PDA

View Full Version : [Cerco esperto tartarughe d'acqua] Dubbi vari:


Ultrastito
25-11-2008, 20:44
Ciao a tutti,

spero di aver postato nella sezione corretta.

Ho comprato da pochi giorni una coppia di tartarughe d'acqua, ho cercato di prendere una vasca il piu possibile spaziosa poichè soffrono molto gli spazi stretti e ho creato un isola con sassi piatti dove possano uscire dall acqua quando vogliono agevolmente. I miei dubbi sono i seguenti:

1)E' normale che passano lunghi periodi (diverse ore) fuori dall acqua ferme dormendo sopra l isolotto?

2) Il negoziante per l inverno mi ha consigliato di tenere la vasca vicino al termosifone per non fare raffreddare troppo l acqua, di notte pensate che possano soffrire quando si spengono i termosifoni?? E' necessario un termo riscaldatore dell acqua?? (basterebbe uno da 25W..)

3)E' normale che mangino piu volentieri la lattuga rispetto ai gamberi secchi che mi ha venduto il negoziante (ho letto che di solito succede il contrario)

Grazie mille..

_Magellano_
25-11-2008, 22:11
Interessante non ti posso aiutare ma vorrei chiederti ogni quanto le devi sfamare e se devi essere molto presente per curarle?

Composition86
25-11-2008, 23:19
Ciao a tutti,

spero di aver postato nella sezione corretta.

Ho comprato da pochi giorni una coppia di tartarughe d'acqua, ho cercato di prendere una vasca il piu possibile spaziosa poichè soffrono molto gli spazi stretti e ho creato un isola con sassi piatti dove possano uscire dall acqua quando vogliono agevolmente. I miei dubbi sono i seguenti:

1)E' normale che passano lunghi periodi (diverse ore) fuori dall acqua ferme dormendo sopra l isolotto?

2) Il negoziante per l inverno mi ha consigliato di tenere la vasca vicino al termosifone per non fare raffreddare troppo l acqua, di notte pensate che possano soffrire quando si spengono i termosifoni?? E' necessario un termo riscaldatore dell acqua?? (basterebbe uno da 25W..)

3)E' normale che mangino piu volentieri la lattuga rispetto ai gamberi secchi che mi ha venduto il negoziante (ho letto che di solito succede il contrario)

Grazie mille..
Ho avuto delle tartarughe di acqua dolce per una decina di anni, che ho dato poi ad un amico che aveva una vasca adeguata perchè erano troppo cresciute, quindi riporto la mia esperienza.

1)Si. E resistono anche parecchio fuori dall'acqua: una mia tartaruga, in un periodo in cui non c'era nessuno in casa, è caduta fuori dalla vaschetta ed è rimasta all'asciutto per qualche giorno... l'ho trovata un po' intontita, ma poi si è ripresa alla grande. :)
2)Mi sembra una cosa sbagliata. Le ho sempre tenute a temperatura ambiente. Anche all'esterno. Un mio amico disse di averle dimenticate sul termosifone ed averle trovate morte.
3)La lattuga non l'ho mai data, comunque hanno sempre mostrato di gradire di più le cose diverse dai gamberetti secchi.

Tra i consigli che ti posso dare è di prendere una vaschetta appropriata quando saranno cresciute, tendono ad evadere ed inizialmente non hanno una buona concezione delle altezze. Come noi imparano sbagliando. :)
Sono animali di particolare intelligenza, quella a cui ero più legato mi riconosceva e mi seguiva.
Per il resto non c'è molto da fare, ovviamente cambiare l'acqua ogni tanto.
Una cosa che non imparano è la differenza tra cibo e dita e quando mordono fanno molto male! :D

Composition86
25-11-2008, 23:23
Interessante non ti posso aiutare ma vorrei chiederti ogni quanto le devi sfamare e se devi essere molto presente per curarle?
Se non ricordo male le davo da mangiare un paio di volte al giorno e mangiavano sempre tutto. La gestione è facile, come ho detto basta cambiare l'acqua quando è sporca (è più per noi, a loro non sembra fare molta differenza).

Cold77
26-11-2008, 04:53
Ciao, ho avuto tartarughine d'acqua per parecchi anni e le ultime sono diventate di oltre 3 chili e 30 cm di lunghezza in 6 anni (questo il negoziante te l'aveva detto?), tanto che l'acquario da 100 litri non bastava più e le ho lasciate libere da un'amico che ha i laghetti con le carpe... povere carpe le tarte le cacciano tutti i giorni... :D

Innanzitutto dai un'occhiata qui:
http://turtleportal.free.fr/turtle.html
http://www.tartaportal.it/forums/tartarughe-acquatiche-e-palustri/
http://www.lavocedeiconigli.it/vademecum.htm

(considerando che le tarte dalle orecchie rosse non si possono più vendere avrai preso quelle dalle "orecchie gialle" che sono più delicate)

1) normalissimo. Lo stare fuori dall'acqua è per riscaldarsi ai raggi solari che sono esseziali per il loro sviluppo in quanto intervengono nell'assimilazione del calcio usato per la formazione del carapace. Se manca il sole si deformeranno presto...

