PDA

View Full Version : consiglio reflex?


D.V.D.
25-11-2008, 08:58
Ciao a tutti, scommetto che questa domanda vi è stata posta decine di volte, però volevo avere un consiglio direttamente da voi esperti...:)
Allora, io sono ignorante sotto molti aspetti della fotografia, però, mi interesserebbe una reflex per iniziare...
Una macchina resistente, veloce, e che sia in grado di darmi delle soddisfazioni...
Il mio budget massimo è di 500€...
Finora ho notato la Nikon d60, la canon 350d, la canon 400d, e la canon 450d e la sony a200...

Cosa mi consigliate voi?:help:

cralbe
25-11-2008, 10:11
ciao io uso una nikkon... mi trovo bene ed è semplice... perciò ti consiglio nikkon... cmq io andrei a vederle tutte dal vivo e vedo cosa mi attira di più...

D4rkAng3l
25-11-2008, 10:47
ciao io uso una nikkon... mi trovo bene ed è semplice... perciò ti consiglio nikkon... cmq io andrei a vederle tutte dal vivo e vedo cosa mi attira di più...

Intorno a quella cifra credo che trovi anche Olympus e-520 con un obbiettivo, Olympus e-420 con 2 obbiettivi, Olympus e-510 con 2 obbiettivi :)

hornet75
25-11-2008, 16:30
La scelta andrebbe fatta in primo luogo in base alle ottiche che si vogliono acquistare, ma visto che sei "reo confesso" :D completamente a digiuno di fotografia inizierei a valutare i vari corpi macchina in base all'ergonomia, quindi necessita recarsi in negozio/megastore e provare magari ad impugnarne qualcuna, dopo questa prova sarebbe il caso di procurarsi qualche manuale/libro di fotografia per cominciare a capire le "basi" dell'utilizzo di una reflex, come si impostano i tempi, l'importanza dell'apertura del diaframma ecc..

Completata questa fase avrai delle cognizioni abbastanza semplici per capire cosa offrono le varie configurazioni.

Per rimanere nel tuo budget consiglio di valutare iu seguenti modelli:

Canon 1000D
Canon 400D
Nikon D40
Nikon D60
Pentax K200D
Sony A200
Olympus E420
Olympus E510

Questi se vuoi un obiettivo kit per iniziare altrimenti sforando il budget:

Canon 450D
Nikon D80
Pentax K10D
Sony A300/A350
Olympus E520

D.V.D.
25-11-2008, 21:35
Innanzitutto, vi ringrazio di cuore per le risposte che mi avete dato:D
Adesso ho un idea molto più ampia della reflex da scegliere...

Ma tra tutte queste marche e questi modelli, qual'è quella che ha il miglior rapporto qualità prezzo, quella che sarà mia fedele compagna di viaggio???:stordita:

Vi ringrazio ancora delle risposte.:)


P.S.
@ hornet75
per caso ho clikkato sul link della tua firma e ho visto le fotografie che hai scattato...
Lasciati dire che sono foto bellissime, ti faccio i miei complimenti, sn dei capolavori..

D4rkAng3l
26-11-2008, 09:33
Innanzitutto, vi ringrazio di cuore per le risposte che mi avete dato:D
Adesso ho un idea molto più ampia della reflex da scegliere...

Ma tra tutte queste marche e questi modelli, qual'è quella che ha il miglior rapporto qualità prezzo, quella che sarà mia fedele compagna di viaggio???:stordita:

Vi ringrazio ancora delle risposte.:)


P.S.
@ hornet75
per caso ho clikkato sul link della tua firma e ho visto le fotografie che hai scattato...
Lasciati dire che sono foto bellissime, ti faccio i miei complimenti, sn dei capolavori..

dipende...quali sono le caratteristiche che reputi importanti? e quali sono quelle che ritieni meno importanti e che pensi di poter non avere?

vuoi un buon autofocus, vuoi un buon live view, vuoi una macchina piccola e leggera?, vuoi un mirino ottico grande e luminoso? vuoi delle buone ottiche kit, etcetc...

a parte la resa cromatica che è soggettiva...quindi guarda anche molte foto scattate con varie macchine

AarnMunro
26-11-2008, 12:06
Innanzitutto, vi ringrazio di cuore per le risposte che mi avete dato:D
Adesso ho un idea molto più ampia della reflex da scegliere...

Ma tra tutte queste marche e questi modelli, qual'è quella che ha il miglior rapporto qualità prezzo, quella che sarà mia fedele compagna di viaggio???:stordita:

Vi ringrazio ancora delle risposte.:)


P.S.
@ hornet75
per caso ho clikkato sul link della tua firma e ho visto le fotografie che hai scattato...
Lasciati dire che sono foto bellissime, ti faccio i miei complimenti, sn dei capolavori..

