PDA

View Full Version : Pediatric lanciano iniziativa: un giorno senza tv


_Magellano_
24-11-2008, 22:55
I PEDIATRI LANCIANO CAMPAGNA: UN GIORNO SENZA TV

ROMA - Un giorno senza Tv per i bambini: mantenere spento il piccolo schermo per 24 ore invogliando i piccoli ad altre attivita'. E' l'appello dei pediatri ai genitori. Un'iniziativa, spiegano, per sensibilizzare gli adulti sui pericoli da 'overdose' televisiva anche in relazione alla crescente obesita' tra i ragazzi. A lanciare la campagna 'Un giorno senza tv' e' la Societa' Italiana di Pediatria (Sip). Obiettivo: sollecitare le famiglie a trovare alternative ai pomeriggi, alle serate, e soprattutto ai pasti, davanti alla televisione.

''Sappiamo bene - afferma Pasquale Di Pietro, presidente Sip - che non e' con un giorno di 'moratoria' che si risolvono i problemi, ma il nostro obiettivo e' sensibilizzare genitori e ragazzi sul fatto che la Tv non deve essere una necessita' e che ogni tanto se ne puo' anche fare a meno. Se poi la giornata senza Tv diventasse una abitudine settimanale tanto meglio''.

Dalle indagini sugli stili di vita condotte annualmente dalla Sip sui ragazzi tra i 12 e 14 anni di eta', infatti, emerge chiaramente che l'eccesso di Tv condiziona in peggio i comportamenti degli adolescenti: da quelli alimentari a quelli sociali. Tra le cause, sia l'effetto dei messaggi e dei modelli che la Tv veicola, sia il fatto che piu' del 20% dei giovani passa oltre 3 ore al giorno davanti al piccolo schermo. Il che comporta, continua Di Pietro, ''meno attivita' sportiva, meno socializzazione, meno stimoli culturali, meno tempo trascorso con i genitori''.

Nel lanciare la campagna, sottolinea inoltre il vicepresidente Sip Gianni Bona, ''la Sip vuole anche evidenziare l'affollamento pubblicitario nella fascia oraria specificatamente destinata ai ragazzi, che dovrebbe invece risultare 'protetta'''. Lo stop alla tv, anche se solo per un giorno, dunque, puo' essere un buon 'inizio' anche per prevenire sovrappeso e obesita', mali sempre piu' diffusi tra i piccoli.

- BIMBI ITALIANI SEMPRE PIU' GRASSI, PROBLEMI PESO PER 1 SU 3: Secondo gli ultimi dati del ministero del Welfare, ogni cento bambini della terza elementare 24 sono in soprappeso e 12 obesi. Complessivamente, si stima che siano oltre un milione i bambini tra i 6 e gli 11 anni con problemi legati al peso eccessivo: piu' di un bambino su tre. Il sovrappeso appare molto diffuso, con valori vicini alla media nazionale del 24%, in diverse aree del Paese; mentre l'obesita' e' un problema che tocca maggiormente le regioni del Sud, con il primato negativo alla Campania (21%), seguita da Sicilia (17%) e Calabria (16%), contro una media nazionale del 12%. Tra i fattori responsabili del fenomeno ci sono le cattive abitudini alimentari, ma anche la scarsa attivita' fisica (solo un bambino su 10 ha un livello di attivita' fisica raccomandato per la sua eta') e l'eccesso di sedenterieta' con troppe ore trascorse, appunto, davanti la tv.

- OVERDOSE PICCOLO SCHERMO: Troppa tv per i piccoli. Tanto che, secondo uno studio dell'Universita' Cattolica, nell'arco della scuola elementare i bambini italiani dedicano ciascuno 11 mila ore allo studio e 15 mila ore alla tv. Non solo: sono 4 milioni i bambini tra i 3 e i 10 anni che passano in media 2 ore e 40 minuti davanti al video. E se una famiglia italiana su tre tiene la tv accesa all'ora di cena, il 28% la tiene accesa anche al mattino a colazione. Cosi' 6 bambini su 10 stanno almeno due ore al giorno davanti alla televisione - due ore e' il tempo massimo consigliato dai pediatri - ed uno su 4 trascorre in sua 'compagnia' oltre 4 ore al di'.
Io sarei favorevole,sia perchè in molti casi la tv sottrae tempo al gioco più formativo sia perchè proprio a livello di stimolazione degli organi di senso sovraeccita e disturba il sonno e il riposo se vista dopo certi orari(diminuzione di produzione di melatonina).
Certo da uno che sta fino a tardi al pc sembra strano. :asd:

Dream_River
24-11-2008, 22:59
I PEDIATRI LANCIANO CAMPAGNA: UN GIORNO SENZA TV


Io sarei favorevole,sia perchè in molti casi la tv sottrae tempo al gioco più formativo sia perchè proprio a livello di stimolazione degli organi di senso sovraeccita e disturba il sonno e il riposo se vista dopo certi orari(diminuzione di produzione di melatonina).
Certo da uno che sta fino a tardi al pc sembra strano. :asd:

Quoto in tutto e per tutto :asd:

trallallero
25-11-2008, 08:23
E se una famiglia italiana su tre tiene la tv accesa all'ora di cena, il 28% la tiene accesa anche al mattino a colazione
http://www.civfr.com/forums/html/emoticons/2-horreur.gif

Fil9998
25-11-2008, 08:34
son anni che uso la tv solo per vedere i DVD ...

son anni che consiglio a tutti di NON comperarla proprio la tv se non a questo scopo e di NON piazzarci i bimbi davanti.

son anni che piglio da scemo ... da disadattato perchè non conosco nomi e vicende dei vari reality.

...




in compenso magari qualceh info su storia e politica e attualità VERA (non gossip) ce l'ho in più dei miei informati (da striscia la notizia. da biscardi, da vespa, da fede) colleghi ....


:rolleyes: :rolleyes: :rolleyes:



ad un certo punto è anceh una questione di scelta personale:
volere o non volere farsi riempire la testa di menzogne, se non stupidaggini.

ConteZero
25-11-2008, 08:40
http://www.civfr.com/forums/html/emoticons/2-horreur.gif

Niente di strano.
Qui la mattina mi sveglio prima io, faccio il caffè e sveglio la LEI che ha bisogno del suo tempo (in bagno).
Prendiamo il caffè e svegliamo la bimba (2 anni) la quale richiede 15 minuti di bagno (fra pipì, toilette e cambio d'abiti).
A quel punto io mi devo vestire e la LEI deve pensare al piccolo (6 mesi) che richiede anche biberon e via dicendo, quindi la bimba (che è alquanto turbolenta) la metto davanti ai cartoni per quei 10 minuti necessati per finire la mia "preparazione".
Quindi recupero la bimba e la porto al nido.

Fil9998
25-11-2008, 08:40
http://www.civfr.com/forums/html/emoticons/2-horreur.gif

calcola ceh sta gente va a votare e ceh il loro voto ragionato e ponderato vale come il nostro...


hai capito perchè siam messi così?

ferste
25-11-2008, 08:44
Niente di strano.
Qui la mattina mi sveglio prima io, faccio il caffè e sveglio la LEI che ha bisogno del suo tempo (in bagno).
Prendiamo il caffè e svegliamo la bimba (2 anni) la quale richiede 15 minuti di bagno (fra pipì, toilette e cambio d'abiti).
A quel punto io mi devo vestire e la LEI deve pensare al piccolo (6 mesi) che richiede anche biberon e via dicendo, quindi la bimba (che è alquanto turbolenta) la metto davanti ai cartoni per quei 10 minuti necessati per finire la mia "preparazione".
Quindi recupero la bimba e la porto al nido.

Non devi giustificarti.
Diffido molto più degli "integralisti" del NO-TV che di un genitore che piazza strategicamente il figlio davanti ai cartoni per avere un attimo libero.

trallallero
25-11-2008, 08:51
Niente di strano.
Qui la mattina mi sveglio prima io, faccio il caffè e sveglio la LEI che ha bisogno del suo tempo (in bagno).
Prendiamo il caffè e svegliamo la bimba (2 anni) la quale richiede 15 minuti di bagno (fra pipì, toilette e cambio d'abiti).
A quel punto io mi devo vestire e la LEI deve pensare al piccolo (6 mesi) che richiede anche biberon e via dicendo, quindi la bimba (che è alquanto turbolenta) la metto davanti ai cartoni per quei 10 minuti necessati per finire la mia "preparazione".
Quindi recupero la bimba e la porto al nido.

