View Full Version : Finalmente
ragazzi non comprate carne negli hard discount ho avuto delle brutte esperienze con delle salsiccie di suino io non so cosa c era dentro le avrei volute portare ad analizzare alla asl che schifoooooooooo
kaysersoze
26-11-2008, 17:25
;25182803']ragazzi non comprate carne negli hard discount ho avuto delle brutte esperienze con delle salsiccie di suino io non so cosa c era dentro le avrei volute portare ad analizzare alla asl che schifoooooooooo
Io mangio solo quelle fatte dal mio macellaio, salsicce fresche fatte il giorno stesso, ti sciolgono in bocca e la pelle va via da sola...:oink: :oink: :oink:
Ma vuoi mettere risparmiare 1 euro su 3 salsicce a fine mese magari ne risparmi 4!!!!:D :D :D
giannola
26-11-2008, 17:45
Ma ate tocca la bonuspoverocard???:mbe:
Se la risposta è SI come fai a guadagnare così poco ??
Se la risposta è NO come fai a difendere un'inizativa così ridicola per affrontare la crisi economica???
:rolleyes:
no, purtroppo non mi spetta perchè non ho 65 anni, nè 3 figli con meno di 6 anni. :muro:
Ma, ripeto, se mi spettasse non la disdegnerei
proprio la carne gs vai a prendere :asd:
l'hai mai mangiata? ti sei accorto che da qualche anno arriva dalla francia e metà di quella che cuoci evapora? è tutta gonfia di acqua e ormoni.. e tu vieni a farmi i discorsi sul pesce fresco al mercurio.. ma fammi il piacere va :asd:
non c'entra nulla che sia del gs, ogni supermercato se la fa portare da alcuni produttori locali, si vede che quella della tua zona è tutta trattata con ormoni. :asd:
In ogni caso rarissimamente compro carne al gs, perlopiù la salsiccia ripiena quando è in offerta, di solito mi servo da altri.
Ma siccome dicevo i prezzi e molti dicevano "è impossibile", per dimostrarlo ho portato il volantino di una catena che fa quei prezzi; perchè a meno di non scannerizzare lo scontrino del carnezziere (o la foto della vetrina) dubito che possa avere un sito coi prezzi :D
-kurgan-
26-11-2008, 17:48
non c'entra nulla che sia del gs, ogni supermercato se la fa portare da alcuni produttori locali, si vede che quella della tua zona è tutta trattata con ormoni. :asd:
se guardi sull'etichetta c'è scritto: PROVENIENZA FRANCIA, SEZIONATO IN FRANCIA. La carne gs non viene comprata da nessun produttore locale (difatti la proprietà gs mi pare sia francese da qualche anno.. e la qualità della carne è calata paurosamente. Per forza fanno le offerte, non la compra più nessuno)
c'è ogni tanto la chianina, che ovviamente compro, essendo tutt'altra cosa.. ma ovviamente costa. O pure la chianina riesci a trovarla a 2 euro il chilo? :D
giannola
26-11-2008, 18:09
se guardi sull'etichetta c'è scritto: PROVENIENZA FRANCIA, SEZIONATO IN FRANCIA. La carne gs non viene comprata da nessun produttore locale (difatti la proprietà gs mi pare sia francese da qualche anno.. e la qualità della carne è calata paurosamente. Per forza fanno le offerte, non la compra più nessuno)
c'è ogni tanto la chianina, che ovviamente compro, essendo tutt'altra cosa.. ma ovviamente costa. O pure la chianina riesci a trovarla a 2 euro il chilo? :D
come ho detto, ridetto e bisdetto... :D
La carne, a parte la salsiccia ripiena, non la compro mai al gs, compro ogni tanto il pollo che è italiano e soprattutto il pesce che viene da porticello (c'è scritto). ;)
Gli hambuger a 6,2 €/kg li compro altrove, se vado alla vucciria i prezzi si abbassano ancora un pò.
volendo c'è pure il tacchino con vari tagli che è sui 4 €/kg
gigio2005
26-11-2008, 18:10
che cosa è dannosa ? la roba comprata a poco ?
in base a quali criteri oggettivi puoi stabilirlo ?
sai come viene prodotta la pasta XY e come la pasta barilla ?
Hai conoscenze specifche in merito ?
No, perchè quello che ho visto io è un criterio molto labile del se costa di più allora è buono. :O
io ho parlato di alimentazione errata...non di prodotti che costano poco...
tra l'altro non ho mai comprato pasta barilla in vita mia...per non parlare dell'insalata in busta :banned:
io mi servo al DICO nel 90% dei casi
killercode
26-11-2008, 18:12
io ho parlato di alimentazione errata...non di prodotti che costano poco...
tra l'altro non ho mai comprato pasta barilla in vita mia...per non parlare dell'insalata in busta :banned:
io mi servo al DICO nel 90% dei casi
:asd: mai comprato i sughi pronti della dico? :asd:
porca miseria ma al di là degli squilibri di certe diete faidate il GUSTO che fine ha fatto?
ma come si fa ad esser contenti di dover "mandar giù" qualcosa per pura sopravvivenza?
il piacere del cibo è davvero sparito?
killercode
26-11-2008, 18:31
porca miseria ma al di là degli squilibri di certe diete faidate il GUSTO che fine ha fatto?
ma come si fa ad esser contenti di dover "mandar giù" qualcosa per pura sopravvivenza?
il piacere del cibo è davvero sparito?
Assolutamente no, però devi scegliere:
-mangiare 30 giorni al mese prodotti con meno gusto
-mangiare 25 giorni prodotti con gusto
-mangiare 20 giorni prodotti con molto gusto
basta che poi non ti lamenti di non avere da mangiare a fine mese
gigio2005
26-11-2008, 18:42
:asd: mai comprato i sughi pronti della dico? :asd:
NO!
sono contrario alle cose gia' fatte o precotte
fortunatamente il cibo è l'unica cosa che non mi è mai mancata.
ma quando leggo di sughi pronti, pane (pane??) in cassetta del discount, merendine e surgelati misti vari credo ci sia qualche problema. se davvero c'è esigenza assoluta di contenere le spese allora riso, carni bianche, uova (che sono tutti alimenti dal costo irrisorio) frutta e verdura di stagione e si risparmia senza avvelenarsi.
la mia critica non è rivolta al portafogli più o meno vuoto ma allo sperpero di soldi in schifezze credendo di mangiar "bene" "economicamente", e poi si compra l'acqua in bottiglia... boh!
killercode
26-11-2008, 18:48
NO!
sono contrario alle cose gia' fatte o precotte
Meglio, e ti assicuro che sò di cosa parlo, li ho fatti io :D
fortunatamente il cibo è l'unica cosa che non mi è mai mancata.
ma quando leggo di sughi pronti, pane (pane??) in cassetta del discount, merendine e surgelati misti vari credo ci sia qualche problema. se davvero c'è esigenza assoluta di contenere le spese allora riso, carni bianche, uova (che sono tutti alimenti dal costo irrisorio) frutta e verdura di stagione e si risparmia senza avvelenarsi.
la mia critica non è rivolta al portafogli più o meno vuoto ma allo sperpero di soldi in schifezze credendo di mangiar "bene" "economicamente", e poi si compra l'acqua in bottiglia... boh!
