PDA

View Full Version : Configurazione iPhone


key2710
26-11-2008, 08:17
Ciao a tutti,

piccola domanda su iPhone.
Me n'è stato dato uno nelle mani chiedendomi di configurarlo al meglio... per poterlo utilizzare in una realtà business... ma... a me sto coso pare più blindato di un portavalori...

A) Come riesco, se possibile, ad accedervi via rete da altri PC una volta che l'apparecchio si è agganciato al router WiFi?
B) Come riesco ad aprire, se esiste un modo con programmi paralleli visto che dubito fortemente che ci sia Office, file .doc e .xls?
C) Esistono software aggiuntivi che potrebbero essere interessanti per una realtà di tipo business? ... e se si ... quali?
D) E' possibile far girare in un qualche modo dei database access? Se no, quale base dati è compatibile con il software in dotazione nell'attrezzo? Se non c'è software in dotazione per la gestione delle basi dati, esiste un qualsiasi programma da installare per poter migrarci dentro una base dati????

Thanks a lot.

_nick_
26-11-2008, 15:01
A) Cosa intendi con accedervi? Se intendi per modificare/aggiungere file o quant'altro scordatelo, si fa tutto da itunes e solo nei modi e nei formati decisi da Apple.

B) Uno dei modi più usati per visualizzare .doc e .xls è mandarseli via posta e aprirli con mail, senza ovviamente poterli modificare. Altrimenti ultimamente ci sono programmi tipo Documents (http://itunes.apple.com/WebObjects/MZStore.woa/wa/viewSoftware?id=295798315&mt=8) che dovrebbero poter interagire con google documents (dico dovrebbero perchè non ho mai provato).

C) Nonostante ci stiano provando con il supporto a exchange, non è un sistema pensato per un'utenza business e si vede ma non è che con altri terminali si possa fare molto di più.

D) Che io sappia assolutamente no.

Tutto ciò su iPhone rigorosamente non sbloccato poi su quello sbloccato non saprei.

xorosho
27-11-2008, 08:20
A) Dipende da che ci devi fare. Ufficialmente è previsto solo un accesso tramite applicazioni dedicate che NON ti permettono di accedere a tutta la memoria ma solo alla "loro porzione". Non ufficialmente si fa un po' tutto.

B) Come dice nick, via Mail è uno dei modi più semplici. Altrimenti puoi provare AirSharing (ma non è free) o un suo succedaneo :)

C) Dipende dalla realtà business e dalle necessità...se ad esempio il tuo business richiede di usare un terminale per l'accesso e configurazione a reti wifi c'è un terminale, ma immagino sia UN caso. Dipende dalle necessità...ma non credo molto.

D) Appunto. Che io sappia non c'è nulla.