PDA

View Full Version : Google Chrome preinstallato sui PC dagli OEM?


Redazione di Hardware Upg
24-11-2008, 15:26
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/software/google-chrome-preinstallato-sui-pc-dagli-oem_27271.html

Per promuovere la diffusione di Chrome Google potrebbe accordarsi con i produttori OEM per preinstallare il sosftware sui pc

Click sul link per visualizzare la notizia.

robest88
24-11-2008, 15:32
Il miglior browser attualmente è Firefox...gli altri (Explorer, Chrome e Opera) sono una spanna dietro.:)

David 93
24-11-2008, 15:33
Bene, io mi trovo molto bene con questo Chrome; lo uso anche su ubuntu con wine e devo dire che funziona egregiamente. Vedremo con IE8 in futuro se migliora qualcosa...

p.s. nel titolo, "presinstallato..."

MarK_kKk
24-11-2008, 15:37
Mah... io uso firefox sul muletto dove c'è linux, ma sul principale preferisco opera. E' vero ke ha qualke problemino di compatibilità con alcune applicazioni, ma io lo trovo più sicuro anke rispetto a firefox.

Lanfi
24-11-2008, 15:37
Ma scusate...installano un browser in fase di betatest su dei computer da vendere?

zephyr83
24-11-2008, 15:38
Il miglior browser attualmente è Firefox...gli altri (Explorer, Chrome e Opera) sono una spanna dietro.:)
Mi spiace, è firefox che è una spanna dietro a opera :)

AndreaG.
24-11-2008, 15:45
a parte che non so quanto è una spanna, cmq tra tutti il più veloce ad avviarsi e caricare pagine è chrome per la mia esperienza.... poi boh! ad ognuno il suo! :D

dotlinux
24-11-2008, 15:47
FF il migliore?
NO
Però va di moda ed è fashion!

zephyr83
24-11-2008, 15:53
a parte che non so quanto è una spanna, cmq tra tutti il più veloce ad avviarsi e caricare pagine è chrome per la mia esperienza.... poi boh! ad ognuno il suo! :D
oltre alla velocità (spesso sn differenze minime) bisogna considerare tanti altri fattori! Visto che il browser è diventato il "programma" che uso maggiormente voglio la massima usabilità e praticità! Bhe opera in questo mi sembra decisamente il migliore e nn ha bisogno di alcuna estensione per fare le cose più semplici!

DanieleG
24-11-2008, 15:58
Certo che installare una beta in versione 0.x che non ha praticamente nulla di personalizzabile oltre le cose vitali... :rolleyes:

PaPuAsja
24-11-2008, 15:58
Se c'e' un motivo per cui ancora non ho sostituito FF con Opera e' per via delle estensioni, Adblock e NoScript su tutte.
Quando provai opera dovetti scaricare l'UrlFilter e molti ads venivano ancora visualizzati.
Con Chrome da questo punto di vista come siamo? Difficilmente credo che google ti dia la possibilità di nascondere i suoi ads... comunque ora lo provo. :D

Alpha4
24-11-2008, 16:00
ma la possibilità di far fare al mio browser anche il caffè me la offre solo firefox.
vero che opera è molto completo, ma la flessibilità di firefox è incredibile.
Detto questo non lo osanno, anche perchè da browser leggero è diventato un macigno da muovere con più tab aperte.
Spero che la strada seguita da chrome del ogni tab un processo paghi sotto questo punto di vista.

Spero che questo progetto venga sviluppato a dovere perchè le premesse ci sono tutte per essere valido.

zephyr83
24-11-2008, 16:01
Se c'e' un motivo per cui ancora non ho sostituito FF con Opera e' per via delle estensioni, Adblock e NoScript su tutte.
Quando provai opera dovetti scaricare l'UrlFilter e molti ads venivano ancora visualizzati.
Con Chrome da questo punto di vista come siamo? Difficilmente credo che google ti dia la possibilità di nascondere i suoi ads... comunque ora lo provo. :D
sn cose già incluse in opera senza installare alcuna estensione. Bisogna però scaricarsi una lista di ads da bloccare, cosa già presente in adblock plus

SwatMaster
24-11-2008, 16:03
Uso Chrome da quando è uscito, e di FF non sento nemmeno lontanamente la mancanza. Figuriamoci di IE.