hai perfettamente ragione, risparmiare!=mangiare schifezze ma la gente qui non lo capisce
gigio2005
26-11-2008, 18:49
Meglio, e ti assicuro che sò di cosa parlo, li ho fatti io :D
spiega spiega....anche in pvt... mi interessano moltissimo queste cose
killercode
26-11-2008, 18:53
spiega spiega....anche in pvt... mi interessano moltissimo queste cose
Possiamo parlarne anche qui, tanto non ho nulla di male da dire se non quello che si vede già dal prezzo cioè sono fatti in economia...cosa ti interessa sapere?
dave4mame
26-11-2008, 19:23
io no, gli yogurt a marchio 1 del gs a me piacciono.:O
beh, gli yogurt forse fanno storia a se.
sono passabili anche quelli del pollicione auchan... ma in generale sono prodotti che fanno abbastanza schifino....
gigio2005
26-11-2008, 19:43
Possiamo parlarne anche qui, tanto non ho nulla di male da dire se non quello che si vede già dal prezzo cioè sono fatti in economia...cosa ti interessa sapere?
tutto...
a partire dalla frase "sono fatti in economia"
cmq mi interesserebbe conoscere tutto il processo di produzione
killercode
26-11-2008, 20:15
tutto...
a partire dalla frase "sono fatti in economia"
cmq mi interesserebbe conoscere tutto il processo di produzione
Primo, il pomodoro, italiano per la maggior parte, se vedono che ne manca dalle scorte lo comprano all'estero (spagna, cina) ma è un fatto molto raro.
I prodotti principali della trasformazione del pomodoro sono (in ordine di qualità):
-polpa
-passata
-semi concentrato
-concentrato
-doppio concentrato
I sughi vengono fatti con un mix tra questi prodotti in varie percentuali (più polpa c'è meglio è)
Secondo, gli ingredienti qui si varia molto in base alla marca si passa dalla verdura fresca (carote, cipolle, peperoni gialli e rossi, sedano, basilico, prezzemolo) a quella surgelata (uguali a fresco più funghi) per finire con le polveri (peperonicino, pepe bianco e nero, basilico, prezzemolo, origano, cipolle). Alcuni ingredienti speciali (carne macinata di manzo e maiale, vongole) sono surgelati altri freschi (ricotta, mascarpone, formaggio grana, vino bianco e rosso, pasta d'acciughe sott'olio).
Tutti questi sono prodotti italiani (tranne le vongole), dall'estero vengono le olive verdi e nere in salamoia, i capperi sotto sale e i pomodorini secchi (anche se ogni tanto se ne vede di italiani).
Questi sono gli ingredienti base, ai quali si aggiungono se servono aromi (pancetta, arrosto, basilico, peperoncino, brodo di vongole, erbe fin,i altri non me ne ricordo), addensanti (amido di riso e mais), correttori di acidità (acido citrico e lattico), sale e zucchero.
I sughi peggiori se ne vanno all'estero, per l'italia si usa sopratutto roba fresca tranne nei prodotti da discount che è surgelata.
i migliori che si fanno dove lavoro io sono quelli della coop e della sainsbury (catena di supermercati inglesi) che usano solo polpa e sempre prodotti freschi.
Es. sugo al basilico coop vuole qualcosa come 20 kg di basilico fresco da selezionare, pulire dai marciumi e tritare, un bel lavoraccio :stordita: :stordita:
Ovviamente l'ambiente è pulito e si usa la cuffietta
dasdsasderterowaa
26-11-2008, 20:57
6€ 3 polli interi da 1,5 Kg? Io per trovare un pollo decente, in macelleria, non nella GDO, non spendo meno di 10€ per circa 2 Kg! :stordita:
Davvero credi che il pollo della macelleria da 10€ sia più buono di quello dell'ipermercato? :confused:
Secondo te la differenza di prezzo sta nella qualità o nel fatto che la macelleria ha un bacino di utenza inferiore oltre alla limitata quantità di prodotti che vende?
In ogni caso, io proprio delle macellerie non mi fido. Preferisco di gran lunga gli ipermercati, perché hanno le loro filiere controllate, che permettono di fornire gli stessi prodotti a minor prezzo.
Mi fa ridere vedere come qui qualcuno parla di qualità dei prodotti soltanto perché spende di più.... :sofico:
Comunque, anch'io condivido ciò che dice Giannola e anch'io faccio le scorte quando ci sono le offerte.
Non vedo cosa ci sia di strano. :fagiano:
gabi.2437
26-11-2008, 21:04
A proposito di sughi, una volta ho comprato del pesto, non ricordo se star o barilla o altro (era cmq una marca famosa eh), guardo tra gli ingredienti e tra i primi... "patate" :rolleyes: :rolleyes: E grazie al caxx, pure io so fare un pesto così, piglio il vasetto, ci pigio dentro una patata, rovescio olio con dentro qualche fogliolina tritata di basilico, sale ecc... ed ecco fatto il pesto :rolleyes:
kaysersoze
26-11-2008, 21:17
no, purtroppo non mi spetta perchè non ho 65 anni, nè 3 figli con meno di 6 anni. :muro:
Ma, ripeto, se mi spettasse non la disdegnerei
non hai risposto esaurientemente.
Pensi che questo sia una soluzione alla crisi di molte famiglie???
Tutte le giovani coppie con stipendi medio bassi che fanno l'elemosina ai nonni???
Non trovi che sia l'ennesima buffonata all'italiana di facciata???
Si danno diversi miliardi alle banche, diversi miliardi per il ponte sullo stretto e le briciole ad un numero ristretto di pensionati ed evasori con questo provvedimento anticrisi ad minchiam!!!
Ecco uno che aprofitta di una buona idea del governo.:D
wow, che buona idea!
esplode nucleare in italia
a) sire, come farà per proteggere la popolazione?
berlusconi) con dei vestiti di carta velina
a) bravissimo
elisa) newthread.php?title=finalmente!!!
Versalife
26-11-2008, 21:51
I prodotti del pollicione a me piacciono molto e sono abbastanza validi (non tutti ovviamente, dipende), le crostate all'albicocca sono buonissime e costano solo 0.64 euro da me :asd:
giannola
27-11-2008, 06:51
io ho parlato di alimentazione errata...non di prodotti che costano poco...
A parte che l'alimentazione errata la puoi avere anche con prodotti che costano molto...se ti mangi ogni giorno pringles e cocacola vedrai come finisci.
Qua invece si voleva far passare l'assioma che: costa poco = fa male.
Questo è assurdo per le obiezioni da me sollevate e che non hanno trovato ancora risposta riassumibili in:
1. meno passaggi produttivi
2. risparmio in pubblicità e marketing
3. efficienza produttiva e distributiva
4. necessità di promozione
porca miseria ma al di là degli squilibri di certe diete faidate il GUSTO che fine ha fatto?
ma come si fa ad esser contenti di dover "mandar giù" qualcosa per pura sopravvivenza?
il piacere del cibo è davvero sparito?
non ti preoccupare, salvo alcuni prodotti il gusto c'è. :D
Se, ad esempio, compro il gorgonzola piccante rispetto a quello dolce il gusto certo non mi manca e risparmio.
fortunatamente il cibo è l'unica cosa che non mi è mai mancata.
ma quando leggo di sughi pronti, pane (pane??) in cassetta del discount, merendine e surgelati misti vari credo ci sia qualche problema. se davvero c'è esigenza assoluta di contenere le spese allora riso, carni bianche, uova (che sono tutti alimenti dal costo irrisorio) frutta e verdura di stagione e si risparmia senza avvelenarsi.
la mia critica non è rivolta al portafogli più o meno vuoto ma allo sperpero di soldi in schifezze credendo di mangiar "bene" "economicamente", e poi si compra l'acqua in bottiglia... boh!
