PDA

View Full Version : DISCO RIGIDO 120 GB PROBLEMA SPAZIO ALLOCATO


bambacla
24-11-2008, 19:36
Ciao a tutti
ho un problema con un hd Maxtor ide da 120gb viene riconosciuto dal PC ma quando controllo la partizione del disco leggo che il mio disco non ha partizione ma ha ''solo'' 2047.99GB di spazio non allocato ora mi chiedo perchè provando a impostare con partition magic un partizione questa non compare ma rimane spazio non allocato 2047.99GB??

Grazie a Tutti!!

ciao

bambacla
25-11-2008, 00:10
up! please help me!

bambacla
26-11-2008, 18:57
per piacere sono disperato!!!!!!!

UtenteSospeso
26-11-2008, 22:22
Ciao a tutti
ho un problema con un hd Maxtor ide da 120gb viene riconosciuto dal PC ma quando controllo la partizione del disco leggo che il mio disco non ha partizione ma ha ''solo'' 2047.99GB di spazio non allocato ora mi chiedo perchè provando a impostare con partition magic un partizione questa non compare ma rimane spazio non allocato 2047.99GB??

Grazie a Tutti!!

ciao

Complimenti !!!! hai vinto un HD da 2 Terabytes !!!!! :D


Sarà guasto ?

Prova da Windows cosa dice.

Sul disco cosa dovrebbe esserci ?

bambacla
27-11-2008, 03:41
Complimenti !!!! hai vinto un HD da 2 Terabytes !!!!! :D


Sarà guasto ?

Prova da Windows cosa dice.

Sul disco cosa dovrebbe esserci ?


il disco viene riconusciuto da bios e anche via usb pero viene visualizzato di 2047.99GB di spazio non allocato non mi dà nessuna partizione sul disco non dovrebbe esserci niente in quanto formattato e poi deposto in scatola

cosa puo essere problema software driver interni?

è riparabile in ''fai da te''??

bambacla
28-11-2008, 21:42
il disco viene riconusciuto da bios e anche via usb pero viene visualizzato di 2047.99GB di spazio non allocato non mi dà nessuna partizione sul disco non dovrebbe esserci niente in quanto formattato e poi deposto in scatola

cosa puo essere problema software driver interni?

è riparabile in ''fai da te''??


up
up

bambacla
28-11-2008, 22:01
per piacere aiuto!!!

UtenteSospeso
28-11-2008, 22:42
Prova con l'utility del produttore a formattarlo a basso livello, oppure procurati un altro software di gestione dischi tipo Disk Director o qualcosa sotto linux, elimina tutte le partizioni che trovi.

PM ha dei limiti.

bambacla
13-12-2008, 08:40
ho trovato una ottima soluzione!!!
:bsod: :bsod: :bsod:

Danilo Cecconi
13-12-2008, 18:21
Se ancora non l'hai distrutto;) Prova ad usare Paragon HardDisk Manager per il partizionamento e la formattazione.
Se non funge, scarica l'utility MaxBlast dalla sezione Faq,Info eGuide, copiala su un floppy, avvia il PC con boot da unità fluppy e hdd collegato(possibilmente solo quello),
segui le istruzioni a video per formattarlo a basso livello e poi partizionalo e
e formattalo con Paragon

bambacla
15-12-2008, 11:57
Se ancora non l'hai distrutto;) Prova ad usare Paragon HardDisk Manager per il partizionamento e la formattazione.
Se non funge, scarica l'utility MaxBlast dalla sezione Faq,Info eGuide, copiala su un floppy, avvia il PC con boot da unità fluppy e hdd collegato(possibilmente solo quello),
segui le istruzioni a video per formattarlo a basso livello e poi partizionalo e
e formattalo con Paragon

mi spiace erano ottimi consigli grazie mille ma mi sa che son problemi di logica perchè ora fa anche dei tac tac

DarKilleR
15-12-2008, 12:28
sarà l'orologio integrato?

o il timer del detonatore di una bomba??

HD prodotto da Bin Laden??

:sofico: :sofico: :sofico: :sofico: :sofico: :sofico:

Scherzi a parte, nel bios, l'HD come viene riconosciuto?? è impostato su manuale o automatico per la rilevazione degli heads, testine, settori etc etc??

bambacla
15-12-2008, 12:31
sarà l'orologio integrato?

o il timer del detonatore di una bomba??

HD prodotto da Bin Laden??

:sofico: :sofico: :sofico: :sofico: :sofico: :sofico:

Scherzi a parte, nel bios, l'HD come viene riconosciuto?? è impostato su manuale o automatico per la rilevazione degli heads, testine, settori etc etc??

io direi che è stato prodotto da Maxtor Bin Laden vista la capienza :muro:

comunque viene riconosciuto come maxtor calypso e poi non parte ..
penso sia la logica

UtenteSospeso
15-12-2008, 12:54
Prova a fare 2 cose prima di gettare la spugna.

1) smonta il disco e controlla se tutti i pin del connettore IDE sono ok

2) Prova a cambiare connettore di alimentazione, magari tieni premuti i fili giallo e rosso verso il disco mentre avvii il pc.

Casomai provalo su un altro pc, capitò anche a me una cosa simile con un vecchio disco da 10GB Maxtor, il tutto era dovuto ad un pin piegato, veniva visto alcune volte come Maxtor Venice o Vienna o boh! non mi ricordo :D

bambacla
15-12-2008, 13:23
io mi chiedo perchè i maxtor sono gli HD con più problemi!!

Danilo Cecconi
15-12-2008, 13:39
Questione di :ciapet: ne ho 5 e mai nessun problema, per ora, :sperem:

bambacla
15-12-2008, 14:18
NON CI STA MALE UN BEL

UP :mc: senza senso

Danilo Cecconi
15-12-2008, 14:27
Scusami per il post precedente, volevo solo sdrammatizzare.
Comunque, se ti può consolare, io ho l'hdd dove c'è Vista come SO, che Paragon HardDisk Manager me lo vede proprio come il tuo (2047 Gb), ma l'hd funziona perfettamente sia da XP, sia quando avvio Vista.
Ma il tuo almeno funziona sotto XP, cioè ci puoi leggere e scrivere dei file?

bambacla
15-12-2008, 14:29
Scusami per il post precedente, volevo solo sdrammatizzare.
Comunque, se ti può consolare, io ho l'hdd dove c'è Vista come SO, che Paragon HardDisk Manager me lo vede proprio come il tuo (2047 Gb), ma l'hd funziona perfettamente sia da XP, sia quando avvio Vista.
Ma il tuo almeno funziona sotto XP, cioè ci puoi leggere e scrivere dei file?


no proprio non ci posso fare nulla all'avvio fa due tac tac e poi sembra morto cioè si sente che è vivo ma sullo schermo me lo da come calypso disk failure