Comunque sono contento di tre cose:

1. Chrome esce dalla beta
2. Gli utonti sapranno che esiste qualcosa di diverso e più funzionale di IE
3. Quel "qualcosa" è proprio Chrome :D

leolas
24-11-2008, 16:10
Bè, firefox è il più veloce, la beta del 3.1, almeno, e sicuramente è il browser più versatile: le estensioni consentono di fare più o meno qualsiasi cosa. Ad esempio, Ubiquity è fantastica -> http://labs.mozilla.com/projects/ubiquity/

Per me queste estensioni sono vitali: se sei su un sito straniero selezioni una parola/frase, premi spazio+ctrl, scrivi tra to ita e hai già la traduzione. Poi, il comando resta.


In ogni caso, per tornare in tema (tanto ognuno ha i suoi gusti, e in ogni caso in tutte le discussioni di browser, si finisce per fare i soliti x vs. y), è una mossa molto alla Microsoft! Ci si lamentava quando MS integrava troppi software sui suoi OS.. Se google preinstallasse con Chrome, ci si dovrebbe comportare con Google come prima ci si comportava con MS.

Inoltre, mi sembra "ingiusto"! Quelli di Mozilla si sono fatti un mazzo tanto per arrivare ad un 30%, arriva Google e preinstalla il suo browser ovunque..

Vabbè, spero solo che non faccia perdere troppo share a Firefox, altrimenti va a finire che non riuscirà a stare al passo con gli altri browser ;)


-edit: ps: anche questa cosa è mille anni avanti: http://vimeo.com/1466664

leolas
24-11-2008, 16:11
ma la possibilità di far fare al mio browser anche il caffè me la offre solo firefox.


:asd:

Quotone :sofico:

Hador
24-11-2008, 16:18
Se c'e' un motivo per cui ancora non ho sostituito FF con Opera e' per via delle estensioni, Adblock e NoScript su tutte.
Quando provai opera dovetti scaricare l'UrlFilter e molti ads venivano ancora visualizzati.
Con Chrome da questo punto di vista come siamo? Difficilmente credo che google ti dia la possibilità di nascondere i suoi ads... comunque ora lo provo. :Dguarda che adblock è integrato in opera, basta inserire gli url... tra l'altro mi pare che lo stesso sito di adblock mette a disposizione gli url da bloccare su opera.
Idem noscript ma devi giocare con le impostazioni e io non lo uso, adblock lo uso quindi sono sicuro.

X3llo5
24-11-2008, 16:23
Detto questo non lo osanno, anche perchè da browser leggero è diventato un macigno da muovere con più tab aperte.
Spero che la strada seguita da chrome del ogni tab un processo paghi sotto questo punto di vista.

Fai il confronto della memoria occupata da chrome con 5 tab aperti e ff liscio con 5 tab aperti, poi ne riparliamo

leolas
24-11-2008, 16:29
Fai il confronto della memoria occupata da chrome con 5 tab aperti e ff liscio con 5 tab aperti, poi ne riparliamo

Poi lasciali aperti per 5 ore, e dopo ne ririparliamo :O :D

theJanitor
24-11-2008, 16:44
Il miglior browser attualmente è Firefox...gli altri (Explorer, Chrome e Opera) sono una spanna dietro.:)

questa è una tua opinione e soprattutto è totalmente OT :)

detto questo non mi piace che google ricorra a questi mezzucci per promuovere il browser...... finisca di svilupparlo per bene e si ritaglierà la sua fetta di utenti

zephyr83
24-11-2008, 16:45
Bè, firefox è il più veloce, la beta del 3.1, almeno, e sicuramente è il browser più versatile: le estensioni consentono di fare più o meno qualsiasi cosa. Ad esempio, Ubiquity è fantastica -> http://labs.mozilla.com/projects/ubiquity/

Per me queste estensioni sono vitali: se sei su un sito straniero selezioni una parola/frase, premi spazio+ctrl, scrivi tra to ita e hai già la traduzione. Poi, il comando resta.


In ogni caso, per tornare in tema (tanto ognuno ha i suoi gusti, e in ogni caso in tutte le discussioni di browser, si finisce per fare i soliti x vs. y), è una mossa molto alla Microsoft! Ci si lamentava quando MS integrava troppi software sui suoi OS.. Se google preinstallasse con Chrome, ci si dovrebbe comportare con Google come prima ci si comportava con MS.

