PDA

View Full Version : AVG, facciamo chiarezza con il distributore italiano


Redazione di Hardware Upg
26-11-2008, 08:18
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/sicurezza/avg-facciamo-chiarezza-con-il-distributore-italiano_27294.html

A seguito del grave malfunzionamento che ha colpito il noto software antivirus, abbiamo contattato il distributore italiano, analizzando così la situazione nel dettaglio

Click sul link per visualizzare la notizia.

robest88
26-11-2008, 08:27
"Nonostante la presenza di commenti molto seccati[...]"

Non me lo sarei mai aspettato...

Paganetor
26-11-2008, 08:28
be', almeno lo ha ammesso... ci sono aziende che, di fronte a "sommosse popolari", dicono che va tutto bene! ;)

Pnd
26-11-2008, 08:30
in effetti se non leggevo la notizia con il portatile avrei formattato tutto il computer fisso su cui ho avg free. Allora i commenti seccati sarebbero aumentati di uno

I24Zi3L
26-11-2008, 08:33
Ad un mio collega è capitato ieri. Ha semplicemente avviato il PC in modalità provvisoria, ripristinato il file e disinstallato AVG. Possibile che fosse così semplice?

Dr.FrankenHouse
26-11-2008, 08:34
Allora i commenti seccati sarebbero aumentati di uno

Per conto mio sarebbero aumentati di 5...meno male che ho un pc con antivirus differente,almeno uno funziona sempre :D

DocBrown
26-11-2008, 08:38
Diciamo la verità: si approfittano del fatto che è una delle ultime piattaforme AV Free rimaste... ma il simpatico e leggero AV della Grisoft che faceva LETTERALMENTE le scarpe alla Norton NON ESISTE PIU'.
Poco prima che succedesse il megablocco (che ha colpito anche i PC di mia dorella e mio padre) ho deciso di pensare a una nuova interfaccia.. AVG 8 è PESANTISSIMO!!! e se si pensa che purtroppo esistono persone (come me, non posso negarlo) che usano ancora tranquillamente sistemi datati, non possono stare a pensare che il maggior frega-risorse è l'antivirus: esso infatti deve garantire sicurezza, stabilità, ma soprattutto una protezione continua che non vada a discapito delle risorse.

ImperatoreNeo
26-11-2008, 08:40
"Ad un mio collega è capitato ieri. Ha semplicemente avviato il PC in modalità provvisoria, ripristinato il file e disinstallato AVG. Possibile che fosse così semplice?"

Raccontare le frottole è sempre semplice...

Tutti gli altri invece hanno utilizzato la console di ripristino di XP ;)

DocBrown
26-11-2008, 08:42
Diciamo la verità: si approfittano del fatto che è una delle ultime piattaforme AV Free rimaste... ma il simpatico e leggero AV della Grisoft che faceva LETTERALMENTE le scarpe alla Norton NON ESISTE PIU'.
Poco prima che succedesse il megablocco (che ha colpito anche i PC di mia dorella e mio padre) ho deciso di pensare a una nuova interfaccia.. AVG 8 è PESANTISSIMO!!! e se si pensa che purtroppo esistono persone (come me, non posso negarlo) che usano ancora tranquillamente sistemi datati, non possono stare a pensare che il maggior frega-risorse è l'antivirus: esso infatti deve garantire sicurezza, stabilità, ma soprattutto una protezione continua che non vada a discapito delle risorse.

PS: @ I24Zi3L: non è così semplice: sia a mio padre che a mia sorella è stato necessario fare il ripristino di Windows. Non diciamo fesserie, non facciamo i banfoni se non sappiamo! Infatti ora che disinstalli AVG, di fatto non hai combinato nulla, poichè dapprima AVG ha cancellato dei file di sistema di Win, i quali non vengono ripristinati così semplicemente... E' quindi necessario il ripristino dei file di sistema.

dr-omega
26-11-2008, 09:01
Ad un mio collega è capitato ieri. Ha semplicemente avviato il PC in modalità provvisoria, ripristinato il file e disinstallato AVG. Possibile che fosse così semplice?

Infatti non lo è, perchè il pc va continuamente in loop senza user32.dll, quindi non è possibile avviare nulla, nemmeno in modalità provvisoria.
Bisogna o usare la consolle di ripristino, oppure, per i "fan di linux" :D, avviare una distro live e ripristinare il file user32.dll manualmente sotto system32.

