PDA

View Full Version : Samsung, nuovo monitor Full HD SyncMaster 2494HS


Redazione di Hardware Upg
24-11-2008, 16:51
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/periferiche/samsung-nuovo-monitor-full-hd-syncmaster-2494hs_27275.html

In arrivo per il periodo natalizio un nuovo monitor di casa Samsung, in grado di riprodurre la risoluzione full HD su pannello di 23,6 pollici

Click sul link per visualizzare la notizia.

ulk
24-11-2008, 17:12
Si sentiva la mancanza di un altro TN...




:Puke:

samanusuke
24-11-2008, 17:12
In alto a destra sul monitor compare la scritta 50000:1...a cosa si riferisce?

Stevejedi
24-11-2008, 17:17
In alto a destra sul monitor compare la scritta 50000:1...a cosa si riferisce?

è il contrasto dinamico... ma più che altro HS a cosa si riferisce? Head-Shot?? :D

tulifaiv
24-11-2008, 17:18
Si sentiva la mancanza di un altro TN...
D'accordo che sono di qualita` inferiore rispetto agli altri, ma quanto costa un TN? E quanto costa un *VA o IPS di pari diagonale? :)
In alto a destra sul monitor compare la scritta 50000:1...a cosa si riferisce?
Sara` l'ennesima sparata sul contrasto dinamico, completamente inutile.


Come li vedete voi questi nuovi 16:9? Dovrebbero costare meno dei 16:10 per via della somiglianza con i monitor TV (e quindi economie di scala), ma per un uso PC una riduzione dell'altezza in favore della larghezza non mi sembra una buona cosa. E per i blu-ray pazienza, due piccole bande nere sopra e sotto non fanno male a nessuno... tra l'altro tutti i blu-ray sono 16:9? Non credo proprio, quindi le bande nere ci sono anche con questi nuovi modelli.

leviathan83
24-11-2008, 17:20
Alla fine la Samsung non si è decisa ad integrare il Mapping 1:1... ha preferito ridurre la dimensione dei suoi monitor da 16:10 a 16:9... Mah!
Cmq io ho il 2493HM e mi ci trovo benissimo. Quindi questo nuovo monitor dovrebbe essere molto buono! :D

viper-the-best
24-11-2008, 17:42
monitor utile se decidi di attaccarci lettore br...play3...xbox...

per l'uso con pc invece credo sia sempre preferibile un 16/10 1920x1200, quindi il 2493hm o t240 nel caso samsung. tanto col software si mappa 1:1 uguale...

alf9177
24-11-2008, 17:59
che significa TN, *VA e IPS?? :confused:

Chicco#32
24-11-2008, 18:09
D'accordo che sono di qualita` inferiore rispetto agli altri, ma quanto costa un TN? E quanto costa un *VA o IPS di pari diagonale? :)



più che altro mi devi dire dove sono finiti i *VA o IPS da 24" utilizzabili con i videogiochi....il DELL è pietoso....Viewsonic sono 3 anni che non fa un modello funzionante...Samsung idem....LG ne aveva uno strepitoso che ha fatto morire 3 mesi fa,l'LG L245WP-BN....quindi...ben vengano dei buoni TN ma certamente NON 16:9...

nrk985
24-11-2008, 18:29
In alto a destra sul monitor compare la scritta 50000:1...a cosa si riferisce?Che è uno stupido monitor TN :asd:

D'accordo che sono di qualita` inferiore rispetto agli altri, ma quanto costa un TN? E quanto costa un *VA o IPS di pari diagonale? :)IPS no, ma un qualche *VA lo trovi a prezzo non esagerato. Poi la samsung ci ha preso gusto e fa dei TN che costano come i *VA.
Il mio benq FP241WZ l'ho pagato 450 euro. E' un 24'' A/P-MVA Full HD, completamente pivotabile, ha entrate hdmi, vga, dvi, composito, componente, s-video, 3 porte usb integrate e probabilmente sto scordando qualcos'altro... e poi ha una base fatta come Dio comanda che da sola peserà 3 kg, non come quelle basi della samsung che se urti il monitor questo entra in oscillazione perpetua :asd:

più che altro mi devi dire dove sono finiti i *VA o IPS da 24" utilizzabili con i videogiochi....il DELL è pietoso....Viewsonic sono 3 anni che non fa un modello funzionante...Samsung idem....LG ne aveva uno strepitoso che ha fatto morire 3 mesi fa,l'LG L245WP-BN....quindi...ben vengano dei buoni TN ma certamente NON 16:9...
Io non ho nessun problema a giocare. Certo, ci sono quelli che troverebbero la differenza tra il mio monitor e il loro ultracazzuto con 2nanosecondi di tempo di risposta gtg, ma per me sono alla stregua di chi dice che un MP3 a 320 e 360kbps si sentono diversi :asd:

joydivision
24-11-2008, 18:30
più che altro mi devi dire dove sono finiti i *VA o IPS da 24" utilizzabili con i videogiochi....il DELL è pietoso....Viewsonic sono 3 anni che non fa un modello funzionante...Samsung idem....LG ne aveva uno strepitoso che ha fatto morire 3 mesi fa,l'LG L245WP-BN....quindi...ben vengano dei buoni TN ma certamente NON 16:9...

