PDA

View Full Version : Carmack: i PC sono meglio delle console per gli FPS


Joxer
25-11-2008, 15:45
John Carmack non è certamente l'ultima voce in tema di sparatutto. Diventa quindi interessante ascoltare la sua opinione in merito all'eterno conflitto fra PC e console, in termini di FPS e navigazione Internet. "L'interfaccia tastiera/mouse è definitivamente ancora superiore per un'esperienza competitiva con gli FPS, molto migliore di un joypad analogico. L'ambiente browser è più veloce, navigare fra pagine web sulle console è un'esperienza veramente tediosa...". Carmack continua a manifestare la sua netta preferenza per le piattaforme tradizionali di gioco e navigazione su Internet, opinione per altro condivisa da un buon numero di appassionati del genere.

multiplayer.it

Articolo interessante dedicato a chi ritiene che il joypad possa sostituire senza problemi il mouse negli fps.

darkfear
25-11-2008, 15:49
Carmack dice:

"Sviluppare sulle console è meglio!"

"Carmack è un coglione!"


Carmack dice:

"Giocare gli fps su pc è meglio"

John Carmack non è certamente l'ultima voce in tema di sparatutto. Diventa quindi interessante ascoltare la sua opinione...

Carmack è un genio.


:asd:

blade9722
25-11-2008, 15:49
John Carmack non è certamente l'ultima voce in tema di sparatutto. Diventa quindi interessante ascoltare la sua opinione in merito all'eterno conflitto fra PC e console, in termini di FPS e navigazione Internet. "L'interfaccia tastiera/mouse è definitivamente ancora superiore per un'esperienza competitiva con gli FPS, molto migliore di un joypad analogico. L'ambiente browser è più veloce, navigare fra pagine web sulle console è un'esperienza veramente tediosa...". Carmack continua a manifestare la sua netta preferenza per le piattaforme tradizionali di gioco e navigazione su Internet, opinione per altro condivisa da un buon numero di appassionati del genere.

multiplayer.it

Articolo interessante dedicato a chi ritiene che il joypad possa sostituire senza problemi il mouse negli fps.

Beh, se fosse solo una questione di controller, basterebbe disporre di tastiera e mouse per le console....

Xilema
25-11-2008, 16:02
Non serviva Carmack per capire che i PC sono meglio delle consoles sotto ogni punto di vista tranne che per l' ottimizzazione specifica...

Robertazzo
25-11-2008, 16:14
accidenti se non me l'avesse detto lui non lo sapevo

HexDEF6
25-11-2008, 16:16
non disdegno il joypad, che a volte permette un "coinvolgimento" maggiore (con questo intendo che posso giocare stravaccato sul divano con il solo joypad... operazione praticamente impossibile con tastiera e mouse), lo reputo indispensabile per certi tipi di giochi (giochi di guida arcade, e cose come devil may cry), lo trovo usabile anche in TPS (anche se sono un po impedito, comunque con gears of war e' una goduria)... ma quando c'e' bisogno di precisione e velocita' la tastiera e il mouse sono imbattibili (non che con il joypad non ci si riesca.. ho visto persone molto brave anche negli fps con il joy... ma assolutamente non si possono paragonare) e negli FPS se non sei veloce e preciso, non combini molto!

Chobeat
25-11-2008, 16:59
vedetela nell'ottica giusta. un conto è se lo dice una persona su un forum ma in una condizione come quella del mercato attuale, sono parole più che coraggiose e apprezzate da un veterano degli fps come lui

Carlyle
25-11-2008, 17:32
Ha scoperto l'acqua calda :D

Pan
25-11-2008, 17:38
...

...

...

..

...

...

vi quoto tutti, e quoto anche carmack :)

Portocala
25-11-2008, 18:02
Noooo e come faccio adesso che ho preso la PS2 per giocare a Crysis?
http://blogs.pcworld.com/gameon/images/doom3_iphone.jpg

:sofico:


"Carmack è un coglione!"
la migliore :D

Alberto Falchi
25-11-2008, 18:23
Mettiamo anche altri pezzi dell'intervista, dai.

Come questo:

"PCG: How do you see the PC’s role in the future of gaming?

JC: There are definitely days when I wish we could just focus on the PC, and do bleeding edge stuff on there. There are interesting technical things, looking across the spectrum of graphics cards, looking at the very latest stuff on there, but there are also times when I say, “Wow, the 360 is a nicer place to develop games.” You bypass a lot of the issues there. Wouldn’t it be nice just to develop strictly for that platform.

As far as future research, there’s interesting things where—as we look toward the next generation of console development—most of these technical trends will be preceded by earlier versions of them on the PC. And we’re certainly looking at CUDA programming, Larrabee prototyping, as AMD looks toward Fusion, those are all things where we use the PC as an early sounding-ground for what the more dominant (sales-wise) consoles are going to eventually wind up being."

Pape

Joxer
25-11-2008, 18:47
Mi pare ovvio che programmare per console con una sola configurazione da provare sia molto più semplice.
Ma la questione è che il pc è sempre la macchina da gioco migliore perchè permette l'uso di qualunque periferica e quindi di poter usare la migliore per ogni genere: mouse per fps e strategici, pad per sportivi e platform ecc...
Per non parlare della grafica superiore, la facilità di modding etc...

pandyno
25-11-2008, 18:53
L' acqua calda d' inverno è meglio.

zerothehero
25-11-2008, 18:55
Chi l'avrebbe mai detto. :O

Xilema
25-11-2008, 19:01
Mettiamo anche altri pezzi dell'intervista, dai.

Come questo:

"PCG: How do you see the PC’s role in the future of gaming?

JC: There are definitely days when I wish we could just focus on the PC, and do bleeding edge stuff on there. There are interesting technical things, looking across the spectrum of graphics cards, looking at the very latest stuff on there, but there are also times when I say, “Wow, the 360 is a nicer place to develop games.” You bypass a lot of the issues there. Wouldn’t it be nice just to develop strictly for that platform.

As far as future research, there’s interesting things where—as we look toward the next generation of console development—most of these technical trends will be preceded by earlier versions of them on the PC. And we’re certainly looking at CUDA programming, Larrabee prototyping, as AMD looks toward Fusion, those are all things where we use the PC as an early sounding-ground for what the more dominant (sales-wise) consoles are going to eventually wind up being."

Pape


Bene, ma alla fine è sempre la pecunia che sposta pensieri ed equilibri.
Pensare che mentre scrivo hanno annunciato un sevizio sul TG1 sui videogiochi: passione... e affaroni d' oro...

goldorak
25-11-2008, 19:07
:sofico: prendete sul serio le dichiarazioni di un tipo che un giorno si e un giorno no decreta che l'iphone e il nokia sono ottime piattforme per il gaming a scapito ovviamente del pc ? :asd:
Lo stesso tipo che ai tempi dello sviluppo di Doom 3 disse che la gforce 3 era la scelta piu' consigliata, per poi passare alla ATI radeon 8500 e per finire d'approdare alla serie 6800 della Nvidia ? :asd:
Carmack = serieta' zero.
Quando vedro' Doom 4 per pc (senza interfaccia consolosa di mezzo) mi rimangero' le parole ma fino ad allora dico solo buffone.

Alberto Falchi
25-11-2008, 20:10
:sofico: prendete sul serio le dichiarazioni di un tipo che un giorno si e un giorno no decreta che l'iphone e il nokia sono ottime piattforme per il gaming a scapito ovviamente del pc ? :asd:
Lo stesso tipo che ai tempi dello sviluppo di Doom 3 disse che la gforce 3 era la scelta piu' consigliata, per poi passare alla ATI radeon 8500 e per finire d'approdare alla serie 6800 della Nvidia ? :asd:
Carmack = serieta' zero.
Quando vedro' Doom 4 per pc (senza interfaccia consolosa di mezzo) mi rimangero' le parole ma fino ad allora dico solo buffone.

A me pare che, come al solito, si travisino le parole di Carmack. Man mano che escono GPU, è ovvio che cambi opinione. Idem per i giochi su cellulare: non ha mai detto che sono le migliori piattaforme, ma che dal punto di vista di uno sviluppatore sono una manna, soprattutto iPhone. Personalmente, per dire, non escludo che l'iPhone acquisti un'importanza notevole nel panorama ludico.
Idem per le piattaforme: ovvio che per il suo tipo di giochi mouse e tastiera siano l'ideale (non in quanto FPS, ma in quanto FPS di iD), ma sarebbe cieco da parte sua ignorare le console, considerando soprattutto che le vendite di iD continuano a calare da Quale 2 in poi (in un'intervista di qualche tempo fa, per dire, Carmack non nascose che Quake 3 è stato il titolo di iD che ha avuto meno successo... e ancora non avevano dati su Doom 3, che ha fatto anche peggio).

Pape

Erian Algard
25-11-2008, 20:16
Non ci voleva certo il "genio" di Carmack a dire una cosa del genere. Sto giocando a GoW 2 e mi sento un impedito. Ci vuole mezz'ora a mirare decentemente senza contare che il tutto è meno dinamico e fluido.

goldorak
25-11-2008, 20:22
Le console esistono dai primi anni 80.
Cramack quando incomincio' lo sviluppo di Doom lo fece su pc non su console. Perche' ? E perche' la motivazione di allora non e' piu' valida oggi ?
I pc sono rimasti pc e le console sono rimaste console.
Quindi perche' ha cambiato opinione ? :stordita:
E non ditemi che i pc di allora erano piu' potenti delle console perche' non e' vero.

