Cecilia76
26-11-2008, 08:01
Ciao a tutti,
ho comprato da poco un ultra-portatile Dell con XP SP3 preinstallato ma vorrei installarci linux.
Al momento mi orienterei su Debian-Lenny perchè mi interessa una distribuzione stabile e senza fronzoli. Ho alcune domande però:
1. Qualcuno ha idea di quali siano le compatibilità hardware? Tipo Wifi 5300, fingerprint reader, gestione alimentazione, ecc. Il portatile è molto nuovo e su linux-laptop.net non c'è ancora.
2. Ho letto qualche thread in cui si parlava di lunghe procedure per gli ultra-portatili per avere una buona gestione dell'alimentazione e una lunga durata batteria. Secondo voi non c'è una distribuzione che funziona bene già out-of-the-box?
3. Il portatile non ha il CD dunque pensavo di usare Unetbootin per scrivere una iso su chiavetta. Sapete poi come posso fare la stessa cosa per reinstallare eventualemente Windows? Esiste un modo per fare la stessa cosa con i DVD di ripristino allegati?
4. Sebbene abbia esperienza nel mondo Unix (faccio ricerca scientifica e uso correntemente C++, Matlab, ecc. sotto Unix) non avrei tanta voglia di stare molto tempo sulla configurazione. Mi consigliereste altre distribuzioni? In mente mi vengono: Mint, OpenGeu, openSuse, Ubuntu. Che dite?
Grazie, Cec
ho comprato da poco un ultra-portatile Dell con XP SP3 preinstallato ma vorrei installarci linux.
Al momento mi orienterei su Debian-Lenny perchè mi interessa una distribuzione stabile e senza fronzoli. Ho alcune domande però:
1. Qualcuno ha idea di quali siano le compatibilità hardware? Tipo Wifi 5300, fingerprint reader, gestione alimentazione, ecc. Il portatile è molto nuovo e su linux-laptop.net non c'è ancora.
2. Ho letto qualche thread in cui si parlava di lunghe procedure per gli ultra-portatili per avere una buona gestione dell'alimentazione e una lunga durata batteria. Secondo voi non c'è una distribuzione che funziona bene già out-of-the-box?
3. Il portatile non ha il CD dunque pensavo di usare Unetbootin per scrivere una iso su chiavetta. Sapete poi come posso fare la stessa cosa per reinstallare eventualemente Windows? Esiste un modo per fare la stessa cosa con i DVD di ripristino allegati?
4. Sebbene abbia esperienza nel mondo Unix (faccio ricerca scientifica e uso correntemente C++, Matlab, ecc. sotto Unix) non avrei tanta voglia di stare molto tempo sulla configurazione. Mi consigliereste altre distribuzioni? In mente mi vengono: Mint, OpenGeu, openSuse, Ubuntu. Che dite?
Grazie, Cec