Detto questo io continuo a usare AVG sul pc di casa, però devo segnalare due cose:
1)La scansione giornaliera è una gran rottura ed è meglio disabilitarla; inoltre 50Mb di ram occupata per la protezione residente più modulo e-mail sono tantini...
2)Quando ho formattato il tutto per fare pulizia, sono passato da avast free ad avg e neanche farlo apposta, appena installato l'antivirus (quindi con nessun programma installato) mi sono beccato (non so ancora come) un fake antivirus...

theJanitor
26-11-2008, 09:12
ci sono stati dei commenti seccati?

strano :asd::asd: come hanno potuto questi utenti ingrati :asd:

wolfnyght
26-11-2008, 09:16
scusatemi ragazzi,la colpa è mia.
Dopo quasi 1 anno ,hò installato l'antivirus(mia moglie si è messa a navigare percui son andato ai ripari.
Morale hò installato questo antivirus........LOL
a parte gli scherzi per adesso zero problemi :)
sgrat sgrat!
ed il suo lavoro lo fà comunque :)

commenti seccati.........bhe lol è gratis...percui ........ringraziamo ancora che c'è!

Per quelli che han la versione a pagamento bhe......diciamo che quelli devon esser "seccati" come bestie!Non a torto :)

CapSnake
26-11-2008, 09:21
Infatti non lo è, perchè il pc va continuamente in loop senza user32.dll, quindi non è possibile avviare nulla, nemmeno in modalità provvisoria.
Bisogna o usare la consolle di ripristino, oppure, per i "fan di linux" :D, avviare una distro live e ripristinare il file user32.dll manualmente sotto system32.

Detto questo io continuo a usare AVG sul pc di casa, però devo segnalare due cose:
1)La scansione giornaliera è una gran rottura, e bisogna disabilitarla, inoltre 50Mb per la protezione residente più modulo e-mail sono tantini...
2)Quando ho formattato il tutto per fare pulizia, sono passato da avast free e avg, e neanche farlo apposta, appena installato l'antivirus (quindi con nessun programma installato) mi sono beccato (non so ancora come) un fake antivirus...
Veramente un mio amico mi ha portato il suo portatile con xp che aveva questo problema (lui pensava fosse un virus) e in modalità provvisoria è partito. Ho fatto un ripristino a una data precedente l'aggiornamento e ho disinstallato avg ed è ripartito.
Poi gli ho messo il sp3 e avg 8 e nessun problema...

DocBrown
26-11-2008, 09:23
@dr-omega: stessa cosa accaduta a me (che non posso più aprire I.E. e Mozilla perchè colpiti, ora uso solo ed esclusivamente safari (del quale sono attualmente MOLTO soddisfatto in quanto MOLTO RAPIDO, ANCHE PIù DELL'ULTIMO MOZILLA) e a mio padre. Basta, con me AVG ha chiuso!

DocBrown
26-11-2008, 09:28
@dr-omega: stessa cosa accaduta a me (che non posso più aprire I.E. e Mozilla perchè colpiti, ora uso solo ed esclusivamente safari (del quale sono attualmente MOLTO soddisfatto in quanto MOLTO RAPIDO, ANCHE PIù DELL'ULTIMO MOZILLA) e a mio padre. Basta, con me AVG ha chiuso!

crino
26-11-2008, 09:30
Infatti non lo è, perchè il pc va continuamente in loop senza user32.dll, quindi non è possibile avviare nulla, nemmeno in modalità provvisoria.


No.
Per la modalita' provvisoria, che partiva tranquillamente, bastava premere F8 fra post bios e inizio caricamento windows.
Fatto cio' non mi sono evitato la formattazione, perche' non sapevo cosa c'era che non andava :cry:

DocBrown
26-11-2008, 09:31
Capsnake sei quello di prima ? :-| allora non è il problema dell'AV... TUTTI I CASI in cui ho messo mano io è stato necessario far ripartire il sistema con console di ripristino...

!fazz
26-11-2008, 09:37
Capsnake sei quello di prima ? :-| allora non è il problema dell'AV... TUTTI I CASI in cui ho messo mano io è stato necessario far ripartire il sistema con console di ripristino...

pensare che quando è capitato a me non ha dato nessun problema a parte aver dovuto riavviare il pc (windows mi ha subito ripristinato la libreria subito dopo la cancellazione da parte di avg )

enricobart
26-11-2008, 09:39
ne ho fixati parecchi
alcuni partivano in modalità provvisoria alcuni NO.

I24Zi3L
26-11-2008, 09:46
Mamma mia quanti presuntuosi su questo forum. Ho fatto solo una semplice domanda che poteva avere una risposta positiva o negativa. Io ho raccontato semplicemente quello che ho visto. Il PC andava in loop, lui ha pensato al disco guasto (sinceramente non ne capisco il motivo) non ne usciva e ha provato la modalità provvisoria che è partita. Nei log di AVG risultava messo in quarantena il file incriminato. Poi stranamente si è avviato in modalità provvisoria.

