PDA

View Full Version : Consiglio configurazione Server per Radius+MySQL+Apache


xool
25-11-2008, 19:57
Salve, trovo utilissima questa sezione e mancava ad HW.

Ma veniamo a noi.

Devo configurare un server per un'azienda destinato alla fornitura di un servizio wireless nella modalità HOTSPOT, chiaramente dovrà gestire le seguenti cose H24:

- Server RADIUS tramite pacchetto freeradius;
- Apache2 per la gestione del Capitve Portal e per la creazione/cancellazione/modifica dell'utenza che deve accedere al WiFi;
- MySQL per freeradius e utenza;
- Script PERL in cui è scritto il pacchetto di accounting degli utenti;
- Logging tramite ulogd;
- Proxy server (no cache) Squid con relativo Sarg;

Come forse sarà già chiaro il tutto girerà su Linux e precisamente su una Ubuntu 8.04 Server (sono indeciso se a 64bit o 32bit).

Avevo pensato alla seguente configurazione:
- ANTEC Case Gamer Three-Hundred Middle Tower ATX in Acciaio Nero
- ANTEC Alimentatore Neopower 430W ATX Ver 2.2, PFC Attivo
- ASUS P5BV-C XEON I3000MCH ATX VGA+2XGLN+U2 FSB1333 SATA2 IN
- INTEL Processore Xeon E3110 3,0 Ghz socket 775 Boxato
- OCZ Kit 2 Gb (2x1 Gb) ddr2 800 Mhz Vista Upgrade CL 5
- 2 x SEAGATE Barracuda 7200.10 250 Gb Sata 300 Buffer 16 Mb 7200 rpm in RAID 1

totale circa 620€

Non ho mai configurato un server, pertanto i miei dubbi ricadono soprattutto su case e alimentatore. I case appositi per server costano uno sproposito...

Io credo che il carico non sia eccessivo, per questo ho pensato che 2Gb di ram sia più che sufficienti. Non verrà fatto un uso massiccio di Apache e MySQL perchè questi serviranno solo a gestire l'accounting che verrà fatto da un pc in rete con il server e nient'altro. Per il resto è tutto rete, proxy e logging.

Attendo consigli e soprattutto dritte :p da chi ha più esperienza di me.

matcy
26-11-2008, 00:37
assemblare è umano, delegare è divino.
con la stessa cifra prendi un server entry level di marca con 3 anni di assistenza, un filino meno potente, ma hai diversi vantaggi, certificazioni e ricambi in 24h.

xool
26-11-2008, 07:44
Ho provato a configurare un DELL PowerEdge T100 e viene quanto di segutio:

- Dual Core Intel® Xeon® E3110; 3.0 GHz, 6MB Cache, 1333MHz FSB, 65W TDP
- 2GB Memory, DDR2, 800MHz (2x1GB Dual Ranked DIMMs)
- Network Cards Broadcom® NetXtreme 5722 Single Port Gigabit Ethernet NIC, PCIe
- 1st RAID or SCSI Controller Card SAS 6iR Internal RAID Controller Card
- 1st Hard Drive 250GB, SATA, 3.5-inch, 7.2K RPM Hard Drive (Cabled)
- 2nd Hard Drive 250GB, SATA, 3.5-inch, 7.2K RPM Additional Hard Drive
- 16X DVD+/-RW Drive with SATA Cable
(Cabled)
- Base warranty 1Yr Basic Warranty - Next Business Day
- Support Services 3Yr Basic Warranty - Next Business Day
- Systems Management OpenManage Software loaded and DVD Kit + Media Pack

Totale IVA inclusa 813,60

come si vede volendo mantenere gli stessi componenti siamo oltre le 800€ compresa IVA e bisogna pure vedere se ha la seconda scheda di rete perchè non è chiaro dalla descrizione, quello che ho elencato viene sui 650€ compreso IVA (mi sono dimenticato di mettere un lettore dvd e un'altra scheda di rete).

Però effettivamente sarebbe ottimo avere una garanzia come quella DELL che in 24h ti sostituiscono il pezzo.