Grey 7
25-11-2008, 20:34
non ha certo scoperto l'acqua calda il buon Carmack. L'unica cosa che invidio alle console è l'ottimizzazione e la presenza di giochi esclusivi che su pc non vedremo forse mai.

Grey 7
25-11-2008, 20:37
As far as future research, there’s interesting things where—as we look toward the next generation of console development—most of these technical trends will be preceded by earlier versions of them on the PC. And we’re certainly looking at CUDA programming, Larrabee prototyping, as

Pape

ci sto sperando molto nel cuda

Alberto Falchi
25-11-2008, 21:51
Le console esistono dai primi anni 80.
Cramack quando incomincio' lo sviluppo di Doom lo fece su pc non su console. Perche' ? E perche' la motivazione di allora non e' piu' valida oggi ?
I pc sono rimasti pc e le console sono rimaste console.
Quindi perche' ha cambiato opinione ? :stordita:
E non ditemi che i pc di allora erano piu' potenti delle console perche' non e' vero.


Esatto: la motivazione di allora non è più valida. Allora le console erano una nicchia, rispetto ad Amiga e PC. Ora sono la fetta più redditizia del mercato. Direi che è la migliore motivazione del mondo per sviluppare su console ^_^
Lascia stare le storie su potenza, facilità di programmazione e via dicendo: le console fanno fare soldi, e tanti. Il PC nella migliore delle ipotesi ti fa racimolare qualche briciola del mercato videludico.

Pape

Joxer
25-11-2008, 21:58
non ha certo scoperto l'acqua calda il buon Carmack. L'unica cosa che invidio alle console è l'ottimizzazione e la presenza di giochi esclusivi che su pc non vedremo forse mai.

Su pc pure ci sono tante esclusive (The Witcher, Crysis, la serie Total War, Neverwinter Nights etc..). La differenza sostanziale tra quelle console e pc è che le prime sono dovute alle bustarelle di Sony ad Microsoft le seconde ai limiti tecnici delle prime e del pad in molti generi.

Tornando in topic rispondendo a coloro che ritengono le affermazioni di Carmack scontate ci sono tantissime persone che affermano di giocare benissimo agli fps con un pad e che il mouse non serve a niente. Basta leggersi tanti commenti nei vari topic pc vs console oppure quelli sulla news su multiplayer.it.
Alcuni dicono che con il pad hanno ottenuto risultati migliori che con il mouse leggeteli i commenti:
http://www.multiplayer.it/notizia.php?id=59146&page=5

Ci vuole un bel coraggio a mettere in discussione il postulato della superiorità del mouse negli fps.

Alberto Falchi
25-11-2008, 22:10
Su pc pure ci sono tante esclusive (The Witcher, Crysis, la serie Total War, Neverwinter Nights etc..). La differenza sostanziale tra quelle console e pc è che le prime sono dovute alle bustarelle di Sony ad Microsoft le seconde ai limiti tecnici delle prime e del pad in molti generi.

Tornando in topic rispondendo a coloro che ritengono le affermazioni di Carmack scontate ci sono tantissime persone che affermano di giocare benissimo agli fps con un pad e che il mouse non serve a niente. Basta leggersi tanti commenti nei vari topic pc vs console oppure quelli sulla news su multiplayer.it.
Alcuni dicono che con il pad hanno ottenuto risultati migliori che con il mouse leggeteli i commenti:
http://www.multiplayer.it/notizia.php?id=59146&page=5

Ci vuole un bel coraggio a mettere in discussione il postulato della superiorità del mouse negli fps.


Joxer, il discorso lo puoi girare come meglio preferisci, ma rimane un fatto: Console batte PC 5:1, se non di più, sulle vendite dei giochi. Cosa dovrebbero fare gli sviluppatori secondo te? Accontentarsi quando va bene di un misero milione di copie in tanti mesi o puntare su 2 milioni di copie vendute in un solo week end?

Pape

goldorak
25-11-2008, 22:16
Joxer, il discorso lo puoi girare come meglio preferisci, ma rimane un fatto: Console batte PC 5:1, se non di più, sulle vendite dei giochi. Cosa dovrebbero fare gli sviluppatori secondo te? Accontentarsi quando va bene di un misero milione di copie in tanti mesi o puntare su 2 milioni di copie vendute in un solo week end?

Pape

Prima di tutto non e' questione di vendere 1 milione o 2 milione di copie, perche' saprai benissimo che si puo' vendere 2 milione di copie e andare in perdita, cosi' come si puo' benissimo vendere 1 milione di copie e fare profitti.
Quindi l'elemento fondamentale e' quanto mi costa sviluppare su pc e quanto mi costa sviluppare su console (pagare i kit di sviluppo, le royalties alla sony/microsoft/nintendo...) e sulla base di questo quante copie devo vendere per non andare in perdita. E tutto una questione di bilanciamento, un progetto come Shenmue (dio abbia in gloria Suzuki :asd: ) sarebbe andato in perdita anche se avessero venduto 5 milioni di copie. :Perfido:

massimomarc
25-11-2008, 23:56
Prima di tutto non e' questione di vendere 1 milione o 2 milione di copie, perche' saprai benissimo che si puo' vendere 2 milione di copie e andare in perdita, cosi' come si puo' benissimo vendere 1 milione di copie e fare profitti.
Quindi l'elemento fondamentale e' quanto mi costa sviluppare su pc e quanto mi costa sviluppare su console (pagare i kit di sviluppo, le royalties alla sony/microsoft/nintendo...) e sulla base di questo quante copie devo vendere per non andare in perdita. E tutto una questione di bilanciamento, un progetto come Shenmue (dio abbia in gloria Suzuki :asd: ) sarebbe andato in perdita anche se avessero venduto 5 milioni di copie. :Perfido:

si, ma gli stai dando ragione ancora :asd:

nonostante i costi di licenza per sviluppare su una specifica console, TUTTI ( e dico proprio tutte le case di produzione, a partire dai grandi produttori fino alle piccole software house indipendenti ) sono migrati sulle console.

quindi:

- o lo hanno fatto per sopravvirere (probabile)
- o lo hanno fatto per vivere meglio (molto probabile)


carmack vi dice che la piattaforma pc è meglio per giocare... beh chi no lo sapeva ? non ci vuole un master in gaming per capire che un pad è più limitato per motivi tecnici rispetto ad un mouse che si muove a 360° su un piano orizzontale.


eppure Rage il nuovo titolo id esce progettato su console, e poi trasportato su pc, e uguale uguale per Doom4. perchèe, visto che secondo lui è il pc la migliore piattaforma ? :asd:



e adesso, una piccola provocazione:

secondo voi, un giorno, sarà più facile che il pc diventi una piattaforma più sicura dalla pirateria e con delle API super-standardizzate per cui non costi l'ira di dio creare un gioco per ennemila configurazioni HW diverse............... oppure che un giorno si colleghino mouse e tastiera alle console ? :asd:


ai poster l'ardua sentenza

Alberto Falchi
26-11-2008, 00:12
Prima di tutto non e' questione di vendere 1 milione o 2 milione di copie, perche' saprai benissimo che si puo' vendere 2 milione di copie e andare in perdita, cosi' come si puo' benissimo vendere 1 milione di copie e fare profitti.

Se un gioco, lo stesso gioco, su console vende 5 volete tanto, secondo te cosa devono fare? Il punto è questo ^_^


Quindi l'elemento fondamentale e' quanto mi costa sviluppare su pc e quanto mi costa sviluppare su console (pagare i kit di sviluppo, le royalties alla sony/microsoft/nintendo...) e sulla base di questo quante copie devo vendere per non andare in perdita. E tutto una questione di bilanciamento, un progetto come Shenmue (dio abbia in gloria Suzuki :asd: ) sarebbe andato in perdita anche se avessero venduto 5 milioni di copie. :Perfido:

Secondo te il costo di sviluppo è dato dalla manciata di migliaia di euro di un costo di sviluppo? Rappresenterà la 0.001% del costo di un gioco, quello. Le royalties non sono un problema: i giochi console costano di più, ed ecco che sono belle che ammortizzate all'origine. Per Shenmue, beh... lì è stata pazzia pura ^__^. Sembra che sia costato 70 milioni di dollari da sviluppare... ottimo gioco, ma hanno calcato troppo sull'acceleratore. Soprattutto considerato che è uscito prima su Dreamcast, console non certo diffusa, e poi sulla prima Xbox (idem)

Pape

Alberto Falchi
26-11-2008, 00:16
secondo voi, un giorno, sarà più facile che il pc diventi una piattaforma più sicura dalla pirateria e con delle API super-standardizzate per cui non costi l'ira di dio creare un gioco per ennemila configurazioni HW diverse............... oppure che un giorno si colleghino mouse e tastiera alle console ? :asd:


Il fatto è che si può già fare. Qui si fanno mille discorsi sul mouse e tastiera, ma su PS3 è una realtà. Perché non lo fanno per 360 o per altri giochi? io l'ho chiesto agli sviluppatori, a più di uno, e la risposta è sempre stata la medesima: alla gente piace il pad, e nessuno ci chiede di implementare mouse e tastiera sui giochi console ^_^. Se i giocatori lo chiedessero, lo farebbero. Però i giocatori hanno altre priorità all'attaccarsi un tavolino vicino al divano per metterci mouse e tastiera :-P

Pape

zerothehero
26-11-2008, 00:51
Gli sviluppatori non dicono la verità, ma quello che fa comodo a loro dire. :D
Il pad per gli strategici e gli fps rimarrà sempre una soluzione poco ottimale per giocare.
Vorrei anche capire concettualmente come sarebbe possibile giocare ad un europa universalis III (va bè, al mondo console, non interessa ma tant'è) con il pad della x-box360.
Lo stesso (a parti rovesciate) lo si potrebbe dire per un gioco (il primo che mi viene in mente) come street fighter...la mezzaluna come la faccio con la tastiera? :sofico:

Per il resto concordo con quanto detto da Carmack e sono persino d'accordo (incredibile) con Gmcpape quando dice che il mercato console è più grande del mercato giochi per pc (a parte i morpg)...basta vedere il numero dei giochi multipiattaforma che stanno uscendo e ai difetti che le console stanno portano ai pc (un esempio? dead space e fallout3, il primo per la pessima implementazione dei comandi e della visuale, il secondo per la pessima interfaccia fatta a misura di pad e non di tastiera).

Erian Algard
26-11-2008, 07:35
Il fatto è che si può già fare. Qui si fanno mille discorsi sul mouse e tastiera, ma su PS3 è una realtà. Perché non lo fanno per 360 o per altri giochi? io l'ho chiesto agli sviluppatori, a più di uno, e la risposta è sempre stata la medesima: alla gente piace il pad, e nessuno ci chiede di implementare mouse e tastiera sui giochi console ^_^. Se i giocatori lo chiedessero, lo farebbero. Però i giocatori hanno altre priorità all'attaccarsi un tavolino vicino al divano per metterci mouse e tastiera :-P

Pape

Ma semplicemente perchè gli utenti console sono diversi da quelli pc. Io ho comprato la 360 l'altro giorno. In casa siamo 3 fratelli cresciuti col pc a cui giochiamo da quando siamo piccolissimi. Ti giuro che NON siamo capaci a giocare a GoW 2 o Halo 3:asd: io penso che non imparerò mai. Sono del tutto impedito:asd: Solo il più piccolo s'è adattato, ma io che son 15 anni che gioco con mouse e tastiera ti dico che il pad mi fa schifo. Lo possono fare come gli pare, ma a me fa schifo. Se mi avessero chiesto gli avrei tranquillamente detto di implementare tastiera e mouse per halo 3 e gow2. Come la mettiamo?

blade9722
26-11-2008, 11:16
Dico la mia a riguardo.

La ripartizione del mercato videoludico sulle varie piattaforme nel corso degli anni e' sempre stata dinamica.

Negli anni 80, in Europa era dominato dagli home computer (C64, Atari ST, Amiga, Spectrum), e credo fosse cosi' anche negli USA. Nel Sud-Est asiatico invece e' sempre stato dominato dalle console. Da questo punto di vista il mercato apparentemente poteva essere considerato in equilibrio, in realta' erano due ben distinti: le differenze culturali fra oriente ed occidente facevano si che i titoli in commercio fossero, tranne qualche eccezione, diversi.

Verso la fine degli anni 80 (se dovessi indicare un titolo emblematico, mi verrebbe in mente Wing Commander), il PC ha cominciato a soppiantare l'home computer come piattaforma di riferimento in occidente, mentre in oriente le console continuavano ad essere predominanti. I vari MegaDrive, Sega Master System, CDTV e CD32 non erano molto diffusi.

Le console hanno cominciato a prendere piede con la playstation prima, e con l'Xbox dopo. Soprattutto la console della Microsoft ha introdotto l'unificazione dei mercati, in quanto titoli che girassero sia su PC che su Xbox sono diventati piu' frequenti.

Se volessi sintetizzare come si e' evoluto il mercato videoludico in occidente, farei una statistica basata sulle mie conoscenze personali. Nel 1998, solo io e alcuni miei amici, tradizionalmente appassionati, avevamo il PC e giocavamo su di esso. Gli altri, fa parenti e amici, non avevano ne' il PC, ne' una console.
A distanza di dieci anni, io e la mia solita cerchia di amici abbiamo ancora il PC e lo utilizziamo per giocare, e non abbiamo la console. In compenso, il resto delle mie conoscenze adesso ha in casa un PC per internet, email, etc, e una console per giocare.

In sintesi, direi che in dieci anni:
- si e' ingrandito il mercato del PC, ma poco per quanto riguarda l'ambito videoludico
- e' aumentato enormemente il mercato delle console in occidente
- c'e' stata l'unificazione dei mercati, con titoli offerti sia su PC che Console

Ora, come ora il mercato console e' sicuramente piu' fruttifero, ma abbandonare completamente il PC puo' non essere la scelta piu' idonea in ottica futura: il mercato e' dinamico, cosi' come si puo' aggiungere tastiera e mouse ad una console facendola diventare un PC per navigare e per le email, si puo' anche ridurre le dimensioni dell'hardware mantenendo performance sufficienti a far girare i titoli.

blade9722
26-11-2008, 11:24
Il fatto è che si può già fare. Qui si fanno mille discorsi sul mouse e tastiera, ma su PS3 è una realtà. Perché non lo fanno per 360 o per altri giochi? io l'ho chiesto agli sviluppatori, a più di uno, e la risposta è sempre stata la medesima: alla gente piace il pad, e nessuno ci chiede di implementare mouse e tastiera sui giochi console ^_^. Se i giocatori lo chiedessero, lo farebbero. Però i giocatori hanno altre priorità all'attaccarsi un tavolino vicino al divano per metterci mouse e tastiera :-P

Pape

Sarebbe interessante capire cosa succederebbe se i vari server per le partite multiplayer permettessero di mischiare giocatori su PC e su Console.

goldorak
26-11-2008, 11:35
Sarebbe interessante capire cosa succederebbe se i vari server per le partite multiplayer permettessero di mischiare giocatori su PC e su Console.

Niente, perche' sono sicuro che lato server ci sarebbe del codice specifico per "annullare" il vantaggio derivante dall'uso mouse+tastiera.
Non permetteranno mai un confronto equo semplicemente perche' i consolari non avrebbero neanche il tempo di dire oops che gia' sono stati eliminati. :sofico:

Alberto Falchi
26-11-2008, 11:38
Sarebbe interessante capire cosa succederebbe se i vari server per le partite multiplayer permettessero di mischiare giocatori su PC e su Console.

Che chi usa mouse e tastiera sarebbe avvantaggiato, e quindi ci sarebbe un proliferare di server joypad only e mouse e tastiera only ^__^

è stupido mescolare i due metodi di controllo: bisognerebbe giocare ad armi pari. Ed è per questo che ritengo ridicole tutte le questioni sulla superiorità del sistema di controllo. Sarebbe come mescolari ciclisti e motociclisti, sottolineando che la motocicletta è migliore perché ha prestazioni nettamente superiori del "motore umano".

Pape

zerothehero
26-11-2008, 12:05
Che chi usa mouse e tastiera sarebbe avvantaggiato, e quindi ci sarebbe un proliferare di server joypad only e mouse e tastiera only ^__^

è stupido mescolare i due metodi di controllo: bisognerebbe giocare ad armi pari. Ed è per questo che ritengo ridicole tutte le questioni sulla superiorità del sistema di controllo. Sarebbe come mescolari ciclisti e motociclisti, sottolineando che la motocicletta è migliore perché ha prestazioni nettamente superiori del "motore umano".

Pape

A Pape, me lo spieghi come diamine potrei giocare con il pad ad europa universali III?
Bisognerebbe sconvolgere l'interfaccia e il gioco stesso, per avere cmq una peggiore usabilità e fruibilità del gioco.
Poi il fatto che il capitale (e gli investimenti) vanno là dove sono meglio remunerati non c'è dubbio (il mercato console), ma questo di per sè non implica che della tastiera e del mouse se ne possa fare a meno, nonostante gli sviluppatori (due casi recenti a mio avviso emblematici sono fallout 3 e dead space) facciano di tutto per complicare la vita a chi usa mouse e la tastiera.

zerothehero
26-11-2008, 12:10
Ma semplicemente perchè gli utenti console sono diversi da quelli pc. Io ho comprato la 360 l'altro giorno. In casa siamo 3 fratelli cresciuti col pc a cui giochiamo da quando siamo piccolissimi. Ti giuro che NON siamo capaci a giocare a GoW 2 o Halo 3:asd: io penso che non imparerò mai. Sono del tutto impedito:asd: Solo il più piccolo s'è adattato, ma io che son 15 anni che gioco con mouse e tastiera ti dico che il pad mi fa schifo. Lo possono fare come gli pare, ma a me fa schifo. Se mi avessero chiesto gli avrei tranquillamente detto di implementare tastiera e mouse per halo 3 e gow2. Come la mettiamo?

