View Full Version : Acer Aspire One con display da 10 pollici in arrivo
Redazione di Hardware Upg
25-11-2008, 14:20
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/portatili/acer-aspire-one-con-display-da-10-pollici-in-arrivo_27288.html
Alcune dichiarazioni confermano lo sviluppo di un nuovo netbook Acer dotato di display da 10 pollici
Click sul link per visualizzare la notizia.
gianni1879
25-11-2008, 14:32
sempre 3 celle?
netbook da 13"? ma ki vogliono prendere in giro? sono notebook, ci manca solo ke il loro costo sia superiore ad un +potente notebook, solo xkè LO kiamano netbook...
Ma infatti si parla di "gamma notebook" , non di gamma netbook :)
IMHO la misura che più si adatta al concetto di netbook è 10" , pertanto benvenga :D , speriamo solo nella longevità della batteria :mc:...
D3stroyer
25-11-2008, 14:48
secondo me ci manca davvero poco poco per sostituire un netbook con un palmare windows mobile di pari efficacia (capitemi..)
io l'ho gia visto in vendita.
Quando ho detto che i netbook oltre i 9" sono inutili, mi sono riferito al fatto che un netbook deve essere prima di ogni cosa piccolo, leggero e senza pretese di potenza.
Invece, quella di possedere un netbook sta diventando una vera e propria moda, e come tale si presta all'essere temporanea.
Finché ci saranno allocchi che prenderanno computer sotto-potenziati solo perché sono in categoria "netbook", avremo proposte di mercato ridicole come questa.
Invece, sarebbe molto meglio distanziare le categorie di portatili perché il mercato possa svilupparsi in entrambe le direzioni: medie dimensioni con discreta potenza e costo medio, piccole dimensioni con potenza minima e costo basso.
Probabilmente quando questa moda finirà vedremo di nuovo produrre i netbook utili e convenienti come i primi 7", oppure qualche modello a metà tra un palmare e un iphone che rimpiazzerà del tutto questa fascia di mercato.
theJanitor
25-11-2008, 15:04
IMHO la misura che più si adatta al concetto di netbook è 10" , pertanto benvenga :D , speriamo solo nella longevità della batteria :mc:...
sono d'accordo.... adoro l'MSI wind u100 :D :D
Manublade
25-11-2008, 15:06
Come non concordare con "flx2000"... io possido l'eeepc (il primo che è uscito, non ricordo il nome)..... ed è perfetto per quello che deve fare, da usare quando devi andare in giro per avere internet e fare piccole operazioni.
Ma questo deve essere. Se uno ci vuole lavorare meglio un classico notebook..
tommy781
25-11-2008, 15:34
viste le misure dei 10" meglio a quel punto orientarsi su un classico 12" con hardware decente, pesi ed ingombri cambiano poco ma la differenza nelle prestazioni e nella versatilità è enorme. un netbook ha nella diagonale 7-8 pollici al massimo la propria utilità, sopra è solo un oggetto inutile.
ndwolfwood
25-11-2008, 15:47
Finché ci saranno allocchi che prenderanno computer sotto-potenziati solo perché sono in categoria "netbook", avremo proposte di mercato ridicole come questa.
Grazie per avermi dato dell'allocco ... e scusa se con 400 euro (1000H) mi sono preso un portatile pratico, leggero e con una lunga autonomia (6 celle). Soprattutto con uno schermo sul quale riesco a vedere qualcosa (9" son piccolissimi!!!). Le prestazioni sono più che sufficienti e cmq ho sempre il fisso ...
Cosa avrei dovuto fare: prendermi un aggeggio per me ridicolo (7-9", 3 celle) oppure un notebook pesante 3kg e che necessita di una borsa per essere trasportato? oppure spendere centinaia di euro in più per avere un "vero" notebook piccolo?
Ma va ...
Il bello è il resto del commento in cui dall'alto dell'infinita sapienza si spiega che cosa dovrebbe fare il mercato ... :rolleyes:
Io non vedo poi così male i netbook (su dove inizi e finisca il loro confine in quanto a dimensione del display possiamo discutere all'infinito...), anche se con un hardware limitato e non performante.