Hai l'avatar di Stigmata!
Quanto alle reflex...qui ognuno ti consiglia la macchina che ha! E quindi non trovi imparzialità...vai in un grande centro commerciale e toccale, tienle in mano, soppesale.
I 3 quarti della foto sono fatti dall'obiettivo, meglio una ottima lente su una 350D che un ciofegone sulla 50D...quindi vai su un sito che ne ha tante (di lenti!) e guardati le caratteristiche e le focali che ti servono con tanto di prove e commenti (per esempio su photozone.de).
Dopo che hai le idee chiare...scegli la marca e di conseguenza il corpo macchina.

D.V.D.
26-11-2008, 13:34
I 3 quarti della foto sono fatti dall'obiettivo, meglio una ottima lente su una 350D che un ciofegone sulla 50D...

Ah, capisco, quindi, quali sono le fotocamere che hanno la compatibilità con i migliori obiettivi?

SuperMariano81
26-11-2008, 13:54
Ah, capisco, quindi, quali sono le fotocamere che hanno la compatibilità con i migliori obiettivi?

non esistono i migliori obiettivi :muro: :rolleyes:

Cfranco
26-11-2008, 14:51
Ah, capisco, quindi, quali sono le fotocamere che hanno la compatibilità con i migliori obiettivi?
Più che i migliori obiettivi , gli obiettivi che servono a te :O

AarnMunro
26-11-2008, 15:20
Ah, capisco, quindi, quali sono le fotocamere che hanno la compatibilità con i migliori obiettivi?

Cercando sempre la maggiore obiettività, ovvia parlando di obiettivi, gli obiettivi li scelgo così:
- la focale od il range di focali che mi interessano
- la massima luminosità che mi posso permettere
-l 'IS se posso permettermelo
...e tra quanti sono risultati positivi valuto sul web le varie prove e scelgo:
- nei tele il più nitido alla massima apertura o nell'intorno
- negli obiettivi da ritratto (85mm) cerco nitidezza al centro e sfocato morbido
- negli zoom standard cerco bei colori, nitidezza, poche distorsioni geometriche e poche diffrazioni
- nei superwide cerco poche distorsioni geometriche (da non confondere con le prospettiche!!!)

Se poi sono bianchi, grossi e con una L rossa, sono anche robusti ed un investimento!

Ma soprattutto non voglio che la gente compri quello che ho io! Non me ne frega niente...non voglio aver ragione, non mi sento confermato in niente a vedere che gli altri fanno i miei errori!
:D

hornet75
26-11-2008, 19:16
Innanzitutto, vi ringrazio di cuore per le risposte che mi avete dato:D
Adesso ho un idea molto più ampia della reflex da scegliere...

Ma tra tutte queste marche e questi modelli, qual'è quella che ha il miglior rapporto qualità prezzo, quella che sarà mia fedele compagna di viaggio???:stordita:

Vi ringrazio ancora delle risposte.:)


P.S.
@ hornet75
per caso ho clikkato sul link della tua firma e ho visto le fotografie che hai scattato...
Lasciati dire che sono foto bellissime, ti faccio i miei complimenti, sn dei capolavori..

Troppo buono!!!

Grazie comunque :)

IMHO quelle con la miglior rapporto qualità/prezzo sono nell'ordine:

Nikon D80
Canon 450D
Pentax K10D

tutte vanno un pochino oltre i 500 euro preventivati ma mai sopra i 600.

hornet75
26-11-2008, 19:26
Noto comunque che reperire una Pentax K10D nuova comincia a diventare difficile perchè ormai fuori produzione da un pò.

D.V.D.
26-11-2008, 20:43
Vi ringrazio per le risposte che mi avete dato, adesso ho le idee molto chiare!:D

Comunque in fin dei conti penso che opterò per la Nikon D80...
Mi sembra più professionale rispetto alla Canon 450d...

Comunque sarà la mia impressione al negozio a fare la scelta finale...

Vi ringrazio di cuore, grazie ancora!:)

SuperMariano81
26-11-2008, 21:24
Vi ringrazio per le risposte che mi avete dato, adesso ho le idee molto chiare!:D

Comunque in fin dei conti penso che opterò per la Nikon D80...
Mi sembra più professionale rispetto alla Canon 450d...

Comunque sarà la mia impressione al negozio a fare la scelta finale...

Vi ringrazio di cuore, grazie ancora!:)

Ci risiamo (sia chiaro, non ce l'ho con te d.v.d.)
Tentate il paragone canon 450d con la nikon d80
Oppure una nikon 40d con una canon 50d

Sono due mondi diversi, entry level vs semi - pro.

E' ovvio che ci siano differenze sia sostanziali (corpi in plastica o magnesio, presenza o meno di tropicalizzazione) sia di ergonomia che funzionali (le ho messe alla fine apposta, visto che di solito colpisce l'esterno di una reflex)

Ziggy Stardust
28-11-2008, 20:42
Vi ringrazio per le risposte che mi avete dato, adesso ho le idee molto chiare!:D

Comunque in fin dei conti penso che opterò per la Nikon D80...
Mi sembra più professionale rispetto alla Canon 450d...

Comunque sarà la mia impressione al negozio a fare la scelta finale...

Vi ringrazio di cuore, grazie ancora!:)

E...buon divertimento.
Quello che conta sono le lenti, ricordatelo.