PDA

View Full Version : Installazione Windows Vista


tribalsaund
26-11-2008, 03:53
Salve ragazzi, ho alcune domande:)
In pratica ho 1 GB di ram e vorrei passare a Windows Vista.
Vorrei sapere se con questa ram riesco a sfruttare bene vista e non vado incontro a rallentamenti.
Premetto che ora uso xp Pro Sp3 e mi trovo benissimo.
Vorrei sapere come installarlo senza perdere i programmi già installati e tutti i file, in pratica vorrei fare un aggiornamento.
Mi conviene di più un installazione pulita o un aggiornamento?
L'installazione pulita non saprei farla perchè non so come disinstallare xp...quindi non ne ho proprio idea di come sia il procedimento...
Ultima cosa, nel caso poi faccio l'aggiornamento è possibile tornare al vecchio xp nel caso non mi trovassi bene??
Vi ringrazio per i suggerimenti..:)

Cobain
26-11-2008, 08:38
lascia perdere non installarlo ..vista rallenta il sistema perche è pieno di bugs e cattiva ottimizazione,aggiungi poi che hai pokissima ram oltretutto , il pc ralllenterebbe di moltissimo.Conta poi che con 1gb sarebbe in teoria installabile solo la versione a 32bit che è quella piu lenta rispetto alla versione a 64bit...insomma le conclusioni sono proprio facili..

wisher
26-11-2008, 08:45
lascia perdere non installarlo ..vista rallenta il sistema perche è pieno di bugs e cattiva ottimizazione,aggiungi poi che hai pokissima ram oltretutto , il pc ralllenterebbe di moltissimo.Conta poi che con 1gb sarebbe in teoria installabile solo la versione a 32bit che è quella piu lenta rispetto alla versione a 64bit...insomma le conclusioni sono proprio facili..
Mah sei sicuro?

Dalla mia esperienza il passaggio a Vista conviene, anche con 1 GB di RAM. Da quando ho montato il secondo GB la situazione è notevolmente migliorata, però anche con un solo GB il sistema era perfettamente usabile.
Volendo anche con 1GB puoi mettere Vista x64, però non mi pare abbia molto senso. Si può fare ma non ne vedo il motivo.

Per quanto riguarda l'aggiornamento in genere è una cosa che tendo ad evitare. Se puoi sarebbe meglio fare una installazione da zero. In ogni caso anche se effettui un aggiornamento non mi pare che si possa tornare ad XP "automaticamente".

Per quanto riguarda l'installazione pulita è più semplice di quanto possa sembrare. Basta che inserisci il DVD di Vista e quando ti chiede di scegliere il disco in cui lo voi installare selezioni e formatti la partizione di XP (Fatti un bel salvataggio dei dati prima :-)).

Se dovessero esserci altri dubbi chiedi pure.

Cobain
26-11-2008, 08:49
Mah sei sicuro?

Dalla mia esperienza il passaggio a Vista conviene, anche con 1 GB di RAM. Da quando ho montato il secondo GB la situazione è notevolmente migliorata, però anche con un solo GB il sistema era perfettamente usabile.
Volendo anche con 1GB puoi mettere Vista x64, però non mi pare abbia molto senso. Si può fare ma non ne vedo il motivo.

Per quanto riguarda l'aggiornamento in genere è una cosa che tendo ad evitare. Se puoi sarebbe meglio fare una installazione da zero. In ogni caso anche se effettui un aggiornamento non mi pare che si possa tornare ad XP "automaticamente".

Per quanto riguarda l'installazione pulita è più semplice di quanto possa sembrare. Basta che inserisci il DVD di Vista e quando ti chiede di scegliere il disco in cui lo voi installare selezioni e formatti la partizione di XP (Fatti un bel salvataggio dei dati prima :-)).

Se dovessero esserci altri dubbi chiedi pure.

sei proprio sicuro?:p passai da 2gb a 4gb l'unico miglioramento che notai era uno swapping meno frequente ed un miglioramento in termini di velocità durante il caricamento del photoshop per il resto niente miglioramente tangibili.
avevo tempo fa vista x64 con 2gb di ram..... un banco mi si ruppe per via del caldo rimanei solo con 1gb , l'os non riusciva manca a bootare...per vista x64 ci vogliono almeno 2gb

wisher
26-11-2008, 09:08
sei proprio sicuro?:p passai da 2gb a 4gb l'unico miglioramento che notai era uno swapping meno frequente ed un miglioramento in termini di velocità durante il caricamento del photoshop per il resto niente miglioramente tangibili.
avevo tempo fa vista x64 con 2gb di ram..... un banco mi si ruppe per via del caldo rimanei solo con 1gb , l'os non riusciva manca a bootare...per vista x64 ci vogliono almeno 2gb
Mi sa che il problema è il verbo che hai usato :Prrr:
A parte gli scherzi, non avevo mai sentito parlare di problemi al boot con meno di 2GB di RAM su Vista x64 e non sono per nulla convinto che la causa del mancato boot sia quello.

Cobain
26-11-2008, 09:13
Mi sa che il problema è il verbo che hai usato :Prrr:
A parte gli scherzi, non avevo mai sentito parlare di problemi al boot con meno di 2GB di RAM su Vista x64 e non sono per nulla convinto che la causa del mancato boot sia quello.

ti invito a provare.... una volta riprestinata la quantità di ram è partito

wisher
26-11-2008, 09:21
ti invito a provare.... una volta riprestinata la quantità di ram è partito
Ma avevi il PC spento o in ibernazione?

Cobain
26-11-2008, 10:00
Ma avevi il PC spento o in ibernazione?

spento

Nemios
26-11-2008, 10:43
Fino a poco tempo fa ho usato tranquillamente solo 1GB su Vista64, nel sistema in firma. Ora ho 1,5GB solo perché a mio fratello avanzavano 2 stecche da 256, che ho aggiunto nel mio. Il sistema è perfettamente usabile in entrambi i casi, ovviamente più RAM è gradita.