Credo che dipenda soprattutto da cosa uno vuole o deve farne. 6 o 7 anni fa giravo con palmari dotati di tastiera (tipo LG Phantom, HP Lx e altri) che erano già allora ben inferiori come HW ai contemporanei note, ma il loro utilizzo, visualizzazione e semplici modifiche a file di tipo office, navigazione internet tramite modem analogico integrato (o su scheda PCMCIA) giustificava, almeno per me, l'acquisto.
I nuovi net, almeno per ora, li vedo come una specie di evoluzione di quei vecchi palmari che forse qualcun altro ricorda o ha usato.
La trasportabilità (e anche su questo ognuno ha i propri pareri) può essere un valore determinante, anche a scapito delle prestazioni, prestazioni che devono essere comunque comparate all'uso.
La moda ha certo la sua influenza... Credo che l'importante sia comprare qualcosa che effettivamente serva (fermo restando che ognuno fa quello che vuole, tipo spendere 500€ per un paio di scarpe o altro...)
zephyr83
25-11-2008, 22:56
Grazie per avermi dato dell'allocco ... e scusa se con 400 euro (1000H) mi sono preso un portatile pratico, leggero e con una lunga autonomia (6 celle). Soprattutto con uno schermo sul quale riesco a vedere qualcosa (9" son piccolissimi!!!). Le prestazioni sono più che sufficienti e cmq ho sempre il fisso ...
Cosa avrei dovuto fare: prendermi un aggeggio per me ridicolo (7-9", 3 celle) oppure un notebook pesante 3kg e che necessita di una borsa per essere trasportato? oppure spendere centinaia di euro in più per avere un "vero" notebook piccolo?
Ma va ...
Il bello è il resto del commento in cui dall'alto dell'infinita sapienza si spiega che cosa dovrebbe fare il mercato ... :rolleyes:
bhe l'eeepc 1000H nn è un gran esempio! fra 9"" e 10"" nn cambia tantissimo dai! inoltre questo asus è troppo grosso per i miei gusti! Se l'hai preso all'uscita ci potrebbe anche stare ma meglio un msi wind o soprattutto un samsung nc10 (uscito da poco però). Rimane il fatto che 400 euro per sti cosi sn davvero esagerati....parlo da possessore di acer one
DreamsKnight
25-11-2008, 23:00
ma su per favore. diamo addosso a sti oggetti che erano anni che dovevano uscire visto quanto son diventati ridicoli i NOTEBOOK.
si parla di prestazioni limitate. vi sfugge che l'80% della popolazione naviga, legge posta, ascolta un mp3, scrive in word. diffilcile che usi il pc per vedere un film. visualizza il professore unviersitario le slide in powerpoint. che altro?
athlon 2000+, 1 GB di ram, 8o GB di disco. non serve altro e fai queste cose egregiamente.
un netbook è una spanna sopra a questa configurazione.
in effetti per fare questi utilizzi sopra citati è molto più utile il centrino core2 con la 9400GS e 3GB di ram. pesa 4 kg, è 15 pollici, lo chiamamo notebook perchè è "trasportabile" e rimane fisso tutta la vita sopra la scrivania. serve potenza!!!!
i ntoebook come oggi sono diventati a quanti servono veramente? studente universitario fuori sede, qualche professionista in mobilità. il 3% del mercato forse.
il mio capo ha il suo apire one, arriva la mattina, lo colelga a monitor mouse e tastiera e ci fa tutto seduto a scrivania. arriva al sera, lo scollega e se lo porta a casa. va a milano per viaggio, e ci lavora dentro al treno.
ci manda avanti l'azienda con quelle scarse prestazioni limitate.
io me lo son preso come pc da portarmi in giro in qualche viaggio (bagaglio a mano 1KG), per navigarci dentro al letto ( :asd: ), tenerlo sotto al sedile dell'auto, quando serve qualche assistenza, e come muletto. io lo uso poco effettivamente, ma è anche il nono pc.