Io col pad sono impedito. E poi il problema è che anche giocandoci con tastiera e mouse gears of wars e halo 1-2 sono dei giochettini di cui si può fare a meno (c'è di meglio per pc), peraltro piuttosto noiosi (superano perfino f.e.a.r.) e ripetitivi (almeno in single player, in multi non li ho mai provati, nè mi interessa provarli).
Non ho mai capito il motivo del loro clamoroso successo (commerciale e di critica..addirittura gears of wars se non sbaglio è risultato gioco dell'anno) su console...boh...evidentemente su quelle piattaforme rappresentano il meglio del meglio in fatto di fps (il che sarebbe un tantinello inquietante, ma tant'è).

Erian Algard
26-11-2008, 12:14
Non ho mai capito il motivo clamoroso successo (commerciale e di critica..addirittura gears of wars qualcuno l'ha dichiarato come gioco dell'anno) su console...boh...evidentemente su quelle piattaforme rappresentano il meglio del meglio in fatto di fps (il che sarebbe un tantinello inquietante, ma tant'è).

E' esattamente questo il motivo. Metti poi che la stragrande maggioranza di chi ha una console non ha mai giocato col pc e non ne conosce i titoli ed il gioco è fatto. Grazie che per loro un Halo 3 è stramegafigo....

EDIT: Io il successo di critica non lo considero per niente. Non vale una cippa. Come non valgono una cippa le recensioni dei vari siti e riviste ed i relativi voti, dato che spesso titoli ridicoli vengono osannati perchè "cosi deve essere" e chissà perchè.

icoborg
26-11-2008, 12:14
Io col pad sono impedito. E poi il problema è che anche giocandoci con tastiera e mouse gears of wars e halo 1-2 sono dei giochettini di cui si può fare a meno (c'è di meglio per pc), peraltro piuttosto noiosi e ripetitivi (almeno in single player, in multi non li ho mai provati, nè mi interessa provarli).
Non ho mai capito il motivo clamoroso successo (commerciale e di critica..addirittura gears of wars se non sbaglio è risultato gioco dell'anno) su console...boh...evidentemente su quelle piattaforme rappresentano il meglio del meglio in fatto di fps (il che sarebbe un tantinello inquietante, ma tant'è).

quoterrimo tutto. e nn avendo console immaginavo la parte in neretto.

Encounter
26-11-2008, 12:26
Fosse solo il controller il problema, così come esiste il joypad per PC basterebbe produrre una minitastiera + mouse per consoles.
4 tasti a croce per il movmento, la barra per saltare + gli altri tasti "di servizio".
Quindi il problema non può essere solo quello.

Encounter
26-11-2008, 12:28
Aggiungo che mi fa ridere chi dà a Carmack del "buffone". Complesso di inferiorità o bimbominkiaggine? :D

blade9722
26-11-2008, 12:42
Niente, perche' sono sicuro che lato server ci sarebbe del codice specifico per "annullare" il vantaggio derivante dall'uso mouse+tastiera.
Non permetteranno mai un confronto equo semplicemente perche' i consolari non avrebbero neanche il tempo di dire oops che gia' sono stati eliminati. :sofico:

Che chi usa mouse e tastiera sarebbe avvantaggiato, e quindi ci sarebbe un proliferare di server joypad only e mouse e tastiera only ^__^

è stupido mescolare i due metodi di controllo: bisognerebbe giocare ad armi pari. Ed è per questo che ritengo ridicole tutte le questioni sulla superiorità del sistema di controllo. Sarebbe come mescolari ciclisti e motociclisti, sottolineando che la motocicletta è migliore perché ha prestazioni nettamente superiori del "motore umano".

Pape

Basta mettere in vendita un mouse che rimappa la codifica digitale della velocita' di scorrimento in quella dell'inclinazione del Joystick analogico del pad, ed il gioco e' fatto: nessun server sara' in grado di distinguerlo. Certo potrai sempre scrivere sul sito che ne e' vietato l'utilizzo, ma se poi lo strumento di verifica presuppone una perquisizione del domicilio.... Ed e' una cosa che accade regolarmente, pensate alle macro di ultima online.

Il mio discorso aveva un'altra chiave di lettura: considero la diatriba sugli strumenti di controllo irrilevante. La risposta secondo cui il Joypad e' preferito perche' l'utenza e' abituata a giocare stravaccata sul divano mi sembra un po' superficiale. Se con il tempo ci saranno piu' titoli in cui l'interfaccia mouse piu' tastiera e' decisamente piu' funzionale, alla fine verra' supportata, e non ci sara' piu' bisogno della soluzione tampone sui server.

Alberto Falchi
26-11-2008, 13:41
A Pape, me lo spieghi come diamine potrei giocare con il pad ad europa universali III?


nessuno ti dice di farlo ^_^. Io mai e poi mai lo consiglierei :-)


Poi il fatto che il capitale (e gli investimenti) vanno là dove sono meglio remunerati non c'è dubbio (il mercato console), ma questo di per sè non implica che della tastiera e del mouse se ne possa fare a meno, nonostante gli sviluppatori (due casi recenti a mio avviso emblematici sono fallout 3 e dead space) facciano di tutto per complicare la vita a chi usa mouse e la tastiera.

Ma chi ha mai detto che bisognerebbe farne a meno? Mi limito a dire che il pad è ormai l'interfaccia standard per il 90% dei giochi, niente più.

Pape

Alberto Falchi
26-11-2008, 13:45
La risposta secondo cui il Joypad e' preferito perche' l'utenza e' abituata a giocare stravaccata sul divano mi sembra un po' superficiale.


io lo ritengo un punto fondamentale. La console sta in salotto, e i giochi si devono adattare a questo. Forse tu lo ritieni irrilevante, i programmatori di interfacce e dispositivi di input lo considerano un punto fondamentale. Idem i giocatori.


Se con il tempo ci saranno piu' titoli in cui l'interfaccia mouse piu' tastiera e' decisamente piu' funzionale, alla fine verra' supportata, e non ci sara' piu' bisogno della soluzione tampone sui server.

Ribadisco: non li fanno perché la gente non li vuole (su console, intendo).

Pape

Joxer
26-11-2008, 13:49
Joxer, il discorso lo puoi girare come meglio preferisci, ma rimane un fatto: Console batte PC 5:1, se non di più, sulle vendite dei giochi. Cosa dovrebbero fare gli sviluppatori secondo te? Accontentarsi quando va bene di un misero milione di copie in tanti mesi o puntare su 2 milioni di copie vendute in un solo week end?

Pape

Non sto mica dicendo che non bisogna fare giochi per console ma solo che bisogna cancellare il perverso meccanismo delle esclusive.


Lo stesso (a parti rovesciate) lo si potrebbe dire per un gioco (il primo che mi viene in mente) come street fighter...la mezzaluna come la faccio con la tastiera? :sofico:


Io vivo in un universo parallelo perchè nel mio si può collegare al pc il pad della x360, della ps3 e una miriade di altri.

blade9722
26-11-2008, 14:19
io lo ritengo un punto fondamentale. La console sta in salotto, e i giochi si devono adattare a questo. Forse tu lo ritieni irrilevante, i programmatori di interfacce e dispositivi di input lo considerano un punto fondamentale. Idem i giocatori.

Pape

Immagino che tu abbia visitato i salotti di milioni di case per ostentare tutta questa sicurezza, ben evidente dal tono assertivo con cui ti fai portavoce di intere categorie, e che tu abbia verificato come in nessuno di essi sia presente un tavolino su cui appoggiare un mouse. So per certo che a casa di mia sorella non ci sei stato. Poi, mi sembrava chiaro dal mio precedente post come fosse irrilevante per me la questione della superiorita' del controller, ma evidentemente mi sono espresso male.

Ribadisco: non li fanno perché la gente non li vuole (su console, intendo)


Negli ultimi anni il mercato ha piazzato le interfacce piu' fantasiose (vedi Wiii), ma tu sei certo, al di la' di ogni ragionevole dubbio, che la cosa non avverra' per il mouse.

Secondo me, il massimo che si puo' arrivare a dire e' "da recenti indagini di mercato il joypad e' risultato ancora la periferica preferita, ma la cosa ovviamente e' tutt'altro che immutabile".

Alberto Falchi
26-11-2008, 14:50
Non sto mica dicendo che non bisogna fare giochi per console ma solo che bisogna cancellare il perverso meccanismo delle esclusive.


Che alla fine, sul panorama ludico, sono una manciata. Mettiti nei panni di un produttore di giochi, però: arriva un'azienda e ti offre uno sproposito (che ti paga spesso una fetta consistente dello sviluppo) per farlo in esclusiva sulla sua piattaforma. Vai tu dagli investitori a dire che hai rinunciato a decine di milioni per puro idealismo? Che fine credi faccia un CEO tanto "onesto"? Rimane a dirigere l'azienda o finisce a pelare patate su una nave?

Pape

Alberto Falchi
26-11-2008, 14:53
Immagino che tu abbia visitato i salotti di milioni di case per ostentare tutta questa sicurezza, ben evidente dal tono assertivo con cui ti fai portavoce di intere categorie, e che tu abbia verificato come in nessuno di essi sia presente un tavolino su cui appoggiare un mouse.