Inoltre, mi sembra "ingiusto"! Quelli di Mozilla si sono fatti un mazzo tanto per arrivare ad un 30%, arriva Google e preinstalla il suo browser ovunque..

Vabbè, spero solo che non faccia perdere troppo share a Firefox, altrimenti va a finire che non riuscirà a stare al passo con gli altri browser ;)


-edit: ps: anche questa cosa è mille anni avanti: http://vimeo.com/1466664
Con opera selezioni la parola o la frase che vuoi con il mouse, poi schiacci il tasto destro e dal menu scegli in quale lingua vuoi la traduzione senza dover usare la tastiera :D

Cmq google nn vende computer quindi lei nn integra proprio niente! farà accordi cn alcune case costruttici così come fanno norton, mozilla (firefox si trova già su alcuni computer di marca) o google stessa con googlebar. Una volta la googlebar veniva proposta anche se installavi java, ora al suo posto c'è il corrispettivo programma di casa microsoft.

PhirePhil
24-11-2008, 16:47
quindi la fondatezza delle cause antitrust contro MS per ie nel SO vanno a decadere?

blackshard
24-11-2008, 16:48
Poi lasciali aperti per 5 ore, e dopo ne ririparliamo :O :D

Però dal punto di vista tecnico far fare a più processi quello che dovrebbero fare più thread è un po' un ritorno al passato. Dopotutto quando FF va' in crash ti permette di recuperare la sessione esattamente da dove l'avevi lasciata, non è tutta questa gran perdita di tempo.

Comunque se preinstallano chrome sulle macchine ne sono ben lieto perchè erode quote principalmente a Internet Explorer che è installato su TUTTE le macchine.

binoone
24-11-2008, 16:55
Sarà, ma da quando ho un problema con la connessione a internet e explorer si blocca sono dovuto passare a firefox. Che rimpianto per expoler sia per stabilità e memoria occupata.

Peccato che questo mi è successo nel computer da lavoro e non ho voglia di reinstallare tutti i programmi. Quando mi deciderò a formattare farò anche festa per il ritorno di IE7.

leolas
24-11-2008, 16:57
Con opera selezioni la parola o la frase che vuoi con il mouse, poi schiacci il tasto destro e dal menu scegli in quale lingua vuoi la traduzione senza dover usare la tastiera :D

doooooh :asd:
Però non c'è anche il maps (selezioni la località, scrivi maps e trova la google maps) e define (mette le definizioni della parola direttamente nel riquadro di ubiquity) :ciapet:

Bè, facciamo che mi riprovo un pò Opera allora, è da secoli che non lo uso ;)

Cmq google nn vende computer quindi lei nn integra proprio niente! farà accordi cn alcune case costruttici così come fanno norton, mozilla (firefox si trova già su alcuni computer di marca) o google stessa con googlebar. Una volta la googlebar veniva proposta anche se installavi java, ora al suo posto c'è il corrispettivo programma di casa microsoft.

Vabbè sì, intendevo quello :D
Faranno accordi con le case costruttrici -e conoscendo Google, potrebbe anche farne con tutte le case- per nettere Chrome.

Però è antisportivo :O :D

Però dal punto di vista tecnico far fare a più processi quello che dovrebbero fare più thread è un po' un ritorno al passato. Dopotutto quando FF va' in crash ti permette di recuperare la sessione esattamente da dove l'avevi lasciata, non è tutta questa gran perdita di tempo.

Comunque se preinstallano chrome sulle macchine ne sono ben lieto perchè erode quote principalmente a Internet Explorer che è installato su TUTTE le macchine.

Infatti. Tra l'altro, dicevo che ne ri-ri-parliamo, perchè sul lungo andare Firefox è quello che si appesantisce meno (o almeno, così sembra a giudicare dai test)

zephyr83
24-11-2008, 17:23
doooooh :asd:
Però non c'è anche il maps (selezioni la località, scrivi maps e trova la google maps) e define (mette le definizioni della parola direttamente nel riquadro di ubiquity) :ciapet:

Bè, facciamo che mi riprovo un pò Opera allora, è da secoli che non lo uso ;)

