Silheaven
25-11-2008, 18:03
Salve ragazzi,
è da un po' che vi leggo e ora vi scrivo perché vorrei chiedervi un consiglio.. Mi sto per laureare nella triennale di ingegneria delle TLC, e purtroppo ho già 25 anni. Nel mio grande ritardo pero' non sono stato fermo, lavoro da 4 anni per un'azienda nella divisione dedicata allo sviluppo siti internet, e grazie a questo ho anche svolto qualche progetto importante per università, istituti superiori, ministero dell'istruzione e varie aziende più o meno importanti, aprendo anche la partita IVA. Avevo anche un altro lavoro dello stesso tipo, sempre come collaboratore esterno, ma dopo un anno mi sono reso conto che dovevo fare una scelta fra lui e gli ultimi 5 esami che mi mancavano.
Ora, paradossalmente il ruolo di programmatore come lo starei facendo io, vorrei lasciarlo come ultima possibilità, perché questi anni mi hanno insegnato quanto sia variabile e sicuramente poco sicuro il ruolo di collaboratore esterno. Attualmente quindi le soluzioni che ora vedo e su cui vorrei chiedervi consiglio sono..
1) Cercare lavoro, possibilmente fuori Napoli, "fregandomene" della specialistica e dando più importanza alla questione età "tarda", sperando di trovare qualcosa con la triennale e le mie esperienze lavorative.
1 bis) Cercare lavoro, sempre possibilmente fuori Napoli, e contemporaneamente iscrivermi alla specialistica in qualche facoltà che dia qualche vantaggio per chi lavora, tipo il corso on-line del Politecnico di Milano per intenderci..
2) Proseguire qui a casa dei miei la specialistica "fregandomene" della questione età e cercando poi dopo lavoro.
Vi dico che il mio sogno sarebbe la 1bis, ma non vorrei stare troppo sognando, anche per questo vi chiedo consiglio..
Grazie
è da un po' che vi leggo e ora vi scrivo perché vorrei chiedervi un consiglio.. Mi sto per laureare nella triennale di ingegneria delle TLC, e purtroppo ho già 25 anni. Nel mio grande ritardo pero' non sono stato fermo, lavoro da 4 anni per un'azienda nella divisione dedicata allo sviluppo siti internet, e grazie a questo ho anche svolto qualche progetto importante per università, istituti superiori, ministero dell'istruzione e varie aziende più o meno importanti, aprendo anche la partita IVA. Avevo anche un altro lavoro dello stesso tipo, sempre come collaboratore esterno, ma dopo un anno mi sono reso conto che dovevo fare una scelta fra lui e gli ultimi 5 esami che mi mancavano.
Ora, paradossalmente il ruolo di programmatore come lo starei facendo io, vorrei lasciarlo come ultima possibilità, perché questi anni mi hanno insegnato quanto sia variabile e sicuramente poco sicuro il ruolo di collaboratore esterno. Attualmente quindi le soluzioni che ora vedo e su cui vorrei chiedervi consiglio sono..
1) Cercare lavoro, possibilmente fuori Napoli, "fregandomene" della specialistica e dando più importanza alla questione età "tarda", sperando di trovare qualcosa con la triennale e le mie esperienze lavorative.
1 bis) Cercare lavoro, sempre possibilmente fuori Napoli, e contemporaneamente iscrivermi alla specialistica in qualche facoltà che dia qualche vantaggio per chi lavora, tipo il corso on-line del Politecnico di Milano per intenderci..
2) Proseguire qui a casa dei miei la specialistica "fregandomene" della questione età e cercando poi dopo lavoro.
Vi dico che il mio sogno sarebbe la 1bis, ma non vorrei stare troppo sognando, anche per questo vi chiedo consiglio..
Grazie