Approvo. Infatti è un pò che ho la voglia di un monitor nuovo da 24 per gaming e sembra che la scelta migliore sia proprio un Tn. Quello che avvantaggia i pannelli più pregiati come qualità dei colori e angolo di visione lo perdi con scie e input lag. Oltre al T240 (non l'HD) vedo molto bene il benq V2400W.

Chicco#32
24-11-2008, 18:40
Che è uno stupido monitor TN :asd:

IPS no, ma un qualche *VA lo trovi a prezzo non esagerato. Poi la samsung ci ha preso gusto e fa dei TN che costano come i *VA.
Il mio benq FP241WZ l'ho pagato 450 euro. E' un 24'' A/P-MVA Full HD, completamente pivotabile, ha entrate hdmi, vga, dvi, composito, componente, s-video, 3 porte usb integrate e probabilmente sto scordando qualcos'altro... e poi ha una base fatta come Dio comanda che da sola peserà 3 kg, non come quelle basi della samsung che se urti il monitor questo entra in oscillazione perpetua :asd:

si, ma il tuo monitor è del 2006, ha quasi tre anni e non è più in produzione....ritorniamo al mio discorso, al momento non ci sono monitor NON tn degni di tale nome..... :muro:

ps.il tuo benq se non ricordo male non aveva problemi a mappare 1:1?

R.Raskolnikov
24-11-2008, 18:59
D'accordo che sono di qualita` inferiore rispetto agli altri, ma quanto costa un TN? E quanto costa un *VA o IPS di pari diagonale? :)


In proporzione decisamente meno di questo.
Con 500 euro ti porti a casa un Eizo 22" S-PVA (un altro mondo)

E non è solo il fatto dei colori o della grafica, ma anche che fa meno male agli occhi...e quelli non si possono upgradare.

Ma quelllo che da un po' fastidio è che questi monitor non vengono mai recensiti...ed invece tutti a menarsela sul tempo di risposta. Bah.

Chi più spende, meno spende!!

P.S.: Il mio Eizo 24" ha un tempo di risposta grey to grey di un millisecondo più di questo. Secondo alcuni, quindi, non si puo' giocare :doh:

maslab
24-11-2008, 19:45
In effetti chi non vorrebbe confrontare un 22" da 500€ con un 24" da 300€. Stessa fascia. Commenti sempre molto intelligenti e a partito preso su certi prodotti.
Tornando alla notizia, il 2493HM è uno dei migliori TN mai prodotti, questo forse dovrebbe essere lo stesso.

Chicco#32
24-11-2008, 19:45
In proporzione decisamente meno di questo.
Con 500 euro ti porti a casa un Eizo 22" S-PVA (un altro mondo)

E non è solo il fatto dei colori o della grafica, ma anche che fa meno male agli occhi...e quelli non si possono upgradare.

Ma quelllo che da un po' fastidio è che questi monitor non vengono mai recensiti...ed invece tutti a menarsela sul tempo di risposta. Bah.

Chi più spende, meno spende!!

P.S.: Il mio Eizo 24" ha un tempo di risposta grey to grey di un millisecondo più di questo. Secondo alcuni, quindi, non si puo' giocare :doh:

EIZO produce degli ottimi monitor, ma purtroppo non adatti a giocare....è la realtà...sono il top in altri campi però....

e cmq qui parlavamo di un 24", il 22 sinceramente non mi interessa... :read:

;)

EDIT:forse il mio post ha un tono un po' antipatico, ma ti assicuro che non era il mio intento...sto andando di fretta e forse per questo è polemico... :D

Pr|ckly
24-11-2008, 20:14
e poi ha una base fatta come Dio comanda che da sola peserà 3 kg, non come quelle basi della samsung che se urti il monitor questo entra in oscillazione perpetua :asd:

Io ho il monitor in firma e posso confermare che la base non è il massimo, se urti il monitor questo trema leggermente ma in fondo mi pare un problema di poco conto a meno che si viva in zone sismiche o si trombi sulla scrivania. :asd:

max8472
24-11-2008, 20:19
che significa TN, *VA e IPS?? :confused:

TN = Twisted Nematic

*VA = * Vertical Alignment. Esistono vari tipi, come sottintende l'asterisco come gli MVA e i PVA

IPS= InPlane Switching. Ne esistono vari tipi, come l'AS-IPS.


Per farla breve, la TN è la tecnologia più economica, quella IPS la più costosa. Il problema è che nessuna di queste tecnologie è perfetta, nel senso che nessuna di queste è in grado di adempiere a tutti gli usi possibili di un monitor, a differenza dei vecchi CRT. Aspettando gli OLED...

alf9177
24-11-2008, 21:18
TN = Twisted Nematic

*VA = * Vertical Alignment. Esistono vari tipi, come sottintende l'asterisco come gli MVA e i PVA

IPS= InPlane Switching. Ne esistono vari tipi, come l'AS-IPS.


Per farla breve, la TN è la tecnologia più economica, quella IPS la più costosa. Il problema è che nessuna di queste tecnologie è perfetta, nel senso che nessuna di queste è in grado di adempiere a tutti gli usi possibili di un monitor, a differenza dei vecchi CRT. Aspettando gli OLED...

grazie!
Ogni giorno ne imparo una nuova.... io col mio Dell 19 gioco e lavoro alla grande... chissa' che tipo e' dei tre, ora controllo!:read:

nonikname
24-11-2008, 21:25
Il problema è che nessuna di queste tecnologie è perfetta, nel senso che nessuna di queste è in grado di adempiere a tutti gli usi possibili di un monitor, a differenza dei vecchi CRT. Aspettando gli OLED...