Perchè si risparmia sul cibo ?
Ti rispondo io...
Non perchè il cibo costa molto, anzi ho dimostrato che è possibile vivere con poco.
Ma proprio per questo è una delle poche voci che è possibile limare all'occorrenza.
Poi il resto dei soldi se ne va in bollette e tasse e quelle se le limi ti creano dei guai giudiziari.:D
beh, gli yogurt forse fanno storia a se.
sono passabili anche quelli del pollicione auchan... ma in generale sono prodotti che fanno abbastanza schifino....
non hai risposto esaurientemente.
Pensi che questo sia una soluzione alla crisi di molte famiglie???
Tutte le giovani coppie con stipendi medio bassi che fanno l'elemosina ai nonni???
Non trovi che sia l'ennesima buffonata all'italiana di facciata???
Si danno diversi miliardi alle banche, diversi miliardi per il ponte sullo stretto e le briciole ad un numero ristretto di pensionati ed evasori con questo provvedimento anticrisi ad minchiam!!!
Avevo risosto ancora prima solo che tu probabilmente avevi l'orecchio altrove.
Una misura del genere non risolve la crisi, ma certamente attenua il disagio.
E non la trovo certo una buffonata visto che oltre ai 40€ settimanali ci saranno sconti in esercizi convenzionati, il che vuol dire che saranno ben più di 40€ di potere d'acquisto.:)
Per il resto, evita di mettere insieme le banche, il ponte e quant'altro non rientri in questa discussione che tiri fuori per dimostrare chissà cosa.
Questo è un piano sociale, non il migliore certamente, ma è sempre qualcosa e a me piace.
Può non piacere a te che hai tanti soldi per vivere, ma ai beneficiari farà piacere eccome.
kaysersoze
27-11-2008, 07:57
Avevo risosto ancora prima solo che tu probabilmente avevi l'orecchio altrove.
Una misura del genere non risolve la crisi, ma certamente attenua il disagio.
E non la trovo certo una buffonata visto che oltre ai 40€ settimanali ci saranno sconti in esercizi convenzionati, il che vuol dire che saranno ben più di 40€ di potere d'acquisto.:)
Per il resto, evita di mettere insieme le banche, il ponte e quant'altro non rientri in questa discussione che tiri fuori per dimostrare chissà cosa.
Questo è un piano sociale, non il migliore certamente, ma è sempre qualcosa e a me piace.
Può non piacere a te che hai tanti soldi per vivere, ma ai beneficiari farà piacere eccome.
Caso mai falla finita te di dimostrare le tue abitudini alimentari c'è già l'altro 3d in cui parli di come si può mangiare male spendendo poco non importa fare un clone dell'altro.
Oggetto del 3d è la manovra anticrisi e la social card, e visto che nella manovra anticrisi lo stato ha stanziato solo cifre irrisorie in confronto a quanto stanziato per gli aiuti alle banche e per favorire la mafia con il ponte sullo stretto direi che sono più in topic io di te con tue abitudini alimentari!!
QUesta misura attenua il disagio solo di pochissimo visto che se cis ono persone che vivono 500 euro al emse o poco + non è che con queste 40 euro potranno fare salti di gioia, anzi i provvedimenti da prendere devono essere molto + sostanziali non solo per quei poveri che ricevono elemosina
Io non sono affatto ricco, neanche lontanamente e da lavoratore dipendente ti dico che avrei bisogno anche io di sgravi fiscali o di altro per poter campre meglio. Circa il 25% della popolazione italiana ha difficoltà, questo intervento da una parte insufficiente di denaro solo ad 1/20 di quelli che ne avrebbero bisogno.
Di piano sociale ha solo il nome, vedi cossa fanno gli altri paesi europei (passato e presente) per dare sostegno sociale alle famiglie!!!
SEMPLICEMNTE RIDICOLI I TUOI VANEGGIAMENTI!!!:doh:
giannola
27-11-2008, 09:39
Caso mai falla finita te di dimostrare le tue abitudini alimentari c'è già l'altro 3d in cui parli di come si può mangiare male spendendo poco non importa fare un clone dell'altro.
stiamo parlando mi pare di una carta che deve aiutare a far la spesa alle persone.
E ho dimostrato come nel mio caso(e in quello di tanti altri) la social card come minimo raddoppierebbe il mio potere d'acquisto per gli alimentari.
Per cui l'argomento è perfettamente in topic.;)
Oggetto del 3d è la manovra anticrisi e la social card, e visto che nella manovra anticrisi lo stato ha stanziato solo cifre irrisorie in confronto a quanto stanziato per gli aiuti alle banche e per favorire la mafia con il ponte sullo stretto direi che sono più in topic io di te con tue abitudini alimentari!!
Che siano cifre irrisorie non discuto, vorrei usufruirne anch'io.
Che però per invidia mi metto a dire "se non ce l'ho io, allora nemmeno i vecchietti" mi pare puerile.
Gli aiuti alle bance non sono a fondo perduto, la social card in parte si.
QUesta misura attenua il disagio solo di pochissimo visto che se cis ono persone che vivono 500 euro al emse o poco + non è che con queste 40 euro potranno fare salti di gioia, anzi i provvedimenti da prendere devono essere molto + sostanziali non solo per quei poveri che ricevono elemosina
Non faranno i salti di gioia, ma tireranno un sollievo e avranno qualche pensiero in meno riguardo a quello che devono comprare.
Io non sono affatto ricco, neanche lontanamente e da lavoratore dipendente ti dico che avrei bisogno anche io di sgravi fiscali o di altro per poter campre meglio. Circa il 25% della popolazione italiana ha difficoltà, questo intervento da una parte insufficiente di denaro solo ad 1/20 di quelli che ne avrebbero bisogno.
Non lo metto in dubbio, solo che per ora si poteva fare questo, mi auguro che prossimamente estendano la social card anche ad altre fasce.
Di piano sociale ha solo il nome, vedi cossa fanno gli altri paesi europei (passato e presente) per dare sostegno sociale alle famiglie!!!
Il piano sociale è invece utilissimo
intanto perchè permette di avere un minimo di potere d'acquisto.
Quindi che aveva rinunciato a qualcosa negli ultimi tempi potrà tornare a comprarlo.
Inoltre ne beneficieranno le aziende che a causa della crisi avevano visto crollare i consumi dei loro prodotti, scongiurando se è possibile il licenziamento di una parte del personale nel settore alimentare; in questo caso a differenza degli incentivi alle aziende si garantiscono direttamente i lavoratori, cercando di sostenere la produzione.
Inoltre parte dei soldi messi nella special card ritornerà quasi immediatamente allo stato sotto forma di IVA e potrà essere riutilizzabile.