In opera volendo ci sn sempre i widget e alcuni di quelli che ho visto adesso velocemente fanno quello che hai chiesto. Inoltre alcune delle estensioni di firefox mancanti in opera si possono implementare tramite javascript. è un pelo più scomodo ma neanche tanto.
Prima usavo firefox, cn opera a prima impatto mi ero trovato male e lo ritenevo più scomodo perchè sembrava nn fare alcune cose!! Poi invece usandolo un po' di più ho scoperto che quelle cose le faceva e anche meglio senza dover cercare e installare alcuna estensione. I gesti del mouse sn di una comodità unica come l'accesso rapido e la sincronizzazione di opera, così ho segnalibri e scelte rapide sempre sincronizzati fra linux, windows e opera mini sul cellulare. Molte di queste cose si riescono a fare anche su firefxo tramite estensioni ma sn arrivare sempre dopo. Secondo me opera è il browser che da sempre innova più di tutti. Purtroppo è molto allergico ai siti fuori standard mentre firefox è più di manica larga (aggiungo anche giustamente) e quindi ogni tanto mi capita di dover aprire il browser di mozilla (in linux soprattutto cn i siti flash). è principalmente per questo motivo che su tutti i computer dei miei amici ho installato sempre firefox e nn opera

SwatMaster
24-11-2008, 17:27
-cut-

Inoltre, mi sembra "ingiusto"! Quelli di Mozilla si sono fatti un mazzo tanto per arrivare ad un 30%, arriva Google e preinstalla il suo browser ovunque..

Vabbè, spero solo che non faccia perdere troppo share a Firefox, altrimenti va a finire che non riuscirà a stare al passo con gli altri browser ;)

-cut-

Non credo che toglierà share a FF, visto che gli utilizzatori del browser by Mozilla se lo sono scelti consapevolmente come alternativa a IE. Quindi, o Chrome piacerà anche a questi utenti, che cominceranno ad usarlo, oppure rimarranno a FF.
Poi, guarda il lato positivo della cosa: il 70% degli utonti comprenderà che oltre le Colonne d'Ercole c'è qualcos'altro, e non il nulla più totale. ;)

Betto87
24-11-2008, 17:31
Qualcuno sa dirmi il nome di qualche produttore OEM di computer?

Dark Revenger
24-11-2008, 17:40
Allo stato attuale credo che i produttori di notebook ne rappresentino la quasi totalità.

zephyr83
24-11-2008, 17:41
Qualcuno sa dirmi il nome di qualche produttore OEM di computer?
credo ci si riferisca a hp, acer, packard bell, sony, dell e compagnia

Tanner
24-11-2008, 17:50
Sono sempre stato un sostenitore di firefox e fin troppo predicatore..
Ma ultimamente sto installando Chrome a casa di amici e parenti e tutti sono rimasti sbalorditi dalla leggerezza e velocità...

Io per primo..
Continuo a usare Firefox sotto linux ma sicuramente per sistemi Windows il miglior browser del momento è Chrome.

Rand
24-11-2008, 17:59
Con opera selezioni la parola o la frase che vuoi con il mouse, poi schiacci il tasto destro e dal menu scegli in quale lingua vuoi la traduzione senza dover usare la tastiera :D

In opera volendo ci sn sempre i widget e alcuni di quelli che ho visto adesso velocemente fanno quello che hai chiesto. Inoltre alcune delle estensioni di firefox mancanti in opera si possono implementare tramite javascript. è un pelo più scomodo ma neanche tanto.

Ubiquity è un evoluzione del "esegui un file javascript che modifica la pagina", ma anche se ancora in sviluppo è decisamente più ambiziosa/avanzata (http://labs.mozilla.com/projects/ubiquity/) come idea.

Purtroppo è molto allergico ai siti fuori standard mentre firefox è più di manica larga (aggiungo anche giustamente) e quindi ogni tanto mi capita di dover aprire il browser di mozilla (in linux soprattutto cn i siti flash). è principalmente per questo motivo che su tutti i computer dei miei amici ho installato sempre firefox e nn opera

Più che una politica lassista nei confronti degli standard, Firefox funziona su più siti perché ormai anche gli sviluppatori "svogliati" sono obbligati a supportarlo visto la grossa % del mercato che detiene.

Opera è poco rilevante da quel punto di vista, quindi siti rattoppati/complessi e sviluppati con poche risorse possono permettersi non supportarlo.

Vabbè sì, intendevo quello :D
Faranno accordi con le case costruttrici -e conoscendo Google, potrebbe anche farne con tutte le case- per nettere Chrome.