Infatti switcho sul crt solo per giocare .... e non vedo l'ora di leggere nelle specifiche dei prossimi monitor : response time = 0 ms , tipo il sony XEL-1

http://www.digitalversus.com/duels.php?ty=6&ma1=48&mo1=304&p1=2943&ma2=16&mo2=344&p2=3247&ph=9

Glax
24-11-2008, 21:48
raga mi illuminate un pò sul mondo lcd?

cioè devo prendermi uno schermo
a me questo sembrava ottimo come monitor ma leggendo 2 commenti sembrerebbe il contrario...

Tasslehoff
24-11-2008, 22:00
EIZO produce degli ottimi monitor, ma purtroppo non adatti a giocare....è la realtà...sono il top in altri campi però....Non te la prendere eh, ma questo è un altro grosso luogo comune imho...
Ci sono orde di persone che dicevano lo stesso sul mio S1910 (che sto usando ancora ora e con grande soddisfazione, e vi assicuro che vedersi i fondali di X3 Terran Conflict con questo display è un altro pianeta :O ), eppure ci si gioca che è un piacere...

E' il solito discorso della legge del maialino, ovvero "di più è meglio" detta anche "legge di chi ce l'ha più lungo"... :rolleyes:
Ci sarà sempre qualcuno che dirà che il tempo di risposta è insufficiente, che un display non è adatto a giocare etc etc... c'erano anni fa, ci sono ora e ci saranno anche tra 10 anni... :muro:

Eppure alla facciazza loro io mi sono giocato di tutto, anni a Battlefield 2 con tanto di attività semiseria su clanbase, recentemente Crysis, Stalker Clear Sky, UT3, ora sto giocando Fallout 3 e X3 Terran Conflict e sto aspettando che mi arrivi Red Alert 3 (sperando che non finisca nel marasma postale del periodo natalizio...).
Magia?
Semplicemente buon senso...

BlueKnight
24-11-2008, 22:04
"Una risoluzione che riveste particolare importanza non tanto per il gaming o per la risoluzione del proprio desktop, quanto per la possibilità di visualizzare alla risoluzione nativa i contenuti video ad alta definizione come quelli del formato Blu-ray."


Ma chi scrive la news ha provato ogni tanto a giocare agli ultimi titoli PC?!

Assassin's Creed et simila non gli dice proprio niente?!
Questi monitor servono anche per i giochi, sia PC che consolle, alla pari dei contenuti video....

unwiredbrain
24-11-2008, 22:15
Qualcuno mi sa spiegare la differenza fra l'Eizo FlexScan HD2441W (http://www.eizo.com/products/lcd/hd2441w/spec.asp) e l'Eizo FlexScan HD2442W (http://www.eizo.com/products/lcd/hd2442w/spec.asp)?
:mc:

Minipaolo
24-11-2008, 22:21
Perdonatemi, ma io continuo a non capire questo accanimento contro i TN a favore di MVA/PVA.

Persino i più grandi studi di architettura, oggi, utilizzano regolarmente monitor TN senza tanti problemi.
In ambito home, per la maggior parte delle persone, un monitor TN (più economico, adatto anche per i giochi) va benissimo.

Ho visto bellissimo Eizo, ma sopravvivo benissimo con il mio TN che per quanto mi riguarda è perfetto.

Tasslehoff
24-11-2008, 22:21
Qualcuno mi sa spiegare la differenza fra l'Eizo FlexScan HD2441W (http://www.eizo.com/products/lcd/hd2441w/spec.asp) e l'Eizo FlexScan HD2442W (http://www.eizo.com/products/lcd/hd2442w/spec.asp)?
:mc:OT :O

tulifaiv
24-11-2008, 22:22
In proporzione decisamente meno di questo.
Con 500 euro ti porti a casa un Eizo 22" S-PVA (un altro mondo)

E non è solo il fatto dei colori o della grafica, ma anche che fa meno male agli occhi...e quelli non si possono upgradare.

Ma quelllo che da un po' fastidio è che questi monitor non vengono mai recensiti...ed invece tutti a menarsela sul tempo di risposta. Bah.

Chi più spende, meno spende!!

P.S.: Il mio Eizo 24" ha un tempo di risposta grey to grey di un millisecondo più di questo. Secondo alcuni, quindi, non si puo' giocare :doh:
Sono d'accordo con te sui tempi di risposta, per il fatto che facciano meno male agli occhi sinceramente non so. Poi 500 euro per un 22" non sono pochi comunque ;)
Perdonatemi, ma io continuo a non capire questo accanimento contro i TN a favore di MVA/PVA.

Persino i più grandi studi di architettura, oggi, utilizzano regolarmente monitor TN senza tanti problemi.
In ambito home, per la maggior parte delle persone, un monitor TN (più economico, adatto anche per i giochi) va benissimo.