Adesso ricordo perché scrivo poco in questo forum... -.-'

userpercaso
26-11-2008, 10:09
[QUOTE=DocBrown;25175101]Diciamo la verità: si approfittano del fatto che è una delle ultime piattaforme AV Free rimaste... ma il simpatico e leggero AV della Grisoft che faceva LETTERALMENTE le scarpe alla Norton NON ESISTE PIU'.

quando mai è avvenuto ciò?

Mai brillato per risultati avg, il peggiore tra i free...

Oggi norton è assolutamente superiore a tutti, kav annesso;)

Non vuoi av?

Usa Linux o Vista con uac e defender lasciati attivi.

meglio ancora una macchina virtuale...:asd:

devil_mcry
26-11-2008, 10:12
capisco che la cosa possa aver causato discreti problemi, xo cavolo alla fine il pc era recuperabilissimo xcui l'accanimento di alcuni verso avg mi pare esagerato

W vista che nn da sti problemi (in generale E in perticolare)

theJanitor
26-11-2008, 10:15
capisco che la cosa possa aver causato discreti problemi, xo cavolo alla fine il pc era recuperabilissimo xcui l'accanimento di alcuni verso avg mi pare esagerato

W vista che nn da sti problemi (in generale E in perticolare)

pensa a tutte le aziende che si sono trovate con i pc inutilizzabili
pensa a tutti i formattoni inutili di chi ignorava che la causa fosse quella
pensa a tutta le gente comune che non poteva mai sapere quale fosse il problema ed ha dovuto spendere denaro per risolverlo....

non ragionare nell'ottica dello smanettone che con la consolle di ripristino sistema il problema

tokun
26-11-2008, 10:49
stranamente quando mi arrivano computer da sistemare montano tutti avg o avast :O

avira antivir per la vita. :asd:

molochgrifone
26-11-2008, 10:56
Ad un mio collega è capitato ieri. Ha semplicemente avviato il PC in modalità provvisoria, ripristinato il file e disinstallato AVG. Possibile che fosse così semplice?

"Ad un mio collega è capitato ieri. Ha semplicemente avviato il PC in modalità provvisoria, ripristinato il file e disinstallato AVG. Possibile che fosse così semplice?"

Raccontare le frottole è sempre semplice...

Tutti gli altri invece hanno utilizzato la console di ripristino di XP ;)

Infatti non lo è, perchè il pc va continuamente in loop senza user32.dll, quindi non è possibile avviare nulla, nemmeno in modalità provvisoria.
Bisogna o usare la consolle di ripristino, oppure, per i "fan di linux" :D, avviare una distro live e ripristinare il file user32.dll manualmente sotto system32.

Detto questo io continuo a usare AVG sul pc di casa, però devo segnalare due cose:
1)La scansione giornaliera è una gran rottura ed è meglio disabilitarla; inoltre 50Mb di ram occupata per la protezione residente più modulo e-mail sono tantini...
2)Quando ho formattato il tutto per fare pulizia, sono passato da avast free ad avg e neanche farlo apposta, appena installato l'antivirus (quindi con nessun programma installato) mi sono beccato (non so ancora come) un fake antivirus...

Capsnake sei quello di prima ? :-| allora non è il problema dell'AV... TUTTI I CASI in cui ho messo mano io è stato necessario far ripartire il sistema con console di ripristino...

ne ho fixati parecchi
alcuni partivano in modalità provvisoria alcuni NO.

E' successo esattamente così: ho sistemato due pc, il primo si avviava in modalità provvisoria, il secondo no.

pensa a tutte le aziende che si sono trovate con i pc inutilizzabili
pensa a tutti i formattoni inutili di chi ignorava che la causa fosse quella
pensa a tutta le gente comune che non poteva mai sapere quale fosse il problema ed ha dovuto spendere denaro per risolverlo....

non ragionare nell'ottica dello smanettone che con la consolle di ripristino sistema il problema

D'accordo con i formattoni inutili e la gente che ha speso denaro per ripristinarlo, ma su pc aziendali trovare un AV free è praticamente impossibile (e in alcuni casi pure contro la legge) :rolleyes:

DocBrown
26-11-2008, 11:02
io non ho capito per quale fesso motivo dovrei abbandonare XP che, se denigrato da molti, a me fastidio non ne ha mai dato. Ormai per me è veloce e affidabile e ho incominciato ad apprezzarlo persino su macchine datate (un mulo AMD K6 @433 mhz + 382 MB RAM e il mio storico PIII @550 MHZ + 512 MB RAM)
Non ho voglia alcuna di imbarcamenarmi nel vista (che ho sempre odiato) o nelle varie distro di Linux... sono smanettone ma anche molto "classicista", se solo devo pensare a quello che mi toccherebbe fare per montare un sistema linux mi viene la febbre, per quanto leggeri e invulnerabili possano essere?