ne sto vendendo a palate di netbook a negozio. con meno soldi di un notebook, ci prendi questo, mouse e tastiera cordless e un 19 pollici.
per farci le stesse cose.
meditate gente, meditate.
zephyr83
25-11-2008, 23:17
ma su per favore. diamo addosso a sti oggetti che erano anni che dovevano uscire visto quanto son diventati ridicoli i NOTEBOOK.
si parla di prestazioni limitate. vi sfugge che l'80% della popolazione naviga, legge posta, ascolta un mp3, scrive in word. diffilcile che usi il pc per vedere un film. visualizza il professore unviersitario le slide in powerpoint. che altro?
athlon 2000+, 1 GB di ram, 8o GB di disco. non serve altro e fai queste cose egregiamente.
un netbook è una spanna sopra a questa configurazione.
in effetti per fare questi utilizzi sopra citati è molto più utile il centrino core2 con la 9400GS e 3GB di ram. pesa 4 kg, è 15 pollici, lo chiamamo notebook perchè è "trasportabile" e rimane fisso tutta la vita sopra la scrivania. serve potenza!!!!
i ntoebook come oggi sono diventati a quanti servono veramente? studente universitario fuori sede, qualche professionista in mobilità. il 3% del mercato forse.
il mio capo ha il suo apire one, arriva la mattina, lo colelga a monitor mouse e tastiera e ci fa tutto seduto a scrivania. arriva al sera, lo scollega e se lo porta a casa. va a milano per viaggio, e ci lavora dentro al treno.
ci manda avanti l'azienda con quelle scarse prestazioni limitate.
io me lo son preso come pc da portarmi in giro in qualche viaggio (bagaglio a mano 1KG), per navigarci dentro al letto ( :asd: ), tenerlo sotto al sedile dell'auto, quando serve qualche assistenza, e come muletto. io lo uso poco effettivamente, ma è anche il nono pc.
ne sto vendendo a palate di netbook a negozio. con meno soldi di un notebook, ci prendi questo, mouse e tastiera cordless e un 19 pollici.
per farci le stesse cose.
meditate gente, meditate.
magari l'atom avesse la potenza di un athlon 2000! per nn parlare della sezione video ridicola, è una gma CASTRATA. Inoltre che senso ha avere un ultra portatile che fatica ad arrivare a 2 ore cn il wi-fi acceso? Ho un processore scarso per consumare poco però il chipset fa cacare e consuma quanto la cpu, le batterie sn a 3 celle e nn durano una mazza!! Proprio una cosa azzeccatissima! ormai che hanno finito le scorte cn le batterie a 3 celle mettono quella a 6.
Per nn parlare di quelal finta ssd che montano! Acer in particolare usa una ssd intel da 4 mb/s in scrittura!! Ti sembra usabile un portatile del genere! va meglio cn asus ma rimangono memorie flash senza un controller serio per preservarne la durata. Ha senso comprare un acer one solo se si spende pochissimo! ma lo stesso vale anche per le altre marche, arrivare anche a 399 euro per me è follia
5h@d0w04
25-11-2008, 23:36
mi sn preso l'eee 901 , sinceramente per quante ne dicano posso confermare che non sia il massimo come prestazioni, ma per usare internet va bene e giusto qualche altra cosa , xo salire sopra i 400 euro cn sti cosetti mi sa da esagerati , ne esistono miliardi molto meglio per un prezzo un minimo superiore
khelidan1980
25-11-2008, 23:43
mi sono preso un eeepc 900,250 euro buttati nel cesso,scatta pure navigando con firefox,per non parlare della tastiera da nano da giardino e del rumore della ventola....mi prenderei a calci da solo quando ho queste brillanti idee
ndwolfwood
26-11-2008, 00:14
fra 9"" e 10"" nn cambia tantissimo dai! inoltre questo asus è troppo grosso per i miei gusti!
Ecco, è proprio questo il punto!
Prima del 1000H ho provato ad utilizzare il 900 e faticavo a leggere nello schermo e premevo tre tasti con un dito. Quindi per me (sottolineo: per me) quel pollice la differenza la fa ... anzi quasi-quasi un 11" ...