2) sbagliatissimo il termosifone, che non dà temperature costanti, le sottopone al rischio di raffreddamenti e quindi malattie all'apparato respiratorio anche mortali quando sono piccoline. Consigliatissimo il riscaldatore e temperature dai 23 ai 26 gradi (vado a memoria, controlla sul sito)

3) sono onnivore, sicuramente la lattuga essendo fresca è ricca di vitamine e quindi va benissimo, vedrai che col tempo mangeranno di tutto.

Consiglio generale 1: l'acqua deve essere sempre pulita sennò le esponi al rischio di infezioni. Io ero arrivato ad usare, per 100 litri di acquario, un filtro da 300 litri che mi teneva l'acqua pulita una settimana (le tarte sono degli abilissimi fabbricatori di cacca...).

Consiglio generale 2: essendo portatrici di salmonellosi (per via dei container in cui sono trasportate) quando le tocchi/lavi assicurati di non avere ferite e lavati sempre bene le mani.

http://img151.imageshack.us/img151/4687/pict0317js4.th.jpg (http://img151.imageshack.us/my.php?image=pict0317js4.jpg)

http://img354.imageshack.us/img354/4172/dscn1187xq8.th.jpg (http://img354.imageshack.us/my.php?image=dscn1187xq8.jpg)

http://img361.imageshack.us/img361/323/dscn0175sk5.th.jpg (http://img361.imageshack.us/my.php?image=dscn0175sk5.jpg)

Cià

Composition86
26-11-2008, 09:34
Sei stato molto più preciso di me! ;)

Ti voglio fare un paio di domande: sai il perchè non si vendono più le tartarughe dalle orecchie rosse?
L'amico a cui ho lasciato le mie tartarughe ne aveva altre: ricordo che alcune di queste avevano il guscio deformato, nonostante le tenesse all'esterno (non so dire con certezza se in quel punto arrivi il sole), al tempo ho pensato che la causa fossero gli urti con le rocce. Credi che il guscio si deformi anche nelle tartarughe che ormai hanno una certa età e quindi sono già sviluppate?

Cold77
26-11-2008, 09:56
le "orecchie rosse" non vengono più vendute perchè erano (sono) un pericolo per la nostra fauna e flora in quanto resistendo agevolmente all'inverno (le gialle se non accudite muoiono e tendono a resistere solo da adulte) si mangiavano di tutto... (questa era la motivazione reale, quelle ufficiali non le ricordo).

La deformazione è sempre un pericolo, a prescindere dall'età della tartaruga perchè il carapace è in continua crescita.

Cià

Composition86
26-11-2008, 10:12
Ho capito. Ti ringrazio per le informazioni.

_Magellano_
26-11-2008, 11:30
Ma tutta questa attrezzatura per farle vivere decentemente compreso riscaldatore per l'acqua quanto verrebbe a costare?
E in una città fredda costerebbe di piu?

Ultrastito
26-11-2008, 20:33
Consiglio generale 2: essendo portatrici di salmonellosi (per via dei container in cui sono trasportate) quando le tocchi/lavi assicurati di non avere ferite e lavati sempre bene le mani.

http://img151.imageshack.us/img151/4687/pict0317js4.th.jpg (http://img151.imageshack.us/my.php?image=pict0317js4.jpg)

http://img354.imageshack.us/img354/4172/dscn1187xq8.th.jpg (http://img354.imageshack.us/my.php?image=dscn1187xq8.jpg)

http://img361.imageshack.us/img361/323/dscn0175sk5.th.jpg (http://img361.imageshack.us/my.php?image=dscn0175sk5.jpg)
Cià

Potrebbero essere portatrici di salmonellosi per sempre?? Quindi potrei contrarla con un taglietto ogni volta che le tocco??

PS:Le foto che hai caricato non si possono aprire, in particolare volevo vedere come hai fissato e che tipo di lampada è...

