View Full Version : Nuovo media da 30 Gbytes da Toshiba
Redazione di Hardware Upg
09-01-2002, 09:05
Link alla notizia : <a href="http://news.hwupgrade.it/5314.html">http://news.hwupgrade.it/5314.html</a>
Toshiba ha presentato un nuovo supporto ottico riscrivibile, capace di archiviare un massimo di 30 Gbytes di dati. Il nuovo supporto, presentato in questi giorni al Consumer Electronics Show (CES) di Las Vegas, ha un diametro di 12 cm, lo stesso di DVD e CD-Rom, ma rispetto ai supporti DVD ha una capacità di archiviazione di 6 volte superiore.<br>
Con il continuo aumento del quantitativo di dati utilizzati da singole postazioni, soprattutto nell'ambito dell'elaborazione video, un media di questo tipo troverà sicuramente una positiva risposta dal mercato, soprattutto se riuscirà a imporsi come standard.
<br><br>
Ulteriori informazioni sono disponibili a <a href=http://www.computerworld.com/storyba/0,4125,NAV47_STO67167,00.html>questo indirizzo</a>.
Ancora non si capisce quale sarà lo standard che già ne tirano fuori un altro.....BHOOOO!
mi sembra una puttanata: a cosa può servire questo tipo di supporto adesso? se voglio trasportare 30Gb di roba da un posto ad un altro monto l'HD su un cassettino rack e lo porto a spasso...
Cosa faremo, le compilation di DVD?
barabba73
09-01-2002, 11:02
innovano ad una velocità tale da impedire una reale standardizzazione dei formati...
joker75ita
09-01-2002, 11:12
SINCERAMENTE RITENGO KE SIA FANTASTICO:AVRA'UN PREZZO NOTEVOLMENTE INFERIORE A UN QALSIASI HD,SI POTRA'FACILMENTE TRASPORTARE IN GIRO E MAGARI ANDRA'AD UNA VELOCITA'SUXIORE AGLI HD DA 7200...TUTTO A NS VANTAGGIO
Io non vedo l'ora che realizzino finalmente un supporto standardizzato ad alta capacità, ormai non basta più il semplice cd-r, le collezioni di dati aumentano a dismisura anche sui pc degli utenti meno smaliziati e meno avezzi al download.
L'hd su rack è un'idea, però il supporto su dvd se cade non si rompe a meno che non ci pattini sopra, provate a far cadere un hard disk... :(
danielen
09-01-2002, 12:49
"MAGARI ANDRA'AD UNA VELOCITA'SUXIORE AGLI HD DA 7200..." NOn ci credere...non si batte una testina schizzata con un ottico...
Pino Catapano
09-01-2002, 13:34
Si ma ti conviene un supporto del genere da sostituire ad un hd? Devi comprarti il masterizzatore che costerà una fucilata sempre che lo faranno e poi bisogna vedere quanto costerà un disco visto che il dvd scrivibile costa 40k quello costerà 70-80k! Fai tu....
Gundam766
09-01-2002, 14:01
Se...se... 70-80K mi sembrano poche rispetto ad un HD che ne costa almeno 200 e non è "trasportabile"...
Per di più se fosse uno standard sai quanto ci mette a scendere di prezzo il supporto finale?
I CD-R mica costavano da subito 1000/2000 lire...
infatti mi ricordo il primo mitico glorioso masterizzatore riscrivibile (nel lontano 1996... quanti ricordi) hp cd weiter 7100 direct ide, stratosferica velocità di 2x in scrittura e 1x in riscrittura e 6x in lettura..... buffer underround sul vecchio Pentium 120 e 64Mb di simm edo ram con l'hd lba da 2.1gb una potenza.
(scherzavo) bè mi ricordo il prezzo dell'importo dalla germania 900.000+iva e dei 1° cd r 5.000 e sopratutto degli rw, ben 75.000 per gli hp e 65.000 per i tdk.
ora che costano rispettivamente 1.000 e 4.000£ mi vien da ridere Pardon euro 0.52 e 2.06
Gran supporto!! Finalmente backup come si deve e non solo!! 30 GB su un disco fisicamente simile a un cd non è una cosa da poco
Raziel_Barretta
09-01-2002, 20:49
Si gransupporto, peccato che dovremmo aspettare un paio di anni prima che arrivi in Italia
gabriweb
09-01-2002, 21:16
Sono d'accordo è una bella innovazione...però io dico, quelli che si occupano degli standard hanno abbondantemente rotto il caxxo....non è possibile! Capisco che di mezzo ci sono i soldi ma non è possibile che fino ad oggi ancora la gente fatica a mettere da parte i soldi per comprarsi un master di dvd che si può dire non ce l'ha quasi nessuno ancora; che loro fanno uscire il disco ottico da 30gb! E ANDIAMO! Mi sono rotto le paxxe...ero intenzionato a comprarmi un master di dvd ma adesso ho la certezza che non lo comprerò mai +, non sono nato per lavorare e regalare i soldi neanche a quella che produrrà il disco ottico da 10 yottabyte.....