Al massimo dovrò provare a configurarne uno con l'Opteron che forse viene qualcosa in meno.

Tu hai esperienza con i Server Dell?

matcy
26-11-2008, 11:21
recentemente ho preso il T105 (l'amd che dici) e un Poweredge 2950II che il un rack 2U cazzuto che ho in firma

nella conf che hai fatto, oltra all'assistenza, ci sono anche 100€ di controller che non hai nell'assemblato
non so il t100, ma il t105 ha solo una gigabit integrata, l'altra la devi mettere su pci express 1x (costava 30€ come opzione ai tempi)

a me tutta quella cpu sembra troppa, puoi risparmiare su quella se vuoi

diciamo che quei 200€ in più sembrano spesi bene: togliendo un po di cpu e con un po' di sconto del commerciale puoi limitare il danno
io ormai ho messo anche di assemblate i pc fissi, a meno di configurazioni entusiasmanti non vale più tanto la pena, e mi risparmio un po di rotture quando scoppiano.

P.S. guarda http://linux.dell.com e http://linux.dell.com/repo e fatti due sorrisini, soprattutto con RedHat/CentOS forma una accoppiata molto molto comoda

xool
26-11-2008, 11:45
Ho provato a configurare un T105:

- Dual Core AMD Opteron™ 1214, 2.2GHz, 2X1MB Cache
- 2GB Memory, DDR2, 800MHz (2x1GB Dual Ranked DIMMs)
- Broadcom® NetXtreme 5722 Single Port Gigabit Ethernet NIC, PCIe
- 48X DVD/CDRW Combo Drive with SATA Cable
- RAID 1 configuration, 2 Hard Drives (SAS or SATA) connected to add-in SAS6iR RAID Controller
- 250GB SATA (7,200rpm) 3.5inch Hard Drive
- 250GB SATA (7,200rpm) 3.5inch Hard Drive
- 3 anni di garanzia di base - Giorno lavorativo successivo

viene 753,60€ IVA inclusa

una 60-ina di € in meno ma avrei un Opteron a 2,2Ghz con 2x1Mb di cache al posto di uno Xeon a 3,0Ghz con 2x6Mb di cache

Il pc che avevo fatto io aveva già il controller RAID integrato sulla scheda madre. Diciamo che occhio e croce si risparmierebbero un 100€ da verificare la bontà di case e alimentatore della configurazione "fai da te" e considerando in un possibile sconto da parte del commerciale.

matcy
26-11-2008, 14:12
Il pc che avevo fatto io aveva già il controller RAID integrato sulla scheda madre
ICH7 non lo chiamarei controller raid
http://www.asus.com/products.aspx?l1=9&l2=39&l3=717&l4=0&model=1991&modelmenu=1

shark996
09-12-2008, 17:56
Zeroshell fa quello che ti serve (Radius, Captive Portal, Access Point, Gestione utenti con Kerberos, VPN, Proxy, DHCP, Firewall) e con un hardware al minimo del consumo 12W.

Addirittura loro propongono un scheda madre con tutto integrato grande quanto un CD:

http://www.zeroshell.net/hw/

http://www.pcengines.ch/alix2c2.htm

http://www.pcengines.ch/pic/alix2b2.jpg

C'è il Live da CD o da Chiavetta USB o la macchina virtuale per Vmware!

Considerando che tu devi fare qualcosa di molto più professionale puoi comprare un Server Entry Level HP con garanzia onsite H24 per le parti guaste, due bei dischi in RAID e Zeroshell emulato con Vmware (ma è un pò rognoso farlo funzionare così) oppure usare un PC poco performante tipo un P4 3.0 con 1 Gb di Ram e un NAS esterno in RAID che continua a farsi il backup a caldo da solo del database dov'è contenuta la configurazione!