IL_mante
01-12-2008, 12:54
belle le tartaghine!!!!!!!!!!

ne avevo 2, poi mio papà ha rotto accidentalmente l'acquario e le abbiamo date ad un amico che ne aveva tante (sopratutto aveva la passione per occuparsene)

vi faccio delle domande, o voi esperti, così per curiosità:

le mie spessissimo preferivano stare al buio, mi confermate che è così? nell'acquario avevo creato apposta uno spazio con dei sassi e ci si infilavano sempre. c'è una spiegazione particolare o solo le mie facevano così?

il cibo lo preferiscono "asciutto", nel senso che se non glielo mettevo nell'incavo del sassetto fuori dall'acqua non lo gradivano.. (anche se puntualmente mangiando lo buttavano in giro dappertutto:mbe: )

mangiano tutto e sempre!!!!! le mie avevano imparato a riconoscere il barattolo del mangime e saltavano fuori allungando il collo verso il barattolo!

perchè si chiamano tartarughe d'acqua se respirano aria?

una mi è morta suicida....:cry: nell'attesa dell'acquario, dato che crescono a dismisura, le avevo sistemate in una grossa bacinella per il bucato e avevo fatto con dei vecchi piatti la piattaforma per stare all'asciutto... una ebete mica si è ficcata sotto un piatto che l'ha schiacciata ed è morta soffocata:muro:

sider
01-12-2008, 13:10
E' vero che puzzano?

Isomarcus
01-12-2008, 15:37
belle le tartaghine!!!!!!!!!!

ne avevo 2, poi mio papà ha rotto accidentalmente l'acquario e le abbiamo date ad un amico che ne aveva tante (sopratutto aveva la passione per occuparsene)

vi faccio delle domande, o voi esperti, così per curiosità:

le mie spessissimo preferivano stare al buio, mi confermate che è così? nell'acquario avevo creato apposta uno spazio con dei sassi e ci si infilavano sempre. c'è una spiegazione particolare o solo le mie facevano così?


beh d'inverno ci può stare che preferiscano stare al buio, per riposare più tranquillamente. Ma d'estate è strano, anzi amano e hanno bisogno del sole... le mie impazziscono fin quando non le metto al sole, allora si piazzano ferme con le zampe distese a cuocersi per bene :p


il cibo lo preferiscono "asciutto", nel senso che se non glielo mettevo nell'incavo del sassetto fuori dall'acqua non lo gradivano.. (anche se puntualmente mangiando lo buttavano in giro dappertutto:mbe: )

mangiano tutto e sempre!!!!! le mie avevano imparato a riconoscere il barattolo del mangime e saltavano fuori allungando il collo verso il barattolo!


dipende, i gamberetti ad esempio in acqua si macerano in fretta e quando sono inzuppati sono poco gradevoli... le mie li preferiscono appena usciti dal barattolo, belli croccanti :D poi la carne gliela lascio in acqua tanto in genere non dura più di 10 secondi...

sarebbe bello se mangiassero di tutto... le mie sono diventate carnivore al 100%, snobbano tutto quello che non sia carne cruda (di ogni tipo)... ogni tanto mangiano i gamberetti perchè gli piace il croccante ma altrimenti mangiano sempre e solo carne... devo nascondergli la verdura nelle palline di carne per fargli mangiare un po' di vitamine!!!


perchè si chiamano tartarughe d'acqua se respirano aria?


hai mai notato quanto restano in acqua? :p le mie dormono in apnea... suppongo si chiamino "d'acqua" perchè sono anfibie e vivono in acqua... a differenza delle testuggini di terra che in acqua si annegano :D


E' vero che puzzano?

se non gli pulisci l'acquario, sopratutto d'estate, dopo un po' sì... ma non sono loro che puzzano, bensì le loro deiezioni lasciate a marcire nell'acqua... ;) le mie tartarughe quando son asciutte non odorano di nulla :stordita:

gigarobot
01-12-2008, 17:42
posso intervenire, avendo avuto una brutta esperienza con una tartaruga con le orecchie rosse, e quì mi fermo per rispondere xchè non vengono + vendute, erano a rischio estinzione visto che sono autoctone della florida, le Everglades, dunque ritornando all'esperienza che ho avuto e che era rimasta schiacciata da un'ato giù un garage, xchè ogni tanto le facevamo fare un giro in giardino, si è rotta la corazza e l'abbiamo portata dal veterinario, quì abbiamo trovato un'esperto di rettili, è stata la salvezza x la tartaruga, non solo xchè l'ha rimessa a nuovo, ma anche perchè il mangiare che davamo noi non era quello giusto, ci ha consigliato di dare delle "camoe" in veneto o le larve delle api, quelle che servono x pescare, e pesce azzurro le sardine, ma quelle che fanno la frittura taglia piccola max 5o6CM, le cose sono migliorate, i diffetti che aveva erano le unghie cresciute troppo e il becco lo stesso troppo cresciuto, a 2anni e+ è informa stupenda e oramai ha 7 anni, non vive in acqua, in acqua c'è solo x cibarsi o la mettiamo qualche volta x fare i bisogni è sempre in giro x la casa, da piccole hanno dei problemi ma poi consigliati anche da chi vende pesci x acquari, li abbiamo superati.