PDA

View Full Version : Strano problema collegamento Wireless


lorerossi
24-11-2008, 17:39
Eccomi di nuovo qui :muro:

Dopo aver risolto il mio problema con la configurazione hardware/software della chiavetta Wireless mi ritrovo con un problema.

Vi spiego: posseggo 2 computer, il fisso con Vista (dove è installata la rete wireless tramite chiavetta USB) e il MacBook Pro, nuova serie.
Ecco, quando collego il MacBook Pro alla rete wireless di casa, il computer fisso si spegne lasciando lo schermo con questa scritta: "SEGNALE DI INGRESSO FUORI DAI LIMITI".

Ora, collegandoci la Playstation 3 non fa una piega, collegandoci l'iPhone non fa una piega ma SOLO quando ci collego il MacBook Pro si spegne. E non ho la più pallida idea di quale possa essere il motivo.

Con il modello vecchio del MBP questo non succedeva.

Quale può essere la causa?!

Ho già provato a chiedere su un forum MAC ma mi hanno detto di sentire un forum su Vista, e visto (scusato il gioco di parole) che voi siete i migliori per quando visto in giro, spero non mi mandiate a quel paese...

Vi ringrazio anticipatamente per le risposte.


Lorenzo:muro:

lorerossi
24-11-2008, 17:56
Aggiungo che a mio avviso non può essere un problema del MacBook Pro, visto che Vista si spegne proprio quando collego il portatile alla rete wireless..

maxlaz
24-11-2008, 18:04
Aggiungo che a mio avviso non può essere un problema del MacBook Pro, visto che Vista si spegne proprio quando collego il portatile alla rete wireless..

cosa intendi per spegnersi?? che perde la connessione o che si spegne proprio?

lorerossi
24-11-2008, 18:47
Grazie per la risposta maxlaz!

Si spegne proprio il pc dove è installato Vista, quindi da dove parte la connessione wireless.

Si spegne appena collego il MacBook Pro alla rete wireless, e sullo schermo compare la scritta: "SEGNALE DI INGRESSO FUORI DAI LIMITI"....

maxlaz
24-11-2008, 22:35
Grazie per la risposta maxlaz!

Si spegne proprio il pc dove è installato Vista, quindi da dove parte la connessione wireless.

Si spegne appena collego il MacBook Pro alla rete wireless, e sullo schermo compare la scritta: "SEGNALE DI INGRESSO FUORI DAI LIMITI"....

questa è la prima volta che la sento... davvero

quel messaggio potrebbe essere il monitor (mal tradotto) che non ha più segnale in input.

Però non ho ben chiara la connessione...

tu hai Vista connesso all'ADSL e con il mac ti colleghi in wireless al pc con Vista, giusto?

lorerossi
25-11-2008, 13:24
Proprio così maxlaz.

Ipotesi: è possibile che collegando due o più portatili/playstation 3, il computer fisso non regga e di conseguenza si spegne?!

No perchè ieri sera, a playstation spenta, il portatile era collegato alla rete wireless e funzionava senza problemi,


Ora devo provare a collegare il portatile e in un secondo momento la playstation, in modo che capisca se si spegne perchè ci sono due "aggeggi" collegati....

maxlaz
25-11-2008, 14:04
Proprio così maxlaz.

Ipotesi: è possibile che collegando due o più portatili/playstation 3, il computer fisso non regga e di conseguenza si spegne?!

No perchè ieri sera, a playstation spenta, il portatile era collegato alla rete wireless e funzionava senza problemi,


Ora devo provare a collegare il portatile e in un secondo momento la playstation, in modo che capisca se si spegne perchè ci sono due "aggeggi" collegati....

Potrebbe, ma per un problema di driver o di scheda di rete (del pc con Vista). Voglio dire... il fatto che si spenga mi dà più l'idea di un BSOD. Non credo sia uno spegnimento normale.

Hai provato a controllare nei log degli eventi di Vista se c'è qualche messaggio riguardante la connessione?

Però, non ti converebbe prendere un router ADSL Wireless (o in alternativa un Access Point da collegare al tuo modem) ? Così potresti collegare i pc in maniera del tutto indipendente e poter usare il portatile senza tenere acceso il pc

lorerossi
25-11-2008, 18:15
Niente, anche se sta connesso da solo si spegne. Ieri sera è stato un caso.

E non riesco proprio a capire il motivo!

Dove posso trovare il log degli eventi di Vista?! Purtroppo questo sistema operativo l'ho installato da poco e non so muovermi bene al suo interno.


La tua osservazione è MOLTO saggia ed è un'idea che ho già preso in considerazione.. il problema è che ho visto svariati prezzi e devo dire che al momento non sono alla mia portata :mc:

Ma se tutto va come deve andare, disdico Fastweb e faccio l'abbonamento con Vodafone Casa, il loro router è wireless.

maxlaz
25-11-2008, 23:43
Niente, anche se sta connesso da solo si spegne. Ieri sera è stato un caso.

E non riesco proprio a capire il motivo!

Dove posso trovare il log degli eventi di Vista?! Purtroppo questo sistema operativo l'ho installato da poco e non so muovermi bene al suo interno.