UN MESSAGGIO A TUTTE LE AZIENDE CHE LAVORANO NEL CAMPO DELL'INFORMATICA: AVETE ROTTO ABBASTANZA, O INTRODUCETE UNO STANDARD E LO LASCIATE ALMENO X 5 ANNI OPPURE POTETE ANCHE ANDARVENE A QUEL PAESE PER QUANTO MI RIGUARDA. Mi fanno schifo....e pensare che ai tempi del commodore il pc era tanto bello:o :(
Questa continua innovazione non fa altro che danneggiare loro stessi e soprattutto noi consumatori, o rallentano o nessuno comprerà + nulla e tutti rimarremo col p2 o il p3
Saluti
La gente continua a comprare, però non si sa bene cosa compra... mi spiego: per ora ci sono 10 masterizzatori dvd diversi con supporti diversi, li pago un botto e fra sei mesi non trovo neanche più i supporti proprietari; sarebbe ora che i produttori la finissero di rompere il cazzo e si mettessero d'accordo, il cd-r a molti VA STRETTO.
APPELLO AI PRODUTTORI: FATE UN CAZZO DI MASTERIZZATORE DVD STANDARDIZZATO, IL PRIMO MODELLO VE LO COMPRO IO.
O altrimenti, andate in malora bastardi...
gabriweb
09-01-2002, 22:06
Concordo pienamente con te;)
Gundam766
09-01-2002, 23:48
Mi associo.... anche se però la storia dei 30Gb mi arrapa parecchio.... :)
Pensate che gioia... backup dei miei due HD con soli due CD (si chiameranno così??)
É vero, se continuano a proporre nuovi media senza mai standardizzarne nessuno fanno solo un gran casino e il mercato non potrá mai decollare... cosí ci perdono tutti, produttori e compratori. Quanto ai 30GB, prima o poi il DVD-R ci sembrerá piccolo e lento, ma per ora non sarebbe male.
Lasciate che si diffondano le consolle a DVD e vedrete che la pirateria fará il resto: lo standard che scriverá DVD leggibili da una PS2 o una XBox probabilmente avrá una gran richiesta di masterizzatori...
Hackarus
10-01-2002, 00:09
Credo che si debba conquistare una nicchia in stile IOMEGA oppure interesserà solo i possessori di centinaia e centinaia di cd masterizzati, i cui supporti magari tornano allo stato amorfo dopo 10 anni...
a me non interessa se 9 10 11 o 12 gb o 30 il fatto è che niente per ora è riuscito ad arrivare ad una standarizzazione come era successo per il cd-rom, a questo punto mi chiedo se veramente voglia fare qualcosa per sostituirlo oppure no, perche a standarizzare un supporto ci vorranno 2 mesi di studi non molto, ma almeno fatelo, il cd sta diventando piccolo :)
Hackarus
10-01-2002, 08:03
Ma allora anche il DVD è piccolo, visto che i film che contiene sono compressi (e noi vogliamo la max qualità possibile eh eh eh)
Il problema dei DVD-RAM - DVD riscrivibili in questo momento e' il prezzo del media. Costano attorno ai 50 Euro
E' quindi inutilizzabile per fare una copia di backup di un film in DVD e anche il
prezzo per GB e' superiore ad un bel hard disk ultraATA da 80-100 GB
Voglio dire che piuttosto di comprare un masterizzatore DVD e 20 media mi
conviene comprare due o tre dischi da 80GB
Questo nuovo formato di Toshiba avra' successo se avra' un prezzo interessante del drive ma soprattutto dei media
gabriweb
10-01-2002, 10:47
Vallo a dire a quelli che la sett scorsa si sono comprati un bel master di dvd della philips o della pioneer...vedi come sono contenti quando sapranno che il loro nuovissimo master tra qualche mese sarà già roba vecchia....è x questo che tutta questa innovazione mi fa schifo...è troppo incrementale...devono rallentare e di parecchio:(
Per vostra info c sono dei masterizzatori e cd-rom che arrivano gia alla fantastica velocita di rotazione (rpm) di 8500 giri .. chi è che diceva che un ottico non sta dietro a una testina? ... senza contare che un ottico è piu prerciso
Penso che si tratti del Fmd-Rom un tipo di supporto che era stato cominciato più di un anno fà. Il supporto e trasparente e non funziona grazie alla riflessione sel laser ma grazie al supporto che attraversato dal laser fa scattare una reazione e fa diventare fluorescente il disco....e arrivano a 140GBytes..
Ma se non mi credete....
http://www.c-3d.net/tech_frameset.html
Guardate qui...
Ah!! X Gabriweb:
sono super-daccordo con te, mi sono appena preso una geffo2Ti e già si parla della geffo4, ho preso 2 mesi fà una soundblaster live!5.1 ed è già passata, mi sono appena preso l'ADSL ma queanto mi durerà come novità?2 o 3 settimane?
Hanno veramente rotto. Però lo standard dovrebbero meterlo di 3 qualità differenti x tipo.
gabriweb
11-01-2002, 21:57
Infatti.....anche io mi sono preso una geppo2ti 3 mesi fa e già è roba ultra vekkia tra 3 mesi.......una cosa veramente vergognosa....:o
io penso che il vero problema sia creare uno standard... sinceramente non mi preoccupa non avere l'ultimo prodotto uscito, l'importante è che funzioni e che abbia una larga compatibilità.
se grazie a queti supporti da 30gb in futuro comprerò dvdr a 1€ tanto meglio, no?
a proposito di prezzi... il mio primo masta l'ho preso nel '97 un matsushita 4x8x scsi a 750k, grazie ad un amico... ora vale si e no 50k
i prezzi scendono e per fortuna continueranno a farlo, l'importante è acquistare quando si ha bisogno e non aspettare all'infinito l'ennesimo possibile ribasso o peggio acquistare subito solo per il vanto di essere "tra i primi"...
io la penso così :p
ciao a tutti ;)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.