Ho visitato quasi tutti gli sviluppatori esistenti. E tutti mi hanno detto che proprio nessuno gli chiede questa feature. E che pur presente in UT3 per PS3, nessuno se la fila e se lo giocano quasi tutti col pad. A me basta per avere le mie certezze, ma sarò pronto a ricredermi quando uno sviluppatore mi dirà "a fronte delle tante richieste, abbiamo implementato mouse e tastiera sulle versioni console del nostro gioco".


Negli ultimi anni il mercato ha piazzato le interfacce piu' fantasiose (vedi Wiii), ma tu sei certo, al di la' di ogni ragionevole dubbio, che la cosa non avverra' per il mouse.


Ho semplicemente detto che fra i tanti feedback che arrivano dai giocatori agli sviluppatori, manca questo punto.


Secondo me, il massimo che si puo' arrivare a dire e' "da recenti indagini di mercato il joypad e' risultato ancora la periferica preferita, ma la cosa ovviamente e' tutt'altro che immutabile".

Non ho certo detto che è immutabile. Ho solo detto che a oggi è così. Se poi in un futuro cambierà, ben venga. Semplicemente, sono molto scettico: la gente vuole interfaccie semplici e intuitive, e la tastiera non lo è, non per i giochi.

Pape

blade9722
26-11-2008, 15:13
Ho visitato quasi tutti gli sviluppatori esistenti. E tutti mi hanno detto che proprio nessuno gli chiede questa feature. E che pur presente in UT3 per PS3, nessuno se la fila e se lo giocano quasi tutti col pad. A me basta per avere le mie certezze, ma sarò pronto a ricredermi quando uno sviluppatore mi dirà "a fronte delle tante richieste, abbiamo implementato mouse e tastiera sulle versioni console del nostro gioco".



Ho semplicemente detto che fra i tanti feedback che arrivano dai giocatori agli sviluppatori, manca questo punto.



Non ho certo detto che è immutabile. Ho solo detto che a oggi è così. Se poi in un futuro cambierà, ben venga. Semplicemente, sono molto scettico: la gente vuole interfaccie semplici e intuitive, e la tastiera non lo è, non per i giochi.

Pape
Veramente ti sei fatto anche portavoce dei giocatori.....

Ci potrebbe anche essere un'altra chiave di lettura: a volte il mercato si comporta come un serpente che si morde la coda. Le console storicamente hanno avuto il Joypad come periferica preferenziale---> quindi sviluppo le interfacce ottimizzate per quella periferica-----> come conseguenza l'utenza non sente la mancanza di altre periferiche-----> e il joypad continua ad essere la periferica preferita. L'esempio dei server multiplayer e' lampante: un divieto del tutto artificioso, volto solamente a non far percepire tale mancanza. E non venirmi a raccontare che sei sicuro che non c'e' nessuno al mondo scocciato del fatto di non poter sfidare il proprio vicino di casa che ha il PC.
A questo punto, personalmente, mi vengono in mente un paio di legittimi interrogativi in merito:
- ma se e' la gente a volere il joypad, e per gli sviluppatori e' cosi' indifferente la questione, come mai c'e' stato bisogno di questo divieto nei server?
- alla gente non piace neanche il DRM di Spore, come mai in questo caso non viene ascoltata?

Poi sinceramente, non so quanto una tastiera, o un tastierino, possa essere meno intuitivo dei pulsanti del Joypad, e ti faccio notare come con l'ultima frase ti sei fatto portavoce della gente.

Alberto Falchi
26-11-2008, 15:47
Veramente ti sei fatto anche portavoce dei giocatori.....


No, assolutamente. Se questa è stata l'impressione, non volevo darla ^_^.


E non venirmi a raccontare che sei sicuro che non c'e' nessuno al mondo scocciato del fatto di non poter sfidare il proprio vicino di casa che ha il PC.


Mah... sinceramente non ne ho la minima idea. Considerati i dati di vendita dei giochi PC rispetto alle controparti console, mi viene da pensare che tutto sommato sia una minoranza di poco conto.



A questo punto, personalmente, mi vengono in mente un paio di legittimi interrogativi in merito:
- ma se e' la gente a volere il joypad, e per gli sviluppatori e' cosi' indifferente la questione, come mai c'e' stato bisogno di questo divieto nei server?


Questioni tecniche, principalmente. Non è così banale far parlare le console e i PC, soprattutto su servizi online blindati (giustamente) come Live.


- alla gente non piace neanche il DRM di Spore, come mai in questo caso non viene ascoltata?


Perché ascolti la gente quando ha suggerimenti che puoi implementare senza rovinare il tuo business. La gente, se è per questo, chiede anche una diminuzione dei prezzi ^_^. Quando i suggerimenti e le critiche sono intelligenti e fattibili, si ascoltano: StarForce non la usa più nessuno, grazie alle proteste della gente. Nel caso di Bioshock, sempre grazie alle proteste intelligenti e civili, è stato aumentato il numero di attivazioni disponibili. Eliminare il DRM è considerato - a ragione o torto - controproducente. Considerato quanta gente si copia i giochi, non è che li si può biasimare, del resto.


Poi sinceramente, non so quanto una tastiera, o un tastierino, possa essere meno intuitivo dei pulsanti del Joypad, e ti faccio notare come con l'ultima frase ti sei fatto portavoce della gente.

No, non mi faccio portavoce: mi limito a riportare i crudi fatti, cioé che nessuno gioca a UT3 su PS3 con mouse e tastiera, e che a nessuno sviluppatore sono arrivate numerose richieste in questo senso.

Pape

Xilema
26-11-2008, 16:11
Il problema del mouse + tastiera non si pone per le nuove generazioni che vengono abituate a giocare con gli FPS col pad da subito, si pone invece per chi come me gioca gli FPS da più di 10 anni con mouse e tastiera e trova inaccettabile dover passare da questo sistema oggettivamente insuperato... ad uno scomodo e lento pad...

Michael80
26-11-2008, 16:19
beh non mi stupisco che gli sviluppatori per console non abbiano feedback da parte degli utenti riguardo la possibilità di usare mouse e tastiera, in quanto (provo ad immaginare un paio di scenari possibili):
- chi ha solo la console non si pone nemmeno il problema
- chi ha console+pc entrambi per giocare, conoscendo le potenzialità dei controller rispetto alle varie tipologie di gioco sceglierà la piattaforma+controller migliore

anche se so gli innumerevoli vantaggi dell'ottimizzazione delle console nei giochi (compreso il fatto che una volta acquistata non la tocchi per diversi anni, i giochi immagino sia rarissimo che diano errore dato che la config è sempre la stessa, etc etc) fino ad ora non ho mai preso in considerazione le console soprattuttoper questo fattore, a me piacciono prevalentemente gli FPS e mouse+tastiera è un'accoppiata nemmeno paragonabile al pad. SE in futuro le console adottassero questo tipo di controller, onestamente prenderei in considerazione l'ipotesi di buttarmi su questa piattaforma. Poi non so quanta gente la pensi come me.

Ovvio che se gli sviluppatori prendono feedback prevalentemente da gente che rientra nei due scenari che ho descritto prima non troveranno MAI nessuno che gli chieda mouse+tastiera per console.. :O

blade9722
26-11-2008, 16:26
No, assolutamente. Se questa è stata l'impressione, non volevo darla ^_^.



Mah... sinceramente non ne ho la minima idea. Considerati i dati di vendita dei giochi PC rispetto alle controparti console, mi viene da pensare che tutto sommato sia una minoranza di poco conto.



Non hai proprio detto che non c'e' nessuno....ma quasi, nessun commento sul serpente che si morde la coda?


Questioni tecniche, principalmente. Non è così banale far parlare le console e i PC, soprattutto su servizi online blindati (giustamente) come Live.

Il TCP/IP e' lo stesso indipendentemente dalla piattaforma, e non vedo il motivo di implementare un protocollo di comunicazione dei dati di gioco differente a seconda della medesima. Ragion per cui, non vedo l'impedimento tecnico. Come mai hai cambiato idea, nei precedenti interventi sembravi anche te dell'avviso che la motivazione fosse la periferica di controllo?

Perché ascolti la gente quando ha suggerimenti che puoi implementare senza rovinare il tuo business. La gente, se è per questo, chiede anche una diminuzione dei prezzi ^_^. Quando i suggerimenti e le critiche sono intelligenti e fattibili, si ascoltano: StarForce non la usa più nessuno, grazie alle proteste della gente. Nel caso di Bioshock, sempre grazie alle proteste intelligenti e civili, è stato aumentato il numero di attivazioni disponibili. Eliminare il DRM è considerato - a ragione o torto - controproducente.
Considerato quanta gente si copia i giochi, non è che li si può biasimare, del resto.


Nel caso di Bioshock, cio' che ha fatto terminare parte delle proteste non e' stato tanto l'innalzamento delle attivazioni disponibili, ma la possibilita' di revocarle. Ad oggi, solo EA non prevede questa possibilita', e il motivo di fondo gli e' anche scappato in una intervista sul sito gameindustry: combattere il mercato di seconda mano. Che e' di pertinenza di chi acquista gli originali. Recentemente, hanno bollato la protesta su Amazon come tenuta dai "pirati", e mi sembra un insulto all'intelligenza delle persone, visto che versioni warez ovviamente non hanno DRM. Ad ogni modo, finche' gli utenti inveiscono ma acquistano la leva e' debole. A proposito, secondo me nel numero di dicembre della vostra rivista avete dato una risposta non corretta ad una richiesta proprio sul DRM in questione, se ti interessano i dettagli mandami un PM, oppure scrivi nel thread dedicato alle attivazioni.
L'esempio era soltanto per dire che non sempre sono attenti alle richieste del mercato, e a volte sono i produttori stessi ad influenzarlo.




