PDA

View Full Version : Anche il vostro parquet e' come il burro?


Platonis
25-11-2008, 11:27
Sono veramente sconcertato. Ho abitato per anni in una casa con un pavimento di legno dell'eta' di circa 80 anni. Perfetto. I graffi del tempo ma nulla di cosi' drammatico. Ho recentemente pavimentato il mio studio (1 anno fa circa) e ad oggi il pavimento in legno (un prefinito da 120 euro al mq - questo per far capire che non e' schifezza) e' conciato da buttare via. Oggi mi e' caduta a terra una batteria AAA (quelle piccoline per intenderci) ed ha lasciato un piccolo solco. Mi cade una penna e' la morte.

Ma e' normale? Anche il vostro pavimento in legno e' cosi'? Dite che sono stato raggirato da chi me lo ha venduto?

Paganetor
25-11-2008, 11:37
hai il parquet in balsa!? :D

comunque chiedi a Nicky: ha lavorato anni in una azienda che faceva parquet, ti sa dire vita morte e miracoli di ogni prodotto :D

Kars
25-11-2008, 11:42
io ho un parquet in rovere sbiancato e a parte un leggero rimbombo quando cade qualcosa perchè prefinito non ho di questi problemi.

Jammed_Death
25-11-2008, 11:57
può essere uno di quei lavori del tipo
"lo faccio di merda così mi richiama per aggiustarlo"

un po come quando viene asfaltata una strada

Platonis
25-11-2008, 12:07
Il mio legno e' (dovrebbe essere) un Iroko

http://it.wikipedia.org/wiki/Iroko

trallallero
25-11-2008, 12:44
Ma è garantito ?

Minkia è più duro il laminato che ho messo io, 5€ al m² :asd:

Certo che 120€/m² mi pare un pò tantino. Io ho visto il sughero a 40€/m² ...

Platonis
25-11-2008, 12:57
Ma è garantito ?

Minkia è più duro il laminato che ho messo io, 5€ al m² :asd:

Certo che 120€/m² mi pare un pò tantino. Io ho visto il sughero a 40€/m² ...

Guarda, stufo di essere preso per i fondelli da negozi etc etc, ho comprato un pavimento all'Ikea per il soppalco. Non dico che sia bellissimo, pero' fa la sua figura. Credo di aver speso 9 euro mq. E' resistentissimo.

trallallero
25-11-2008, 13:07
Guarda, stufo di essere preso per i fondelli da negozi etc etc, ho comprato un pavimento all'Ikea per il soppalco. Non dico che sia bellissimo, pero' fa la sua figura. Credo di aver speso 9 euro mq. E' resistentissimo.

Hai fatto bene. Ma è garantito l'altro ?
Io ho comprato il laminato ed è garantito 5 anni (ma sto in Germania, non sò se è diverso)

Fil9998
25-11-2008, 13:16
io ho iroko in reparto notte, mansarda e bagno :eek: della mansarda.

è delicatino.
non delicatissimo.

certo nulla ache fare con legni più pregiati in quanto a resistenza.

piuttosto ceh rilamarlo dopo soli 5 anni compero tanti di quei tappeti da ricoprirlo ceh non finiscon più :sofico: :sofico:


comunque se posso dare un consiglio a chi ancora deve metter giù il legno, state su legni non chiari, ma chiarissimi!!!

l'iroko già è troppo scuro e gli ambienti vengon bui.

recoil
25-11-2008, 13:20
figurati che io ce l'ho in bagno e in CUCINA :rolleyes:
puoi ben immaginare cosa ti cade in cucina, in prossimità del frigorifero è conciato da buttar via...
ovviamente non sono stato io a metterlo, ma chi mi ha venduto la casa. io non l'avrei mai posato in cucina e in bagno...

trallallero
25-11-2008, 13:33
figurati che io ce l'ho in bagno e in CUCINA :rolleyes:
puoi ben immaginare cosa ti cade in cucina, in prossimità del frigorifero è conciato da buttar via...
ovviamente non sono stato io a metterlo, ma chi mi ha venduto la casa. io non l'avrei mai posato in cucina e in bagno...

Preferisci come fanno in molti paesi del nord ? ovvero la moquette in bagno ? :D

testone73
25-11-2008, 13:43
io misi un parquet in teak nella casa in cui abito era una nuova costruzione, il primo anno ogni cosa che mi cadeva era un bozzolo sul pavimento addirittura i piedi del letto hanno lasciato un buco circolare, dopo circa altri 6 mesi ossia 18-24 dalla posa può cadere anche un mattone non fà una piaga.
il posatore dell'impresa poi mi ha confessato che posarono un parquet molto giovane (economicamente vantaggioso x loro) che da ai questi problemi, una volta staggionato diventa solido, peccato che adesso è una schifezza....
"una schifezza solida"!!!!

ciao

icoborg
25-11-2008, 13:59
Preferisci come fanno in molti paesi del nord ? ovvero la moquette in bagno ? :D

una delle poche cose per cui essere orgoglionamente italici bidet e fottute piastrelle "indoucess"

Encounter
25-11-2008, 14:36
Io ho messo assi di rovere massiccio, sono durissime. Nemmeno le "sgommate" del cane quando scatta per correre dietro ai gatti in giardino non lo segnano.