PS: ma chi BANFONE crede ancora che basti non avere Windows per beccarsi Virus? pensavo che l'ultima persona a credere ciò fosse un CRETINISSIMO che AHIME' conosco che continua a dire "ma io ho fatto la cosa migliore del mondo: ho speso 1300 euro per un notebook APPLE (che visti i prezzi doveva essere il modello base) e non mi becco i virus" MA DOVE STA SCRITTO? i virus per altri sistemi ESISTONO ECCOME!!! E poi, non per cattiveria nè per altro, ma HAI NECESSITA' di un sistema MAC per piacere o per utilità? che spendi a fare miliardi se ormai esistono distro MAC per i PC?

theJanitor
26-11-2008, 11:05
D'accordo con i formattoni inutili e la gente che ha speso denaro per ripristinarlo, ma su pc aziendali trovare un AV free è praticamente impossibile (e in alcuni casi pure contro la legge) :rolleyes:


infatti nelle aziende AVG lo pagano.....

in nessuna news si parla di aggiornamento bacato solo per i free.... anzi dubito che gli aggiornamenti delle basi di definizione siano distinti

nella news in cui si parlava della licenza gratuita per scusarsi si legge:

L'offerta sarà divisa in due tipi: un anno di licenza gratuita per AVG 8.0 oppure upgrade free dalla versione 7.5 alla 8.0. L'upgrade include anche tutti gli utenti della versione free di AVG. La società ha comunicato inoltre che l'iniziativa sarà ristretta a tutti coloro che sono stati colpiti dal malfunzionamento.


quell'anche sta a sottolineare che la licenza gratis è rivolta sia a chi paga che ai free e quindi il bug ha colpito anche i primi

vipermario
26-11-2008, 11:06
io so solo che avevo 5 pc con montato avg, e ora ho 5 pc che ora montano avira...:D

ciau!

bgpop
26-11-2008, 11:18
Quello che so io, è che quel lunedì mattina ho ricevuto 14 chiamate da altrettanti clienti che si son trovati questi problemi, tra cui aziende con pc da produzione (ai quali per la cronaca avevo detto più volte che AVG free NON è gratis per le aziende, ma solo per uso personale).

E con questo dico: le aziende che si son trovate i pc fermi, non possono lamentarsi; la licenza non prevede quel tipo di utilizzo, per la versione gratuita.

theJanitor
26-11-2008, 11:26
Quello che so io, è che quel lunedì mattina ho ricevuto 14 chiamate da altrettanti clienti che si son trovati questi problemi, tra cui aziende con pc da produzione (ai quali per la cronaca avevo detto più volte che AVG free NON è gratis per le aziende, ma solo per uso personale).

E con questo dico: le aziende che si son trovate i pc fermi, non possono lamentarsi; la licenza non prevede quel tipo di utilizzo, per la versione gratuita.

mi date un link in cui c'è scritto che il bug colpiva solo la versione free?
perchè mi risulta che colpisse AVG in generale e non solo la versione gratuita

edit:
in questa news stessa si parla di rivenditori....... se c'è un rivenditore allora non può essere la versione free

Andrea ha inoltre tenuto a precisare che Cubica, in qualità di distributore italiano "ha preso una iniziativa probabilmente unica ovvero avviando una survey presso i nostri rivenditori traendone importantissimi feedback. Nonostante la presenza di commenti molto seccati, sono giunti anche un volume di risposte costruttive e utili suggerimenti che ci hanno confortato circa la nostra posizione nel canale".

SofC
26-11-2008, 11:37
Non ho voglia alcuna di imbarcamenarmi nel vista (che ho sempre odiato)

imbarcarti o barcamenarti? non puoi tutti e due insieme:D :D :D
ovviamente l'hai SEMPRE odiato senza MAI usarlo


se solo devo pensare a quello che mi toccherebbe fare per montare un sistema linux mi viene la febbre

inserire un cd, AVANTI AVANTI AVANTI FINE - RIAVVIO.


PS: ma chi BANFONE crede ancora che basti non avere Windows per beccarsi Virus? pensavo che l'ultima persona a credere ciò fosse un CRETINISSIMO che AHIME' conosco che continua a dire "ma io ho fatto la cosa migliore del mondo: ho speso 1300 euro per un notebook APPLE (che visti i prezzi doveva essere il modello base) e non mi becco i virus" MA DOVE STA SCRITTO? i virus per altri sistemi ESISTONO ECCOME!!! E poi, non per cattiveria nè per altro, ma HAI NECESSITA' di un sistema MAC per piacere o per utilità? che spendi a fare miliardi se ormai esistono distro MAC per i PC?

