PDA

View Full Version : Lieve tamponamento con scooter


Crack92
25-11-2008, 16:53
Salve a tutti,

ho 16 anni e i miei genitori mi hanno regalato il nuovissimo beverly tourer 125 poco meno di 10 giorni fa.
Oggi mentre tornavo da scuola ho deciso di non andare subito a casa, ma di farmi un giretto per la città, così gira e rigira tanto per rilassarmi sono finito in una periferia non troppo lontano dal centro. la strada era libera! mi distraggo solo un secondo per guardare il display dell'orologio ed ecco che mi ritrovo una macchina davanti molto vicina, andando sui 60km/h freno fortemente, ma purtroppo non sono arrivato a frenare del tutto e sbatto lievemente il parafango del mio motorino sul paraurti posteriore della macchina a una velocità irrisoria potevano essere a stento 8km/h (ma forse anche di meno) ovviamente il botto si fa sentire lo stesso, così il conducente dell'altro veicolo accosta ed io insieme a lui.

il parafango del mio motorino era totalmente perfetto non si era fatto neanche il benchè minimo graffio e non era assolutamente ammaccato, anche il paraurti della vettura davanti (ford focus grigia) non aveva il benchè minimo graffio e non era assolutamente ammaccato, ma a quanto pare con l'urto è rimasta un pò della vernice (blu scuro) del mio scooter sul paraurti dell'auto (nonostante il mio prafango non avesse neanche dei punti più "scoloriti").

L'altro conducente com'è prevedibile prende questa piccola macchietta come un buon pretesto per tirare in ballo l'assicurazione ecc... inoltre prova ad ingigantire il problema dicendo che questo incidente aveva provocato altri graffi che (scusate l'espressione, ma se ne accorgerebbe anche un coglione) non c'entrano niente col punto d'urto in quanto sono da tutt'altra parte del para-urti, addirittura quell'idiota mi viene a dire di aver appena riverniciato l'auto, quando io gli faccio notare che è piena di graffi e puntini ed in alcuni posti la vernice manca pure!! :muro: e lui subito si difende dicendo che l'aveva verniciata ormai da 2 mesi e sparando minchiate del tipo che aveva fatto verniciare solo il para-urti o altre cose che non avevano piedi né in cielo né in terra.

alla fine comunque cerco di fargli capire che quella macchia è una cosa da niente e che credo si levi anche con grattandola un pò.
in ogni caso mi ha chiesto dei dati, si è preso nominativo, domicio e cellulare che comunque sono stato costretto a dargli essendo sempre io ad aver sbagliato.

ancora non si è fatto sentire, ma d'altronde è successo solo sta mattina e dice che si farà vivo non appena porterà l'auto in officina "per vedere se è possibile sistemare con poco il danno".

probabilmente se fosse stato qualcun'altro al posto mio neanche si sarebbe fermato o magari gli avrebbe dato falsi nominativi!

secondo voi come mi dovrei comportare? a me proprio non va di mettere in ballo assicurazione ecc ecc... non mi sembra proprio necessario e poi non voglio complicare le cose ai miei genitori dopo nemmeno 10 giorni che ho lo scooter tantoché non gli ho ancora detto nulla.

Zeus11
25-11-2008, 17:00
Hai sbagliato, è normale che quel signore si sia preso i tuoi dati, se è veramente una fesseria come dici te magari neanche ti contatta, se c'è qualcosa da pagare o scegli di pagare in contanti ( cosa che convine per i piccoli incidenti) o fare l'assicurazione... ma secondo me con poki € te la cavi...

theJanitor
25-11-2008, 17:01
o vi mettere d'accordo e gli paghi i danni di tasca tua o fai pagare la tua assicurazione.....

ti servirà da lezione sul come non ci si debba distrarre a 60Km/h (che sono oltre i limiti di velocità)

essegi
25-11-2008, 17:11
i dati suoi (veicolo, assicurazione, proprietario, guidatore) li hai presi?
qualche foto dei veicoli, non solo nel punto dell'urto, anche con il cellulare, l'hai fatta?
sarebbe stato opportuno "scrivere" qualcosa, magari il CID
hai 16 anni, DEVI assolutamente informare SUBITO i tuoi genitori, sia per motivi legali che per esperienza
con loro potrai fare eventuale denuncia cautelativa all'assicurazione, trovare eventuali testimoni ;) , ecc.