Insomma: erano gli altri ad essere troppo piccoli per i miei gusti. Se avessi potuto spendere 1000 e rotti euro mi sarei comprato un piccolo notebook, ma me li date voi? ... e poi per quello che ci devo fare l'atom va bene.
Come fa a non entrare in testa una cosa tanto semplice: soddisfa le mie esigenze (e se vende tanto non sono solo).
Ma come vi viene anche solo in mente di criticarle!
Se per te è meglio il 901 prendi quello: non vedo come la cosa mi riguardi.
Voglio dire: se a me non piacciono le anguille e ad un altro si non c'è alcun bisogno di creare una disputa al riguardo ... ma soprattutto non mi sognerei mai di dire che le pescherie dovrebbero vendere meno anguille! Le pescherie venderanno anguille secondo domanda e offerta ... non secondo le mie opinioni!
Ecco, è proprio questo il punto!
Prima del 1000H ho provato ad utilizzare il 900 e faticavo a leggere nello schermo e premevo tre tasti con un dito. Quindi per me (sottolineo: per me) quel pollice la differenza la fa ... anzi quasi-quasi un 11" ...
Insomma: erano gli altri ad essere troppo piccoli per i miei gusti. Se avessi potuto spendere 1000 e rotti euro mi sarei comprato un piccolo notebook, ma me li date voi? ... e poi per quello che ci devo fare l'atom va bene.
Come fa a non entrare in testa una cosa tanto semplice: soddisfa le mie esigenze (e se vende tanto non sono solo).
Ma come vi viene anche solo in mente di criticarle!
Se per te è meglio il 901 prendi quello: non vedo come la cosa mi riguardi.
Voglio dire: se a me non piacciono le anguille e ad un altro si non c'è alcun bisogno di creare una disputa al riguardo ... ma soprattutto non mi sognerei mai di dire che le pescherie dovrebbero vendere meno anguille! Le pescherie venderanno anguille secondo domanda e offerta ... non secondo le mie opinioni!
Il tuo discorso, dal tuo punto di vista, non fa una piega, ma quello di cui non ti rendi conto è che sei esattamente nella fascia di moda di cui parlavo prima.
Ti spiego.
Gli UMPC nascono dall'esigenza primaria delle dimensioni e della trasportabilità. La potenza e la grafica sono caratteristiche secondarie per questi prodotti.
Invece, nel tuo caso dici che le dimensioni non sono l'elemento principale che ti ha indotto all'acquisto, e allora mi chiedo: perché non ti sei fatto un molto ma molto più potente 13" come quello che la Dell vende a meno di 500 Euro?
Gli UMPC sono destinati a chi fa delle dimensioni il fulcro della motivazione d'acquisto.
Tutto il resto è merchandising, e sono d'accordo con te sul fatto che fanno benissimo e mettere in commercio modelli insensati finché c'è qualcuno che compra un portatile sottopotenziato al doppio del prezzo.
homoinformatico
26-11-2008, 09:05
Quando ho detto che i netbook oltre i 9" sono inutili, mi sono riferito al fatto che un netbook deve essere prima di ogni cosa piccolo, leggero e senza pretese di potenza.
Invece, quella di possedere un netbook sta diventando una vera e propria moda, e come tale si presta all'essere temporanea.
Finché ci saranno allocchi che prenderanno computer sotto-potenziati solo perché sono in categoria "netbook", avremo proposte di mercato ridicole come questa.
Invece, sarebbe molto meglio distanziare le categorie di portatili perché il mercato possa svilupparsi in entrambe le direzioni: medie dimensioni con discreta potenza e costo medio, piccole dimensioni con potenza minima e costo basso.