La tua osservazione è MOLTO saggia ed è un'idea che ho già preso in considerazione.. il problema è che ho visto svariati prezzi e devo dire che al momento non sono alla mia portata :mc:

Ma se tutto va come deve andare, disdico Fastweb e faccio l'abbonamento con Vodafone Casa, il loro router è wireless.

si trovano, ad esempio, in esplora risorse... fai click con il tasto dx su computer, scegli gestione e li hai alla voce gestione eventi

lorerossi
13-12-2008, 20:25
Torno finalmente dopo un sano mese di studio, caspiterina.

ho controllato come consigliato i LOG e ho trovato questo:

EVENTO 6008. Errore generico.


Non si sa altro, non c'è scritto il motivo dello spegnimento da parte del computer fisso e dunque non so come riparare a questo grave problema....

CaFFeiNe
13-12-2008, 21:47
ovviamente è colpa dell'eccesivo utilizzo di prodotti morsicati....


cmq guarda
prova 2 cose
1) cerca un firmware per la tua chiavetta
2) prova a scaricare dei driver di una versione diversa, e al massimo a chiedere assistenza alla casa produttrice della chiavetta, poi a microsozz, e poi ad apple...


ma perchè fare tutto questo? per pochissime decine di euro in piu' rispetto alla chiavetta ti prendevi un router o ancora piu' economico, un access point, che costa quasi quanto una chiavetta(la chiavetta l'hai pagata 15 euro? trovi access point a 25 euro), e svolge il lavoro almeno 10 volte meglio...se poi vai sull'usato... calcola che ho preso un ROUTER (non access point) della ex fascia alta dlink (dir-635) con pochi giorni di vita a 35 euro.... figurati a quanto potresti trovare un access point.... (ho appena controllato su trovaprezzi... nuovi trovi un philips access point a 27 euro, un router belkin a 33... la penna piu' economica sta 15... quindi...)


cmq quasi sicuro saranno i driver, o il firmware della chiavetta
hai controllato che i driver fossero vista compatibili?
hai vista 64 e i driver sono 32? (solitamente funzionano lo stesos, ma non è detto)o addirittura hai vista 32 e usi driver 64? (penso non te li faccia proprio installare... ma non ho mai provato)

lorerossi
13-12-2008, 22:25
Intanto ringrazio CaFFeiNe per la risposta :-D

Ti spiego subito il perchè della chiavetta: per il semplice fatto che quando usavo XP funzionava tutto perfettamente e senza problema, il passaggio a VISTA ha creato qualche problema, che comunque ho risolto.


I driver che ho sono compatibili con vista, ci ho messo un pò ma li ho trovati anche se inizialmente non funzionavano. Sono per Vista 64 anche se io ho il 32 ma per funzionare funzionano.

Altrimenti il computer si spegnerebbe anche nel momento in cui collego alla rete wireless la Playstation 3 o l'iPhone.... o sbaglio?!


risposta ai punti:
1) cosa intendi per FIRMWARE?! :(
2) driver di una versione diversa non ne esistono ancora, per Vista ci sono solo quelli che ho installato io...



Ma la cosa che mi fa sorridere è che fino a qualche settimana fa, io ci collegavo tranquillamente l'altro portatile della Apple, poi ho dovuto cambiarlo e con quello nuovo (sempre MacBook Pro, ma nuova versione) il computer di casa si spegne....

CaFFeiNe
13-12-2008, 22:49
il fatto è che magari essendo un mac un computer completo, potrebbe avere un traffico diverso da quello utilizzato dagli altri due sistemi....e cmq non mettere mai una mano sul fuoco, che quando un computer fa una cosa, debba per forza farne un altra se c'è un bug, c'è in quelle condizioni, e non è detto che le altre siano identiche

e potrebbe essere una questione di driver, perchè si va in qualche modo a bloccare l'HAL (hardware abstraction layer, se vuoi chiamalo gestore della comunicazione sistema operativo, hardware)

quanto mi hai detto mi fa pensare

tecnicamente dovrebbero essere piu' compatibili i driver per xp32, che quelli per vista 64....

e quando mi dici che xp 32 non ti aveva mai dato problemi, mi trovo ancora di piu' a confermare questa ipotesi

prova a disinstallare i driver completmente
e a installare quelli xp32
puo' darsi che non ci siano driver vista32 proprio perchè quelli per xp erano gia' compatibili
assicurati che quelli che hai scaricato ci sia scritto solo VISTA64
e prova quelli xp32
se non ti vanno quelli (magari hai gia' provato non so)
allora la cosa è rognosa, perchè ti trovi
dei driver non compatibili (xp32)
e dei driver che hanno tutto il diritto di causare problemi (compilati per un software compilato a 64 bit)

che marca di chiavetta è? hai gia' chiesto delucidazioni al produttore?
del tipo "senti, ci sono i driver per xp, quelli per vista64, io con vista32 cosa uso?"

- hai aggiornato tutto vista?
se è una compagnia famosa(quella della chiavetta), puoi segnalare a microsoft questo "bug" (figurati che ho visto aggiornamenti microsoft del tipo "aggiornamento per far vedere non so quale scena di un film della disney...." e ti ho detto tutto)

- hai provato a fare una bella reinstallazione?
- se hai una licenza retail la microsoft ti dovrebbe dare gratuitamente la versione 64bit

- altrimenti hai mai pensato di far fare al mac da access point? tanto a detta dei macchisti un mac anche se lo lasci acceso 400 ore al giorno non ha mai problemi....

oppure, se hai problemi gravi, e non hai nessun metodo gratuito (le varie prove che ti ho suggerito) ti consiglio di tornare ad xp, fino all'acquisto di una periferica diversa...

maxlaz
13-12-2008, 23:51
un driver x64 non può funzionare in un SO x32 e viceversa