Tjherg
25-11-2008, 17:15
Proprio stamattina mi è successa una cosa simile solo che a me mi hanno tamponato, domani vado dal carrozziere per una valutazione se ci sono danni procedo altrimenti non faccio nulla, io non sono il tipo che s'inventa storie.

KinG_PoLdO
25-11-2008, 17:16
Chiarisci subito... a 60 in periferia si puo andare qua a catania ci sono dei tratti di autostra penso che si chiamano asse di servizio... comunque digli che gli dai 20-30 euro per il danno(che gia son troppi)anzi prima fatti vedere sicuro di quello che dici :D :D
P.s in che scuola vai?

Crack92
25-11-2008, 17:16
ma io credo che se ci accordassimo la spesa del danno a stento supererebbe i 10€ dato che sono convinto che sia una cosa che vada via con mezzo secondo di "stucchiata" (come si dice a catania)

è vero che comunque sono io dalla parte del torto dato che sono stato io a tamponare. Infatti non me la prendo molto per questo. Ma l'unica cosa che mi ha fatto imbestialire è stata l'ipocrisia di questo qua, senza limiti!!! io avendo sbagliato ho cercato di essere il più possibile disponibile. Mi ero mortificato tantissimo, addirittura troppo da non reagire davanti a così tanta stupidità, idiozia, falsità ed ipocrisia.

Alla fine a me dispiace soltanto aver provocato questo danno e mi sono più che altro dispiaciuto per l'altro conducente tantochè mi sarei aspettatto un pò più di clemenza anche per la lieve se non del tutto inesistente entità del danno. Alla fine io mi sento con la coscienza pulita, non ero oltre i limiti, avevo il casco, era tutto in regola. Purtroppo mi è bastata una minima distrazione.

@theJanitor: il limite massimo per quella strada era 80 comunque...

Crack92
25-11-2008, 17:23
i dati suoi (veicolo, assicurazione, proprietario, guidatore) li hai presi?
qualche foto dei veicoli, non solo nel punto dell'urto, anche con il cellulare, l'hai fatta?
sarebbe stato opportuno "scrivere" qualcosa, magari il CID
hai 16 anni, DEVI assolutamente informare SUBITO i tuoi genitori, sia per motivi legali che per esperienza
con loro potrai fare eventuale denuncia cautelativa all'assicurazione, trovare eventuali testimoni ;) , ecc.

purtroppo non ho preso nulla e mi sono reso conto che ho fatto malissimo non appena mi sono rimesso in viaggio. ma purtroppo non mi è venuto istintivo essendo la prima volta che mi capita una cosa del genere

scusa la domanda, cosa è il CID?

Hai ragione, li dovrei informare. Ma non trovandoti nella mia stessa situazione non puoi capire come non mi vada di farlo. Questo non perchè temo che loro si possano seccare, levarmi il motorino o cose simili, ma solo perchè mi darebbe tanto fastidio dargli delle scocciature dato quanto sono impegnati. quindi fino a dove posso vedo di cavarmela io.

[OT]@KinG_PoLdO: principe umberto, tu?[OT]

essegi
25-11-2008, 17:24
... Ma l'unica cosa che mi ha fatto imbestialire è stata l'ipocrisia di questo qua, senza limiti!!! ...siccome c'è pure da aspettarsi di peggio, DEVI cautelarti, inizia a parlarne in casa...