:mc: :mc: :mc: :mc: senza parole

userpercaso
26-11-2008, 12:01
io non ho capito per quale fesso motivo dovrei abbandonare XP che, se denigrato da molti, a me fastidio non ne ha mai dato. Ormai per me è veloce e affidabile e ho incominciato ad apprezzarlo persino su macchine datate (un mulo AMD K6 @433 mhz + 382 MB RAM e il mio storico PIII @550 MHZ + 512 MB RAM)
Non ho voglia alcuna di imbarcamenarmi nel vista (che ho sempre odiato) o nelle varie distro di Linux... sono smanettone ma anche molto "classicista", se solo devo pensare a quello che mi toccherebbe fare per montare un sistema linux mi viene la febbre, per quanto leggeri e invulnerabili possano essere?

PS: ma chi BANFONE crede ancora che basti non avere Windows per beccarsi Virus? pensavo che l'ultima persona a credere ciò fosse un CRETINISSIMO che AHIME' conosco che continua a dire "ma io ho fatto la cosa migliore del mondo: ho speso 1300 euro per un notebook APPLE (che visti i prezzi doveva essere il modello base) e non mi becco i virus" MA DOVE STA SCRITTO? i virus per altri sistemi ESISTONO ECCOME!!! E poi, non per cattiveria nè per altro, ma HAI NECESSITA' di un sistema MAC per piacere o per utilità? che spendi a fare miliardi se ormai esistono distro MAC per i PC?


C'è una sostanziale differenza: il 99% dei virus sono eseguibili...e eseguibili .exe e questi partono solo su macchine Windows (o in emulazione sotto wine o cedega su unix...;)

Anche con Windows, se usi la testa NON becchi virus...ma siccome il pc lo si usa anche e solo per determinati compiti...

Poi come fai ad odiare Vistase NON lo hai neppure visto...:D?


In merito a Linux e sue presunte difficoltà di installazione, anche qui, ma te una DISTRO MODERNA, l'hai mai vista e provata?

Ammetto che vada a culo, ossia una distro potrebbe sputarti in faccia in fase di install mentre qualcun'altra no, ma di qua a dire la febbre...una volta che l'ahi installata e configurata non la molli più...

e parlo da user anche di windows (per i giochi) giacchè la mai ultima consolle è un sega master sistem di 15 anni fa...:asd:

loconte
26-11-2008, 12:33
Se vi può essere utile, anch'io sono stato beccato da questa "distrazione" per fortuna avevo aggiornato solo 1 computer, e vedendo che mancava la user32.dlll, ho smontato l'HD lo messo in un box esterno e copiato la .dll dal computer che funzionava ancora, poi tutto è tornato come prima.ù

EZU64
26-11-2008, 13:29
Diciamo la verità: si approfittano del fatto che è una delle ultime piattaforme AV Free rimaste... ma il simpatico e leggero AV della Grisoft che faceva LETTERALMENTE le scarpe alla Norton NON ESISTE PIU'.
Poco prima che succedesse il megablocco (che ha colpito anche i PC di mia dorella e mio padre) ho deciso di pensare a una nuova interfaccia.. AVG 8 è PESANTISSIMO!!! e se si pensa che purtroppo esistono persone (come me, non posso negarlo) che usano ancora tranquillamente sistemi datati, non possono stare a pensare che il maggior frega-risorse è l'antivirus: esso infatti deve garantire sicurezza, stabilità, ma soprattutto una protezione continua che non vada a discapito delle risorse.

Quoto assolutamente. Sono passato ad AVIRA

fano
26-11-2008, 13:32
Io son stato fortunato l'ho installato credo proprio la Domenica dell'aggiornamento-virus (perche` per me un aggiornamento del genere ERA un virus!), ma forse perche` il mio Windows era inglese, tra che per mia personale politica non aggiorno mai Windows (o meglio aggiorno solo i service pack) :D, sara` perche` vista la lentezza di McAffee ad aggiornarsi e gli eoni che ci metteva a fare la scansione... avevo disabilitato queste 2 funzioni :D

Poi credo anche di averlo azzoppato: appeno avevo iniziato a vedere un Film era partita una supermega scansione del disco (poco importa se l'avevo disabilitata :muro: ) e ho ucciso qualcosa che mi stava occupando il 100% di cpu... ora sta li` bello nella tray, ma dice che non va piu` nulla :stordita:... e abnche opo aver riavviato il PC piu` volte... se la sara` presa?