Queste considerazioni le avrai fatte voglio sperare...:ciapet:
SEMPLICEMNTE RIDICOLI I TUOI VANEGGIAMENTI!!!:doh:
se li trovassi ridicoli non perderesti tempo a rispondermi. :O
kaysersoze
27-11-2008, 12:13
infatti ci provo ma non persevero...
:read:
giannola
27-11-2008, 12:25
infatti ci provo ma non persevero...
:read:
mi sono accorto ora che non sono 40€ a settimana, ma al mese :stordita: :muro:
^TiGeRShArK^
27-11-2008, 12:32
mi sono accorto ora che non sono 40€ a settimana, ma al mese :stordita: :muro:
:doh:
giannola
27-11-2008, 12:50
:doh:
beh se pensiamo che c'è chi mi diceva che eran pochi pure 40 a settimana...:stordita:
killercode
27-11-2008, 12:53
beh se pensiamo che c'è chi mi diceva che eran pochi pure 40 a settimana...:stordita:
no, guarda che tutti parlavano di 40 euro al mese :D
^TiGeRShArK^
27-11-2008, 13:13
no, guarda che tutti parlavano di 40 euro al mese :D
*
fallimento epico giannola:incazzed:
non ti preoccupare, salvo alcuni prodotti il gusto c'è. :D
Se, ad esempio, compro il gorgonzola piccante rispetto a quello dolce il gusto certo non mi manca e risparmio.
Perchè si risparmia sul cibo ?
Ti rispondo io...
Non perchè il cibo costa molto, anzi ho dimostrato che è possibile vivere con poco.
Ma proprio per questo è una delle poche voci che è possibile limare all'occorrenza.
Poi il resto dei soldi se ne va in bollette e tasse e quelle se le limi ti creano dei guai giudiziari.:D
abbiamo concezioni completamente differenti di gusto allora, perchè io non concepisco le merendine come "cibo" ma solo come "riempitivo", oltretutto oggettivamente dannoso per l'organismo. è invece possibile mangiare discretamente con spese irrisorie, come hanno fatto per centinaia di anni nelle campagne, anche solo con patate e cipolle, che sono sicuramente più economiche e più salutari del pane in cassetta e delle carni agli estrogeni.
quindi la dieta che proponi te non è nè salutare (e qui non ci sono dubbi) nè la più economica possibile (nemmeno qui dubbi) nè "buona" se per buono mi passi il concetto di sapore puro e genuino (ma qui son gusti)
giannola
27-11-2008, 14:59
no, guarda che tutti parlavano di 40 euro al mese :D
Grande Giannola :asd:
fallimento epico giannola:incazzed:
e allora come mai molti strabuzzavano gli occhi se dicevo che con 40€ ci faccio una settimana di spesa alimentare ? :sofico:
son convinti lo stesso che 40 sono pochi.
Cmq invece di fare la carta era sufficiente accreditarglieli direttamente su un conto.:O
Cmq invece di fare la carta era sufficiente accreditarglieli direttamente su un conto.:O
A propostito qualcuno ha un'idea di quanto verra' a costare l'implementazione e conseguente gestione della social card ?
PS: eccola in tutto il suo splendore :sofico:
http://www.asca.it/upload/focus/socialcard.jpg
Cmq invece di fare la carta era sufficiente accreditarglieli direttamente su un conto.:O
Perchè accreditarli sul conto verrebbe costare di più allo Stato, così invece viene a costare meno e si danno denari alle Poste e ad altri :asd:
dave4mame
27-11-2008, 16:09
interessi.
a parte il fatto che chi necessita di quella carta probabilmente non ha un cc,
accreditare significa che lo stato rinuncia agli interessi da subito, con la carta fintanto che non vengono spesi continuano a maturarne.
viste le cifre complessive in gioco, non sono pochi.
tracciabilità
un minimimo di feedback sull'iniziativa immagino sia richiesto.
Ma soprattutto non tutti la richiederanno, perchè andare a fare la spesa con quella carta è un pò umiliante.
Another brick in The Wall
27-11-2008, 16:56
Sinceramente non capisco cosa abbia da esultare la gente di destra nel vedere un governo (presunto) liberale prendere un provvedimento puramente socialista-assistenzialista, roba che nemmeno una trojka Diliberto-Bertinotti-Pecoraro avrebbe preso sul serio. :mbe:
gabi.2437
27-11-2008, 17:05
Ma soprattutto non tutti la richiederanno, perchè andare a fare la spesa con quella carta è un pò umiliante.
Quoto questo, qua mi sa che nessuno l'ha detto ma se fai la spesa e tiri fuori la carta che ti ha mandato silvio, è come dire "io sono povero"
Ora, non cominciamo con la solita tiritera del "eh ma non c'è niente di male a esser poveri" "meglio poveri ma onesti" ecc... che non è il caso, mentre prima uno poteva spender oculatamente senza dimostrare al mondo "sono povero"
edit: c'era pure un autore romano che criticava coloro che sostenevano che "meglio povero che ricco"&co. eh...
Quoto questo, qua mi sa che nessuno l'ha detto ma se fai la spesa e tiri fuori la carta che ti ha mandato silvio, è come dire "io sono povero"
Ora, non cominciamo con la solita tiritera del "eh ma non c'è niente di male a esser poveri" "meglio poveri ma onesti" ecc... che non è il caso, mentre prima uno poteva spender oculatamente senza dimostrare al mondo "sono povero"
edit: c'era pure un autore romano che criticava coloro che sostenevano che "meglio povero che ricco"&co. eh...
Io non ci avevo nemmeno pensato, mi ha fatto venire l'idea mia nonna, che però non potrà usufruire della carta. Dare 40 € in più di pensione evidentemente è sembrato troppo, per il resto meglio 40 con la social card che nulla. Anche se è un intervento sulla quale utilità si potrebbe discutere.
Jabberwock
27-11-2008, 17:51
Io non ci avevo nemmeno pensato, mi ha fatto venire l'idea mia nonna, che però non potrà usufruire della carta. Dare 40 € in più di pensione evidentemente è sembrato troppo, per il resto meglio 40 con la social card che nulla. Anche se è un intervento sulla quale utilità si potrebbe discutere.
Oggi GIovanardi sosteneva che si e' fatto cosi' perche' c'e' gente che prende i soldi e va a giocarseli con le macchinette! :stordita:
ELISAMAC1
28-11-2008, 00:13
No.
Il governo Prodi diede in contanti ai pensionati con i redditi più bassi poco più di 400€ suddivisi in 2 tranches, a Novembre 2007 e Gennaio 2008.
Quei soldi furono stanziati allora, e quindi non vedo nulla di particolarmente significativo nel fatto che vengano riconfermati oggi.
Non è cambiato nulla.
Hanno fatto il minimo indispensabile, giusto giusto il loro dovere, anzi se non l'avessero fatto sarebbero stati peggio del governo Prodi.
Le card sono uno strumento utile, bisogna vedere come saranno gestite.
E anche in che modo sarà dato l'appalto alla o alle società che le emetteranno :mbe:
Il blocco delle tariffe è ridicolo, siamo ai massimi storici nonostante il prezzo del petrolio sia meno della metà di qualche mese fa.
Le tariffe devono essere ridotte di parecchio, non bloccate al valore massimo.
La sinistra avrebbe fatto meglio?