Probabilmente quando questa moda finirà vedremo di nuovo produrre i netbook utili e convenienti come i primi 7", oppure qualche modello a metà tra un palmare e un iphone che rimpiazzerà del tutto questa fascia di mercato.
ma un 10'' a 400 euro è piccolo, leggero e senza pretese di potenza, ed in più non ti fa diventare orbo con un monitor troppo piccolo per la sua risoluzione ed ha una tastiera relativamente comoda (per chi, come me, ha delle "stupide dita tozze" invece che delle manine da pianista).
zephyr83
26-11-2008, 11:52
Ecco, è proprio questo il punto!
Prima del 1000H ho provato ad utilizzare il 900 e faticavo a leggere nello schermo e premevo tre tasti con un dito. Quindi per me (sottolineo: per me) quel pollice la differenza la fa ... anzi quasi-quasi un 11" ...
Insomma: erano gli altri ad essere troppo piccoli per i miei gusti. Se avessi potuto spendere 1000 e rotti euro mi sarei comprato un piccolo notebook, ma me li date voi? ... e poi per quello che ci devo fare l'atom va bene.
Come fa a non entrare in testa una cosa tanto semplice: soddisfa le mie esigenze (e se vende tanto non sono solo).
Ma come vi viene anche solo in mente di criticarle!
Se per te è meglio il 901 prendi quello: non vedo come la cosa mi riguardi.
Voglio dire: se a me non piacciono le anguille e ad un altro si non c'è alcun bisogno di creare una disputa al riguardo ... ma soprattutto non mi sognerei mai di dire che le pescherie dovrebbero vendere meno anguille! Le pescherie venderanno anguille secondo domanda e offerta ... non secondo le mie opinioni!
il problema della tastiera è dell'eeepc900! se prendi l'acer one la tastiera è più grande ma le dimensioni sn molto più contenute! Invece il 1000H è troppo grande per i miei gusti! Poi a te l'atom può anche andare bene, nn dico mica il contrario.....ma nn si può negare che sia un processore SCARSO! progettato per andare poco (è addirittura in-order), consumare poco (peccato per il chipset) e soprattutto costare poco! l'eeepc è nato per costare pochissimo poi han visto che hanno successo e ci stanno lucrando sopra in maniera spopositata!!! Se permetti io lo dico e come che 400 euro per portatili del genere sn un furto! Poi uno li può anche comprare, basta esserne consapevoli e nn dire che il prezzo è onesto!
ndwolfwood
26-11-2008, 12:28
Invece, nel tuo caso dici che le dimensioni non sono l'elemento principale che ti ha indotto all'acquisto, e allora mi chiedo: perché non ti sei fatto un molto ma molto più potente 13" come quello che la Dell vende a meno di 500 Euro?
No, no, le dimensioni sono state fondamentali!
(quando parlavo di 11" pensavo più a ridurre la cornice per farci stare un 11" senza crescere molto in cm e peso)
Perché non vi va giù che per me un 1000H è sufficientemente piccolo?
Non sono mica una ragazzina di un metro e sessanta ...
L'ho comprato per sostituire un Joybook 7000, che già non era un notebook enorme, ma restava sempre poco pratico (e veniva spesso e volentieri lasciato a casa), portarlo dietro non era semplice, il 10" invece è comodo e pratico e viene sempre con me senza sforzi ... in più le prestazioni non sono lontane da quelle del centrino Dothan che equipaggiava il mio vecchio notebook ... ma poi l'ho già detto: me ne sbatto altamente se è scarso tanto il PC fisso ce l'ho.
Poi sarei contento anch'io se costasse 350, probabilmente tra un anno sarà così, ma a me serviva adesso!
Bo ... a questo punto penso di aver spiegato tutto il possibile ...
In medio virtus, e quindi la diagonale migliore per i netbook non dovrebbe essere ne la troppo piccola 7 pollici, ne la troppo grossa 10 pollici, ma la fascinosa 9 pollici propria degli eeepc 90x e degli acer one attuali.
Parlo da utilizzatore dell'eeepc nei 10 giorni che ho passato a praga, e vi assicuro non potevo avere computer più perfetto dell'eeepc 901 per restare a contatto con la famiglia e gli amici e mandare le foto che scattavo.. nonchè ricercare info su cosa visitare in città. Riuscivo a tenerlo dentro alla giacca!