Bah mi sa che e` meglio cosi`... fa piu` danni che altro a sto punto :p

fano

M@gic
26-11-2008, 13:43
mi date un link in cui c'è scritto che il bug colpiva solo la versione free?
perchè mi risulta che colpisse AVG in generale e non solo la versione gratuita

edit:
in questa news stessa si parla di rivenditori....... se c'è un rivenditore allora non può essere la versione free

Link non saprei, però nel mio caso 3 pc su 3, 2 XP Pro e 1 Vista Business, con AVG 8 non hanno avuto nessun problema. :)

molochgrifone
26-11-2008, 13:54
infatti nelle aziende AVG lo pagano.....

in nessuna news si parla di aggiornamento bacato solo per i free.... anzi dubito che gli aggiornamenti delle basi di definizione siano distinti

nella news in cui si parlava della licenza gratuita per scusarsi si legge:




quell'anche sta a sottolineare che la licenza gratis è rivolta sia a chi paga che ai free e quindi il bug ha colpito anche i primi

Devo dirti che non saprei dove trovarlo e che mi hai messo qualche dubbio, ma ero convinto di aver letto fosse successo solo alla versione free. Poi se ricordo male allora hai ragione tu :D

Link non saprei, però nel mio caso 3 pc su 3, 2 XP Pro e 1 Vista Business, con AVG 8 non hanno avuto nessun problema. :)

Se xp pro era aggiornato al sp3 è normale, non ha colpito né xp sp3 né vista in nessuna versione ;)
E forse non ha colpito neanche AVG 8 ma solo le versione precedenti, ma su questo potrei sbagliarmi.

dr-omega
26-11-2008, 14:06
No.
Per la modalita' provvisoria, che partiva tranquillamente, bastava premere F8 fra post bios e inizio caricamento windows.
Fatto cio' non mi sono evitato la formattazione, perche' non sapevo cosa c'era che non andava :cry:

Ti posso assicurare che nei 2 pc colpiti da questo problema (che ho sistemato personalmente) in modalità provvisoria non ci entrava nemmeno a piangere in cinese!
Tra l'altro il giorno prima che ne parlasse HwU, su P.I. avevano postato problemi e soluzioni e mi pare che ci fosse proprio scritto che con F8 non facevi nulla.

Forse, e dico "forse", se il servizio di ripristino è attivo, tramite F8 si può ripristinare il sistema senza sbattimenti, ma tipicamente quel servizio io lo rimuovo dal sistema perchè è più dannoso che utile...;)

ne ho fixati parecchi
alcuni partivano in modalità provvisoria alcuni NO.

Ecco, appunto.

...cut...Non ho voglia alcuna di imbarcamenarmi nel vista...cut...

Autoerotismo nautico? :D

bibifix
26-11-2008, 14:11
che tristezza.... w UNIX

dr-omega
26-11-2008, 14:21
...cut...Poi credo anche di averlo azzoppato: appeno avevo iniziato a vedere un Film era partita una supermega scansione del disco (poco importa se l'avevo disabilitata :muro: ) e ho ucciso qualcosa che mi stava occupando il 100% di cpu... ora sta li` bello nella tray, ma dice che non va piu` nulla :stordita:... e abnche opo aver riavviato il PC piu` volte... se la sara` presa?

Bah mi sa che e` meglio cosi`... fa piu` danni che altro a sto punto :p

fano

Forse per te è più adatta le versione stand-alone (ovvero da pendrive) di Clamwin. (http://portableapps.com/apps/utilities/clamwin_portable)
Ti tieni la cartellina sulla chiavetta, così puoi controllare tutti i pc che vuoi.
E' gratuito anche per uso commerciale, ed e' sufficente aggiornarlo quando devi fare un controllo.
Attenzione che non ha (ovviamente) moduli residenti, pop3, ecc, quindi ti trova i virus SOLO quando imposti un controllo manuale. ;)

che tristezza.... w UNIX

Yeahhh, Linux POWAAAA!!!:rolleyes:

Scherzi a parte, dato che il supporto driver è ottimo su Win e che la quasi totalità dei software presenti al Mondo gira nella "finestra", io direi:

W il s.o. che più si adatta al proprio lavoro/hobby!

paolo_paul
26-11-2008, 14:39
Ad un mio collega è capitato ieri. Ha semplicemente avviato il PC in modalità provvisoria, ripristinato il file e disinstallato AVG. Possibile che fosse così semplice?

questo era esattamente quello che veniva suggerito sul forum di AVG. Sembra però che alcuni utenti non fossero in grado di accedere nemmeno alla modalità provvisoria e quindi costretti al ripritino da console.

Cmq AVG aveva dichiarato che avrebbe contattato i "danneggiati" per regalare un anno di licenza gratuita... Delle due pesone che conosco a cui è capitato nessuna è stata contattata...