Probabilmente si.
Avrebbero avuto più soldi da distribuire, ad esempio:
- i soldi buttati con l'Alitalia
- i soldi dell'ICI regalati a qualche mio collega, che tra lui e la moglie alzano 5.000-6.000€ al mese e quindi potevano di sicuro permettersi di pagare 1.500€ all'anno di ICI, e che adesso con quel bel regalo piovuto dal cielo ci si sono comprati un bell'aifon a testa in famiglia.
B.A.C.
Vorrei capire una cosa.Quì giustamente o ma gari spesso ingiustamente si critica tutto quello di buono che viena fatto da BERLUSCONI.Vorrei sapere se siete veramente convinti che l'opposizione al governo in questa situazione difficile saprebbe fare di meglio.Magari ssarebbe meglio che aumentassero le tasse???:mbe:
^TiGeRShArK^
28-11-2008, 00:15
Vorrei capire una cosa.Quì giustamente o ma gari spesso ingiustamente si critica tutto quello di buono che viena fatto da BERLUSCONI.Vorrei sapere se siete veramente convinti che l'opposizione al governo in questa situazione difficile saprebbe fare di meglio.Magari ssarebbe meglio che aumentassero le tasse???:mbe:
Chi ti dice che avrebbero aumentato le tasse? :)
Ilvio, secondo te, le ha ridotte? :)
Sicuramente avrebbero fatto qualcosa di meglio piuttosto che dare 40€ al mese a meno di un milione di italiani.
Sinceramente questa io la chiamo in un solo modo: ELEMOSINA.
ELISAMAC1
28-11-2008, 00:17
mi sono accorto ora che non sono 40€ a settimana, ma al mese :stordita: :muro:
Mai contenti e ...:muro:
ELISAMAC1
28-11-2008, 00:20
Chi ti dice che avrebbero aumentato le tasse? :)
Ilvio, secondo te, le ha ridotte? :)
Sicuramente avrebbero fatto qualcosa di meglio piuttosto che dare 40€ al mese a meno di un milione di italiani.
Sinceramente questa io la chiamo in un solo modo: ELEMOSINA.
Non e' elemosina.Sono interventi x fare ripartire l'economia.Se credi che nn avrebbero aumentato le tasse mi dispiace ma nn credo che tu capisca molto di politica.BERLUSCONI almeno nn ha aumentato le tasse.
^TiGeRShArK^
28-11-2008, 00:28
Mai contenti e ...:muro:
:rotfl:
e il bello è che te la prendi anche con l'unico che ha difeso la manovra di Ilvio per tutto il thread :rotfl:
..semplicemente impagabile :asd:
Non e' elemosina.Sono interventi x fare ripartire l'economia.Se credi che nn avrebbero aumentato le tasse mi dispiace ma nn credo che tu capisca molto di politica.BERLUSCONI almeno nn ha aumentato le tasse.
Ilvio ha disatteso le sue promesse elettorali.
Ha criticato per quasi 2 anni il governo prodi perchè ha aumentato le tasse e .... indovina un pò..che ha fatto lui?
Non le ha diminuite ma ha MANTENUTO la stessa pressione fiscale introdotta da Prodi almeno fino al 2011, come puoi leggere dal DPEF prodotto dal TUO ministro dell'economia :)
Se poi a te per essere felice basta sentirti dire che diminuiscono le tasse quando non è assolutamente vero...beh.
Ti accontenti di MOLTO poco.
Io preferisco VEDERE le riduzioni di tasse e SENTIRLE nelle mie tasche piuttosto che ascoltare l'ennesima MENZOGNA di Ilvio :)
ELISAMAC1
28-11-2008, 00:35
:rotfl:
e il bello è che te la prendi anche con l'unico che ha difeso la manovra di Ilvio per tutto il thread :rotfl:
..semplicemente impagabile :asd:
Ilvio ha disatteso le sue promesse elettorali.
Ha criticato per quasi 2 anni il governo prodi perchè ha aumentato le tasse e .... indovina un pò..che ha fatto lui?
Non le ha diminuite ma ha MANTENUTO la stessa pressione fiscale introdotta da Prodi almeno fino al 2011, come puoi leggere dal DPEF prodotto dal TUO ministro dell'economia :)
Se poi a te per essere felice basta sentirti dire che diminuiscono le tasse quando non è assolutamente vero...beh.
Ti accontenti di MOLTO poco.
Io preferisco VEDERE le riduzioni di tasse e SENTIRLE nelle mie tasche piuttosto che ascoltare l'ennesima MENZOGNA di Ilvio :)
Se avessi sentito quello che diceva durante la campagna elettorale avresti sentito dire che lui nn avrebbe alzato le tasse.E lui ha mantenuto anche questa promessa.
^TiGeRShArK^
28-11-2008, 01:35
Se avessi sentito quello che diceva durante la campagna elettorale avresti sentito dire che lui nn avrebbe alzato le tasse.E lui ha mantenuto anche questa promessa.
assolutamente falso, come del resto lo sono il 100% degli slogan che riporti :)
http://www.corriere.it/politica/08_febbraio_29/berlusconi_programma_panorama_426891c8-e69a-11dc-84b2-0003ba99c667.shtml
Ma la nostra prima promessa - ribadisce Berlusconi - è che non metteremo mai le mani nelle tasche degli italiani e che abbasseremo la pressione fiscale sotto il 40% del Pil»
ah, tanto per informazione..
siamo intorno al 43% attualmente e la pressione fiscale resterà pressochè invariata fino al 2011 secondo tVemonti..
ma tanto a te non te ne frega niente perchè Ilvio ha sempre ragione per definizione :p
Non e' elemosina.Sono interventi x fare ripartire l'economia.
La social card è destinata agli incapienti.
E' un provvedimento a sostegno dei più poveri.
Non è un provvedimento per far ripartire l'economia (che non si rilancia con appena 450 milioni di €...)
Se credi che nn avrebbero aumentato le tasse mi dispiace ma nn credo che tu capisca molto di politica.BERLUSCONI almeno nn ha aumentato le tasse.
:wtf:
Perdonami, penso di non aver capito. Me lo puoi rispiegare?
Se avessi sentito quello che diceva durante la campagna elettorale avresti sentito dire che lui nn avrebbe alzato le tasse.E lui ha mantenuto anche questa promessa.
No, vedasi l'intervento seguente:
assolutamente falso, come del resto lo sono il 100% degli slogan che riporti :)
http://www.corriere.it/politica/08_febbraio_29/berlusconi_programma_panorama_426891c8-e69a-11dc-84b2-0003ba99c667.shtml
ah, tanto per informazione..
siamo intorno al 43% attualmente e la pressione fiscale resterà pressochè invariata fino al 2011 secondo tVemonti..
ma tanto a te non te ne frega niente perchè Ilvio ha sempre ragione per definizione :p
.
Ciao
Federico
Dream_River
28-11-2008, 08:44
Vorrei sapere se siete veramente convinti che l'opposizione al governo in questa situazione difficile saprebbe fare di meglio.
