PDA

View Full Version : Memorie GDDR5 a 7Gbps da Hynix


Redazione di Hardware Upg
25-11-2008, 13:49
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/memorie/memorie-gddr5-a-7gbps-da-hynix_27287.html

Hynix annuncia la futura disponibilità di nuovi chip di memoria GDDR5 per schede grafiche della prossima generazione

Click sul link per visualizzare la notizia.

LZar
25-11-2008, 13:52
Una frase come "Un consumo energetico di 1,35V" mi avrebbe fatto cacciare dall'aula a pedate in c#lo da almeno 10 sessioni di esame :)

ragugo
25-11-2008, 14:00
"incremento prestazionale del 40% rispetto ai chip da 5Gbps"

I-N-C-R-E-D-I-B-I-L-E
E pensate che si avrà un incremento del 200% rispetto alle memorie a 3.5Gbps!!!

al135
25-11-2008, 14:07
Una frase come "Un consumo energetico di 1,35V" mi avrebbe fatto cacciare dall'aula a pedate in c#lo da almeno 10 sessioni di esame :)

ahhahah vero :D

Severnaya
25-11-2008, 14:11
e ma adesso dicci la soluzione!!!


come si esprime il concetto in realtà? ._.

gas78
25-11-2008, 14:13
Una frase come "Un consumo energetico di 1,35V" mi avrebbe fatto cacciare dall'aula a pedate in c#lo da almeno 10 sessioni di esame :)

quoto :D

"incremento prestazionale del 40% rispetto ai chip da 5Gbps"

I-N-C-R-E-D-I-B-I-L-E
E pensate che si avrà un incremento del 200% rispetto alle memorie a 3.5Gbps!!!

L'incremento sara' max del 100%... ;)

Kurtferro
25-11-2008, 14:22
Non è il consumo ma la tensione di alimentazione necessaria al funzionamento del chip, tutte le lampadine che monti a casa vanno a 220v ma non consumano tutte uguali, credo che si misuri in Wattora il consumo, ma non sono di certo un esperto di queste cose^^

maumau138
25-11-2008, 14:32
La risposta esatta è una tensione di alimentazione di 1.35V, giusto? Il consumo si misura in Watt/ora
Ho vinto qualche cosa?

Comunque, potrebbero ridurre un poco i consumi delle schede high end, e comunque le prestazioni dovrebbero aumentare

Crowdp
25-11-2008, 14:36
Non è il consumo ma la tensione di alimentazione necessaria al funzionamento del chip, tutte le lampadine che monti a casa vanno a 220v ma non consumano tutte uguali, credo che si misuri in Wattora il consumo, ma non sono di certo un esperto di queste cose^^

Esatto, il consumo è una cosa e la tensione di alimentazione un altra :)
Comunque sembrano veramente buone queste memorie :eek: ...però costeranno un bel pò

zago
25-11-2008, 14:38
e ma adesso dicci la soluzione!!!


come si esprime il concetto in realtà? ._.

il consumo dipende dai watt assorbiti ovvero dalla potenza assorbita ... di per se un "gingillo" che ha una tensione di alimentazione di 100V può tranquillamente assorbine meno potenza di un altro "gingillo" che ha un a tensione di alimentazione di 10V

la potenza assorbita rispetta la famosa legge P=V*I senza tirare in ballo i vari tipi di potenza

a questo punto nota la legge con cui varia la potenza nel tempo l'energia richiesta è data dall'integrale nel tempo della potenza
E= int(t0-t1) P*dt

in fin dei conti è più importante controllare la corrente assorbita piuttosto che la tensione di alimentazione

Danckan
25-11-2008, 15:05
qoto zago... ma difficile che chi non ha fatto ingegneria possa capire...

quello che vuole dire è che il consumo effettivo è data dal prodotto di quei 1, 35V per l'intensità di corrente facendo poi la media su un intervallo di tempo (quest'ultimo passaggio dato che si parla di corrente alternata e non di corrente continua).