Platonis
25-11-2008, 15:03
L'altra bella fregatura del prefinito e' che non si puo' rasare. Cmq conto di cambiare il paimento entro i prossimi 4 mesi. Piuttosto spendo anche 200euro /mq ma voglio qualche cosa a prova di graffio. Ovviamente parlo di legno.

noel83
25-11-2008, 15:26
ma delle sane piastrelle fatte come dio comanda no è? :stordita:

i miei hanno cucina,sala,salotto pure le camere :eek:

sono marrone non scurissimo leggermente sfumate

fanno la loro figura, a distanza di 20 anni non hanno un graffio stanno bene
e manutenzione zero:read:

ci manca di sti tempi che bisogna rifare i pavimenti ogni tot anni :muro:

sparagnino
25-11-2008, 15:45
se non si ha cura qualsiasi pavimento diventa un cesso, prima o poi.
il parquet vero in legno può subire 2 trattamenti superficiali: verniciatura o inceratura.

il primo è definitivo. la facilità della vernice a segnarsi è il lato negativo.

il secondo richiede una cura settimanale abbastanza approfondita, anche 15inale. è leggermente più delicato perchè il legno è "a disposizione" delle intermperie: i camminatori.

il laminato è una valida alternativa, per problemi di spazio (spessore). tra un buon laminato e un buon parquet la differenza, a volte, è inesistente. Se non si trova il laminato addirittura più costoso. Ovvo che può avere doti di isolamento e sostegno diversi.

Stagionatura fondamentale.

Consiglio spassionato: eucalipto rosso. il verde mi sa di crudo e freddo, però è molto duro.

Nicky
25-11-2008, 16:11
La "graffiabilità" del parquet dipende molto dal tipo di vernice e dalldal numero di mani che si stende (certo meglio non camminarci sopra tutto il giorno con i tacchi a spillo, ma una matita che cade non dovrebbe dare grossi problemi); secondo me è la qualità dei trattamenti a cui è stato sottoposto in fabbrica a non essere eccelsa...
Purtroppo, tra l'altro, il prefinito ha la fregatura di non essere lamabile e verniciabile...l'unica soluzione è sostituirlo.

MartiniG.
25-11-2008, 17:55
La "graffiabilità" del parquet dipende molto dal tipo di vernice e dalldal numero di mani che si stende (certo meglio non camminarci sopra tutto il giorno con i tacchi a spillo, ma una matita che cade non dovrebbe dare grossi problemi); secondo me è la qualità dei trattamenti a cui è stato sottoposto in fabbrica a non essere eccelsa...
Purtroppo, tra l'altro, il prefinito ha la fregatura di non essere lamabile e verniciabile...l'unica soluzione è sostituirlo.

ma ciao... per leggerti devo cercare i tread del parquet :D

come va la raccolta di asce e compressori?

trallallero
25-11-2008, 18:49
il laminato è una valida alternativa, per problemi di spazio (spessore). tra un buon laminato e un buon parquet la differenza, a volte, è inesistente. Se non si trova il laminato addirittura più costoso. Ovvo che può avere doti di isolamento e sostegno diversi.
Io ho messo laminato ovunque dai 5€/m² ai 15€.
Piuttosto che fare la fine di Platonis preferisco spendere 100€ per stanza, se un giorno si rovina ne spendo altri 100 ;)

Micene.1
25-11-2008, 19:12
nn mettemmo all'epoca il parquet proprio perche sapevamo che a lungo andare tende a graffiarsi inevitabilmente...certo se ti cade una pila e trovi un cratere è esagerato pero penso che se compri il parquet devi mettere in conto questa degradazione

Nicky
25-11-2008, 19:35
ma ciao... per leggerti devo cercare i tread del parquet :D

come va la raccolta di asce e compressori?