Ho visto bellissimo Eizo, ma sopravvivo benissimo con il mio TN che per quanto mi riguarda è perfetto.
Essenzialmente credo sia questione di fedelta` dei colori, molto migliore su *VA e IPS in confronto a TN. Magari per uno studio di architettura non e` strettamente necessario un pannello super-fedele, ma per chi fa grafica dovrebbe essere una caratteristica imprescindibile.

raga mi illuminate un pò sul mondo lcd?

cioè devo prendermi uno schermo
a me questo sembrava ottimo come monitor ma leggendo 2 commenti sembrerebbe il contrario...
http://www.hwupgrade.it/forum/forumdisplay.php?f=30 :D

cagi69
24-11-2008, 22:24
Mi sono appena regalato per lavoro un Belinea 1980 s2 mva premium alla fantastica cifra di 98€ + iva NUOVO!!!:)

TN tiè

BlueKnight
24-11-2008, 22:31
Perdonatemi, ma io continuo a non capire questo accanimento contro i TN a favore di MVA/PVA.

Persino i più grandi studi di architettura, oggi, utilizzano regolarmente monitor TN senza tanti problemi.
In ambito home, per la maggior parte delle persone, un monitor TN (più economico, adatto anche per i giochi) va benissimo.

Ho visto bellissimo Eizo, ma sopravvivo benissimo con il mio TN che per quanto mi riguarda è perfetto.

Bhe dai.. non raggiungono la perfezione. Secondo me molta gente gli odia perchè presentano alcuni difetti vistosi.. a cui un utente comuno dopo un pò può farci l'abitudine.. però son comunque grossi difetti di base.

Io penso che la roba "peggiore" sia quella di aver avuto CRT per anni e ora trovarci tutti in casa questi LCD. Questi schermi presentano difetti che erano inimmaginabili con schermi a tubo. Ieri stavo guardando un film sul mio TV Samsung LCD 40" FULL HD; l'effetto backlight c'è e si vede. Il protagonista ieri camminava dietro a una cancellata.. i pali della ringhiera continuava a "scomporsi", il classico effetto per cui una colonna o un tubo nella parte superiore è già avanti rispetto la parte sotto. Così in una scena dove i progagonisti si sparavano in aria buttandosi da un aereo.. continui spezzettamenti dell'immagine. (Mi son visto Shoot 'em up tanto per farvi capire la velocità delle immagini)
Sono tutti errori a cui ci si può "abituarsi" e dopo un pò non darli più peso. Però ci sono. Con questo cosa intendo dire rispetto a un tubo catodico o altri schermi più costosi: si torna in dietro con la tecnologia, al posto di andare avanti, a discapito dei costi di produzione e del mero guadagno?!
La cosa che da fastidio è questa.. tutto qui IMHO.

Margherito
24-11-2008, 23:42
Approvo. Infatti è un pò che ho la voglia di un monitor nuovo da 24 per gaming e sembra che la scelta migliore sia proprio un Tn. Quello che avvantaggia i pannelli più pregiati come qualità dei colori e angolo di visione lo perdi con scie e input lag. Oltre al T240 (non l'HD) vedo molto bene il benq V2400W.
scie, input lag.... ma per piacere, io manco un monitor uso, ho attaccato al pc un 26" 1360*768, schermo s-pva, colori fantastici e angolo di visione perfetto da qualsiasi angolo di visione, senza contare che nello schermo mi annego, i colori sono naturali e non danno fastidio e la risoluzione relativamente bassa aiuta la longevità della scheda grafica.

per me aiuta di più questo l'esperienza di gioco che non un monitor con basse latenze, colori interpolati e angoli di visione ridicoli. e il tutto a prezzo inferiore. vai vai comperatevi il monitor gaming, belate che le cose buone poi ci costano meno.

nrk985
25-11-2008, 00:26
Perdonatemi, ma io continuo a non capire questo accanimento contro i TN a favore di MVA/PVA.

Persino i più grandi studi di architettura, oggi, utilizzano regolarmente monitor TN senza tanti problemi.
In ambito home, per la maggior parte delle persone, un monitor TN (più economico, adatto anche per i giochi) va benissimo.

Ho visto bellissimo Eizo, ma sopravvivo benissimo con il mio TN che per quanto mi riguarda è perfetto.

gli studi di design grafico, tranne nei pc dei capoccia che nn lavorano a stretto contatto con la grafica, vanno di IPS. a uno studio dove ogni tanto lavoro hanno preso un lacie cazzmazz ips 24'' full hd da 2500 euro con colorimetrto incluso. io già sono ben abituato di mio, nma giuro che sembrava di guardare della carta stampata anzichè un monitor. fenomenale!

l'astio per i TN deriva dal fatto che ormnai stanno invadendo il mercato e quando vorrò cambiare il mio monitor dovrò andare su dimensioni proibitive oppure accontentarmi di uno stupido TN a-la-samsung coi colori sbrillantati che basta starci davanti normalmente x vedere 3-4 tonalità di grigio a causa del ridicolo angolo di visuale.

dotlinux
25-11-2008, 07:36
Bah, gli ultimi TN hanno ben poco da invidiare agli ips.
Non cerchiamo di fare gli elitari per forza.

Perseverance
25-11-2008, 09:34
Persino i più grandi studi di architettura, oggi, utilizzano regolarmente monitor TN senza tanti problemi.


Infatti si è visto che mura solide che hanno gli edifici moderni: scuole, case, ospedali...sisi :D

scie, input lag.... ma per piacere, io manco un monitor uso, ho attaccato al pc un 26" 1360*768, schermo s-pva, colori fantastici e angolo di visione perfetto da qualsiasi angolo di visione, senza contare che nello schermo mi annego, i colori sono naturali e non danno fastidio e la risoluzione relativamente bassa aiuta la longevità della scheda grafica.

