll
27-11-2008, 06:48
C'è altro da dire?
Ah, i consumi... Beh contano i consumi finali, ed ha senso parlarne non per gli enthusiat ma per utenza continuativa multipostazione...
OEidolon
27-11-2008, 08:36
mmm..... purtroppo su un altro sito ho letto questa notizia proprio adesso e spero proprio che non sia vera se no so' ca@@i amari x amd stavolta per davvero pero';
Poco più di una settimana fa è stata diffusa nel Web dal sito taiwanense DigiTimes una voce in accordo alla quale AMD avrebbe pianificato il lancio commerciale dei suoi primi processori quad-core Phenom di seconda generazione, o Phenom II X4, per la prima settimana di Gennaio.
Il report di DigiTimes è stato però smentito ieri da quello del sito OC Workbench che, citando i soliti bene informati, ha prospettato la disponibilità in volumi dei nuovi chip a partire dal prossimo mese di Marzo, se non addirittura a Giugno, giusto in tempo per il Computex 2009.
Seguiranno aggiornamenti sul tema non appena saranno disponibili
mah...mi sa tanto di voci di corridoio per far girare le quotazioni in borsa...
se possibile avrei una richiesta:
i prossimi benchmark costo/prestazioni e consumo/prestazioni li potete fare considerando il costo e il consumo di tutta la piattaforma? (cpu, sk madre e ram) (considerando sk madre e ram la versione piu economica che sfrutti appieno la cpu)
motivazione: fare un confronto tra il consumo e/o il costo tra un processore che ha il memory controller integrato e uno che non ce l'ha ha poco senso, in oltre considerare il costo di un processore la cui scheda madre costa 80 euro e uno in cui la madre costa minimo 250 euro non ha senso...
magari ho detto una marea di boiate, magari no.... sarete voi a giudicare, in ogni caso vi faccio i complimenti per il sito/portale, veramente un ottimo lavoro
grazie
PS qualcuno puo ipotizzare il costo del Phenom II X3 710??
On3sgh3p
27-11-2008, 12:21
c'è quello "modifica" :)
naturalmente devi essere loggato affinche il tasto appaia.. :)
AMD Phenom II più veloce degli Yorkfield
Sembra che a parità di clock le nuove CPU AMD a 45nm, conosciute come Phenom II, siano più veloci dei Quad Core Intel Yorkfield a 45nm.
Allo stesso tempo sembra che i Core i7 siano un pò più veloci dei Phenom II, sempre a parità di frequenza operativa, ma AMD qui può contare su un prezzo molto molto più competitivo rispetto ad Intel.
Inoltre AMD può contare su un ottima overcloccabilità delle proprie CPU, cosa che rende ancora più interessanti questi nuovi processori.
Vedremo come Intel gestirà i prezzi dei Quad Yorkfield per contrastare il ritorno di AMD anche nel campo delle CPU.
Fonte di questa notizia? C'è già qualche test preliminare?
Fonte di questa notizia? C'è già qualche test preliminare?
nella news su un abbassamento di prezzo delle cpu amd un utente ha postato un link di un confronto
nella news su un abbassamento di prezzo delle cpu amd un utente ha postato un link di un confronto
Ok grazie. :)
SwatMaster
27-11-2008, 14:57
Come prezzi, non mi paiono affatto male. Anzi, direi che contro Intel non c'è proprio paragone, almeno in questo campo. ;)
Attenzione...tocca vedere intel che prezzi farà a gennaio sugli i7! Già mi aspetto un primo calo....da quel poco che si può vedere ora mi pare che questi phenom siano ottimi per chi vuole fare un bell'upgrade della piattaforma attuale mentre converrà puntare sugli i7 per un rinnovo completo del proprio pc.
Comunque va tenuto conto che (dal mio punto di vista) passare agli i7 vuol dire fare un salto verso tutta una nuova generazione: nuove schede video, nuova ram (ddr3), nuova architettura di processore. Altrimenti non ha molto senso...e queste novità al momento si pagano care.
ragà, scusate la domanda, ma nei giochi a 1680x1050 di risoluzione avrei un bel vantaggio se passassi ad un i7 cloccato a 3,5 ghz, piuttosto che aggiornarmi la mia attuale cpu con un E8500@4ghz?
e questi nuovi phenom II (a parità di clock), come li vedete al cospetto di sua maestà nehalem? :cool:
lo chiedo siccome ho la possibilità di vendermi l'hardware attuale e di aggiornare la piattaforma, sempre se ne vale la pena;
ho già postato quà il mio problema,
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=25193833#post25193833
ma non ho ricevuto risposte convincenti
nessuno risponda che è meglio se passo all'xbox 360 please :Prrr:
quali sono quelli a basso consumo?
marchigiano
28-11-2008, 21:19
Attenzione...tocca vedere intel che prezzi farà a gennaio sugli i7! Già mi aspetto un primo calo....da quel poco che si può vedere ora mi pare che questi phenom siano ottimi per chi vuole fare un bell'upgrade della piattaforma attuale mentre converrà puntare sugli i7 per un rinnovo completo del proprio pc.
Comunque va tenuto conto che (dal mio punto di vista) passare agli i7 vuol dire fare un salto verso tutta una nuova generazione: nuove schede video, nuova ram (ddr3), nuova architettura di processore. Altrimenti non ha molto senso...e queste novità al momento si pagano care.
ma il socket intel quanto durerà? e il socket mainstream dell'i7?
mentre con amd per dire oggi ti fai una mb am2+ con ddr2 e una qualsiasi cpu come ti pare
poi tra un po monti un phenom 2 che va bene su am2 e am3
poi più in la cambi mb con una am3 e delle ddr3 e ti tieni il phenom 2...
insomma è più elastico, considerando anche che magari uno la mb potrebbe cambiarla per avere il sata 3 o l'usb 3...
zerothehero
29-11-2008, 17:17
ragà, scusate la domanda, ma nei giochi a 1680x1050 di risoluzione avrei un bel vantaggio se passassi ad un i7 cloccato a 3,5 ghz, piuttosto che aggiornarmi la mia attuale cpu con un E8500@4ghz?
Non ti servirebbe ad un emerito tubo passare al nehalem (per i giochi intendo). Col processore che hai, poi..
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.