View Full Version : Consiglio tra questi modelli entry-level
Consiglio tra queste entry level. Quale acquistare e se possibile perche´?
OLYMPUS E 420
SONY DSLR A 200
PENTAX K 100 D SUPER
NIKON D 40
userei il 18-55 in dotazione per iniziare.
Dobermann75
26-11-2008, 11:19
Consiglio tra queste entry level. Quale acquistare e se possibile perche´?
OLYMPUS E 420
SONY DSLR A 200
PENTAX K 100 D SUPER
NIKON D 40
userei il 18-55 in dotazione per iniziare.
dipende da ciò che intendi farci e da quale budget....
AarnMunro
26-11-2008, 12:13
...
userei il 18-55 in dotazione per iniziare.
E poi? Se vuoi un tele che ti piace da morire...butti via tutto e ricompri la macchina di quella marca?
Prima guardati tutto il parco ottiche di una marca, pro e contro, poi decidi!
La foto la fa la lente!
dipende da ciò che intendi farci e da quale budget....
Il budget e´naturalmente basso, sui 400 euro.
Aggiungerei anche la Canon 1000D che ho trovato a buon prezzo.
Non ricerco la professionalita´, ma un buon modo per iniziare a fare fotografia digitale con una reflex, provando e sperimentando. Non credo in pochi mesi di diventare cosi´esigente da voler ottiche da 500-1000 euro. Restero´magari su ottiche piu´amatoriali.
Vedo che le piu´economiche sono la canon 1000D e la sony A200, stando alle offerte online. Il parco ottiche canon e´conosciuto e abbondante, per le sony comunque vi sono diverse possibilita´anche con sigma e tamron. La differenza mi pare di capire tra le due sta nello stabilizzatore sul corpo o sugli obiettivi.
Pentax e´al momento oltre i 450, altrimenti mi orenterei sulla pentax.
Quale tra Canon 1000D e Sony A200?
Dobermann75
26-11-2008, 12:51
Aggiungerei anche la Canon 1000D che ho trovato a buon prezzo.
Non ricerco la professionalita´, ma un buon modo per iniziare a fare fotografia digitale con una reflex, provando e sperimentando. Non credo in pochi mesi di diventare cosi´esigente da voler ottiche da 500-1000 euro. Restero´magari su ottiche piu´amatoriali.
Vedo che le piu´economiche sono la canon 1000D e la sony A200, stando alle offerte online. Il parco ottiche canon e´conosciuto e abbondante, per le sony comunque vi sono diverse possibilita´anche con sigma e tamron. La differenza mi pare di capire tra le due sta nello stabilizzatore sul corpo o sugli obiettivi.
Pentax e´al momento oltre i 450, altrimenti mi orenterei sulla pentax.
Quale tra Canon 1000D e Sony A200?
volendo con 411 euri trovi anche la nikon D60 + AF DX 18 55mm + SD 1GB ;) (è una promozione...)
e la Olympus Fotocamera E510 Kit Obiettivo Set M. 14.42MM a 423 euri
ciao
volendo con 411 euri trovi anche la nikon D60 + AF DX 18 55mm + SD 1GB ;) (è una promozione...)
ciao
In effetti non e´male, ma trovando le prime due sui 350 euro con obiettivo incluso.... quello che risparmio adesso lo terrei per un´ottica successiva, tipo un 70-300 o 55-200 o simili. Per le mie foto amatoriali penso sia sufficiente, cosa ne pensi.
SuperMariano81
26-11-2008, 13:01
cerca nell'usato, figliolo
Dobermann75
26-11-2008, 15:48
cerca nell'usato, figliolo
quoto... ottima alternativa ;)
hornet75
26-11-2008, 18:37
In effetti non e´male, ma trovando le prime due sui 350 euro con obiettivo incluso.... quello che risparmio adesso lo terrei per un´ottica successiva, tipo un 70-300 o 55-200 o simili. Per le mie foto amatoriali penso sia sufficiente, cosa ne pensi.
Nikon D40 + 18-55 garanzia nital (3 anni + 4 anni) a 345 euro????
Andreawer
26-11-2008, 22:21
Parere mio, buttati su 1000d, su ebay al trovi a 390 euro e per uno che inizia come te è smisurata, prima che tu riesca a domarla ne passerà di tempo....
Comunque resta su Canon o Nikon perchè il parco ottiche è buono e accessibile a tutti!