Giusto, gli schermi LCD fanno veramente schifo, ma veramente veramente. Sfido chiunque abbia avuto in passato un buon monitor CRT (come me) a dire che si vedeva male. Cioè ma vi ricordate i monitor CRT come visualizzavano 640x480 ? Nitido, perfetto, pulito, dettagliato. Gira 640x480 su un LCD e ti fà venire mal di testa. I CRT erano adatti a tutti gli scopi, con 500€ (1.000.000 di lire) di CRT ti portavi a casa un monitorozzo tutto truzzo.

La cosa buffa è che le TV LCD sono superiori ai monitor LCD: più veloci, più nitide, più uniformemente spaziale, più ricche di colori, più luminose, con più ingressi\uscite digitali. La cosa dovrebbe far rabbrividire cioè: da un monitor 15" a un 24" si assiste ad un totale catastrofico cataclisma tecnologico-evolutivo. 15" buoni ----> 19" nzomma accettabili ----> 24 obbrobri puri, poi dal 24 al 32" c'è un buco nero e si incomincia con le TV LCD che modestamente sono superiori ai monitor.

Al MW ho visto una XBOX360 attaccata ad una TV LCD Philips Aura ledlight ambilight e collegata con uno sdoppiatore anche ad un sharp 32" 16:9 di cui non ricordo il modello ma il prezzo (460€ in offerta). Ottima la philips e ganza per le lucine ambilight, ma costa 2700€. La sharp si vedeva perfettamente, LCD retroilluminato con lampade widegamut, a occhio ottimi tempi di risposta (era molto fluida e non laggava nè blurrava), non c'erano scritti i consumi xò. Cmq spettacolare.

Bah, gli ultimi TN hanno ben poco da invidiare agli ips. Non cerchiamo di fare gli elitari per forza.

Infatti fanno schifo allo stesso modo. Ho visto un EIZO e un LACIE, prettamente sono uguali per i miei occhi, e anche per il portafoglio (2300€). Ottimi niente su cui ridire, sono perfetti, direi che sono l'apice degli LCD. I tempi di risposta dichiarati sono tutti fasulli, dai monitor da 2300€ in giù. Idem sul contrasto e idem sui colori. Dalle recensioni che ho letto in questi anni mediamente tutti gil LCD si attestano su 10-15ms di risposta. I famosi 5 o 2ms sono ancora un sogno sui monitor (sulle TV invece sono realtà), altresì ci sono monitor che raggiungono tali refresh usando overdrive ma peggiorano massivamente la già scarsa qualità degli LCD monitor.

Ma poi non è un discorso di TN o non TN. Stiamo andando OT. Samsung proporrà l'ennesimo monitor tanto per fare casino nella mente degli acquirenti. Non ha fatto niente di nuovo ed è da moltissimi anni che non c'è innovazione nel campo LCD, e non venitemi a dire che l'innovazione stà nell'HDMI eehh perpiacere.

Ci sono dei parametri oggettivi per valutare un monitor di qualunque tipo, ad esempio: uniformità spaziale, triangolo di gamut, delta tracking, temperatura, etc...

Tiè beccati questa recensione sugli ips:
http://www.tomshw.it/display.php?guide=20040116

ekerazha
25-11-2008, 09:37
Io ho un Samsung 970P (S-PVA, 19 pollici, 4:3, 6 ms) pagato 475 euro 3 anni fa e anche un paio di TN da 19 pollici (sempre Samsung). La superiorità del pannello S-PVA (resa cromatica ecc.) è più che evidente, quando mi ritrovo ad usare un TN noto subito la differenza.

ekerazha
25-11-2008, 09:42
Cioè ma vi ricordate i monitor CRT come visualizzavano 640x480 ? Nitido, perfetto, pulito, dettagliato. Gira 640x480 su un LCD e ti fà venire mal di testa.

Abituato agli LCD, adesso a me viene il mal di testa ad usare i CRT: il refresh dell'immagine è insopportabile, anche su schermi di qualità a 100 Hz noto chiaramente un'immagine meno stabile rispetto a quella di un LCD.

P.S.
L'immagine a 640x480 su un LCD con risoluzione nativa a 640x480 è più che nitida. Mi pare ovvio che su tecnologia LCD non puoi pretendere una immagina nitida a risoluzione inferiore a quella nativa del pannello, visto che il numero dei cristalli liquidi non cambia magicamente.

Perseverance
25-11-2008, 09:59
Abituato agli LCD, adesso a me viene il mal di testa ad usare i CRT: il refresh dell'immagine è insopportabile, anche su schermi di qualità a 100 Hz noto chiaramente un'immagine meno stabile rispetto a quella di un LCD.

P.S.
L'immagine a 640x480 su un LCD con risoluzione nativa a 640x480 è più che nitida. Mi pare ovvio che su tecnologia LCD non puoi pretendere una immagina nitida a risoluzione inferiore a quella nativa del pannello, visto che il numero dei cristalli liquidi non cambia magicamente.