Qualcuno di voi si? (solo per curiosità)

robertov
26-11-2008, 15:15
credo di essere rimasto anche io vittima di questo ''falso positivo'' di avg, solo che il mio laptop ha il sistema operativo windows vista.
in buona sostanza, già in due occasioni, in occasione di un riavvio del pc, mi è comparsa una maschera che chiede l'inserimento del disco di installazione di vista ed il ripristino del pc.
può essere anche questo riconducibile alla storia dei falsi positivi???
grazie

!fazz
26-11-2008, 15:17
credo di essere rimasto anche io vittima di questo ''falso positivo'' di avg, solo che il mio laptop ha il sistema operativo windows vista.
in buona sostanza, già in due occasioni, in occasione di un riavvio del pc, mi è comparsa una maschera che chiede l'inserimento del disco di installazione di vista ed il ripristino del pc.
può essere anche questo riconducibile alla storia dei falsi positivi???
grazie

no
inanzitutto è un problema di una settimana fà corretto il lunedì e poi è solo per xp sp2

robertov
26-11-2008, 15:25
grazie per la risposta prontissima. secondo te cosa potrebbe essere allora?

!fazz
26-11-2008, 15:26
grazie per la risposta prontissima. secondo te cosa potrebbe essere allora?

non lo so, potrebbero essere svariate cose, sono parecchie le cause che possono portare ad un riavvio del pc e ad una richiesta di ripristino

robertov
26-11-2008, 15:27
ok, grazie comunque

dr-omega
26-11-2008, 15:33
Cmq AVG aveva dichiarato che avrebbe contattato i "danneggiati" per regalare un anno di licenza gratuita... Delle due pesone che conosco a cui è capitato nessuna è stata contattata...

Qualcuno di voi si? (solo per curiosità)

...un anno di licenza gratuita a chi ha pagato la licenza per la versione standard.
Per quelli che usano la versione free:cicca cicca!

Giustamente direi...;)

Magari è la volta che AVG ritorna in carreggiata, se ce l'ha fatta Norton con la sua porcheria di AV...:rolleyes:

no
inanzitutto è un problema di una settimana fà corretto il lunedì e poi è solo per xp sp2

Mi sembrava che anche sp3 ne fosse affetto...d'altronde il file "user32.dll" c'è anche nel sp3.

paolo_paul
26-11-2008, 17:07
...un anno di licenza gratuita a chi ha pagato la licenza per la versione standard.
Per quelli che usano la versione free:cicca cicca!

Giustamente direi...;)

Magari è la volta che AVG ritorna in carreggiata, se ce l'ha fatta Norton con la sua porcheria di AV...:rolleyes:



Mi sembrava che anche sp3 ne fosse affetto...d'altronde il file "user32.dll" c'è anche nel sp3.

Dalla precedente news di Hwupgrade:
L'offerta sarà divisa in due tipi: un anno di licenza gratuita per AVG 8.0 oppure upgrade free dalla versione 7.5 alla 8.0. L'upgrade include anche tutti gli utenti della versione free di AVG

I miei amici avevano (e hanno ancora) la versione free... ma contatti da AVG ancora non ne hanno visti...
Sempre dalla news di HWupgrade:
È ancora poco chiaro come avverrà la distribuzione delle licenze, per ora è stato solamente affermato che la compagnia contatterà personalmente gli utenti e fornirà le istruzioni necessarie per ottenere l'anno di servizio gratuito.

PS mi sembra che cmq il problema riguardasse solo SP2

!fazz
26-11-2008, 17:18
...un anno di licenza gratuita a chi ha pagato la licenza per la versione standard.
Per quelli che usano la versione free:cicca cicca!

Giustamente direi...;)

Magari è la volta che AVG ritorna in carreggiata, se ce l'ha fatta Norton con la sua porcheria di AV...:rolleyes:



Mi sembrava che anche sp3 ne fosse affetto...d'altronde il file "user32.dll" c'è anche nel sp3.
anche a me alcuni utenti (a detta loro con sp3) mi han portato il pc da riparare, ma la news dice il contrario.

M@gic
26-11-2008, 18:04
Devo dirti che non saprei dove trovarlo e che mi hai messo qualche dubbio, ma ero convinto di aver letto fosse successo solo alla versione free. Poi se ricordo male allora hai ragione tu :D



Se xp pro era aggiornato al sp3 è normale, non ha colpito né xp sp3 né vista in nessuna versione ;)
E forse non ha colpito neanche AVG 8 ma solo le versione precedenti, ma su questo potrei sbagliarmi.

Ok per Vista, avevo il sospetto che fosse immune :D , però i due XP sono SP2, evidentemente il problema non si verifica con la version 8 di AVG.