GByTe87
25-11-2008, 15:13
Oddio, non è che bisogna essere ingegneri per capirlo eh, basta un ITIS elettronico :D

superbau
25-11-2008, 15:25
nn serve manco un itis, basta usare avere un po di sale nella zucca

elevul
25-11-2008, 15:28
Oddio, non è che bisogna essere ingegneri per capirlo eh, basta un ITIS elettronico :D

Ehm, si, più o meno... :stordita: :stordita:

GByTe87
25-11-2008, 15:48
Mah, sia io (itis informatico) che molti miei amici dell'elettronico queste cose le abbiam fatte :p

Kurtferro
25-11-2008, 16:01
Basta anche un minimo di cultura generale, non dico di dover conoscere ogni cosa a livelli di un laureato ma almeno le cose che ci toccano tutti i giorni, se hai almeno cambiato una lampadina in vita tua, saprai almeno cos'è un Volt un Watt (e se paghi le bollette anche watt/ora) e magari anche l'Ampere e che se nn sbaglio Volt * Ampere = Watt, il che significa che conoscere solo la tensione di questi chip non è sufficiente per sapere quanto consumino, senza sapere l'amperaggio, poi sicuramente ci sono vari fattori a me ignoti da considerare.

sankyu
25-11-2008, 17:59
<<qoto zago... ma difficile che chi non ha fatto ingegneria possa capire...

quello che vuole dire è che il consumo effettivo è data dal prodotto di quei 1, 35V per l'intensità di corrente facendo poi la media su un intervallo di tempo (quest'ultimo passaggio dato che si parla di corrente alternata e non di corrente continua).>>

Infatti come risaputo le memorie vanno a corrente alternata!!! io ho l'alternatore della fiat 126 nel case se no non mi andava la 4850!!!

appleroof
25-11-2008, 18:12
Bene, adesso che ne sappiamo tutti di più sulla nozione di consumo ecc :D tornerei a commentare la notizia: davvero eccezionale il risultato di queste ddr5, non oso immaginare a cosa si potrebbe arrivare tra un paio d'anni :)

bollicina31
25-11-2008, 18:15
chissà a montarle sotto la gtx280 con bus a512 di quanto potrebbe aumentare le prestazioni

appleroof
25-11-2008, 18:23
chissà a montarle sotto la gtx280 con bus a512 di quanto potrebbe aumentare le prestazioni

sarebbe un mostro più di quanto non lo sia adesso :read: : mi pare di ricordare che nell'architettura Nvidia uno dei colli di bottiglia sia proprio nella banda, anche se stento a crederci :stordita:

per Nvidia non so però se ci sarà da aspettare le vga dx11 ormai: per quelle attuali servirebbe un pcb ridisegnato e non so se i refresh ventilati da qui a quelle (prima lo shrink a 55nm e poi quello a 40nm, ammesso che i rumors che circolano siano veritieri) prevederanno questo..

fdl88
25-11-2008, 20:05
Basta anche un minimo di cultura generale, [...] saprai almeno cos'è un Volt un Watt (e se paghi le bollette anche watt/ora)

Il consumo si misura in Watt/ora
Ho vinto qualche cosa?


anche dire una cosa del genere ti avrebbe fatto cacciare dall'aula a pedate :D
addirittura a lezione il prof di principi ci ha mostrato una copia de "La Repubblica" di qualche mese fà in cui nell'articolo della prima pagina il giornalista utilizzava quest'unità di misura misteriosa che non si sa cosa misuri :asd:

fdl88
25-11-2008, 20:06
pensandoci bene è un'accelerazione di energia :D

Tioz90
25-11-2008, 20:20
A che frequenza lavorano?

Gold
25-11-2008, 20:21
Sto thread e' una festa.

Abbiamo watt/ora, consumo energetico in volt e il 200% che passa fra 3,5 e 7.

Chi offre di piu? :D

Severnaya
25-11-2008, 20:55
grazie a tutti!

valvol-a
25-11-2008, 22:07
C'è chi si domanda:"chissà a montarle sotto la gtx280" e c'è chi si chiede perchè verranno impiegate con una frequenza inferiore rispetto a quella nominale.
Solo perchè Ati e Nvidia tendenzialmente utilizzano frequenze piuttosto conservative??!!

poaret
25-11-2008, 22:37
..Offro io !.. c'è anche quella dell'alternatore della 126 dentro il case...e guardate che l'integrale sopra lo sanno anche quelli dell'ITIS meccanico. L'accelerazione di energia la tengo per dopo...

fdl88
25-11-2008, 23:39
...e guardate che l'integrale sopra lo sanno anche quelli dell'ITIS meccanico.

dipende quale itis :P

cmq k vuol dire che quella dell'accelerazione di energia la tieni x dopo?