Si d'accordo, ma secondo te io uso i CRT? Certo che no, mi fanno venir male agli occhi pure a me. Ma resto perplesso se penso a quanto la tecnologia si sia evoluta dal passaggio CRT->LCD nel giro di pochissimi anni. Oggi a quasi 10 anni dalla comparsa dei primi LCD dobbiamo sempre discutere su quale monitor sia meglio per giocare e quale per fare grafica. Cioè non sò se vi rendete conto ehh? Non è ammissibile che in 10 anni una tecnologia non venga portata al massimo splendore. Guarda i proci a 65 nanometri, nel giro di 3 anni hanno raggiunto il massimo possibile fisicamente e tecnologicamente, ora è il tempo dei 45nm.

Io mi chiedo a questo punto se gli LCD siano stati un errore fin dall'inizio, perché non è possibile coniugare un monitor buono, con ottima fedeltà dei colori, ottimo delta tracking, buona luminosità e ottimo contrasto reale, adatto sia alla grafica che al gioco (tempi di risposta bassi 2-10ms)? Perché non è possibile? Perché nessuno lo fà?

Forse il problema stà proprio nella tecnologia LCD come qualcuno menzionava. Io aspetterei gli OLED.

ekerazha
25-11-2008, 10:20
Io mi chiedo a questo punto se gli LCD siano stati un errore fin dall'inizio, perché non è possibile coniugare un monitor buono, con ottima fedeltà dei colori, ottimo delta tracking, buona luminosità e ottimo contrasto reale, adatto sia alla grafica che al gioco (tempi di risposta bassi 2-10ms)? Perché non è possibile? Perché nessuno lo fà?


In effetti l'eccellenza in tutti i campi non è ancora stata raggiunta, però già un S-PVA 6 ms come il mio Samsung direi che è già molto buono sotto molti aspetti (e sarebbe ancora meglio se ad esempio avesse 10 bit di colore, come alcuni Eizo). Che poi in realtà se vengono dichiarati 6 ms non sono quasi mai 6 ms, però solitamente è comunque un tempo di risposta inferiore a quello dei pannelli dichiarati ad esempio 8 ms, nel senso che solitamente si mantiene comunque una validità relativa.

ickey
25-11-2008, 10:45
IIyama ProLite E2403WS, TN 24 pollici con colori decenti ;)

Consiglio
25-11-2008, 10:48
ma ho letto bene?!?!?!? 50000:1 di contrasto? ma che palla che sarà!!!! ahahahah

BlueKnight
25-11-2008, 12:08
La cosa buffa è che le TV LCD sono superiori ai monitor LCD: più veloci, più nitide, più uniformemente spaziale, più ricche di colori, più luminose, con più ingressi\uscite digitali. La cosa dovrebbe far rabbrividire cioè: da un monitor 15" a un 24" si assiste ad un totale catastrofico cataclisma tecnologico-evolutivo. 15" buoni ----> 19" nzomma accettabili ----> 24 obbrobri puri, poi dal 24 al 32" c'è un buco nero e si incomincia con le TV LCD che modestamente sono superiori ai monitor.



Mha, io tutta questa superiorità delle TV LCD non la vedo, anzi.. proprio il contrario.
Il solo fatto che molti possessori di consolle scelgono di comprare monitor al posti di attaccare il loro sistema alle TV dovrebbe far pensare..

Le TV LCD hanno costi altissimi anche per i modelli di piccole dimensioni. Le risoluzioni sono ridicole rispetto a quelle dei monitor. Non parliamo dei tempi di risposta.. mamma mia.. l'ho già descritto più sopra come mi son dovuto vedere un film l'altra notte. Per non parlare dei colori, contrasto, ecc.. ho fatto un il Merighi DVD test e la mia TV non arrivava neanche a visualizzare tutti i neri e i bianchi YCbCr.. non parliamo dell'RGB da 0 a 255 quindi.
Ci sono monitor e monitor TN, secondo me non hai utilizzato molto quelli di un certo livello.

Sul fatto che i CRT siano ancora superiore.. non vi è alcun dubbio, infatti aspetto con impazienza i FED Sony.

Margherito
25-11-2008, 12:34
Mha, io tutta questa superiorità delle TV LCD non la vedo, anzi.. proprio il contrario.
Il solo fatto che molti possessori di consolle scelgono di comprare monitor al posti di attaccare il loro sistema alle TV dovrebbe far pensare..

Le TV LCD hanno costi altissimi anche per i modelli di piccole dimensioni. Le risoluzioni sono ridicole rispetto a quelle dei monitor. Non parliamo dei tempi di risposta.. mamma mia.. l'ho già descritto più sopra come mi son dovuto vedere un film l'altra notte. Per non parlare dei colori, contrasto, ecc.. ho fatto un il Merighi DVD test e la mia TV non arrivava neanche a visualizzare tutti i neri e i bianchi YCbCr.. non parliamo dell'RGB da 0 a 255 quindi.
Ci sono monitor e monitor TN, secondo me non hai utilizzato molto quelli di un certo livello.