No, non mi faccio portavoce: mi limito a riportare i crudi fatti, cioé che nessuno gioca a UT3 su PS3 con mouse e tastiera, e che a nessuno sviluppatore sono arrivate numerose richieste in questo senso.

Pape

Sara', piu' o meno ogni tua frase comincia con qualcosa del tipo "la gente", anche se a me sembra che stai riportando le tue opinioni come tutti. Di sicuro, pur facendo parte della "gente", non mi sento rappresentato dal tuo pensiero su alcuni argomenti.

Alberto Falchi
26-11-2008, 16:29
Ovvio che se gli sviluppatori prendono feedback prevalentemente da gente che rientra nei due scenari che ho descritto prima non troveranno MAI nessuno che gli chieda mouse+tastiera per console.. :O

E allora perché dovrebbero implementarlo questo sistema di controllo? Il feedback, mi sembra ovvio, arriva da una sola parte: gli acquirenti dei loro giochi. In qualsiasi categoria ricadano.

Pape

Alberto Falchi
26-11-2008, 16:41
Il TCP/IP e' lo stesso indipendentemente dalla piattaforma, e non vedo il motivo di implementare un protocollo di comunicazione dei dati di gioco differente a seconda della medesima. Ragion per cui, non vedo l'impedimento tecnico. Come mai hai cambiato idea, nei precedenti interventi sembravi anche te dell'avviso che la motivazione fosse la periferica di controllo?


Non ci siamo capiti: nel precedente intervento ho detto che SE implementassero le sfide PV Vs Console PROBABILMENTE farebbero così.
E gli impedimenti tecnici ci sono eccome: le console sono identificate univocamente tramite la eprom della console, facilmente bannabile se si usano copie pirata. Nel PC, questo controllo è impossibile da fare. Tanto per fare un esempio. Secondariamente, su console il live lo paghi, su PC no. E anche questo creerebbe incazzature agli utenti paganti. Ne parla proprio un dipendente di MS, qui http://www.gamestar.it/showPage.php?template=News&id=10052&argomento=Windows%20Vista


In ogni caso, non ho detto che è impossibile, ma non banalmente implementabile. Per dire, Shadowrun permette PC Vs console da tempo. Peccato che il gioco sia una fetecchia ^_^


Nel caso di Bioshock, cio' che ha fatto terminare parte delle proteste non e' stato tanto l'innalzamento delle attivazioni disponibili, ma la possibilita' di revocarle. Ad oggi, solo EA non prevede questa possibilita', e il motivo di fondo gli e' anche scappato in una intervista sul sito gameindustry: combattere il
mercato di seconda mano.


Sì, purtroppo alcune case, fra cui Epic, sembrano odiare il mercato dell'usato. Strana tanta miopia da una persona sgamata come Rein...


L'esempio era soltanto per dire che non sempre sono attenti alle richieste del mercato, e a volte sono i produttori stessi ad influenzarlo.


Concordo. Non sempre sono attenti, soprattutto se gli tocchi il modello di business. Ma quando si tratta di piccolezze (in termini di facilità nell'implementarle) come questa, non avrebbero alcun problema a farlo, se ci fosse abbastanza richiesta.



Sara', piu' o meno ogni tua frase comincia con qualcosa del tipo "la gente", anche se a me sembra che stai riportando le tue opinioni come tutti. Di sicuro, pur facendo parte della "gente", non mi sento rappresentato dal tuo pensiero su alcuni argomenti.


Ovvio che bisogna generalizzare, e che non tutti si possono sentire rappresentati ^_^. Specifico, se ce ne fosse bisogno, che per "gente" intendo "la maggioranza degli acquirenti di giochi per console".

Pape

radilov
26-11-2008, 16:51
beh non mi stupisco che gli sviluppatori per console non abbiano feedback da parte degli utenti riguardo la possibilità di usare mouse e tastiera, in quanto (provo ad immaginare un paio di scenari possibili):
- chi ha solo la console non si pone nemmeno il problema
- chi ha console+pc entrambi per giocare, conoscendo le potenzialità dei controller rispetto alle varie tipologie di gioco sceglierà la piattaforma+controller migliore

anche se so gli innumerevoli vantaggi dell'ottimizzazione delle console nei giochi (compreso il fatto che una volta acquistata non la tocchi per diversi anni, i giochi immagino sia rarissimo che diano errore dato che la config è sempre la stessa, etc etc) fino ad ora non ho mai preso in considerazione le console soprattuttoper questo fattore, a me piacciono prevalentemente gli FPS e mouse+tastiera è un'accoppiata nemmeno paragonabile al pad. SE in futuro le console adottassero questo tipo di controller, onestamente prenderei in considerazione l'ipotesi di buttarmi su questa piattaforma. Poi non so quanta gente la pensi come me.

Ovvio che se gli sviluppatori prendono feedback prevalentemente da gente che rientra nei due scenari che ho descritto prima non troveranno MAI nessuno che gli chieda mouse+tastiera per console.. :O

Ti quoto in pieno, questo e' anche il mio pensiero.

Consideriamo inoltre che nella tua prima categoria rientra uno sterminato bacino di utenza che per una sua naturale struttura socio culturale non utilizza, ne' utilizzera' mai un PC: non dimentichiamoci infatti che il grado di alfabetizzazione informatica mondiale (per non dire italiana :) ) non e' ancora ai livelli di cio' che uno potrebbe essere indotto a pensare leggendo o scrivendo su forum come questi...
Sara' banale, ma la differenza nei prodotti di massa la fara' sempre la facilita' di fruizione (piu' che la comodita')...

poi e' chiaro che basta un minimo di onesta' intellettuale per rendersi conto che non c'e' ancora confronto nel giocare ad un FPS con wasd+click :), fino a che ovviamente non si inventera' un'interfaccia ancora piu' immediata e...sensoriale :)

Alberto Falchi
26-11-2008, 16:57
Ti quoto in pieno, questo e' anche il mio pensiero.

Consideriamo inoltre che nella tua prima categoria rientra uno sterminato bacino di utenza che per una sua naturale struttura socio culturale non utilizza, ne' utilizzera' mai un PC: non dimentichiamoci infatti che il grado di alfabetizzazione informatica mondiale (per non dire italiana :) ) non e' ancora ai livelli di cio' che uno potrebbe essere indotto a pensare leggendo o scrivendo su forum come questi...
Sara' banale, ma la differenza nei prodotti di massa la fara' sempre la facilita' di fruizione (piu' che la comodita')...

poi e' chiaro che basta un minimo di onesta' intellettuale per rendersi conto che non c'e' ancora confronto nel giocare ad un FPS con wasd+click :), fino a che ovviamente non si inventera' un'interfaccia ancora piu' immediata e...sensoriale :)

Il 90% dei possessori di console ha un PC, ti faccio notare. E anche chi non ha una console non è privo di PC, anzi. In Italia, ce l'hanno circa il 50% delle famiglie, e chi non ne ha uno, in ogni caso lo utilizza al lavoro o a scuola. COnsiderato che l'Italia è un popolo composto di tantissimi anziani, direi che è un risultato ottimo.
Hai in ogni caso ragione sulla semplicità di fruizione, ma mi sembra ovvio: uno strumento deve essere facile e intuitivo da usare.

Pape

Freisar
26-11-2008, 17:11
"L'interfaccia tastiera/mouse è definitivamente ancora superiore per un'esperienza competitiva con gli FPS, molto migliore di un joypad analogico. L'ambiente browser è più veloce, navigare fra pagine web sulle console è un'esperienza veramente tediosa...". Carmack continua a manifestare la sua netta preferenza per le piattaforme tradizionali di gioco e navigazione su Internet, opinione per altro condivisa da un buon numero di appassionati del genere.


Ovviamente in uno scontro pad/mouse a livello di preci sione vince il secondo.

Ma non pensa quadrimensionalmente (:D ) .....

Sostanzilmente dipende da come programmi l'FPS e da come imposti il browser.

:) Coem disse Einstein è tutto relativo...

radilov
26-11-2008, 18:28
Il 90% dei possessori di console ha un PC, ti faccio notare. E anche chi non ha una console non è privo di PC, anzi. In Italia, ce l'hanno circa il 50% delle famiglie, e chi non ne ha uno, in ogni caso lo utilizza al lavoro o a scuola. COnsiderato che l'Italia è un popolo composto di tantissimi anziani, direi che è un risultato ottimo.
Hai in ogni caso ragione sulla semplicità di fruizione, ma mi sembra ovvio: uno strumento deve essere facile e intuitivo da usare.