Però è antisportivo :O :D


Competere contro Apple, Microsoft e Google con un fatturato di 75 milioni di $ è già di suo antisportivo :D

zephyr83
24-11-2008, 18:04
Ubiquity è un evoluzione del "esegui un file javascript che modifica la pagina", ma anche se ancora in sviluppo è decisamente più ambiziosa/avanzata (http://labs.mozilla.com/projects/ubiquity/) come idea.



Più che una politica lassista nei confronti degli standard, Firefox funziona su più siti perché ormai anche gli sviluppatori "svogliati" sono obbligati a supportarlo visto la grossa % del mercato che detiene.

Opera è poco rilevante da quel punto di vista, quindi siti rattoppati/complessi e sviluppati con poche risorse possono permettersi non supportarlo.
un sito scritto per funzionare cn firefox funziona anche cn opera! il problema sn i siti letti solo da IE. Firefox molti riesce a visualizzarli senza grossi problemi, opera fa più fatica ma per fortuna sn sempre meno (per il motivo che hai detto tu)

Rand
24-11-2008, 18:19
un sito scritto per funzionare cn firefox funziona anche cn opera! il problema sn i siti letti solo da IE. Firefox molti riesce a visualizzarli senza grossi problemi, opera fa più fatica ma per fortuna sn sempre meno (per il motivo che hai detto tu)

La maggior parte delle volte si, ma come dici tu può accadere che a causa di bug* dei motori di Firefox o Opera (che comunque esistono) si verifichino incompatibilità.

* la maggior parte delle volte differenti interpretazioni nella gestione di situazioni di errore e/o codice scritto in maniera particolarmente "brutta". HTML 5 dovrebbe aiutare a sistemare molte di queste situazioni di errore stabilendo regole precise da seguire, ma ci vuole un po' di tempo perché si stabilizzi e venga implementato.

Microsun
24-11-2008, 18:26
oltre alla velocità (spesso sn differenze minime) bisogna considerare tanti altri fattori! Visto che il browser è diventato il "programma" che uso maggiormente voglio la massima usabilità e praticità! Bhe opera in questo mi sembra decisamente il migliore e nn ha bisogno di alcuna estensione per fare le cose più semplici!Opera non funziona su molti siti che adottano javascript e su molti siti di online banking. La personalizzazione di Firefox 3 non ha eguali con nessuno considerando le innumerevoli estensioni e tenendo anche in considerazione che nell'eseguire i javascript ,che ad oggi adottano quasi tutti i siti ,firefox 3 e' piu' veloce di opera

Microsun
24-11-2008, 18:28
Sono sempre stato un sostenitore di firefox e fin troppo predicatore..
Ma ultimamente sto installando Chrome a casa di amici e parenti e tutti sono rimasti sbalorditi dalla leggerezza e velocità...

Io per primo..
Continuo a usare Firefox sotto linux ma sicuramente per sistemi Windows il miglior browser del momento è Chrome.continui ad usare Chrome coi bug di sicurezza che ha essendo in beta version ?? complimenti :fagiano:
Non capisco come possano dei produttori di computer OEM preinstallare Chrome da far usare alla gente che ha bug di vulnerabilita' ..incredibile

kierlo
24-11-2008, 18:33
Io sinceramente opera l'ho usato per qualche tempo e mi dava problemi con i download ( si interrompeva di colpo, dava file incompleti ecc) x cui tornato al vecchio firefox con downthemall..

zephyr83
24-11-2008, 18:38
Opera non funziona su molti siti che adottano javascript e su molti siti di online banking. La personalizzazione di Firefox 3 non ha eguali con nessuno considerando le innumerevoli estensioni e tenendo anche in considerazione che nell'eseguire i javascript ,che ad oggi adottano quasi tutti i siti ,firefox 3 e' piu' veloce di opera
sarà ma anche opera è stra personalizzabile, puoi anche creart pulsanti che facciano quello che più preferisci. Per quanto riguarda la velocità nell'eseguire i javascript, almeno fino alla versione 9.50 opera è sempre stato il più veloce. Adesso dovrebbe esserlo google chrome

Microsun
24-11-2008, 18:41
sarà ma anche opera è stra personalizzabile, puoi anche creart pulsanti che facciano quello che più preferisci. Per quanto riguarda la velocità nell'eseguire i javascript, almeno fino alla versione 9.50 opera è sempre stato il più veloce. Adesso dovrebbe esserlo google chromeFirefox ha estensioni che arrecano al Browser funzionalita' che per Opera nn esistono ..e parlo di tutte le estensioni esistenti ...Per il secondo punto: prova ad eseguire un test javascript come lo Sunspider..Opera viene stracciato da Firefox 3