Anche mia figlia è turbolenta ma non l'abbiamo abituata alla tv di mattina.
Se ha 10 minuti di tempo ha i suoi giochi o semplicemente ... parla ... è piuttosto logorroica :asd:

Comunque non devi giustificarti, se quei 10 minuti sono di cartoni animati, male non fanno di certo.
Un conto è piazzare un bimbo alla tv con tanto di telecomando in mano per poi incazzarsi come fà il moige, un conto è fargli vedere qualcosa di divertente, non volgare e magari istruttivo.

Fil9998
25-11-2008, 08:52
mi par evidente che 15 min di quelli "strategici" non sono paragonabili a mezze ore se non ore intere... specie se queste ora sostituiscono il gioco fra bambini e il rapporto con adulti...

cerchiamo di capire bene...
sto dicendo che molta gente letteralmente parcheggia per ore i figli e loro stessi davanti alla TV invece ceh avere rapporti interpersonali familiari.

è ben diverso !!!

trallallero
25-11-2008, 08:56
mi par evidente che 15 min di quelli "strategici" non sono paragonabili a mezze ore se non ore intere... specie se queste ora sostituiscono il gioco fra bambini e il rapporto con adulti...

cerchiamo di capire bene...
sto dicendo che molta gente letteralmente parcheggia per ore i figli e loro stessi davanti alla TV invece ceh avere rapporti interpersonali familiari.

è ben diverso !!!
A parte il parcheggiare i bimbi che è una cosa da irresponsabili, ma anche il tenere la tv accesa per coprire il silenzio è una cosa che detesto.
E non avrò MAI una tv in cucina!

Comunque son d'accordo con te, solo DVD! io manco quelli perchè non ho tempo, ma a mia figlia un cartone al giorno glielo faccio vedere o, al limite, Raigulp che è fatta veramente bene.

ConteZero
25-11-2008, 09:02
Purtroppo la bambina è dinamica, quindi anziché parlare di solito prende oggetti per casa e ce li porta (e prende DI TUTTO).
Per quel che riguarda lo stare con la bimba il problema in sé non esiste in quanto la bimba è sempre con un genitore o con un parente (per fortuna i nonni l'adorano e sono dispostissimi a starci e giocarci quando noi abbiamo da fare).
Infine pensa che la bimba s'addormenta CON UN GENITORE, per cui o io o LEI dobbiamo andare a letto con lei (ovviamente fino a quando non s'addormenta), ed ovviamente la mattina (anche alle cinque) lei si alza e viene a dormire da noi.

trallallero
25-11-2008, 09:09
Dinamici, logorroici, etc, sono caratteristiche non modificabili, ci nascono così e sarebbe una forzatura cercare di cambiarle.

Ma il fatto di addormentarsi in un certo modo o in un certo posto son solo particolari che possono essere modificati abituandoli.
Come mia sorella che dice: ah, beati voi che alle 20:30 va a ninna ... e dorme da sola.

Te credo! alle 20:30 l'abbiamo sempre, volente o nolente, messa a letto da sola.

edit:
Purtroppo la bambina è dinamica,
Purtroppo ? :wtf:

ConteZero
25-11-2008, 09:15
Dinamici, logorroici, etc, sono caratteristiche non modificabili, ci nascono così e sarebbe una forzatura cercare di cambiarle.

Ma il fatto di addormentarsi in un certo modo o in un certo posto son solo particolari che possono essere modificati abituandoli.
Come mia sorella che dice: ah, beati voi che alle 20:30 va a ninna ... e dorme da sola.

Te credo! alle 20:30 l'abbiamo sempre, volente o nolente, messa a letto da sola.

edit:

Purtroppo ? :wtf:

Noi fino alle 10:30 la facciamo stare, anche perché la sera è bello spupazzarsi un po'i bimbi.

Il purtroppo è dovuto al fatto che è PERICOLOSAMENTE dinamica, cose che vanno dal saltare giù dalle sedie al portarsi in giro il fratello (per fortuna c'è sempre qualcuno che vigila).
E'una bimba che ha bisogno di spazi aperti e di muoversi e purtroppo stare in appartamento non è la cosa migliore, per questo appena compie i tre anni pensiamo di avviarla in palestra (danza).

trallallero
25-11-2008, 09:25
Noi fino alle 10:30 la facciamo stare, anche perché la sera è bello spupazzarsi un po'i bimbi.
Ah ecco, vi fà piacere allora. Da come lo avevi scritto sembrava fosse un sacrificio serale :D

Il purtroppo è dovuto al fatto che è PERICOLOSAMENTE dinamica, cose che vanno dal saltare giù dalle sedie al portarsi in giro il fratello (per fortuna c'è sempre qualcuno che vigila).
Come ti capisco ... quando aveva 5 o 6 mesi mia figlia è riuscita a zompare via dal passeggino ed è caduta giù per le scale di ferro fino in terrazza.