Pape

Queste percentuali mi sembrano un tantino azzardate, comunque tu sei del settore quindi sicuramente più informato ( per quanto ci si possa fidare delle statistiche dei sondaggi...di parte :) ).
In ogni caso il discorso non cambia: tra chi non ha il computer e chi non lo utilizza per videogiocare (perchè è di questa tipologia di utente che si stava parlando mi sembra, non della massaia che accende il PC per scrivere ricette con word) è palese che il mercato console sia vincente in quanto specifico di settore ed è anche palese che il pad offre vantaggi logistici rispetto al mouse (lo hanno fatto apposta del resto), però questo non mi sembra voglia dire automaticamente che sia migliore in relazione all'argomento di questo thread (utilizzo su FPS)...
...comunque non volevo contribuire ad innestare la solita diatriba console/Pc anche perchè lo ritengo un discorso sterile..
Saluti (me ne torno a giocare a Bioshock, ovviamente su PC :D )

Joxer
26-11-2008, 18:56
Che alla fine, sul panorama ludico, sono una manciata. Mettiti nei panni di un produttore di giochi, però: arriva un'azienda e ti offre uno sproposito (che ti paga spesso una fetta consistente dello sviluppo) per farlo in esclusiva sulla sua piattaforma. Vai tu dagli investitori a dire che hai rinunciato a decine di milioni per puro idealismo? Che fine credi faccia un CEO tanto "onesto"? Rimane a dirigere l'azienda o finisce a pelare patate su una nave?

Pape

Intendo andrebbe regolamentata la cosa tramite leggi e far rientrare il meccanismo delle esclusive nell'ambito della concorrenza sleale. I politici perdono tanto tempo con stupidaggini come la violenza nei videogiochi, la loro diseducatività, censure etc... E' ora che venga fatto qualcosa di costruttivo.
Altra cosa che non va bene sono le royalties che fanno lievitare di almeno 20€ il prezzo dei videogiochi console. Le software house sono costrette a pagare una tangente ai costruttori che poi rigirano sul consumatore. E' come se per mandare in onda un serie tv dovessi dare una percentuale ai costruttori delle tv. Il discorso è assolutamente il medesimo.
In questa maniera il prezzo delle console raddoppierebbe e ci sarebbe un equilibrio rispetto all'acquisto di un pc adatto al gaming.
La maggior parte degli acquirenti guarda solo il prezzo iniziale della console e ignora che dopo un anno quanto ha risparmiato rispetto all'aggiornamento di un pc lo ha buttato via con il costo ipermaggiorato dei giochi.

zerothehero
26-11-2008, 19:02
Io vivo in un universo parallelo perchè nel mio si può collegare al pc il pad della x360, della ps3 e una miriade di altri.

Guarda che il bostik lo uso anch'io quando devo giocare a street fighter..mi rifiuto invece di usare le manopole quando gioco ad un fps. (tranne quando provo le console nei centri commerciali o a casa del parentame, dov immancabilmente i figli sono stati diseducati causa uso delle consoles, invece di usare il sano pc per giocare :D ).

El_david
26-11-2008, 19:05
Ricordo che halo giocato sull' xbox con il joypad fù una bella esperienza, ora lo sto giocando su pc con Tastiera/mouse è lo trovo alquanto ridicolo (intendo a livello d'impostazione di mira) secondo me ci sono fps e fps
alcuni per essere giocati con il joypad altri concepiti per mouse e tastiera.
e come paragonare al joystick che ne so...un volante!!

Joxer
26-11-2008, 19:06
Ricordo che halo giocato sull' xbox con il joypad fù una bella esperienza, ora lo sto giocando su pc con Tastiera/mouse è lo trovo alquanto ridicolo (intendo a livello d'impostazione di mira) secondo me ci sono fps e fps
alcuni per essere giocati con il joypad altri concepiti per mouse e tastiera.
e come paragonare al joystick che ne so...un volante!!

Ma non diciamo stupidaggini il postulato della superiorità del mouse sul pad negli fps non dipende dal videogioco specifico altrimenti non sarebbe un postulato.

Alberto Falchi
26-11-2008, 19:16
Intendo andrebbe regolamentata la cosa tramite leggi e far rientrare il meccanismo delle esclusive nell'ambito della concorrenza sleale. I politici perdono tanto tempo con stupidaggini come la violenza nei videogiochi, la loro diseducatività, censure etc... E' ora che venga fatto qualcosa di costruttivo.
Altra cosa che non va bene sono le royalties che fanno lievitare di almeno 20€ il prezzo dei videogiochi console. Le software house sono costrette a pagare una tangente ai costruttori che poi rigirano sul consumatore.


Personalmente, non credo che sia la politica a dover regolamentare i modelli di business, ma il mercato. E il mercato, fortunatamente è abbastanza vario da offrire tante offerte, alcune che piacciono, alcune meno. Agli acquirenti la scelta ^_^. Il PC, come piattaforma aperta e con le sue problematiche, o le console, con le loro problematiche. Ognuno soppesa e sceglie... non puoi però lamentarti se la maggior parte degli acquirenti la pensa diversamente da te :-)


In questa maniera il prezzo delle console raddoppierebbe e ci sarebbe un equilibrio rispetto all'acquisto di un pc adatto al gaming.


Ma scusa, se loro vogliono fare diversamente, saranno pure affari loro, non credi? Se non ti piace l'offerta, sei liberissimo di lasciarla sullo scaffale. Mica si sta speculando sul pane o sui farmaci.


La maggior parte degli acquirenti guarda solo il prezzo iniziale della console e ignora che dopo un anno quanto ha risparmiato rispetto all'aggiornamento di un pc lo ha buttato via con il costo ipermaggiorato dei giochi.

Ma se gli piace buttare soldi così, a te che te ne frega? Anzi: dovresti esserne fiero. Quando capiranno di essere stati gabbati, torneranno con forza al PC. O no?

Pape

Alberto Falchi
26-11-2008, 19:21
Ma non diciamo stupidaggini il postulato della superiorità del mouse sul pad negli fps non dipende dal videogioco specifico altrimenti non sarebbe un postulato.

Sei troppo un mito ^_^

Pape

El_david
26-11-2008, 20:09
Ma non diciamo stupidaggini il postulato della superiorità del mouse sul pad negli fps non dipende dal videogioco specifico altrimenti non sarebbe un postulato.
Ma che hai detto?? :D a me sembra piu una stupidaggine dire "postulato" x 2 volte che quello che ho detto io. e poi la mia era una opinione personale, secondo me e lo ripeto postulando alcuni giochi sono piu appaganti con il mouse altri col pad, nel caso di halo ad esempio mi soddisfa di piu il pad.

MesserWolf
26-11-2008, 20:35
alla fine è come dice GMCPape .
Se su ps3 non viene implementata mouse + tastiera è perchè ai giocatori su console non gli interessa come feature .

Ha anche ragione a dire che la priorità è avere un sistema di controllo che si adatti al salotto . Mica rivoluziono la sala per avere mouse + tastiera ( che oltretutto sono ingombranti )

Quindi ci si adatta , e si fanno dei compromessi . Io stesso che preferisco il mouse , non lo metterei mai in salotto . Ergo vengono sviluppati giochi e interfacce a misura di pad .

Sinceramente per gli fps alla fine si tratta di farci l'abitudine e accettare qualche compromesso .
Il problema del mouse e tastiera diventa serio in altri generi , dove per fare un gioco a misura di pad , si fanno scelte che hanno conseguenze "serie" sul gameplay e gamedesign . mi vengono in mente di gdr .

cicquetto
26-11-2008, 22:20
"quando un uomo con il joypad incontra un uomo con il mouse, quello con il joypad è un uomo morto"

:read:

Darrosquall
26-11-2008, 23:31
"quando un uomo con il joypad incontra un uomo con il mouse, quello con il joypad è un uomo morto"

:read:

lol, bellissima questa :D

Pape, secondo me comunque, leggendoti e non conoscendoti, ti piace fare un po' quello che va controcorrente in qualsiasi ambito. Chessò, del tipo, che se ci fosse stata una discussione analoga in ambito console, dall'idea che mi sono fatto, tu avresti detto che giocare su pc è più bello e altre cose.
Per esempio, il fattore comodità, e ti parla uno che ha tutte le proposte console a casa, più pc gaming, è relativo... a certi generi devi giocare ravvicinato. E poi, come hai detto joxer l'integralista :D , moltissimi giocano con la console sul monitor. Sui pc si può collegare sia il pad sony, che il pad microsoft, e si può giocare stravaccati sul letto, col vantaggio di migliori prestazioni, anche solo per la risoluzione. Ma mo non c'è solo la res, basta guardare fallout 3 e far cry2, visivamente un passo avanti rispetto alle versioni console.

blade9722
27-11-2008, 09:48
Il problema del mouse + tastiera non si pone per le nuove generazioni che vengono abituate a giocare con gli FPS col pad da subito, si pone invece per chi come me gioca gli FPS da più di 10 anni con mouse e tastiera e trova inaccettabile dover passare da questo sistema oggettivamente insuperato... ad uno scomodo e lento pad...

La frase in neretto, se non e' stata scritta in senso ironico, mi lascia perplesso: l'hardware non diventa obsoleto quando esce una versione nuova oppure dopo un numero prefissato di anni, non siamo a via Montenapoleone. Diventa obsoleto quando non e' piu' in grado di svolgere gli scopi per cui e' prefissato, e tastiera e mouse continuano ad adempiere egregiamente ai loro compiti. La tastiera, poi, esiste da molto tempo prima dell'avvento del PC, e continuera' ad esistere, il riconoscimento vocale, quand'anche fosse piu' affidabile degli attuali prodotti, e' intrinsecamente piu' lento.