Adrian II
25-11-2008, 17:31
la cosa migliore sarebbe stata scambiarsi i dati e fare un casino di fotografie delle parti in questione, in modo da non poter beccare una fregatura, magari andare insieme, anche in secondo momento, da un carrozziere per constatare il "danno", e se si tratta di un po' di vernice attaccata dubito che un qualunque carrozziere possa avere il coraggio di parlare di danni, al limite tira fuori l'unghietta e gratta un po' via la vernice... ma una curiosità, in uno scontro decente non saresti come minimo dovuto cadere dal motorino? con che faccia tosta un autista parla di danni al veicolo quando si tratta di una botta che non ha fatto manco perdere l'equilibrio al motorino??

Crack92
25-11-2008, 17:35
la cosa migliore sarebbe stata scambiarsi i dati e fare un casino di fotografie delle parti in questione, in modo da non poter beccare una fregatura, magari andare insieme, anche in secondo momento, da un carrozziere per constatare il "danno", e se si tratta di un po' di vernice attaccata dubito che un qualunque carrozziere possa avere il coraggio di parlare di danni, al limite tira fuori l'unghietta e gratta un po' via la vernice... ma una curiosità, in uno scontro decente non saresti come minimo dovuto cadere dal motorino? con che faccia tosta un autista parla di danni al veicolo quando si tratta di una botta che non ha fatto manco perdere l'equilibrio al motorino??

Esatto! il la botta non mi aveva fatto perdere minimante il controllo del motorino, ma infatti non scherzo quando dico che ho tamponato a 8km/h se non meno

essegi
25-11-2008, 17:36
CID = http://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Convenzione_indennizzo_diretto&oldid=18887293

sì, gli darai scocciature, ma assolutamente meglio una "piccola" scocciatura ora che una grossa, magari non rimediabile, domani...

e non dimostreresti neppure di averne fiducia, probabilmente lo verranno a sapere in qualche modo...

consiglio da chi ha un figlio della tua età... ;)

Crack92
25-11-2008, 17:50
CID = http://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Convenzione_indennizzo_diretto&oldid=18887293

sì, gli darai scocciature, ma assolutamente meglio una "piccola" scocciatura ora che una grossa, magari non rimediabile, domani...

e non dimostreresti neppure di averne fiducia, probabilmente lo verranno a sapere in qualche modo...

consiglio da chi ha un figlio della tua età... ;)

ma non si tratta affatto di una questione di sfiducia, anzi!
Poi credo che quando posso debba provare a cavarmela da solo senza coinvolgere le persone che magari possono rimanerne fuori. Sembrerà strano, ma io affronto questa cosa come una tappa per crescere, riuscire a superare i problemi da solo mi darà una dimostrazione di quanto sono bravo nella vita. più da solo me la cavo, più riesco a diventare bravo ed acquisire esperienza.
:D è come il gioco del milionario :D l'aiuto da casa è quello più efficace da chiedere solo in domande serie e davvero complicate. Per adesso uso l'aiuto del pubblico (che siete voi :))
Poi avrò una soddisfazione davvero grande se questo tizio mi chiama e discutendo riesco a far valere la mia ragione riuscendo a tener lontano tutti da questo fatto e risolvere senza nemmeno uscire soldi dato che si tratta di una cosa minima.

essegi
25-11-2008, 18:08
non ti dico certo di "non provare a fare", anzi, ma non devi farlo "all'insaputa"...

stai partendo "svantaggiato" sia perché si tratta di tamponamento (pur piccolo), sia perché (comprendo l'emozione del momento) non sai neppure chi è l'altro

se questo fa una richiesta esosa, diretta o solo alla tua assicurazione, come ti difendi? da solo? sei minorenne, quindi il contratto di assicurazione (e forse la proprietà) dello scooter può darsi siano a nome di tuo padre... ...che ha il diritto/dovere di essere informato...

chiedere "collaborazione" è indice di maturità :)