Dopo la prima parola, "ciao", "namo" è stata la seconda ad imparare perchè aveva capito che con quella parola riusciva ad uscire di casa e poteva dire ciao a tutti quelli che incontrava per strada.

E'una bimba che ha bisogno di spazi aperti e di muoversi e purtroppo stare in appartamento non è la cosa migliore, per questo appena compie i tre anni pensiamo di avviarla in palestra (danza).
:mano:

Pensavo volessi comprarle una tv tutta sua :asd:

brown
25-11-2008, 09:31
l ultima roba che ho guardato in tv negli ultimi 2 anni e' dottor house

Wesker
25-11-2008, 09:38
calcola ceh sta gente va a votare e ceh il loro voto ragionato e ponderato vale come il nostro...


hai capito perchè siam messi così?

Non mi è chiaro perchè chi accende la TV la mattina dovrebbe essere un celebroleso incapace di votare.

Ogni tanto sul forum se ne leggono...

Fil9998
25-11-2008, 14:35
sto sempre parlando di chi passa ore e ore davanti alla tv e a vedere programmi spazzatura (che tanto sono il 95%).

dr-omega
25-11-2008, 17:11
Noi fino alle 10:30 la facciamo stare, anche perché la sera è bello spupazzarsi un po'i bimbi.

Il purtroppo è dovuto al fatto che è PERICOLOSAMENTE dinamica, cose che vanno dal saltare giù dalle sedie al portarsi in giro il fratello (per fortuna c'è sempre qualcuno che vigila).
E'una bimba che ha bisogno di spazi aperti e di muoversi e purtroppo stare in appartamento non è la cosa migliore, per questo appena compie i tre anni pensiamo di avviarla in palestra (danza).

E che è un Caterpillar???:eek: :D

ConteZero
25-11-2008, 17:37
E che è un Caterpillar???:eek: :D

Ad un anno già girava per casa (e NON gattonando).

dr-omega
25-11-2008, 17:53
Ad un anno già girava per casa (e NON gattonando).

Bensì con questo:http://www.russoorazio.it/img/attrezzature_bobcat.gif:)

trallallero
25-11-2008, 18:55
Ad un anno già girava per casa (e NON gattonando).

Guarda che è normalissimo per le femmine. Mia figlia a 11 mesi camminava.
I maschi son più lentini.

_Magellano_
25-11-2008, 19:02
Guarda che è normalissimo per le femmine. Mia figlia a 11 mesi camminava.
I maschi son più lentini.
Se la bambina a 11 mesi già cammina da sola e il bambino a un anno e mezzo si fa spingere da seduto sul passeggino dalla mamma siamo sicuri che la più sveglia sia la bambina? :asd:

ConteZero
25-11-2008, 19:03
Guarda che è normalissimo per le femmine. Mia figlia a 11 mesi camminava.
I maschi son più lentini.

Possibile, non ho molti metri di misura, ma a me è sembrato molto presto.
Il problema è stato cmq il passaggio dal camminare all'arrampicarsi, al saltare, al tirare...

trallallero
25-11-2008, 19:53
Se la bambina a 11 mesi già cammina da sola e il bambino a un anno e mezzo si fa spingere da seduto sul passeggino dalla mamma siamo sicuri che la più sveglia sia la bambina? :asd:
In effetti :D

Possibile, non ho molti metri di misura, ma a me è sembrato molto presto.
Il problema è stato cmq il passaggio dal camminare all'arrampicarsi, al saltare, al tirare...

Io un pò di confronti li ho fatti e camminare ad 1 anno è sicuramente indice di precocità (non so la tua ma la mia lo ha anche dimostrato nascendo 2 settimane in anticipo) ma è anche vero che non è così strano per le femmine mentre i maschi ci mettono di più.
Poi, se sono attivi, si salvi chi può ...

Purtroppo non te lo potrò confermare di persona perchè aspettiamo un'altra femminuccia :)