Firefox 3.1b2pre che uscira' a fine dicembre 2008 straccia Chrome sempre sul test javascript

zephyr83
24-11-2008, 18:59
Firefox ha estensioni che arrecano al Browser funzionalita' che per Opera nn esistono ..e parlo di tutte le estensioni esistenti ...Per il secondo punto: prova ad eseguire un test javascript come lo Sunspider..Opera viene stracciato da Firefox 3

Firefox 3.1b2pre che uscira' a fine dicembre 2008 straccia Chrome sempre sul test javascript
tipo? finora tutte le estensioni citate per firefox esistono anche per ora, o sn già incluse o basta un widget o un javascript.
per la velocità hai un test? io li ho trovati fino a opera 9.50 e firefox 3.0.qualcosa e il primo è sempre più veloce.

Microsun
24-11-2008, 19:02
tipo? finora tutte le estensioni citate per firefox esistono anche per ora, o sn già incluse o basta un widget o un javascript.
per la velocità hai un test? io li ho trovati fino a opera 9.50 e firefox 3.0.qualcosa e il primo è sempre più veloce.il test Sunspider .Lo trovi da Google e la differenza tra Firefox 3 e Opera 9.X e' notevole a favore di Firefox 3 ( non Firefox 2 ovviamente :D )

zephyr83
24-11-2008, 19:12
il test Sunspider .Lo trovi da Google e la differenza tra Firefox 3 e Opera 9.X e' notevole a favore di Firefox 3 ( non Firefox 2 ovviamente :D )
nn riesco a trovare test già fatti cn opera 9.62 ma vedo che firefox è diventato più veloce di chrome cn Tracemonkey quindi dovrebbe essere più veloce anche di opera!

Microsun
24-11-2008, 19:19
nn riesco a trovare test già fatti cn opera 9.62 ma vedo che firefox è diventato più veloce di chrome cn Tracemonkey quindi dovrebbe essere più veloce anche di opera!
Firefox 3.1 usera' il nuovo motore JIT TraceMonkey e straccia Chrome gia' ora in Prebeta2 Nigltly, anche se il motore javascript Mozilla lo sta' migliorando sempre piu' ogni giorno fino al rilascio della versione ufficiale di FF 3.1 a fine dicembre 2008 ( FF 3.1b2pre Nigltly e' scaricabile dal sito FTP di Mozilla..cosnigliata la versione inglese che e' autoaggiornante quotidianamente ) .
Firefox 3 invece usa il motore javascript SpiderMonkey ed ora non batte Chrome Beta ma solo Opera 9.X e Safari 3.x
prova tu stesso sul tuo computer e lo vedrai

test Sunspider:
http://www2.webkit.org/perf/sunspider-0.9/sunspider.html

blackshard
24-11-2008, 19:30
Non credo che toglierà share a FF, visto che gli utilizzatori del browser by Mozilla se lo sono scelti consapevolmente come alternativa a IE. Quindi, o Chrome piacerà anche a questi utenti, che cominceranno ad usarlo, oppure rimarranno a FF.

Se lo preinstallano gli OEM toglierà quote a IE per forza, visto che ora è IE il browser di default.


Poi, guarda il lato positivo della cosa: il 70% degli utonti comprenderà che oltre le Colonne d'Ercole c'è qualcos'altro, e non il nulla più totale. ;)

Anche questo è vero, solo che poi il 70% degli utonti penserà che internet=google. :D

Pr|ckly
24-11-2008, 20:18
Io non mi trovo male con IE8 beta 2.

Diciamo che se con il passaggio da IE6 a IE7 hanno migliorato molto la stabilità e la sicurezza ora con il passaggio da IE7 a IE8 stanno puntando molto al rispetto degli standard e all'inserimento di alcune funzionalità base essenziali in un browser moderno come i feed che finalmente si possono portare sulla barra dei preferiti, una modalità di ricerca decente e una gestione migliorata delle tabs.

jonbonjovi
24-11-2008, 20:48
Se lo preinstallano gli OEM toglierà quote a IE per forza, visto che ora è IE il browser di default.