ma la tua esperienza è personale, è un difetto del tuo lcd. sul mio tv lcd non vedo immagini "spezzate", i colori sono uno spettacolo, l'effetto scia non mi da per niente fastidio e input lag non so cosa sia. i film son spettacolari da pc su hdmi o vga, da component con xbox e perfino da svideo con un normale lettore dvd...
le risoluzioni ridicole a cui tu fai riferimento non ho ben chiaro quali sono, visto che si parte dalla 1360*768 e si arriva alla 1920*1080 per i pannelli più grandi. la prima va benissimo fino al 26"-32", come ho io, e permette di godermi i giochi con una scheda grafica di fascia media con filtri a palla sui giochi meno pesanti. non hai idea di che spettacolo sia crysis, modern warfare o far cry2 su un monitor da 26" pva.
e vedi cosa costa un 26". il tutto con 2 ingressi hdmi, vga 1:1, component, scart rca e svhs... scaling perfetto, dtv e un paio di casse. è pure curato nel design.
i gaming lcd son solo per chi bela in massa dietro sti prodotti che si fregiano di tale marchio "gaming". poi ognuno è libero di fare come crede.. io hoscelto di divertirmi così.

leviathan83
25-11-2008, 12:57
Tra monitor per pc e Tv LCD c'è una bella differenza... Qualitativamente, sono migliori i monitor per pc.
Una differenza importante è nella dimensione dei pixel: una TV è fatta per essere vista da metri di distanza, il monitor invece è il contrario. Le TV hanno pixel di dimensioni più grossi dei monitor LCD, proprio per questo fatto. Da vicino, la differenza si nota eccome. E' anche vero che se giocate, magari non state a guardare queste differenze, ma durante un utilizzo quotidiano con il pc si vede eccome!

Altra cosa da considerare (ma qui non posso esprimere un parere, visto che non ho potuto vederlo di persona) è la capacità di interpolazione dei display, ossia come si comportano a risoluzioni più basse di quella nativa del pannello. I monitor per pc se la cavano, le TV non credo che siano progettate per questo (a parte fare un eventuale upscaling delle risoluzioni dei DVD, cioè 720*576).

BlueKnight
25-11-2008, 13:01
ma la tua esperienza è personale, è un difetto del tuo lcd. sul mio tv lcd non vedo immagini "spezzate", i colori sono uno spettacolo, l'effetto scia non mi da per niente fastidio e input lag non so cosa sia. i film son spettacolari da pc su hdmi o vga, da component con xbox e perfino da svideo con un normale lettore dvd...
le risoluzioni ridicole a cui tu fai riferimento non ho ben chiaro quali sono, visto che si parte dalla 1360*768 e si arriva alla 1920*1080 per i pannelli più grandi. la prima va benissimo fino al 26"-32", come ho io, e permette di godermi i giochi con una scheda grafica di fascia media con filtri a palla sui giochi meno pesanti. non hai idea di che spettacolo sia crysis, modern warfare o far cry2 su un monitor da 26" pva.
e vedi cosa costa un 26". il tutto con 2 ingressi hdmi, vga 1:1, component, scart rca e svhs... scaling perfetto, dtv e un paio di casse. è pure curato nel design.
i gaming lcd son solo per chi bela in massa dietro sti prodotti che si fregiano di tale marchio "gaming". poi ognuno è libero di fare come crede.. io hoscelto di divertirmi così.


Mha.. a questo punto allora è una questione soggettiva e di come ognuno di noi giudica uno schermo come qualitativamente accettabile.
Su TrovaPrezzi gli schemi a 26" di un livello semi-accettabile partono dai 350 Euro. Per me la risoluzione 720P è abbastanza ridicola, si usava sui PC più di di 10 anni fa cavolo. Che il tuo monitor non sia esente da scie proprio non credo, magari dimmi il modello così mi ricredo, comunque non ho mai visto case produrre TV di piccole dimensione ad "alto livello". "Godersi giochi" e "720P" per me poi son 2 termini del tutto contrapposti che non possono andare bene l'uno con l'altro.. quindi anche qui penso che la cosa sia altamente soggettiva.
I PVA non son certo dei fulmini di guerra per quel che riguarda i tempi di risposta. Ora, non so che genere di pannello monti il mio LCD, ma sinceramente non credo che un 26" possa montare uno schermo migliore rispetto a una TV Samsung 40" Full HD pagata più di 1000 euro.. e sul mio gli spezzettamenti dell'immagine ci sono... e il marchio Gaming non ce l'ha! :D

BlueKnight
25-11-2008, 13:03
Tra monitor per pc e Tv LCD c'è una bella differenza... Qualitativamente, sono migliori i monitor per pc.
Una differenza importante è nella dimensione dei pixel: una TV è fatta per essere vista da metri di distanza, il monitor invece è il contrario. Le TV hanno pixel di dimensioni più grossi dei monitor LCD, proprio per questo fatto. Da vicino, la differenza si nota eccome. E' anche vero che se giocate, magari non state a guardare queste differenze, ma durante un utilizzo quotidiano con il pc si vede eccome!

Altra cosa da considerare (ma qui non posso esprimere un parere, visto che non ho potuto vederlo di persona) è la capacità di interpolazione dei display, ossia come si comportano a risoluzioni più basse di quella nativa del pannello. I monitor per pc se la cavano, le TV non credo che siano progettate per questo (a parte fare un eventuale upscaling delle risoluzioni dei DVD, cioè 720*576).