Punterei su Canon perchè, secondo me, l' assistenza è migliore.
Dopo,cerca di ampliare le ottiche perchè sono quelle che fanno la sostanza,oltre all' obiettivo kit ti consiglio il 50 1.8f che è davvero ottimo e costa solo 90-100 euro.
Scarterei a priori le olympus,ottime come macchinette ma si fanno pagare troppo di ottiche (il prezzo comunque ne vale!).
Parlo da amatore e spero di esserti stato di aiuto.
Parere mio, buttati su 1000d, su ebay al trovi a 390 euro e per uno che inizia come te è smisurata, prima che tu riesca a domarla ne passerà di tempo....
Comunque resta su Canon o Nikon perchè il parco ottiche è buono e accessibile a tutti!
Punterei su Canon perchè, secondo me, l' assistenza è migliore.
Dopo,cerca di ampliare le ottiche perchè sono quelle che fanno la sostanza,oltre all' obiettivo kit ti consiglio il 50 1.8f che è davvero ottimo e costa solo 90-100 euro.
Scarterei a priori le olympus,ottime come macchinette ma si fanno pagare troppo di ottiche (il prezzo comunque ne vale!).
Parlo da amatore e spero di esserti stato di aiuto.
Sei stato utilissimo e come Te anche tutti gli altri, grazie!
D4rkAng3l
27-11-2008, 10:12
Consiglio tra queste entry level. Quale acquistare e se possibile perche´?
OLYMPUS E 420
SONY DSLR A 200
PENTAX K 100 D SUPER
NIKON D 40
userei il 18-55 in dotazione per iniziare.
io ti consiglierei o la Oly e-420 o la Pentax K 100 D Super.
Nota bene che la e-420 non è stabilizata sul corpo macchina e le ottiche zuiko per oly non sono stabilizzate...quindi non avrai mai ottiche stabilizzate su tale corpo macchina (che è cmq molto valido ed in assoluto la più piccola reflex al mondo)...se puoi spendere un po' di più ti consiglio la e-520 che ha il corpo stabilizzato e ti stabilizza tutte le ottiche...anche quelle per la vecchia serie analogica....su sanmarinophoto si trova a prezi interessanti.
Io ho ordinato la e-520 con 2 obiettivi e ieri hanno abbassato il prezzo a 575€ con il 14:42 + 40/150...
D4rkAng3l
27-11-2008, 10:18
Il budget e´naturalmente basso, sui 400 euro.
mmm non avevo visto che la cifra a tua disposizione era questa...ti dico che per quanto riguarda Oly (l'unica di cui sò i prezzi esatti perchè c'ho scapocciato a cercare la mia) su Sanmarinophoto trovi:
1) Olympus e-520 con 14:42 a 500 €....sono 100 € in più ma hai un corpo macchina stabilizzato con una buona lente kit
2) OLY E 520 + 14/42 a 575 €...inizia ad essere 175 € in più ma avresti 2 buone lenti kit...magari pensa di risparmiare ancora un po'...
3) OLY E 510 + 14/42 (nella sezione sottocosto) a soli 385 €...io sinceramente tra la e-420 e la e-510 sceglierei la seconda perchè anche se ha un annetto in più ha il corpo macchina stabilizzato ed è cmq un validissimo prodotto ad un prezzo eccezionale
4) OLY E 420 + 14/42 a 400 €
Spero di esserti stato di aiuto :)
OK, mi sono fatto un´idea generale, adesso ci penso un po´.
Grazie a tutti per le dritte.
Posto anche io qui le mie perplessità visto che sono anche io nella situazione di mcz.
Oltre alle 1000 differenze tecniche che differenziano le varie reflex entry level io baserò la mia scelta anche sulla "provenienza" della macchina.
Infatti quando ho visto che la E420 è "made in china" (made in thailand la D60) mi è venuta l'orticaria... sarò prevenuto ma per me una reflex, con il prezzo e il contenuto tecnologico che ha, DEVE essere "made in japan", leggi Canon D1000.
Sbaglio?
Dobermann75
28-11-2008, 15:54
Posto anche io qui le mie perplessità visto che sono anche io nella situazione di mcz.
Oltre alle 1000 differenze tecniche che differenziano le varie reflex entry level io baserò la mia scelta anche sulla "provenienza" della macchina.