DreamsKnight
26-11-2008, 13:16
magari l'atom avesse la potenza di un athlon 2000! per nn parlare della sezione video ridicola, è una gma CASTRATA. Inoltre che senso ha avere un ultra portatile che fatica ad arrivare a 2 ore cn il wi-fi acceso? Ho un processore scarso per consumare poco però il chipset fa cacare e consuma quanto la cpu, le batterie sn a 3 celle e nn durano una mazza!! Proprio una cosa azzeccatissima! ormai che hanno finito le scorte cn le batterie a 3 celle mettono quella a 6.
Per nn parlare di quelal finta ssd che montano! Acer in particolare usa una ssd intel da 4 mb/s in scrittura!! Ti sembra usabile un portatile del genere! va meglio cn asus ma rimangono memorie flash senza un controller serio per preservarne la durata. Ha senso comprare un acer one solo se si spende pochissimo! ma lo stesso vale anche per le altre marche, arrivare anche a 399 euro per me è follia
va beh, ma con te abbiamo già discusso abbondamente nel topic dedicato, e che la media dei tuoi commenti è al livello di quelli dal bar su del piero è lampante ed evidente a tutti.
io giusto ieri sull'atom scarso scarsissimo dell'apsire one c'ho attivato windows seven, e li rimarrà. fai tu. :asd:
zephyr83
26-11-2008, 13:43
va beh, ma con te abbiamo già discusso abbondamente nel topic dedicato, e che la media dei tuoi commenti è al livello di quelli dal bar su del piero è lampante ed evidente a tutti.
io giusto ieri sull'atom scarso scarsissimo dell'apsire one c'ho attivato windows seven, e li rimarrà. fai tu. :asd:
ah bhe invece la tua...se nn ricordo male la sparata sulla legge di mercato è stata la tua :asd: va bhe va bhe se nn sei informato sulle caratteristiche dell'atom e del tuo acer one in generale nn posso farci niente
E' doveroso notare quanti pochi conoscano a fondo la materia di cui si parla in questi articoli... Ogni volta la solita menata per cui bisogna giustificare il proprio acquisto per non rischiare di dover ammettere di aver preso una bufala.
Facciamo ordine. Io non dico che l'Asus 1000H sia una ciofeca, dico solo che nello stretto ambito degli UMPC è un prodotto puramente di tendenza e senza pregi.
Primo, perché ha la stessa identica potenza di una marea di altri prodotti più economici, secondo perché anche la scocca richiede più spazio di una marea di altri prodotti. E questo, se parliamo di UMPC, lo rende peggiore. Punto.
Che poi a qualcuno piaccia non lo metto in dubbio e non mi interessa minimamente, ma è possibile che per una volta tanto non si riesca ad astrarre un concetto senza trasformarlo in una disputa personale?!
ndwolfwood
27-11-2008, 09:01
E questo, se parliamo di UMPC, lo rende peggiore. Punto.
aiutooooo ...
Sei tu a farne una disputa! Se avessi detto: "è peggiore PER ME" non avrei avuto nulla da dire. Ma per me invece è migliore!!! Lo vuoi capire o no?
L'ho pagato di più ma offre di più A ME: la batteria a 6 celle che mi serve come il pane, lo schermo più grande perché sono cecato, anche il bluetooth mi serve ...
Se a te queste cose non servono pagarle sarebbe un speco, non ci metto tanto a capirlo, ma perché tu non riesci a capire che se a me servono sono disposto a pagarle?
Per te le dimensioni leggermente superiori sono un svantaggio per me no perché non tra portarmi dietro un 9" o un 10" non sento alcuna differenza.
Io la chiudo qua.
aiutooooo ...
Sei tu a farne una disputa! Se avessi detto: "è peggiore PER ME" non avrei avuto nulla da dire. Ma per me invece è migliore!!! Lo vuoi capire o no?
[...]
Io la chiudo qua.
Io non l'ho mai aperta la disputa, soprattutto perché da come mi hai risposto capisco che travisi il senso del mio discorso.
No problem.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.