Xilema
27-11-2008, 10:11
La frase in neretto, se non e' stata scritta in senso ironico, mi lascia perplesso: l'hardware non diventa obsoleto quando esce una versione nuova oppure dopo un numero prefissato di anni, non siamo a via Montenapoleone. Diventa obsoleto quando non e' piu' in grado di svolgere gli scopi per cui e' prefissato, e tastiera e mouse continuano ad adempiere egregiamente ai loro compiti. La tastiera, poi, esiste da molto tempo prima dell'avvento del PC, e continuera' ad esistere, il riconoscimento vocale, quand'anche fosse piu' affidabile degli attuali prodotti, e' intrinsecamente piu' lento.


Quando ci sarà un sistema più pratico, rapido, preciso ed immediato di maouse + tastiera per giocare gli FPS... sarò il primo ad esaltarsi, ma di sicuro questo miracolo non si chiama pad.
Indi... mouse e tastiera restano ancora il top per gli FPS (e non solo), e credo lo resteranno ancora per anni.
Se poi logiche commericali vogliono imporre i pad... allora non ci sto.

blade9722
27-11-2008, 10:17
Il 90% dei possessori di console ha un PC, ti faccio notare. E anche chi non ha una console non è privo di PC, anzi. In Italia, ce l'hanno circa il 50% delle famiglie, e chi non ne ha uno, in ogni caso lo utilizza al lavoro o a scuola. COnsiderato che l'Italia è un popolo composto di tantissimi anziani, direi che è un risultato ottimo.
Hai in ogni caso ragione sulla semplicità di fruizione, ma mi sembra ovvio: uno strumento deve essere facile e intuitivo da usare.

Pape

Ciao Pape,

a questo punto c'e' qualcosa che non torna nel tuo discorso. Hai stigmatizzato come il Joypad sia un controller piu' intuitivo di mouse+tastiera, quasi che premere un tasto su un pad sia diverso da premerlo sulla tastiera, ma se la percentuale di PC e' cosi' elevata mi sembra di poter dire che "le famiglie" conoscano gia' l'interfaccia, e quindi non sia poi cosi' ostica.

Dalla mia esperienza personale, cio' che rende piu' appetitosa la console non e' tanto una questione di periferica di gioco, di salotti o di assenza di tavolini, ma il fatto di non dover smanettare sulle configurazioni hardware e software per giocare. Gli utenti di console che conosco io, quando acquistano un titolo vogliono avviarlo e giocare, senza dover imparare ad aggiornare i driver, chiedersi se lo shader model della scheda video sia compatibile, oppure smanettare fra voci oscure tipo "post processing" e "dynamic light LOD" per avere prestazioni accettabili. E, se ci pensi, e' un requisito del tutto legittimo: se non ci sono altre esigenze specifiche per cui io debba imparare ad utilizzare un PC in maniera approfondita, lo devo fare solo per avviare Tomb Raider?

blade9722
27-11-2008, 10:24
Quando ci sarà un sistema più pratico, rapido, preciso ed immediato di maouse + tastiera per giocare gli FPS... sarò il primo ad esaltarsi, ma di sicuro questo miracolo non si chiama pad.
Indi... mouse e tastiera restano ancora il top per gli FPS (e non solo), e credo lo resteranno ancora per anni.
Se poi logiche commericali vogliono imporre i pad... allora non ci sto.

Mmm...mi sa che non mi sono spiegato bene. Io intendevo l'essatto contrario: hai apostrofato mouse+tastiera come "obsoleti", e la mia osservazione era che diventeranno obsoleti quando non serviranno piu' adeguatamente allo scopo, e non sulla base della presenza di qualcosa di alternativo e piu' recente.

lowenz
27-11-2008, 11:03
La solita vecchia diatriba :asd:

Dyd87
27-11-2008, 11:08
Ho giocato a svariati sparatutto su Xbox con il joypad, e a svariati sparatutto sul pc con tastiera e mouse. Che dire , tastiera e mouse battono ancora il joypad non c'è che dire , ma quest'ultimo , con un pò di pratica , diventa molto pratico e divertente da usare ( ve lo dice uno impedito :D )

"quando un uomo con il joypad incontra un uomo con il mouse, quello con il joypad è un uomo morto"

:read:

Meravigliosa questa :rotfl:

Xilema
27-11-2008, 11:08
Mmm...mi sa che non mi sono spiegato bene. Io intendevo l'essatto contrario: hai apostrofato mouse+tastiera come "obsoleti", e la mia osservazione era che diventeranno obsoleti quando non serviranno piu' adeguatamente allo scopo, e non sulla base della presenza di qualcosa di alternativo e piu' recente.


Ti sbagli, non ritengo mouse e tastiera obsoleti solo perchè vecchi di anni.
Ho detto solo che le nuove generazioni sono abituate al pad... perchè ora il mercato impone quello, ma se provassero mouse e tastiera, si renderebbero conto che sono decisamente migliori.
Purtroppo è sparita la cultuar del farsi il PC con le proprie mani, smanettare, settare, upgradare, bestemmiare se è il caso.
Ora con una console anche un cinquantenne pacioccoso si siede in divano e bam, il gioco è fatto.
Dietro il PC c' è tutto un sottobosco che chi gioca con le console non può minimamente cogliere.

Xilema
27-11-2008, 11:10
Ho giocato a svariati sparatutto su Xbox con il joypad, e a svariati sparatutto sul pc con tastiera e mouse. Che dire , tastiera e mouse battono ancora il joypad non c'è che dire , ma quest'ultimo , con un pò di pratica , diventa molto pratico e divertente da usare ( ve lo dice uno impedito :D )


Forse, ma dammi 1 solo motivo per mollare mouse e tastiera su PC e prendere un pad in mano.

blade9722
27-11-2008, 11:11
Ma non diciamo stupidaggini il postulato della superiorità del mouse sul pad negli fps non dipende dal videogioco specifico altrimenti non sarebbe un postulato.

A dire il vero, credere nell'esistenza di un simile postulato mi sembra discutibile, visto che la materia non e' tale da scomodare verita' incontroveribili.

Dyd87
27-11-2008, 11:15
Forse, ma dammi 1 solo motivo per mollare mouse e tastiera su PC e prendere un pad in mano.

Nono non intendevo far cambiare idea a nessuno :D
Anch'io solo per Mouse e Tastiera, però in una consolo ( come ad esempio la vecchia xbox) prima di comprare inutili adattatori per mouse e aggeggi vari , una sana prova con il joypad andrebbe fatta.
Almeno io mi sono divertito a giocare così , ciò non toglie che sia ancora superiore il topo ;)

lowenz
27-11-2008, 11:17
il mercato impone quello
Adesso Pape-il-liberista :D ti contestarà che il mercato impone qualcosa perchè "non sei obbligato" a comprare :D
Il mercato impone dolcemente in modo che nessuno possa sostenere che impone, ma "suggerisce": ovviamente per me impone, ma non preoccuparti che ci saranno schiere di utenti che verranno apposta per distruggere questa tesi :p

Alberto Falchi
27-11-2008, 13:14
Ciao Pape,

a questo punto c'e' qualcosa che non torna nel tuo discorso. Hai stigmatizzato come il Joypad sia un controller piu' intuitivo di mouse+tastiera, quasi che premere un tasto su un pad sia diverso da premerlo sulla tastiera, ma se la percentuale di PC e' cosi' elevata mi sembra di poter dire che "le famiglie" conoscano gia' l'interfaccia, e quindi non sia poi cosi' ostica.

Dalla mia esperienza personale, cio' che rende piu' appetitosa la console non e' tanto una questione di periferica di gioco, di salotti o di assenza di tavolini, ma il fatto di non dover smanettare sulle configurazioni hardware e software per giocare. Gli utenti di console che conosco io, quando acquistano un titolo vogliono avviarlo e giocare, senza dover imparare ad aggiornare i driver, chiedersi se lo shader model della scheda video sia compatibile, oppure smanettare fra voci oscure tipo "post processing" e "dynamic light LOD" per avere prestazioni accettabili. E, se ci pensi, e' un requisito del tutto legittimo: se non ci sono altre esigenze specifiche per cui io debba imparare ad utilizzare un PC in maniera approfondita, lo devo fare solo per avviare Tomb Raider?

Niente da aggiungere. Concordo in tutto ^_^
è l'esperienza nell'insieme che è più intuitiva, non solo l'interfaccia.
Pape

Xilema
27-11-2008, 13:50
Adesso Pape-il-liberista :D ti contestarà che il mercato impone qualcosa perchè "non sei obbligato" a comprare :D
Il mercato impone dolcemente in modo che nessuno possa sostenere che impone, ma "suggerisce": ovviamente per me impone, ma non preoccuparti che ci saranno schiere di utenti che verranno apposta per distruggere questa tesi :p


Per ora boicotto i titoli che non mi permettono di giocare con mouse e tastiera...
Se in un prossimo futuro gli FPS si giocheranno solo col pad... perchè l' ha deciso il mercato delle console, sarà la volta buona che smetto di giocare.
Una cosa la posso accettare se non ci sono alternative, ma se mi viene imposta io mollo.