View Full Version : Hd 160 Gb nuovo non riconosciuto
AryaSnow
25-11-2008, 17:32
Prima di spiegare il mio problema penso sia meglio sottolineare che il mio pc (non questo naturalmente) è privo di sistema operativo ed io posso accederci solo tramite il bios.
Dopo una formattazione, infatti, il mio vecchio Maxtor da 70 Gb si è rotto e sono cominciati i problemi.
Ho comprato un Maxtor da 160 Gb ma, nonostante abbia perso giornate a cambiare spinotti, prese & co. il Bios non lo riconosce. Riconosce invece l'HD vecchio, nonostante sia totalmente fuso.
Ho cercato su google ogni soluzione possibile, ma tutte richiedono un sistema operativo funzionante. Anche aggiornare il bios della scheda madre (una Gigabyte GA7n400l1) senza SO mi è un po' difficile.
Spero che possiate aiutarmi e vi ringrazio anticipatamente.
provato a mettere tu direttamente i dati dell'hd nel bios? senza riconoscimento automatico intendo...togli l'opzione e riempi gli spazi vuoti...e poi riavvii e vedi se lo carica
G1useppe
26-11-2008, 10:53
Identico stesso problema, ho un dell PowerEdge 1800 e ho messo un nuovo hd di 200GB maxtor SATA, ho inserito il cd di windows mi ha trovato l'HD e l'ho formattato, poi mi chiede di riavviare, e al riavvio il bios non riconosce l'HD, "Sata Port0 hard disk drive not found". Il bios è la versione A05. Cosa bisogna fare??:help:
AryaSnow
26-11-2008, 11:38
Ho provato a mettere Manual sul bios e a settare i dati, tuttavia, la capacità resta inaccessibile e le altre voci...non saprei da dove iniziare :S
C'è anche un altro fatto strano, solitamente per accedere al bios il pc ci metteva pochissimo, ora impiega circa 3-4 minuti. Credete che la scheda madre se ne sia andata?
G1useppe
26-11-2008, 12:11
Io ho fatto cosi, siccome il mio era un server ha due alimentatori, e quindi ho provato a mettere la presa nell'altro alimentatore, il bios mi ha riconosciuto l'HD e ho completato l'installazione di xp, poi però al riavvio a fatto il problema di prima, quindi ho dovuto staccarlo e farlo ripartire un paio di volte, e ora funziona, il problema è che se lo fà sempre, è una rottura di co.... lol. Sapete come risolvere??
AryaSnow
26-11-2008, 13:49
Almeno tu sei riuscito ad installare xp Giuseppe! Può essere che sia anche lo spinotto un po' malfunzionante, ma comunque non è qualcosa legato a scheda madre o ad hd. Beato te :|
Danilo Cecconi
26-11-2008, 22:49
Prima di spiegare il mio problema penso sia meglio sottolineare che il mio pc (non questo naturalmente) è privo di sistema operativo ed io posso accederci solo tramite il bios.
Dopo una formattazione, infatti, il mio vecchio Maxtor da 70 Gb si è rotto e sono cominciati i problemi.
Ho comprato un Maxtor da 160 Gb ma, nonostante abbia perso giornate a cambiare spinotti, prese & co. il Bios non lo riconosce. Riconosce invece l'HD vecchio, nonostante sia totalmente fuso.
Ho cercato su google ogni soluzione possibile, ma tutte richiedono un sistema operativo funzionante. Anche aggiornare il bios della scheda madre (una Gigabyte GA7n400l1) senza SO mi è un po' difficile.
Spero che possiate aiutarmi e vi ringrazio anticipatamente.
:) Salve, chiedo scusa se mi intrometto, ma l'hdd era già inizializzato e formattato? Se così non è, queste 2 operazioni vanno fatte utilizzando l'utility apposita della Maxtor (MaxBlast 4), copiandola su un floppy e avviando il PC con il boot da floppy disck. L'operazione è quasi completamente automatica.
AryaSnow
27-11-2008, 21:35
Danilo sono contenta della tua intromissione! Qualsiasi consiglio mi permetta di risolvere questa faccenda dell' Hd è ben accetto.
Comunque, il nuovo Hd è fresco fresco da negozio, non so se sia stato settato in qualche modo. Io avevo scaricato la nuova utility della maxtor, mi pare si chiamasse Seagate tools (o simile) e l'ho avviata con un cd di boot. Dopo tre ore mi è apparso che era impossibile procedere perché non c'era l'HD.
Per lo più non posso neanche usare nessun floppy perché il pc portatile da cui scrivo non ha la porta per floppy e l'altro è senza SO.
UtenteSospeso
28-11-2008, 04:43
Il disco nuovo non necessita nessuna di nessuna operazione per essere usato da Windows o dal BIOS.
Puoi provare a connetterlo da solo sul cavo IDE senza nessun Jumper, i Maxtor vengono visti come Slave in questa condizione.
Se non viene visto hai qualche problema alla scheda o al cavo o al disco.
Il BIOS potrebbe essere quasi inutile aggiornarlo, una versione inadeguata ti darebbe una dimensione minore ( 127GB) ma non un mancato riconoscimento.
La GA7Nxxxx che hai fa pensare ad un chipset NForce2/Nforce2 Ultra ( AMD Socket A Athlon XP ) quindi pienamente compatibile con questo disco, comunque per sicurezza consulta il sito Gigabyte nella sezione del modello della tua scheda, potrebbe esserci un problema specifico di Gigabyte con quel modello di disco.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.