Kurtferro
25-11-2008, 23:59
anche dire una cosa del genere ti avrebbe fatto cacciare dall'aula a pedate :D
addirittura a lezione il prof di principi ci ha mostrato una copia de "La Repubblica" di qualche mese fà in cui nell'articolo della prima pagina il giornalista utilizzava quest'unità di misura misteriosa che non si sa cosa misuri :asd:
forse questa definizione rende più chiaro il significato di Wattora:
Energia fornita dalla potenza di 1 watt per un periodo di 1 ora. Un wattora corrisponde a 3600 joule (1 Wh = 1 W × 3 600 s = 3 600 Ws = 3 600 J).

Preferisco sapere quanto consuma in wattora visto che le bollette si pagano in base ai KWh, per me il consumo è questo, quello che poi diventa bolletta, se poi volete fare i tecnici e usare le vostre unità di misura a me non interessa visto che a livello pratico non è utile come dato, il consumo mi interessa solo perchè è un costo altrimenti se fosse gratis non mi interesserebbe poi molto.

The_Coder
26-11-2008, 08:53
Una frase come "Un consumo energetico di 1,35V" mi avrebbe fatto cacciare dall'aula a pedate in c#lo da almeno 10 sessioni di esame :)

quotissimo :D

fdl88
26-11-2008, 18:19
forse questa definizione rende più chiaro il significato di Wattora:
Energia fornita dalla potenza di 1 watt per un periodo di 1 ora. Un wattora corrisponde a 3600 joule (1 Wh = 1 W × 3 600 s = 3 600 Ws = 3 600 J).

Preferisco sapere quanto consuma in wattora visto che le bollette si pagano in base ai KWh, per me il consumo è questo, quello che poi diventa bolletta, se poi volete fare i tecnici e usare le vostre unità di misura a me non interessa visto che a livello pratico non è utile come dato, il consumo mi interessa solo perchè è un costo altrimenti se fosse gratis non mi interesserebbe poi molto.

nn so se t rendi conto k c'è differenza tra wattora e watt/ora :rolleyes:

elevul
26-11-2008, 18:44
nn so se t rendi conto k c'è differenza tra wattora e watt/ora :rolleyes:

Non so se ti rendi conto che c'è differenza tra un forum ed un SMS. :rolleyes:

fdl88
26-11-2008, 18:48
Non so se ti rendi conto che c'è differenza tra un forum ed un SMS. :rolleyes:

e cosa c'èntra in questo momento la scrittura abbreviata?
cerkiamo di non appesantire inutilmente i 3d

elevul
26-11-2008, 20:21
e cosa c'èntra in questo momento la scrittura abbreviata?
cerkiamo di non appesantire inutilmente i 3d

C'entra che non siamo in una chat e non stiamo parlando via SMS.
Se vuoi esprimere un concetto esprimilo in lingua comprensibile.

fdl88
26-11-2008, 20:27
se fin ora kiunque mi ha risposto compreso tu vuol dire ke nn è poi così incomprensibile, specialmente dopo tutto il tempo ke è passato dall'introduzione di queste abbreviazioni nel linguaggio scritto del web...
cmq ripeto ke nn è il luogo x parlare d ciò...

SkinPoint
27-11-2008, 02:09
Secondo me ci vorrebbero dei moderatori per chi si esprime con k e slang da cellulare: nel web queste abbreviazioni sono bandite a tutti gli effetti, solo i ragazzini le usano, nei siti con un minimo di serietà si cerca di parlare in maniera corretta, che ora tu sostenga anche che sono uno standard mi sembra il massimo.

Pensate a chi non vede e si legge questo topic con uno screenreader, tutti quei posts pieni di k o frasi inesistenti ed insensate non le potrà interpretare; oppure pensate a persone che usano un traduttore... idem, non capiranno niente.