Infatti quando ho visto che la E420 è "made in china" (made in thailand la D60) mi è venuta l'orticaria... sarò prevenuto ma per me una reflex, con il prezzo e il contenuto tecnologico che ha, DEVE essere "made in japan", leggi Canon D1000.
Sbaglio?
imho sono solo seghe mentali...
innanzi tutto bisognerebbe capire come viene regolamentato il made in japan...
se è come il made in italy, dove l'80% può essere prodotto altrove... beh allora cambia poco su un prodotto "di marca" poichè l'Azienda (con un marchio noto alle spalle)avrà tutto il vantaggio a produrre in modo eccellente e comunque al pari di come produce in Casa, negli stabilimenti esteri... del resto sarà prodotto in China o dove vuoi ma la linea di produzione è gestito dalla Casa Madre....
Certo se si sentisse in giro la voce di moria di un tal prodotto fatto in cina allora bisognerebbe evitare tale prodotto, ma non mi pare questo il caso.
Oggi mi son guardato bene la 1000D dal vivo e personalmente mi convince molto, solida, sta bene in mano, non troppo pesante, poi ha un dettaglio che secondo me fa già la differenza (a parte il made in japan): ha il tasto ISO! Così non bisogna ogni volta entrare nel menu per cambiarlo, per me è fondamentale!
:)
SuperMariano81
01-12-2008, 13:10
Oggi mi son guardato bene la 1000D dal vivo e personalmente mi convince molto, solida, sta bene in mano, non troppo pesante, poi ha un dettaglio che secondo me fa già la differenza (a parte il made in japan): ha il tasto ISO! Così non bisogna ogni volta entrare nel menu per cambiarlo, per me è fondamentale!
:)
personalmente non cambio così spesso le ISO.
Ben venga la scorciatoia ma non dovrebbe essere un paramentro fondamentale, preferisco la ghiera per la scelta dei tempi di scatto o la ghiera per la scelta della focale che il tastino ISO.
Voglio dire una volta che sai che all'interno della pizzeria scatterai 50 foto tutte a 800 ISO non lo stai a cambiare così spesso, stesso quando sei all'aperto, te la cavi con 100-200 ISO :)
Dobermann75
01-12-2008, 13:11
Oggi mi son guardato bene la 1000D dal vivo e personalmente mi convince molto, solida, sta bene in mano, non troppo pesante, poi ha un dettaglio che secondo me fa già la differenza (a parte il made in japan): ha il tasto ISO! Così non bisogna ogni volta entrare nel menu per cambiarlo, per me è fondamentale!
:)
Pensa che a me ha fatto l'effetto opposto sia su come sta in mano che come solidità...
Il tasto iso l'hanno un sacco di corpi macchina oltre a tante altre funzioni come esposizione, WB, Is, etc...
Se vuoi andare su Canon e vuoi prenderla nuova, ti consiglio di fare uno sforzo in più e di prenderti la 450d, merita sicuramente in confronto con la 1000....
Se vuoi andare su Canon e vuoi prenderla nuova, ti consiglio di fare uno sforzo in più e di prenderti la 450d, merita sicuramente in confronto con la 1000....
Troppo sforzo in più... con la 1000d sono già al limite, è la mia prima macchina e non mi serve il top delle entry level, come qualcuno ha scritto qualche post più su, ne passerà del tempo finchè riuscirò a domarla!
SuperMariano81
01-12-2008, 13:55
Troppo sforzo in più... con la 1000d sono già al limite, è la mia prima macchina e non mi serve il top delle entry level, come qualcuno ha scritto qualche post più su, ne passerà del tempo finchè riuscirò a domarla!
e l'usato ci hai pensato?
con la stessa cifra ti porti via una canon 30D (semi-pro) che la trovi attorno ai 350-400 euro.
altrimenti una 20D (semi-pro) che, anche se vecchiotta, è sempre una signora macchina (250 euro)
Ci ho pensato si, ma non so a chi rivolgermi e se fidarmi o no... Tu hai suggerminti a riguardo?
L'unico posto dove ho visto usati era un negozio a Milano ma faccio prima ad andare sul nuovo...
Una 30D a quel prezzo li da una persona fidata la prendo subito!
SuperMariano81
01-12-2008, 14:20
Ci ho pensato si, ma non so a chi rivolgermi e se fidarmi o no... Tu hai suggerminti a riguardo?
L'unico posto dove ho visto usati era un negozio a Milano ma faccio prima ad andare sul nuovo...