Anche questo è vero, solo che poi il 70% degli utonti penserà che internet=google. :D

almeno sarebbe un passo avanti rispetto all'equazione "internet = IE" !!:muro:

za87
25-11-2008, 06:23
speriamo di trovare un giorno preinstallato firefox...

Mr.Thebest
25-11-2008, 13:45
Se installassero Chrome sui nuovi PC sarebbe un tantino scorretto.
Al contrario, la Microsoft dovrebbe preinstallare insieme a Windows un nuovo applicativo che permetta all'utonto di scaricare in maniera automatica il browser da utilizzare.

!fazz
25-11-2008, 14:36
speriamo di trovare un giorno preinstallato firefox...

mancano i $$ per pagare gli assemblatori

Rizlo+
25-11-2008, 16:12
Ancora con sta storia che FF non è migliore ma è Fashion...
dotlinux ma quanti anni hai?

Comunque preinstallandolo sui PC OEM sono capaci tutti a diventare leader nel settore...
Lo sarebbe anche Linux se fosse preinstallato su TUTTI i PC (mica tutti sarebbero in grado di formattarlo per metterci l'amato Windows)

pictor
25-11-2008, 16:57
Ancora con sta storia che FF non è migliore ma è Fashion...
dotlinux ma quanti anni hai?

Comunque preinstallandolo sui PC OEM sono capaci tutti a diventare leader nel settore...
Lo sarebbe anche Linux se fosse preinstallato su TUTTI i PC (mica tutti sarebbero in grado di formattarlo per metterci l'amato Windows)

Mmmm effettivamente accaparrarsi certi accordi sbilancia molto il mercato.
A volte il mio istinto complottista mi fa sentire Google come una Microsoft molto più furba e contemporanea. Dopotutto hanno un monte di soldi, un monte di potere.... dargli anche la prerogativa dei browser (a chi già fondamentalmente controlla internet) .... non mi pare il massimo.

Comunque Chrome non è male.... tra i due mali (MS o Google) tanto vale vedere come va cambiando.
Un pò lo stesso approccio che ho con Sinistra e Destra al governo :D :D :D


Ad ogni modo, per continuare il semi-OT, l'unico vero GROSSISSIMO (imho) limite di Firefox è come gestisce le tab.
Ho abitudini strane e mi capita di aprire anche 4/5 finestre di FF contenenti ognuna qualche decina di tab.

Ecco, ultimamente FF non mi tiene più bene traccia delle tab che avevo quando ho chiuso la sessione.
Per lasciargliela memorizzata sono costretto a terminare il processo firefox.exe, visto che se chiudo una finestra alla volta lui memorizza solamente l'ultima e mi fa perdere le altre 3.
Comunque quando le riapro mi ricarica (oramai da un paio di settimane) sempre le stesse tab e, anche se ne avevo aggiunte durante l'ultima navigazione, di quelle nuove me ne perde la maggior parte.

Sinceramente inizia ad essere snervante. Anche perchè ne chiudo di quelle vecchie per fare spazio a quelle nuove e lui ogni volta mi riprende quelle vecchie :muro:
Opera invece è molto più 'agile' nella gestione.

Apparte questo FF è un ottimo browser ed è il più 'user-friendly'. Questo è secondo me il vero e unico pregio di Firefox.
Per il resto reputo decisamente superiore Opera; ma imho si deve essere un pelino più smaliziati per apprezzarlo.

E poi vado per precedenza: le più grandi feature di Firefox sono fondamentalmente basate sulle innovazioni portate da Opera.
Firefox ha poi avuto la fortuna di possedere un bel reparto marketing in Mozzilla.
E il successo è arrivato grazie al passaparola di appassionati, molta pubblicità su quanto fosse l'alternativa definitiva, discussioni e flame su che animale fosse il logo. E inoltre il supporto da Google e altri pezzi grossi (Opera per esempio è abbastanza snobbato :( ).
Grazie anche ai pregi ovviamente. Ma il surplus è stato il marketing.

Diciamo che a livello personale resto affezionato al caro Opera che reputo superiore. E che mi gestisce infinite tab con molta meno ram, che permette di nascondere le immagini con un click e che fa tante altre belle cosine che a me piacciono tanto :D

Firefox è ottimo, ma resta anche una moda dopotutto. Opera il suo 0.7% di mercato se l'è guadagnato duramente :)