robgeb
24-11-2008, 21:57
Ciao a tutti, volevo chiedervi un consiglio per un problema che mi capita sovente: premetto che non sono esperto di foto ma un appassionato che da poco si sta avvicinando.
La mia fotocamera è una bridge della Sony (DSC H7 8 Mpixel): la possiedo da un anno circa, prima avevo una compattina 3mpixel Nikon che a livello cromatico mi sembrava più realistica.
Della Sony non sono molto soddisfatto perchè nonostante la risoluzione elevata mi sembra quasi interpolare i pixel...poi ha il limite di salvare solo in jpeg quindi credo abbia una perdita anche lì.
Vengo al dunque: vorrei un giudizio su questa foto, vi lascio un anteprima di seguito dove ho segnato con una freccia in basso il punto incriminato. Se notate il puntale della moto, essendo in una zona più ombrata, appare come "sgranato", insomma il tipico problema delle zone poco illuminate.
http://img73.imageshack.us/img73/3815/dsc01676cgd3.jpg
Ho utilizzato la modalità automatica per fare gli scatti...non ho provato ISO differenti, magari se potete darmi qualche consiglio provo.
Di seguito vi lascio anche le foto ad alta risoluzione: ho scattato sia col flash che senza flash. Con il flash la zona appare molto più illuminata e il problema non si pone, ma i colori sono sfalsati dal flash stesso e la cosa mi disturba.
CON FLASH http://farm4.static.flickr.com/3253/3056443577_6747fae4d2_b.jpg
SENZA FLASH http://farm4.static.flickr.com/3222/3056453467_63930f4c47_b.jpg
Secondo voi una foto del genere scattata con una reflex tipo D80 o EOS 450d sarebbe venuta molto meglio ? Parlo sia per il problema delle ombre sia proprio come resa cromatica e risoluzione.
Lo chiedo perchè vorrei capire se è più a causa mia visto che non sono ancora pratico di regolazioni manuali, o è proprio la macchina che fa schifo e quindi passando a una reflex già le cose cambiano di brutto.
Grazie in anticipo a tutti.
Accetto sia consigli per impostazioni manuali, sia consigli sul cambio fotocamera...sto seriamente pensando di passare alla reflex.
Ciao a tutti ;)
La mia fotocamera è una bridge della Sony (DSC H7 8 Mpixel): la possiedo da un anno circa, prima avevo una compattina 3mpixel Nikon che a livello cromatico mi sembrava più realistica.
Della Sony non sono molto soddisfatto perchè nonostante la risoluzione elevata mi sembra quasi interpolare i pixel...poi ha il limite di salvare solo in jpeg quindi credo abbia una perdita anche lì.
Vengo al dunque: vorrei un giudizio su questa foto, vi lascio un anteprima di seguito dove ho segnato con una freccia in basso il punto incriminato. Se notate il puntale della moto, essendo in una zona più ombrata, appare come "sgranato", insomma il tipico problema delle zone poco illuminate.
http://img73.imageshack.us/img73/3815/dsc01676cgd3.jpg
Ho utilizzato la modalità automatica per fare gli scatti...non ho provato ISO differenti, magari se potete darmi qualche consiglio provo.
Di seguito vi lascio anche le foto ad alta risoluzione: ho scattato sia col flash che senza flash. Con il flash la zona appare molto più illuminata e il problema non si pone, ma i colori sono sfalsati dal flash stesso e la cosa mi disturba.
CON FLASH http://farm4.static.flickr.com/3253/3056443577_6747fae4d2_b.jpg
SENZA FLASH http://farm4.static.flickr.com/3222/3056453467_63930f4c47_b.jpg
Secondo voi una foto del genere scattata con una reflex tipo D80 o EOS 450d sarebbe venuta molto meglio ? Parlo sia per il problema delle ombre sia proprio come resa cromatica e risoluzione.
Lo chiedo perchè vorrei capire se è più a causa mia visto che non sono ancora pratico di regolazioni manuali, o è proprio la macchina che fa schifo e quindi passando a una reflex già le cose cambiano di brutto.
Grazie in anticipo a tutti.
Accetto sia consigli per impostazioni manuali, sia consigli sul cambio fotocamera...sto seriamente pensando di passare alla reflex.
Ciao a tutti ;)