Una 30D a quel prezzo li da una persona fidata la prendo subito!
hai un pm ;)
da noi i negozi usati hanno prezzi buoni, mentre sul nuovo sono fucilate
Ragazzi per non aprire l'ennesimo post sullo stesso tema posto anche io qui i mie dubbi sulla scelta della mia prima reflex.
Dopo una serata di indagine su internet sono giunto ad una conclusione. Ho tre opzioni che vanno dai 350 ai 450 euro.
- La prima è di puntare al massimo risparmio e prendermi la Nikon D40 kit a 350€ (prefeirei restare su Canon ma la D40 costa davvero poco!), per iniziare penso possa andare bene.
- La seconda è di prendere la Canon 1000D kit a 399€, che sicuramente è superiore alla D40, restando comunque entro i 400 euro e avendo una buona entry-level.
- La terza è quella di prendermi la Canon 30D usata a circa 400€ aggiungendo poi un'ottica base tipo il 18-55 che spero di trovare a 50 euro.
Illuminatemi vi prego! :-)
Ciao
Personalmente andrei sulla 30D, se la trovi in buono stato usato, non ci penserei su 30 volte :fagiano:
La 1000D non mi piace molto, l'ho provata un pò, in mano mi dà l'idea di plasticosità, sà un pò di giocattolino, ma probabilmente è una sensazione mia.
La D40 è una gran macchina, con un rapporto qualità/prezzo notevole, vero che è priva di motore di messa a fuoco nel corpo, ma se non hai già ottiche Nikon che vuoi usare, puoi prenderne una motorizzata e sei a posto.
Dobermann75
03-12-2008, 10:06
Personalmente andrei sulla 30D, se la trovi in buono stato usato, non ci penserei su 30 volte :fagiano:
La 1000D non mi piace molto, l'ho provata un pò, in mano mi dà l'idea di plasticosità, sà un pò di giocattolino, ma probabilmente è una sensazione mia.
La D40 è una gran macchina, con un rapporto qualità/prezzo notevole, vero che è priva di motore di messa a fuoco nel corpo, ma se non hai già ottiche Nikon che vuoi usare, puoi prenderne una motorizzata e sei a posto.
Quoto in toto!
e aggiungo che darei un occhio anche alle offerte per la E-510 olympus.... stabilizzata,autofocus, lifeview e ottiche in kit di buona qualità, costruzione solida...
Questo sempre che non ti faccia problemi per il formato 4/3 (io lo preferisco, ma giustamente ognuno ha i suoi gusti).
Dobermann75
03-12-2008, 10:12
hai un pm ;)
da noi i negozi usati hanno prezzi buoni, mentre sul nuovo sono fucilate
Scusate l'OT, in quei nogozi sai mica se girano della ottiche Oly usate a buon prezzo? in caso mi daresti il link anche a me?
Grazie
Ma la sony alpha 200 come la vedete rispetto ad una canon 1000d o nikon d40
Ha ha usa le memory stick, solo per questo è da non comprare! :D
Ha ha usa le memory stick, solo per questo è da non comprare! :D
gia´, particolare che avevo trascurato..... altrimenti sarebbe interessante, anche dal lato prezzo
volendo con 411 euri trovi anche la nikon D60 + AF DX 18 55mm + SD 1GB ;) (è una promozione...)
e la Olympus Fotocamera E510 Kit Obiettivo Set M. 14.42MM a 423 euri
ciao
dove hai visto questa promozione?
Dobermann75
06-12-2008, 15:16
dove hai visto questa promozione?
se non ricordo male photodigit.it ;)
tori&mucche
14-01-2009, 15:02
Ha ha usa le memory stick, solo per questo è da non comprare! :D
Usa anche le CF I e II
capellone24
14-01-2009, 18:14
la sony alpha 200 usa solo le CF....
io ti consiglio appunto la sony,è stabilizzata, ha un buon sensore (lo stesso della D60 prodotto da sony) e offre qualcosa in più rispetto ad una D40, ad iniziare da un motore autofocus che ti permette di usare qualsiasi obiettivo prodotto da venti anni a questa parte senza obbligarti a comprarne per forza di nuovi e motorizzati....
per me (in riferimento alla D40) la sony è su un gradino superiore , la 1000D non la conosco magari se ti piace l'idea del live view potresti considerarla ...
Ciauz
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.