Decisamente si
Poi io ho un mente una parte ben precisa dell'opposizione, ma mi azzardo ad affermare che forse qualcosa di buona l'avrebbe fatto anche il PD (D'altronde, persino il mio gatto starebbe meglio come ministro dell'Economia rispetto a Tremonti)
http://img213.imageshack.us/img213/5845/20081127socialcard2fd3.gif (http://imageshack.us)
http://img213.imageshack.us/img213/20081127socialcard2fd3.gif/1/w400.png (http://g.imageshack.us/img213/20081127socialcard2fd3.gif/1/)
kaysersoze
28-11-2008, 10:09
Mai contenti e ...:muro:
Non e' elemosina.Sono interventi x fare ripartire l'economia.Se credi che nn avrebbero aumentato le tasse mi dispiace ma nn credo che tu capisca molto di politica.BERLUSCONI almeno nn ha aumentato le tasse.
Se avessi sentito quello che diceva durante la campagna elettorale avresti sentito dire che lui nn avrebbe alzato le tasse.E lui ha mantenuto anche questa promessa.
Sei più irritante di una TIGRE attacatta ai coglioni (di oslito cito il gatto, ma nel tuo caso non è sufficiente) :muro: :muro: :muro:
Con 40 euro date i pverissimi intendi rilanciare l'economia??? Vai a zelig, trovera un posto per il cabaret!!
Se tu lo avessi sentito avresti sentito che il diversamente alto dichiarava di abbassare la pressione fiscale sotto il 40%, peccato che fino al 2012 sicuramente non avverrà (Tremonti e DPEF sono la fonte)
Mi dici quanti anni hai e cosa fai nella vita per favore???
:read:
ELISAMAC1
28-11-2008, 22:38
assolutamente falso, come del resto lo sono il 100% degli slogan che riporti :)
http://www.corriere.it/politica/08_febbraio_29/berlusconi_programma_panorama_426891c8-e69a-11dc-84b2-0003ba99c667.shtml
ah, tanto per informazione..
siamo intorno al 43% attualmente e la pressione fiscale resterà pressochè invariata fino al 2011 secondo tVemonti..
ma tanto a te non te ne frega niente perchè Ilvio ha sempre ragione per definizione :p
La prova che BERLUSCONI nn ha aumentato le tasse stà nel fatto che i vari veltroni,bersani,d'alema e soprattutto fassino sarebbero in tutte le trasmissioni a far vedere i dati x far vedere che BERLUSCONI e' un bugiardo.Ma fino adesso nn li ho visti.:mbe:
La prova che BERLUSCONI nn ha aumentato le tasse stà nel fatto che i vari veltroni,bersani,d'alema e soprattutto fassino sarebbero in tutte le trasmissioni a far vedere i dati x far vedere che BERLUSCONI e' un bugiardo.Ma fino adesso nn li ho visti.:mbe:
Ma cosa voleva aumentare, peggio di così!!!! Però lui andava avanti a slogan tipo meno tasse per tutti, ora taglia dappertutto e le tasse sono invariate.
ELISAMAC1
28-11-2008, 22:40
Decisamente si
Poi io ho un mente una parte ben precisa dell'opposizione, ma mi azzardo ad affermare che forse qualcosa di buona l'avrebbe fatto anche il PD (D'altronde, persino il mio gatto starebbe meglio come ministro dell'Economia rispetto a Tremonti)
x me avrebbero inventato la tassa della crisi e quì tutti felici.x fortuna sono all'opposizione.:D
La prova che BERLUSCONI nn ha aumentato le tasse stà nel fatto che i vari veltroni,bersani,d'alema e soprattutto fassino sarebbero in tutte le trasmissioni a far vedere i dati x far vedere che BERLUSCONI e' un bugiardo.
La prova la potresti avere solo se tu ti informassi sui provvedimenti presi dai tuoi beniamini, e su quanto hanno LORO scritto nel DPEF.
Ascoltare solo gli slogan di propaganda non è quasi mai assimilabile ad informazione.
Ma fino adesso nn li ho visti.:mbe:
Difficile vederne al TG4
x me avrebbero inventato la tassa della crisi e quì tutti felici.x fortuna sono all'opposizione.:D
X me te lo ha detto Gasparri.
Ciao
Federico
Ma cosa voleva aumentare, peggio di così!!!! Però lui andava avanti a slogan tipo meno tasse per tutti, ora taglia dappertutto e le tasse sono invariate.
*
e di extracomunitari ne arrivano più di prima...
trovami almeno UNA cosa buona che ha fatto Berlusconi e non riusciamo a smentire...
l'unica cosa bona di quel governo è la Carfagna :asd:
*
e di extracomunitari ne arrivano più di prima...
trovami almeno UNA cosa buona che ha fatto Berlusconi e non riusciamo a smentire...
l'unica cosa bona di quel governo è la Carfagna :asd:
poche tette :O
C.,àòa.àòzà.a
ma i soldini che si intascherà mastercard da questa iniziativa geniale a chi verranno caricati?
Non e' elemosina.Sono interventi x fare ripartire l'economia.Se credi che nn avrebbero aumentato le tasse mi dispiace ma nn credo che tu capisca molto di politica.BERLUSCONI almeno nn ha aumentato le tasse.
http://img363.imageshack.us/my.php?image=esterne1709331218041002kj8.jpg
indelebile
29-11-2008, 12:32
40 euro? chi si ricorda il tg5 e altri giornali che con misure simili e forse anche maggiori del csx parlavano sbeffegiandole di ...un caffè al giorno regalato?
La prova che BERLUSCONI nn ha aumentato le tasse stà nel fatto che i vari veltroni,bersani,d'alema e soprattutto fassino sarebbero in tutte le trasmissioni a far vedere i dati x far vedere che BERLUSCONI e' un bugiardo.Ma fino adesso nn li ho visti.:mbe:
eeeeh, che prova... :asd:
-kurgan-
29-11-2008, 12:48
elisa, perchè scrivi sempre "berlusconi" tutto maiuscolo? :D
ELISAMAC1
29-11-2008, 12:54
elisa, perchè scrivi sempre "berlusconi" tutto maiuscolo? :D
Scusatemi, me nella mia tastiera c'e' un tasto con il suo nome.:D
elisa, perchè scrivi sempre "berlusconi" tutto maiuscolo? :D
non badate ragazzi,scommetto una mano che non ha piu' di 16 anni ed e' milanista:asd:
ELISAMAC1
29-11-2008, 12:59
non badate ragazzi,scommetto una mano che non ha piu' di 16 anni ed e' milanista:asd:
N n hai ancora sentito parlare dei miei km???Per il resto e' tutto giusto.;)
Scusatemi, me nella mia tastiera c'e' un tasto con il suo nome.:D
:flower: :asd:
Mr_Paulus
29-11-2008, 14:57
intanto ti comunico dei valori che consentono di stabilire un certo quadro sulla mia salute....
glicemia 80
colesterolo (cattivo) 143
colesterolo HDL 40
trigliceridi 89
pressione 130/70
Conosco altri della mia stessa età che già hanno parecchi problemi :asd:
e le transaminasi? :O
Non e' elemosina.Sono interventi x fare ripartire l'economia.Se credi che nn avrebbero aumentato le tasse mi dispiace ma nn credo che tu capisca molto di politica.BERLUSCONI almeno nn ha aumentato le tasse.