Jackari
26-11-2008, 22:10
ne ho fixati parecchi
alcuni partivano in modalità provvisoria alcuni NO.

quoto il pc di mia sorella s'è avviato in modalità provvisoria un paio di volte. poi basta.

capisco che la cosa possa aver causato discreti problemi, xo cavolo alla fine il pc era recuperabilissimo xcui l'accanimento di alcuni verso avg mi pare esagerato

W vista che nn da sti problemi (in generale E in perticolare)

pensa a tutte le aziende che si sono trovate con i pc inutilizzabili
pensa a tutti i formattoni inutili di chi ignorava che la causa fosse quella
pensa a tutta le gente comune che non poteva mai sapere quale fosse il problema ed ha dovuto spendere denaro per risolverlo....

non ragionare nell'ottica dello smanettone che con la consolle di ripristino sistema il problema

bastava informarsi un attimo e dal sito avg si poteva masterizzare su un cd (o su una pennetta usb) una fix che metteva a posto le cose automaticamente.

ErrorInside
27-11-2008, 00:26
50 mega!!! Ragà cestinate avg che rivela una quantità abnorme di falsi positivi e per fare una scansione ci mette + di kaspersky.

Avira AntiVir processo in esecuzione 936Kb + Malwarebytes Antimalware 328Kb + sendboxie quando serve e nessun virus bastardo si insinuerà nel pc. Oppure se uno ha i soldi e vuole una macchina con hardware scadente ma immune da virus(x il momento) si fa un Mac e fa prima :)

theJanitor
27-11-2008, 09:17
bastava informarsi un attimo e dal sito avg si poteva masterizzare su un cd (o su una pennetta usb) una fix che metteva a posto le cose automaticamente.

si certo....
perchè un'azienda quando non gli parte il pc perchè manca un file essenziale di windows la prima cosa che fa è andare a controllare sul sito di AVG non chiamare l'assistenza :asd: ma sei serio? in un ufficio a cui non partivano i pc secondo te dovevano mettersi a cercare su internet notizie su un eventuale problema di qualche software installato mal aggiornato?

ora vuoi farmi capire che tutti i casini sono colpa di chi non si è informato dal casino fatto da altri? (altri che per quanto riguarda le aziende vengono pagati per il loro software)

EMAXTREME
27-11-2008, 16:34
confermo la bontà di avira come antivirus, oltre che leggero non se ne fà scappare uno

un pochino deluso per la quantità assurda di falsi positivi

OldDog
27-11-2008, 22:20
Mai brillato per risultati avg, il peggiore tra i free...

Oggi norton è assolutamente superiore a tutti, kav annesso;)

Affermazioni che sono basate sulla tua esperienza, ma non sono verità assolute. :confused: AVG ha avuto momenti di fama, e ci sono stati periodi in cui viaggiava decisamente tra i migliori per numero di virus riconosciuti.

Norton ha i suoi problemi, nella MIA esperienza, non ultimo una pesantezza che mi ha spinto a sradicarlo (e non è facile) dal mio portatile sul quale era preinstallato. La diffusione che ha è IMHO principalmente dovuta alla politica di marketing aggressiva, con le preinstallazioni che si trovano un po' ovunque.

La top-ten degli antivirus è comunque nota per non essere scolpita nella pietra: prodotti validi possono perdere terreno nel giro di pochi mesi, semplicemente per aver gestito meno bene di altri una nuova famiglia di virus.
Suggerisco calma nel valutare questo tipo di prodotti, ovviamente condividendo il fatto che il buon senso nell'uso del PC è un grande aiuto a qualsiasi politica di sicurezza. :)

OldDog
27-11-2008, 22:28
si certo....
perchè un'azienda quando non gli parte il pc perchè manca un file essenziale di windows la prima cosa che fa è andare a controllare sul sito di AVG non chiamare l'assistenza :asd: ma sei serio? in un ufficio a cui non partivano i pc secondo te dovevano mettersi a cercare su internet notizie su un eventuale problema di qualche software installato mal aggiornato?

ora vuoi farmi capire che tutti i casini sono colpa di chi non si è informato dal casino fatto da altri? (altri che per quanto riguarda le aziende vengono pagati per il loro software)
Credo che sia comprensibile che un utente chiami il suo support desk, help desk o il referente tecnico di turno; però non è che il troubleshooting professionale si riduca a reinstallare il sistema operativo piallando tutto. :rolleyes:

Un minimo di valutazione e diagnosi è prassi professionale, un check con google sui principali siti di supporto richiede qualche decina di minuti. Non è che i file di sistema scompaiano zitti zitti e, se non si è capita la causa, dopo un formattone + reinstall rischi di ritrovarti al punto di prima non appena l'utente ripete l'operazione che ha causato il danno.

Grave invece che un problema così esteso non sia stato intercettato in casa AVG nel test prima del rilascio: speriamo abbiano imparato dall'errore. :read: