_Magellano_
25-11-2008, 10:54
http://www.ansa.it/opencms/export/site/notizie/rubriche/altrenotizie/visualizza_new.html_820436514.html
MAFIA: DAL CARCERE ORDINAVANO OMICIDIO A PALERMO, ARRESTI
PALERMO - I carabinieri stanno eseguendo un provvedimento di fermo emesso dai pm della Direzione distrettuale antimafia di Palermo, nei confronti di 5 indagati per associazione mafiosa ed estorsioni, fra cui una donna. Contestualmente stanno anche procedendo al sequestro di beni per un valore complessivo di 15 milioni di euro.
http://www.ansa.it/webimages/medium/3147/re216xaaX_20081116.jpg
L'indagine dei Ros riguarda esponenti della famiglia mafiosa dei Madonia, da anni al vertice del mandamento palermitano di Resuttana. Gli investigatori hanno individuato i vertici e ricostruito il movente dell'omicidio di Giovanni Bonanno, vittima di lupara bianca nel gennaio 2006.
E' stato accertato che il capo clan Francesco Madonia (deceduto nel marzo 2007) e quindi i figli Antonino, Giuseppe e Salvatore Madonia, nonostante fossero detenuti sottoposti al carcere duro previsto dal 41 bis, continuavano a dirigere l'organizzazione, impartendo direttive all'esterno durante i colloqui con i familiari, in particolare con Maria Angela Di Trapani, moglie di Antonino Madonia, arrestata anche lei all'alba.
Il sequestro riguarda terreni, fabbricati rurali, ville, appartamenti e locali commerciali, del valore complessivo di oltre 15 milioni di euro, che costituiscono il patrimonio occulto delle famiglie Madonia-Di Trapani e del quale sono stati individuati i prestanome. Ma non era previsto per legge che i capi mafia fossero isolati dal contesto esterno e anche i colloqui fossero controllati?
A questo punto non mi stupiderei di trovare mini appartamentini all'interno del carcere dove i boss cucinano guardano la tv e ricevono donne con il benestare del direttore.
Fra l'altro ci sono magistrati a tutori della legge che sono morti al fine di far si che la 41bis fosse approvata.
MAFIA: DAL CARCERE ORDINAVANO OMICIDIO A PALERMO, ARRESTI
PALERMO - I carabinieri stanno eseguendo un provvedimento di fermo emesso dai pm della Direzione distrettuale antimafia di Palermo, nei confronti di 5 indagati per associazione mafiosa ed estorsioni, fra cui una donna. Contestualmente stanno anche procedendo al sequestro di beni per un valore complessivo di 15 milioni di euro.
http://www.ansa.it/webimages/medium/3147/re216xaaX_20081116.jpg
L'indagine dei Ros riguarda esponenti della famiglia mafiosa dei Madonia, da anni al vertice del mandamento palermitano di Resuttana. Gli investigatori hanno individuato i vertici e ricostruito il movente dell'omicidio di Giovanni Bonanno, vittima di lupara bianca nel gennaio 2006.
E' stato accertato che il capo clan Francesco Madonia (deceduto nel marzo 2007) e quindi i figli Antonino, Giuseppe e Salvatore Madonia, nonostante fossero detenuti sottoposti al carcere duro previsto dal 41 bis, continuavano a dirigere l'organizzazione, impartendo direttive all'esterno durante i colloqui con i familiari, in particolare con Maria Angela Di Trapani, moglie di Antonino Madonia, arrestata anche lei all'alba.
Il sequestro riguarda terreni, fabbricati rurali, ville, appartamenti e locali commerciali, del valore complessivo di oltre 15 milioni di euro, che costituiscono il patrimonio occulto delle famiglie Madonia-Di Trapani e del quale sono stati individuati i prestanome. Ma non era previsto per legge che i capi mafia fossero isolati dal contesto esterno e anche i colloqui fossero controllati?
A questo punto non mi stupiderei di trovare mini appartamentini all'interno del carcere dove i boss cucinano guardano la tv e ricevono donne con il benestare del direttore.
Fra l'altro ci sono magistrati a tutori della legge che sono morti al fine di far si che la 41bis fosse approvata.