Ciao Chef Tony :D

Mah direi che la raccolta procede abbastanza bene :D

Platonis
25-11-2008, 20:26
Io ho messo laminato ovunque dai 5€/m² ai 15€.
Piuttosto che fare la fine di Platonis preferisco spendere 100€ per stanza, se un giorno si rovina ne spendo altri 100 ;)

Secondo il mio punto di vista tutto cio' che "metto" in casa e' sacro. Non ne faccio una questione di prezzo ma di rapporto qualita' prezzo. Se mi offrissero un legno da 500 euro /mq con la garanzia di essere "eterno", lo comprerei senza problemi.

trallallero
25-11-2008, 21:05
Secondo il mio punto di vista tutto cio' che "metto" in casa e' sacro. Non ne faccio una questione di prezzo ma di rapporto qualita' prezzo. Se mi offrissero un legno da 500 euro /mq con la garanzia di essere "eterno", lo comprerei senza problemi.

Forse sei imballato di soldi allora, perchè un salotto anche solo di 50m² * 500€/m² = 25.000€ ;)

Comunque calcola che mia moglie è casalinga quindi abbiamo un reddito solamente ed ho comprato una casa tutta da ristrutturare.
Ok che faccio tutto da solo ma il materiale costa e la casa è grande.

Non potrei proprio metterci il parquet.

Platonis
26-11-2008, 15:33
Forse sei imballato di soldi allora, perchè un salotto anche solo di 50m² * 500€/m² = 25.000€ ;)

Comunque calcola che mia moglie è casalinga quindi abbiamo un reddito solamente ed ho comprato una casa tutta da ristrutturare.
Ok che faccio tutto da solo ma il materiale costa e la casa è grande.

Non potrei proprio metterci il parquet.

Ametto che ho uno stipendio buono. Tuttavia sono distante dall'essere ricco. Sono stato abituato dai miei nonni ad avere una mentalita' all'antica in merito alle spese. Il "chi piu' spende meno spende" trovo che sia sempre valido. Poi ovviamente uno quei soldi deve averli, altrimenti non puo' farlo, ma conosco un sacco di persone che nel caso avessero 25.000 euro da spendere... li userebbero come anticipo per un'auto sportiva. Io preferisco investirli in una casa che, attualmente, rappresenta il mio "piccolo" patrimonio.

Ragionando in questa maniera i miei nonni hanno sempre investito in questa casa. Cosi' facendo, ad oggi, mi trovo in mano una villa indipendente di 420mq con ampio giardino, porticato e - recentemente da me aggiunta proprio per i principi che ho elencato - piscina.

trallallero
26-11-2008, 15:43
Il "chi piu' spende meno spende" trovo che sia sempre valido.
Visto il motivo di questo 3d, non mi sembra sia ancora valido ;)

Platonis
26-11-2008, 15:47
Visto il motivo di questo 3d, non mi sembra sia ancora valido ;)

Se ti dicessi che mi hanno venduto l'Iroko come legno pregiatissimo, uno tra i migliori (e di conseguenza piu' cari) che avevano in magazzino?

Purtroppo non sono un esperto di parquet. Faccio altro nella vita. Ho fatto l'errore di fidarmi della persona sbagliata e ne sto - giustamente - pagando le conseguenze.

Encounter
26-11-2008, 16:41
La "graffiabilità" del parquet dipende molto dal tipo di vernice e dalldal numero di mani che si stende (certo meglio non camminarci sopra tutto il giorno con i tacchi a spillo, ma una matita che cade non dovrebbe dare grossi problemi); secondo me è la qualità dei trattamenti a cui è stato sottoposto in fabbrica a non essere eccelsa...
Purtroppo, tra l'altro, il prefinito ha la fregatura di non essere lamabile e verniciabile...l'unica soluzione è sostituirlo.

Si ma se hai un pavimento in abete, per esempio, puoi usare anche la migliore vernice bicomponente che si riempirà di segni, perchè la "base" è morbida.
Io uso rovere spazzolato trattato solo ad olio e non si segna neanche a morire.
E' durissimo.

Nicky
26-11-2008, 17:07
Se ti dicessi che mi hanno venduto l'Iroko come legno pregiatissimo, uno tra i migliori (e di conseguenza piu' cari) che avevano in magazzino?

Purtroppo non sono un esperto di parquet. Faccio altro nella vita. Ho fatto l'errore di fidarmi della persona sbagliata e ne sto - giustamente - pagando le conseguenze.

Bhè obbiettivamente non è male, come tutti i legni africani: è abbastanza duro, tende a ritirarsi poco ed ha un'ottima durabilità....però, personalmente, non lo definirei tra i più pregiati visto che è molto "nervoso" ....wengè, afrormosia, doussiè africa e teak, per dire, sono di qualità superiore.
C'è da dire, poi, che bisogna considerare altri fattori come la "scelta" (ovvero il tipo di venatura e la "nodosità" del legno) e la stagionatura; come dicevo prima influiscono anche i tipi di trattamenti ed il numero di mani (sul tradizionale soprattutto...)