:asd: secondo me sei bonaiuti :asd:
giannola
29-11-2008, 17:24
e le transaminasi? :O
ottime e saporite....pelleblu. :D
got a 25
gpt a 28
;)
a sto punto ti dico pure la fosfatasi alcalina...47 (che non è morto che parla) :asd:
StefAno Giammarco
30-11-2008, 00:22
Sei più irritante di una TIGRE attacatta ai coglioni (di oslito cito il gatto, ma nel tuo caso non è sufficiente) :muro: :muro: :muro:
Con 40 euro date i pverissimi intendi rilanciare l'economia??? Vai a zelig, trovera un posto per il cabaret!!
Se tu lo avessi sentito avresti sentito che il diversamente alto dichiarava di abbassare la pressione fiscale sotto il 40%, peccato che fino al 2012 sicuramente non avverrà (Tremonti e DPEF sono la fonte)
Mi dici quanti anni hai e cosa fai nella vita per favore???
:read:
Innegabile che questi sono insulti intrisi di flame. Fanno tre giorni, scegli tu se per insulti o per flame. Dovessi scegliere entrambi fammelo sapere che ovviamente passo a sei.
gigio2005
30-11-2008, 10:59
misure anticrisi:
Previsto inoltre il blocco delle tariffe autostradali per quattro mesi
EVVAI!!!!! ORA TUTTI SARANNO PIU' RICCHI, LA CRISI E' STATA SCONFITTA!
corriamo a spendere le centinaia di euri in piu' che ci ritroviamo nelle tasche!
W BERLUSCONI!
dasdsasderterowaa
30-11-2008, 11:07
Cosa ci fai lì seduto davanti al PC? esci a và a spendere!!! :mad:
Cosa ci fai lì seduto davanti al PC? esci a và a spendere!!! :mad:
sto spendendo corrente elettrica,non basta?:mad:
Another brick in The Wall
30-11-2008, 12:43
misure anticrisi:
Previsto inoltre il blocco delle tariffe autostradali per quattro mesi
Altro che blocchi, le tariffe autostradali dovrebbero essere dimezzate, se non di più. Sono assurde, e sono il risultato di privilegi pazzeschi concessi ai Benetton. Altro che bloccarle... per viaggiare in auto costa più il pedaggio del carburante, ma vi rendete conto? :eek:
dantes76
30-11-2008, 13:27
riconfermo la pataccard potra' andare anche ai lavorati autonomi...
e' il bonus straordinario che esclude questra gategoria
fatto salvo che per me 40 € rappresentano una settimana di spesa alimentare....forse tu ti ci pulisci il culo ma c'è chi ci campa. :mbe:
Tuttavia sono curioso di sapere perchè i governi si preoccupano dei lavoratori precari, dei cassintegrati, ecc. ma nessuno, nemmeno B si occupa dei disoccupati e degli inoccupati, che sono le categorie che se la passano peggio di tutte perchè non hanno mai alcun bonus o aiuto. :muro:
Io dico che il lavoratore privato,non sposato è colui che regge l'italia ma è ance colui che lo prende più nel culo di tutti....mai bonus,detassazione,aumenti,premi....nada de nada...solo famiglie e P.A....
dave4mame
30-11-2008, 22:05
Altro che blocchi, le tariffe autostradali dovrebbero essere dimezzate, se non di più. Sono assurde, e sono il risultato di privilegi pazzeschi concessi ai Benetton. Altro che bloccarle... per viaggiare in auto costa più il pedaggio del carburante, ma vi rendete conto? :eek:
vive congratulazioni al genio che gliele ha regalate.
vive congratulazioni al genio che gliele ha regalate.
e chi è stato? :D
dasdsasderterowaa
30-11-2008, 22:21
e chi è stato? :D
Ti dò un indizio: la privatizzazione è avvenuta nel 1999 :)
columbia83
01-12-2008, 01:49
Se avessi sentito quello che diceva durante la campagna elettorale avresti sentito dire che lui nn avrebbe alzato le tasse.E lui ha mantenuto anche questa promessa.
Probabilmente o pagavi 4000 euro di ICI, oppure non riesci a capire che se hanno tolto l'ICI a chi la pagava per migliaia di euro (e data la pressione fiscale invariata), potrebbe essere alta la probabilità di maggiori inculature per le famiglie a reddito medio-basso.
Sarebbe interessante uno studio che mettesse in luce come è variato l'Indice di Gini dopo la scelta di abolire l'Ici per tutti.
indelebile
01-12-2008, 07:12
a proposito di spendere ...ma cribbio le vedo solo io?
c'è il tg5 che in ogni giorno ha un servizio sulle spese di natale...con le solite domande ..cosa hai comprato...senza assolutamente parlare di crisi ...sono tutti ottimisti!!
mademistake
01-12-2008, 09:16
Se vogliono sbloccare l'economia dovrebbero dare soldi al ceto medio, cme già detto anche in questo topic, perchè è il ceto che spende.
Il ceto baso risparmia, il ceto alto non ha bisogno di aiuti.
Sopratutto i giovani sono quelli che sono più inclini a spendere.
Inoltre andrebbero calati tutti i costi dei prodotti derivati dal petrolio, dato il calo del petrolio stesso.
Andrebbero poi tassate alla chiesa tutte le prorietà che ha fuori dal vaticano.
Dell'equocanone riguardo gli affitti ne vogliamo parlare?
mademistake
01-12-2008, 09:18
a proposito di spendere ...ma cribbio le vedo solo io?
c'è il tg5 che in ogni giorno ha un servizio sulle spese di natale...con le solite domande ..cosa hai comprato...senza assolutamente parlare di crisi ...sono tutti ottimisti!!
Propaganda falsissima.
Io sono uno che spende, lo dico da subito, ho comprato un paio di occhiali da sole di Bulgari, collezione 2009, da 250 euro pagati 170 (sconto scoperto solo attivato alla cassa)
Come mai? Perchè ho meno di 30 anni e il negozio faceva una "promozione" a chi ha meno di 30 anni. La vedete come una cosa positiva? Io la vedo come una cosa pesantemente negativa questo "sconto"
La realtà è che la gente non compra, fare i saldi prima del tempo è illegale ed è tutto un fiorire di vendite promozionali e strani sconti non ufficiali(strategia che può funzionare al momento, ma prima o poi la gente non comprerà più neanche così)
vive congratulazioni al genio che gliele ha regalate.
In verità sono date in gestione, e basta uno schiocco di dita per riprendersele...
Infatti Tonino da ministro gli aveva minacciati con quest'arma :D
Ora come governo c'è uno che è in affari con loro, stai a vedere che le passeranno tutte lisce...
columbia83
01-12-2008, 10:24
a proposito di spendere ...ma cribbio le vedo solo io?
c'è il tg5 che in ogni giorno ha un servizio sulle spese di natale...con le solite domande ..cosa hai comprato...senza assolutamente parlare di crisi ...sono tutti ottimisti!!
Si, anche ieri sera c'è stata una carrellata di servizi dove ti mostravano gente che spendeva, oppure uno studio in cui per questo Natale si consumerebbe la stessa cifra dello scorso anno, o un negozio che dice di vendere parecchio...
Io dico che il lavoratore privato,non sposato è colui che regge l'italia ma è ance colui che lo prende più nel culo di tutti....mai bonus,detassazione,aumenti,premi....nada de nada...solo famiglie e P.A....
amen.