Per non parlare dell'upscaling dei giochi PS3 da 720P a 1080P.. ridicola e che denota tutti i difetti e le mancanze presente negli scaler integrati nelle TV.

joydivision
25-11-2008, 13:09
Ragazzi ma qui si fa a gara a chi la spara più grossa? Se uno era un attimo indeciso si spara! Esistono recensioni e parametri che vanno al di là della soggettività. Vediamo di dare qualche riferimento preciso così si capisce di cosa stiamo parlando? Lo spunto della discussione nasce da un nuovo monitor da 24 che costerà sui 320/380 euro(?). Con cosa lo paragonate?:mbe: :confused:

Margherito
25-11-2008, 15:53
Mha.. a questo punto allora è una questione soggettiva e di come ognuno di noi giudica uno schermo come qualitativamente accettabile.
Su TrovaPrezzi gli schemi a 26" di un livello semi-accettabile partono dai 350 Euro. Per me la risoluzione 720P è abbastanza ridicola, si usava sui PC più di di 10 anni fa cavolo. Che il tuo monitor non sia esente da scie proprio non credo, magari dimmi il modello così mi ricredo, comunque non ho mai visto case produrre TV di piccole dimensione ad "alto livello". "Godersi giochi" e "720P" per me poi son 2 termini del tutto contrapposti che non possono andare bene l'uno con l'altro.. quindi anche qui penso che la cosa sia altamente soggettiva.
I PVA non son certo dei fulmini di guerra per quel che riguarda i tempi di risposta. Ora, non so che genere di pannello monti il mio LCD, ma sinceramente non credo che un 26" possa montare uno schermo migliore rispetto a una TV Samsung 40" Full HD pagata più di 1000 euro.. e sul mio gli spezzettamenti dell'immagine ci sono... e il marchio Gaming non ce l'ha! :D
gli spezzettamenti sono un problema hw del tuo tv, cerca online e troverai eloquenti risposte a riguardo, non c'entrano niente col pannello. il mio, decisamente più economico non ne fa.
1360*768 non è per me una risoluzione ridicola e mi permette di usare filtri in abbondanza. io do precedenza al framerate e alla qualità d'immagine, e al massimo ci sono i pannelli fullhd se uno sente la necessità di cambiare scheda grafica ogni anno....
non ho detto che non è esente da scie, semplicemente non mi danno fastidio, se permetti mi da più fastidio un monitor che appena sposti la visuale ti cambia i colori, che magari son pure interpolati.
che io sappia la xbox, almeno in vga, mappava 1:1. non so in hdmi. per quel che riguarda i contenuti video SD scala alla grande con sorgenti esterne, anche con vecchia xbox come ti avevo già scritto, ho visto monitor dedicati all'uso pc che non fanno di meglio. tranne costare di più, sono gaming!!!
come uniformità e qualità d'immagine neanche i tn mainstream o gaming fanno meglio di buoni tv lcd.

ekerazha
25-11-2008, 16:30
Per non parlare dell'upscaling dei giochi PS3 da 720P a 1080P.. ridicola e che denota tutti i difetti e le mancanze presente negli scaler integrati nelle TV.

Ma in questo caso lo scaling non dovrebbe farlo la PS3?

Io ad esempio ho un lettore DVD con upscaler integrato.

realista
25-11-2008, 16:43
io vorrei un bel 1920 x 1200 non i full hd..... a 1080 p.. UFFA

RobyOnWeb
25-11-2008, 22:13
... e poi ha una base fatta come Dio comanda che da sola peserà 3 kg, non come quelle basi della samsung che se urti il monitor questo entra in oscillazione perpetua :asd:



Quinti il tuo monitor Benq FP241WZ mi confermi che non ha nulla a che vedere con il Benq V2400W che da questa rece:

http://www.bitcity.it/test/505/caratteristiche/BenQ-V2400W.html (http://www.bitcity.it/test/505/caratteristiche/BenQ-V2400W.html)

"Vanta" fra i suoi (pochi) difetti proprio l'instabilità della base...

A star dietro a quel che si legge sul web si fa davvero fatica a scegliere un 24", ma anche un 22", che sia immune da qualche difetto...

Ho letto addirittura frasi del genere:

" BenQ V2400w: un monitor da 24" perfetto per l'Home Cinema (Digitale) ..."

Scusate ma oggi che si arriva ad avere in casa degli schermi da 55" come si fa ad attribuire ad un 24" una frase simile?

Barky
25-05-2009, 08:21
ma in definitiva, qualcuno lo ha provato?

Aley
15-06-2009, 16:04
Ma tra il modello con l's finale e quello con l'm quali sono le differenze??
Grazie
Aley

nudo_conlemani_inTasca
25-06-2009, 12:00
Mah.. ragazzi, stavo facendo un giro su vari e-shop e ho trovato che a 6 mesi di distanza (ora leggo il post che è datato fine 2008) il prezzo di questo Samsung SyncMaster 2493HS da 24" è crollato ulteriormente.. lo vendono a poco più di 200euro e con s.s. incluse, cazzarola ho già 1 Samsung (il SyncMaster 940T) sto scrivendo proprio da qui.

Samsung fa dei buoni monitor, idem per alcuni cellulari e altra elettronica in genere...
quasi quasi mi spingo e lo compro.. mi intriga questo Pannello TN, io il 24" l'ho visto solo in vetrina e con gli FPS tipo Crysis, Alpha Prime e HL2-Ep2.. era uno spettacolo unico!

Speriamo non sia scandente, lo compro e poi posto il mio giudizio.. tanto il 19" che ho sta tirando le cuoia.. :asd: