c.m.g
25-11-2008, 14:30
pubblicato da Rosario martedì 25 novembre 2008
http://static.blogo.it/downloadblog/foxitreader3.jpg
Sempre più persone per aprire i file PDF preferiscono alla pesantezza di Adobe Reader (http://www.adobe.com/it/products/reader/) il programma free Foxit Reader (http://www.foxitsoftware.com/pdf/rd_intro.php), giunto con la sua incarnazione alla versione 3.0. I vantaggi offerti da quest’ultimo sono essenzialmente una gran rapidità rispetto al programma ufficiale di Adobe (http://www.adobe.com/) e la possibilità di utilizzare l’applicazione aprendo il suo solo file eseguibile, il che la rende facilmente trasportabile su una penna USB.
Tra le novità della versione 3.0 (http://www.foxitsoftware.com/pdf/reader_2/whatsnew30.htm) di Foxit Reader troviamo un completo supporto a Firefox (http://getfirefox.com/), con cui ora esso va a integrarsi, oltre a una serie di modifiche nel layout e nell’interfaccia che vanno a migliorare quanto di già buono disponibile finora, compresa la possibilità di modificare il proprio .ini per la configurazione portandolo poi sulle altre macchine su cui si usa il programma: unico contrordine, Foxit Reader è solo per Windows (http://www.downloadblog.it/post/8231/windows-7-immagini-dei-wallpaper/).
Fonte: DownloadBlog (http://www.downloadblog.it/post/8256/rilasciato-foxit-reader-30-lettore-pdf-free) Via | Cybernetnews.com (http://cybernetnews.com/2008/11/24/foxit-reader-3/)
http://static.blogo.it/downloadblog/foxitreader3.jpg
Sempre più persone per aprire i file PDF preferiscono alla pesantezza di Adobe Reader (http://www.adobe.com/it/products/reader/) il programma free Foxit Reader (http://www.foxitsoftware.com/pdf/rd_intro.php), giunto con la sua incarnazione alla versione 3.0. I vantaggi offerti da quest’ultimo sono essenzialmente una gran rapidità rispetto al programma ufficiale di Adobe (http://www.adobe.com/) e la possibilità di utilizzare l’applicazione aprendo il suo solo file eseguibile, il che la rende facilmente trasportabile su una penna USB.
Tra le novità della versione 3.0 (http://www.foxitsoftware.com/pdf/reader_2/whatsnew30.htm) di Foxit Reader troviamo un completo supporto a Firefox (http://getfirefox.com/), con cui ora esso va a integrarsi, oltre a una serie di modifiche nel layout e nell’interfaccia che vanno a migliorare quanto di già buono disponibile finora, compresa la possibilità di modificare il proprio .ini per la configurazione portandolo poi sulle altre macchine su cui si usa il programma: unico contrordine, Foxit Reader è solo per Windows (http://www.downloadblog.it/post/8231/windows-7-immagini-dei-wallpaper/).
Fonte: DownloadBlog (http://www.downloadblog.it/post/8256/rilasciato-foxit-reader-30-lettore-pdf-free) Via | Cybernetnews.com (http://cybernetnews.com/2008/11/24/foxit-reader-3/)