LightIntoDarkness
01-12-2008, 11:21
Lol: http://www.poteresinistro.it/notizie/hpg_712.htm
E pensare che si parlava di redditi sotto i 20000€, non 6000€.
Hack3rAttack
02-12-2008, 12:28
Scusate, mi è capitato di vedere il telegiornale TG1 e ho anche letto qualche giorno fa un articolo su Repubblica, che parlava di un bonus che varia dai 700 ai 1200 euro per coloro che hanno un contratto di lavoro atipico per esempio " a progetto".
LA domanda è:
Io ho un contratto di lavoro a progetto che mi viene rinnovato annualmente quindi dura 12 mesi, questo da 3 anni.
Se ho capito bene quindi ho diritto al bonus, avete qualche dettaglio in più?
Perchè cercando su google non trovo moltissimo, eppure sono sicuro di non essermelo sognato... :)
indelebile
02-12-2008, 12:33
ehm la cosa è molto fumosa e come è successo per il precedente governo...criticato a destra perchè distribuiva i soldi in mille rivoli ....ancora oggi non si capisce una mazza.
ti consiglio per queste cose di controllare il sole 24 ore o un sindacato.
ma poi qualcuno ha letto le condizioni per il bonus?
http://www.mef.gov.it/carta_acquisti/anziani/carta-pensionati-requisiti.asp
* essere di età non inferiore a 65 anni;
* essere cittadino/a italiano/a residente in Italia e regolarmente iscritto all'Anagrafe;
* essere un soggetto la cui imposta netta ai fini IRPEF risulta pari a zero nell'anno di imposta antecedente al momento della richiesta della Carta Acquisti, oppure nel secondo anno di imposta antecedente al momento della richiesta della Carta Acquisti;
* avere trattamenti pensionistici o assistenziali che, cumulati ai relativi redditi propri, sono di importo inferiore a 6.000 € all'anno o di importo inferiore a 8.000 € all'anno, se di età pari o superiore a 70 anni;
* avere un ISEE (Indicatore della situazione economica equivalente), in corso di validità, inferiore a 6.000 €;
* non essere, da solo o insieme al coniuge indicato nel quadro 4:
o intestatario/i di più di una utenza elettrica domestica;
o intestatario/i di utenze elettriche non domestiche;
o intestatario/i di più di una utenza del gas;
o proprietario/i di più di un autoveicolo;
o proprietario/i, con una quota superiore o uguale al 25%, di più di un immobile ad uso abitativo;
o proprietario/i, con una quota superiore o uguale al 10%, di immobili non ad uso abitativo o di categoria catastale C7;
o titolare/i di un patrimonio mobiliare, come rilevato nella dichiarazione ISEE, superiore a 15.000 €;
* non fruire di vitto assicurato dallo Stato o da altre pubbliche amministrazioni in quanto ricoverato in istituto di cura di lunga degenza o detenuto in istituto di pena;
praticamente lo prende paolo berlusconi che l'anno scorso ha denunciato 12000 euro. :asd:
e in mezzo al decreto c'è anche un altro condono sul fisco....
bella roba.
Hack3rAttack
02-12-2008, 12:56
ma poi qualcuno ha letto le condizioni per il bonus?
http://www.mef.gov.it/carta_acquisti/anziani/carta-pensionati-requisiti.asp
* essere di età non inferiore a 65 anni;
* essere cittadino/a italiano/a residente in Italia e regolarmente iscritto all'Anagrafe;
* essere un soggetto la cui imposta netta ai fini IRPEF risulta pari a zero nell'anno di imposta antecedente al momento della richiesta della Carta Acquisti, oppure nel secondo anno di imposta antecedente al momento della richiesta della Carta Acquisti;
* avere trattamenti pensionistici o assistenziali che, cumulati ai relativi redditi propri, sono di importo inferiore a 6.000 € all'anno o di importo inferiore a 8.000 € all'anno, se di età pari o superiore a 70 anni;
* avere un ISEE (Indicatore della situazione economica equivalente), in corso di validità, inferiore a 6.000 €;
* non essere, da solo o insieme al coniuge indicato nel quadro 4:
o intestatario/i di più di una utenza elettrica domestica;
o intestatario/i di utenze elettriche non domestiche;
o intestatario/i di più di una utenza del gas;
o proprietario/i di più di un autoveicolo;
o proprietario/i, con una quota superiore o uguale al 25%, di più di un immobile ad uso abitativo;
o proprietario/i, con una quota superiore o uguale al 10%, di immobili non ad uso abitativo o di categoria catastale C7;
o titolare/i di un patrimonio mobiliare, come rilevato nella dichiarazione ISEE, superiore a 15.000 €;
* non fruire di vitto assicurato dallo Stato o da altre pubbliche amministrazioni in quanto ricoverato in istituto di cura di lunga degenza o detenuto in istituto di pena;
praticamente lo prende paolo berlusconi che l'anno scorso ha denunciato 12000 euro. :asd:
e in mezzo al decreto c'è anche un altro condono sul fisco....
bella roba.
Questo per i pensionati, e per coloro che hanno un contratto atipicodi lavoro si sa qualcosa ? Magari mi sono sbagliato io ? Così avevo capito al tg1.
http://www.mef.gov.it/carta_acquisti/
gigio2005
02-12-2008, 14:51
http://www.mef.gov.it/carta_acquisti/
non voglio dire una cazzata...ma la carta acquisti e' una cosa e il bonus un'altra
Ahahahaha, già non comprerei mai della salata in busta pseudo lavata, ma dopo aver visto il servizio delle Iene se la comprerei la laverei, hanno più batteri le pseudo lavate che le insalate comrpate sfuse.... :doh:
Ragazzi non comprate l'insalata già "lavata"... Consiglio da amico :asd:
poi ognuno fa quel che vuole :D
scorpionkkk
02-12-2008, 15:53
Questo per i pensionati, e per coloro che hanno un contratto atipicodi lavoro si sa qualcosa ? Magari mi sono sbagliato io ? Così avevo capito al tg1.
chi ha un contratto atipico può fruire degli ammortizzatori sociali in caso di perdita del lavoro e conseguente disoccupazione.
Inutile a dirsi che le condizioni per fruire di tali ammortizzatori (10% dello stipendio annuo precedente) sono tante e altamente improbabili da soddisfare tutte insieme.
Ad esempio, per i co.co.pro bisogna aver operato in regime di monoccommitenza, aver versato contributi nell'anno precedente per almeno 3 mensilità, non aver versato contributi per l'anno precedente per almeno due mensilità, aver versato contributi nell'anno in corso per almeno 3 mensilità, avere un reddito inferiore ad una certa soglia, lavorare in una zona territoriale o in un settore dichiarati ufficilamente in crisi.
Insomma..
Io direi di reintrodurre centuplicare l' ICI per chi ha redditi superiore ai 100000 leuri netti l' anno.
gabi.2437
02-12-2008, 16:51
Io direi di reintrodurre centuplicare l' ICI per chi ha redditi superiore ai 100000 leuri netti l' anno.
Ovvero i non evasori :asd: :doh:
LightIntoDarkness
03-12-2008, 10:41
http://www.guadagnorisparmiando.com/news/social-card-chi-ne-ha-diritto/
Esistono ancora sostenitori di questa bufala massmediatica?
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.