La cosa buona dell'iroko è che resiste bene all'umidità, infatti può essere posato in bagno e viene usato nel settore navale [anche se il teak sotto questo punto di vista è il migliore]

MartiniG.
26-11-2008, 17:14
Se ti dicessi che mi hanno venduto l'Iroko come legno pregiatissimo, uno tra i migliori (e di conseguenza piu' cari) che avevano in magazzino?

Purtroppo non sono un esperto di parquet. Faccio altro nella vita. Ho fatto l'errore di fidarmi della persona sbagliata e ne sto - giustamente - pagando le conseguenze.

L'iroko è un ottimo legno, è stabile, duro ed ha un costo più basso delle altre essenze, l'unico problema che diventa scuro e come tutti i pavimenti scuri i segni si notano di più che nei pavimenti chiari chiari.

Sei stato troppo generico, e cioè non hai detto il formato del pavimento

Il formato base del prefinito a 2 strati da 10 mm di spessore è mm 60/70 di larghezza e dai 450 ai 600 mm. di lunghezza circa

Il prezzo sale a seconda dello spessore, della larghezza e lunghezza

Per il trattamento superficiale bisogna distinguere; se hai una vernice lucida, noterai di più i graffi che su una verniciatura semilucida o addirittura opaca o all'olio che è utilizzato per i pavimenti ad altro traffico.

Nicky
26-11-2008, 17:15
Si ma se hai un pavimento in abete, per esempio, puoi usare anche la migliore vernice bicomponente che si riempirà di segni, perchè la "base" è morbida.

Bhè questo è innegabile.. ;)


Io uso rovere spazzolato trattato solo ad olio e non si segna neanche a morire.
E' durissimo.

Il rovere è una roccia, peccato che a livello di colore proprio non riesce a paicermi [ma io sono in fissa con i legni scuri; il mio preferito considera che è il wengè :D ]

Cmq ho tirato in ballo i trattamenti, perchè qui si parlava di prefinito...e, per quanto ne so, l'iroko non è male a livello di durezza.

MartiniG.
26-11-2008, 17:17
............per quanto mi ricordo.................


http://www.smemoranda.it/var/smemo_site/storage/images/com_music/rubriche/preferiti/essiamonoi/essiamonoi/56162-1-ita-IT/essiamonoi.jpg

Nuuuuuuuuuuu!!!!!!!!!!!! hai cambiato mestiere? :D

Nicky
26-11-2008, 17:21
http://www.smemoranda.it/var/smemo_site/storage/images/com_music/rubriche/preferiti/essiamonoi/essiamonoi/56162-1-ita-IT/essiamonoi.jpg

Nuuuuuuuuuuu!!!!!!!!!!!! hai cambiato mestiere? :D


E' proprio una vita che non mi leggi, allora :D
Il negozio ha chiuso due anni fa, perchè il mio titolare era malato ed è tornato in egitto...ora lavoro in un impresa edile, ma il nuovo capo non ha tempo di portarmi in giro per cantieri :D

MartiniG.
26-11-2008, 17:35
E' proprio una vita che non mi leggi, allora :D
Il negozio ha chiuso due anni fa, perchè il mio titolare era malato ed è tornato in egitto...ora lavoro in un impresa edile, ma il nuovo capo non ha tempo di portarmi in giro per cantieri :D

e si.... non ti leggo da una vita

e comunque sei rimasta nell'ambiente edilizia, dove si lavora veramente, non come questi scansafatica che frequentano il forum mattina e sera, internet, informatica......




adesso mi linciano...... :D

trallallero
26-11-2008, 18:38
Se ti dicessi che mi hanno venduto l'Iroko come legno pregiatissimo, uno tra i migliori (e di conseguenza piu' cari) che avevano in magazzino?

Purtroppo non sono un esperto di parquet. Faccio altro nella vita. Ho fatto l'errore di fidarmi della persona sbagliata e ne sto - giustamente - pagando le conseguenze.
Appunto, tempo fa, ma tanto tempo fa diciamo "c'era una volta" :D, il prezzo era direttamente proporzionale alla qualità.
Oggi, così come da tanto tempo ormai, non è più una cosa di cui fidarsi per colpa di mascalzoni come quello di cui sopra.

Ma questo vale per qualsiasi oggetto in vendita, compreso gli alimentari (lo dico perchè c'è un 3d dove certi sostengono che gli HD vendono solo cacca, falsissimo).

Beh, esperienza, la prossima volta ci andrai coi piedi di piombo ;)



@Nicky: hai una firma tristemente vera

Senza Fili
26-11-2008, 18:44
Io a casa ho marmittoni tipo questi

http://www.saccoccioni.com/foto/marmittoni/DSCN1784.jpg

di colore simili a quelli della foto nelle camere, e di colore rosso in salone e zone giorno: li ho fatti lucidare e sono venuti bellissimi, oltre che essere indistruttibili.