Io lo sto usando e sono soddisfatto al 100 %

matcy
09-12-2008, 18:42
Zeroshell emulato con Vmware (ma è un pò rognoso farlo funzionare così)
che problemi da?

shark996
09-12-2008, 19:48
che problemi da?

fa fatica ad emulare una delle due schede di Rete soprattutto con il player....Ho provato sia con Virtual Box che con Vmware Player ma non va...se invece usa Vmware Server 2.0 (a Pagamento) funziona bene ma spreco le risorse di un Server per farlo funzionare. Per l'uso che ne faccio (VPN, DHCP, Server Radius) sul portatile PIII 800 Mhz con 256 MB di Ram va una meraviglia!

xool
09-12-2008, 21:30
Il problema di Zeroshell è che non gestisce l'Accounting automatico. Lo avevo già visto e avevo visto pure pfsense che è simile a Zeroshell

matcy
09-12-2008, 22:26
fa fatica ad emulare una delle due schede di Rete soprattutto con il player....Ho provato sia con Virtual Box che con Vmware Player ma non va...se invece usa Vmware Server 2.0 (a Pagamento) funziona bene ma spreco le risorse di un Server per farlo funzionare. Per l'uso che ne faccio (VPN, DHCP, Server Radius) sul portatile PIII 800 Mhz con 256 MB di Ram va una meraviglia!

io volevo metterla sotto test su workstation ed eventualmente poi su esxi. non dovrei avere problemi.

eri quasi riuscito a spaventarmi

LeRoy
10-12-2008, 08:11
..se invece usa Vmware Server 2.0 (a Pagamento) funziona bene ma spreco le risorse di un Server per farlo funzionare
VmWare Server 2.0 non è a pagamento

shark996
10-12-2008, 11:54
VmWare Server 2.0 non è a pagamento

Vero...mi sono confuso con la versione Workstation

xool
10-12-2008, 13:42
shark996 tu come gestisci l'accounting su Zeroshell? Permette di installare pacchetti aggiuntivi da console? Tipo come si fa per Debian da apt?

shark996
10-12-2008, 14:32
shark996 tu come gestisci l'accounting su Zeroshell? Permette di installare pacchetti aggiuntivi da console? Tipo come si fa per Debian da apt?

Dare connettività a tempo? Io non la do...uso zeroshell per dare connettività Wireless ai dipendenti e uso il Radius perchè mi hanno bucato la chiave WPA tre settimane fa ( http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1212927&page=11 )

Zeroshell lo prendi così com'è e lo usi...quanto ti limita questa cosa?

Devi fare un HOTSPOT quindi devi solo dargli il Captive Portal, Log come se piovesse, proxy, firewall...stabilità e bassi costi

Ho trovato questa discussione magari ti torna utile:

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1751668

xool
10-12-2008, 17:58
...
Zeroshell lo prendi così com'è e lo usi...quanto ti limita questa cosa?

Devi fare un HOTSPOT quindi devi solo dargli il Captive Portal, Log come se piovesse, proxy, firewall...stabilità e bassi costi...

L'HOTSPOT che devo installare deve essere il più stand alone possibile, infatti a questo proposito tempo fa ho aperto un post per chiedere consigli su come creare un portale con Apache+MySQL+PHP

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1863989

Io ho l'esigenza di gestire l'utenza a tempo, quindi un cliente che fa richiesta del servizio deve avere un user e password e connettersi per un tot di ore. Zeroshell si adatta in quelle situazioni in cui l'utenza è stabilita a priori e si conosce con precisione. Infatti tu giustamente la usi nella tua azienda per dare connettività ai tuoi dipendenti, quindi sai chi sono e soprattutto QUANTI sono ;) .

Immagina un'aeroporto con Zeroshell, impossibile!!! Più o meno devo fare la stessa cosa di un'aeroporto con un'affluenza decisamente minore.

P.S. La discussione che mi hai segnalato
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1751668
l'avevo già letta e infatti ho pure partecipato, ti ringrazio cmq per la segnalazione.

Giudico Zeroshell un fantastico progetto e appena implementerà l'accounting (che a detta dell'autore avverrà nella prossima release), diventerà un must per questo tipo di applicazioni.

shark996
11-12-2008, 07:35
In effetti per quello che devi fare tu purtroppo zeroshell non ti basta.....l'unica è sperare in una nuova release che conterrà l'accounting.

In bocca al lupo collega :D